Destra di Popolo.net

ORA GRILLO, SALVINI E MELONI CASCONO DAL PERO: MA DALL’8 LUGLIO TUTTI SAPEVANO DELL’INVIO DEI 150 MILITARI ITALIANI ALLE ESERCITAZIONI NATO

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

ECCO L’ARTICOLO DEL CORRIERE DELLA SERA CHE PARLAVA DELLE DECISIONI PRESE AL VERTICE DI VARSAVIA… SERVI DEGLI USA DA UNA VITA, ORA MAGGIORDOMI DI PUTIN

Costretta come Giano Bifronte a non distogliere lo sguardo dai pericoli del passato, mentre già  incombono le sfide del futuro, la Nato prova a ritrovare un dinamismo al passo con i tempi e in grado conciliare le molte anime e percezioni che convivono, non sempre in armonia, al suo interno.
In un luogo carico di significati e contrappassi, in quella Varsavia una volta icona del nemico e oggi frontiera delle inquietudini per gli alleati orientali, i capi di Stato e di governo dell’Alleanza atlantica hanno aperto il vertice, che Barack Obama, al suo ultimo viaggio europeo da presidente degli Stati Uniti, ha definito «il momento più importante dalla fine della Guerra Fredda».
La decisione più attesa del summit è il via definito allo stazionamento a rotazione di quattro «battle groups», da 4 a 5 mila uomini in totale, in Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia, garanzia tangibile della volontà  della Nato di «proteggere e difendere» gli alleati del fianco Est, di fronte al riemergere delle ambizioni espansioniste di Mosca. Arrivando nella capitale polacca, Obama ha annunciato che gli Stati Uniti vi contribuiranno con mille soldati. Circa 650 saranno i militari del Regno Unito. Anche Canada e Germania si sono impegnate a inviare unità .
Nel suo intervento in plenaria, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato che l’Italia metterà  a disposizione fino a 150 uomini per le quattro brigate del fronte orientale, a conferma della volontà  del nostro Paese di non far mai mancare il suo contributo alle scelte più importanti dell’Alleanza: «L’Italia è uno dei Paesi che dà  di più alla Nato», ha detto il premier, evocando la presenza italiana in quasi tutte missioni fuori area.
Renzi ha anche ricordato che per la prima volta dopo 8 anni di tagli, il bilancio della Difesa italiana si è stabilizzato e che per il 2016 l’Italia ha aumentato del 20% gli investimenti nel settore.
Polacchi e baltici avrebbero voluto uno schieramento permanente. Ma come ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, «la Guerra Fredda è storia e deve rimanere tale», sottolineando che «la Russia non può e non deve essere isolata, perchè ha un ruolo importante dentro e fuori l’Europa».
«La Russia non è un avversario ma può essere un partner», ha detto il presidente francese Francois Hollande, appena giunto a Varsavia.
Il messaggio di determinazione e fermezza inviato al Cremlino si sposa quindi con la disponibilità  a un dialogo «significativo e costruttivo con Mosca».
Ma il vertice di Varsavia certifica un’ambizione molto più vasta e globale dell’Alleanza atlantica. Ieri mattina sono state gettate le basi di una più stretta cooperazione strategica tra la Nato e l’Unione europea, che Obama ha definito «uno dei più grandi successi politici ed economici dei tempi moderni, pietra angolare dei rapporti degli Stati Uniti col mondo».
In una dichiarazione congiunta di Stoltenberg, del Presidente della Commissione Jean Claude Juncker e del Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, Nato e Ue si impegnano a condividere l’intelligence, ampliare la cooperazione navale e di terra operativa per il controllo dell’immigrazione, sviluppare capacità  difensive complementari tra i membri dell’Alleanza e quelli dell’Unione, non ultimo espandere la coordinazione sulla cyber security, promossa a pieno titolo a «settore operativo» al pari delle operazioni di terra, mare e aria
Con lo sguardo anche rivolto ai pericoli che emergono dal fronte Sud, una istanza da sempre sostenuta dall’Italia, il vertice polacco è ora pronto ad approvare l’uso degli Awacs della Nato per la sorveglianza aerea nella lotta al terrorismo jihadista, l’addestramento delle forze iraniane, l’aumento della presenza nel Mediterraneo per rafforzare il controllo del flussi migratori, l’eventuale incremento della presenza militare in Afghanistan.

Paolo Valentino
(da “il Corriere della Sera”)
8 luglio 2016

argomento: denuncia | Commenta »

SILVIO FA SALTARE IL VERTICE CON SALVINI E MELONI AD ARCORE

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

BERLUSCONI NON VUOLE INFILARSI NELLA TRAPPOLA REFERENDUM: “SE PREVALE IL NO I VINCITORI SARANNO GRILLO E D’ALEMA, SE PREVALE IL SI’ VINCERA’ RENZI”… E INTANTO PAGA 90 MILIONI DI DEBITI DI FORZA ITALIA

Più volte, in queste settimane di assenza di Berlusconi, hanno chiesto a Confalonieri lumi su cosa accadrà . E quale sarà  l’impegno del Cavaliere in politica, diventata la sua vera passione degli ultimi vent’anni.
Più volte, la risposta, col tono dell’amico, è stata l’auspicio di un ritiro definitivo dalla politica. Con l’aggiunta: per il suo bene.
E c’è da immaginare che l’auspicio, condiviso con i vertici aziendali e qualche amico, sia un consiglio ripetuto più volte in privato.
Perchè, spiega un fonte alta di Mediaset, “comunque vada questa non è la partita di Berlusconi”. Nel senso che “se vince il no è la vittoria di Grillo o di D’Alema e se vince il sì è di Renzi”.
E un buon rapporto col governo che c’è e che verrà  non necessita, anzi verrebbe complicato, dalla presenza in campo del Cavaliere e della sua ormai inservibile classe dirigente se è vero, prosegue la fonte, che “i rapporti col governo attuale sono eccellenti, basta sentire Confalonieri tessere le lodi di Giacomelli”.
E se è vero che è sempre sbagliato pensare che il Cavaliere sia bollito, che altri possano decidere per lui quasi fosse interdetto, e che non fa nulla che in fondo non condivide, magari facendo finta che lo stia subendo in nome del “sai che non posso dire di no”, “lo devo a Marina”, se è vero tutto questo si può sintetizzare il suo atteggiamento verso il referendum in modo molto pragmatico, al netto degli spifferi del suo staff che parlano di lui come alla vigilia del ’94: Berlusconi vive questa storia come una trappola in cui non si vuole infilare.
Un battaglia lose lose, sia in caso di vittoria netta del sì sia in caso di vittoria netta del no, con l’aggravante che la battaglia in sè è un rischio per chi ha avuto uno scompenso cardiaco all’atterraggio a New York.
È per questo che la Meloni e Salvini, pronti a partire per Milano per un vertice, si sono sentiti dire che “il presidente è appena rientrato e vuole riposare e preferisce non vedere nessuno”.
Quelli attorno fanno di tutto per normalizzare la comunicazione, lasciando intendere che come sempre il Cavaliere farà  una cosa imponente gli ultimi quindici giorni, anche se poi a domanda successiva ti accorgi che al massimo potrà  registrare qualche video o una puntata addomesticata da Vespa: non scontri, niente piazze o teatri, bagni di folla o più iniziative in un giorno. Quelli attorno raccontano questo.
Ma gli auspici di Confalonieri trovano ovunque rumorose conferme di una grande dismissione della politica e di un ritiro che sembra già  in atto secondo la battuta che circola nell’azienda: “Berlusconi si sta astenendo sul referendum, perchè mettere la faccia dieci giorni prima, ammesso che la metta, è come non metterla”
Una volta le battaglie erano totali.
Col Cavaliere, anche lui interpellò i consulenti americani di Bush come Renzi sta facendo con Jim Messina, che mobilitava andando tutti i giorni in tv.
E facendo propaganda in terra, in cielo — una volta mandò gli elicotteri su Gallipoli con la scritta “cacciamo D’Alema dal parlamento” — e da mare, con la famosa Nave azzurra del 2000.
Oggi la dismissione viaggia su un utilitaria, anzi l’utilitaria per eccellenza, la Fiat 500. Proprio così.
Il 22 da Milano partiranno una quindicina di Fiat500 guidate da volontari, con il simbolo di Forza Italia e la scritta No che andranno in giro fermandosi dove c’è qualche manifestazione del partito per il No.
E se le utilitarie indicano la volontà  di non investire, i conti correnti di Forza Italia contengono un’altra traccia, perchè proprio nelle settimane successive all’intervento al cuore a sono stati sanati i novanta milioni di debiti.
Non è ancora un ritiro definitivo, ma quando ci sarà , i conti saranno in ordine.
Perchè i debiti non si lasciano a chi viene dopo, anche se non viene nessuno.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Berlusconi | Commenta »

UN’ALTRA MAIL METTE NEI GUAI DI MAIO: LE FIRME FALSE DEI GRILLINI A PALERMO

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

L’ATTIVISTA DELLA DENUNCIA: “ANCHE GRILLO ERA STATO INFORMATO”

C’è un’altra mail che Luigi Di Maio non ha letto o ha sottovalutato, dopo quella firmata Paola Taverna che lo avvisava delle indagini a carico dell’assessora di Roma Paola Muraro e che ha scatenato un putiferio concluso con le sue pubbliche scuse.
È una mail anonima che lo informava della falsificazione di duemila firme avvenuta nel 2012, a Palermo, prima delle elezioni comunali.
Per capire quanto i vertici del M5S sapessero di questa storia che vede sul banco dei sospettati deputati pentastellati e racconta di un’ulteriore faida tra i grillini, bisogna ricostruire la vicenda dalla fine e guardare con attenzione alle date.
È la trasmissione Le Iene, il 3 ottobre, a tornare su una vicenda che sembrava aver avuto il suo epilogo quattro anni fa con l’archiviazione di una prima inchiesta.
Gli autori hanno ricevuto dallo stesso anonimo che lo scorso luglio dice di aver mandato la documentazione a Di Maio, responsabile enti locali per il M5S, fogli contenenti le firme vere raccolte nel 2012 per la presentazione delle liste.
Ma se quelle vere sono in circolazione, cosa è stato consegnato agli uffici elettorali del Comune di Palermo?
Le Iene lo rivelano nella puntata successiva del 9 ottobre: sono fogli che secondo due esperti grafologi contengono duemila firme false.
Di Maio incontra un autore del Le Iene il 26 settembre in un locale di Testaccio. Sembra cadere dalle nuvole.
Ma solo il 3 ottobre, dopo il servizio tv, ammette in un comunicato di aver fatto cercare la mail e di averla effettivamente ricevuta «il 12 settembre all’indirizzo della mia segreteria». Email poi inoltrata ai carabinieri.
Il 10 ottobre la procura di Palermo riapre l’inchiesta e Beppe Grillo dal suo blog ringrazia «Le Iene e le persone che hanno denunciato il fatto» definendo il M5S «parte lesa».
Peccato però che contemporaneamente uno dei deputati coinvolti, Claudia Mannino, tra l’altro segretaria dell’ufficio di presidenza della Camera, abbia annunciato querela verso i denuncianti.
Tra di loro c’è il professor Vincenzo Pintagro che a Le Iene ha raccontato di essere stato testimone oculare della falsificazione a opera della Mannino e Samanta Busalacchi, altra attivista oggi tra i candidati a sindaco di Palermo.
«C’erano loro due all’ingresso – spiega a La Stampa – mentre nella sala interna c’erano Francesco Lupo e Riccardo Ricciardi, fratello e marito della deputata Loredana Lupo».
«Una parentopoli che denuncio da tempo» continua Pintagro.
Sono i big del M5S locale e fanno riferimento a Riccardo Nuti, ex capogruppo alla Camera, ex candidato sindaco nel 2012 con lo pseudonimo accalappia-voti «Il Grillo». Dopo la querela, gli altri deputati, da Di Maio in giù, hanno detto di «fidarsi di loro». Mentre nessuno ha telefonato a Pintagro, nè Di Maio nè Grillo.
Anche se pare che il comico, su tutte le furie, abbia fatto in modo di congelare le «comunarie» di Palermo.
C’è, però, un altro particolare che racconta Pintagro: «Grillo sapeva. Era stato informato durante una cena a Genova con i cento migliori attivisti. Glielo disse Luigi Scarpello, proprietario del locale in cui falsificarono le firme». E cosa fece? «Allargò le braccia. Lo capisco pure: gli rompevano le palle da tutta Italia ».

Ilario Lombardo
(da “La Stampa”)

argomento: Grillo | Commenta »

CORSA AL QUORUM PER IL REGOLAMENTO M5S, ADESSO ARRIVANO MESSAGGINI A RAFFICA

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

GLI ISCRITTI SAREBBERO 130.000, OCCORRE ARRIVARE AL 75%, MA TUTTO AVVIENE SENZA CONTROLLO DI AUTORITA’ TERZA

Bip bip. Squillano i cellulari degli attivisti del Movimento 5 Stelle. O meglio, lo fanno quelli di chi non ha ancora votato il nuovo regolamento da associare al non statuto del non partito di Beppe Grillo.
A mandare il messaggio, è il capo politico in persona. Anzi, per lui lo fa un complesso sistema elettronico che conserva i numeri degli iscritti al blog e sa chi – di questi – ha già  votato oppure no. Ma la firma è la sua.
“Belìn! – si legge sul display – Ma non hai ancora votato? Vota subito sull’aggiornamento del Non Statuto e del Regolamento M5s”. Segue link che rimanda alla votazione e “un abbraccio” da parte del leader.
L’obiettivo iniziale di 100mila firme è considerato ora dai grillini non obbligatorio, ma c’è una norma del codice civile secondo cui per modifiche ai regolamenti delle associazioni non riconosciute serve il parere del 75% dell’assemblea (gli iscritti al blog dei 5 stelle, stando all’ultima dichiarazione al riguardo, dovrebbero essere almeno 130mila).
I vertici M5S ora sostengono che “la nostra non è un’assemblea fisica, è on line, e davanti a un giudice sarà  sufficiente dimostrare che abbiamo fatto il massimo per rispettare gli obblighi di legge. Per questo è necessario raccogliere il maggior numero di firme possibile”.
Tesi peraltro discutibile e non confermata.
Da qui la caccia ai ritardatari prima con le e mail mirate, ora con gli sms.
Le nuove regole sono state scritte per cercare di evitare i casi di ricorsi come quelli di alcuni espulsi di Roma e Napoli, che hanno vinto la loro battaglia in tribunale e che il Movimento è stato costretto a riammettere.
E, se non fosse andato via prima, avrebbe aiutato anche a contrastare un eventuale ricorso del sindaco di Parma Federico Pizzarotti, sospeso da mesi.
In una delle due versioni che si possono scegliere, è prevista la sospensione per uno o due anni, che può tramutarsi in sospensione a vita.
Nell’altra versione ci sono invece le espulsioni. In entrambe, la nascita di un comitato di tre probiviri, un tribunale politico proposto dal garante ed eletto via blog tra i parlamentari che dovrà  decidere le sanzioni da comminare. L’ultima parola resterà  però sempre a Beppe Grillo, che potrà  annullare le punizioni o sottoporle a una decisione online tra gli iscritti.
Ma molti espulsi sono pronti a impugnare anche il nuovo regolamento di fronte al giudice.

(da “La Repubblica“)

argomento: Grillo | Commenta »

SINDACO CENTRODESTRA SOTTO PROCESSO: “CHIESE ALLA SUA VICE 1.000 EURO AL MESE PER CANDIDARLA”

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

ACCADE A VALENZANO , LA CITTADINA DELLA MONGOLFIERA DEDICATA AL BOSS DURANTE LA FESTA DEL PATRONO

Con l’accusa di aver chiesto all’ex vicesindaco di Valenzano, alle porte di Bari, 1.000 euro al mese in cambio della candidatura alle elezioni regionali pugliesi del maggio 2015, la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Valenzano, Antonio Lomoro (coalizione di centrodestra), e per il consigliere comunale di maggioranza Agostino Partipilo.
Lomoro nei mesi scorsi è balzato all’onore delle cronache per la vicenda della mongolfiera per la festa patronale di san Rocco dedicata alla famiglia di un pregiudicato locale e che ha acceso un dibattito sul ruolo delle istituzioni nella lotta alla mafia, portando a Valenzano anche la presidente della commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi.
Stando alle indagini della magistratura barese, coordinate dal sostituto Claudio Pinto e dal procuratore aggiunto Lino Giorgio Bruno, più di un anno fa il sindaco e un consigliere si sarebbero resi protagonisti di un’altra vicenda ora finita in un’aula di tribunale.
I due indagati avrebbero cioè indotto l’ex vicesindaca Francesca Ferri “a consegnare loro indebitamente 1.020 euro mensili, corrispondente all’indennità  percepita per la carica rivestita, non riuscendo nell’intento per rifiuto nella stessa”.
Avendo appreso dell’intenzione della Ferri di candidarsi alle elezioni regionali, in particolare, le avrebbero fatto “chiaramente intendere come per candidarsi fosse necessario il loro consenso e il loro avallo politico”.
A questo scopo, e per non essere sfiduciata in giunta comunale, avrebbe dovuto pagare.
Gli inquirenti hanno inoltre ricostruito che dopo il suo rifiuto, nel marzo 2015, le sarebbe stato revocato dal sindaco l’incarico al Comune.
A due indagati la Procura contesta il reato di tentata induzione indebita a dare o promettere utilità . L’inchiesta è partita dalla denuncia di Ferri, difesa dall’avvocato Fabio Campese, che si costituirà  parte civile. L’udienza preliminare inizierà  il 16 febbraio 2017 dinanzi al gup barese Giovanni Anglana.

(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

REFERENDUM, IL SI’ HA RAGGIUNTO I NO

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

SONDAGGIO IXE’, RENZI AGGUANTA IL PARI: ENTRAMBI AL 37%… ANCORA QUALCHE APPARIZIONE DI SALVINI, BRUNETTA E DIBBA E MATTEO MANGIA IL PANETTONE

È testa a testa tra Sì e No al referendum costituzionale, a poco meno di due mesi dal voto del 4 dicembre.
I due fronti, infatti, sono appaiati al 37%, con gli elettori Pd compatti per confermare la riforma costituzionale (70%) e quelli del M5S decisamente contrari (65%).
Lo dice un sondaggio dell’Istituto Ixè, illustrato ad Agorà  su Raitre.
Se si votasse oggi, inoltre, l’affluenza sarebbe del 51%, mentre andrebbe alle urne il 76% degli elettori Pd, il 62% del M5S, il 70% della Lega Nord e il 49% di Forza Italia.
Queto ultimo dato fa riflettere.
Mentre il Pd riesce a mobilitare   3 propri elettori su 4, M5S e Lega ne convincono solo 2 su 3 e Forza Italia 1 su 2.
Non solo, in base ad altri sondaggi il 40% degli elettori di Forza Italia sarebbe intenzionato a votare Sì, cosi come il 20%-25% di quelli di Lega e M5S.
Compensati solo in parte da un 20% di elettori Pd indirizzati verso il No.
Non a caso il   37% del No rappresenta un 25% in meno rispetto alla somma M5S-Centrodestra-Sinistra Italiana che sono schierati per il rifiuto della riforma.

(da agenzie)

argomento: Referendum | Commenta »

PERCHE’ SOLO IL 60% DI PRODOTTI VENETI NEI LOCALI DI PADOVA E NON IL 100%?

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

L’ENNESIMA ORDINANZA INCOSTITUZIONALE DEL SINDACO BITONCI NON NASCONDE PER CASO LA NECESSITA’ DI PERMETTERE AI RISTORANTI PADAGNI DI USARE OLIO TUNISINO, POMODORI MAROCCHINI E CARNI DELL’EST EUROPEO PER IL RESTANTE 40% ?

«Prima i Veneti». Schiere di aspiranti primi cittadini marchiati Lega Nord, nati e cresciuti in seno alla ridente Padania, ci hanno ricamato sopra intere campagne elettorali.
Dalle case, alle scuole, al lavoro. La padovanità  e la trevigianità , tanto per fare un esempio, sono diventate valore aggiunto per avere un alloggio, un banco a scuola e quant’altro.
Massimo Bitonci, primo cittadino di Padova, con l’ultima ordinanza, ha superato se stesso: ha declinato il primato veneto in chiave alimentare.
Da «domani», chiunque voglia aprire un bar, un ristorante, un chiosco, dovrà  esporre sul bancone il 60 per cento di prodotti veneti doc: dal baccalà  ai bigoi in salsa, dall’oca in onto alla polenta in tocio passando per la sopa coada.
«È consentito esclusivamente l’insediamento e il trasferimento di attività  artigianali/commerciali di preparazione e/o vendita di prodotti alimentari, qualora l’esercente ponga in vendita nella misura di almeno il 60% di prodotti filiera veneta o comunque tipici del territorio e della tradizione storico culturale della città  di Padova e della Regione Veneto» si legge all’articolo 4 bis del provvedimento, che sarà  probabilmente quello che farà  scattare l’ennesima denuncia e relativo annullamento.
L’obiettivo è chiaro, tanto che l’ultima trovata di Bitonci è già  stata soprannominata ordinanza anti-kebab.
C’è un ma: se la legge è uguale per tutti, nel menu di un qualsivoglia nuovo ristorante giapponese non potranno mancare le sarde in saor o il bisato in tocio (anguilla in umido, per i non appassionati del genere)….
«Per esser chiari, è una norma antikebab che la nostra giunta ha deciso di intraprendere per difendere le attività  che vendono prodotti di qualità » ha sottolineato il braccio destro di Bitonci, Eleonora Mosco, presentando i contenuti del regolamento.
In sostanza, chiunque vorrà  aprire un’attività  nel centro storico di Padova che preveda il commercio d’asporto (kebabbari, pizzerie, gastronomie, generi alimentari, rosticcerie e take away), dovrà  dimostrare di vendere almeno il 60% dei prodotti provenienti dalla filiera veneta. La giunta si è premurata di annunciare che «sono previste deroghe».
Ma, manco a dirlo «verrà  effettuata un’analisi caso per caso», partendo comunque dal veto della giunta. Un regolamento che è solo l’ennesimo spot demenziale della Giunta leghista e che non reggerà  alla prima contestazione di fronte a un tribunale.
Sorge una domanda spomtanea: perchè poi solo il 60% di prodotti della filiera veneta?
Forse per permettere ai ristoranti padagni di usare olio tunisino, pomodori marocchini, arance spagnole e carni polacche per il restante 40%?

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGIO IPSOS: IN ITALIA GLI INCUBI SONO DISOCCUPAZIONE, TASSE E CORRUZIONE, ALTRO CHE I PROFUGHI

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

IN 25 PAESI DEL MONDO E’ IL LAVORO CHE MANCA LA PIU’ GRANDE PREOCCUPAZIONE… A SEGUIRE CORRUZIONE, POVERTA’ E CRIMINALITA’

Disoccupazione, tasse e corruzione: eccole, le tre divinità  del male che spaventano i nostri sonni.
La trimurti delle paure è stata fotografata da un sondaggio Ipsos-Mori: “Cosa preoccupa il mondo?”, hanno chiesto i sondaggisti dell’istituto in 18.014 interviste effettuate tra il 26 agosto e il 9 settembre in 25 paesi, mostrando un lungo elenco di alternative e chiedendo di indicarne tre.
Ed è venuto fuori che non è il terrorismo ma la disoccupazione il grande incubo collettivo del pianeta, e per nessuno come Spagna e Italia lo è così tanto: il 66% degli intervistati italiani l’ha inserita tra le tre preoccupazioni principali, molto più della media mondiale in cui è ferma al 38%; e poco meno della Spagna, che guida la classifica con il 70%.
La crisi c’è e fa paura, il lavoro invece continua a non esserci e anche questo spaventa eccome.
Ma è sulle tasse che non abbiamo rivali. Quello sì che è un incubo tutto italiano: lo ha inserito tra le tre paure più grandi il 40% degli italiani, affidandogli il secondo posto tra le preoccupazioni che non ci lasciano dormire, e peraltro in crescita dell’un per cento da luglio ad agosto.
Molto, troppo più della media mondiale in cui le tasse sono solo l’ottava preoccupazione indicata dal 16% degli intervistati.
E stacchiamo tutti di una bella spanna, i secondi sono i canadesi con il 32%, poi belgi e francesi con il 28%.
E non poteva che esserci la “corruzione politica e finanziaria” al terzo posto delle nostre preoccupazioni, ma qui siamo in buona compagnia: nel mondo è addirittura la seconda preoccupazione più percepita con il 33%, dove tuttavia pesa pur sempre un punto percentuale in meno dell’Italia in cui è al 34%.
Già  perchè in Italia le grandi paure sono chiare e precise, e non è affatto vero – per esempio – che il cambiamento climatico o il terrorismo siano tra queste: siamo rispettivamente al 7 e al 13%, molto meno preoccupati della media mondiale del 10 e 21%.
Alla fine, quando il sondaggio spara la domanda delle cento pistole, è un bello schiaffo quello che arriva dagli italiani. “Le cose nel suo paese stanno andando nella direzione giusta o in quella sbagliata?”.
Provate a indovinare la risposta…
Se il mondo è pessimista (62% di risposte per la direzione sbagliata), l’Italia è quarta in classifica tra gli scoraggiati senza fiducia: l’83% punta il dito verso la direzione sbagliata, e solo i francesi, i messicani e i brasiliani la vedono più nera di noi.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

GLI INGLESI SONO PRONTI A UN “EXIT” DELLA SCOZIA (E NON SOLO)?

Ottobre 14th, 2016 Riccardo Fucile

IL GOVERNO INGLESE SEMBRA NON AVERE ALCUNA PALLIDA IDEA SU COME GESTIRE LA SITUAZIONE…E LA STERLINA E’ ARRIVATA ALLA PARITA’ CON L’EURO

“Brexit means Brexit” aveva dichiarato nel luglio scorso Teresa May durante la campagna per la leadership del partito conservatore.
Da allora, cosa significa in concreto Brexit è una domanda che non ha ancora trovato un responso chiaro.
O meglio, ho trovato talmente tante diverse e contraddittorie risposte, peraltro nessuna ufficiale (sic), che ormai da vuota retorica è diventata un’espressione idiomatica per indicare il “nulla”.
Da qualche giorno però, Brexit inizia a indicare un po’ di cose e sciaguratamente non sono proprio vantaggiose.
Che significasse “caos e anarchia”, questo già  lo si sapeva. Il partito laburista lo aveva sperimentato da subito. Ora che la soap sulle elezioni del leader si è conclusa con un Jeremy Corbyn rafforzatosi e che ha già  provveduto a fare l’ennesimo rimpasto della sua squadra (il terzo? ho perso il conto onestamente), si spera che si inizi a vedere una effettiva opposizione sui temi dell’uscita dall’Europa. E non solo francamente.
Ma ahimè non è parso così mercoledì a Westminster durante il question-time in cui Corbyn, sì incalzava il primo ministro su una serie di punti fra i quali anche la tutela dei lavoratori europei (cittadini no?), ma si dimenticava però di citare il white-paper che i suoi due ministri ombra (Emily Thornberry agli Esteri e Keir Starmer all’uscita dall’Europa) sempre ieri mattina avevano presentato alla stampa.
Insomma, a rimarcare – come se ce ne fosse bisogno – che la sua è una leadership “solitaria” (e direttamente in sintonia col suo ‘popolo’ direbbero nelle sezioni della Sinistra italiana).
Del resto quale è la posizione del Labour sui temi dell’immigrazione e dell’Europa non è stata per nulla chiarita al Congresso che si è chiuso lo scorso 29 settembre, con tanto di dichiarazioni contraddittorie fra il leader e i diversi suoi ministri. Tant’è.
Brexit purtroppo ha significato fin dal giorno dopo il voto anche razzismo e intolleranza. E senza andare a scomodare la nostalgia per l’Impero o le camicie nere di Oswald Mosley, basti ricordare che il voto del 23 giugno ha dato una sorta di legittimo mandato “democratico” a una parte della popolazione inglese (per fortuna molto minore ma non per questo meno pericolosa) a dare libero sfogo alla propria più acritica esterofobia, per dirla con un eufemismo.
I dati pubblicati a inizio ottobre dal home office non lasciano infatti spazio a interpretazioni.
In un contesto ipersensibile come il Regno Unito di oggi, il confine fra patriottismo e nazionalismo è ancora più labile.
Le prime pagine dell’Express negli ultimi giorni lo hanno superato ampiamente. L’irresolutezza e l’incoerenza del governo, poi, non aiuta.
Può apparire una forzatura tacciare di razzismo e antisemitismo l’infelice uscita di Teresa May al congresso del suo partito in cui di fatto ha stigmatizzato “i cittadini del mondo” (queste le parole esatte: ‘If you believe you’re a citizen of the world, you’re a citizen of nowhere. You don’t understand what the very word citizenship means’), una frase tuttavia che se analizzata al di fuori della stretta polemica politica non si può negare che sul piano intellettuale riproponga i topoi più inquietanti del secolo scorso (e ringrazio chi me lo ha fatto notare).
Non ci sarà  invece bisogno di raffinate analisi per capire la ratio che stava dietro alla richiesta di escludere i ricercatori di nazionalità  “europea” della London School of Economics dal team di consulenti che preparano i dossier per il governo o dalla proposta avanzata dal ministro degli interni di richiedere alle aziende l’elenco dei lavoratori non-britannici.
Di certo l’impressione che stanno dando non è delle più razionali, anzi sembra proprio che non abbiano la più pallida idea di cosa si debba fare e soprattutto di come gestire anche le più semplici questioni.
E mi limito al momento a inserire nell’ampia categoria dell’impreparazione l’idea di escludere il percorso della Brexit dal voto parlamentare, perchè in quel caso si tratterebbe di imporre una enorme ipoteca alla democrazia parlamentare e alla costituzione.
Lo “spettacolo” vero inizierà  soltanto l’anno prossimo, a marzo, termine ultimo indicato da May per attivare l’ormai fantomatico articolo 50 e che darà  inizio al vero percorso di “uscita” dall’Ue. Prepariamoci ai fuochi d’artificio dunque.
Cosa succederà  alla sterlina e all’economia britannica nel frattempo?
Le stime più ottimistiche indicano la parità  della moneta di Sua Maestà  all’euro, di per sè una sorta di nemesi storica, mentre il costo totale del divorzio in termini micro- e macro-economici sale di vari punti ogni giorno nelle analisi del Financial Times.
Farà  un po’ sorridere che la catena di supermercati Tesco a causa dell’aumento dei costi di importazione dovuti alla caduta della sterlina abbia eliminato dagli scaffali del proprio negozio online, oltre a una serie di prodotti di largo consumo, anche la Marmite (una crema a base di estratto di lievito di birra), ma è certamente indicativo di quale sarà  il tasso di inflazione dopo Natale.
Nel frattempo però i turisti cinesi e russi che affollano Sloane street si potranno comprare l’intera ultima collezione di Louis Vuitton, che per lo stesso motivo ora par essere molto più conveniente in sterline che in dollari.
Sarà  un dato accolto con favore da Downing street e dai Brexiteers?
Il conto più salato, tuttavia, non verrà  dagli ex-partner europei i quali di fatto sono i veri attori nel decidere se sarà  hard- o soft- Brexit.
Il premier scozzese Nicola Sturgeon aprendo il congresso dello Scottish National Party ha dichiarato che presenterà  a breve una nuova proposta di legge per indire un secondo referendum sull’indipendenza scozzese.
Brexit forse significa anche “exit” in tutti i sensi.

Marzia Maccaferri
Docente di storia politica
University of London
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Europa | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2016
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA