Destra di Popolo.net

NAPOLI, FRATELLI D’ITALIA SI DISSOLVE: MORETTO E NONNO VANNO CON LETTIERI, CANDIDATO SINDACO DI FORZA ITALIA

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

I DUE ESPONENTI DI SPICCO DI FDI NON CONDIVIDONO LA SCELTA DELLA MELONI SU TAGLIALATELA E RESTANO FEDELI ALL’ALLEANZA

I Fratelli d’Italia a Napoli sono Caino e Abele? Pare di sì: la rottura tra Marcello Taglialatela, nemico giurato di Gianni Lettieri e i portatori di voti del partito di Giorgia Meloni si è consumata nella giornata di ieri con l’ufficializzazione delle candidature al consiglio comunale di Marco Nonno, attuale vicepresidente del consiglio comunale, ed Enzo Moretto.
I due, che provengono entrambi da Fratelli d’italia, hanno deciso di appoggiare Gianni Lettieri e non Marcello Taglialatela, deputato e candidato ufficiale del partito della Meloni.
“Una scelta di coerenza — ha spiegato lo stesso Lettieri, candidato sindaco di Forza Italia che sfiderà  per la seconda volta Luigi De Magistris — in quanto sono sempre stati al mio fianco in tutte le battaglie contro la mala amministrazione fatta dal clan di Luigi de Magistris. Entrambi dimostrano l’attaccamento al progetto Napoli, al suo risanamento, al suo riscatto per vincere quelle che e’ una battaglia di civilta’”.
Ora l’alleanza Fdi-Lega che peraltro nei sondaggi era data al 2% rischia di arrivare a percentuali da prefisso telefonico.

(da agenzie)

argomento: Napoli | Commenta »

SONDAGGI NERI PER MELONI, SE MARCHINI PASSA E’ LA FINE PER SALVINI

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

IL LEADER LEGHISTA HA INIZIATO A FIUTARE IL RISCHIO CAPORETTO

Si sono cacciati in un bel guaio Giorgia Meloni e Matteo Salvini, che a Roma hanno evidentemente tirato la corda oltre il punto di rottura.
La leader di Fratelli d’Italia aveva rifiutato l’ipotesi di sostenere Alfio Marchini, convergendo in un secondo momento sulla candidatura di Guido Bertolaso, mollato dopo pochi giorni e annunciando la discesa in campo per la corsa a sindaco della Capitale.
Di fatto, all’ex premier non era rimasto che optare per soluzioni alternative alla convergenza sulla Meloni, perchè quest’ultima avrebbe avuto il sapore di una resa alla linea oltranzista della Lega Nord, o meglio, del suo leader.
Sta di fatto, che il centro-destra corre diviso nella principale città  italiana.
Non è un male, che ciò accada, perchè almeno così si fa chiarezza.
Lega e Fratelli d’Italia da una parte e Forza Italia, NCD e uomini di Raffaele Fitto dall’altra.
I sondaggi prima della scelta dell’ex premier indicavano uno scenario simile un testa a testa tra Meloni e Marchini per il secondo posto, ma qualche altri sondaggi riservati danno l’imprenditore capitolino avanti di qualche punto sulla leader di FdI.
E Francesco Storace oggi annuncerà  di appoggiare proprio l’imprenditore, portandogli teoricamente in dote un altro paio di punti percentuali.
Nel caso di approdo al ballottaggio, Marchini sarebbe il candidato con le più elevate probabilità  di battere la grillina Virginia Raggi.
Dunque, la scommessa di Berlusconi potrebbe rivelarsi vincente.
In ogni caso un’eventuale vittoria o un risultato comunque migliore di quello della Meloni aprirebbe scenari dirompenti sul piano nazionale.
Per Salvini sarebbe la fine.

Giuseppe Timpone
(da “Investire oggi”)

argomento: Roma | Commenta »

SONDAGGIO PAGNONCELLI: FORZA ITALIA HA RAGGIUNTO LA LEGA, ENTRAMBI AL 13,1%, LA ROTTURA CON LA LEGA PAGA

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

NCD   SORPASSA FRATELLI D’ITALIA… CINQUESTELLE A DUE PUNTI DAL PD…   SALVINI HA PERSO LA LEADERSHIP

Cinque Stelle in avvicinamento al Pd, ancora avanti nelle intenzioni di voto ma in lieve flessione rispetto al sondaggio della metà  di marzo: 31,1%, in calo dell’1,1% rispetto a marzo, seguito dal M5S con il 28,9%.
Ma un’altra novità  è rappresentata dal fatto che a seguire Forza Italia e Lega ora sono appaiate al 13,1%, mentre Area popolare (4,2%) scavalca Fratelli d’Italia (3,9%).
Infine, Sel-Sinistra italiana (3,2%) si colloca di poco al di sopra della soglia di sbarramento prevista dall’Italicum.
Il ballottaggio tra Pd e M5S si risolverebbe con una vittoria di misura del partito di Renzi (50,9% a 49,1%).
Lo scenario politico di questa settimana fa segnare un avvicinamento del M5S al Pd, che continua a prevalere nella graduatoria delle intenzioni di voto ma risulta in lieve flessione rispetto alla precedente rilevazione della metà  di marzo.
I due partiti risultano ora separati solamente da 2,2% mentre allora la distanza era di 5,3%
Le sei settimane che separano i due sondaggi sono state caratterizzate da avvenimenti di grande rilievo, sul fronte interno e su quello internazionale.
Si tratta di avvenimenti che sembrano aver determinato qualche segnale di cambiamento nelle scelte degli elettori.
Vediamo i risultati in dettaglio, iniziando dalla «zona grigia» rappresentata da astensionisti ed indecisi che raggiungono il livello più elevato nell’ultimo anno, attestandosi a 36,9%
Come si diceva, il Pd mantiene il primato nella graduatoria di voto con il 31,1% delle preferenze, in flessione di 1,1% rispetto a marzo, seguito dal M5S con il 28,9%.
Il primo risulta indebolito dalle permanenti tensioni interne, che si sono manifestate anche in occasione del referendum sulle trivelle, e dalla vicenda giudiziaria campana (è indagato il presidente dimissionario del Pd campano Stefano Graziano) che hanno evidenziato, una volta di più, lo scollamento del partito tra centro e periferia, non tanto o non solo per le tumultuose vicende che hanno accompagnato le elezioni primarie in diverse città , quanto piuttosto per l’immagine di un partito che in svariati contesti locali sembra fuori controllo.
Il M5S sembra aver superato la difficile fase causata dalla vicenda di Quarto, recuperando il calo di consensi subito.
Dopo la scomparsa di Casaleggio i giovani dirigenti del movimento sono chiamati a consolidare il proprio ruolo mostrando la capacità  di rappresentare un’alternativa di governo.
Nonostante la riduzione delle distanze tra i primi due contendenti, il ballottaggio tra Pd e M5S si risolverebbe con una vittoria di misura del partito di Renzi (50,9% a 49,1%). Come nelle precedenti rilevazioni si osserva che il M5S risulta nettamente preferito al Pd dagli elettori della Lega e di Fratelli d’Italia e in misura più contenuta da quelli di Forza Italia.
Tra gli elettori di Area popolare prevarrebbe di poco il Pd mentre tra quelli di Sel e SI il risultato sarebbe alla pari.
È difficile immaginare se, alla luce dei recenti avvenimenti romani, potrebbe nascere una lista unica di centrodestra che raggruppi Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, oppure se la decisione di Berlusconi di sostenere Marchini preluda ad un compattamento delle diverse componenti moderate del centro e del centro destra e a uno spostamento degli equilibri
Pur con questa incognita, le intenzioni di voto per una lista unica di centro destra sono oggi pari al 28,9%, sostanzialmente in linea con il risultato del M5S (29,1%), ed in lieve flessione rispetto alla somma algebrica dei tre partiti misurati singolarmente dato che, come spesso accade, l’unione di forze politiche produce qualche contrarietà  e disaffezione nell’elettorato di partenza
Immaginando un ballottaggio tra Pd e la lista unica di centrodestra, ad oggi il primo prevarrebbe sulla seconda 52,3% a 47,7%, con gli elettori del M5S più a favore del Pd (35% a 25%) e i centristi di Area popolare a favore della lista unica di centrodestra (55% a 35%).
Sorprendentemente, tenuto conto che sono alleati del Pd nella coalizione di governo.
Infine abbiamo testato un ipotetico ballottaggio tra M5S e lista di centrodestra, scenario al momento difficile a realizzarsi.
In questo caso il Movimento 5 Stelle prevarrebbe nettamente, con più di nove punti di distacco, grazie al convergere su di esso della larga maggioranza della sinistra e di una quota rilevante degli elettori Pd.
Come detto, gli ultimi mesi sono stati densi di avvenimenti.
Tuttavia per il Pd i successi ascritti, come l’approvazione della riforma costituzionale e la scarsa partecipazione al recente referendum, sono stati oscurati dalle vicende giudiziarie e dalle dinamiche critiche interne al partito.
Per il centrodestra la divisione si è conclamata con la scelta di Marchini a Roma. Oltre alla necessità  di Berlusconi di mantenere un ruolo centrale, sembra esserci anche una visione strategica distante tra chi cerca di collocarsi nel solco del popolarismo europeo e chi invece fa una scelta xenofoba e populista sull’onda delle destre vincenti in Europa.
In tutto ciò il Movimento 5 Stelle guadagna consensi. La situazione rimane disordinata.
A questo punto forse sarà  solo la prossima tornata amministrativa a chiarire il panorama.

Nando Pagnoncelli
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

BERLUSCONI, CHAPEAU! E MARCHINI E’ MEGLIO DI MELONI E GIACHETTI

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

ALTRO CHE REGALO AL PREMIER, ELIMINEREBBE DALLA CORSA IL RENZIANO GIACHETTI E LA “MAI STATA FASCISTA” GIORGIA… E ALLA FINE SE LA GIOCHEREBBE ALLA PARI CON LA RAGGI

Passare da Bertolaso a Marchini, da parte di Berlusconi, è stato un regalo a Renzi? Che lo dicano, per propaganda, Raggi, Meloni e Giachetti è comprensibile.
Ma che lo sostengano giornali e osservatori politici appare assai avventato, si tratterebbe semmai di un regalo avvelenato.
Non solo perchè, a differenza di Marchini — e a parte l’ormai modesto apporto degli ultimi moicani del berlusconismo a Roma — l’ex-capo della protezione civile di suo non aveva, e non ha, un voto.
Non solo perchè Bertolaso non ha aspettato il breve tratto di questa campagna elettorale, percorso come candidato, per rivelarsi un formidabile gaffeur
Non solo perchè la scelta di Berlusconi a favore del “Ridge de noantri” mette effettivamente in ambasce Meloni e Salvini, isolandoli su posizioni di destra estrema, lepenista e “trumpista”.
Non solo perchè oppone, alla marcia inarrestabile della “cittadina” Raggi e al recupero sondaggistico di Giachetti e del Pd romano travolto da Mafia Capitale, quello che è stato sinora oggettivamente un marciatore solitario, “libero dai partiti” e unico, vero oppositore — insieme al movimento cinque stelle — degli amministratori che hanno aiutato e comunque non si sono accorti di Mafia Capitale…
Ma passare da Bertolaso a Marchini, da parte di Berlusconi, è stato tutt’altro che un regalo a Renzi soprattutto perchè dell’imprenditore romano tutto si può dire fuorchè sia o possa essere un docile strumento nelle mani o a disposizione di Berlusconi, delle sue trame revansciste o, peggio, del suo interesse a far regalie elettorali a Renzi per ottenerne in cambio regalie aziendali e/o affaristiche.
Così come una cosa è prendere atto che sul Marchini “libero dai partiti” convergeranno Berlusconi e a quanto pare Storace, magari con proprie liste e simboli, altra è dare per scontato che il civico Marchini si faccia fagocitare, diventi succube dei partiti e comunque si faccia trasferire di peso nel centrodestra o centro-destra.
Staremo a vedere. Peraltro a breve. Si vedrà  da subito, dagli sviluppi della campagna elettorale di questi giorni, se Marchini confermerà  la capacità  di resistenza sinora messa in campo. l’identità  civica e laica, la sua “libertà  dai partiti” e la sua storia
E qui vanno ricordate le risorse economiche personali e familiari che lo hanno aiutato notevolmente a rimanere (sinora) “libero”: nel 2013 ha ottenuto alle elezioni amministrative a Roma 114.169 voti, pari al 9,48%.
E oggi i sondaggi dicono, che con l’appoggio di Forza Italia Marchini potrebbe raggiungere il 23% delle preferenze e ottenere così il ballottaggio.
Presumibilmente con Raggi, eliminando dalla corsa la “non sono mai stata fascista” Meloni e l’ultras renziano Giachetti.
Un regalo a Renzi? Non sembra proprio.

Beppe Lopez
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

STORACE ATTACCA: “LA MELONI E’ SCESA IN CAMPO SOLO PERCHE’ C’ERO IO”

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

“A LEI NON INTERESSA IL FUTURO DI ROMA, VOLEVA SOLO EVITARE LA CONCORRENZA DI STORACE, QUANDO SALVINI HA RITIRATO LA FIDUCIA A BERTOLASO SI E’ TROVATA SPIAZZATA”… CONFERME DA FORZA ITALIA

La Meloni si è candidata a sindaco perchè temeva la concorrenza di Storace.
E’ l’ipotesi che riecheggia da un po’ di tempo nella Capitale e confermata direttamente da due ex colonnelli dI Alleanza Nazionale, partito in cui hanno militato insieme a Storace e Meloni, Altero Matteoli e Maurizio Gasparri, oggi esponenti di spicco di Forza Italia.
Entrambi non avevano digerito la candidatura di Guido Bertolaso, convincendo, tra i tanti, giorno dopo giorno Silvio Berlusconi a tornare sui suoi passi per convergere appunto su Alfio Marchini, che ora ha ottime chance per arrivare al ballottaggio tanto da far tremare il Pd di Giachetti.
“Perchè la Meloni ha scelto di candidarsi? E’ facile a dirsi — ha affermato Matteoli in un’intervista dei giorni scorsi -. Il giorno che Storace ha detto che si candidava, era automatico che la Meloni pensasse di candidarsi a sua volta. Se si candida uno solo dei due, uno porta via voti all’altro e la Meloni questo non lo poteva consentire visto che pescano tutti e due dallo stesso bacino elettorale”
La pensa più o meno così anche Gasparri, che, commentando la fatica della Meloni a digerire il sostegno di FI a Marchini, ha lasciato presagire: “La Meloni non si è candidata per Roma, ma per se stessa, perchè a un certo punto temeva la concorrenza a destra di Storace, e quando Salvini ha ritirato il suo appoggio a Bertolaso si è trovata spiazzata”.
E ancora: “Ma non le interessa il futuro di Roma”.
E Francesco Storace ha chiesto lumi alla diretta interessata, che avrebbe messo “dei brutti veti” proprio sul leader de La Destra.
“Dopo Matteoli anche Gasparri conferma che la Meloni si è candidata solo perchè c’ero in campo io. Si può sapere se anche questo è falso?”, ha chiesto il candidato sindaco di Roma in un tweet.
Ovviamente senza ottenere risposta.

(da agenzie)

argomento: Storace | Commenta »

ARRESTATO CONSIGLIERE DEL PD DI SIRACUSA: AVEVA CON SE’ 20 CHILI DI DROGA

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

STAVA PER IMBARCARSI SU TRAGHETTO DIRETTO A MALTA

Un consigliere comunale del Pd di Siracusa, Antonio Bonafede, di 31 anni , è stato arrestato dalla polizia di Stato a Pozzallo, nel Ragusano, mentre stava per imbarcarsi su traghetto diretto a Malta con circa 20 chilogrammi di droga.
Agenti della squadra mobile di Siracusa, coordinati dalla dirigente Rosa Alba Stramandino, in collaborazione con colleghi della stessa struttura della Questura di Ragusa, diretta da Anonino Ciavola, hanno fermato sul piazzale prima dell’imbarco Bonafede ed altri due uomini Salvatore Mauceri, 32 anni e Antonio Genova, 44 anni.
All’interno di un borsone e di un trolley la polizia di Stato ha trovato e sequestrato 16 chili di marijuana e tre chili e mezzo di hashish.
I tre sono accusati di spaccio di sostanze stupefacente.
Gli arresti sono arrivati al termine di una complessa attività  di osservazione e di pedinamento da parte della mobile. I tre sono stati condotti in carcere su disposizione della Procura di Ragusa.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

TUTTI CONTRO TUTTI, QUESTO CENTRODESTRA FINALMENTE E’ MORTO

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

SALVINI MINACCIA PURE IL GABIBBO BIANCO TOTI: “RESTA NEUTRALE O LA LIGURIA E’ A RISCHIO”… DA SBELLICARSI DALLE RISATE: VOGLIAMO VEDERLI I POLTRONISTI LIGURI DELLA LEGA RINUNCIARE A 10.000 EURO AL MESE (PRIMA DI ESSERE CONDANNATI PER PECULATO)

Se il buongiorno si vede dal mattino, la pioggia di insulti caduta ieri tra chi si considerava fino a qualche settimana un «affidabile alleato» è solo l’antipasto dei quaranta giorni di campagna elettorale che renderanno plasticamente evidente la morte del centrodestra che fu.
L’unica domanda è se quanto accaduto a Roma resterà  nella Capitale o finira per allargarsi a macchia d’olio, coinvolgendo anche le città  in cui Lega, Forza Italia e meloniani avevano trovato una faticosa intesa.
Anche in questo caso i primi indizi non promettono niente di buono.
A Napoli la coalizione si è ufficialmente sfasciata. Tanto Salvini che Fratelli d’Italia, infatti, hanno negato il sostegno a Gianni Lettieri, candidato di Forza Italia, benchè alcuni meloniani si siano dimessi dal partito per confermare la fedeltà  al civico scelto dal Cavaliere.
Marcello Taglialatela, portabandiera degli ex An all’ombra del Vesuvio, non ha esitato a parlare di tradimento (risultato: Fdi-Lega insieme navigano sotto il 2% n.d.r.)
A Milano il partito della Meloni ha convocato il candidato unitario del centrodestra Stefano Parisi per verificare la sua «neutralità » rispetto alla disfida nella Capitale.
Pena, si immagina, la rottura dell’unica candidatura nata senza intoppi.
La stessa neutralità  che i leghisti pretendono ufficialmente anche dal governatore della Liguria Giovanni Toti, in verità  più «vittima» che artefice della scelta di Berlusconi di appoggiare Alfio Marchini.
Esilarante: vorremmo vederli in Liguria i prodi leghisti che fanno decadere la giunta e rinunciano a 10.000 euro dopo che vivono di politica da una vita.
Ma la battaglia più intensa, ovviamente, si combatterà  all’ombra del Colosseo.
Dove, dopo le spaccature tra le due «destre», ognuno ha la necessità  di non scoprirsi troppo nell’area presidiata sull’avversario.
Silvio Berlusconi è scatenato: ottenuto l’appoggio di Francesco Storace per drenare voti tra gli ex An, medita di schierare Alessandra Mussolini come capolista di Forza Italia.
Lei si è presa una giornata di tempo per sciogliere la riserva, ma il suo nome «ingombrante» ha già  creato scompiglio.
Di questo passo ha senso sperare ancora in una ricomposizione?
Ieri gli appelli all’unità  sono stati replicati stancamente, ma sembravano più un tic nervoso, una vecchia abitudine alla quale ancora non si è riusciti a rinunciare.

(da “il Tempo“)

argomento: Politica | Commenta »

INTERVISTA A FINI: “MELONI CADUTA NELLA TRAPPOLA DELLA LEGA, ROMA HA BISOGNO DI BUONGOVERNO NON DI SLOGAN E DEMAGOGIA”

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

“STORACE HA CULTURA DI UOMO DI GOVERNO, LA MELONI NO”

Presidente Fini, nel ’93 con la sua candidatura a sindaco nacque di fatto il centro-destra. Adesso rinasce, sempre da Roma
«E’ un paragone che non si può fare quello con il ’93. E’ cambiato tutto in questi vent’anni ed è come se ne fossero passati cinquanta. Sono diversi i partiti in campo, diverso il contesto internazionale, diversa la natura della società  italiana».
E allora qual è il senso politico dell’operazione avviata da Berlusconi
«Il leader di Forza Italia, puntando su Alfio Marchini, ha semplificato il quadro nella Capitale. Se fossero rimasti ai nastri di partenza i quattro candidati dell’area di centro-destra, l’esito sarebbe stato scontato. Ovvero: un ballottaggio tra Raggi e Giachetti».
Anche Storace sta per convergere su Marchini?
«Correttamente, Storace domani porrà  la questione ai sostenitori della sua lista e ha detto che, se ci saranno convergenze programmatiche, anch’egli appoggerà  Marchini. Io mi auguro che questo accada».
Non è strano che uno tanto di destra come Storace appoggi un candidato civico e trasversale?
«Non è strano. Perchè Storace ha una sua precisa identità  di destra, affermata in tutti questi anni, ma ha anche una cultura di governo. Ed è cosciente che la destra deve dare un contributo al governo di Roma. Questa è la grande differenza con Giorgia Meloni».
Perchè la Meloni s’è candidata?
«Lo ha fatto per rafforzare il suo partito. Il che è legittimo. Ma è caduta nella trappola di Salvini».
Quale sarebbe la trappola?
«A Salvini, non è mai interessato vincere a Roma. Basti pensare che le primarie della Lega le vinse Marchini e Salvini disse: non se ne parla proprio. Il leader leghista ha utilizzato l’ambizione della Meloni, per mettere il baricentro della coalizione sulle posizioni del Carroccio. E per spingere Berlusconi in una posizione subordinata».
Che cosa le fa pensare che sia così?
«La prova del nove di questa mia analisi sta nel fatto che, a Milano, dove la Lega voleva e vuole vincere perchè quella è la sua culla e il cuore del suo impegno politico, Salvini ha accettato un candidato, Parisi, che non è molto diverso da Marchini».
Ma allora non è vero che la nuova Lega è attenta a Roma e non nutre più i pregiudizi del passato?
«Questi pregiudizi non sono più espliciti come ai tempi di Bossi. Ma il risultato della lista Noi con Salvini a Roma confermerà  che il loro consenso nella Capitale è irrisorio».
Roma laboratorio del nuovo centro-destra nazionale?
«Starei attento a dire che ciò che accadrà  a Roma potrà  avere riflessi più generali. A quelli che sostengono che torna lo spirito del ’94 perchè Alfano, Casini e Fini – dopo tutte le rotture avvenute – ora appoggiano la svolta romana di Berlusconi, faccio osservare una cosa. Ossia che, archiviate le amministrative, in autunno si svolgerà  la madre di tutte le battaglie: il referendum costituzionale».
E si marcerà  divisi?
«Alfano e Casini chiederanno di votare per il sì. Berlusconi e Salvini chiederanno di votare per il no. E per quel che mi riguarda, ho costituito un comitato per il no, nel nome del presidenzialismo».
Intanto ha notato che Salvini, ieri sera, ha detto che l’alleanza in vista delle politiche non si spaccherà ?
«Appunto. E’ il tentativo di circoscrivere alle amministrative di Roma la rottura con Berlusconi. E Salvini non può fare altro che questo. Se dicesse che l’alleanza è morta, la prima domanda che gli verrebbe posta è questa: e allora perchè a Milano continui a sostenere Parisi, che è il candidato di Berlusconi?».
Gli ex elettori di An secondo lei sceglieranno Meloni o Marchini?
«In massima parte Marchini. Sulla base della consapevolezza che Roma ha bisogno di governo e non di slogan e di demagogia. Roma ha bisogno di pensarsi grande e cercare di tornare ad esserlo. Come fa la Raggi a dire di essere contraria alle Olimpiadi, che metterebbero Roma di nuovo al centro dell’attenzione mondiale?».

Mario Ajello
(da “il Messaggero”)

argomento: Fini | Commenta »

RAGGI CHE GAFFE: SCAMBIA “ARFIO MARCHINI” PER IL VERO CANDIDATO SINDACO “FA INCIUCI CON GIACHETTI”

Aprile 30th, 2016 Riccardo Fucile

CONFONDE IL FAKE DI MARCHINI CON IL PROFILO VERO E IL WEB NON PERDONA: “E QUESTA VORREBBE GOVERNARE ROMA?”

Il web non perdona: la candidata sindaca per il Movimento 5 Stelle a Roma è intervenuta in un post di Arfio Marchini, misterioso e satirico alter ego del vero candidato Alfio Marchini, il quale aveva chiesto scherzosamente a Roberto Giachetti di spiegare ai suoi elettori lo slogan della sua campagna elettorale: “Roma torna Roma”.
Giachetti ha accolto la richiesta e ha scherzosamente concluso dicendosi certo che Arfio alla fine avrebbe votato Pd.
“Caro Arfio, aver usato “Roma torna Roma” come slogan della mia campagna elettorale vuol dire che mi candido per fare in modo che la nostra capitale torni a essere un punto di riferimento nel mondo per bellezza, cultura, accoglienza. Sono certo che alla fine mi voterai anche tu, lasciando il tuo quasi-omonimo nelle braccia di Silvio. Berlusconi nun te temo. Arfio ti tento. Roma ti amo”
Dopo questo intervento di Giachetti è arrivata l’indignazione della Raggi che sulla propria pagina Facebook, riferendosi molto seriamente allo scambio di battute tra Arfio Marchini e il candidato del Partito democratico, ha parlato di “patto del Nazareno” e “inciuci” tra Marchini – ora candidato per Forza Italia dopo la scelta di campo di Silvio Berlusconi – e lo stesso Giachetti:
Pian piano vanno delineandosi le forze in campo. Ad esempio c’è chi, come Giachetti, lancia un endorsement molto chiaro di Alfio Marchini (“Arfio ti tento, Roma ti amo”), guarda il caso, proprio all’indomani delle nozze sancite dal vero Alfio con Berlusconi…E lo fa mentre il capo al Senato dei verdiniani, Lucio Barani, afferma che Ala a Roma sosterrà  proprio uno dei due (non sanno ancora chi, ovviamente, dipende da cosa gli verrà  promesso). Insomma, vecchi inciuci si ripetono: c’è chi dal Pd lavora per un nuovo Patto del Nazareno a Roma e chi, come il M5S, il patto lo stringe con i cittadini
L’amministratore della pagina di Arfio Marchini ha immediatamente sottolineato la gaffe: “Volevo ringraziare Virginia Raggi per aver confuso un post scherzoso di Roberto Giachetti con una proposta di accordo politico reale. Questo vi restituisce la dimensione della competenza della candidata sindaco del Movimento 5 Stelle a Roma, se confonde uno status vero con uno finto, pensate quello che può fare con una città  di tre milioni di persone. Miraggio ti scorgo. Raggi ti depongo. Roma ti amo”.
Nei minuti successivi alla scoperta dell’equivoco, lo staff della Raggi ha modificato il post sottolineando che Arfio Marchini è il fake di Alfio Marchini.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Grillo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.545)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (283)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2016
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CONTRATTI A TERMINE E VOUCHER, VERGOGNA ITALIANA PER MANTENERE I LAVORATORI PRECARI A VITA
    • NAUFRAGIO AL LARGO DELLA LIBIA. SEA WATCH ACCUSA IL GOVERNO: “A ROMA SAPEVANO BENISSIMO COSA STAVA ACCADENDO, NON SONO INTERVENUTI”
    • MARINA BERLUSCONI E MARTA FASCINA HANNO MESSO ALL’ANGOLO LICIA RONZULLI E STANNO CONSEGNANDO FORZA ITALIA A GIORGIA MELONI
    • PUTIN A MARIUPOL E L’URLO DI UNA DONNA DURANTE LA VISITA: “E’ TUTTO FINTO, E’ UNA MESSINSCENA”
    • EVVIVA IL CAPITALISMO MARCIO GLOBALE: PROFITTI PRIVATI E SALVATAGGI PUBBLICI: IL CASO CRÉDIT SUISSE
    • VIAGGIO DI UN FAMILIARE DI UNA VITTIMA NELL’ORRORE DI CUTRO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA