Destra di Popolo.net

PRONTO IL GRUPPO DI CENTRODESTRA PER COMPENSARE ALTRE PERDITE NEL M5S

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

DODICI SENATORI IN USCITA DA FORZA ITALIA PER FARE DA FORZA DI DISSUASIONE VERSO CHI PUNTA ALLA CRISI… MENTRE CONTE E’ MOLTO ATTIVO E PUNTA A CREARE UN SUO GRUPPO

Il Senato è una trincea. Tra i 5 stelle è una girandola di telefonate.
Beppe Grillo, dopo aver chiamato infruttuosamente Lucidi, ha contattato un po’ di senatori della vecchia guardia, per capire cosa stesse succedendo e quanto potesse essere utile caso per caso la sua moral suasion.
Al poliziotto buono ha fatto eco quello cattivo. “I parlamentari che lasciano mettano nella lettera anche il listino prezzi del mercato delle vacche aperto da Salvini al Senato, ci dicano quanto costa al chilo un senatore”, ha tuonato Luigi Di Maio, proseguendo sulla linea aggressiva inaugurata ieri.
Il timore non è quello di una scissione, ma che pian piano il gruppo si sfilacci, e perda numeri alla spicciolata come accaduto già  nella scorsa legislatura.
Andre Cioffi beve una spremuta alla buvette. E’ l’unico dei campani che rimane, gli si fa notare scherzando. Lui sorride amaro, tetragono nella fedeltà  agli ideali del Movimento: “Ma volevamo fare la rivoluzione, ed eccoci qua”, aggiunge con un velo di tristezza.
Il parquet di Palazzo Madama scricchiola come non mai. E’ tutto un via vai di pentastellati che oscillano tra la soddisfazione di aver tenuto botta sul Mes e la preuccupazione quasi adolescenziale del “che ne sarà  di noi?”.
Ma soprattutto scricchiola dell’andirivieni di forzisti. “La prossima settimana qui nasce un nuovo gruppo”, spiega uno di loro.
In sala Garibaldi si palesano i deputati Renata Polverini e Luigi Casciello. Vanno e vengono con Paolo Romani e Massimo Mallegni. Sono registi del nuovo drappello. Una dozzina di senatori in fuoriuscita dal gruppo azzurro di Palazzo Madama. Con l’obiettivo di stabilizzare la legislatura. Per ora.
Un’operazione di non immediata lettura. Per capirla bisogna sforzarsi di immergersi per un attimo nelle alchimie di Palazzo.
Ad aderirvi sono quotati i senatori più vicini a Giovanni Toti e all’ala di Forza Italia che più guarda al Carroccio: Vitali, Berutti e Quagliariello insieme a Romani.
E coloro che, al contrario, hanno le pulsioni più centriste: oltre a Mallegni sono dati in uscita Dalmas, Cangini (“Non c’è nulla di definito”, spiega ad Huffpost) e i tre eletti con l’Udc e poi confluiti nel gruppo (De Poli, Binetti e Saccone).
Rappresentano entrambi sensibilità  che li portano lontane dall’attuale gruppo, ma in direzioni esattamente opposte.
L’intenzione non è quella di replicare lo schema Denis Verdini, quello dei Responsabili che puntellarono la scorsa legislatura. Ma di fungere più che altro da calmiere di pulsioni centripete.
Traducendo: nessun sostegno organico alla maggioranza, ma una forza di dissuasione per eventuali colpi di testa da parte di altri transfughi 5 stelle o di Italia viva. “Che esci a fare se non sei determinante?”, sintetizza uno dei promotori dell’iniziativa.
Che aggiunge: “Certo, si nasce così, poi però navighiamo a vista, vedremo quello che succede…”.
Grandi manovre che i berlusconiani di ferro provano a infastidire. L’altro ieri, accanto alla denominazione del gruppo, è comparsa la sigla Udc. Perchè senza quel simbolo, che è tra quelli presentati alle elezioni, per i regolamenti di Palazzo Madama sarebbe impossibile la formazione di un gruppo vero e proprio.
Manovre di interdizione, come quelle sulla raccolta delle firme per il referendum sul taglio dei parlamentari, che hanno toccato quota 55, a meno dieci dal quorum necessario. C’è tempo fin dopo la Befana.
E’ dallo stesso centrodestra che si segnala un vivace attivismo di Giuseppe Conte.
Il premier, spiegano, sta mobilitando le sue diplomazie per tastare il polso di quel che succede al Senato, e muoversi anche lui in ottica di stabilizzare il quadro. Dentro e fuori i 5 stelle.
E tornano a circolare con insistenza le voci di senatori pronti a costituire gruppi che riferirebbero al premier. Non ora, spiegano, non mentre un’operazione di contenimento è già  in corso, non prima di averne tastato la portata e l’eventuale tenuta.
Intanto sarebbe la pugliese Angela Piarulli la prossima pentastellata accreditata da un’uscita dal gruppo. “Ma se lo scrivi si intimorirà  e non lo farà ”, spiega uno di quelli che la indica
La macchina anti dissidente si è messa in moto. Un fuoco di fila dei fedelissimi per stigmatizzare fuoriusciti o fuoriuscenti. Carlo Sibilia attacca di petto Grassi, tirando fuori un suo post a difesa della penale grillina per chi cambia casacca.
Uno scontro tutto centrato nel collegio di Avellino, dove entrambi sono stati eletti, quasi fossero già  proiettati alla prossima tornata di voto. Uno di quelli bollati come “senza forza” guarda Lucidi passare sotto l’albero di Natale di Palazzo Madama: “Guardalo. Invece di indebolire Di Maio fanno solo male al Movimento”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Parlamento | Commenta »

LA SEGRETERIA M5S E’ APPENA NATA E GIA’ SCONTENTA TUTTI

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

TRENTA E CATALDO SUL PIEDE DI GUERRA: “MODALITA’ DI VOTO SCORRETTE”

La riorganizzazione del Movimento 5 Stelle, resa necessaria dopo tante sconfitte elettorali, porta con sè già  parecchie polemiche.
Nel mirino ancora le decisioni calate dall’alto. In particolare finiscono sotto accusa, prima ancora di essere ratificati dalla piattaforma Rousseau, i sei referenti scelti da Luigi Di Maio, che creeranno attorno a lui una sorta di segreteria politica.
Ecco Massimo Castaldo, l’eurodeputato da tempo non in linea con le idee del capo politico: “Credo che non sia affatto corretto presentare un listino bloccato e dare la possibilità  di votare solamente Si o No all’intera lista. Si sarebbe dovuto dare a tutti noi la possibilità  di votare individualmente ogni componente di quella squadra”.
In pratica i sei dovranno essere votati in blocco e non si potrà  esprimere apprezzamento per una persona e bocciarne invece un’altra.
Inoltre si ribella anche l’ex ministro della Difesa Elisabetta Trenta, il cui team è stato escluso dalla votazione sui dodici facilitatori.
Ma procediamo per step. Prima di tutto parliamo della segreteria politica.
La squadra, studiata da Di Maio e messa ai voti, serve prima di tutto ad accontentare qualche scontento, per esempio chi è rimasto fuori dal governo Conte II, ma vi è anche una divisione per quote di peso.
Basti pensare che Enrica Sabatini, fedelissima di Davide Casaleggio, uno dei quattro soci dell’associazione Rousseau presieduta del figlio del cofondatore, sarà  responsabile al “coordinamento e agli affari interni”. Si tratta di fatto di un ruolo fortemente politico.
Vicino a Davide Casaleggio vi è anche la senatrice Barbara Floridia, responsabile e-learning di Rousseau che adesso si occuperà  della “formazione e del personale” del partito
Passiamo poi ai delusi da tranquillizzare. Di Maio affida a Danilo Toninelli, ex ministro dei Trasporti, che ha tentano invano di ricoprire il ruolo di capogruppo, l’organizzazione delle campagne elettorali.
Un ruolo è stato ricavato anche per Paola Taverna, rimasta fuori dal governo Conte II. La senatrice si occuperà  dell’attivismo locale.
Alla comunicazione è stato designato Emilio Carelli, ex direttore di SkyTg24, che negli ultimi tempi non ha risparmiato qualche critica riguardo i messaggi lanciati dal Movimento 5 Stelle.
Infine l’eurodeputato Ignazio Corrao, tra le persone più vicine ad Alessandro Di Battista e tra i più ribelli rispetto all’alleanza con il Pd, diventerà  il responsabile agli enti locali amministrati dal Movimento 5 Stelle.
Il quadro è questo, la piattaforma Rousseau dovrà  solo ratificare la scelta di Di Maio. Sotto i sei responsabili che saranno i più vicini a Di Maio, ci saranno i dodici facilitatori con le loro squadre.
In questo caso la rete è chiamata a scegliere tra i vari team che si sono presentati per ogni settore. Quello che fa discutere è il team per la Sicurezza e Difesa.
Ci sono un progetto, i cui componenti sono Luca Frusone (facilitatore); Emanuela Corda; Luigi Piccirillo; Marcello La Rosa; Aniello Prisco; Andrea Grigoletto; Antonio Teti; Umberto Saccone; Vincenzo Siani.
Eppure si era presentata, annunciandolo in conferenza stampa, anche l’ex ministro della Difesa Elisabetta Trenta, il cui progetto è stato escluso: “Ritengo di essere vittima di una trama agita da alcuni poteri forti, ma non intendo mollare la presa. Questo episodio conferma le perplessità  su alcuni processi decisionali dei vertici del Movimento”.
Sullo sfondo potrebbe esserci la questione immigrazione. Da cui Di Maio adesso se ne resta a debita distanza.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Politica | Commenta »

ERRI DE LUCA: “LE SARDINE SONO UN MOVIMENTO COSTITUZIONALISTA, DEFINIRLE DI SINISTRA E’ UN ERRORE”

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

LO SCRITTORE PARTECIPERA’ ALLA MANIFESTAZIONE A ROMA: “COME A HONG KONG, A TEHERAN, A SANTIAGO, C’E’ UNA NUOVA GENERAZIONE CHE VUOLE ESSERE PROTAGONISTA. SCENDERE IN PIAZZA E CONOSCERSI IN NOME DELL’INCLUSIONE”

Per Erri De Luca quello delle Sardine è “un movimento costituzionalista”.
Lo scrittore napoletano, poeta e traduttore, conosciuto per la potenza evocativa dei suoi scritti e anche per l’impegno come volontario e attivista – la battaglia contro la Tav, che gli è valsa anche un processo, conclusosi con l’assoluzione – ha annunciato che sabato sarà  in piazza San Giovanni per partecipare alla prima manifestazione nazionale del fronte anti sovranista riunitosi per la prima volta a Bologna il 14 novembre e da allora, via via, in centinaia di altre piazze del Paese.
“Le Sardine intendono applicare la Costituzione, che vieta il razzismo”, scandisce per spiegare meglio la sua definizione. E aggiunge: “Si tratta di far vivere in piazza, in questo momento particolare, la Costituzione”.
De Luca, ha annunciato che sabato andrà  a Piazza San Giovanni per rendersi conto di persona, “percepire” il movimento delle Sardine.
“Sì fino ad ora ho seguito, mi sono informato attraverso la televisione, che letteralmente vuol dire “visione da lontano”. Per me, per capirci qualcosa, questo è insufficiente. Ogni volta in cui mi sono impicciato dei movimenti, ho sentito l’esigenza di essere presente, ascoltare di persona. Mi è stato chiesto di intervenire, ma non credo lo farò. Vado lì ad ascoltare, ad imparare un nuovo modo di stare in piazza perchè è di questo che si tratta”.
Si continua ad associare questo movimento alla sinistra, ma intanto sono arrivati manifestazioni di interesse e endorsement anche dalla destra. E Casapound ha dichiarato che sabato sarà  a Piazza San Giovanni.
“Le parole arrivate da quest’ultima parte che ha nominato mi sembrano un annuncio di infiltrazione ostile, che in genere si realizza senza annuncio”.
E invece l’interesse della destra verso una realtà  che molti collegano alla sinistra?
“Secondo me relegare questo movimento in quella parte politica ne scatta una fotografia parziale. Lo chiamerei “costituzionalista”, perchè intende applicare la Costituzione, che vieta il razzismo. Si tratta di far vivere in piazza, in questo momento particolare, la Costituzione. Si tratta di una gioventù politica nuova che si presenta a se stessa, smentendo la versione ufficiale che la vuole capace di socializzare solo dietro gli schermetti illuminati”.
Cioè?
“Questa generazione nuova, smentendo quella versione, ha deciso di frequentarsi, di conoscersi fisicamente e quando ci si trova nelle piazze, insieme a delle persone che hanno degli intenti comuni, improvvisamente avviene una rivelazione. Una generazione si presenta a sè stessa, si conosce e questo è il punto di partenza di qualunque possibilità  futura. Qui i connotati sono cambiati. Tutte le denominazioni di “amicizia” e “conoscenza” proprie dei social e della rete internet vengono sospese quando si scende in piazza”.
I leader del movimento continuano a dire di non voler creare un partito. Ma non organizzandosi in una forma più strutturata non rischiano di perdere forza
“Secondo il mio punto di vista, la forza si perderebbe proprio nel momento in cui andrebbe a strutturarsi, irregimentandosi. Il passaggio alla forma partito decreterebbe la fase terminale, la morte del movimento. Sono abbastanza svegli da non ripetere le formule del passato. Credo che la loro forma decisionale resterà  l’assemblea e che a Roma, sabato, ci sarà  la convocazione degli Stati generali di una generazione politica”.
Le Sardine le ricordano i Girotondi?
“No. In questo momento, nel mondo – penso a Hong Kong, a Teheran, a Santiago del Cile – si sta muovendo una gioventù che sente di essere contemporanea, che scende in piazza per contarsi e contare. La possiamo considerare una tendenza civile generale. Mentre i Girotondi erano movimenti locali, hanno svolto la loro funzione in quel momento storico e si sono esauriti. Sentirsi parte di una generazione come sta succedendo ora è come è accaduto alla mia – quella del ’68 e di tutto il seguito di quell’inizio – è diverso. Incoraggia e dà  motivazioni politiche”.
In che senso “politiche”?
“Non certo nel senso di stilare una serie di richieste. Adoperare la parola “inclusione” e già  un programma, questa parola è la risposta più efficiente alla politica delle esclusioni, delle separazioni, delle contrapposizioni”.
I sondaggi cominciano a registrare un interesse crescente verso le Sardine. Ma nelle proiezioni le destre di Salvini e Meloni continuano a catalizzare gran parte del consenso degli italiani.
“Gli umori degli italiani sono mutevoli, non fondo alcuna valutazione sui sondaggi. Certo, la destra esiste. Ma che destra è? Più che sovranista, nazionalista, intimamente antieuropeista. In Francia, per esempio, il primo partito è il Fronte nazionale, ma non conta nulla, è solo un peso”.
In Italia, almeno nei sondaggi e nella narrazione corrente, vincono le destre di Salvini e Meloni. Le Sardine possono creare una inversione di tendenza?
“Se possono rendere innocuo quel tipo di nazionalismo? Abbiamo la prova favorevole delle piazze piene di gioventù. Per me il grande investimento è questo. La gioventù che sta investendo su sè stessa, che c’è, mi pare vada in direzione contraria a quella del nazionalismi e non si farà  scoppiare il futuro dai rigurgiti del passato”.
Dovesse dare un consiglio, cosa direbbe alle Sardine?
“Non do consigli. Preferisco condividere, aggiungere la mia condivisione ideale e fisica. Così posso rispondere meglio a questo tipo di domande”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: radici e valori | Commenta »

SABATO LE SARDINE A ROMA CON UNA MAXI-COREOGRAFIA AUTOFINANZIATA

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

PREVISTE 100.000 PRESENZE, 300 SARANNO I VOLONTARI PER GARANTIRE LA SICUREZZA, 124 GLI ADDETTI A PULIRE LA PIAZZA DOPO L’EVENTO… 15.000 EURO I COSTI, 11.000 EURO GIA’ VERSATI CON CROWDFUNDIG… HANNO CHIESTO L’ACCREDITO I MAGGIORI NETWORK INTERNAZIONALI, DALLA BBC AD AL JAZEERA

Immaginate un telo di 40 metri che sventola sotto la basilica papale. Una sardina gigante disegnata su di esso e centomila persone : la coreografia che 50 sardine stanno preparando in un capannone di via Salaria, Roma, preannuncia un evento destinato a restare nella memoria di molti.
Le telecamere di broadcast internazionali come Bbc e Al Jazeera hanno già  presentato la richiesta di accredito.
I dettagli della scenografia sono stati pubblicati dal Corriere. «Volete sapere la verità ? — dice una sardina al quotidiano -. Noi, all’inizio, avevamo chiesto di poterci incontrare in piazza del Popolo, ma il 14 dicembre là  ci sarà  la Comunità  di Sant’Egidio e la Questura stessa allora ci ha consigliato San Giovanni».
«La fortuna — racconta la sardina al Corriere — è stata quella di non aver dovuto versare al Comune la tassa di occupazione di suolo pubblico. Perchè noi siamo solo un’aggregazione popolare, dietro non abbiamo partiti, sindacati, centri sociali. Nessuno». Ad ogni modo dei costi ci sono, ma le sardine sono riuscite, grazie a un crowdfunding di soli sette giorni, a raccogliere 11mila euro per coprire le spese previste, stimate intorno ai 15mila euro.
«Ci servono le casse e l’impianto audio, il tir che farà  da palco, due ambulanze e la stampa di 5mila sardine di cartone da distribuire». Il servizio d’ordine sarà  basato su 300 volontari a fare da steward, coadiuvati dalle forze dell’ordine.
Sembra che le sardine abbiano pensato a tutto: oltre alla scenografia e alla sicurezza, 124 sardine volontarie prima del flash mob (alle 15) e dopo (alle 17) si occuperanno della pulizia di piazza San Giovanni.

(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

GLI ELETTORI GRILLINI SONO QUELLI CHE SPINGONO DI PIU’ PER UNA CANDIDATURA DI MATTIA SANTORI DELLE SARDINE

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

SONDAGGIO EMG: SECONDO LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI, MATTIA NON DOVREBBE CANDIDARSI (PER I LEGHISTI E’ UNA SPERANZA)

Interessante sondaggio EMG Aqua andato in onda questa mattina sul programma di approfondimento politico di Raitre Agorà .
Questa misurazione intende verificare come reagirebbero gli elettori a una eventuale candidatura di Mattia Santori, il fondatore del movimento delle Sardine, il   trentenne che ha portato per primo 15mila persone in piazza a Bologna, contemporaneamente all’apertura della campagna elettorale di Matteo Salvini per Lucia Borgonzoni al Pala Dozza, in vista delle elezioni regionali in Emilia-Romagna.
Secondo la maggior parte delle persone intervistate, infatti, Mattia Santori non dovrebbe cedere alla tentazione di candidarsi.
Il 73% globale degli elettori italiani ritiene che l’impiegato in una società  di ricerca che lavora nel settore dei mercati energetici non dovrebbe candidarsi, nè fondare un partito politico.
Il 15% delle persone ritiene invece che la scelta giusta sia quella di inserirsi all’interno di una lista, mentre il 12% preferisce non rispondere.
Gli elettori del Pd che vorrebbero una candidatura di Mattia Santori sono il 25%, mentre quelli pentastellati sono il 37%.
L’indicazione sugli elettori del M5S è abbastanza interessante: dimostra ancora una volta come una parte consistente del Movimento sia propensa ad accogliere i volti nuovi in politica.
Anche se, a onor del vero, una larga maggioranza sembra aver appreso la lezione — durata sei anni (dalle elezioni del 2013 che garantirono la prima grande infornata di uomini nuovi in parlamento) — di politici senza esperienza nel campo della pubblica amministrazione che si sono ritrovati a rivestire ruoli di grande responsabilità .
Complessivamente, il sondaggio indica che in Italia il movimento delle Sardine non viene percepito come esigenza elettorale. Piuttosto, le loro manifestazioni hanno dato una risposta forte al concetto di partecipazione e di coinvolgimento che, evidentemente, rappresenta una spinta per ampi strati della popolazione.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

STACCANO LUCE E GAS A UN PADRE CON 4 FIGLI: UN UOMO IN CODA ALLO SPORTELLO SALDA IL DEBITO DI 600 EURO

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

QUESTA E’ L’ITALIA DELLA SOLIDARIETA’ CHE AMIAMO

Un anonimo benefattore ha pagato un debito di 600 euro a un padre di famiglia a cui era stata staccata la luce e il gas in casa perchè non era più in grado di pagare le bollette.
Come riporta Il mattino di Padova, il gesto di generosità  è avvenuto allo sportello multiservizi di Conselve.
“Allo sportello un uomo si era appena sentito dire che il blocco della fornitura era inevitabile perchè non aveva pagato le ultime bollette” racconta un testimone. “Questa persona ha risposto di avere quattro bambini in casa e di non essere in grado di pagare la somma per intero, chiedendo la possibilità  di rateizzare. Niente da fare, gli è stato spiegato, perchè l’insolvenza era troppo lunga e non prevedeva la rateazione. Sgomento e disperato l’uomo si è allontanato piangendo. A quel punto il signore che si trovava in coda dietro di lui e che aveva assistito alla scena ha chiesto all’addetto allo sportello a quanto ammontava il debito. Ha aggiunto che avrebbe pagato lui ma desiderava rimanere anonimo anche nei confronti di chi ha beneficiato del suo gesto”.

(da agenzie)

argomento: radici e valori | Commenta »

LA STORIA DI UN 30ENNE RIFUGIATO AFGHANO: “DOVEVO MORIRE MA L’ITALIA MI HA SALVATO E OGGI MI LAUREO”

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

SYED HASNAIN: “PER ME L’ITALIA E’ TUTTO, E’ LA MIA TERRA SANTA”

“Io sono stato fortunato, ma sono anche la dimostrazione che gli immigrati, quando ne hanno l’opportunità  e quando sono trattati con umanità , sono una risorsa: per me l’Italia oggi è tutto, è la mia terra santa”.
In un’intervista a la Repubblica, Syed Hasnain, 30 anni, rifugiato afgano, figlio di un capo talebano morto nella jihad, racconta la sua incredibile storia di “sopravvissuto”   nel giorno del traguardo più ambito, quello della laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali a La Sapienza di Roma.
Syed Hasnain dice infatti di essere “figlio di un comandante talebano morto per Allah e il mio destino era diventare anch’io un martire” se solo la madre Sediqa “non avesse trovato il coraggio di ribellarsi al destino” quando lui aveva dieci anni e un uomo che si era recato a casa per dare loro la notizia della morte del padre, gli fece capire che “ormai sei grande, tra un po’ toccherà  a te partire”.
Nel corso del racconto il ragazzo dice di poter affermare di “essere nato per la seconda volta a 10 anni, quando mia madre mi mise in salvo sottraendomi a quello che sarebbe stato il mio destino: combattere con i talebani e probabilmente morire come è stato per mio padre e un mio fratello maggiore. E dire che per me, bambino — sottolinea Syed Hasnain — era bello e normale essere chiamato a combattere. Quello avrei voluto fare anch’io a 10 anni. E invece mi ritrovai improvvisamente da solo in Pakistan nel giro di poche ore”.
Nato a Lashkargah, nel sud dell’Afghanistan, da una famiglia Pashtun, il padre di Syed era un comandante delle milizie talebane, “uomo molto rigido e temibile, tutto preghiera e combattimento, pronto a morire per la jihad, due mogli e nove figli”, dice il ragazzo, che aggiunge: “Mia madre, la sua seconda moglie, però è di etnia hazara e questo rendeva le cose complicate: io ero il penultimo figlio”.
Così quando un giorno bussarono a casa sua due uomini con una lunga barba e i mitra, “alle due mogli di mio padre dissero: ‘È andato in paradiso, da bravo martire di Allah’. E lì cominciò a cambiare la mia vita” ricorda oggi il ragazzo che racconta che i fratelli maggiori partirono subito per combattere.
“È così che funziona in Afghanistan. Se muore il padre devono andare i figli maschi. Ricordo che assistetti alla loro vestizione da soldati di Allah, ero affascinato. Mia madre invece era angosciata. Lei aveva avuto tre figli tutti maschi da mio padre e non voleva altri eroi. Ma mio fratello maggiore, Shahsawar, dovette partire e non tornò più dalle montagne”   ricorda Syed che racconta la sua odissea di quando fu arrestato in Pakistan senza documenti e fu rimandato in Afghanistan dove ha poi deciso di mettersi in viaggio verso l’Europa dove dopo lunghe peripezie ha presentato richiesta di asilo in Italia e ha cominciato a studiare. Fino ad oggi, giorno della laurea.

(da Globalist)

argomento: radici e valori | Commenta »

ORBAN IMBAVAGLIA I TEATRI PER LEGGE: E’ IL REGIME CHE I SOVRANISTI VOGLIONO IMPORTARE IN ITALIA

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

IL GOVERNO CONTROLLERA’ FONDI, NOMINE E GESTIONI IN BASE AL GRADIMENTO POLITICO…. LE ASSOCIAZIONI DELLO SPETTACOLO: “ATTO RIPUGNANTE CHE VIOLA LA LIBERTA'”

Il governo ungherese presieduto da Viktor Orban mette un bavaglio ancora più stretto sulla cultura e lo spettacolo.
L’esecutivo condotto dal partito Fidesz del paese membro dell’Unione Europea ha approvato una legge che istituisce un Consiglio nazionale culturale guidato da un ministro con il compito di “fissure priorità  e direzioni che la cultura ungherese dovrà  seguire”, come rivela una bozza consultata dall’agenzia Reuters.
In pratica il governo controllerà  fondi e gestione in base al proprio gradimento politico o meno. La legge ha suscitato forti critiche e proteste nel paese da 10 milioni di abitanti
Per molti osservatori è una mossa per stroncare l’indipendenza e la libertà  artistica. Netto e chiaro il commento di Carlo Fontana e Filippo Fonsatti, rispettivamente presidenti dell’Agis Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e di FederVivo: “Il controllo governativo nei confronti di ogni forma di libera espressione, tanto più in ambito culturale, è un atto politico ripugnante che riporta alla mente i peggiori regimi totalitari del secolo scorso”
In un articolo da Budapest Krisztina Than della Reuters riferisce che il ministro alla guida del consiglio nazionale potrà  incidere o decidere sulle nomine o sui licenziamenti di direttori teatrali e di istituzioni finanziate dallo Stato e dalle città .
Recita il testo consultato dall’agenzia: “Un requisito fondamentale per le attività  sotto gli auspici di questa legge è difendere attivamente gli interessi del benessere della nazione”. Un portavoce ha confermato un rafforzamento del controllo sui teatri parzialmente finanziati dallo Stato.
Secondo Gergely Karacsony, sociologo liberale eletto sindaco di Budapest a ottobre, “la proposta eliminerà  la diversità  culturale” che nasce alla libertà , la qual cosa significa che “gli artisti non sono tenuti a un guinzaglio politico”.
Anche la Società  del Teatro Ungherese ha giudicato il progetto in corso inaccettabile
Questa norma, insistono Fontana e Fersatti, “oltre che rappresentare una gravissima forma di ingerenza politica nei confronti del settore della cultura, deve suonare come un campanello d’allarme per tutta l’Europa. È una legge che rischia di ledere i principi fondamentali della libertà ”

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL SONDAGGIO SEGRETO SULLA LEGA, LA GHISLERI LANCIA L’ALLARME: “SALVINI STA PERDENDO MEZZO PUNTO A SETTIMANA DA UN MESE”

Dicembre 12th, 2019 Riccardo Fucile

“L’INTERESSE DEGLI ITALIANI PER L’IMMIGRAZIONE E’ SCEMATO E LUI NON RIESCE A TROVARE UN TEMA ALTERNATIVO”… “UN SEGNALE VERO DELLA SUA ESPERIENZA DI GOVERNO NON C’E’ STATO”

Per la prima volta Matteo Salvini segna un calo costante.
Augusto Minzolini, in un retroscena su Il Giornale, rivela che ci sono i sondaggi della “maga Alessandra Ghisleri” che dicono che “da un mese la Lega ha cominciato a scendere con una certa costanza nelle previsioni di voto, perdendo mezzo punto a settimana”
E non è solo una questione di numeri. Secondo la Ghisleri il problema fondamentale del leader della Lega riguarda il futuro: perchè l’interesse degli italiani per il tema dell’immigrazione, cavallo di battaglia del Carroccio, “sta scemando; nel contempo, Salvini che non è riuscito a dare un segnale vero nella sua esperienza di governo sulla flat tax, non riesce ad individuare un argomento che catalizzi l’interesse dell’ opinione pubblica”.
In pratica la Lamorgese è riuscita senza tanta caciara e senza atti illegali a ottenere la ridistribuzione in Europa dell’85% dei migranti arrivati sui barconi e a fare più rimpatri di Salvini, svelando il bluff leghista.
Il Mes è un argomento farlocco a cui frega nulla a nessuno e che quasi nessuno ha capito cosa sia. Senza contare che quota 100 ha interessato solo un terzo delle persone previste e la flat tax e’ già  dimenticata.
E sottovalutare le inchieste giudiziarie è un errore perchè prima o poi si arriva alla resa dei conti.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA