Destra di Popolo.net

IRA SOCIAL PER LA BATTUTACCIA OMOFOBA DI GRILLO: “HA PARAGONATO I GAY AGLI SPACCIATORI”

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

ESSERE GAY PER IL CAPOCOMICO E’ COME RICEVERE UN AVVISO DI GARANZIA O SPACCIARE DROGA

Essere gay, per Beppe Grillo, è come ricevere un avviso di garanzia o essere indagati per spaccio di droga.
«Mi aspettavo molto di più — ha, infatti, detto il leader grillino, l’altra sera, parlando a Nettuno, a proposito della reazione di un non meglio precisato ‘sistema” contro il M5S – un avviso di garanzia a me, 5 chili di cocaina nella macchina e finalmente la scoperta che lui (indicando Luigi Di Maio, ndr) è omosessuale».
L’omosessualità , quindi, come mezzo per denigrare una persona, per lederne la dignità .
Una battuta, quella dell’ex comico, accolta da risate fragorose e dagli applausi compiaciuti del popolo vaccaro accorso per sentire la difesa che il leader, e i suoi colonnelli, avrebbero dovuto fare del sindaco di Roma.
Uno scivolone, per l’esponente grillino, che, con la comunità  omosessuale, non ha mai avuto un buon rapporto.
L’equazione non passa inosservata, sui social vengono registrate le prese di posizione indignate da parte dei militanti Glbt.
«Che Grillo non avesse mai avuto una grande simpatia per il mondo omosessuale è cosa nota. Non lo è solo dal viscido comportamento dei Cinque Stelle durante l’approvazione della legge sulle unioni civili, ma soprattutto dalle parole offensive espresse da Grillo in persona — fa notare su Facebook Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia – Basti solamente ricordare quando, cinque anni or sono in un comizio a Bologna, si rivolse a Vendola dicendo ‘At salut, buson’. Questa volta a Nettuno, Beppe Grillo è andato oltre, mettendo sullo stesso piano uno spacciatore con un omosessuale. Un chiaro segno di una perversione mentale, che lascia poco spazio alle giustificazioni verbali».
Anche l’attivista Imma Battaglia, “mamma” dell’associazione DìGayProject (e del GayVillage) non le manda a dire: “Nella politica servono persone oneste, serie, competenti e capaci non ha importanza se siano gay o meno: in questo senso la Raggi, il direttorio e Di Maio hanno sbagliato in maniera molto grave rispetto alle ambizioni di governo che hanno!».
Su Twitter, dopo il comizio, si susseguono i cinguettii infuriati: «’Mi aspettavo che per attaccarci scoprissero che di Maio è omosessuale’, dice Grillo. Negro ed ebreo no?», chiede Matteo Flora.
«Che brutta la battuta di Grillo su Di Maio omosessuale. Poi le associazioni Glbt si stupiscono perchè la Raggi non risponde alle lettere», osserva l’utente Pantalaimon83. Dario Ballini è caustico: «Caro #Grillo, hai usato l’essere gay come paragone di scandalo. Guarda, da gay, se mi dessero del grillino mi offenderei molto di più».
Qualcuno non si lascia scappare una battuta sull’email che Di Maio non avrebbe compreso (relativamente alle indagini della Procura su Paola Muraro, assessore all’ambiente scelto dalla Raggi): «Ma, quindi, per capire: per #Grillo essere omosessuale è molto più grave che essere così idioti da non riuscire a leggere una email?», chiede ironico Marcello Struzzo.

(da “il Messaggero”)

argomento: denuncia | Commenta »

NO MELONI, NO FESTA: ANNULLATA ATREJU, PROTESTE DELLA BASE

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

“E POI CRITICHIAMO IL PARTITO PERSONALE DI BERLUSCONI? MANCO LE MONARCHIE FUNZIONANO COSI'”

No Meloni? No Atreju.
La tradizionale festa organizzata da Fratelli d’Italia questa volta non ci sarà .
E’ stata annullata causa di forza maggiore: la dolce attesa dell’ex ministro della Gioventù, Giorgia Meloni..
Lo rivela sul suo blog – strettamenteconfidenziale.it – Romana Liuzzo.
«Ma la cosa non è stata compresa da tutti», sottolinea. «Proteste a pioggia: “Criticano il partito personale di Berlusconi e poi…No Meloni, no festa. . . Manco le monarchie funzionano così”».
Da anni l’appuntamento dei giovani di An prima, e dei loro eredi poi, era un must per la destra romana.
Silvio Berlusconi era stato spesso la guest star.
Ancora lo scorso anno era salito sul palco al fianco della Meloni.
Il motivo è che la Meloni è in dolce atttesa, ma non si comprende perchè un partito debba per forza dipendere dalla presenza del suo leader.
O forse si comprende fin troppo.

(da “il Messaggero”)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

CHE COLPO, VIRGINIA! UN ALTRO ASSESSORE INDAGATO PER ABUSO D’UFFICIO, SALTA DE DOMINICIS

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

CHISSA COME MAI IL CODICE ETICO DEL M5S NON PREVEDE PERO’ LA CACCIATA DELLA MURARO, INDAGATA PURE LEI… MA I GRILLINI QUALCUNO NON INDAGATO LO CONOSCONO?

Colpo grosso di Virginia: due assessori indagati.
Per sapere di Paola Muraro ci sono voluti due mesi, per sapere di Raffaele De Dominicis, invece, sono bastati pochi giorni.
Appena ieri Virginia Raggi lo aveva difeso strenuamente di fronte alle pressioni di Beppe Grillo e del Direttorio M5s che lo voleva fuori.
Soltanto poche ora dopo, però, la Raggi lo ha silurato.
Con un comunicato laconico: spiegando che non poteva fare l’assessore e che non sarebbe stato destinato ad altro incarico
Passa qualche altra ora e si capisce il perchè.
Spiega l’agenzia Ansa che:
“L’ex magistrato e ex procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio Raffaele de Dominicis risulta indagato dalla procura di Roma per il reato di abuso d’ufficio.
A questo punto, anche per Virginia Raggi,   due indagati diventano troppi.
E De Domincis, che nel frattempo si era pronunciato persino a favore delle Olimpiadi, viene sacrificato perchè “in base ai requisiti previsti dal M5S non può più assumere l’incarico”.
Ma se un indagato non può fare l’assessore, perchè mai allora può farlo la Muraro?

argomento: Roma | Commenta »

HANNO FATTO SALTARE ANCHE DE DOMINICIS: CONTINUA LA FAIDA GRILLINA, SI DIMETTE IL MINI-DIRETTORIO

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

RAGGI ANNUNCIA DI “AVER APPRESO CHE L’EX PROCURATORE NON HA I REQUISITI PER FARE L’ASSESSORE”: FORSE PERCHE’ NON E’ INDAGATO COME LA MURARO?

Raffaele De Dominicis non sarà  assessore al Bilancio al comune di Roma. Lo afferma la sindaca Virginia Raggi in un post nella sua pagina Facebook.
“In queste ore ho appreso che l’ex magistrato e già  procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio – scrive Raggi – in base ai requisiti previsti dal M5S non può più assumere l’incarico di assessore al Bilancio della giunta capitolina, pertanto di comune accordo abbiamo deciso di non proseguire con l’assegnazione dell’incarico”.
Appreso da chi?
Ma tre giorni fa i requisiti li aveva o adesso no?
O è l’ex magistrato che si è rotto e ha salutato la compagnia?
Su due assessori salta quello non indagato, insomma. Roba da manicomio.
Ma non basta, si dimettono pure i componenti del mini-direttorio che avrebbe dovuto vigilare sulla Raggi e che avevano chiesto quattro teste senza ottenerle.
In tre hanno deciso di lasciare l’organismo, cioè la senatrice Paola Taverna, l’europarlamentare Fabio Massimo Castaldo e il consigliere regionale Gianluca Perilli.
Manca la firma di Stefano Vignaroli ma solo perchè, nonostante abbia partecipato ad alcune riunioni e sia stato consultato sulla vicenda rifiuti, non è mai entrato formalmente nell’organismo.
“Non faremo mai mancare il nostro sostegno e il nostro contributo” scrivono sul blog di Grillo. Il motivo per cui il loro compito non è “più necessario”, aggiungono, è perchè “la macchina amministrativa è partita ed giusto che ora proceda spedita”.
La senatrice Taverna ha aggiunto: “Torno a svolgere il mio ruolo: faccio la senatrice. E’ giusto che Virginia faccia il sindaco di Roma, vada avanti con la sua giunta”
Come dire: “vada pure a schiantarsi da sola, ci siamo rotti”.
La farsa continua.

argomento: Grillo | Commenta »

NUOVA MAPPA DEL POTERE A 5 STELLE: VINCENTI E SCONFITTI

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

COME SULLE SCALE MOBILI: CHI SALE E CHI SCENDE TRA CORRENTI E GRUPPI DI POTERE

Sulle scale mobili 5Stelle c’è un grande traffico. Sia in salita sia in discesa.
A metà  del tragitto si incontrano, nelle due corsie opposte, Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio. Poi il primo sale e “Giggino” continua a scendere.
Beppe Grillo è ancora una volta in cima: ci voleva il vero leader per iniziare a sbrogliare la matassa romana dopo che Di Maio non ha comunicato al Direttorio che l’assessore Paola Muraro è stata iscritta da aprile nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta sui rifiuti.
La piazza di Nettuno segna una svolta, quasi un passaggio – amaro – di consegne, che mette in luce un Direttorio fragile e da riorganizzare. Secondo qualcuno da allargare.
Alessandro Di Battista, felpa azzurra, cinquemila chilometri in un mese, ha incassato i complimenti di Grillo in pubblica piazza con standing ovation a seguire: “Bravo, non ha bisogno nè di me nè di nessuno”.
È il protagonista che sale. Sangue freddo e più calcolatore di quel che sembra, con un post su Facebook, in piena crisi capitolina, annulla la tappa del sei settembre: “Devo andare a Roma, abbiamo un problema”.
Agli occhi di tutti è il puro che ha subìto da Di Maio lo sgarbo di non essere stato messo al corrente di quanto stava succedendo.
Tocca a lui concludere la serata alleggerendo il peso della bugia del collega.
Luigi Di Maio, camicia bianca, rigido nei movimenti e pallido in volto, vede crollare le sue bugie e crolla egli stesso.
Cambia versione due, tre volte. La sostanza è che sapeva e non ha detto.
“E la trasparenza?”, gli chiedono i colleghi del Direttorio, mentre Paola Taverna gli dà  del “ragazzino che si è montato la testa”.
Quello che era il leader in pectore e un “mostro di bravura”, come aveva detto Grillo, prima afferma di non essere a conoscenza dell’iscrizione di Muraro nel registro degli indagati, poi che sapeva ma non aveva capito la mail che Taverna gli aveva inviato. Infine, inchiodato dalla pubblicazione di questa mail, difficile da fraintendere così come i messaggi, fa mea culpa e si scusa con il Direttorio, sotto lo sguardo severo di tutti. Incassa qualche pacca sulle spalle e qualche sorriso di cortesia.
Beppe Grillo.
Grillo è tornato a fare Grillo. Arriva a Roma e obbliga tutti all’unità , incontra il Direttorio, decide la strategia della pace, da padre perdona Di Maio ma non nasconde la delusione, e si presenta sul palco: “Abbiamo fatto qualche cazzatina” e chiede perdono. Parla con Virginia Raggi, la rimprovera per alcune scelte e ragiona con lei. Non ottiene tutto, ma le ribadisce chi comanda nel Movimento. Quindi: “Vigileremo su di lei”. Per ora non strappa la corda.
Virginia Raggi.
Più che su una scala mobile, il sindaco è sulle montagne russe. Esclusa dal palco di Nettuno, rimane al lavoro in Campidoglio. Grillo non la incontra ma le parla al telefono.
La fiducia nei suoi confronti è scesa e lei si dimostra sempre più cocciuta. Non cede sul passo indietro dei due assessori Muraro e De Domincis. Registra un video in cui solo di sfuggita parla della “riorganizzazione della macchina amministrativa”.
Grillo se ne accorge a le fa aggiungere una postilla in cui le fa promettere di destinare ad altro incarico l’ex alemanniano, vice capo di gabinetto Raffaele Marra.
Raggio magico.
Nella scala 5Stelle potrebbe non scendere. Marra sembra essere cascato in piedi. Sotto attacco per il suo passato e accusato di essere, insieme al capo della segreteria Salvatore Romeo, colui che influenza le scelte del sindaco di Roma finisce nel mirino di chi vuole depotenziare lo staff della Raggi.
Ma il primo cittadino sposterà  Marra alla guida del dipartimento dell’assessorato al Commercio, che gestisce molti soldi e segue questioni particolarmente spinose come quella dei camion bar.
Mentre Romeo resta capo della segreteria ma con uno stipendio più basso.
Paola Taverna.
In attesa di giudizio. La pasionaria non ci stava a passare come colei che sapeva dell’iscrizione di Muraro nel registro degli indagati e non aveva detto nulla a Di Maio, quando invece gli aveva spedito una mail molto dettagliata.
Dopo un braccio di ferro durato undici ore, costringe il vice presidente della Camera ad ammettere l’errore. Nello stesso tempo però la mail finisce in mano ai giornali e Taverna diventa la prima indiziata della fuga di notizie.
Giura di non essere stata lei, ma ora il mini direttorio potrebbe essere sciolto definitivamente e con uno strappo difficile da ricucire. Nessuno di loro infatti sale sul palco di Nettuno.
Vignaroli, Perilli, Castaldo.
Non pervenuti gli altri componenti del mini direttorio. Quando il gioco si fa duro, non toccano più una palla. Solo Vignaroli è presente alla riunione fiume del sei settembre, ma è Taverna a prendere in mano la situazione.
Carla Ruocco.
Furiosa dopo che Marcello Minenna ha lasciato l’assessorato al Bilancio, molto critica nei confronti di Raggi e Di Maio per la gestione Roma. I suoi silenzi dicono più di mille parole. È l’unica del Direttorio a non essere intervenuta sul palco spostandosi in seconda fila. Per ora resta stabile, in attesa di uno scatto in avanti o di un passo indietro.
Roberta Lombardi.
Nella scala 5 Stelle sale perchè è scappata in tempo. Dopo aver lasciato il minidirettorio in rotta con Raggi e dicendo che doveva pensare ad organizzare Italia a 5Stelle, adesso si gode lo spettacolo, non senza dire la sua con messaggi per buoni intenditori: “Ci vuole responsabilità ”
Federico Pizzarotti.
Il sindaco di Parma sospeso per aver nascosto un avviso di garanzia dovuto a un esposto di un senatore Pd ha ottenuto la sua vittoria.
Di Maio ammette che sapeva di Muraro ma che ha sottovalutato la questione perchè pensava che le indagini fossero partite dagli esposto dell’ex ad Ama Fortini, nominato dal Pd.
A questo punto, a rigor di logica, Pizzarotti dovrebbe essere reintegrato. Intanto il sindaco, come ha scritto su fb, si trova sulla riva del fiume a vedere passare i suoi nemici.
Roberto Fico.
Pragmatico e realista: “Supereremo questo momento di difficoltà , abbiamo già  avuto momenti difficili”. Neanche per un momento ha provato a confondere le acque. Rimane il più ortodosso di tutti e soffre in silenzio.
Carlo Sibilia.
Scende, poco influente nella vicenda. Prova solo a ribaltare la frittata: “Non è la serata della giustificazione, ma dell’orgoglio”. Perplessità  anche tra gli attivisti.
La base M5S.
Si ribella, è vigile e si fa sentire. Sale sulla scala pentastellata e qualcuno non perdona.

(da Huffingtonpost“)

argomento: Grillo | Commenta »

LA DISSOLUZIONE DEI POTERI LUNGO IL TEVERE

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

IL “SISTEMA” NON HA CAUSATO LA CRISI, L’HA SOLO ACCOMPAGNATA, I GRILLINI HANNO FATTO TUTTO DA SOLI

C’è qualcosa di nuovo nella crisi di Roma, la città  che da secoli e secoli è una cosa sola col potere: sono entrati in crisi tutti i poteri.
A cominciare dal più importante: quello politico.
L’isolamento, fisico e morale, della giovane sindaca di Roma lassù sul colle del Campidoglio, parla dell’infarto più grave.
La politica non c’è: è paralizzata, non riesce a prendere decisioni. A fare squadra. È divisa da faide. Inchiodata da settimane in una selezione innaturale di assessori, super-burocrati, manager. Certo, dopo giorni di silenzio, Virginia Raggi ha rialzato la testa, ma ora è destinata a restare col fiato sospeso, nella speranza che le indagini della magistratura non la costringano a nuove emorragie, a nuovi forfait
E quanto al «sistema», indicato da Beppe Grillo come il promotore di un mega-complotto, stavolta i «poteri forti» della Capitale – sempre così impiccioni – sembrano essersi limitati al «minimo sindacale».
Certo, sperano che i grillini falliscano il prima possibile, ma stavolta il «sistema» sta accompagnando la crisi, non l’ha provocata.
Anche perchè i nuovi governanti della Capitale, per il momento, stanno facendo tutto da soli
Per i «poteri forti» romani può valere una battuta di Jap Gambardella nella «Grande bellezza» di Paolo Sorrentino: «Io non volevo semplicemente partecipare alle feste, volevo avere il potere di farle fallire!».
Per decenni i potenti della Capitale – i «palazzinari», gli imprenditori della «monnezza», i notabili dell’enorme indotto della politica – hanno partecipato a tante, succulente «feste», ma solo ogni tanto hanno contribuito a far fallire qualche «festicciola»
Perchè a Roma il potere politico è sempre stato fortissimo.
Nella Capitale ha sempre governato il «partito romano»: quell’intreccio tra un potere pubblico – solido e paternalistico sin dai tempi del Papa Re – e una miriade di interessi privati, sempre garantiti.
Quelli che lo scrittore Alberto Arbasino definì 40 anni fa «una quantità  di piccoli ambienti, minuscoli clan». E certi caratteri cittadini sono di lunga durata.
Quando i Savoia «conquistano» Roma scoprono che nella città  dei Papi lo Stato è il protagonista assoluto: per secoli la pace alimentare era stata garantita dalla farina e dalla carne approvvigionate dall’efficiente sistema della Pontificia Annona e della Grascia
Un imprinting che non si è più perso, quello della mano pubblica sempre intrecciatissima agli interessi privati.
Anche se i sindaci che hanno lasciato un’impronta sulla città  – a cominciare dal mitico Ernesto Nathan poco prima della Grande Guerra – sono quelli che hanno saputo trovare un equilibrio tra interesse pubblico prevalente e un interesse privato ricondotto dentro un disegno della città .
Un equilibrio che negli ultimi anni era saltato: la destra ex missina – alla prima e ultima prova di governo – ha inteso il primato della politica come primato della clientela; il professor Ignazio Marino ha sfidato i «poteri forti» senza disporre di un’adeguata deterrenza politica.
I Cinque Stelle a Roma hanno vinto sulle macerie della politica e Virginia Raggi ha ricevuto un mandato popolare molto forte, su un programma di discontinuità .
Nel fare squadra la sindaca è incappata in alcune scelte che segnalano la presenza della «vecchia» Roma, quella della consociazione, dei poteri intrecciati.
Ma ora, chiamata alla prova del governo, l’anti-politica è alla prova più difficile: ripristinare il primato della politica.

Fabio Martini
(da “La Stampa“)

argomento: Roma | Commenta »

LA TAVERNA SI SFOGA: “NON HO PASSATO GLI SMS ALLA STAMPA: CHI LO DICE SARA’ QUERELATO”

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

SI TEME SIA INIZIATA NEL M5S LA CORSA A PUBBLICARE MAIL, SMS E NOTIZIE PRIVATE

“Allora ho già  provveduto a far smentita pubblica a chi si è permesso di dire che sono stata io a passare mail ed sms alla stampa e sono pronta a querelare chiunque lo affermi nuovamente! Chiaro?”.
Arriva in tarda serata lo sfogo di Paola Taverna su Facebook.
La senatrice, membro del mini direttorio romano in supporto del sindaco Virginia Raggi, parla degli sms tra lei e il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio con i quali il secondo veniva informato dell’indagine a carico dell’assessore all’Ambiente Paola Muraro.
“Il Movimento 5 stelle è la mia vita e per quello che è in mio potere lotterò fino alla fine per veder realizzato quel sogno – continua Taverna – Non riuscirete a metterci gli uni contro gli altri e chi oggi sta facendo certe insinuazioni definendosi uno del 5 stelle può trovare altra collocazione”.
“Chiedo scusa, non ho capito che era indagata”, si è difeso Di Maio giustificando la mancata comprensione dei messaggi che gli erano stati recapitati.
Ma ora non è affatto detto che la guerra sotto traccia si plachi: più di un parlamentare grillino, infatti, paventa il rischio che si inauguri la corsa a pubblicare notizie private, comunicazioni che girano nelle chat via Telegram, il servizio ‘criptato’ di messaggistica, e soprattutto le email interne.
Il rischio è che si aprano i cassetti, che vengano date in pasto alla stampa altri ‘dossier’.
“Questa delle email – si lamenta uno dei deputati pentastellati – è una faida assurda, è il frutto di troppi veleni. Così viene a mancare il valore più importante di un Movimento: la fiducia reciproca”.
Ora c’è chi minaccia di continuare, di rendere note altre informazioni riservate.
Per questo motivo è dovuto intervenire Beppe Grillo. Per richiamare tutti all’unità , per evitare altri incidenti autolesionistici.
Sullo sfondo c’è lo scontro tra le correnti, tra chi nel Movimento si professa ortodosso e l’ala più filogovernativa.
In Transatlantico non si parla d’altro, persino delle possibili conseguenze che la battaglia interna a M5s potrebbe portare sul referendum, con un eventuale (temuto da parte dei partiti dell’opposizione) incremento dell’astensionismo.
Ma i politici si interrogano soprattutto sulle modalità  in cui è in corso il braccio di ferro all’interno del movimento grillino.
Si cita il vecchio proverbio “verba volant, scripta manent”, c’è chi ricorda come nel Pci l’obbligo era di non lasciare mai traccia.
“D’Alema – sorride D’Attorre, ora in Sinistra italiana – ricorda sempre un episodio: stava partecipando ad una delle sue prime direzioni e prendeva appunti… Si avvicinò un vecchio dirigente che gli disse: ‘solo le spie prendono appunti’ e gli strappò le pagine…”.
Al tempo delle email hackerate ora il ‘mantra’ dei politici è quello di stare attenti e non più solo alle conversazioni telefoniche che possono essere intercettate.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Grillo | Commenta »

CASO MURARO, BLITZ DEI CARABINIERI DEL NOE IN AMA PER ACQUISIRE DOCUMENTI SUL SITO DI ROCCA CENCIA

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

I FALDONI RIGUARDANO LA MAXI-INCHIESTA CHE COINVOLGE L’ASSESSORA

Nuove acquisizioni di documenti sono state effettuate questa mattina dai carabinieri del Noe nell’ambito di uno dei filoni della maxinchiesta della Procura di Roma sullo smaltimento dei rifiuti e che vede coinvolta l’assessore all’Ambiente, Paola Muraro.
I militari   sono stati in una sede dell’Ama e hanno portato via materiale riguardante il sito di smaltimento di Rocca Cencia.
L’attività  di questa mattina rientra nella delega di indagine affidata al Noe dal pm Alberto Galanti, titolare del procedimento.
L’assessore Muraro, accusata di violazione di norme sull’ambiente, è stata per 12 anni consulente di Ama e negli ultimi anni ha avuto responsabilità  di controllo sui rifiuti in entrata e uscita degli impianti per il trattamento meccanico biologico dei rifiuti (tmb), tra cui quello di Rocca Cencia, la cui è attività  rappresenta uno di filoni di indagine della Procura.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

FERROVIE SUD EST, STOP ALLE CORSE IN PUGLIA: I TRENI NON SONO SICURI

Settembre 8th, 2016 Riccardo Fucile

PENDOLARI IN RIVOLTA, E’ IL CAOS… VIA LIBERA A SOLI 4 CONVOGLI SU 25… RUOTE E CARRELLI USURATI

Nessun treno Atr partito e pendolari con i nervi a fior di pelle.
Dall’alba le Ferrovie Sud Est sono letteralmente paralizzate e stanno creando enormi disagi ai pendolari. Oggi dal deposito sono usciti solo il treno 1 e il 105 che partono su Bari alle 5,25.
Altri due convogli sono partiti su Martina Franca.
In totale stanno circolando solo quattro mezzi rotabili. Tutti gli altri 25 mezzi, gli Atr 220, sono bloccati.
Fermi in deposito per ordine dell’Ustif, l’ufficio ministeriale deputato alla sicurezza sui binari che ha inviato una circolare in azienda obbligandola a fermare tutti i convogli che montano ruote e carrelli usurati, problemi documentati durante un’ispezione del mese scorso.
L’attenzione alla sicurezza è massima, soprattutto dopo lo scontro fra treni dello scorso 12 luglio e l’inchiesta della magistratura sulle responsabilità  umane e le carenze di sicurezza sui binari pugliesi.
Fse prova a reagire e organizza corse sostitutive attraverso i suoi bus, dichiarando che è saltato appena il 30 per cento delle corse. In realtà  le tratte soppresse sono molte di più.
Quei 25 Atr (20 in circolazione fino a ieri, altri 5 in manutenzione) rappresentano infatti il 70 per cento del parco rotabile delle Sud Est.
Bloccare i treni polacchi, significa paralizzare tutto il traffico della più grande ferrovia concessa d’Italia.
Non a caso, lo stesso programma corse alternativo riprogrammato nelle ultime ore dall’azienda per ovviare al blocco dei treni non può essere rispettato perchè mancano i convogli. La situazione, già  pesante, rischia di degenerare nelle prossime ore, visto che lo stop imposto dall’Ustif prevede tempi lunghi con la necessaria sostituzione di tutti i carrelli e le ruote usurate.
Criticità  già  denunciate sia dalla ditta costruttrice (la polacca Pesa) che dagli intermediari italiani che hanno venduto i convogli alle Sud Est (gli stessi finiti nell’inchiesta della procura di Bari sui treni d’oro, venduti a prezzi enormi alle Fse) e che fino a poco tempo fa ne gestivano la manutenzione, ovvero la Filben.
Era stata la ditta bolognese, a luglio, a inviare una nota allarmante in cui, riprendendo la nota della Pesa, segnalava che la filettatura (lo spessore) delle ruote era inferiore a quella prescritta dalla casa madre polacca. Sul caso, però, l’Ustif non ha preso alcuna decisione. Fino a ieri.
Ora si impone il cambio totale delle ruote che richiede almeno un mese di tempo. Dall’azienda però si ribatte che quella filettatura riscontrata su 25 treni Pesa rientra nei limiti dei parametri di sicurezza italiani.
“Avevamo già  acquistato 80 ruote nuove – contesta Andrea Viero, commissario straordinario delle Sud Est – che ci sono costate 1 milione di euro. Stavamo cominciando a sostituirle quando è arrivato il provvedimento dell’Ustif”.
Un provvedimento che rischia di avere i suoi effetti peggiori da lunedì, quando riapriranno le scuole. Per cercare di evitare il peggio e sbloccare la situazione, in mattinata si terrà  un incontro tra Fse e Ustif.
Intanto il blocco degli Atr manda su tutte le furie i pendolari. La frustrazione corre sul web, in particolare sui gruppi organizzati di Facebook e dedicati ai problemi delle Sud Est: “Cinque treni Martina-Bari consecutivi soppressi – dice Cosimo Vinci – che schifo”.
Più duro Alessandro Pecorelli: “Qui si rischia il posto di lavoro” denuncia l’utente del gruppo. “Ferrovie Sud Est, 365 giorni di disservizi, qui bisogna assolutamente unirsi e fare qualcosa di concreto – segnala Bernardo Iaffaldano – non se ne può più”.

(da “La Repubblica”)

argomento: ferrovie | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.865)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (108)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2016
    LMMGVSD
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930 
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DIETRO ALL’ATTACCO AD ANARCHICI E RAVE SI NASCONDE IL VERO PROGETTO DEI SOVRANISTI AL GOVERNO
    • L’ENNESIMA GAFFE DELLA MELONI CI PUO’ COSTARE CARO, LA VISITA IN ALGERIA DIVENTA UN CASO IN TUNISIA
    • ZELENSKY A SANREMO: NESSUN VIDEO MA UN TESTO LETTO DA AMADEUS
    • LA DESTRA USCIRÀ MAI DAL SUO GHETTO MENTALE? FLAVIA PERINA, CHE GLI EX AN LI CONOSCE BENE, METTE ALLA BERLINA IL “COMPLESSO DELL’UNDERDOG” CHE SI PORTA DIETRO GIORGIA MELONI
    • AVVERTITE I NO-EURO DE’ NOANTRI: CON I SOLDI DEL PNRR L’ITALIA PASSA IN EUROPA DA CONTRIBUTORE A PERCETTORE NETTO
    • SANITA’, LISTE D’ATTESA PER VISITE ED ESAMI: ECCO PERCHE’ SONO SEMPRE PIU’ LUNGHE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA