Destra di Popolo.net

SE LA CARFAGNA SE NE VA, CON LEI ALMENO 50 PARLAMENTARI DI FORZA ITALIA SU 160

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

IL RETROSCENA DELL’ASTENSIONE AL SENATO: LA BRILLANTE OPERAZIONE SUICIDA DELLA BERNINI

La decisione sarebbe stata presa all’ultimo da parte del capogruppo di Forza Italia al Senato d’accordo con i suoi omologhi di Fratelli d’Italia e Lega
Nessun tentativo di condivisione tra maggioranza e opposizione, come talvolta accade quando si tratta di un voto altamente simbolico, come era quello sulla commissione “Segre” contro l’odio e l’intolleranza, e una discussione limitata all’interno di Forza Italia prima della decisione di astenersi insieme ai senatori di Fratelli d’Italia e Lega.
È quanto rivela una fonte di Forza Italia, secondo cui l’astensione sarebbe stata organizzata in fretta e furia dalla capogruppo di Forza Italia al Senato Anna Maria Bernini — che sarebbe riuscita a convincere la Lega ad astenersi anzichè votare “no” — insieme ai capigruppo degli altri partiti dell’opposizione.
Assicurando così la compattezza del centrodestra, una strategia che si è mostrata vincente nelle elezioni regionali in Umbria, ma al costo però di scontentare una parte del proprio partito.
Alla base ci sarebbe anche il fatto di aver sottovalutato la vicinanza temporale tra questo voto, le centinaia di messaggi antisemiti ricevuti dalla stessa Segre, e la notizia della cena ad Ascoli Piceno, condita da nostalgia del ventennio fascista, a cui aveva partecipato il Sindaco di Fratelli d’Italia.
Insomma, la critica nei confronti dei vertici è di aver tenuto troppo poco conto dell’importanza simbolica del voto, finendo così per scontentare ulteriormente la base del partito azzurro che già  soffre una coalizione di centro-destra in cui la parte di centro sembra pesare sempre meno.
Sempre secondo fonti di Fi, non sarebbero soltanto otto, dunque, i senatori indispettiti dall’astensione sul voto. Un numero basso dovuto alla fretta e furia con cui è stata organizzata non solo la decisione sul voto, ma anche la risposta alla decisione dei capigruppo.
Dietro si nasconde un malumore più diffuso nella base del partito di Silvio Berlusconi, un malumore che va acquisendo maggior vigore ideologico da quando il partito è sceso in piazza al fianco di Lega e Fratelli d’Italia alla manifestazione “sovranista” di Piazza San Giovanni a Roma in poi, e che fino a questo momento ha trovato in Mara Carfagna la figura centrale di riferimento.
Il contagio riguarda anche il contingente forzista in Senato dove c’è chi, come gli otto dissidenti, vorrebbe un partito e un centrodestra corale e pluralistico, che non tema le divergenze di opinioni, che non si senta costretto ad allinearsi alle posizioni “estreme” pur di salvaguardare la propria unità . E che un domani non lasci l’Italia isolata in Europa e nel mondo nel momento in cui dovesse ritrovarsi al potere dopo nuove elezioni.
Berlusconi   si aspetta che Salvini lo nomini, quantomeno, senatore a vita e gli riporti in Parlamento una trentina di fedelissimi. Del tutto escluso che vi trovino posto quattro quinti degli attuali deputati e senatori “azzurri”, che sono ben 160. Non a caso una cinquantina hanno la valigia in mano. Tra questi Osvaldo Napoli, Massimo Mallegni, Andrea Cangini. Attendono che Carfagna lanci un segnale e, qualora il fischio dovesse tardare, molti perderebbero la pazienza.

(da agenzie)

argomento: Forza Italia | Commenta »

BERLUSCONI SENZA VERGOGNA: INVECE DI SCUSARSI PER IL VOTO DI ASTENSIONE SUL RAZZISMO BACCHETTA CHI, COME LA CARFAGNA, SI E’ DISSOCIATO

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

CARO SILVIO, IN EUROPA I LIBERALI VERI I RAZZISTI LI METTONO IN GALERA, NON CI SI ALLEANO … IL RAZZISMO E L’ISTIGAZIONE ALL’ODIO NON SONO UN’OPINIONE,   SONO UN REATO

Dopo che alcuni esponenti di Forza Italia hanno criticato la scelta del partito di astenersi dal voto alla mozione Segre, Silvio Berlusconi è intervenuto ma sarebbe stato meglio se fosse stato zitto.
La prima era stata Mara Carfagna a smarcarsi dalla decisione di Forza Italia di astenersi dal voto sulla mozione Segre per l’istituzione di una commissione contro l’istigazione all’odio.
Esempio, quello di Carfagna, seguito poi da numerosi altri deputati e sanatori, ultimo in ordine di tempo è stato l’ex direttore del Resto del Carlino Andrea Cangini
Ora davanti a questa “fronda” di scontenti e a fare la marchetta a Salvini arriva l’ex liberale Berlusconi:
«Devo respingere con forza ogni strumentalizzazione del voto espresso da Forza Italia. La nostra posizione e il mio personale impegno contro l’antisemitismo e a favore di Israele e del mondo ebraico sono una costante in 25 anni di storia politica, e considero profondamente offensivo il solo fatto di mettere in dubbio la nostra coerenza su questa materia», ha detto Berlusconi in una nota.
«Da liberali siamo però contrari all’eccesso di legislazione sui reati di opinione”
Berlusconi non ha risparmiato una frecciatina a chi ha preso posizione contro l’astensione: «Mi aspetto che nel Movimento che ho fondato nessuno si permetta di avanzare dei dubbi sul nostro impegno a fianco di Israele e del popolo ebraico, contro l’antisemitismo e ogni forma di razzismo
Prese di posizione e distinguo posti in essere ai soli fini di alimentare sterili polemiche — soprattutto su un tema così delicato — favoriscono chi vorrebbe dipingerci come quello che non siamo”

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

IMPEACHMENT PER IL “TRADITORE”

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

IL CONGRESSO USA AVVIA LA PROCEDURA CONTRO TRUMP: “IN GIOCO LA NOSTRA DEMOCRAZIA”

L’indagine sul possibile impeachment del presidente Donald Trump si appresta a entrare nella fase 2, il che vuol dire udienze pubbliche e un’eco mediatica molto più forte rispetto a quella avuta finora.
La Camera dei rappresentanti Usa ha approvato oggi una risoluzione che fissa le regole per avviare la seconda fase dell’indagine, caratterizzata da udienze pubbliche dopo circa cinque settimane di interrogatori a porte chiuse.
Pur essendo un voto procedurale, si tratta del primo voto dell’Aula sulla delicata questione che riguarda il futuro del presidente. Un voto che di fatto anticipa quello finale, quando al termine dell’indagine la Camera sarà  chiamata a esprimersi sulla messa in stato d’accusa del presidente rinviandolo eventualmente al processo in Senato.
La risoluzione è passata con 232 voti favorevoli e 196 contrari. Due deputati democratici hanno votato contro insieme ai repubblicani, un deputato indipendente ha votato a favore con i democratici.
“Il presidente Donald Trump ha tradito il suo giuramento, e noi stiamo difendendo la Costituzione degli Stati Uniti”, ha detto la speaker della Camera del Congresso americano Nancy Pelosi prima del voto procedurale.
Secondo Pelosi, “in gioco non c’è nient’altro che la nostra democrazia”.
“Questa Costituzione è il progetto per la nostra repubblica e non una monarchia”, ha aggiunto, “ma quando si ha un presidente che afferma che l’articolo 2 dice che può fare quello che vuole, questo è in disprezzo della separazione dei poteri. Non è quello che dice la nostra Costituzione”.
Pelosi ha poi avvertito che ora “si aprirà  una fase nuova dell’indagine, una fase pubblica in cui i cittadini americani potranno vedere con i loro occhi e sentire con le loro orecchie come stanno le cose”.
Grazie a questo testo, “gli americani potranno sentire in diretta come il presidente ha abusato dei suoi poteri”, ha twittato la leader dei democratici al Congresso.
Era stata lei, lo scorso 24 settembre, a decidere di lanciare il suo partito nel tortuoso cammino dell’impeachment, cioè della messa in stato d’accusa del presidente, a seguito delle rivelazioni su una chiamata del 25 luglio fra Trump e il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, in cui il tycoon gli chiese di indagare sul rivale politico democratico Joe Biden e sugli affari del figlio Hunter in Ucraina.
Per questo i Dem lo accusano di abuso di potere a fini personali, dal momento che Joe Biden era ben piazzato per affrontarlo in vista delle presidenziali del 2020. Il repubblicano, dal canto suo, ripete che la sua conversazione con Zelensky era stata “irreprensibile” e si dice preso di mira da un “colpo di Stato”.
I democratici hanno già  ascoltato una decina di diplomatici e consiglieri della Casa Bianca. Secondo gli elementi filtrati finora dalle audizioni a porte chiuse, perlopiù audizioni fiume, ambasciatori e alti responsabili hanno rilasciato testimonianze talvolta pesanti per la Casa Bianca.
In particolare hanno rivelato gli sforzi dispiegati per mesi dalle persone vicine al presidente, fra cui il suo avvocato personale Rudy Giuliani, a margine dei canali della diplomazia ufficiale, per convincere Kiev a fornire delle informazioni imbarazzanti su Joe Biden.
Un consigliere della Casa Bianca specializzato in Russia, Tim Morrison, è arrivato stamattina per essere ascoltato a sua volta. Sarebbe stato testimone delle pressioni esercitate da Trump su Kiev.
Secondo altre persone che sono state ascoltate, il tycoon con Zelensky avrebbe messo sul tavolo un importante aiuto militare Usa.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Giustizia | Commenta »

ASTENSIONE SU MOZIONE SEGRE, IN FORZA ITALIA ANCHE POLVERINI E BERGAMINI SI DISSOCIANO DALL’ASTENSIONE

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

“ANDAVA VOTATA A OCCHI CHIUSI, ALTRO CHE ASTENERSI”… “DOBBIAMO ONORARE IL NOSTRO PAESE E LA SUA STORIA”

Soddisfazione per l’istituzione della “commissione Segre e amarezza per l’astensione del centrodestra. Sono due stati d’animo diffusi all’indomani del voto con il quale il Senato ha dato il via libera alla nascita della commissione straordinaria per combattere razzismo, antisemitismo e ogni forma di istigazione all’odio.
Preoccupazione per l’astensione è stata espressa anche dal cardinale Parolin. Il segretario di Stato Vaticano ha affermato: “Mi preoccupa, nel senso che su alcune cose, su valori fondamentali dovremmo essere tutti uniti. Ci sono cose su cui dovremmo convergere. Io penso che l’invito sia a riflettere sui valori fondamentali. Ci vogliono basi comuni. Poi naturalmente anche qui c’è il pericolo di politicizzare tutto ciò e dovremmo davvero uscire da questo”.
Dal Pd arriva l’attacco contro i partiti che si sono astenuti:   “Forza Italia che in Senato s’inchina a Salvini e alla Meloni rifiutandosi compattamente di sostenere l’istituzione della commissione parlamentare contro il razzismo e l’intolleranza proposta da Liliana Segre ci dice che continuare a parlare di centrodestra in Italia è ridicolo”, ha scritto su Facebook il senatore dem Dario Parrini.
Ma anche all’interno di Forza Italia si registrano dissapori.
Il senatore Cangini su HuffPost ha affermato di dissociarsi dalla scelta dei colleghi: “Astenendoci sulla mozione Segre assieme a Lega e Fratelli d’Italia siamo a mio avviso cascati nella trappola con tutte le scarpe”, ha affermato.
Toni simili quelli usati a Sky tg24 da Renata Polverini: “Ero molto piccola quando mia zia mi portò da un’amica che aveva impresso sul braccio lo stesso numero della Senatrice Segre. La mozione da lei presentata non andava neanche letta, ma votata ad occhi chiusi. Da Presidente della Regione Lazio ho avuto un dialogo costante con la comunità  ebraica e, sinceramente, l’astensione di Forza Italia è la negazione della mia storia politica e personale”, ha detto la deputata di Fi.
È della stessa idea Deborah Bergamini: “Il mio applauso e la mia solidarietà  a Liliana Segre. È stato un grave errore astenersi sul voto alla commissione contro odio, razzismo e antisemitismo istituita in Senato. Dovremmo tutti ricordarci, per il ruolo istituzionale che siamo chiamati a ricoprire, che è importante onorare il nostro Paese e la sua storia da cui, purtroppo, abbiamo ancora molto da imparare”.

(da agenzie)

argomento: Forza Italia | Commenta »

IL GIORNO DOPO LA BECERA FIGURA SULLA MOZIONE SEGRE DAI BANCHI DI ESTREMA DESTRA ALLA CAMERA URLANO “SIONISTA” A FIANO

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

NEL MIRINO PARLAMENTARI DI FRATELLI D’ITALIA CHE NEGANO… CI VORRA’ IL VAR PER IDENTIFICARE IL RESPONSABILE?

Nel corso di un intervento del deputato Emanuele Fiano dai banchi dell’estrema destra dell’emiciclo sono arrivate frasi chiaramente indirizzate all’interlocutore definito “sionista”.
Il tutto avviene dopo che ieri il centrodestra si è compattamente astenuto sulla mozione di Liliana Segre sul razzismo. A denunciare il fatto alcuni deputati del Partito Democratico tra cui Andrea Romano:
Il tutto accade quando, a seguito della richiesta di intervenire comunque su un ordine del giorno su cui c’era parere favorevole, della deputata Caretta, il sottosegretario Alessia Morani ha cambiato il parere sul testo, facendo scattare la reazione di Fdi.
“Si tratta di un atteggiamento inconcepibile. Se il governo non torna sui suoi passi, da parte nostra incontrerà  la massima ostilità ”, ha detto il capogruppo Lollobrigida.
Replica Emanuele Fiano (Pd) a difesa del governo; e qualcuno gli urla: “Sionista”.
Enrico Borghi del Pd sostiene che a dare del sionista a Fiano sia stato “qualcuno dai banchi di Fdi“: accusa che scatena la reazione di Lollobrigida, il quale chiede una sospensione dei lavori.
Andrea Delmastro chiede a quel punto “la convocazione di un giurì d’onore
Intanto, l’ostruzionismo di Fdi prosegue. Nella mattinata si sono tenuti pochi voti e i lavori vanno avanti a singhiozzo.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA GUARDIA DI FINANZA NEGLI UFFICI DELLA REGIONE LOMBARDIA PER L’INCHIESTA CHE VEDE IL GOVERNATORE LEGHISTA FONTANA INDAGATO PER ABUSO D’UFFICIO

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

L’OPERAZIONE DELLA DDA DI MILANO HA PORTATO A 43 MISURE CAUTELARI PER UN SISTEMA DI TANGENTI, APPALTI, NOMINE PILOTATE E FINANZIAMENTI ILLECITI

La Guardia di Finanza di Milano sta acquisendo alcuni documenti negli uffici della Regione Lombardia nell’ambito dell’inchiesta che vede indagato il governatore Attilio Fontana per abuso d’ufficio a seguito di una nomina in un organismo regionale del suo ex socio di studio Luca Marsico, che ha ottenuto un incarico all’interno del Nucleo di valutazione degli investimenti della Regione.
Un’acquisizione di documenti che anticipa la richiesta di proroga delle indagini che i pm si apprestano a inoltrare al gip.
Nello specifico, gli inquirenti hanno richiesto alcuni documenti in Regione per approfondire la vicenda della nomina e chiedere, poi, la proroga delle indagini così da decidere il prima possibile se chiedere il processo o l’archiviazione per il governatore.
Fontana è finito nel registro degli indagati nell’ambito dell’operazione della Dda di Milano che, il 7 maggio, ha portato a 43 misure cautelari per un sistema di tangenti, appalti, nomine pilotate e finanziamenti illeciti in Lombardia.
Secondo il pm, il governatore, facendo nominare con una delibera il suo ex socio di studio in Regione, avrebbe violato il principio di imparzialità . Quel ruolo non poteva essere fiduciario: era passato, infatti, per un avviso pubblico al quale avevano preso parte 60 persone.
Dalle indagini è emerso che Gioacchino Caianiello, ex coordinatore di Forza Italia, si sarebbe attivato per cercare un nuovo incarico a Marsico, candidato alle Regionali ma non eletto. Così, in cambio, avrebbe chiesto a Fontana di nominare una terza persona alla Direzione formazione della Regione da lui guidata.
Il governatore, però, avrebbe risposto di no senza, però, denunciarlo: per questo motivo, nel tentativo di istigazione alla corruzione, viene considerato “parte offesa”. L’iscrizione al registro degli indagati, con l’accusa di abuso d’ufficio, vale solo per la successiva nomina di Marsico a «esperto in ambito giuridico, con particolare riferimento alla legislazione territoriale, urbanistica, ambientale, edilizia ed ai contratti pubblici».

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

HALLOWEEN E SALVINI “BLASFEMO” CON LE ZUCCHE SATANICHE CHE INDIGNANO I SOVRANISTI

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

LE RISORSE LEGHISTE SDOGANANO HALLOWEEN MA ALTRI SOVRANISTI SI INDIGNANO… E’ UN PROBLEMA DI CHI HA POCO SALE IN ZUCCA

Ci sono alcuni argomenti sui quali i sovranisti, difensori di tutto ciò che è italico e della fede (cristiano-cattolica, ovviamente) non sono disposti a scendere a compromessi.
Dal momento che la difesa dei valori passa per quella della tradizioni il tempo delle polemiche sui social è ancora scandito da quello, ben più antico, del calendario.
A settembre con l’inizio della scuola ci si accapiglia sulla funzione “educativa” del crocifisso nelle aule
A Pasqua c’è la solita battaglia sul capretto al grido “perchè gli islamici si e noi no” mentre a Natale è il momento delle polemiche sui canti natalizi e sul presepe.
E da che mondo è mondo a fine ottobre è il turno della raccolta delle zucche.
Quelle dei sovranisti che sono impegnati a combattere il maligno che cerca di entrare in Italia grazie ad una festività  importata dalle Americhe: Halloween.
Ieri sera Mario Giordano, che da qualche tempo è il cantore di tutto ciò che è buono, giusto e di denominazione di origine cristiana (DOC) ci ha deliziato con uno spettacolino dei suoi: la distruzione della zucca di Halloween.
Giordano non vuole festeggiare una tradizione importata, non vuole dimenticare le nostre radici. E così ha spaccato con una mazza dipinta con il tricolore: «Simbolicamente noi oggi vogliamo dire abbasso Halloween e viva la festa di Tutti i Santi» ha dichiarato Giordano dopo essersi sfogato sulle zucche finte che aveva in studio.
E non staremo qui a dire che “Halloween” è la traduzione di “Ognissanti”, perchè non ci interessa spiegare il perchè e il percome di una festa.
Non faremo raffinate analisi etnoantropologiche sulle zucche e i costumi indossati dai bambini.
Ci limiteremo a mostrare il caos ideologico dei sovranisti e dei tradizionalisti. Quelli come Giordano, che in nome della tradizione spaccano le zucche. E quelli che invece dopo aver agitato il rosario, giurato sul Vangelo o consacrato l’Italia al cuore immacolato di Maria si fanno le foto con le zucche di Halloween.
Perchè mentre sicuramente molti cristiani sostengono che si tratti di una festa pagana e addirittura demoniaca esiste una nutrita schiera di tradizionalisti e di cattolici che ci dice che sì, quella festa si può festeggiare.
Ad esempio qualche anno fa la rivista di ispirazione cattolica Tempi ha pubblicato un articolo con questo titolo: «Fate festeggiare ai vostri bambini Halloween, grande festa cattolica» dove spiegava che la festa «non oscura in nessun modo le nostre tradizioni ma piuttosto le illumina».
Anzi addirittura sarebbe una festività  inventata (importata) in America da immigrati irlandesi di fede cattolica. Ma allora è vero che aprire le porte agli immigrati è pericoloso! Anni e anni a combattere contro le feste pagane che non appartengono alle nostre tradizioni cancellate così? No. Perchè quest’anno nientemeno che il Presidente del Veneto Luca Zaia ha voluto spiegare che Halloween, le zucche, i bambini che andavano in giro a fare dolcetto o scherzetto, sono tutte tradizioni italiane, italianissime. Anzi meglio ancora: venete.
Un antico rito veneto, ispirato ai celti. E sappiamo bene quanto veneti, padani e “celti” siano imparentati (per quanto riguarda quet’ultima parentela è tutto da stabilire).
C’è però un problema. Perchè ai sovranisti, quelli cresciuti a pane e tradizione strumentalizzata a fini politici ed elettorali, sembra impossibile che le cose stiano così. Del resto è difficile accettare il fatto che il concetto di “tradizione” non è affatto qualcosa di scolpito nella pietra nella notte dei tempi ma viene continuamente reinventato da chi quella tradizione la vive.
Ed è ancora più complicato venire a patti con il fatto che una “tradizione” può essere il frutto di “tradizioni” provenienti da luoghi e tempi assai diversi da quello in cui ci si trova (che c’entrano ad esempio i celti padani dei tempi che furono con i cristiani italiani?).
E così sotto il post di Salvini con la zucca e di quello di Zaia dove si spiega la genesi storica della tradizione italiana è pieno di gente che invita i due politici della Lega ad andarci piano con queste cose.
Perchè con il demonio e con Satana non si scherza mica. E chissà  cosa succederà  ora che si è sdoganata l’idea che una tradizione non sia qualcosa di immutabile che rimane sempre fissa nello stesso posto. Si inizierà  forse a pensare che possono esistere altri tipi di famiglia, di sessualità , di italianità ?
C’è quello che spiega che la festa non appartiene alla “nostra cultura” e quella che invece ribadisce che “non è la nostra festa” come invece la festa delle forze armate, quella sì una vera tradizione italiana (del resto cosa c’è di più tradizionale che festeggiare l’unica vittoria militare del nostro Esercito unitario).
Per finire con il tizio che sembra fare una meta citazione da Elio e le Storie Tese ma invece è serissimo quando scrive «questa festa non ci rappresenta».
E badate bene, questi sono tutti elettori e simpatizzanti della Lega che sulla spinosa questione delle zucche intagliate mostrano di non essere in perfetta sintonia con i capoccioni del partito.
E così finisce che a spaccare le zucche in difesa della cristianità  ci rimane Mario Giordano, da solo. Perchè nemmeno per la Lega Halloween rappresenta più un pericolo. Ma lui è abituato a stare fuori dal coro.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

LA CODA DI PAGLIA DI SALLUSTI: ACCUSATO IN TV DI AVER PUBBLICATO BUFALE SU GRETA SCAPPA DALLO STUDIO

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

DEGNO SOVRANISTA: QUANDO VENGONO SPUTTANATE LE LORO FAKE NEWS NON SANNO RISPONDERE

Essere accusati, replicare e abbandonare gli studi in segno di protesta.
Mercoledì sera è andata in onda, sul Nove, la seconda puntata di Fake, la trasmissione che racconta il lato oscuro delle notizie-bufale pubblicate dai giornali e sui social network.
Tra gli ospiti della serata c’era anche il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti che, a un certo punto della diretta, ha dovuto rispondere alle accuse su un articolo pubblicato dal suo quotidiano contro Greta Thunberg.
L’articolo di cui si è parlato era quello in cui si parlava di presunti (e questo è il termine su cui si è posta l’attenzione) esperti di comunicazione alle spalle della giovanissima attivista svedese per l’ambiente, di una campagna mediatica e pubblicitaria ad hoc orchestrata dalla madre di Greta Thunberg e dei contatti con Soros.
Sallusti ha detto di non ricordarsi nel dettaglio i contenuti di quell’articolo (smentiti ripetutamente da tantissimi fact-checkers con dati incontrovertibili), sottolineando che in quel momento fosse giusto pubblicare un pezzo simile.
L’articolo in questione parlava dei presunti esperti di comunicazione che manovravano la 16enne.
«Non ricordo i dettagli, se è vero o no non lo so — ha ribattuto Alessandro Sallusti alle accuse degli altri presenti nello studio di Fake -. Un sito è una diretta, in quel momento era possibile ritenere credibile questa notizia. Che dietro a lei ci sia un esperto di comunicazione ritengo di sì, non è un reato». (quindi anche senza prove)
Anche la conduttrice, Valentina Petrini, ha replicato a queste parole sottolineando come non sia opportuno mettere in giro notizie senza averle verificate per il solo gusto di portare avanti propri pensieri. Altrettanto non verificati.
E allora i toni si sono alzati. Sallusti si alza, saluta tutti con un «devo scappare» ed esce dallo studio.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA DENUNCIA DI MEDICI SENZA FRONTIERE CONTRO IL RINNOVO DELL’ACCORDO CRIMINALE ITALIA-LIBIA

Ottobre 31st, 2019 Riccardo Fucile

LE MODIFICHE PROPOSTE? SOLO MAQUILLAGE UMANITARIO

Detto da chi, nell’inferno libico, lavora da anni, ha un peso: le ipotizzate modifiche al Memorandum Italia-Libia che il governo vorrebbe proporre, secondo Medici senza Frontiere, sono “difficilmente realizzabili” e soprattutto sono “un contraddittorio maquillage umanitario perchè mentre si annuncia di voler migliorare le cose si perpetuano scellerate politiche di respingimento e detenzione sulla pelle delle persone”.
Medici senza frontiere che lavora nei porti di sbarco dove vengono riportati i migranti intercettati in Libia e dà  assistenza sanitaria dovunque sia loro concesso di entrare, ricorda che – nel 2019 – per ogni persona evacuata dai centri di detenzione più di quattro sono state intercettate e riportate in quegli stessi centri e che il 75 per cento di loro è considerata a rischio dall’Unhcr.
“L’unica soluzione umanitaria possibile – dice Marco Bertotto, responsabile advocacy di Msf – è superare del tutto il sistema di detenzione arbitraria, accelerare l’evacuazione di migranti e rifugiati dai centri favorendo efficaci alternative di protezione e porre fine al supporto dato alle autorità  e alla guardia costiera libica che alimenta sofferenze, violazioni del diritto internazionale e l’odioso lavoro dei trafficanti di esseri umani, a terra e in mare”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.684)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (422)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2019
    LMMGVSD
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031 
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INTERVISTA A ELVIRA VIKHAREVA, L’EROICA ATTIVISTA ANTI-PUTIN AVVELENATA DAL CREMLINO: “QUESTO E’ UN REGIME DI ASSASSINI, MA LA COLPA E’ DI TUTTI NOI”
    • I VELENI DI ARCORE
    • MENTRE IL GOVERNO PENSA A FARE LA GUERRA ALLE ONG, IN UNA NOTTE A ROCCELLA IONICA SONO ARRIVATO 650 MIGRANTI
    • MARTA FASCINA STA CERCANDO UNA CASA CON RIFUGIO ANTIATOMICO E HA UNA LISTA DI PERSONE DA SALVARE IN CASO DI ATTACCO NUCLEARE
    • I SOLITI ITALIANI: SCENDE LA FIDUCIA NELLA UE, MA IL 70% NON VUOLE USCIRE DALL’EUROPA
    • L’EX CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI CRITICA IL GOVERNO: “PIANTEDOSI SU CUTRO? IO NON LO AVREI DETTO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA