Destra di Popolo.net

“MATTEO HA PERSO LA TESTA”: DI MAIO RESPINGE IN TONO SPREZZANTE IL DELIRANTE DECRETO SICUREZZA BIS DI SALVINI

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

MENTRE CONTE SORPASSA IL VIMINALE, APRE I PORTI E SBARCANO TRE NAVI CON MIGRANTI… “QUELLO PENSA DI ESSERE IN COREA DEL NORD”… E ANCHE SULLA MARE IONIO SALVINI VIENE SCONFITTO

“Non rispondete. È l’ennesima invenzione per coprire il fallimento sui rimpatri. Matteo ha perso la ragione”.
È sera quando Luigi Di Maio dà  la linea sul decreto sicurezza bis, un nuovo provvedimento messo in cantiere da Matteo Salvini che escluderebbe totalmente il ministero dei Trasporti dalla filiera decisionale che dell’immigrazione.
Un pressing a tutto campo dipanatosi per tutta la giornata, una vera e propria strategia per togliere aria alle trombe dell’alleato colto in un momento di difficoltà . Un film cominciato ieri, che per essere capito va riguardato a partire dai titoli di testa.
Giovedì sera. Un telefono squilla a Sibiu, Transilvania. È quello di Giuseppe Conte. “Presidente, la nave Stromboli della Marina militare ha soccorso 36 migranti da un’imbarcazione che stava per affondare…”.
È l’inizio di una girandola di contatti, messaggi, incontri, telefonate. Solo l’inizio, perchè di lì a poco ci saranno anche i 30 raccolti dalla “Mare Jonio”, battente bandiera Ong.
Conte è in Romania per il vertice informale dei capi di governo Ue. Si intesta da subito la trattativa. Una girandola di messaggi e faccia a faccia fino a tarda serata, quando Palazzo Chigi dà  il via libera: c’è l’intesa sulla redistribuzione, si sbarchi.
La Lega attacca la Difesa sul presunto ruolo avuto dalla Stromboli, la risposta è secca: incompetenti, nessun giro per il Mediterraneo, quella è una nave di appoggio per i nostri militari che aiutano nell’addestramento le forze libiche, e che seguendo le regole del mare ha raccolto un Sos.
Alcune fonti del Carroccio spiegano che Salvini non sia stato avvisato, ma i contatti nella notte di giovedì del triumvirato di governo sono stati intensi. Il ministro dell’Interno ha dato il via libera allo sbarco, avvisando gli alleati: “Sulla Mar Jonio non transigo”.
Di fatto il leader verde è stato scavalcato, il premier ha preso in mano la situazione e si è limitato a informare il Viminale degli sviluppi.
E lo ha fatto quando aveva già  concesso un’intervista al quotidiano spagnolo El Pais, deflagrato nel dibattito pubblico questa mattina con la rivendicazione dello scettro del comando: “In Italia comanda Salvini? È una vostra illusione ottica. Il capo del governo sono io”.
Di Maio spara un post su Facebook in cui esalta il lavoro di Conte: “Se quando nasce un problema il tuo primo primo pensiero non è risolverlo, ma finire sui giornali, allora c’è qualcosa che non va”.
Salvini vede nero, twitta scompostamente “ultimo viaggio per la nave dei centri sociali Mare Jonio: bloccata e sequestrata. Ciao ciao”. Perchè l’imbarcazione viene messa sotto sequestro, uno scalpo da sventolare per non subire una Caporetto mediatica, dopo che già  sul caso Siri il presidente del Consiglio aveva fatto la mossa del cavallo vincolando via Bellerio a un aut aut senza possibilità  d’uscita.
”Figurati, lo fanno apposta — commenta una fonte di governo stellata — se vogliono qualche piccola irregolarità  la trovano, è tutto strumentale”.
La tensione sale oltre la soglia di guardia. I 5 stelle continuano per tutto il giorno a bombardare l’alleato. E uno strano vento soffia nei rapporti fra i due alleati, con un chiacchiericcio di Palazzo che sempre più insistentemente ventila possibili altre inchieste, allude a svolte giudiziarie improvvise, e viene ripreso e alimentato dalle gole profonde del grillismo.
“Hai visto Giorgetti?”, chiede uno. Basta la domanda. Perchè oggi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha lasciato cadere una goccia di piombo fuso nel marasma politico di queste ore: “Quando la Lega sale nei consensi e nei sondaggi, arrivano sempre delle cose strane”. E chi ha orecchie per intendere intenda.
“Sono diversivi”, “Alzano solo la voce”, “Si sentono le inchieste alle calcagna”.
Quel che i pentastellati si dicono tra di loro rivela una sensazione di improvvisa, ritrovata forza. Non si sa quanto sia destinata a durare, ma tant’è. Salvini prende carta e penna, scrive una lettera a Conte e al ministro degli Esteri, Enzo Moavero.
Chiede un serrate i ranghi intorno al Viminale sulle politiche sui rimpatri, negli “ambiti che travalicano le competenze” del suo dicastero.
I 5 stelle lo sbertucciano platealmente. Diffondono una velina che vale la pena riportare tutta per durezza e strafottenza politica. “Salvini scrive a Conte per chiedergli un salto di qualità  sui rimpatri? Ma per favore, sono di sua competenza, non faccia lo gnorri. Il fatto che abbia scritto a Conte e Moavero è come una dichiarazione di fallimento. Si prenda anche lui le sue responsabilità . Non aveva detto che avrebbe rimpatriato 600mila migranti in un mese?”.
Più sobriamente alcune fonti di governo parlando con Huffpost lo bollano a “un modo per uscire dall’angolo, perchè la strategia dei porti chiusi semplicemente non esiste. E oggi lo abbiamo visto”.
Il ministro dell’Interno risponde annunciando trionfalmente da Napoli. Ecco il decreto sicurezza bis di cui fa diffondere le bozze. C’è dentro quella che sarebbe un uscita di campo totale del M5s dalla gestione dei migranti. Si legge nelle bozze l’intenzione di “attribuire al Ministro dell’Interno la competenza a limitare o vietare il transito e/o la sosta nel mare territoriale qualora sussistano ragioni di ordine e sicurezza pubblica”. Dopo un breve consulto, la war room pentastellata decide di non rispondere, anche nella convinzione che un’impostazione del genere troverebbe ben altri ostacoli sui colli pià  alti di Roma. “Nemmeno in Corea del Nord una roba simile”, spiega sobriamente un 5 stelle all’agenzia Dire.
“Fino al 26 maggio questo tipo di dialettica è naturale, dopo torneremo a lavorare serenamente”, le parole tranquillizzanti profuse a più riprese da Conte. Il quale, però, ha visto paurosamente sbandare la fiducia che a via Bellerio si nutre nei suoi confronti. Metterne in discussione così pesantemente il suo core business, immigrazione e sicurezza, non sarà  indolore.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

LA GRANDE PAURA LEGHISTA: LE INDAGINI SULLA SANITA’ LOMBARDA

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

SALVINI SENZA TOCCO MAGICO HA IL TERRORE CHE VENGA COINVOLTA LA SUA EX MOGLIE, CONSIDERATA “GOVERNATRICE OMBRA” DELLA LOMBARDIA… E “IL FATTO” NON A CASO TITOLA: “IL CENTRODESTRA RINASCE A SAN VITTORE”

Giancarlo Giorgetti è uno che non parla mai a caso, anche se dice solo una minima parte di ciò che pensa: “Quando la Lega sale nei consensi e nei sondaggi, arrivano sempre delle cose strane per cui bisogna interrompere quel percorso”.
Il riferimento, neanche tanto velato, è all’inchiesta lombarda che ha travolto un pezzo di centrodestra e nella quale è indagato il governatore Attilio Fontana.
Adesso, raccontano i ben informati, il timore è che l’inchiesta si allarghi, sviluppandosi su altro filone, che finora non è ancora emerso: la sanità .
Da giorni si rincorrono le voci nei Palazzi della politica lombarda, e non solo, di “sviluppi”, che andrebbero a toccare il cuore del sistema di potere leghista, frutto di un lungo lavoro di indagine.
E da giorni, il leader della Lega, così lo descrive chi ha parlato con lui, è “terrorizzato” che, in un qualche modo, possa finire coinvolto il suo assessore alla Sanità  Giulio Gallera, e soprattutto Giulia Martinelli, la sua ex compagna e attuale capo della segreteria del presidente Fontana, considerata al Pirellone la vera “governatrice ombra”.
Per ora non è indagata e figura nelle carte come una delle figure che si sarebbe opposta alle pressioni del presunto corruttore, Gioacchino Caianiello.
Però, nel Palazzo, si ricorrono voci e sinistri interrogativi sul “che cos’altro potrà  uscire” in queste inchieste frutto di un capillare lavoro di intercettazioni di una buona fetta del centrodestra lombardo. Come ai tempi di Tangentopoli, ora che parecchi imprenditori (siamo arrivati a tre) hanno iniziato a collaborare con i giudici, in Regione Lombardia la domanda che rimbalza negli assessorati e in Consiglio è “chi sarà  il prossimo’”.
È uno scenario da incubo, in una campagna elettorale che doveva essere una marcia trionfale e, invece, registra proprio sulla giustizia i primi scricchiolii nei sondaggi. Questo spiega la grande tensione di Matteo Salvini, descritto dai suoi in piena sindrome da assedio.
Perchè la “stranezza” sarebbe proprio nel timing dell’offensiva giudiziaria, a poche settimane dal voto, e nella perfetta “sincronia”, tra l’assalto delle toghe e gli attacchi dell’alleato-avversario.
Con un lessico che evoca le antiche suggestioni berlusconiane sulle toghe rosse e i comunisti, in parecchi vedono una regia pentastellata in quel che sta accadendo.
A Milano come sull’inchiesta su Siri o nell’indagine dalla Dda di Latina con l’ipotesi di scambio di voti e favori tra politici e clan, in un territorio dove la Lega ha iniziato a mietere consensi: “È nervoso perchè sa che il bersaglio è lui, e sta provando a schivare i colpi”.
Si spiega così questa campagna elettorale in fondo poco lucida, senza un vero disegno, l’iper-attivismo, il tentativo frenetico menare le mani dopo settimane di schiaffi: prima gli aut aut sulla cannabis, poi il ritorno a Napoli con l’annuncio di un decreto sicurezza bis che toglie poteri a Toninelli e attribuisce al ministro dell’Interno tutte le competenze sul traffico in mare.
Dietro tutte queste raffiche di proposte che neanche si sedimentano c’è la scoperta della fragilità  di un consenso. E l’assenza di una vera “proposta” mobilitante, come fu la flat tax ai tempi della scorsa campagna elettorale.
Anzi, proprio il “tradimento” di molte promesse in questa arena con i Cinque stelle sta producendo delle crepe nel proprio mondo.
I dati di Giorgia Meloni sono vissuti, nella Lega, come un campanello d’allarme, in un clima di cupio dissolvi del berlusconismo.
La leader di Fratelli d’Italia, che Salvini aveva la certezza di “asfaltare”, sta iniziando a intercettare una certa opinione pubblica di destra, che vede in quel voto lo strumento per liberare Salvini dai Cinque Stelle. È cioè un voto non di testimonianza, ma di “prospettiva”.
Una preoccupazione che, qualche giorno fa, il vicepresidente della Regione Veneto Gianluca Forcolin ha condiviso con alcuni commensali in un pranzo: “Sull’economia — questo il senso del suo ragionamento — parlano a un pezzo dei nostri, rischiamo una flessione”.
È la stessa dinamica che è avvenuta qualche giorno fa, quando agli Stati generali dei commercialisti, la Meloni è stata accolta con grande calore da una platea piuttosto critica verso la “paralisi” del governo gialloverde.
E, sempre qualche settimana fa, è accaduto in una iniziativa in cui il famoso “partito del Pil”, che lo scorso ottobre scese in piazza sotto il governo ha accettato un confronto in una iniziativa con il simbolo di Fratelli d’Italia.
Il paradosso di questa situazione è che proprio l’assedio giudiziario rischia di creare una trappola politica. Perchè aumenta l’insofferenza verso l’alleato-avversario e la “voglia di rompere”, ma rende l’ipotesi più difficile da gestire, anche dopo il voto.
E rende ardita l’uscita dalla stanza dei bottoni, che è sempre una trincea di resistenza. Quella prima pagina del Fatto quotidiano coglie un nervo scoperto: “Il centrodestra rinasce a San Vittore”. È un ragionamento logico, che pure dentro ai Cinque Stelle circola e alimenta questa nuova, arrembante spavalderia di Di Maio sul “nervosismo” dell’alleato. Perchè rompere come reazione a una nuova Tangentopoli è complicato assai.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

I SONDAGGISTI SUL CALO DELLA LEGA: “GLI ELETTORI INIZIANO A STUFARSI DELLE SPARATE DI SALVINI”

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

WEBER, NOTO E FONDA: “GLI ITALIANI SI STANNO STANCANDO DELLE CONTINUE POLEMICHE CHE SALVINI ALIMENTA”

Elettori stanchi per l’eccessiva invasività  sui temi più disparati e per l’eterna conflittualità  che alimenta nel Governo con i suoi comportamenti polemici nei confronti del M5S.
Il calo della Lega nei sondaggi delle recenti settimane e soprattutto nell’ultima prima del “blackout” a due settimane dal voto europeo, è stato fotografato da tutti gli istituti demoscopici: al netto delle differenze in termini percentuali, l’arretramento seppur limitato segnala certamente una tendenza nell’elettorato leghista.
A sostenerlo sono diversi sondaggisti che, contattati dell’HuffPost, analizzano il contesto politico in cui la discesa della Lega nel consenso popolare sta maturando.
Secondo Roberto Weber, presidente dell’Istituto Ixè, nessun risultato è scontato alle prossime elezioni del 26 maggio: “Ci può essere a mio avviso un effetto sorpresa sull’esito elettorale, dovuto essenzialmente all’impatto che avrà  l’astensionismo”.
C’è però un calo leghista: “La mia sensazione è che la quantità  di micro-issues, dai grembiuli nelle scuole alle cannabis, che Salvini continua ogni giorno a mettere in campo, alla fine stanca. E fa perdere di credibilità  al messaggio originario della Lega”. Alla quale resta certamente la sua solidit�
“Ma su tutto il resto, Salvini sta producendo l’effetto di una invasività  eccessiva. Polemiche a cui talvolta non seguono fatti, e la sensazione che si faccia tanto rumore per nulla. Per cui ho l’impressione che un po’ di fatica la stiano iniziando a soffrirla, al netto di una solidità  di fondo della Lega, che resta”.
Per Antonio Noto dell’Istituto demoscopico Noto Sondaggi, “gli italiani non cambiano idea nell’arco di un paio di settimane, nè in così poco tempo maturano una scelta elettorale diversa. La formazione del consenso non avviene quindi nel giro di qualche giorno ma si consolida nel tempo, e non subisce immediato impatto da un fatto specifico”. In altre parole, il rallentamento della Lega “non è dovuto al caso Siri in particolare ma riguarda più il sentiment degli elettori: gli italiani non amano la conflittualità  politica, tantomeno se si alimenta non già  tra maggioranza e opposizione ma tra le due forze che partecipano al Governo. E dal Governo gli elettori si aspettano di essere rassicurati, non preoccupati per le continue liti. Il calo è quindi relativo a una strategia politica, se vogliamo, e non a un fatto politico” come l’inchiesta per corruzione a carico dell’ex sottosegretario leghista ai Trasporti. “Mi viene da fare il paragone con il 2006, con l’Unione di Romano Prodi, quando nel Governo convivevano sia Fausto Bertinotti sia Clemente Mastella. Quel governo fu sconfitto dall’eccessiva conflittualità  tra i due poli presenti nell’esecutivo”.
“Il calo lo stiamo rilevando già  da un mese”, dice Rado Fonda, direttore di ricerca di SWG, “ed è un calo progressivo. Si tratta a mio avviso di un logoramento normale per una forza che governa ormai da un anno. Una tendenza abbastanza usuale, lo abbiamo già  visto in passato. Soprattutto perchè la Lega è il partito che è cresciuto di più dopo le elezioni politiche del 4 marzo: significa che il nuovo elettorato non è fidelizzato ma si è aggiunto successivamente all’esercizio del voto. Dalle nostre rilevazioni registriamo una preoccupazione per i temi economici, ma ritengo che ad avere avuto un ruolo nella lieve perdita di consenso della Lega sia stato il cambio di atteggiamento dell’alleato grillino: da quando M5S è diventato più aggressivo nel rispondere colpo su colpo agli affondi del Carroccio, sono emerse alcuni punti di debolezza di Salvini che prima non erano così chiari”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

LA RIVELAZIONE DEL SOLE 24 ORE SVELA IL BLUFF: I MIGRANTI RISPEDITI IN ITALIA DA GERMANIA, FRANCIA, SVIZZERA E AUSTRIA SONO MOLTI DI PIU’ DI QUELLI CHE SALVINI RIMPATRIA

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

A CONTI FATTI A FINE ANNO GLI IMMIGRATI “IRREGOLARI” SONO QUINDI AUMENTATI, ALTRO CHE LE BALLE DI SALVINI

Altro che porti chiusi. Germania, Austria e Francia rispediscono in Italia un numero di migranti superiore a quelli che sbarcano.
Si tratta dei cosiddetti “Dublinanti”, i migranti sbarcati in l’Italia, poi passati nei paesi confinanti attraversando la frontiera a Ventimiglia, a Bolzano o altrove, intercettati dalla polizia e identificati in base ai dati della rete Eurodac, la banca dati europea delle impronte digitali.
Se dai dati si scopre che sono arrivati in Italia questi migranti “Dublinanti” vengono rispediti indietro, verso il paese di primo sbarco.
Germania, Austria e Francia lo possono legittimamente fare in base al trattato di Dublino, che impone che i migranti chiedano asilo e restino nel paese di sbarco. Trattato che l’Italia non ha mai ottenuto di modificare.
Dal primo gennaio 2019 a fine aprile il numero di “Dublinanti” rispediti in Italia supera e di molto il numero di migranti sbarcati dai barconi.
La notizia arriva da fonti alte ed accreditate a Radio24 Il Sole 24 Ore ed è confermata anche dai numeri chiesti e ottenuti dal Ministero dell’Interno tedesco.
Dal primo gennaio all’8 maggio 2019 sono sbarcati in italia 857 migranti, nello stesso arco di tempo ben 710 “Dublinanti” sono stati rispediti indietro soltanto dalla Germania.
Senza considerare quelli rispediti dall’Austria, che in percentuale è il paese che rimanda in Italia più “Dublinanti”. E poi ci sono quelli che vengono rispediti da Parigi.
Nel 2018, la Germania ha trasferito un totale di 2.848 persone in Italia in base al regolamento di Dublino (come da dati del ministero tedesco) e il trend continua.
Le statistiche del governo federale, rese note a seguito di una interrogazione parlamentare di una deputata della Linke, e pubblicate dalla Suddeutsche Zeitung dicono che nei primi 11 mesi del 2018, su 51.558 casi esaminati, la Germania ha chiesto ad altri paesi dell’Unione europea di riprendersi i migranti arrivati in Germania dal resto d’Europa, e in 35.375 casi la richiesta tedesca è stata accolta in quanto inoppugnabile.
Il paese che ha dovuto riaccoglierne in maggior numero è l’Italia, che ha dovuto riprendersi un migrante espulso su tre. Rispetto al 2017 la quota dei migranti espulsi dalla Germania è salita nel 2018 dal 15,1 al 24,5%.
La pacchia è finita, ma per l’Italia.

(da “il Sole 24 Ore”)

argomento: denuncia | Commenta »

CATANZARO, CORI E FISCHI CONTRO SALVINI PER TUTTO IL COMIZIO: “BUFFONE, VATTENE, IL SUD NON DIMENTICA”

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

INVECE DEL BAGNO DI FOLLA HA TROVATO TRECENTO CONTESTATORI, STRISCIONI ALLE FINESTRE E HA CHIUSO IN FRETTA IL COMIZIO

Fischi, cori, slogan contro il ministro dell’Interno, in una città  tappezzata di cartelloni e striscioni che lo invitano ad andare via. Arrivato a Catanzaro da capo politico della Lega per un comizio elettorale in vista delle prossime europee, Salvini non è stato accolto solo da militanti e simpatizzanti del Carroccio, ma anche da una protesta per nulla simbolica. E che ha infastidito non poco il ministro dell’Interno che sperava nel consueto bagno di folla.
Nonostante i tentativi di arginare la protesta lontano dal palco dominato dal gigantesco cartello “Prima gli italiani”, i manifestanti sono riusciti comunque a raggiungere piazza prefettura. E con cori, slogan e fischi hanno visibilmente disturbato il ministro, che non ha per nulla gradito l’accoglienza che gli è stata riservata.
“Sento delle zanzare, delle mosche” ha detto dal palco. E poi “anche per questo al governo ci stiamo occupando di educazione e regole. No a 50 sfigati dei centri sociali”. In realtà , i manifestanti erano molti più di 50. E oltre a militanti dei centri sociali, in piazza c’erano anche centinaia di studenti e persone comuni, più una folta rappresentanza di vigli del fuoco, arrabbiati “perchè questo qua non si deve permettere di utilizzare la nostra divisa per i suoi spot”.
Una protesta organizzata da Usb, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Anpi, cui si sono spontaneamente aggregati cittadini e gente comune, che per tutta la durata del comizio non hanno dato tregua al ministro.
Lui, inizialmente ha tentato di far finta di niente, ma proteste e cori hanno coperto spesso il suo breve intervento, e la cosa – è palese – non gli è andata giù.
“Mi hanno insegnato che quando non sei d’accordo, tu ascolti e parli dopo o ti togli dalle palle” ha urlato arrabbiato alla folla che lo irrideva.
Ma la folla non ha dato peso alcuno alle sue parole e ha continuato a contestare. E lui non ce l’ha fatta ad ignorarli “a qualcuno – ha gridato inviperito – non farebbe male qualche mese di servizio militare”.
Ma i manifestanti hanno solo iniziato ad urlare ancora più forte e a scandire “Porti aperti”.   E Salvini, ancora una volta, infastidito ha risposto: “Chi sceglie la Lega in Calabria fa una scelta precisa cioè che in Calabria vengono prima gli italiani”
Ma la piazza è tornata a coprire con cori e urla le sue parole. “Buffone, torna a casa tua” e “Il Sud non dimentica” gli slogan più gridati.
La più pesante bordata di fischi è arrivata invece quando Salvini ha indossato una sciarpa del Catanzaro calcio.
Visibilmente infastidito, il ministro sbotta “qui cari compagni dei miei stivali non ci sono fascisti ma italiani orgogliosi di essere italiani”. Ma le sue parole sono state coperte da nuovi slogan e urla.
E lui, seccato, ha perso staffe e aplomb ed è andato decisamente per le spicce, chiudendo   ben prima del previsto il proprio intervento.
“E voi andate a fare il volontariato prima di rompere le palle qua. Hasta la victoria siempre e un bel barcone per il Venezuela per tutti, via, sciò” sbotta.
Poi si concede per i selfie di prammatica e dà  istruzioni per fare la fila . “Per le foto si entra da là , senza spingere, piano piano e facciamo tutto per tutti” dice ai suoi fan che si assiepano sotto il palco. Ma forse con la paura di qualche contestazione o beffa ulteriore, dopo quelle incassate negli ultimi giorni, c’è.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

COERENZA SALVINIANA: LA LEGA NEL 2016 VOTO’ A FAVORE DELLA LEGGE SUI NEGOZI DI CANNABIS LIGHT

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

APPROVATO ALL’UNANIMITA’ IN SEDE LEGISLATIVA  

Matteo Salvini oggi li considera il male. Ma solo 3 anni fa il suo partito ha votato a favore della legge sui canapa shop. A confermarlo, resoconti parlamentari alla mano,   è Giuseppe Brescia, del M5s, presidente della commissione Affari Costituzionali alla Camera.
“I canapa shop sono legali grazie alla legge 242/2016. Una legge votata all’unanimità  nella scorsa legislatura addirittura in sede legislativa, cioè senza passare dall’aula, sia alla Camera e al Senato”, ricorda Brescia.
“Tutto è partito da una proposta di legge M5S. Secondo alcune ricerche accademiche, grazie a questi negozi lo spaccio di marijuana e hashish è diminuito. E allora chi vuole davvero combattere la droga?”, dice ancora il deputato, polemizzando con la posizione di Salvini.
Salvini ha annunciato di voler chiudere i negozi di cannabis light, e ha anche chiesto al senatore M5S Mantero di ritirare la sua proposta di legge sulla liberalizzazione della cannabis in Italia: “Non è nel contratto di governo e non voglio lo Stato spacciatore”, ha detto Salvini.
Di Maio ha subito controbattuto: “Dire di essere contro la droga è come dire di essere per la pace nel mondo, siamo tutti d’accordo: più controlli fa meglio è, nessuna volontà  di non sostenere il ministro dell’Interno nella lotta alla droga. Controlli, per carità , e immagino anche lotta alla mafia”, ha detto il capo politico del M5S.

(da TPI)

argomento: Costume | Commenta »

L’OCCUPAZIONE DELLA SEDE DI CASAPOUND E’ COSTATA DUE-TRE MILIONI DI DANNI

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

I CALCOLI DELLA CORTE DEI CONTI

Due o tre milioni di euro di danni. Questo è costato l’occupazione dello stabile in via Napoleone III da parte di Casapound, secondo i calcoli della Corte dei Conti oggi illustrati da Repubblica Roma.   L’inchiesta aperta dai pm di viale Mazzini riguarda il palazzo di via Napoleone III all’Esquilino, quartier generale di CasaPound: il movimento di estrema destra lo ha occupato alla fine del 2003. L’edificio occupato, utilizzato in passato dal Ministero dell’Istruzione, è di proprietà  del Demanio dello Stato ma per anni i vari enti dello Stato si sono rimpallati la titolarità  della gestione dell’immobile, senza rinnovare un’iniziale richiesta di sgombero.
Oggi, spiega Lorenzo D’Albergo, è il momento della resa dei conti e della conta delle rese: il blitz è costato tra i due e i tre milioni di euro che potrebbero essere chiesti ai dirigenti del Demanio e del Miur:
Il ministero dell’Istruzione è stato l’ultimo ad aver avuto in gestione il bene.
Peraltro con la responsabilità  di non aver denunciato per tempo l’occupazione, lasciando così naufragare un possibile processo ai danni dei militanti della formazione di ultradestra che ancora oggi abitano senza titolo in un immobile di proprietà  dello Stato.
A un passo dalla chiusura dell’indagine contabile, con Demanio e Miur a cercare di scaricare l’uno sull’altro un fardello milionario, è saltato fuori anche l’impronosticabile: al civico 8 di via Napoleone, dove il logo in pietra di CasaPound si staglia a caratteri romani, vivono una maestra che lavora in un asilo comunale al municipio VIII e una dipendente del Cotral con il marito.
Con loro anche un impiegato del policlinico Umberto I.
Occupanti che in alcuni casi guadagnano abbastanza (dai 23 ai 27 mila euro l’anno) da potersi permettere un appartamento in affitto, pur con tutte le difficoltà  che comporta cercarsi una casa a Roma, sul mercato immobiliare capitolino.
L’accertamento del danno erariale potrebbe portare l’edificio nella top 20 degli stabili da sgomberare, dopo 15 anni e mezzo di occupazione. Ma c’è di più:
Anche perchè l’occupazione va avanti da ormai 15 anni e mezzo. E non è detto che alla ventesima candelina non scatti la massima delle beffe: l’usucapione.
Chi ha utilizzato per 20 anni un bene altrui come se fosse proprio, alla luce del sole e senza subire azioni giudiziarie da parte del legittimo propriretario può tranquillamente dichiarare di essere il nuovo titolare dell’immobile. Un colpo che, senza l’intervento della Corte dei Conti e considerando i bisticci e le distrazioni quotidiane della politica, non sarebbe stato neanche poi tanto impensabile.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

“E’ CASA NOSTRA, FACCIAMO COME CI PARE”: GLI ITALIANI “CIVILI” LAVANO LE STOVIGLIE NELLE ACQUE TERMALI, TURISTI CINESI SCANDALIZZATI

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

A FORDONGIANUS, IN SARDEGNA, UN CASO DI SOVRANISMO DEGLI SPORCACCIONI

In uno scontro culturale che, a dirla tutta, avrebbe potuto essere facilmente vinto, gli italiani hanno fatto come sempre la figura dei vandali davanti a un gruppo di turisti cinesi che aveva deciso di passare un giorno alla terme romane di Fordongianus, in Sardegna, un luogo incredibile in cui le antiche acque sulfuree regalano la possibilità  di fare un bagno termale nel bel mezzo delle rovine dell’antico insediamento sorto nel I secolo avanti Cristo.
Ma proprio in questo paradiso di natura e storia, alcuni residenti sardi hanno scelto proprio le acque termali per lavare i piatti e le pentole sporchi del loro pic-nic, inondando di schiuma le acque termali e constringendo i turisti a uscire dalla vasca
I cinesi – che pure vivono in uno dei paesi più inquinati al mondo – si sono detti ‘scandalizzati’ dal comportamento degli italiani, che per tutta risposta hanno fatto spallucce e risposto “lo abbiamo sempre fatto, questa è casa nostra e possiamo fare quello che vogliamo”.
Molto maturo, molto patriottico verrebbe da dire, in questo periodo in cui ci si riempie la bocca di italianità . Per qualcuno, sembra, prima gli italiani significa che solo a noi è concesso di deturpare quel che resta del nostro paese.
I turisti, comunque, non si sono arresi e hanno chiamato i carabinieri, che hanno dovuto sedare quella che stava diventando una vera e propria rissa. Nessuno, alla fine, è stato sanzionato.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO A MARZO, LA LOCOMOTIVA DI DI MAIO SI E’ INCEPPATA

Maggio 10th, 2019 Riccardo Fucile

CALA DELLO’ 0,9% AZZERANDO IL TRIMESTRE PRECEDENTE, ADDIRITTURA DELL’1,4% RISPETTO A MARZO 2018

Poco meno di un mese fa il vicepremier e bisministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio ci faceva sapere che «l’Italia spicca ancora una volta» perchè il nostro Paese era «la locomotiva nella produzione industriale di tutta Europa in questo momento».
Era quello che ci voleva dopo le battute di Conte sull’anno bellissimo e straordinario che ci si prospetta dinnanzi, tant’è che per settimane i 5 Stelle hanno ripetuto ovunque la storiella dell’Italia capofila in Europa per la produzione industriale.
Di Maio poi ci aveva spiegato che l’export italiano aveva segnato un record assoluto, un altro segnale secondo il vicepremier che il governo del Cambiamento stava davvero rimettendo in moto il Paese. Oggi sono usciti i dati ISTAT sulla produzione industriale di marzo e la locomotiva non c’è più.
Perchè l’Istat dice che a marzo 2019 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,9% rispetto a febbraio.
Non solo perchè — scrive l’Istituto di statistica — a marzo 2019 l’indice complessivo è diminuito in termini tendenziali dell’1,4% rispetto a marzo 2018 (pari al -3,1% dei dati grezzi).
Si tratta del calo congiunturale più importante dal novembre 2018. L’indice destagionalizzato mensile mostra un modesto aumento congiunturale solo per i beni strumentali (+0,1%); diminuzioni si registrano invece per i beni di consumo (-2,3%) e, in misura più lieve, per l’energia (-0,4%) e per i beni intermedi (-0,3%).
Cosa farà  ora il governo? Dirà  che in ogni caso le stime sulla produzione industriale del primo trimestre sono confortanti perchè l’Istat scrive che la produzione aumenta dell’1,0% rispetto al trimestre precedente.
Il problema è che questo dato (relativo alla produzione industriale di gennaio e febbraio) è praticamente azzerato dalla performance di marzo.
Questo significa che il M5S e Di Maio hanno cantato vittoria troppo presto, perchè la locomotiva italiana non sembra essere così lanciata e la performance del primo bimestre dell’anno è stata probabilmente frutto anche dell’effetto scorte dovuto alla ricostituzione dei magazzini.
Gli analisti inoltre ritengono che «effetti di calendario abbiano contribuito a “spostare crescita” dal 2° al 1° trimestre, con un trend di sostanziale stagnazione al netto della volatilità  su base trimestrale». Insomma forse Di Maio dovrebbe mettersi a spingere la locomotiva invece che fare propaganda.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: economia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2019
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA