Destra di Popolo.net

PDL VERTICE AD ALTA TENSIONE SULLE LISTE: SCAJOLA SI SFILA, COSENTINO IN BILICO

Gennaio 19th, 2013 Riccardo Fucile

BERLUSCONI PREME DOPO I SONDAGGI DELLA GHISLERI… L’EX MINISTRO ANNUNCIA: “BASTA ESAMI SULLA MIA MORALITA'”

Aria tesa a palazzo Grazioli dove, in un vertice ristrettissimo, si sta cercando di risolvere il rebus della compilazione delle liste.
Tra i nodi, a creare maggiori attriti, è ancora quello sulla presenza dei cosiddetti«impresentabili».
Secondo quanto viene riferito dalle agenzie i stampa, infatti, starebbe emergendo la linea dura.
Lo stesso Silvio Berlusconi, con un occhio anche ai sondaggi e alle indicazioni che sono arrivate nei giorni scorsi dalla fidata Ghisleri, si sarebbe convinto della necessità  di varare liste quanto più «pulite» possibile.
Una linea che – sempre secondo quanto viene riferito – potrebbe anche fare vittime illustri: oltre a Marcello Dell’Utri (ancora ieri sera il Cavaliere aveva spiegato che molto probabilmente non sarebbe stato candidato), a essere escluso potrebbe essere anche Nicola Cosentino.
Una decisione che sarebbe in controtendenza con quanto emerso negli ultimi vertici in cui a predominare era stata la posizione di Denis Verdini, spesso in forte contrasto con il segretario, Angelino Alfano.
Sempre secondo quanto viene riferito, la delicata pratica di contattare telefonicamente i candidati all’esclusione è stata affidata all’avvocato Niccolò Ghedini.
La riunione è ancora in corso e i capovolgimenti non possono essere esclusi: d’altra parte il campano Cosentino, e con lui anche Luigi Cesaro o Amedeo Laboccetta, sono considerati portatori di voti che potrebbero essere fondamentali, soprattutto per l’obiettivo di essere determinanti al Senato.
Nonostante le pendenze giudiziarie, dovrebbe essere candidato a palazzo Madama in Lombardia, il Governatore uscente Roberto Formigoni.
Nessun dubbio anche sull’inclusione di Denis Verdini.
Annusata l’aria che tirava, e dopo un incontro di due giorni fa con Silvio Berlusconi andato sostanzialmente a vuoto, ha deciso di ritirarsi dalla corsa l’ex ministro Claudio Scajola: “Per la dignità  mia e della mia famiglia non sopporto più esami da parte di alcuno sulla mia moralità . Per queste ragioni ritiro la mia candidatura. I miei valori, la mia storia e il mio stile di vita parlano per me. Con buona pace di qualunque arbitro. Per quel che concerne le mie ‘vicende giudiziarie’, tocca ricordare, nero su bianco, che Claudio Scajola ha inanellato solo archiviazioni, proscioglimenti e tanti mal di pancia”.

(da “La Stampa”)

argomento: PdL | Commenta »

IL PD CANDIDA I “NUOVI ITALIANI”, A DESTRA GIOISCONO SOLO SE BALOTELLI SEGNA PER LA NAZIONALE

Gennaio 19th, 2013 Riccardo Fucile

LA SINISTRA PORTA UNA LORO RAPPRESENTANZA IN PARLAMENTO CON PROPOSTE PRECISE… FLI AVEVA APERTO LA VIA, POI SI E’ PERSA PER STRADA

«I nuovi italiani sono la rivoluzione di queste elezioni, insieme alla scelta di avere più donne in Parlamento».
Così il vicesegretario pd Enrico Letta ha presentato ieri le candidature di Khalid Chaouki, nato in Marocco, in Italia dall’età  di 9 anni, giornalista, Fernando Biague, originario del Guinea Bissau, in Italia da 27 anni; Cecile Kyenge, nata in Congo, medico e Nona Evghenie, nata in Romania, laureata in Economia, in Italia dal 2002, consigliere comunale di Padova.
«La rappresentanza non può avere un’unica origine mentre nella società  vi sono provenienze diverse», ha detto Letta.
E’ difficile parlare di immigrazione in tempi di crisi economica e sociale, è difficile farlo in campagna elettorale.
Perchè è uno di quei temi su cui difficilmente scatta l’applauso.
Eppure è sul governo dell’immigrazione, sul progetto di convivenza tra italiani e immigrati che si decide quale sviluppo economico si intende promuovere, se basato sulla valorizzazione del capitale umano oppure sulla sua umiliazione attraverso la competizione sul basso costo del lavoro; se saremo un Paese euromediterraneo e se sapremo aiutare gli italiani a diventare cittadini europei e del mondo.
A sinistra si muovono, nel centrodestra c’è la politica del silenzio, se non peggio.
C’è da aspettarsi che il rinato Berlusconi rispolveri nel suo discorso populista il no agli immigrati perchè ci portano via il lavoro e la casa, salvo essere smentito dalla realtà .
Monti ha dovuto emanare un decreto flussi per la necessità  di lavoratori in determinate professioni e perchè anche dentro la crisi permangono quei lavori che gli italiani non vogliono fare.
Bersani annuncia che la prima riforma del suo governo sarà  la norma che consente a chi nasce e cresce in Italia, figlio di immigrati che risiedono nel nostro Paese almeno da 5 anni di essere italiani.
E presenta un programma preciso:   norme che vanno abrogate subito, come il reato di immigrazione clandestina, la tassa sul permesso di soggiorno, il superamento dei Cie per ricondurre l’istituto del trattenimento al limitato e temporaneo scopo dell’identificazione dello straniero.
Le proposte sono: programmazione dei flussi di ingresso che siano più efficaci e snelli; forme di incontro tra domanda ed offerta di lavoro come l’ingresso per ricerca di lavoro e lo sponsor; trasferimento ai comuni della competenza del rinnovo del permesso di soggiorno; potenziamento della formazione in loco; capacità  di attrarre talenti; facilitazione degli ingressi agli studenti e ai docenti stranieri nelle nostre università ; possibilità  per i lavoratori immigrati che tornano nel loro Paese prima dell’età  pensionistica di accreditare i contributi lavorativi acquisiti; promozione delle politiche di coosviluppo e dell’immigrazione circolare; miglioramento della qualità  dell’amministrazione dedicata alla gestione dell’immigrazione regolare per renderla più efficiente.
Per prevenire e contrastare l’immigrazione clandestina Il Pd prevede la concessione di regolarizzazioni ad personam, punta sul rimpatrio volontario, definisce un sistema di espulsioni che sia compatibile con i valori della nostra Costituzione.
E ancora: diritto all’unità  familiare anche per i rifugiati e richiedenti asilo; riconoscimento del diritto di voto amministrativo; attuazione del diritto costituzionale alla libertà  religiosa; programma di lingua e cultura italiana; servizio civile per i giovani immigrati; forte investimento nell’educazioni interculturale rivolta a tutti anche per prevenire e contrastare il fenomeno in atto di abbandono scolastico e segregazione formativa dei giovani immigrati; fondo nazionale per le politiche dell’immigrazione cofinanziato anche dalle imprese e da soggetti privati.
Si può essere d’accordo o meno su una parte di queste proposte, ma non tacere e non avere idee al riguardo, se non di seconda mano e svogliatamente trattate come un qualcosa di secondario di un programma elettorale.
Passi che non interessi alla becero-destra degli affogatori di profughi e del business con il criminale Gheddafi, ma il silenzio di chi, come Fli, aveva posto l’attenzione su una nuova visione del problema integrazione, non è coerente con i principi enunciati.
Che nelle occasioni televisive il tema sia assente ed evitato dai vertici di Fli, in nome di chissà  quale prudenza, è sintomatico di quanto sia ancora arduo il percorso per una destra civile e moderna.
Quanto sarebbe stato significativo candidare almeno un “nuovo italiano” capolista, basti immaginare il risvolto mediatico che avrebbe avuto una scelta del genere.
Magari in Tv mentre si confronta, dati alla mano, con il rutto di Salvini o gli strilli della Santanchè.   Gli italiani avrebbero avuto la visione plastica tra la destra delle caricature e quella sociale del futuro.
Dio ci salvi dai prudenti.

argomento: Immigrazione | Commenta »

LA LINEA DEL PIAVE DEI CENTRISTI: TRENTA SENATORI PER AVERE UN RUOLO CHIAVE

Gennaio 19th, 2013 Riccardo Fucile

LA COALIZIONE DI MONTI NON DEVE SCENDERE SOTTO IL 15% ALTRIMENTI NON RISULTEREBBE DETERMINANTE

Il Professore dovrà  prendere trenta al Senato per potersi laureare alle elezioni. Trenta sono infatti i seggi che gli consentirebbero di essere determinante nella formazione della maggioranza a Palazzo Madama.
È questa la linea del Piave di Monti, la sua trincea, il numero che lo divide dal trionfo o dalla disfatta.
Perciò dovrà  attestarsi a «quota 15%», perchè arretrando rischierebbe di diventare irrilevante se Berlusconi fosse in grado di vincere la battaglia del Quadrilatero, se riuscisse cioè a conquistare, oltre al Lombardo-Veneto, anche la Sicilia e la Campania.
Così il Cavaliere trasformerebbe in vittoria la sconfitta che per lui si profila alla Camera, e grazie ai premi di maggioranza in quelle quattro regioni non consentirebbe a Bersani di formare il governo senza i suoi voti.
La sfida delle urne sta tutta qui, è descritta in uno studio che il premier e i suoi alleati hanno analizzato, una mappa che i numeri hanno trasformato in una zona di guerra, dove sono dispiegate le forze in campo e il loro peso.
In questa «simulazione di distribuzione dei seggi per il Senato» vengono prese in esame «diverse ipotesi di vittoria delle coalizioni».
E non è un caso se il report si sofferma solo su tre casi.
Il primo contempla la vittoria del centrosinistra in tutte le regioni, tranne la Lombardia, il Veneto e la Sicilia assegnate al centrodestra.
Con questo scenario Bersani arriverebbe a 148 senatori, restando dieci seggi sotto la maggioranza.
I trenta montiani sarebbero fondamentali per garantire il varo dell’esecutivo, e renderebbero marginali i 106 senatori del Cavaliere.
Il Professore sarebbe ancor più determinante nel caso in cui Berlusconi conquistasse l’intero Quadrilatero, aggiungendo la Campania alla Sicilia e al Lombardo-Veneto, e arrivando a 116 seggi contro i 138 di Bersani.
C’è dunque un motivo se nei giorni scorsi Casini, in una conversazione riservata, ha commentato con una battuta la «rimonta» del Cavaliere: «Meno male che è risalito un po’ nei sondaggi, altrimenti il centrosinistra avrebbe vinto anche al Senato».
Ma la confidenza disvela una preoccupazione latente, che poi è tema di dibattito nel Pdl e nel Pd.
Come si comporterà  Monti in campagna elettorale?
Riuscirà  ad espandere il proprio consenso?
O quantomeno, sarà  in grado di tenere le posizioni di qui alle urne?
Perchè la terza proiezione spiega che il premier non può arretrare dalla linea di trincea del 15%: in quel caso otterrebbe solo venti seggi al Senato, e se Berlusconi conquistasse le quattro regioni chiave rovescerebbe il risultato della sfida.
Per il centrosinistra si rinnoverebbe l’incubo del 2006: i 138 senatori di Bersani e i venti di Monti arriverebbero infatti a stento alla quota necessaria per la maggioranza, ed è chiaro che non basterebbero, che l’ingovernabilità  potrebbe essere scongiurata a Palazzo Madama solo dall’appoggio dei 126 voti del centrodestra.
Stretto nella morsa delle due maggiori forze politiche, salterebbe così il disegno del Professore e anche quello del leader democratico.
Ecco perchè il Cavaliere sta puntando tutto su quelle quattro regioni, ecco perchè – pur di rendere marginale Monti – invita gli elettori a dare il loro voto «al Pd piuttosto che agli altri partiti».
C’è nel Cavaliere – come dicono i suoi stessi avversari – una «feroce determinazione» nel perseguire l’obiettivo: «I tempi sono stretti ma noi siamo abituati ai miracoli», dice Berlusconi.
È tutto da vedere se riuscirà  nell’impresa.
A far da contrappeso c’è però qualche esitazione del Professore, che ha insinuato timori e perplessità  negli alleati.
Sono dubbi dettati dall’impostazione della campagna elettorale e dalle carenze organizzative della sua struttura, se è vero che il premier ha dovuto chiedere aiuto a un «professionista della politica» come il segretario dell’Udc Cesa per raccogliere le firme necessarie alla presentazione delle liste.
Se Monti non facesse trenta, Berlusconi farebbe trentuno.
Lo s’intuisce dal modo in cui parla di Bersani, «persona molto simpatica»: «Ricordo quando venne a trovarmi in clinica dopo che ero stato colpito al viso alla manifestazione di Milano. Con grande naturalezza mi prese la mano e parlammo per venti minuti. Da allora conservo di lui un buon ricordo. Ogni tanto fa il duro, ma io al massimo della durezza rispondo che è un uomo del vecchio apparato».
Sembra un brano del libro cuore, è l’approccio di chi nel 2006 – appena aperte le urne – propose a Prodi un governo di larghe intese.
Perciò Bersani confida che Monti resista, anche se – a leggere le tre simulazioni – il Professore si sarà  reso conto che non sarebbe il capo di un terzo polo ma il leader di una quarta forza.
Perchè in quei report Grillo ha sempre e comunque 31 seggi.

Francesco Verderami
(da “il Corriere della Sera“)

argomento: Monti | Commenta »

LE QUATTORDICI LISTE CHE SOSTENGONO BERLUSCONI

Gennaio 19th, 2013 Riccardo Fucile

TUTTI I SIMBOLI APPARENTATI AL PDL

Alcuni ricchissimi collezionisti stranieri hanno offerto cifre esorbitanti pur di accaparrarsi il bozzetto originale di tutti i simboli apparentati al Pdl nelle imminenti elezioni italiane.
Per uno in particolare, “Potere ai cittadini-Lista del Popolo-Con Pino Maniaci ora tocca a noi”, un miliardario kazaco, già  in possesso della dentiera di Liberace e di un senatore dell’Idv usato (era già  stato acquistato da Berlusconi nella scorsa legislatura) avrebbe firmato un assegno in bianco.
Per comodità  dei lettori, riassumiamo qui di seguito l’elenco ufficiale delle 14 liste che sostengono Berlusconi alle prossime politiche.
Si tratta di Popolo della Libertà , Lega Nord, la Destra, Italia Domani, Rinascimento Italiano, Intesa Popolare, Grande Sud, Siciliani, Fratelli d’Italia, Mir Samorì, Pensionati, Basta Tasse, Liberi da Equitalia e infine il pezzo più pregiato, che è il già  citato “Potere ai cittadini-Lista del Popolo-Con Pino Maniaci ora tocca a noi” .
Ma altre liste di sostegno a Berlusconi, meno fortunate benchè ugualmente meritevoli, non sono riuscite a presentare in tempo il loro simbolo al Viminale.
Ecco l’elenco.
POPOLO POPOLARE
Nato da una frangia dissidente del Pdl, il Popolo popolare propone un’accentuazione in senso popolare della vocazione popolare del centrodestra. A capo del movimento è l’imprenditore veneto Bigio Sbrasellato, il cui slogan “con il popolo, per il popolo, nel popolo, sul popolo, dal popolo, fra il popolo!” campeggia nella catena di rivendite di cartongesso (ben 12) che Sbrasellato ha aperto nel suo piccolo paese, San Simplicio, facendone la capitale mondiale delle rivendite di cartongesso.
PARTITO DEL POPOLO POPOLARE
È una scissione della precedente lista, voluta dal fratello minore di Sbrasellato, Gigio, che in una conferenza stampa ha ammesso di non sapersi spiegare l’accaduto e di desiderare fortemente che il Popolo popolare e il Partito del popolo popolare si rappacifichino e trovino un accordo per presentare liste uniche alle elezioni del 2018.
POPOLO!
È la lista personale del deputato campano Enzo Popolo, espulso dal Pdl per avere tentato di vendere a Berlusconi una partita di escort difettose (alle prime avances tiravano tremendi schiaffoni in faccia). Pentito, Popolo voleva riconquistare la stima del suo capo con una sua lista fiancheggiatrice, ma non ha fatto in tempo a presentare il simbolo perchè è morto durante una rapina.
DONNE E POLENTA
Emanazione della Lega Nord, nel simbolo ci sono un grosso paiolo e un mestolo di legno. Intendeva presentarlo Rosina Gervasenghis, la pasionaria della Val Brembana nota per avere dirottato un treno di pendolari trainandolo con una fune fino a casa sua, in frazione Gervasenga. Purtroppo il simbolo di Donne e Polenta presentava un inconveniente insuperabile: anche una volta stampato sulla scheda, bisognava mescolarlo continuamente.
NAZIONALSOCIALISTI PER BERLUSCONI
È un gruppo di nazisti di Varese che vorrebbe convincere Berlusconi a instaurare il Quarto Reich. Per invogliarlo,hanno inviato ad Arcore delle fotografie di Eva Braun. Le trattative sono fallite, ufficialmente, a causa dell’idiosincrasia di Berlusconi per i baffetti. Ma pare che la vera ragione sia che Berlusconi ha saputo dal suostaff che Eva Braun è morta.
LISTA CIVETTA
Ideata da un pubblicitario così scemo da essere stato licenziato da Klaus Davi, la Lista Civetta è un cerchio bianco, completamente vuoto, all’interno del quale ogni elettore può disegnare un simbolo personalizzato o incollare la sua fototessera. Convocato da Berlusconi per maggiori spiegazioni, il pubblicitario non ha saputo spiegare esattamente a cosa serve ed è stato congedato.
E’ bene specificare che queste 14 liste sono tutte vere, regolarmente depositate al Viminale e saranno presenti nella scheda elettorale.

Michele Serra
(da “La Repubblica“)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

PD AL BIVIO TRA ABUSI E CONDANNE: CHI RESTA E CHI VA.

Gennaio 19th, 2013 Riccardo Fucile

DUE DECIDONO DI LASCIARE, ALTRI TRE VENGONO CACCIATI MA RESTA IN LISTA CHI AL TELEFONO ERA COMPLICE DELL’ILVA E ANCHE I CAMPIONI DI CONFLITTI DI INTERESSE.

È finita 5 a 6.
Dopo due settimane di polemiche, il Partito democratico ha deciso di escludere tre candidati, mentre altri due si sono fatti da parte da soli.
Fuori dalle liste i siciliani Vladimiro Crisafulli e Antonio Papania, nonchè il campano Nicola Caputo.
Esclusi — ma senza aspettare la decisione dei garanti — anche Nadia Brembilla e Antonio Luongo.
Tra le file del Pd, però, restano alcuni candidati scomodi.
Per esempio quel Ludovico Vico che al telefono con i vertici dell’Ilva voleva far “sputare il sangue” al suo compagno di partito ambientalista, Roberto Della Seta.
O quell’ex sindaco di Messina, Francantonio Genovese, che ha talmente tanti interessi in città  che gli hanno trovato un soprannome ad hoc.
Ecco chi si prepara al Parlamento e chi ha dovuto dirgli addio.
BOCCIATO ANTONIO PAPANIA
Era secondo in lista per il Senato ma non ci sarà . Ha patteggiato una condanna a 2 mesi per abuso d’ufficio. E c’è un rapporto dei Carabinieri secondo cui ha orchestrato assunzioni e affari sui rifiuti.
PROMOSSO LUDOVICO VICO
Sarà  in lista invece il democratico tarantino intercettato nell’inchiesta Ilva. Diceva al telefono con l’azienda: “…lì alla Camera dobbiamo fargli uscire il sangue a Della Seta (il suo collega di partito ambientalista, ndr)”.
PROMOSSO GIOVANNI LOLLI
Il deputato abruzzese ha avuto un capo di imputazione per favoreggiamento nell’inchiesta sui presunti abusi della missione Arcobaleno. La Procura chiese il rinvio a giudizio, ma è arrivata prima la prescrizione.
BOCCIATO VLADIMIRO CRISAFULLI
Potentissimo esponente del Pd siciliano, è in Parlamento dal 2006 ma non ritornerà . È nel mirino della magistratura per i suoi rapporti con il boss di Enna, Bevilacqua (archiviato) e per abuso d’ufficio.
BOCCIATO NICOLA CAPUTO
È indagato da pochissimi giorni, da quando cioè la Procura di Napoli ha scoperchiato la truffa dei rimborsi gonfiati del consiglio regionale della Campania. La sua corsa verso il Parlamento finisce qui.
PROMOSSO ANDREA RIGONI
Un abuso edilizio gli è costato una condanna in primo grado a 8 mesi. Ma il reato è stato prescritto. E per Rigoni la questione è chiusa. Nella prossima legislatura, il democratico toscano sarà  parlamentare.
PROMOSSO NICODEMO OLIVERO
Parla di bancarotta fraudolenta il Tribunale di Roma che ha incrociato il nome di Oliverio nel-l’inchiesta sulla cessione di Palazzo Sturzo. Il democratico calabrese, già  tesoriere della Margherita, tornerà  alla Camera.
RINUNCIA ANTONIO LUONGO
Accusato di corruzione per un appalto all’Asl di Matera, assunzioni e contributi elettorali. In un video viene immortalato mentre “tratta” la sua nomina al Copasir con un ex agente del Sisde.
PROMOSSO FRANCANTONIO GENOVESE
Ex sindaco di Messina, campione di conflitto di interessi. Uno su tutti, l’incarico da azionista della Caronte, la società  dei traghetti nello Stretto controllata da Pietro Franza. Anche alla Camera lo chiameranno “Franzantonio”.
PROMOSSO UMBERTO DE CARO
Ex socialista craxiano, ora di mestiere fa l’avvocato dell’ex ministro Mancino nel processo sulla trattativa. Da consigliere comunale a Benevento, ha avuto una condanna dalla Corte dei conti.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni, Partito Democratico, PD | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2013
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA