Destra di Popolo.net

SESSO, ISLAM E COME CURARSI CON LE ERBE: ECCO IL NUOVO SITO DI SALVINI

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

IL POPULISTA E’ UN MISTO DI “DAGOSPIA”, DONALD TRUMP, “CRONACA VERA” E BAGNI PUBBLICI, IN LINEA CON IL SUO LEADER

“Siamo eccitati e vogliamo disperatamente fare sesso, ma Allah ce lo proibisce”. O anche: “Altro che vergini di Allah: le spose dell’Isis sono impestate”.
Piccolo assaggio della rubrica “Sex and Trash” nel nuovo sito di Matteo Salvini, “Il populista” con sottotitolo: “Audace, istintivo, fuori controllo”.
A poche ore dal debutto online l’homepage già  gronda di articoli che vertono sulle questioni che hanno risollevato la Lega Nord nei sondaggi: l’anti-islamismo e la battaglia anti-migranti.
Tuttavia non è solo politica: cure omeopatiche, consigli per la spiaggia, sport e ricette danno un tocco generalista al sito che ha soppiantato la defunta “Padania”, non senza proteste da parte dei giornalisti.
Le notizie confezionate per fare clic spesso sono prese da altri organi di stampa e titolate in senso salviniano. “Allah ci proibisce di scop…” è la versione alla Trump della vera denuncia di una ragazza pakistana sui tabù sessuali imposti dalla religione islamica, mentre il servizio sulle donne stuprate e infettate dai guerriglieri del Califfato islamico diventa nel “Populista” una occasione per fare sarcasmo: “L’Isis deve cambiare sigla in Aids”.
Oltre all’ossessione per la libertà  delle donne musulmane, “il Populista” dedica ampio spazio alle notizie che mettono in cattiva luce la sinistra, i migranti e i centri sociali: vignette dissacranti sul papa, stranieri che occupano case e picchiano i proprietari, ancora stranieri che massacrano di botte un italiano dopo aver urinato in strada. Segnalazioni, queste, tutte raccolte nella sezione “L’invasione” evidentemente dedicata a dare l’impressione che le persone non italiane compiono unicamente reati e gesti di maleducazione.
“Il Populista” è la presunta trasposizione giornalista della grande capacità  comunicativa di Matteo Salvini attraverso i social network. A volte la sintesi di una notizia e la sua lettura politica in salsa leghista è così fulminea da strappare una risata: il papa riceve un importante riconoscimento europeo come il premio Carlo Magno e pronuncia un discorso ormai epocale nel quale esorta a non costruire muri?
La risposta di Salvini è così semplice da non sfiorare il verbale: “Mah”.
Non manca la cronaca titolata come la più celebre “Cronaca vera”: “Penetrazione letale. Quando il sesso ti toglie il respiro” si riferisce alla morte di una donna mentre si trovava appartata in macchina con l’amante, succosa avventura di provincia trasformata in divertimento pecoreccio alla Dagospia nonostante il dramma.
Spazio anche alle rubriche salutiste e alle manifestazioni floreali: “Come curare le allergie con rimedi fitoterapici”, la fiera milanese “Orticola”, il classico suggerimento per l’estate con “Borse in paglia e plastica” per le spiagge, una intervista all’antropologo La Cecla contro “i filosofi del pentolame”.
E’ il Salvini-pensiero che diventa finto-giornalismo: il condirettore è lo stesso leader della Lega Nord, che ha deciso di andare oltre il giornale di partito.
Lo dirige lui, e basta.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: LegaNord | Commenta »

CHE COSA INSEGNANO LE LISTE ESCLUSE DI FASSINA A ROMA E DI FDI A MILANO

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

I VANTAGGI SONO TUTTI PER I CANDIDATI RENZIANI: A GIACHETTI VIENE TOLTA UNA SPINA ALLA SUA SINISTRA… A MILANO DIFFICOLTA’ IN PIU’ PER PARISI

Nella politica che guarda al dito anzichè alla luna, l’esclusione di due liste a Roma e a Milano solleva subito l’interrogativo malizioso: a chi conviene?
Risposta non difficile, i vantaggi sono probabilmente tutti per Renzi. In quanto l’assenza di Fassina nella corsa per il Campidoglio (se sarà  confermata dopo i ricorsi) toglierà  una spina nel fianco sinistro a Giachetti, il candidato Pd.
Stessa cosa a Milano: senza l’apporto dei Fratelli d’Italia, il campione del centrodestra Parisi avrà  qualche difficoltà  in più a battere Sala, sul quale punta fortissimo il premier.
Ma queste sono, appunto, le deformazioni di una certa politica che vive di calcoli un po’ mediocri, e nella presentazione delle liste vede l’occasione per qualche sgambetto agli avversari più sprovveduti.
I precedenti non mancano, sei anni fa nel Lazio venne addirittura cassata la lista del Pdl, con grande scorno di Berlusconi.
A chi guarda invece la luna, cioè la sostanza delle cose, interessa un po’ meno sapere se le firme raccolte da Fassina a Roma recavano tutte quante data e timbro, oppure se gli sciagurati presentatori del simbolo FdI a Milano hanno utilizzato moduli vecchi anzichè quelli nuovi.
Le forme certo contano, e sarà  il Tar a decidere se sono state rispettate con la doverosa attenzione.
Però bisogna aver chiaro che qui si sta parlando di controlli molto terra terra, da cui nulla veniamo a scoprire circa la qualità  delle candidature messe in campo, sulle persone in carne e ossa che domandano il nostro voto, e nemmeno sul minimo indispensabile per giudicarle: la fedina penale.
Sembra incredibile, eppure al tempo della cosiddetta «antipolitica», quando l’onestà  viene sbandierata come principale e talvolta unico metro di giudizio, ai 150 mila candidati delle prossime elezioni Comunali la legge richiede niente più che un’autocertificazione.
Nella quali debbono dichiararsi a posto con la Severino, in altre parole di non avere avuto condanne negli ultimi 6 anni tali da renderli incandidabili. I controlli svolti ieri dalle Commissioni elettorali non sono andati nemmeno a verificare se l’autocertificazione è vera o falsa; si sono limitati a constatare che ci sia, e stop. Qualche prefettura più zelante farà  una verifica, però si tratta di eccezioni. E comunque, all’applicazione della legge Severino sfuggono tutti quei casi su cui la politica si è scoperta improvvisamente ipersensibile e attenta.
Per esempio, può candidarsi chi è sotto inchiesta. Chi è stato già  rinviato a giudizio. Chi risulta condannato in primo o in secondo grado (salvo essere sospeso da sindaco o da assessore, casomai venisse eletto).
Può concorrere ai parlamentini locali come a quello nazionale chiunque abbia «carichi pendenti», di cui peraltro non esiste neppure un Casellario nazionale.
Unica eccezione, i casi su cui ha posato l’occhio la Commissione parlamentare antimafia. Lì non solo verranno accertati i carichi pendenti, ma verranno chiesti lumi alle varie Procure sulle indagini in corso e perfino relazioni alle forze dell’ordine. Peccato che l’Antimafia non abbia il tempo, e nemmeno i mezzi, per battere a tappeto i 1400 comuni dove secondo la presidente, Rosy Bindi, il crimine organizzato ha la pessima abitudine di infiltrarsi.
Dunque le verifiche della Commissione si concentreranno su una quindicina di città  piccole e grandi, tra cui lodevolmente Roma.
Troppo poco? Meglio che niente.

Ugo Magri
(da “La Stampa”)

argomento: Costume | Commenta »

IN SINISTRA ITALIANA FACCE SCURE DI RABBIA E INCREDULITA’ PER LA LISTA ESCLUSA A ROMA

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

FASSINA PROVA A DICHIARARSI “FIDUCIOSO” PER IL RICORSO AL TAR

Incredulità . Smarrimento. Allarme rosso, anzi allarme Sel.
Nicola Fratoianni, coordinatore di Sinistra ecologia libertà , è seduto sulla panchina nel cortile di Montecitorio e parla continuamente al telefono. A occhio nudo, si vede chiaramente la sua agitazione. Che è anche l’agitazione di tutto quel mondo che un tempo si sarebbe definito vendoliano.
Il telefono cellulare di Fratoianni e dei parlamentari di Sel sono roventi da quando tutti loro hanno saputo che le due liste a sostegno di Stefano Fassina, candidato al Comune di Roma, non sono state ammesse.
Difficile farsene una ragione dopo che il candidato di Sinistra italiana è stato il primo a scendere in campo in questa competizione elettorale per il Campidoglio: “Com’è possibile? Come si fa a sbagliare la compilazione dei moduli? Come?”.
All’incredulità  si mescola la rabbia. E una risposta per ora non c’è, ma parte la caccia ai responsabili del pasticcio.
Nonostante Fassina dica, nella conferenza stampa subito allestita nella sede del comitato elettorale, che in questo momento si è “tutti uniti”.
Intanto il candidato sindaco di Roma ha trascorso la mattinata con i suoi avvocati, che hanno stilato il ricorso nelle speranza che le due liste vengano riammesse.
Poi, all’una in punto, si presenta nella sede del comitato e sfoggia sicurezza: “Ci sono tutte le condizioni per rimanere in campo, noi rimaniamo in campo, continuiamo con l’agenda per la campagna elettorale”.
E ancora: “Abbiamo presentato tutte le firme necessarie, su alcuni moduli mancava la data, questo ha comportato la nostra esclusione. Abbiamo fatto ricorso, possiamo dimostrare con assoluta certezza che la certificazione delle firme è avvenuta entro i 180 giorni previsti dalla legge. Siamo fiduciosi, ci sono sentenze di casi analoghi che si sono risolti positivamente”.
La parola d’ordine è: non abbattiamoci, compagni!
Ma lo slogan del candidato non sembra fare breccia nel resto del partito. Che continua ad essere preoccupato. E tutti leggono e rileggono la norma che regola le compilazioni delle liste. Quella che prevede che le firme siamo raccolte solo a partire dal 180esimo giorno prima del voto.
E devono essere certificate da un pubblico ufficiale che le convalidi, controllando che siano corredate da nome, cognome e documento di ogni sottoscrittore.
Intanto su questa vicenda le voci si rincorrono.
Qualche maligno, dentro e fuori dal Palazzo, pensa che la bocciatura delle liste sia stata studiata a tavolino da Fassina e dai suoi, alla luce di sondaggi che vedrebbero Sinistra italiana in difficoltà .
A chi gli chiede a chi andranno i suoi voti, Fassina risponde: “Nessuno si preoccupi, i voti andranno a noi”.
Ma il Pd inizia a corteggiarli.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

SLOT MACHINE, LA LEGGE PREVEDE CHE SIANO RIDOTTE, MA NEL 2016 CE NE SONO 40.000 IN PIU’

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

SONO PASSATE DA 378.000 A 418.000, DOVEVANO ESSERE RIDOTTE DEL 30% IN QUATTRO ANNI

E’ bastata una circolare dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
E in un colpo solo, il numero delle slot machine autorizzate in Italia è aumentato di 40mila unità , passando da 378mila a 418mila macchinette.
Come scrive il Corriere della Sera, il paradosso è che mentre l’ultima legge di Stabilità  prevede una riduzione delle macchinette, nell’ordine del 30% in quattro anni, di fatto gli apparecchi sono aumentati del 10% in quattro mesi.
La manovra 2016, infatti, aveva stabilito una riduzione “in misura non inferiore al 30% degli apparecchi” da qui al 2019.
E come hanno precisato i Monopoli, a febbraio 2016, per operare questo taglio si “fa riferimento a una data certa (il 31 luglio 2015) e anche a un numero certo (378.109), che comprende sia gli apparecchi in esercizio sia quelli in magazzino”.
E hanno aggiunto che “numeri diversi che fossero stati raggiunti in data successiva non potranno mai costituire un diverso e superiore punto di riferimento per applicare la riduzione (che, tra l’altro, potrebbe essere anche superiore al 30 percento) prevista dalla legge”.
Di conseguenza, l’Agenzia ha precisato che “essendo 378.109 le slot attive al 31 luglio 2015, gli effetti della riduzione saranno tali da portare progressivamente (nell’arco di 4 anni) gli apparecchi a ridursi sino a un numero non superiore a 265mila”.
Ma poi è arrivata la circolare dell’Agenzia a cambiare le carte in tavola. Nel documento, riporta ancora, il Corriere, si precisa che la legge di stabilità  viene a fissare un tetto oltre il quale “è precluso il rilascio di nuove autorizzazioni“: ma quel tetto fa riferimento non più alle macchine operanti al 31 luglio, bensì al 31 dicembre 2015. E precisa che “tale numero è pari a 418.210 unità “.
La stessa circolare aggiunge che la riduzione scatterà  dal primo gennaio 2017, ma intanto le concessioni scadute non saranno cancellate. Insomma, nel 2016 le 418mila macchinette esistenti rimarranno al loro posto. E saranno il 10% in più rispetto all’anno scorso, alla faccia della legge di Stabilità .
E se la manovra del 2016 di fatto è stata aggirata, lo stesso discorso vale per quella del 2015.
La manovra, infatti, aveva aveva introdotto una contestata tassa a carico di gestori e concessionari delle macchinette. Il gettito atteso era 500 milioni con scadenza a ottobre scorso, ma finora ne sono arrivati molti meno: il buco nelle casse dell’erario è pari a 160 milioni di euro.
Molte società  non pagano in attesa di una decisione della Consulta, ma il balzello è in vigore a tutti gli effetti.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

UNA CABINA DI REGIA A ETRURIA PER TRUFFARE I RISPARMIATORI

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

UNA STRATEGIA PER PIAZZARE I TITOLI RISCHIOSI

Militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Arezzo e Firenze hanno eseguito perquisizioni locali finalizzate alla ricerca e al sequestro della documentazione riguardante il collocamento sul mercato finanziario delle obbligazioni subordinate, emesse dalla Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio ora in liquidazione coatta amministrativa.
Lo rende noto la procura di Arezzo precisando che dalle indagini è emersa la presenza di una “cabina di regia” a livello manageriale, che ha prescritto il collocamento delle subordinate individuando anche soggetti con un profilo di investitore a “rischio basso”.
L’attività  investigativa è relativa all’ipotesi di concorso nel reato di truffa aggravata ed è indirizzata alla ricerca della documentazione e della corrispondenza dei vari responsabili di area, che, afferma la procura di Arezzo in una nota, hanno imposto – tramite circolari interne e altre condotte al vaglio degli inquirenti – la sottoscrizione di subordinate a una clientela retail, priva di un profilo finanziario adeguato all’investimento, proposto di norma ai clienti ‘professionali’, che possiedono le competenze necessarie per prendere consapevolmente le proprie decisioni e per valutare correttamente i rischi che assumono”.
La presenza della ‘cabina di regia’ a livello manageriale è emersa “con ragionevole certezza” anche grazie alle dichiarazioni contenute nelle oltre 400 denunce raccolte.
È da essa che sarebbe partita la direttiva di collocamento delle subordinate in modo “granulare”, individuando anche soggetti con un profilo di investitore a “rischio basso” e non più solo a “rischio medio-elevato” in linea con la tipologia di investimento finanziario.
Gli investimenti in subordinate, su proposta dei responsabili d’area e degli uffici territoriali, sono stati prospettati ai vari clienti come investimento sicuro ed analogo a quelli in obbligazioni ordinarie e titoli di Stato.
“Talvolta – specifica la procura – addirittura il cliente è stato spinto ad effettuare il disinvestimento di operazioni a capitale garantito per favorire l’acquisto delle obbligazioni subordinate, che gli era stato proposto come ‘una promozione’ della Banca rivolta ai propri clienti migliori, ma che doveva essere sottoscritta in tempi brevissimi”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

INPS: “A 60.000 AZIENDE SGRAVI NON DOVUTI PER 600 MILIONI”

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

CONTRIBUTI INDEBITI SULLA BASE DI PRESTAZIONI DI LAVORO FITTIZIE

Recuperare almeno 600 milioni di euro dagli sgravi non dovuti a 60mila aziende, per le assunzioni di circa 100mila lavoratori che non ne avevano diritto.
E’ l’obiettivo dichiarato dall’Inps che ha verificato la posizione del milione e mezzo di assunti nel 2015: dal calcolo dell’Istituto di previdenza, la stima dei contributi non versati dalle aziende sulla base delle norme sull’esonero (8mila euro per ogni assunzione a tempo indeterminato) è pari a 600 milioni di euro per il triennio.
Le risorse recuperate andrebbero a riduzione del debito.
L’Inps, inoltre, stima di poter recuperare nel 2016 fino a 850-900 milioni grazie al nuovo sistema di controllo della vigilanza documentale basato sull’incrocio delle banche dati e sull’intervento preventivo anzichè uno più complicato ex-post: una volta ottenuti gli sgravi, infatti, sarebbe molto più difficile recuperare le somme mancanti alle casse dell’erario.
Il faro dell’Inps è in particolare rivolto sugli sgravi triennali previsti dallla legge di Stabilità  e dal contrasto al lavoro fittizio: “Nel 2014-2015 abbiamo identificato 700 aziende fittizie e le abbiamo bloccate e 30mila finti lavoratori le cui posizioni sono state annullate. Nel 2016 contiamo di arrivare al 50% in più, quindi 500 aziende e 20mila lavoratori per un mancato esborso di 160 milioni”, ha spiegato la direttrice entrate Gabriella Di Michele secondo cui si potrebbe arrivare a “850-900 milioni comprese attività  di minutaglia”.
“Il contrasto all’omissione, elusione ed evasione contributiva può dare un contributo molto importante alla riduzione del debito pubblico in Italia” sottolinea il presidente dell’Inps, Tito Boeri che poi aggiunge: “Spesso questi fenomeni sono infatti legati al nero e all’evasione fiscale. Nell’ultimo anno abbiamo investito molto sulla vigilanza documentale e sull’incrocio dei dati delle diverse banche dati”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

QUELL’UNO-DUE PER CENTO PER GIACHETTI CHE PUO’ FARE LA DIFFERENZA

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

IL CANDIDATO DEL PD: “LA MIA PORTA E’ SEMPRE APERTA”… IL PARTITO ROMANO DI SEL ERA SEMPRE STATO PER IL DIALOGO CON GIACHETTI

«Mi dispiace per Stefano e per i ragazzi di Sinistra italiana. Aspettiamo l’esito del ricorso. Poi, però, è chiaro che la mia porta nei confronti degli elettori di sinistra è aperta, come del resto lo è sempre stata fin dall’inizio di questa campagna elettorale». Una biciclettata sull’Appia antica con Francesco Rutelli, poi allo stadio per la «sua» Roma che batte il Chievo e infine, a metà  del pomeriggio, la notizia che per Roberto Giachetti potrebbe cambiare le sorti della campagna elettorale: le liste di Stefano Fassina vengono «depennate» dall’ufficio elettorale del Comune e, salvo naturalmente una vittoria in sede di ricorso, il vicepresidente della Camera si ritrova senza più «nemici» a sinistra
Giachetti, così, parlando coi suoi fedelissimi mostra fair play («potremmo ironizzare, ma lasciamo stare…», dicono i giachettiani, che non dimenticano le frecciate lanciate da Fassina contro di loro) ma ha già  programmato una riunione col suo staff, prevista per oggi, per capire come impostare la campagna elettorale.
I suoi alleati «moderati» lo ammoniscono: «Lo invitiamo – dice Lucio D’Ubaldo, coordinatore della lista «Più Roma», quella con Maria Fido Moro capolista – a non mutare presupposti e tenore della sua candidatura».
Ma è evidente a tutti che, dall’eventuale estromissione di Fassina dalla competizione, Giachetti sia quello che ci può guadagnare di più.
Perchè, anche se l’ex viceministro all’Economia è sempre stato contrario ad ogni tipo di accordo col Pd, arrivando persino a teorizzare un appoggio ai Cinque Stelle al ballottaggio, dentro Sinistra italiana c’è tutto un gruppo (quello che fa riferimento ai romani di Sel) che aveva lavorato per «ricucire» il rapporto e tenere aperti dei canali di comunicazione.
Ma poi, oltre al ceto politico, ci sono gli elettori. Che, senza Fassina, tra i candidati principali, si ritrovano col solo Roberto Giachetti nel centrosinistra.
Ora, una parte del 5-6% di voti che sarebbero andati, secondo i sondaggi, a Si finiranno pure (magari per protesta antirenziana) a Virginia Raggi, oppure nel non-voto.
Ma anche se l’esponente del Pd recuperasse l’1-2%, quei voti in più potrebbero fare la differenza tra vivere o morire.
Cioè tra andare al ballottaggio (contro M5S) o non andarci, visto che – in base a tutte le rilevazioni – Giachetti, Meloni e Marchini sono stretti in due punti, due punti e mezzo percentuali.
E con circa un milione di votanti stimati (il 50% del corpo elettorale), l’1-2% equivale circa a 10-20 mila voti.
Proprio quelli che Giachetti prenderebbe da Fassina.

Ernesto Menicucci
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Roma | Commenta »

IL PARERE DEI SONDAGGISTI: META’ DEI VOTI DI FASSINA ANDRA’ A GIACHETTI, UNA PICCOLA PARTE ALLA RAGGI

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

NUOVI SCENARI SE FOSSE CONFERMATA L’ESCLUSIONE DELLA LISTA DI FASSINA

A Roma, secondo i sondaggisti, l’esclusione di Stefano Fassina (in attesa del ricorso) avrà  delle ripercussioni sull’esito delle amministrative.
Secondo Enzo Risso, direttore della triestina SWG, può “fornire un aiutino al primo turno al candidato del Pd, Roberto Giachetti” dice intervistato sul Messaggero.
“Ma non credo che la quantità  di voti in gioco possa poi essere decisiva per il risultato del ballottaggio. Questo indipendentemente da quali saranno i due candidati selezionati dagli elettori”.
Per Antonio Noto, di Ipr marketing “Giachetti, Marchini e Meloni al momento, dunque ad un mese dal voto e con una città  ancora distratta, dispongono di consensi intorno a quota 20%. Per questo il ritiro forzato di Fassina potrebbe produrre un vantaggio per il candidato del Pd per staccare gli altri due nella corsa verso il ballottaggio”.
Gli elettori di Fassina si possono dividere in tre categorie: gli “arrabbiati” che potrebbero quindi votare i 5 stelle, gli antirenziani che però pur di non fare vincere la destra si turano il naso e votano Pd e infine quelli che ripiegano nell’astensione se l’offerta politica non li convince.
Al momento comunque Fassina viene accreditato dai sondaggisti tra il 3 e il 7% quindi è ragionevole pensare che Giachetti possa raccogliere fra la metà  e un quarto dei suoi consensi.

(da agenzie)

argomento: Roma | Commenta »

BOLZANO: SARA’ BALLOTTAGGIO TRA PD E CENTRODESTRA, DETERMINANTE L’APPOGGIO DI SVP

Maggio 9th, 2016 Riccardo Fucile

CARAMASCHI (PD) 22,32%, TAGNIN 18,39% AL BALLOTTAGGIO… IL PRIMO PARTITO RESTA LA SVP CON IL 16,98%, RADDOPPIA IL CONSENSO DEL M5S, CASA POUND AL 6%

Si sono chiuse le urne alle 21, e a Bolzano si è svolto per tutta la notte lo scrutinio delle elezioni per il sindaco e il consiglio comunale.
E alla fine il responso è questo: il 22 maggio ci sarà  il ballottaggio tra il candidato sindaco del Pd Renzo Caramaschi – già  city manager del capoluogo altoatesino ed appoggiato da Partito Democratico, Sinistra e dalla sua lista civica – , che ha ottenuto il 22,32 % (9.507 voti), e Mario Tagnin, medico dentista – Il Centrodestra-Uniti per Bolzano, appoggiato dalla Lega Nord-Salvini – che ha ottenuto il 18,39% (7.833).
In vista del ballottaggio Caramaschi ha già  lanciato il suo appello al partner di sempre, la Suedtiroler Volkspartei (Svp).
Considerati i numeri in campo, si preannunciano ancora difficoltà  per la formazione della squadra di governo della città  più a Nord d’Italia con in prospettiva il rischio di nuove elezioni forse già  in autunno.
Complessivamente sono andati bene Movimento 5 Stelle e Casapound. Il M5S ha quasi raddoppiato il numero dei seggi portandolo dai quattro delle consultazioni del maggio 2015 a sei.
Casapound ottiene oltre il 6% dei consensi e passerà  da uno a tre consiglieri comunali. Sette liste sulle diciassette complessive (quasi tutte di centrosinistra) non sono riuscite ad entrare in consiglio comunale.
Per quanto riguarda i partiti, la Svp è però il primo nel neo eletto consiglio comunale di Bolzano con il 16,98% dei voti.
Secondo i dati ufficiosi al termine dello scrutino, il Pd ha ricevuto il 15,83% dei consensi.
Terzo partito è il Movimento 5 Stelle con il 12,07%, davanti alla Lega Nord con l’8,96% dei voti.
La lista Il centrodestra uniti per Bolzano ha ricevuto il 7,60%. Seguono Casapound (6,70%), i Verdi (6,12%), Bolzano con Holzmann (4,96%), Io sto con Bolzano (4,52%) e la Lista civica Caramaschi (4,42%).
Non entreranno invece in consiglio comunale, a causa dello sbarramento, Bolzano sull’onda (2,32%), Artioli sindaca (1,94%), I Love my Town (1,71%), Rifondazione comunista (1,59%), Sà¼dtiroler Freiheit (1,62%), Sinistra (1,49%) e Pensionati.

(da “La Repubblica”)

argomento: elezioni | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.696)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Gennaio 2023 (455)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2016
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PERCHÉ MATTEO RENZI, TRAMITE IL SUO FIDO ERNESTO CARBONE, HA APPOGGIATO IL PARA-LEGHISTA FABIO PINELLI ALLA VICEPRESIDENZA DEL CSM?
    • STA FINENDO LA LUNA DI MIELE DELLA MELONI CON GLI ITALIANI? SECONDO LA SUPERMEDIA DEI SONDAGGI AGI/YOUTREND FRATELLI D’ITALIA PERDE CONSENSO E CALA SOTTO IL 30%
    • GIORGIA MELONI SI SENTE TRADITA NON SOLO DAI GABBIANI DI RAMPELLI NEL LAZIO MA ANCHE DA LA RUSSA IN LOMBARDIA
    • CRESCE L’ALLARME PER COSPITO: CADUTO IN CARCERE HA PERSO MOLTO SANGUE
    • IL MERCATO E’ UN MOSTRO ANONIMO SENZA IDENTITA’
    • LA MAGGIORANZA SI SPACCA: DICHIARATI INAMMISSIBILI GLI EMENDAMENTI DELLA LEGA CHE VOLEVA RIPROPORRE IL DECRETO SALVINI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA