Destra di Popolo.net

Dicembre 31st, 2009 Riccardo Fucile

                   

argomento: Auguri | Commenta »

NON E’ VERO CHE L’ITALIA HA ATTRAVERSATO LA CRISI MEGLIO DI ALTRI PAESI: IL PIL E’ TORNATO AI LIVELLI DEL 2001

Dicembre 31st, 2009 Riccardo Fucile

MENTRE L’ITALIA HA PERSO OTTO ANNI, GERMANIA E FRANCIA SONO ARRETRATE SOLO DI TRE… LA PRODUZIONE INDUSTRIALE E’ CROLLATA DEL 25%, TORNANDO AI LIVELLI DI 25 ANNI FA, NESSUN ALTRO GRANDE PAESE EUROPEO HA NUMERI COSI’ NEGATIVI….E IL 2010 INIZIA CON AUMENTI DI AUTOSTRADE, GAS E ASSICURAZIONE CHE COSTERANNO 600 EURO A FAMIGLIA

Finisce un anno difficile per le famiglie italiane e sta per iniziare un 2010 in cui si annuncia un lenta ripresa per l’economia mondiale.
Tanti uomini e donne del nostro Paese stanno vivendo un serio momento di difficoltà .
Una ricerca Ires, resa nota stamane, certifica che il 10% delle famiglie italiane detiene il 44,5% della ricchezza nazionale, mentre aumenta la distanza tra ricchi e poveri.
Sull’altro lato della scala sociale, infatti, il 50% delle famiglie ha a disposizione solo il 9,8% della ricchezza.
Accanto all’11% delle famiglie italiane che vivono al di sotto della soglia di povertà , c’è ormai un altro 7,9% di quasi poveri, quelli che vivono sull’orlo del precipizio, quelli che si vergognano e quasi lo nascondono.
Aumentano le richieste di anticipo sulla liquidazione, i pignoramenti e le cessioni di un quinto dello stipendio, i prestiti richiesti a finanziarie per fronteggiare non solo le emergenze, ma le quotidiane spese alimentari.
Facile lanciare lo slogan “nessuno sarà  lasciato indietro”, quando ormai di tanti italiani indigenti si sono perse le tracce nei tornanti delle difficoltà  della vita.
Facile trincerarsi dietro falsità  come “nessun Paese europeo ha reagito così bene come il nostro alla   crisi economica internazionale”: sono slogan che possono garantire qualche voto in più, in regime di monopolio dei media televisivi, ma son ben lungi sia dalla verità  che dalla risoluzione dei problemi reali.
L’Italia ha attravervato la crisi meglio di altri? Non   è vero.
I dati ufficiali della Banca d’Italia dicono che, dal 2007 ad oggi, il Pil italiano è tornato ai livelli del 2001, mentre Germania e Francia hanno perso solo tre anni, assai meno dei nostri otto e mezzo. Continua »

argomento: carovita, economia, emergenza, governo, Lavoro, Parlamento, Politica, povertà | 1 Commento »

AL GOVERNO SI CAMBIA MUSICA: ARRIVANO I VERSETTI SATANICI

Dicembre 31st, 2009 Riccardo Fucile

DA “MENO MALE CHE SILVIO C’E'” SI TRAGUARDA AL “MENO MALE CHE NOI CI SIAMO”: COSI’ SI FA FINTA CHE CONTINO E CANTINO ANCHE GLI ALTRI… ALLE FESTE DI PALAZZO GRAZIOLI ERA UN MUST CON CONNESSA OLA, ORA SI PASSA DAL PRIMO VIOLINO ALL’ORCHESTRA DA CAMERA… QUANDO QUALCUNO NEL PDL PARLERA’ DI POLITICA VERA CI CITOFONI, BUONA NOTTE

Da due giorni, insieme al grave dilemma se titolare o meno una via di Milano a Bettino Craxi, è l’argomento politico principale su cui il Pdl si interroga: il premier ha intenzione di cambiare il pregevole, approfondito e vario testo dell’inno del Pdl, fermo restando la incommensurabile musica.
Pare che in un atto di amore, in sintonia con il nuovo corso del “partito dell’amore”, voglia cambiare il lirico verso “meno male che Silvio c’è” in “meno male che noi ci siamo”, passando dal singolo al collettivo, dal solista alla squadra.
Basta con il cesarismo, poco accattivante per chi proviene da An, è tempo di decisioni comuni.
Infatti il cambio del testo lo ha deciso Berlusconi, nessuno avrebbe osato proporlo, salvo ora accodarsi alla geniale trovata.
E’ stato convocato l’autore del testo e invitato a studiare la risoluzione metrica più idonea.
Ora si confida in tempi rapidi affinchè la nuova ed esaustiva versione possa librarsi nell’arena musicale per le prossime elezioni regionali, riempiendo di contenuti una campagna con pochi argomenti.
Il testo verrà  così ripulito da aspetti privati e personalistici, confidando che non sia più oggetto di canto durante le serate a Palazzo Grazioli, quando le ragazze vestite di nero e con poco trucco lo intonavano facendo la ola, dopo aver assistito ai promo delle imprese del presidente al G8.
Non è da tutti avere un presidente compositore e paroliere, capace con un semplice motivetto di cambiare musica al partito, ingrigito dai rigurgiti di Cicchitto e Gasparri, dalla melanconica e monocorde ugola della Prestigiacomo, dalle stecche di La Russa e dallo squittire di Lupi. Continua »

argomento: Berlusconi, governo, PdL, Politica | Commenta »

MEGLIO UNO SCUDO FISCALE OGGI CHE UN RECUPERO DELL’EVASIONE DOMANI?

Dicembre 30th, 2009 Riccardo Fucile

TREMONTI ESULTA: “SEGNO DI FORZA DEL PAESE”: CON LO SCUDO FISCALE RIENTRATI 95 MILIARDI …   PECCATO CHE LO STATO   IN REALTA’ HA RINUNCIATO A INCASSARE 45 MILIARDI DI TASSE EVASE, ACCONTENTANDOSI DI 4,75 MILIARDI E GARANTENDO PURE L’ANONIMATO… LE BANCHE GUADAGNERANNO INVECE 10 MILIARDI

Abbiamo sentito ieri l’annuncio trionfalistico del ministro Tremonti in conferenza stampa: lo scudo fiscale che ha garantito il condono a migliaia di grandi evasori italiani ha raggiunto quota 95 miliardi, con un gettito per lo Stato di 4,75 miliardi, frutto dell’aliquota del 5% sulle somme evase e fatte rientrare figurativamente nel nostro Paese.
Per il ministro dell’Economia si tratterebbe di uno “straordinario successo, un segno di forza del Paese, una grande prova di intelligenza”.
Quella che realisticamente il ministro Brunetta aveva definito “il male minore”, ieri è diventata per Tremonti una grande manovra che ci ha permesso di “recuperare in tre mesi una cifra che la lotta all’evasione porta normalmente in quattro anni”.
Non sappiamo a quale intelligenza si riferisse Tremonti, certamente le sue parole ieri hanno rappresentato un insulto a quella degli italiani onesti.
Per una serie di considerazioni che andiamo a svluppare.
In primo luogo è semmai autolesionistico ammettere che il fisco italiano ci mette quattro anni per recuperare 5 miliardi scarsi di evasione, quasi una resa ai furbi.
In secondo luogo la verità  è che si è consentito agli evasori, mantenendo pure l’anonimato, di mettersi in regola pagando solo il 5% della somma sottratta e portata all’estero, sui cui avrebbero dovuto pagare intorno al 50%. In pratica uno Stato gioisce perchè è stato incapace di incassare 45 miliardi di tasse, ma ha avuto l’elemosina di 4,75 miliardi.
In terzo luogo si sono di fatto compromesse le entrate future, dando il chiaro segnale agli italiani che gli evasori non solo la fanno franca, ma vengono pure premiati con lauti sconti.
Tanto è vero che il “termine improrogabile” per fruire dello scudo è stato già  prorogato a primavera, giusto per dare un segnale di “polso fermo”. Continua »

argomento: denuncia, economia, finanziaria, governo, PdL, Politica | Commenta »

CONFISCHE AI MAFIOSI: INUTILIZZATO IL 75% DEI BENI BLOCCATI DAL DEMANIO

Dicembre 30th, 2009 Riccardo Fucile

FALLISCE UN TERZO DELLE AZIENDE AFFIDATE ALLE ASSOCIAZIONI… SU 8.933 IMMOBILI CONFISCATI,   IL 50% E’ STATO TRASFORMATO IN UN BENE UTILE PER LA SOCIETA’….IL 75% DELL’ALTRA META’ E’ BLOCCATA DAL DEMANIO   PER CRITICITA’, IPOTECHE, OCCUPAZIONI ABUSIVE, CAUSE E PIGNORAMENTI

Il commissario straordinario dei beni confiscati alle mafie ha presentato al Consiglio dei ministri la sua relazione annuale dalla quale emerge la criticità  del problema.
Spesso si sentono i politici discutere sulla destinazione dei beni sottratti alla criminalità  organizzata, ma la situazione in realtà  è ben più complessa di quanto ci viene riferito dai media.
Intanto un’azienda su tre sequestrata alla mafia fallisce.
Su 8.933 immobili confiscati, circa il 50% (5.407 per un valore di 725 milioni di euro)   è stato assegnato dal 1996 ad oggi ai comuni o allo Stato e trasformati quindi in beni utili per la società .
Della restante parte (3.526 immobili) però, ben il 75% resta per anni bloccata al Demanio con un costo enorme per la collettività , incagliata da “criticità “, ipoteche, occupazioni abusive, pignoramenti e cause giudiziarie intentate da proprietari mafiosi o loro prestanomi.
Vi sono intrecci di interessi politico-mafiosi inquietanti a questo proposito.
I terreni sequestrati a Dante Apicella, boss dei Casalesi, in quel di Castelvolturno, erano stati affittati dal Demanio, contro il parere dei sindaci, alle Acli Terra Campania, salvo poi dover revocare la locazione perchè si è scoperto che il presidente delle Acli , poi arrestato, aveva avuto contatti proprio con la camorra.
Un altro immobile confiscato a Casapesenna, nel casertano, si è scoperto che non aveva rispettato le finalità  sociali previste dalla legge sui sequestri di beni alla mafia: anzichè essere destinato alla casa degli anziani, era stato affittato alla Banca di Bari.
Cosa fare per risolvere l’impasse dei 3.526 immobili, case, palazzi, ville e poderi confiscati grazie alla legge Rognoni-La Torre, ma fermi anche da 25 anni nella gestione del Demanio a causa di mille cavilli giudiziari?   Continua »

argomento: criminalità, denuncia, Giustizia, governo, mafia, Parlamento, Politica, polizia, Sicurezza | 1 Commento »

SPESE ELETTORALI 2008 GONFIATE: I PARTITI HANNO SPESO 110 MILIONI, MA GLIENE RIMBORSANO 503

Dicembre 29th, 2009 Riccardo Fucile

LA CORTE DEI CONTI DENUNCIA LA VERGOGNOSA PRASSI DELLE SPESE GONFIATE…PER VIAGGI E TELEFONI, IL PDL DICHIARA SPESE PER 15 MILIONI (ACCERTATE 652.000 EURO), L’IDV 1 MILIONE (ACCERTATO 16.010 EURO), L’ UDC PER 4,8 MILIONI (ACCERTATO 22.763), LA LEGA PER 802.000 (ACCERTATO 266.589), IL PD PER 423.000 (ACCERTATO 398.397)…ORMAI SIAMO ALLA VERGOGNOSA CIFRA DI 10,05 EURO DI RIMBORSO PER OGNI ELETTORE

Lo avevamo annunciato poco prima di Natale, ora arrivano i dati ufficiali dalla Corte dei Conti e lo scandalo dei rimborsi elettorali assume una dimensione ancora più vergognosa.
I partiti si sono visti rimborsare, per le spese delle elezioni 2008, la cifra di 503 milioni di euro: in realtà  la spesa reale è stata di 110 milioni, un quinto di quanto dichiarato come spese.
Una somma enorme incassata arbitrariamente, uno schiaffo ai contribuenti italiani, ma su cui nessuno metterà  mai mano, visto che coinvolge tutti i partiti e che costa a ogni elettore 10,05 euro per il solo 2008.
E’ quanto emerge dalla relazione della Corte dei Conti che ha controllato i consuntivi delle spese elettorali di ciascun partito e che ricorda che dal 1994 l’esborso dello Stato ai partiti è arrivato a ben 2,2 miliardi di euro.
Una caratteristica evidenziata dalla Corte dei Conti è la prassi di dichiarare spese elettorali maggiori di quelle poi verificate.
La legge prevede due tipi di spese elettorali, quelle per il materiale di propaganda (spot, manifesti, poster) e le spese strumentali (viaggi, telefono e varie).
E’ emerso che è stato il secondo tipo di voci ad essere gonfiato a dismisura.   Il Pdl, ad esempio, ha dichiarato spese per viaggi e telefoni pari a 15.801.955 euro, mentre alla verifica dei magistrati contabili ne sono state accertate solo 652.712.
Vediamo gli altri partiti: l’Idv (1.027.222 contro 16.010 accertati), Sinistra arcobaleno (2.452.441 contro 12.808), Lega (802.316 contro 266.589), Pd (423.696 contro 398.397), Partito Socialista (1.016144 contro zero), Udc (4.814.816 contro 22.763).
La Corte dei Conti sollecita una modifica della legge in modo che i contributi siano “parametrati con la spesa sostenuta realmente e contabilmente giustificata”.   Continua »

argomento: denuncia, governo, la casta, Parlamento, Politica | Commenta »

C’ERA UN TRENO AUSTRO-TEDESCO CHE VIAGGIAVA TRA MONACO E BOLOGNA QUANDO LE FS ITALIANE ERANO IN TILT

Dicembre 29th, 2009 Riccardo Fucile

PRIMA DI NATALE I TRENI DELLE FERROVIE ITALIANE ERANO CANCELLATI O IN RITARDO DI ORE, MA L’EUROCITY BOLOGNA-MONACO DI BAVIERA DELLA TEDESCA DEUTSCHE BAHN E DELL’AUSTRIACA OBB FACEVA 10 VIAGGI AL GIORNO SENZA PROBLEMI…NE’ I CARTELLONI NE’ LE BIGLIETTERIE SEGNALAVANO L’EUROCITY: VIETATO PARLARE DEI TRENI (DELLA CONCORRENZA) CHE VIAGGIANO

Ricordate il tregico periodo prenatalizio in cui per giorni, causa nevicate, la maggior parte dei treni delle ferrovie italiane o erano annullati o viaggiavano con ritardi di anche 9 ore?
Ricordate quando il presidente delle Fs invitava la clientela a viaggiare con panini e coperte, perchè non si poteva pretendere che i treni non subissero ritardi per il maltempo?
O quando sosteneva che solo noi in Europa non avevamo interrotto il servizio su certe linee, grazie alla saggezza, alla competenza e alla qualità  del nostro servizio?
Abbiamo già  in parte risposto in un precedente articolo alle balle che racconta Moretti, rammentando che in Finlandia nello stesso periodo e con una temperatura di meno 5 gradi, i treni da Helsinki partivano e arrivavano in perfetto orario.
Ma ora è uscita un’altra novità  che la dice lunga sulla buona fede delle Ferrovie italiane.
In quei giorni, infatti, viaggiava indisturbato, con personale italiano, un convoglio austro-tedesco nuovo di zecca tra Monaco di Baviera e Bologna, andando avanti e indietro, via Brennero, ben dieci volte al giorno.
Si tratta dell’Eurocity della tedesca Deutsche Bahn e dell’austriaca Obb che è stata lanciato in partnership sulla rete italiana il 13 dicembre.
E che scalfisce il monopolio di fatto delle ferrovie italiane nel mercato passeggeri, visto che i clienti possono acquistare i biglietti anche per tratte interne italiane (Milano Garibaldi, Verona Porta Nuova, Trento e Bolzano tra le principali fermate).   Continua »

argomento: denuncia, Esteri, ferrovie, governo, Lavoro | Commenta »

L’ITALIA DELLA GENEROSITA’ E QUELLA DELL’EGOISMO

Dicembre 28th, 2009 Riccardo Fucile

TANTI GIOVANI HANNO TRASCORSO IL NATALE COME VOLONTARI AI PRANZI PER I POVERI DELLE COMUNITA’ DI ASSISTENZA….A GELA NON VIENE SOCCORSA UNA BIMBA PER UN CONFLITTO DI COMPETENZA TRA DUE SQUADRE DI ELICOTTERI DEL 118

Le festività  natalizie sono, per la quasi totalità  degli italiani, un momento di serenità  da trascorrere con i familiari più cari, un recupero delle tradizioni, una pausa di meditazione nella frenetica vita quotidiana.
Per molti meno fortunati rappresentano invece un periodo in cui si acuisce la solitudine, l’emarginazione, il sentirsi un corpo estraneo della società .
Da qualche anno, per tanti clochard, poveri senza tetto, indigenti ed emarginati, il pranzo di Natale organizzato da comunità  religiose o laiche, rappresenta un momento di concreta solidarietà  umana.
A Genova la comunità  di Sant’Egidio ne ha organizzati diversi, in differenti punti della città : sono stati oltre 2.100 i bisognosi che hanno potuto trascorrere così una giornata al caldo, con un pranzo “ricco”, grazie alla solidarietà  di questa associazione che opera in tutta Italia.
La sorpresa da un lato è stata nell’alto numero di indigenti che vi hanno partecipato, segno che la soglia di povertà  si sta sempre più abbassando nel nostro Paese e colpisce ormai anche ceti fino a ieri esclusi dal precipitare della crisi, dall’altro lato dalla straordinaria partecipazione di volontari per servire a tavola e preparare l’evento.
A Genova sono accorsi in 900 per dare una testimonianza concreta di solidarietà  umana e di vicinanza ai più sfortunati: di questi ben 400 erano studenti liceali e universitari.
Tanto da far dire a un docente: “Faccio l’insegnante e spesso coi miei colleghi facciamo discorsi rassegnati sulle nuove generazioni, poi però vediamo che su questi temi sono i primi a rispondere”.
Il Natale con i poveri non è un gesto folkloristico, ma la risposta alle attese di tutti, l’attesa di chi è fragile e cerca un sostegno e una compagnia. Continua »

argomento: Costume, emergenza, Politica, povertà, radici e valori, sanità | Commenta »

DOV’E’ L’INTERESSE CULTURALE DI “NATALE A BEVERLY HILLS”? EPPURE IL GOVERNO REGALA DUE MILIONI DI EURO

Dicembre 28th, 2009 Riccardo Fucile

LA FONDAZIONE DI FINI CRITICA IL MINISTERO DELLA CULTURA PER I CONTRIBUTI STATALI A FAVORE DEI “CINEPANETTONI”… SI TAGLIA IL FONDO UNICO PER LO SPETTACOLO E INVECE CHE AIUTARE I FILM DI SOSTANZA SI REGALANO MILIONI ALL’AMICO DE LAURENTIIS?

Da un paio di giorni è scoppiata una polemica che merita un commento non superficiale: “Farefuturo”, il web magazine della Fondazione che fa capo al presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha preso una dura posizione contro la prassi di concedere finanziamenti pubblici ai “cinepanettoni”, ovvero i film di Natale che sbancano i botteghini con le   gag nazional-popolari di De Sica e compagni di merende.
Il motivo di questa campagna polemica è da ricercare nelle norme attuali che consentono a film come “Natale a Beverly Hills” di usufruire di aiuti statali, proprio mentre il governo taglia il Fondo unico per lo spettacolo.
Il punto, a nostro parere, non è nel dare un giudizio su film di questo genere, in quanto riteniamo che ognuno sia libero di produrre il film che gli pare e lo spettatore di scegliere la pellicola che più di aggrada.
La questione rilevante è un’altra: è assurdo che la pellicola benefici dei crediti d’imposta e degli aiuti fiscali e monetari pensati per sostenere gli autori italiani più coraggiosi che realizzano film di qualità  e culturalmente più stimolanti.
Ci si chiede perchè il ministero della Cultura regali denaro pubblico al produttore per un film milionario che non è certo un prodotto culturale, quando poi lesina su finanziamenti a spettacoli teatrali o lungometraggi di ben altro valore artistico.
Perchè, ci chiediamo, un film come “Natale a Beverly Hills”   è stato inserito, e da chi, come “film di interesse culturale”, condicio sine qua non per poter usufruire dei contributi statali?
Qua si tratta di un contributo di circa due milioni di euro, non noccioline, per un film che ai botteghini risulterà  largamente in attivo.
Non si tratta neanche di coprire una perdita, ma solo di incrementare il guadagno di De Laureentiis, a scapito dei giovani registi italiani che invece ne avrebbero bisogno.
Il decreto ministeriale num. 28 del 2004 (decreto Urbani) riconosce infatti finanziamenti pari al 7% degli incassi per i lungometraggi che al botteghino abbiano ottenuto da 10.329.138 a 20.700.000 euro.   Continua »

argomento: Costume, denuncia, Fini, governo, Parlamento, PdL, Politica, sprechi | 1 Commento »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.593)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (331)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2009
    LMMGVSD
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031 
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO SWG. FIDUCIA NEL GOVERNO MELONI CROLLATO DAL 50% AL 39%: E’ FINITA LA PACCHIA
    • LA POVERTÀ È LA VERA EMERGENZA DEL PAESE – OLTRE IL 55% DELLE PENSIONI EROGATE IN ITALIA È SOTTO I 750 EURO, IL 65% È SOTTO I 1000 EURO
    • COSA SAPPIAMO DEI WAGNERLEAKS E DELLA FABBRICA DI TROLL RUSSI DI PRIGOZHIN
    • ATLETICA. ILIASS AOUANI RISPONDE AGLI INSULTI RAZZISTI SUI SOCIAL: “LA DIVERSITA’ E’ UNA RICCHEZZA”
    • E’ IL VIMINALE A VOLERE I RICHIEDENTI ASILO ACCAMPATI DAVANTI ALLA QUESTURA DI MILANO
    • SUPERBONUS, MIGLIAIA IN PIAZZA A ROMA: “QUESTO GOVERNO CI HA TRADITI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA