Destra di Popolo.net

COSI’ LA GUARDIA COSTIERA E LE MILIZIE LIBICHE LUCRANO FACENDO I TRAFFICANTI DI UOMINI

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

IL DOSSIER ONU CHE RIVELA NOMI E INCARICHI DEI CRIMINALI LIBICI … ECCO CHI SONO LE “PERSONE PERBENE” CARE A MINNITI E SALVINI

Com’è possibile movimentare ogni giorno migliaia di persone, percorrere rotte desertiche, attraversare confini polverosi, raccogliere e trasferire denaro, fornire carburante alle centinaia di mezzi di trasporto, ottenere i lasciapassare, governare i centri di raccolta e poi gestire la flotta per i viaggi via mare — per molti l’ultima tappa in ogni senso — e tutto questo senza dare nell’occhio?
«Una filiera del genere non può passare inosservata. E non può prosperare senza la complicità  di chi oggi afferma di voler porre fine al traffico di migranti». L’investigatore Onu che parla sotto anonimato, si fa precedere da un rapporto di 299 pagine inviato al Consiglio di sicurezza nelle scorse settimane.
Un dossier che le cancellerie conoscono, a cominciare dall’Italia che quest’anno è membro non permanente proprio dell’organo di vertice del Palazzo di Vetro.
Nel faldone ci sono decine di nomi che scottano.
Come quello di Fathi al-Far, comandante della brigata al-Nasr, alleato forte del premier Serraj, riconosciuto dalla comunità  internazionale.
L’ex colonnello dell’esercito di Gheddafi «ha aperto un centro di detenzione a Zawiyah», sulla costa occidentale, a metà  strada tra Tripoli e Zuara.
Il gruppo di investigatori «ha ricevuto informazioni secondo cui il centro è usato per ‘vendere’ i migranti ai contrabbandieri». Sotto gli occhi dei fedelissimi di Sarraj.
Non è un caso che sempre a Zawiyah, il capo della Libyan Petroleum Facilities Guard, milizia che dovrebbe proteggere i siti di estrazione dell’oro nero, «risulta coinvolto nell’approvvigionamento di carburante per i trafficanti ».
È Mohamed Koshlaf che fattura milioni di dollari stipando in alcune raffinerie migranti, all’occorrenza costretti ai lavori forzati nei pozzi, da rivendere poi agli scafisti.
Suo fratello, Walid Koshlaf, si occupa degli aspetti finanziari.
Nei loro affari i Koshlaf possono contare su Abd al-Rahman Milad (alias Bija), non un personaggio qualunque, ma il capo della Guardia costiera di Zawiyah, ritenuto «un importante collaboratore di Koshlaf nel settore del combustibile».
Si tratta di uno degli uomini che con le sue motovedette dovrebbe occuparsi del contrasto agli scafisti e che in questi giorni ha ricevuto l’ordine di tenere alla larga le Ong dalle acque libiche, riappropriandosi dell’area di ricerca e soccorso che fu stabilita all’epoca di Gheddafi e che si estende per quasi dieci volte rispetto ai 22 chilometri delle acque territoriali.
Abbastanza per non avere scocciatori intorno.
Suoi militari sono sospettati dall’Onu di avere sparato il 17 agosto 2016, in acque internazionali, contro una nave di Medici senza frontiere.
Per la verità  gli alleati di Sarraj talvolta sono entrati in conflitto con i trafficanti.
Non per mettere in salvo le carovane di profughi.
Nel 2016 e nel 2017 si sono ripetuti violenti scontri a Zawiya, dove «gruppi concorrenti catturano regolarmente i migranti per sottrarli ai loro rivali, spesso provocando morte e lesioni gravi ai numerosi stranieri».
Lo stesso starebbe accadendo in mare, con i ‘soccorsi’ della Guardia costiera libica, che in realtà  avrebbero lo scopo di «rassicurare l’opinione pubblica internazionale — spiega l’investigatore — e nello stesso momento sottrarre migranti alla concorrenza, riportandoli nei centri di detenzione dove verranno rivenduti ad altri scafisti».
Il sito di imbarco principale «sembra essere Talil Beach — si legge nel documento —, nel complesso turistico di Sabrata», un’area fortemente controllata dal governo riconosciuto.
Uno degli episodi più controversi risale alla fine del 2016, quando mezzi europei dell’operazione Eunavfor Med, impegnati in un pattugliamento anti-scafisti abbordarono il peschereccio libico ‘Luffy’.
L’equipaggio disse che le persone a bordo non erano migranti, ma miliziani fedeli a Serraj, perciò furono lasciati andare.
Sotto coperta c’erano diverse armi leggere e alcuni mortai.
L’inchiesta Onu ha accertato che la ‘Luffy’ è di proprietà  di un ufficiale della Guardia costiera e membro del Consiglio militare di Misurata, alleato di Serraj.
Altre conferme potrebbero arrivare da indagini finanziarie in Europa.
Il team di investigatori sta esaminando «una serie di transazioni bancarie da parenti di migranti residenti in Svezia. Questi depositi vengono effettuati su conti svedesi, ma i trasferimenti ai contrabbandieri avvengono attraverso il sistema di hawala».
In altre parole, i fondi non vengono scambiati con strumenti bancari, ma i ‘bonifici’ sono basati unicamente sulla parola e in seguito saldati, eludendo la tracciabilità , attraverso compensazioni in banche del «Sudan, Dubai, Emirati Arabi Uniti, dove il denaro viene poi riciclato».

(da “Avvenire”)

argomento: criminalità | Commenta »

DONNA INCINTA RAPINATA E PICCHIATA SUL BUS: “TI FACCIO ABORTIRE, NEGRA DI MERDA”. ARRESTATA UNA COPPIA DI ITALIANI

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

RIMINI, LE HANNO RUBATO IL CELLULARE E AGGREDITA, LA VITTIMA IN OSPEDALE…ORA QUESTI DUE RIFIUTI UMANI POTRANNO DIVENTARE I NUOVI EROI IDENTITARI

Rapinano, insultano con epiteti razzisti e spintonano facendola cadere a terra, una donna di pelle nera incinta al sesto mese. Ieri sera la polizia di Rimini ha arrestato una coppia, lei 19 anni di Ancona, lui 22 di Caserta, per rapina.
Gli agenti sono intervenuti a una fermata dell’autobus, dove la donna in gravidanza ha subito riferito di essere stata aggredita e derubata del cellulare.
La coppia, che non ha mai smesso di insultare la donna anche davanti ai poliziotti con frasi razziste come “negri di m…. tornate a casa vostra”, oppure “ti faccio abortire negra di m…”, è stata inchiodata dalla testimonianze dei presenti. La gestante per lo choc si è sentita male ed è stata portata in ospedale.
Dopo aver assicurato le cure alla donna la polizia ha acquisito la dichiarazione di una testimone che ha riferito di aver visto scendere dall’autobus due donne e subito dopo una donna di colore spinta sul petto e fatta cadere in terra. La stessa testimone ha riferito che la donna di colore si è lamentata nei confronti di una ragazza italiana per riavere il proprio telefonino cellulare, che le era stato sottratto sull’autobus.
Gli agenti sul posto hanno rinvenuto a terra, vicino all’uscita dell’autobus, un telefonino, un portamonete e la borsa della derubata che ha riferito di essere stata
colpita con calci e pugni e di aver protetto d’istinto la pancia, mentre le urlavano “ti faccio abortire negra di m..”.
Quando l’autobus si è fermato per far scendere alcuni passeggeri alla fermata di linea, infatti i due ragazzi avrebbero spinto la donna facendola cadere in terra.
Acquisite le dichiarazioni ed eseguiti i relativi accertamenti, la coppia è stata portata negli uffici della questura dove i due sono stati arrestati per rapina.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

RED CARPET A PEZZI IN TUTTA LA LIGURIA, FINISCE NEL RIDICOLO LO SPOT DI TOTI A SPESE DEI LIGURI

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

A SANTA MARGHERITA E’ FINITO IN DISCARICA DA COME ERA RIDOTTO, A PORTOVENERE SCARICATO DAVANTI A UNA CASA ABBANDONATA ALTROVE E’ UNO SPETTACOLO INDEGNO: SPORCO, ROTTO, PERICOLOSO

A Santa Margherita ligure il sindaco l’ha preso, tolto e buttato in discarica. Troppo consumato, era diventato inguardabile. Ma pare che ne abbia comprato un altro, con i soldi del Comune. A Portovenere hanno scattato la fotografia del red carpet arrotolato e scaricato da una parte accanto alle transenne di una casa abbandonata. A Bonassola il sindaco non l’ha voluto, la messa in posa costava 8mila euro.
E poi le polemiche tra la Regione e la Soprintendeza, le ironie in rete, le contrapposizioni politiche, i punti interrogativi sul finanziamento dell’iniziativa, i chiodi piantati per fissarlo in aree protette, le autorizzazioni mancate.
Insomma, se l’obiettivo di Giovanni Toti era il “purchè se ne parli” allora è stato raggiunto.
Per il resto è un disastro.
Tra il vento, la pioggia, le camminate di migliaia di persone lungo il tappeto, buona parte del manto andrebbe già  sostituito con uno nuovo.
E’ una catena di immagini via Whatsapp che, anche queste in maniera oggettivamente, documentano lo stato di salute degradato del tappeto.
Chi posta il red carpet a ridosso del mare ormai mezzo divelto e c’è chi ironizza: «Devono rimuoverlo al più presto prima che si deteriori definitivamente e finisca ad inquinare il mare. Altrimenti le nostre acciughe mangiando i pigmenti rossi verranno scambiate per triglie!». Mentre Antonietta è più pratica: «E poi giù altri soldi nostri per le spese di smaltimento…».
«Toti dice che è un’iniziativa che serve a promuovere il turismo: ma prendono le persone per sceme? Esiste qualcuno che sceglie la Liguria per un tappeto rosso steso per terra?
La prima questione rimane per quale motivo una società  che dovrebbe occuparsi di informatica come Liguria Digitale abbia finanziato il red carpet
Il secondo punto, è conoscere la spesa complessiva della trovata.
Il presidente della Regione dice che sono costati non più di 60 mila euro, ma per il solo red carpet tra Portofino e Rapallo ne sono stati spesi circa 40 mila.
L’azienda che fornisce i tappeti rossi alla Regione, inoltre, sostiene che il costo si aggiri intorno ai 3,92 euro al metro quadrato e visto che in Liguria si parla di una copertura totale di circa 50 chilometri i dubbi rimangono.
E poi chissà , magari andranno aggiunti anche i costi per rammendarlo…

(da “La Repubblica”)

argomento: Genova | Commenta »

“C’E’ UNA RAGAZZINA CHE STA MORENDO, MA I SUOI AMICI NON CHIEDONO AIUTO”: COSI’ ADELE E’ MORTA PER ECSTASY

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

UN NETTURBINO CHIAMO’ L’AMBULANZA, SI AGGRAVA LA POSIZIONE DEL FIDANZATO… CHE BEI VALORI VENGONO TRASMESSI DALLA EVOLUTA SOCIETA’ OCCIDENTALE “IDENTITARIA” AI GIOVANI

«Allora, c’è una ragazzina, avrà  più o meno quindici anni. Trema tutta, è con degli altri amici, sembra che abbia preso chissà  cosa. Loro non vogliono chiamare l’ambulanza».
Il tono di voce è concitato, ogni parola registrata dalla centrale operativa del 118 è un macigno sul futuro giudiziario legato alla tragica vicenda della studentessa di 16 anni morta a Genova quindici giorni fa per aver assunto un cristallo di ecstasy. E potrebbe portare nelle prossime ore alla nuova accusa di omissione di soccorso per il fidanzato e l’amico che le hanno ceduto la dose fatale.
Sono le 2 del mattino del 29 luglio e la scena che si presenta a Cristian M., 38 anni, netturbino di Amiu in servizio in via San Vincenzo, a pochi metri dalla stazione Brignole a Genova, è drammatica, terribile. Adele De Vincenzi è priva di sensi in mezzo alla strada – morirà  un’ora più tardi in una sala del Pronto soccorso dell’ospedale -. Insieme a lei ci sono tre giovani: il fidanzato Sergio Bernardin, 21 anni, e gli amici Gabriele Rigotti, 19, e Simona (il nome è di fantasia), 16 anni.
L’addetto dell’azienda comunale dei rifiuti pochi istanti prima ha visto Adele crollare a terra, dallo specchietto retrovisore del suo mezzo di servizio.
Non si gira dall’altra parte, non fa finta di nulla.
Scende, propone di dare una mano a soccorrere la ragazza, di chiamare un’ambulanza. Ma i due ragazzi – poche ore dopo verranno arrestati dalla Squadra mobile della questura con l’accusa di aver ceduto ad Adele la dose che l’ha uccisa – non vogliono che s’intrometta, sono quasi infastiditi dal suo intervento.
«Mi rispondevano – spiegherà  più tardi in questura l’addetto di Amiu – di non chiamare proprio nessuno, semmai di darle dell’acqua».
Cristian M. però non ci sta. Si allontana, percorre qualche metro, prende il telefono cellulare e chiama ugualmente i soccorsi. Dal numero unico di emergenza 112, la telefonata transita alla centrale operativa della Genova Soccorso che gestisce il servizio del 118. Una registrazione di quaranta secondi tra il netturbino e la dottoressa di turno che racchiude tutta la drammaticità  di quella notte.
Cristian M. intuisce subito che la vita di quella ragazzina sta scivolando via, che bisogna fare qualcosa d’immediato per salvarla.
È sotto choc e non lo nasconde al medico in servizio: «Io sono uno spazzino – dice – e mi sento male a vedere ‘sta scena.
Per favore venite subito con un’ambulanza». Il suo racconto è preciso, lucido. Tanto da correggere l’operatore sanitario che confonde il civico davanti al quale Adele è a terra: «È il trenta e non il tre», precisa e ribadisce che la ragazzina ha anche perso i sensi: «Non è cosciente ma trema tutta, sembra che butti gli occhi all’indietro», descrive sconvolto alla centrale operativa di Genova Soccorso.
Questo drammatico dialogo telefonico diventa importantissimo per l’inchiesta della Procura.
Perchè quanto viene riferito dallo stesso netturbino ai medici nella sua telefonata («I due non vogliono chiamare l’ambulanza»), avrà  un peso determinante nel processo che dovrà  fare piena luce sulla tragica fine di Adele.
Sulla base di questa dichiarazione, ora agli atti dell’inchiesta, i due giovani – entrambi da una decina di giorni ai domiciliari dopo una settimana di carcere – potrebbero rispondere non solo della morte come conseguenza della cessione di droga ma anche del reato di omissione di soccorso.
Lo sta valutando il pubblico ministero Michele Stagno che coordina l’inchiesta della Squadra mobile di Genova diretta dal primo dirigente Marco Calì.

(da “il Secolo XIX”)

argomento: radici e valori | Commenta »

SCUOLA, LA RIVOLTA DEI DOCENTI: “STIPENDI UGUALI PER TUTTI E IN LINEA CON QUELLI EUROPEI”

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

DUE LE RICHIESTE: GUADAGNARE QUANTO I COLLEGHI UE E AVERE RETRIBUZIONI E ORE DI LAVORO EQUIPARATE IN OGNI ORDINE DI ISTITUTO

“Per insegnare occorre la laurea, abbiamo specializzazioni e master, al concorso ci chiedono competenze di informatica e di inglese. Eppure valiamo di meno in busta paga dei colleghi che insegnano alle medie, alle superiori e in università : non è giusto”.
E’ la rivolta estiva dei maestri dell’infanzia e della primaria partita con due petizioni lanciate alla vigilia di Ferragosto e che in pochi giorni hanno già  raccolto rispettivamente 4.300 e quasi 6.000 firme.
Due le richieste. Una petizione, sostenuta da insegnanti di ogni ordine e grado, reclama stipendi uguali ai colleghi europei; l’altra vuole l’equiparazione delle buste paga e delle ore di lavoro tra chi sale in cattedra in Italia, dalla materna all’università . Una provocazione, quest’ultima – maestri pagati come gli accademici – destinata a fare discutere.
Si tratta comunque di un tema caldo, quello delle basse retribuzioni degli insegnanti italiani, che ora riemerge via social, raccoglie consensi e chiede attenzione al ministero all’istruzione, a cui sono rivolte le due raccolte di firme.
“Vogliamo rivendicare il principio secondo cui è inaccettabile l’ingiusta distribuzione economica e di ore di servizio. Non è possibile che chi più lavora (docenti dell’infanzia e della primaria) percepisce meno rispetto ai colleghi dei gradi d’istruzione superiore”, si legge nella prima petizione.
“Nell’epoca in cui per accedere all’insegnamento di qualsiasi ordine e grado d’istruzione è prevista la laurea, in cui tutti i docenti sono laureati o addirittura in possesso di titoli post laurea non è pensabile nè tollerabile questa diversità  di trattamento, legata a vecchi schemi”.
A lanciare l’iniziativa è Ilenia Barca, 40 anni, originaria di Nuoro, docente alla primaria, con nove anni e mezzo di precariato alle spalle, e pedagogista. “Siamo un gruppo di insegnanti sparsi in tutta Italia – spiega – queste nostre richieste sono partite da una riflessione comune sul ruolo dei docenti in Italia e all’estero”.
Gli stipendi, il punto debole.
A inizio carriera un insegnante di scuola primaria guadagna 22.394 euro lordi, a fine carriera arriva a 32.924, secondo dati che si riferiscono al 2013-14.
I docenti di scuola media partono come i colleghi delle superiori: 24.141 euro a inizio carriera; ma i primi arrivano a 36.157 euro mentre i secondi raggiungono i 37.799 euro con 35 anni di contribuzione.
Qui sta il gap da colmare, secondo i promotori della petizione, che ricordano le 24 ore settimanali di insegnamento previste per i maestri di scuola primaria contro le 18 per medie e superiori.
Ilenia Barca difende la scelta anche per un altro motivo: “Più piccoli sono gli alunni maggiori sono le responsabilità  di formazione in capo ai docenti. Non si può disconoscere il valore educativo e didattico in generale in nessun ordine e grado dell’istruzione. Ma certo è che, come dimostrano recenti studi, la fascia di età  più importante per lo sviluppo dei piccoli studenti di oggi e cittadini di domani è quella compresa tra i 3 e i 10 anni”.
Salvo Altadonna, portavoce del comitato Asi (area sostegno e inclusione), parla di “macroscopica lesione del diritto al salario di funzione che subiscono i docenti”.
Se la laurea è il titolo unico di accesso all’insegnamento per tutte le scuole di ogni ordine e grado, osserva in un approfondimento su Orizzonte Scuola, “non si comprende la sperequazione in atto tra docenti del primo e docenti del secondo ciclo di istruzione: una revisione del contratto sarebbe inevitabile”.
La comparazione tra insegnanti italiani ed europei.
La seconda petizione riguarda un tema più volte sollevato: gli stipendi bassi dei professori italiani nella comparazione con quanto avviene in Europa.
Nella tabella allegata sono evidenti le differenze: si va da un minimo per chi insegna alle superiori in Italia di 24.846 euro ai 33.887 che percepiscono i colleghi spagnoli, ai 34.286 in Svezia sino ai 40.142 euro in Germania.
“E’ impensabile stare in Europa e assistere ad una sperequazione di trattamento economico tra docenti di nazionalità  differenti – si legge nel testo – I nostri colleghi europei lavorano in media meno di noi italiani, ma percepiscono stipendi più alti, non vivono l’incubo del precariato come accade in Italia, non hanno l’accesso all’insegnamento veicolato dalle classi di concorso, godono di migliori possibilità  di crescita professionale e di maggiori condizioni di tutela e promozione della salute”. Tante le reazioni.
“È arrivato il momento di dare il giusto valore a noi docenti Italiani”, scrive Pietro Lepore da Bari. “Il trattamento economico dei docenti italiani mortifica e non riconosce la loro professionalità , la loro passione e il loro quotidiano impegno”, il parere di Viria Capoluongo.
“Nel mio cv ho dottorato, post-doc, assegni di ricerca all’università  e presso fondazioni bancarie. Da antropologa culturale e museale ho svolto ricerche in Africa occidentale, ho stretto accordi universitari internazionali e coordinato progetti nazionali e locali. Pur apprezzando la libertà  di insegnamento che in Italia è ancora salvaguardata, il salario non risulta adeguato al curriculum dei docenti”, la testimonianza di Roberta Cafuri.

(da “La Repubblica”)

argomento: scuola | Commenta »

DAL PD AL M5S, LA BATTAGLIA DELLE FESTE DI PARTITO

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

TRA IMOLA E RIMINI, LA ROMAGNA PROTAGONISTA DEI RADUNI… CL PARTE CON IL SUO MEETING, E’ DERBY TRA PD E MDP

Quando il segretario del Pd Matteo Renzi terrà  il comizio finale alla Festa nazionale del partito a Imola, a un’ottantina di chilometri di distanza Beppe Grillo chiuderà  la kermesse di Rimini del M5S.
La Romagna a fine settembre sarà  il terreno di scontro tra le due principali forze politiche che si fronteggeranno alle prossime elezioni. Ma quest’anno la battaglia delle feste di partito si annuncia serrata.
A complicarne la geografia non è solo la coincidenza di date e luoghi, ma anche la concorrenza fra democratici e bersaniani (le feste locali del lavoro degli scissionisti di Mdp, che terranno il loro evento nazionale a Napoli, si sovrappongono a quelle dell’Unità , che hanno mantenuto il nome nonostante il giornale non ci sia più).
Senza contare la frattura del Pd con l’Anpi e la Cgil, che quest’anno non avrà  lo stand a Imola ma organizzerà  il suo evento a Lecce, sempre negli stessi giorni del raduno nazionale dei democratici. Sinistra italiana, invece, organizzerà  ben tre festival in tre distinte località . Ma la prima a partire è Comunione e liberazione, con il meeting annuale di Rimini.
Cl, Rimini. Il consueto appuntamento organizzato dalla Fondazione Meeting di Comunione e liberazione a Rimini quest’anno si terrà  dal 20 al 26 agosto. Fra gli ospiti attesi anche il premier Paolo Gentiloni e il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani.
A parte il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a questa edizione non sono stati invitati altri esponenti leghisti e nemmeno cinquestelle.
Pd, Imola.
Dal 9 al 24 settembre a Imola, in provincia di Bologna, si terrà  la festa nazionale dell’Unità . Il luogo prescelto è il Parco Lungofiume, con qualche puntatina nel vicino Autodromo, ma senza disturbare la normale attività  del circuito. Previsti vari bar, una balera e uno spazio per la musica dal vivo. Centinaia i volontari impegnati.
M5S, Rimini.
Presso l’area della Fiera, dal 22 al 24 settembre si terrà  la quarta edizione della kermesse Italia 5 Stelle: “Sarà  un momento di festa come tutti gli anni, ma servirà  anche a darci la carica che ci accompagnerà  fino al giorno delle politiche”, scrive Grillo sul suo blog, annunciando che proprio a Rimini saranno comunicati risultati della votazione online “che avrà  decretato il candidato premier”. E sarà  proprio durante l’evento che, aggiunge il fondatore del M5S, “il nostro candidato farà  il suo primo discorso ufficiale”.
Mdp, Napoli.
Se le feste locali del lavoro si incrociano con quelle dell’Unità , l’evento nazionale di Mdp si terrà  a Napoli dal 27 settembre al 1° ottobre, non dunque in concomitanza con quello del Pd a Imola. Un appuntamento per parlare soprattutto di lavoro nella splendida cornice del cortile del Monastero di Santa Chiara, nel cuore del Centro Antico, tra piazza del Gesù e piazza San Domenico Maggiore. In programma dibattiti culturali e politici aperti al pubblico, percorsi artistici e spettacoli musicali. Cinque punti ristoro, giochi per bambini, diversi stand per associazioni e movimenti impegnati sul territorio.
Sinistra italiana: Reggio Emilia, Barletta e Torino.
Ben tre le iniziative di Si per il mese di settembre. Il momento centrale, che si terrà  nel centro di Reggio Emilia, dal 20 al 24 settembre, è dedicato all’eguaglianza. A Barletta, in Puglia, dal 7 al 10 settembre, il festival affronterà  il tema della diseguaglianza tra il Nord e il Sud del Paese. Infine a Torino, ai Murazzi del Po, dal 26 al 30 settembre, in contemporanea con il G7 industria, lavoro e ricerca che in quei giorni si svolgerà  alla Reggia di Venaria, l’evento sarà  invece dedicato al 99%, alla cosiddetta “maggioranza invisibile”.
Cgil, Lecce.
Il sindacato guidato da Susanna Camusso tiene a battesimo la festa “dell’altra sinistra”. A Lecce, il 15, 16 e 17 settembre, nelle stesse date in cui il Pd tiene la sua kermesse nazionale a Imola, la Cgil offre un palco alla sinistra-sinistra e invita a parlare di “lavoro e di popolo” l’inglese Jeremy Corbyn, il francese Jean-Luc Mèlenchon, lo spagnolo leader di Podemos Pablo Iglesias.
Oltre a tutto il panorama della sinistra italiana, da Giuliano Pisapia, a Mdp e Sinistra Italiana. Il sindacato quest’anno ha deciso di non montare il suo stand alla Festa dell’Unità  di Bologna, dove era presente dal dopoguerra. E nemmeno a quella nazionale di Imola.

(da “La Repubblica”)

argomento: Costume | Commenta »

FORESTALI, IL TAR ABRUZZO SMONTA LA LEGGE MADIA: “INCOSTITUZIONALE PASSAGGIO AI CARABINIERI”

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

GLI ATTI ALLA CONSULTA: PER IL TAR LA RIFORMA VIOLA ALMENO 5 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE

L’assorbimento dei forestali nei carabinieri o in altre forze a ordinamento militare è incostituzionale. A dirlo è il Tar dell’Abruzzo.
L’ultima mazzata alla legge Madia arriva dalla sezione di Pescara dei giudici amministrativi: con una ordinanza del 9 giugno pubblicata ieri, i giudici amministrativi hanno risposto al ricorso del vice sovrintendente Vincenzo Cesetti, trasferito dal fu Corpo forestale dello Stato all’Arma dei Carabinieri. Cesetti — uno dei 3000 ricorrenti sui ottomila componenti del corpo — chiedeva, in sostanza, di “continuare a operare all’interno del disciolto Corpo forestale, e in subordine di non confluire nell’Arma o comunque in altra Forza di Polizia ad ordinamento militare, ma solo nella Polizia di Stato”.
I magistrati non hanno accolto la sua richiesta di annullamento della legge Madia.
In compenso, hanno rilevato come fondati i motivi di incostituzionalità  addotti dal ricorrente e trasmesso gli atti alla Corte costituzionale per il giudizio di merito, informando contestualmente Palazzo Chigi.
Nel riconoscere le ragioni del ricorrente, l’ordinanza dei giudici è molto chiara nel determinare gli effetti contrari ai principi della Carta rilevati nella riforma Madia: “Violazione degli articoli 2 e 4 della Costituzione, e in particolare dell’articolo 2, laddove non è stato rispettato il principio di autodeterminazione del personale del Corpo Forestale nel consentire le limitazioni, all’esercizio di alcuni diritti costituzionali, derivanti dall’assunzione non pienamente volontaria dello status di militare; e dell’articolo 4, laddove il rapporto di impiego e di servizio appare radicalmente mutato con l’assunzione dello status di militare, pur in mancanza di una scelta pienamente libera e volontaria da parte del medesimo personale del Corpo Forestale.
Violazione degli articoli 76 e 77 comma 1 della Costituzione, laddove, in contrasto con la precedente tradizione normativa e quindi con i principi e criteri direttivi di delegazione, non è stato consentito al personale del disciolto Corpo Forestale di scegliere di transitare in altra Forza di Polizia ad ordinamento civile”.
Non solo, l’uso di termini “generici”, ha di fatto consegnato nelle mani dell’esecutivo un potere smisurato. Una “delega in bianco” i cui limiti l’esecutivo è riuscito in ogni caso a superare, nel momento in cui, dato l’obiettivo di “riformare” il corpo forestale, ha deciso di cancellarlo facendolo confluire nell’Arma.
Per contro, questa esigenza di razionalizzazione ed efficientamento della pubblica amministrazione, non trova nel mero risparmio economico una giustificazione, ma viola di fatto la tutela dell’ambiente sancita dalla stessa Costituzione.
Tanto più, si legge, che “la “militarizzazione” di un corpo di polizia (o l’assorbimento del personale di un corpo di polizia civile in uno militare che è cosa analoga) si pone inoltre in netta controtendenza rispetto ai principi generali del nostro ordinamento e alle linee evolutive di questo nel tempo”. Insomma, la rivoluzione del governo è di fatto una restaurazione e un abuso delle funzioni legislative.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

BARCELLONA, FURGONE SUI PASSANTI, 13 MORTI: UCCISO UN SOSPETTO, UN ARRESTATO, IL TERZO IN FUGA

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

IL MEZZO CONTRO LA FOLLA SULLA RAMBLA: “E’ TERRORISMO”

Un furgone che si scaglia sulla folla per oltre 600 metri, poi una sparatoria al mercato coperto della Boqueria e l’assalitore armato — o forse sono due — che per ore i media credono asserragliato con alcuni ostaggi in un ristorante turco.
Ma non è così, perchè i tre responsabili dell’attacco terroristico avvenuto a Barcellona, sulla Rambla, il corso principale della città  catalana, hanno ingannato la polizia e sono scappati.
Uno di loro è stato arrestato: si chiama Driss Oukabir, marsigliese di origini marocchine residente a Ripoll, vicino a Girona.
Oukabir sarebbe titolare di un permesso di residenza in Spagna. È lui che ha noleggiato il furgone che ha falciato la folla nella località  di Santa Perpetua de la Mogada, a venti minuti da Barcellona, ma non è chiaro se possa essere lui il conducente.
Era stato arrestato nel 2012 e aveva precedenti per maltrattamenti.
Un altro sospettato è stato ucciso dalla polizia a Sant Just Desvern, mentre un terzo è in fuga.
Tutto è iniziato alle 17.05, quando un van bianco si è scagliato sulla folla in prossimità  della Fnac: è salito sulla parte centrale della Rambla, percorso da numerosi turisti, e si è schiantato contro un’edicola all’altezza dell’incrocio con Carrer Bonsucces.
Si tratta del più grave avvenuto nella città  catalana dal 1987, quando una bomba dell’Eta causò 21 morti al centro commerciale Hipercor.
Cadena Ser parla di almeno tredici morti e più di 50 feriti — tra cui anche bambini, di cui uno in gravi condizioni — che sono stati soccorsi dalle ambulanze arrivate sul posto.
Secondo quanto riferito dalla tv pubblica Rtve, però, non si tratta dell’atto di un ‘lupo solitario’ ma di un attentato ortganizzato, che presuppone quindi l’esistenza di una ‘cellula’.
Sul furgone che ha falciato i passanti è stato trovato un passaporto spagnolo. Dopo l’attacco sono stati chiusi i negozi dell’area, così come le stazioni della metropolitana e delle ferrovie nell’area della Rambla.
La ricostruzione
I media e la polizia locale, hanno riferito inizialmente di una persona che alla guida di un van (Fiat, targa 7082JWD) si è lanciata sulla folla lungo La Rambla, per poi fuggire a piedi. Successivamente, tuttavia, La Vanguardia ha riferito di “assalitori”, al plurale, barricati in un locale. Un elemento poi smentito.
Il van che si è schiantato sulla folla era stato noleggiato, così come un secondo mezzo targato 7083 JWD che sarebbe servito per la fuga. Quest’ultimo è stato ritrovato a Vic, a circa 70 chilometri da Barcellona. Per l’esattezza sulla carretera Manlleu, vicino a un Burger King.
“Io ero in un negozio, le altre 4 persone che erano con me si sono trovate dietro il furgone che andava addosso alla gente nella zona pedonale. La folla correva”, racconta all’Ansa Chiara, una ragazza italiana testimone di quanto è accaduto, e che ha trovato rifugio in un negozio della Rambla.
“Adesso non ci fanno uscire, sentiamo che fuori c’è la polizia, ma da qui non vediamo niente. Ci stanno portando al piano inferiore del negozio”. Un altro testimone a Rtve ha descritto l’assalitore: “23-25 anni, castano, con una maglietta a strisce azzurre. Non era armato — ha proseguito il testimone —   ma aveva qualcosa in mano. Sembrava molto alterato, come se fosse sotto l’effetto di una droga”.
Uomo ucciso dagli agenti dopo aver forzato l’alt
Un uomo — probabilmente collegato all’attentato sulla Ramblas — è stato ucciso dopo aver forzato un posto di blocco, ferendo un agente, nella zona di Sant Just Desvern. Lo scrivono i quotidiani La Vanguardia ed El Periodico.

(da agenzie)

argomento: Attentato | Commenta »

LA KASTA CINQUESTELLE CON TUTTI I BENEFIT: CASA E TELEFONO AI DIPENDENTI LI PAGA IL PARLAMENTO

Agosto 17th, 2017 Riccardo Fucile

OLTRE AGLI STIPENDI (TRA 5.000 E 7.000 EURO AL MESE), IL GRUPPO PARLAMENTARE SI OCCUPA DI TUTTE LE SPESE PER CHI LAVORA CON GLI ELETTI

Stipendio, appartamento , luce, gas, condominio, tari, tasi, telefono e altri rimborsi.
Se — come per esempio l’ex concorrente del reality Grande Fratello Rocco Casalino — lavori all’ufficio comunicazione del Movimento Cinque stelle al Senato, sei a posto: grazie ai soldi pubblici che incassa col gruppo parlamentare, a mo’ di Stato-Mamma il M5S si fa carico di tutto.
Serve casa? Ecco, l’affitta. Centomila euro l’anno per i cinque appartamenti «ad uso abitazione per i dipendenti ufficio comunicazione» e «n. 2 collaboratori», recita il rendiconto del 2016, specificando che si tratta della soluzione «più conveniente». E meno male.
Oltre ai canoni (900-2.500 euro al mese), il gruppo con grande eleganza e cortesia si accolla anche le altre spese: tasse, bollette e ulteriori indefinite «forniture».
Il tutto va ad aggiungersi a stipendi che per i dipendenti si aggirano in media sui cinquemila euro (totale annuo: oltre 1,9 milioni), e per   le partite Iva sui settemila (totale: 291 mila). Nulla di male, ma   poco in linea con i proclami   da sanfranceschi spesso lanciati dai pentastellati.
Poi, dice: a costo zero devono essere gli eletti in Parlamento, mica gli altri.
Si racconta così un nuovo paradosso a Cinque stelle: in virtù dei suoi attuali 35 senatori, il gruppo incassa da Palazzo Madama 2,4 milioni l’anno; 20-25 mila euro li spende in acquisto beni e comunicazione; tutti gli altri soldi, oltre 2,3 milioni, se ne vanno in un modo   o nell’altro per i trentuno dipendenti e collaboratori.
Che, peraltro, son quasi quanti gli eletti: come da antichissima tradizione.

(da “L’Espresso”)

argomento: Grillo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2017
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA