Destra di Popolo.net

POLVERINI DA MONTI PER “INFORMARLO DELLA SITUAZIONE”, RIEMERGONO VOCI DI SUE DIMISSIONI

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

LA GOVERNATRICE “MOLTO PROVATA” HA CHIESTO UN PARERE AL PREMIER… ALEMANNO POCHE ORE PRIMA AVEVA PARLATO DELLA NECESSITA’ DI “AZZERARE IL CENTRODESTRA”… L’OPPOSIZIONE SI DIMETTE IN BLOCCO E SPERA NELL’UDC

Renata Polverini sarebbe di nuovo tentata dalle dimissioni. Lo scrive per prima l’agenzia Agi, che cita ambienti del Pdl.
La governatrice del Lazio ha incontrato il presidente Monti, in partenza per gli Stati Uniti, al quale ha chiesto un parere sulla vicenda.
Riserbo sulle intenzioni della governatrice: “Spetta a lei riferire sull’esito del colloquio”.
Renata Polverini viene descritta come “molto provata”, anche dopo l’ultimo colpo alla sua leadership, arrivato dal sindaco di Roma Alemanno, che ha dichiarato in serata: “Bisogna azzerare la leadership del centrodestra”.
Alle 23,20, la governatrice del Lazio ha rilasciato un comunicato: “Ho chiesto al presidente del Consiglio, Mario Monti, un breve incontro per informarlo della situazione che si è verificata in Regione; mi sembrava corretto farlo considerato che il Lazio è una realtà  certamente non marginale sotto il profilo economico e istituzionale del nostro Paese. Il colloquio è stato cordiale come sempre e ringrazio il Presidente per avermelo accordato”.
Altra brutta notizia per la Polverini, la raccolta di firme del Pd per arrivare allo scioglimento del Consiglio Regionale.
Anche Idv, Sel, Fds hanno detto sì. Tutti hanno rassegnato “le proprie dimissioni irrevocabili per lo scioglimento del Consiglio regionale”.
Prime crepe nella maggioranza: lascia anche il consigliere dell’Mpa, Pascucci e quello della Lista Civica, secondo quanto dichiara a Sky l’ormai ex capogruppo del Pd, Esterino Montino.
“L’Udc diventa a questo punto decisiva con i suoi sei consiglieri, so che c’è una discussione in corso”.
Servono 36 firme, e cioè la maggioranza più uno.
“Siamo a 29” dice.
“Non si può reggere così”, avevano spiegato fonti del Pdl locale, “la Polverini potrebbe anticipare l’effetto domino e rassegnare le dimissioni”.
A far cadere le riserve dell’Udc sull’opportunità  di porre fine all’esperienza di governo regionale potrebbe essere anche la dura presa di posizione del cardinale Bagnasco.
Per tutta la giornata sono stati continui i contatti tra Casini e i suoi in Regione: le parole di Buttiglione, dunque, sebbene siano state pronunciate a titolo personale, rappresenterebbero il sentimento generale all’interno del partito di via Due Macelli.
Anche se c’è da convincere il vicepresidente del gruppo, Luciano Ciocchetti, per ora contrario.
Al compagno di partito Savino Pezzotta, che gli chiedeva esplicitamente di staccare la spina per tornare al voto, Casini ha testualmente risposto su twitter: “Correttezza impone che si decida con gli amici laziali. Pensando ai nostri elettori e all’Italia che vogliamo costruire”.
“Non credo che si possa reggere così”, avevano spiegato fonti del Pdl locale, “la Polverini potrebbe anticipare l’effetto domino e rassegnare le dimissioni”.

argomento: PdL, Politica, Regione, Roma | Commenta »

MILANO DONNA, LA MINETTI SFILA PER PARAH: “UN SECONDO LAVORO, CHE MALE C’E’?”

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

“E’ UN RITORNO ALLE ORIGINI, CHI FA POLITICA NON PUO’ METTERSI IN CSTUME DA BAGNO?…. E RIBADISCE: “NON MI DIMETTO DALLA REGIONE”

“C’è chi fa l’avvocato, il medico, l’attore comico. Non vedo perchè io non possa avere una seconda occupazione, se così vogliamo chiamarla visto che comunque è stata una tantum”. Nicole Minetti irrompe alla settimana della moda di Milano e non delude le aspettative.
L’ex igienista dentale di Silvio Berlusconi diventata consigliera regionale in Lombardia, imputata con Lele Mora ed Emilio Fede per induzione e favoreggiamento della prostituzione anche minorile per affaire bunga bunga, rivendica la scelta di “modella per un giorno” e non teme affatto le critiche dei colleghi del Pdl: “Sinceramente non vedo perchè dovrebbero esserci delle polemiche. Qualcuno dell’opposizione potrà  strumentalizzare la mia presenza qui, ma fa parte del gioco”.
Del resto, “che c’è di male a mettersi in costume da bagno? Chi fa politica non può mettersi in costume da bagno?”.
La consigliera si è esibita in una sfilata ‘succinta’, indossando prima un bikini viola e poi un tre pezzi bianco.
Testimonial della casa di costumi lombarda, l’ex igienista dentale non ha rinunciato però a parlare di politica, ribadendo di non avere alcuna intenzione di dimettersi.
“Non ho nessun ripensamento — spiega nel backstage — non mi dimetto”.
Poi, parlando delle primarie del Pd, ha svelato che “se dovessi votare, lo farei per Renzi” (non avevamo dubbi n.d.r.)
Infine, sempre attorniata da giornalisti e fotografi, ha spiegato che “politica e moda possono conciliarsi benissimo. Anzi, per me la politica è al servizio della moda”.
”La mia prima passione resta sempre la politica — ha precisato la Minetti — oggi è solo un ritorno alle origini, perchè avevo sfilato quando era un po’ più piccola”.

Francesca Martelli e Claudia Rossi
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Costume, PdL, Politica | Commenta »

SEDUTA SOSPESA IN SENATO: ECCO COSA DOVEVA FARE DI URGENTE ROSI MAURO PER ABBANDONARE LA PRESIDENZA DEI LAVORI E SOSPENDERE LA SEDUTA

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

L’IMPEGNO “URGENTE E IMPROROGABILE” ERA UN PRANZO TRA POCHI ADERENTI AL SINDACATO PADANO E POI UNA RIUNIONE DEL SUO NUOVO PARTITO

Ha lasciato la seduta del Senato senza presidente provocando anche la sospensione dei lavori perchè aveva da brindare con il sui sindacato.
E’ Libero a spiegare il motivo di tanta fretta della vicepresidente di Palazzo Madama, Rosi Mauro, l’ex pasionaria della Lega, cacciata con disonore dal Carroccio, ma ancora segretario del Sindacato Padano e soprattutto ancora tra i vice di Renato Schifani.
Un appuntamento “urgente e improrogabile”, aveva detto quella che nelle intercettazioni telefoniche tra l’ex tesoriere leghista Francesco Belsito e le altre amministrative del partito veniva chiamata “la Nera”.
L’impegno era fissato nel Veronese, all’hotel San Vito di Negrar — racconta Libero — ai piedi delle Prealpi, dove la Mauro ha pranzato e pasteggiato con assaggi di formaggi e bottiglie di Amarone.
Dopo il pranzo un altro appuntamento per la vicepresidente del Senato: un incontro sul suo nuovo partito, fondato con un altro ex leghista (Lorenzo Bodega), “Siamo gente comune”. Immancabile un altro brindisi.
Secondo la cronaca di Libero c’erano una trentina di persone: si è parlato di federalismo fiscale, abolizione delle Provincie, autonomia delle Regioni, lotta ai clandestini, aiuti alle piccole aziende.
Ai seguaci la Mauro ha precisato — forse perchè sentiva già  odore di polemica — che non era suo il turno alla presidenza del Senato.
Ma di Domenico Nania, come si sa.
Nania, invece, era in Sicilia, perchè sta preparando le elezioni regionali essendo vice coordinatore del Pdl di quell’area, oltre che vicepresidente del Senato.
L’aereo non è partito e Nania se n’è fatto presto una ragione: “Prendetevela con il ministero dei Trasporti”.
Insomma: da una parte salami, Amarone e abolizione delle Province, dall’altra le trattative per le regionali.
Il Senato può attendere.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: LegaNord | Commenta »

SCANDALO LAZIO, RIVOLTA DELLA BASE DEL PD: “MA DOVE ERAVATE?”

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

TRA I MILITANTI DEMOCRATICI SCONCERTO E RABBIA PER I VERTICI REGIONALI CHE HANNO CONDIVISO LA SPARTIZIONE DEI FONDI MILIONARI IN CONSIGLIO… LA LETTERA APERTA DI UN ISCRITTO

Cari consiglieri regionali del Pd, vi scrivo questa lettera perchè non facendo parte della direzione del partito non posso intervenire lunedì e dirvi le stesse cose in faccia (…)
Da una settimana avete avuto la possibilità  di mandare a casa la destra del Lazio, mandando
definitivamente in pezzi il partito di Berlusconi e avviando un processo a catena che avrebbe fatto saltare, come dice lo stesso Berlusconi, Campania e Lombardia.
Da una settimana avete preferito tacere (…)
Dite di spendere oltre settecentomila euro per i manifesti, ma in questo caso non avete stampato manco un volantino.
Davanti al consiglio regionale, venerdì mattina c’erano dieci militanti della Federazione della sinistra a manifestare.
Vi scrivo non tanto perchè preoccupato della vostra carriera politica, che da questa situazione — magari non ve ne siete accorti — riceverà  una mazzata terribile.
Ma perchè quella che state gettando nel fango è la mia faccia.
La mia faccia di militante del Pd che va a parlare con la gente, che apre il circolo, che attacca i manifesti.
Vorrei chiedervi cosa vado a dire domani ai cittadini?
Che cosa gli vado a dire: beh, ma noi abbiamo usato i fondi per le iniziative politiche, mica per le donnine e le Bmw?
Io, noi, quelli che non prendono rimborsi, diarie e indennità , ci mettiamo la faccia tutti i giorni. Non ci meritiamo di sentir dire “abbiamo sbagliato ad accettare quei soldi”.
Facile, voi avete fatto il sacrificio di gestire oltre due milioni di euro, noi andiamo a raccontare ai cittadini che ci serve il loro contributo per pagare l’affitto del circolo e per stampare i manifesti.
E allora voi avete almeno il dovere di dirci dove stavate.
Dove stavate quando l’ufficio di presidenza approvava quel meccanismo nefasto di moltiplicazione dei fondi.
Forse il vicepresidente Bruno Astorre era malato? E non se n’è accorto dopo?
Era così difficile capire che distribuire 12 milioni di euro in un anno ai gruppi consiliari, per giunta senza alcun meccanismo di controllo, senza nessuna regola, era una cosa scandalosa?
Vi informo che la Regione ha chiuso ospedali, non paga i fornitori, taglia i fondi per i trasporti, taglia perfino il buono pasto ai dipendenti. (…)
Dire che è tutta colpa di Fiorito non vi laverà  la coscienza.
Prima di leggerlo sui giornali, avete assunto parenti, fratelli, amanti? (…)
Sono stanco di leggere le dichiarazioni di chi si scusa.
Sono stanco di leggere “siamo onesti, però abbiamo sbagliato ad accettare quei soldi”.
Non capite che non è la vostra la faccia, ma la mia, la nostra?

(dal blog “sostienecardulli.it”)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

LA GRANDE ABBUFFATA A TAVOLA E LA REGIONE SALDA: 1400 EURO PER LE MOZZARELLE, CONTI DA 46.000 EURO

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

LA FORNITURA DI LATTICINI AVVOLTA NEL MISTERO: PAGATA DAL PDL, ORDINATA DA NON SI SA CHI… BATTISTONI FIRMAVA I RIMBORSI SENZA NULLA OBIETTARE

Le centodue le pagine che documentano due anni di movimenti in uscita dell’ormai famigerato conto Unicredit 0000401372093, “Gruppo Consiliare Popolo della libertà    –   via della Pisana 130”, il pozzo di san Patrizio da cui sono stati succhiati 5 milioni e 900 mila euro di “fondi destinati al funzionamento del Gruppo”, non sono soltanto la fotografia nitida della bulimia rapace di un uomo (Franco Fiorito) e di quanti nel partito quell’uomo beneficiava. Dell’irresistibile e sfacciata inclinazione all’attrippata, alla “robbabbella” a scrocco, come documentato in questi giorni.
In quelle carte è la prova di un metodo e di una prassi.
Quel “chiedo e ricevo” che, sostiene Fiorito, veniva normalmente scarabocchiato su un qualsiasi pezzo di carta, autorizzando i consiglieri, lui per primo, a rimborsi, e spesso ad anticipi, per contanti, assegni o bonifici, di spese della cui giustificazione nessuno avrebbe mai chiesto davvero ragione.
Fosse il partito, il consiglio regionale, l’ufficio di Presidenza dell’Assemblea, il Co.re.co.co (il Comitato di controllo).
La mozzarella per ignoti
Prendiamo quel che accade il 9 maggio di quest’anno.
Il conto Unicredit registra l’addebito di una carta di credito “Cirrus Maestro” che striscia alla cassa del “Caseificio Valleverde”, in via Casilina sud 373 (Roma), 1.380 euro in formaggi. Mozzarelle, verrebbe da dire.
O forse ricotte e caciottine.
Se fosse bufala, a 10, 12 euro al chilo, farebbe un quintale e mezzo di latticini.
Come che sia, una di quelle spese da sfamare un esercito.
Bene, per chi fosse tanta abbondanza non è dato sapere. Nè è dato sapere in che modo la “bufala” o il pecorino consenta il corretto funzionamento del gruppo Pdl alla Pisana.
Ma l’episodio, appunto, conferma la prassi per la quale ignota deve restare la mano che davvero ha usato denaro pubblico per riempirsi la pancia, arredarsi casa, o ricaricare il cellulare (in bollette per la telefonia mobile e fissa se ne vanno 76.856 euro).
46 mila euro in coperti fantasma
Non è diverso con i ristoranti.
Tra il maggio del 2010 e il luglio di quest’anno, dal mammellone Pdl dell’Unicredit vengono munti 46 mila 534 euro che finiscono in pranzi e cene in trenta diverse locande o taverne. Talvolta dal nome degno di questa storia (“Il covo del Brigante”, piuttosto che “lo Schiaffo”). Ed è – intendiamoci – una cifra per difetto.
Documentabile solo perchè quel denaro è stato accreditato a beneficio di ristoratori (nulla infatti impedisce di ipotizzare che altre occasioni conviviali siano state pagate in contanti). Ebbene, nelle causali che sul conto Unicredit accompagnano il saldo dei convivi, un’abile mano impedisce di offrire anche solo una traccia utile a risalire a chi del gruppo Pdl ne abbia goduto e con quali ospiti.
In due anni, soltanto in due occasioni, i pranzi e le cene presentano infatti costi “ragionevoli”, che lasciano intendere serate per due o tre, o quattro persone.
Ci sono tombole da 9.900 (“Pasqualino al Colosseo”), 8.800 (“Caffè Martini”), 2.501 (“Il Ritrovo” di Cori) o 1.501 euro (la pasticceria “Dolce maniera” in Prati, a Roma) in cui non solo non viene indicato il numero dei coperti, ma neppure, per quanto genericamente, la ragione della spesa.
Un format costante
La prassi di rendere irrintracciabili il chi e soprattutto il perchè dell’uso del denaro del gruppo è un format che si ripropone costante nei due anni documentati dalle 102 pagine di estratto conto.
Dunque non solo quando si deve dissimulare il piacere della gola, il gusto per il resort di charme (in alberghi se ne vanno 30.862 euro), per l’elettronica (5.018 euro) o l’arredamento di interni (50.990 ero).
Ma anche quando si deve dare conto delle sequenze di pagamento dei “collaboratori” e dei “consulenti” del gruppo, quale che sia il loro rapporto di lavoro (a progetto, piuttosto che a termine).
Ovvero le loro mansioni. O ancora le ragioni per le quali vengono pagati con scadenze che spesso non sembrano avere una sequenza logica: due volte in un mese, piuttosto che ogni trimestre.
E a ben vedere, la ragione di questo modo di procedere è semplice. Fiorito, evidentemente in pieno accordo con il suo gruppo, deve annodare in un’unica, e a prima vista inestricabile, matassa contabile le sue spese e quelle di tutti i suoi consiglieri.
Perchè lui, come i suoi compagni di partito, ha bisogno di sovrapporre i costi di ciò che è lecito con quelli di ciò che non lo è.
Non a caso, Fiorito accumula segretamente, quando esistono, quei pochi pezzi di carta con cui i suoi consiglieri mettono insieme i loro giustificativi di spesa.
Perchè quei pezzi di carta, come è accaduto, possano diventare la prova che sostenga una collettiva chiamata in correità .
Dando magari il dettaglio di una portata a una conto-briscola in un ristorante di pesce (è successo con le ostriche del consigliere Andrea Bernaudo).
I bonifici a pacchetto
Confondere, dunque. E ancora confondere. In nome del “chiedo e ricevo”.
O, nel caso di Fiorito, del “ho bisogno e prendo”.
Il conto Unicredit dimostra che l’ex capogruppo lo ha fatto fino alla fine.
E da un certo punto in poi (la primavera scorsa) in un crescendo. Ricorrendo, sempre più frequentemente, a “disposizioni di bonifico” a pacchetto per cifre importanti (40-50 mila euro a operazione).
Un sistema che avevamo già  incontrato nel caso Lusi.
Un banale accorgimento contabile che accorpa in un’unica voce di addebito sull’estratto conto operazioni di bonifico diverse, ma effettuate in uno stesso momento.
Di cui restano così coperti importi e beneficiari.
A scanso di ficcanaso.

Carlo Bonini
(da “La Repubblica”)

argomento: Regione, Roma | Commenta »

FIORITO: “NON SONO UN LADRO, NON VOLEVO ESSERE CAPOGRUPPO DI BAMBINI”

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

“POLVERINI HA FATTO BENE A NON LASCIARE, NON SO SE SAPESSE”… ”BATTISTONI, UNO CHE DENUNCIA UN COLLEGA PER SPESE CHE ANCHE LUI HA FATTO”…”LA FESTA? CHE L’ABBIA PAGATA DE ROMANIS LO DITE VOI”

Dopo essere stato ospite di Bruno Vespa, assieme al suo avvocato Carlo Taormina, Franco Fiorito interviene anche a In onda, su La7, sempre accompagnato dal legale, per ribadire la sua posizione.
La sua gestione del denaro pubblico messo a disposizione del Pdl laziale potrà  anche essere stata “leggera e impropria”, ma “non sono un ladro”.
L’ex capogruppo al Consiglio Regionale del Lazio è indagato per peculato.
“Non sono un ladro, assolutamente no – si difende Fiorito -. Ho gestito una mole di denaro, così come i miei colleghi. Mi accuseranno di averlo mal gestito. Ma non ho mai rubato. E si scoprirà  che non sono un ladro. E, a giudicare dalla vicinanza degli amici e di chi condivide la mia attività  politica, non ho perso nessun voto”.
Taormina: “Il peculato è dell’ufficio di presidenza”.
Interviene Carlo Taormina. “Al Consiglio Regionale del Lazio – spiega il difensore di Fiorito – esiste un ufficio di presidenza che stabilisce che 20 milioni di euro l’anno vadano spartiti tra i gruppi. Il vero peculato è quello dell’ufficio di presidenza, guidato dal presidente Abbruzzese e in cui sono rappresentati tutti i partiti”.
“Festa, respinsi preventivo da 48mila euro”.
Quanto all’ormai celebre “toga party”, Fiorito non ci sta: “Sono l’unico a non esserci andato” e che a pagarlo   “con soldi suoi” sia stato il consigliere regionale Carlo De Romanis “lo dite voi”.
“Vada a controllare i bilanci di un’associazione che si chiama ‘Amici dei giovani del Ppe’ e veda come hanno speso i soldi” rincara l’ex capogruppo Pdl, che poi ammette: “Io sicuramente ho finanziato quell’associazione e sono sicuro di quello che dico” e se in studio “ci chiamerà  De Romanis lo saluteremo”.
Per quella festa, aggiunge Fiorito, “che all’inizio doveva tenersi a Cinecittà , mi era arrivato un preventivo di 48mila euro proprio dagli studi, che io ho respinto. E’ la stessa festa che andava fatta, a quel costo, a Cinecittà “.
“Io, capogruppo di bambini”.
Fiorito rivela poi di non aver ambito alla carica di capogruppo.
“Io non volevo fare il capogruppo del Pdl, volevo fare l’assessore all’agricoltura e mi hanno sbattuto a fare il capogruppo di bambini non avvezzi alla politica”.
“Poichè non hanno saputo presentare la lista del Pdl a Roma e dovevano mettere quei candidati in giunta – spiega il consigliere regionale – il responsabile regionale, i grandi dirigenti del partito mi hanno pregato di farlo”.
“All’inizio pensavo di essere tra persone oneste, ma ora non lo credo” attacca ancora Fiorito, il cui riferimento è soprattutto a Battistoni, “un collega che va a denunciare a Bankitalia un altro collega per spese che anche lui aveva fatto”.
“Polverini? Non so se sapesse”.
Per Fiorito, la governatrice Renata Polverini “ha fatto bene a non dimettersi perchè non è direttamente responsabile e perchè credo che non potesse lasciare la Regione in un momento così difficile. Non l’ho sentita in questi giorni perchè non la voglio disturbare. Con la Polverini non ho mai parlato di queste questioni e non posso sapere se lei sapesse o meno. Sicuramente il suo gruppo riceveva le stesse quote degli altri”.
“Oggi comunque difficilmente troverete un militante che affigge manifesti gratuitamente: c’è un sistema politico militarizzato economicamente e in cui servono risorse per competere”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Regione, Roma | Commenta »

CI PENSA FIORITO: SALVI I VITALIZI DEGLI ASSESSORI

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

IL BLITZ NELLA NOTTE DEL 16 DICEMBRE E LA PENSIONE DEI “TECNICI” DELLA GIUNTA POLVERINI

“Io prima sono andato un attimo alla buvette e ho visto la consigliera Colosimo e mi è venuto in mente che intanto lei versa i contributi per pagare la pensione di tanti ex consiglieri della regione Lazio e la sua pensione, se non cambiano le cose, forse ha la possibilità  di riscuoterla dal 2052! Quindi facciamo gli auguri di arrivare invece in splendida forma come adesso a quella data”.
Mancano pochi giorni a Natale quando l’assessore al Bilancio, Stefano Cetica, si amareggia per i sacrifici a cui è costretta la 26enne Chiara Colosimo che la pensione, se va bene, la vedrà  tra quarant’anni.
Lui di anni ne ha 57 e la pensione, se va bene, la prenderà  appena finita la legislatura.
Deve ringraziare il Pdl che due notti prima — il 16 dicembre — ha inserito alla chetichella un emendamento che introduce il vitalizio anche per chi sta in giunta da “esterno”, senza aver preso neanche un voto.
Come Cetica, appunto.
A presentare in commissione Bilancio quel codicillo, alle due di notte, è il solito Franco Fiorito, ora indagato per l’uso dei fondi del gruppo Pdl.
Ha appena finito una lunghissima riunione di maggioranza.
Così, quando entra nella sala degli Etruschi, ha le idee chiare: “Questa è la nostra proposta: gli assessori esterni hanno diritto al vitalizio. La mettiamo ai voti”.
I cinque consiglieri di opposizione si guardano imbufaliti.
Dalla maggioranza fanno capire che non è il caso di perdere la testa, cercano di farli ragionare, che quella norma può servire anche a qualcuno di loro, magari anche all’Idv Vincenzo Maruccio che l’assessore esterno l’ha già  fatto. Si alza un po’ di parapiglia, ma la questione si risolve in fretta.
Si vota: loro sono in cinque, gli altri sono in otto e nel giro di venti minuti quel codicillo è pronto per passare alla fiducia dell’aula.
Si infila nel maxiemendamento che ha trasformato la “finanziaria” regionale di 20 articoli in un mostro da 120:
“Lì dentro c’è di tutto — spiega Ivano Peduzzi, Federazione della Sinistra, ora a capo della campagna referendaria per l’abolizione dei vitalizi — È arrivata in aula e l’hanno messo ai voti dopo un’ora: non abbiamo neanche avuto il tempo di leggerlo”.
Prima che la giunta decidesse di procedere con la “fiducia”, la discussione era durata tre sedute.
E tre quarti del tempo l’avevano passato a discutere dei benedetti vitalizi (dai 3500 ai 7400 euro, in base al numero di legislature fatte) in arrivo per 14 assessori su 17, anche se qualcuno aveva già  maturato il diritto nel suo passato da consigliere.
L’assessore Cetica spiega all’Aula le sue ragioni: “A chi vi parla, per esempio, sarebbe impossibile svolgere decentemente il ruolo di consigliere dovendo passare almeno due giorni a settimana, oltretutto il mercoledì e il giovedì, giorni dedicati proprio al Consiglio, in Conferenza delle Regioni (…) un confronto tra interessi con gli altri livelli istituzionali, Stato, Province, Comuni, che non lascia spazio neppure alla vita privata, figuriamoci al resto!”.
Insiste Cetica: “Se facevamo i consiglieri o gli assessori della Lombardia, ci potevamo permettere di stare due o tre giorni a settimana a Roma e un giorno solo in assessorato. Invece facciamo gli assessori del Lazio e stiamo sei giorni su sette, tredici, quattordici ore al giorno in assessorato. Ponetevelo questo problema, non per i vitalizi, ma per il futuro, perchè sarà  sempre peggio”.
Alcuni dei 220 ex consiglieri che attualmente percepiscono un vitalizio dalla Regione, il problema se lo sono già  posto: quando hanno visto la pensione decurtata di poche centinaia di euro a causa dei tagli ai costi della politica imposti dal governo, hanno fatto ricorso.
Eppure avevano avuto modo di ascoltare le parole pronunciate ancora da Franco Fiorito in quella seduta prenatalizia: “Il rispetto per le istituzioni si fa nei fatti, non si fa solamente negli annunci, e il rispetto è anche rispettare il lavoro che va dal singolo consigliere alla commissione, non fare che la demagogia prevalga sul rispetto tra le parti (…) Noi abbiamo l’opportunità , la capacità  e anche il fisico, dico io scherzando, di poter reggere qualsiasi responsabilità ”.
Quel giorno è un po’ influenzato, ha la bocca secca.
Un collega gli passa un bicchiere d’acqua. Lui lo ringrazia ma prima di bere passa in rassegna con lo sguardo l’Aula del Consiglio e domanda “se c’è un assaggiatore”.
“Perchè di questi tempi non si sa mai”.

Paola Zanca
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Regione, Roma | Commenta »

L’APERITIVO DA 1.450 EURO DELL’EX CAPOGRUPPO PDL IN REGIONE LAZIO FRANCESCO BATTISTONI

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

BATTISTONI   4 VOLTE IN AULA AL MESE, MA CENE DA 5.000 EURO… FONDI PUBBLICI PER PAGARE RISTORANTI E ALBERGHI

Chi vuol essere consigliere?
Prima di rispondere è bene conoscere i dettagli di questa vita faticosissima che almeno alcuni tra i rappresentanti regionali del Lazio sembrano aver sopportato.
Mica da tutti districarsi tra le cene al «Pepe Nero», i viaggi, gli alberghi.
E poi gli «aperitivi rinforzati» alle Terme dei Papi, che anche quelli vanno organizzati, o comunque bisogna dare disposizioni a un collaboratore, non è semplice.
Senza dimenticare il blog, ormai necessario a ogni politico, e poi le dichiarazioni da rilasciare. In pochi, ad esempio, saprebbero distillare verità  preziose e indimenticabili per la collettività : «Gli obiettivi della commissione europea in ambito occupazionale sono ambiziosi e impegnativi» (Francesco Battistoni, nel novembre 2011, ne era così fiero da inserirla nel suo blog).
Chi vuol essere consigliere?
Per avere un termine di paragone: chi potrebbe sopportare la vita fatta da Francesco Battistoni?
Perso lo scranno da capogruppo, ora gli rimane la presidenza della commissione Agricoltura, le riunioni di quella della Sanità , e ovviamente tutti gli impegni legati al consiglio regionale che, in media, si riunisce una volta a settimana.
Ma comunque l’ex capogruppo Pdl, successore di tanto Fiorito, adesso che non dovrà  più badare alle richieste dei suoi colleghi consiglieri Pdl, sarà  certamente sollevato dal veder diminuiti certi ritmi di lavoro.
Si prenda, come esempio, il novembre 2011: il Consiglio si riunisce cinque volte (il 2, il 9, il 16, il 23 e il 30) e alla seduta del 2 lui è assente.
Ma perchè c’era il Pdl a Viterbo, la partita da giocare col rivale di zona per stabilire chi portasse il maggior numero di tessere, così lui dopo aver vinto (3.700 adesioni contro 3.500, raccontano i giornali locali) deve aver bruciato energie anche per scrivere il messaggio ai suoi: «Grazie».
Di certo il tesseramento è un successo, migliaia di persone che, per lui, hanno scelto il Pdl: per via del suo impegno, della sua passione politica, certo.
Coincidenza vuole che il giorno seguente, il 3, Battistoni inviti a cena – al Pepe Nero, localino vista lago di Bolsena – ottanta persone.
Si può obiettare: ma il sito del locale non cita quaranta coperti?
Avranno fatto i turni, come in fabbrica.
Costi leggermente superiori a quelli della mensa, cinquemila euro.
Comunque, nella vita del consigliere non c’è un attimo di respiro.
Poco prima era stato a Tarquinia per affermare ciò che, forse, la platea aspettava di sentir dire chissà  da quanto tempo: «Il vostro patrimonio culturale è un’immensa risorsa che dobbiamo valorizzare al meglio» (mette sul blog anche questa, casomai qualcuno l’avesse persa).
Il 4 novembre Battistoni presenta, insieme con una decina di colleghi, la proposta di legge sulla «filiera corta» e poi, probabilmente stanco, prende una camera (la 928) all’Aldero Hotel, quattro stelle nella Tuscia Viterbese.
La sera è al ristorante dell’albergo, sempre tutto da solo – dice la ricevuta – e alla fine spende 1.650 euro, bevande incluse.
Gli impegni si succedono, è impossibile citarli tutti: di certo mentre Silvio Berlusconi annuncia al Paese la sua intenzione di dimettersi dopo il ddl Stabilità , lo stesso giorno, l’8, nel Lazio arriva in commissione Agricoltura la proposta di legge sulla filiera corta.
Subito dopo, il 10, ecco l’impegno per il distretto della ceramica di Civita Castellana: il consiglio approva la mozione 256 presentata, oltre che da Battistoni, da uno schieramento trasversale di consiglieri eletti nel viterbese.
Una soluzione per il dramma di duemila persone in cassa integrazione?
Insomma: «Il Consiglio sostiene la richiesta del Comune di Civita Castellana al Governo di riconoscere lo stato di crisi».
Giusto il tempo di un’altra cenetta al Pepe Nero – sobria, 16 persone con spesa di 800 euro – e il 14 Battistoni è davanti allo stabilimento Brunelli di Aprilia per un sit in «al fianco di allevatori e pastori.
L’obiettivo – annuncia – è quello di favorire il rilancio dei prodotti agroalimentari».
Due giorni più tardi ottiene dal Pdl il pagamento di tredicimila euro a «Panta Cz pubblicità », per stampa e affissione di mille manifesti e così – tra sedute di partito, Consiglio e commissioni – il 25 organizza un incontro alle Terme dei Papi per un convegno-aperitivo con i militanti.
Conto modesto, 1.450 euro, meno della metà  di quanto pagato per la cena al ristorante «La Ripetta», 3.500 euro, del 31 dicembre.
Anche se a leggere la ricevuta, sotto la data ce n’è un’altra: «Cena del 22 per auguri di Natale».
Vale la pena ricordare che, ovviamente, tutte le spese sono state sostenute dal Pdl grazie ai fondi elargiti dalla Regione.
Un ultimo dato.
Rivolgendosi agli elettori, in campagna elettorale, il consigliere usava spesso uno slogan: «Francesco Battistoni, come te».
Li mortacci…

Alessandro Capponi
(da “Il Corriere della Sera”)

argomento: radici e valori, Regione, Roma | Commenta »

RENZI, DALLE SPESE IN PROVINCIA ALLE CONSULENZE IN COMUNE

Settembre 23rd, 2012 Riccardo Fucile

UNA PLETORA DI EX COLLABORATORI, EX ASSESSORI, EX DIRIGENTI (ALCUNI IN PENSIONE) PORTATI A PALAZZO VECCHIO CON NOMINE AD HOC DAL   “GRANDE MORALIZZATORE”

Il camper che sta scorrazzando in giro per l’Italia Matteo Renzi ieri ha raggiunto Mantova.
Il sindaco di Firenze, impegnatissimo nella campagna elettorale, ha fatto sapere di aver raggiunto 20mila euro di donazioni per finanziare il tour del Paese.
Le spese saranno poi pubblicate nel dettaglio.
Come avvenuto già  per la Provincia e il Comune ha ricordato Sara Biagiotti del comitato elettorale del sindaco, sottolineando che i conti della Provincia, guidata dal 2004 al 2009 da Renzi, sono stati “passati al setaccio dalla Corte dei conti (…) che non ha eccepito nulla”. Eppure c’è una indagine ancora in corso che vede impegnati anche gli uomini delle Fiamme Gialle su incarico del ministero del Tesoro.
A breve invieranno un ispettore nel capoluogo fiorentino.
La comunicazione della nuova indagine risale a maggio ed è stata recapitata prima dell’estate nella città  di Dante.
I giudici contabili ipotizzano un “irregolare affidamento di servizi per un importo superiore a quello previsto dai relativi contratti di servizio”, nonchè “contratti, convenzioni, disciplinari di servizio, affidamenti al lordo (…) il cui importo triplica quello dei contratti di servizio di base”.
Nella sprecopoli nazionale, che giorno dopo giorno coinvolge un sempre maggior numero di enti, l’attenzione verso possibili nuovi sperperi è alta.
Così spunta anche una lista di consulenze che il Comune di Firenze ha concesso all’esterno. Come le spese di rappresentanza in Provincia, così gli incarichi a chiamata diretta, sono legittimi.
E quando da presidente della Provincia diventi sindaco di una città  importante come Firenze è necessario tentare di conservare al proprio fianco i collaboratori migliori, i più fidati.
Renzi lo ha fatto con Giovanni Palumbo, già  responsabile dell’Ufficio di gabinetto del Renzi presidente della Provincia e portato alla direzione delle risorse finanziarie del Comune di Firenze.
A Palumbo è stato affidato un incarico da dirigente “a tempo determinato fuori organico” da subito, nel 2009 e poi rinnovato fino a oggi.
Il primo anno con un compenso di 71.675,79 euro, diventato di 74.860 nel 2010, 78.736 nel 2011 e, infine, 94.286,66 nel 2012.
Sempre contratti a tempo determinato. Palumbo è un professionista.
In Provincia gestì tutti i rimborsi spese e la gestione dell’ente.
In Comune ha gli stessi incarichi.
Tra i consulenti scelti da Renzi per Palazzo Vecchio ci sono anche altri ex.
Gli ex assessori Lucia De Siervo e Simone Tani, ad esempio.
Gli ex dirigenti in pensione Luigi Brandi e Valerio Pelini.
L’ex dipendente della provincia Giorgio Caselli.
Ci sono anche ex dipendenti della società  Florence Multimedia, voluta e creata da Renzi per la comunicazione della Provincia (che ha sanato con 4,5 milioni di euro).
Non solo i conti della Provincia, dunque.
Renzi, dal canto suo, ha sempre affrontato con serenità  le verifiche dei giudici.
Quando nel 2011 lo condannarono per danno erariale, nei panni di presidente della Provincia, a pagare 14mila euro di tasca propria, lui non se la prese.
E dichiarò: “Le contestazioni riguardano la categoria di inquadramento di quattro persone nello staff, assunte a tempo determinato. Se poi un dirigente ha sbagliato l’inquadramento ce ne assumeremo tutte le responsabilità , anche se è veramente difficile accettare l’idea che siano gli amministratori e non eventualmente i funzionari i responsabili di erronee impostazioni contrattuali, questione puramente tecnica”.
Ma ormai era in Comune.
L’esperienza aiuta.

Davide Vecchi
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Partito Democratico, PD, Politica, radici e valori | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2012
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA