Destra di Popolo.net

RIAPRIREMO ALL’ITALIANA

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

TRA PERPLESSITA’ SCIENTIFICHE, RITARDI TECNICI, CAOS NORMATIVO E DIVISIONI POLITICHE QUELLA CHE SI APRE DOMANI APPARE PIU’ UNA DISCESA VERSO L’IGNOTO

La speranza è che dopo esserci inventati il lockdown all’italiana, preso a modello in tutto il mondo, anche la tanto agognata Fase 2 possa godere dello stesso destino. Perchè una cosa è certa, dopo giorni di decreti, conferenze stampa e comitati, quella che si aprirà  domani 4 maggio, d-day delle nostre aspettative di ritorno a una quota decente di normalità , sarà  una discesa nell’ignoto. Il Paese dunque riparte, ma senza certezze
Sarà  la natura del virus, sconosciuto e ancora minaccioso, che ha infettato tutto il Paese a non offrircene molte, ma fa un certo effetto sentire virologi – finora trionfanti, è il caso del Veneto – come Andrea Crisanti parlare letteralmente di “apertura a tentoni”; sostenere, che “l’apertura indifferenziata vuol dire che non c’è stata valutazione del rischio”; che permane la “differenza tra Lombardia, Piemonte e altre regioni”.
Nè può rassicurare l’opinione opposta di Giovanni Rezza dell’Iss, che per difendere l’apertura nazionale sostiene che “le regioni con più casi potrebbero avere maggiore reattività  di quelle con meno casi”.
Come per non farci proprio sobbalzare dall’entusiasmo, può essere utile ascoltare l’epidemiologo Massimo Galli “preoccupato che in regioni dove l’epidemia è stata limitata ci sia stato meno controllo territoriale dei contagi”.
Questi i virologi, che, d’accordo, è utile che si confrontino per il sale della scienza, ma che poi deve intervenire la politica a mettere un punto.
Appunto la politica. Che il ministro della Salute Roberto Speranza, prudente e preoccupato, abbia frenato molto in queste settimane non è mistero, e forse passata la bufera gliene sarà  dato atto.
Che in nome della responsabilità  e della prudenza ora inviti gli italiani a compattezza e attenzione è un po’ il minimo sindacale che proprio alle istituzioni si richiede.
Perchè d’accordo, “gli italiani sapranno comportarsi anche nella Fase 2”, d’accordo, “quello che accadrà  il 15 giugno dipende da noi”, ma, sperando nel mercato di Stato delle mascherine, che fine hanno fatto i tamponi a tappeto, l’app Immuni di tracciamento, i piani delle città  per i trasporti, il Sistema sanitario è ora finalmente attrezzato per un’assistenza capillare del territorio?
“Il destino è nelle nostre mani”, ci fa sapere il premier Conte da facebook ma le nostre mani saranno sufficienti?
Perchè il punto è anche questo ed è propriamente politico: si chiede compattezza a un Paese straniato e ferito, ma assistiamo da giorni a fughe in avanti regionali, non ultima quella della Calabria, impugnata a Roma dal ministro Boccia, abbiamo visto il Veneto di Zaia andar già  per conto proprio, e a conti fatti complice il meccanismo del silenzio-assenso già  migliaia di fabbriche sono riaperte da giorni o non hanno mai chiuso, specialmente nelle regioni più martoriate dal virus, tanto che Dio solo sa cosa produrrà  l’impatto domani di circa 4,4 milioni di nuovi lavoratori, a partire dal sistema dei trasporti che – abbiamo capito – non ha mezzi e risorse per controllare il rispetto del richiesto distanziamento sociale.
Così che a rispettare le regole dovranno essere in primis i cittadini – che è anche la giusta occasione, per carità , per dimostrarsi finalmente un Paese adulto e lontano da stereotipi spesso ingiusti.
Già , le regole, su cosa poter fare e non poter fare, su chi andare a trovare e chi non, su come circolare, un altro grande capitolo dove la confusione è regnata sovrana, tanto che si è resa necessaria solo il giorno prima della riapertura una Circolare del Viminale per riprecisare cosa era stato precisato – evidentemente poco – dalle ormai mitologiche Faq di Palazzo Chigi.
Il risultato: un invito all’“equilibrio e prudenza” ai prefetti. E un’autocertificazione pressochè identica alle scorse (che comunque si potranno usare)   dove il tema pop della settimana, quello dei famigerati congiunti non figura nemmeno in un rigo.
Giusto così, basta burocrazia, come dice Speranza, “questa partita non si vince per decreto, la responsabilità  individuale è fondamentale per la seconda fase”.
Giusto così, se tutto andrà  bene – come annunciato da Boccia – dal 18 maggio emergeranno anche le dovute differenze regionali.
Abbiamo intuito che sarà  un navigare a vista, un cabotaggio di quindici giorni in quindici giorni, periodo fatidico di incubazione del virus, anche se c’è chi come Crisanti parla di due-tre settimane per capire l’effetto della riapertura.
Se tutto andrà  bene si tornerà  alla vita, “anche se non quella di prima”.
Se tutto andrà  bene eviteremo nuovi drammatici lockdown e arriverà  l’agognata estate e (forse) il virus sarà  sconfitto dal caldo.
Se tutto andrà  bene sarà  finita.
Se tutto andrà  bene. Appunto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

CENTINAIA DI MIGLIAIA DI ITALIANI CHE HANNO VERSATO UN ACCONTO AI TOUR OPERATOR NON VEDRANNO UN EURO DI RIMBORSO, MA SOLO UN VOUCHER

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

NEL DECRETO CURA ITALIA IL GOVERNO HA ESPROPRIATO I CITTADINI DEI LORO ANTICIPI FINANZIANDO LA LOBBY DELLE AGENZIE DI VIAGGIO CHE SI TERRANNO CENTINAIA DI MILIONI DI EURO… IL CODACONS: “UNA MISURA INDEGNA DI UN PAESE CIVILE CHE VIOLA IL CODICE DEL TURISMO” … E SE UN TOUR OPERATOR DICHIARA FALLIMENTO NON VI DICIAMO COSA POTETE FARVENE DEL VOUCHER

Il decreto Cura Italia è stato convertito in legge. Il settore turistico è stato il comparto che ha beneficiato delle misure economiche più tempestive ed efficaci: soldi subito, tutti in tasca, con un prestito a tasso zero da restituire entro un anno, scaduto il quale si trasforma da prestito in finanziamento a fondo perduto.
I finanziatori però non sono nè lo Stato nè l’Unione Europea ma i cittadini, che hanno avuto la malaugurata idea di prenotare una vacanza, una crociera, un pacchetto turistico, anche solo un aereo o un albergo e che non hanno viaggiato (o non potranno viaggiare) per via del coronavirus.
E’ stato questo l’esito dell’inesistente dibattito parlamentare sul decreto Cura Italia.
E siccome il settore è in crisi e la prossima estate andrà  come andrà , quei pochi “polli” che si azzarderanno a prenotare qualcosa subiranno la stessa sorte: se la loro vacanza salta dovranno accontentarsi di un voucher e non riceveranno alcun rimborso.
La possibilità  di rimborsare esiste ancora, ma è l’organizzatore a decidere se restituire i soldi o emettere un voucher.
Se è l’organizzatore, vettore o struttura a recedere dal contratto, poichè non può adempiervi in ragione di provvedimenti adottati dalle autorità  nazionali, internazionali o di Stati esteri, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dovrà  comunicarlo all’acquirente e, nei successivi trenta giorni, procedere al rimborso del corrispettivo versato per il titolo di viaggio oppure all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione
In tutti i casi, il consumatore non potrà  opporsi all’emissione del voucher nè, se straniero, invocare la violazione dei propri diritti di consumatore sulla base delle norme del proprio Paese, poichè la “manovra” salva turismo è stata espressamente definita dal decreto stesso “norma di applicazione necessaria”, ritenuta — cioè — cruciale per la salvaguardia degli interessi pubblici italiani al punto da esigerne l’applicazione a tutte le situazioni qualunque sia la legge applicabile al contratto.
Le agenzie di viaggio perderanno la fiducia del consumatore che d’ora in poi si guarderà  bene dal prenotare alcunchè, solo last minute.
Il Codacons parla di   un furto dei diritti fondamentali del cittadino. “Con tale articolo i diritti degli utenti vengono cancellati con un colpo di spugna, una misura indegna di un paese civile, che il Codacons porterà  all’ attenzione delle istituzioni europee perchè sanzionino la condotta di Governo e Parlamento che, con tale articolo, derogano in mondo ingiusto al Codice del Turismo, piegandosi al volere dei poteri forti”

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA SOLUZIONE ALLA CRISI ECONOMICA PER SALVINI E’ SEMPRE LA STESSA: FAVORIRE GLI EVASORI FISCALI CON UN MAXI-CONDONO

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

SUL SOLE 24 ORE IL LEGHISTA FA L’APOLOGIA DI CHI NON PAGATO LE TASSE A DIFFERENZA DEI CITTADINI ONESTI … MENO CONTROLLI SUGLI APPALTI VUOL DIRE FAVORIRE LA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Il programma di Matteo Salvini e della Lega per risollevare l’Italia dalla crisi economica post coronavirus? Condonare tutto.
Il piano, già  anticipato negli interventi delle ultime settimane, è stato ufficializzato con una lettera agli imprenditori pubblicata direttamente sulla prima pagina del Sole 24 ore.
L’obiettivo di Salvini è quello di avere “uno Stato che lasci imprese e cittadini liberi di agire all’interno di un quadro delineato da poche regole chiare“.
E nel concreto a cosa pensa il leghista? A “Pace fiscale e pace edilizia“, ovvero condonare tutto.
E’ da sempre una battaglia del centrodestra che, nelle ultime settimane è tornata di moda soprattutto tra i leghisti che cercano sempre di più di farsi portavoce del partito di Confindustria.
A inizio aprile, a replicare a Salvini era stato lo stesso direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini: “Negli anni”, aveva detto a Radio capital, “si sono trovate tante giustificazioni per fare condoni in momenti storici meno drammatici di questo, il che non vuol dire che sia corretto farlo. C’è un’evasione fiscale di poco meno di 100 miliardi, una cifra spropositata, pensate a quanti macchinari sanitari avremmo in più“.
Per Salvini invece la strada del “meno regole” e “più libertà ” è l’unica possibile: “La cultura del sospetto va sostituita con quella della trasparenza”.
Dove però trasparenza è un concetto molto confuso e, nella sua idea, significa semplicemente meno controlli.
E aiutare le imprese, per il leghista, significa cancellare e sanare tutti i debiti o contenzioni del passato con un colpo di spugna.
Quindi Salvini chiude parlando della dimensione europea, mettendosi di fatto a fianco di chi chiede “interventi eccezionali” da parte delle istituzioni e l’attivazione del Recovery fund. Salvo poi, nei momenti di dibattito sul tema, essere stato tra i primi a criticarli.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LO SCHIAFFONE DEI VESCOVI SARDI AL GOVERNATORE LEGHISTA SOLINAS: “QUANDO RIPRENDERE LE MESSE LO DECIDIAMO NOI, NON LUI”

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE REGIONALE DELLA CEI SMANTELLA LA DEMAGOGIA DELL’ORDINANZA REGIONALE

La crisi ‘diplomatica’ è arrivata a stretto giro. Un’ora dopo l’annuncio di Christian Solinas, che ha inserito il via libera alla celebrazione delle messe nella nuova ordinanza, è arrivato lo stop dei vescovi sardi. Così ha detto all’Ansa il presidente della Conferenza episcopale sarda, monsignor Antonello Mura.
Dunque, la mossa di Solinas di strizzare l’occhio alla Cei anticipando le altre regioni sulla possibilità  per i preti di dire messa, non incontra i favori del clero isolano. Anzi. Al momento ha tutta l’aria di essere un boomerang la strategia del governatore di sconfinare nel campo del sacro.
“I vescovi sardi — ha detto Mura — pur apprezzando l’attenzione che il presidente Solinas ha rimarcato nella conferenza stampa di oggi verso l’apertura delle chiese alle celebrazioni eucaristiche, si riservano di leggere e valutare il testo dell’ordinanza regionale”.
Il monsignor, sempre parlando a nome di tutti i prelati, ha fatto notare che “non sono stati consultati precedentemente”, sebbene “decisioni di questo tipo competano unicamente all’Autorità  ecclesiastica”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SULLE RESPONSABILITA’ A OGNI LIVELLO PER LE MORTI DEGLI ANZIANI NELLE CASE DI RIPOSO

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

ACQUISITA DAI CARABINIERI TULLA LA DOCUMENTAZIONE, A BREVE POTREBBERO PARTIRE I PRIMI AVVISI DI GARANZIA

Da una parte, la Procura che va alla ricerca di mail, documenti e lettere inviate dalle case di riposo al sistema sanitario pubblico per chiedere mascherine o altri dispositivi di protezione.
Dall’altra, i dirigenti delle stesse strutture che in una lettera aperta scaricano le responsabilità  sulla sanità  pubblica e sottolineano il ruolo in prima linea delle Rsa, al pari degli ospedali.
Ieri, una decina tra associazioni dei gestori, coordinamenti di comparto ed enti di categoria del mondo delle residenze sanitarie per anziani ha firmato un documento in cui viene sottolineato il totale rispetto, sin dall’inizio dell’emergenza, delle indicazioni delle autorità  sanitarie.
«Ci è stato chiesto – si legge nella lettera – di curare i nostri malati evitando il trasporto in ospedale per evitare di congestionare il sistema. Abbiamo capito che i ritardi nella consegna dei dispositivi di protezione o la contraddittorietà  delle linee guida erano legati all’urgenza di dover attrezzare i reparti ospedalieri o unità  di terapia intensiva». Parole forti.
All’attenzione dei magistrati – che indagano per epidemia colposa dopo la strage di anziani nelle case di riposo – c’è prima di tutto la documentazione che le strutture hanno inviato o ricevuto tra febbraio e marzo, quando è divampata l’epidemia.
E che riguarda, in particolare, il tentativo di acquistare dispositivi medici di protezione (guanti, mascherine e camici) per proteggere degenti e operatori sanitari.
«Visto che molti istituti hanno dichiarato di aver cercato di reperire le mascherine ma non le hanno trovate, vogliamo ricostruire a chi sono arrivate le richieste e chi non ha provveduto ad inviarle», spiega a Il Secolo XIX una qualificata fonte investigativa.
E per questo il procuratore aggiunto Francesco Pinto ha dato mandato ai carabinieri del Nas, Nucleo antisofisticazione e sanità , di acquisire tutta la documentazione all’interno della case di riposo.
Al vaglio dei magistrati ci sono anche le comunicazioni avute tra le varie strutture, le Asl competenti e Alisa, l’agenzia regionale per la sanità .
Le case di riposo avevano segnalato realmente la necessità  di ottenere mascherine per contenere i contagi? Oppure non lo hanno fatto (come denunciato da alcuni operatori sanitari) per non creare allarmismi? Sono le due domande a cui stanno cercando di rispondere i militari diretti dal maggiore Massimo Pierini.
Ma gli inquirenti stanno cercando di scogliere un altro nodo importante. Che riguarda la responsabilità  di chi doveva dotare le Rsa di questi dispositivi
Da un lato, infatti, queste sono strutture private, che percepiscono rette importanti e dunque dovrebbero avere normalmente al proprio interno le dotazioni di sicurezza per ogni degente.
Dall’altro, c’è la situazione eccezionale che coinvolge ovviamente la sanità  pubblica. I magistrati vogliono capire se le istituzioni, a fronte di una pandemia che ha ucciso centinaia di anziani, dovevano intervenire e fornire mascherine e dispositivi anche a strutture private come è avvenuto per gli ospedali.
È chiaro che se emergesse che i vari direttori sanitari delle residenze protette non abbiano neppure chiesto i dispositivi o cercato di acquistarli, il quadro accusatorio nei loro confronti si farebbe certamente più pesante.
Alla conclusione di questi accertamenti potrebbero scattare i primi avvisi di garanzia. I carabinieri del Nas, inoltre, stanno verificando con particolare attenzione il rispetto degli spazi Covid all’interno delle strutture.

(da “Il Secolo XIX”)

argomento: Giustizia | Commenta »

BOCCIA IMPUGNA L’ORDINANZA REGIONALE DELLA SANTELLI CHE HA RIAPERTO I BAR

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

ATTI TRASMESSI ALL’AVVOCATURA DELLO STATO

Dopo giorni di braccio di ferro il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, secondo l’Ansa, ha impugnato l’ordinanza con cui la governatrice della Regione Calabria Jole Santelli il 29 aprile ha consentito l’apertura di bar e ristoranti.
Gli atti sono stati trasmessi come da prassi all’Avvocatura generale dello Stato. La rappresentante di Forza Italia aveva allentato le restrizioni previste dal governo a livello nazionale per la Fase 2, dando la possibilità , tra le altre cose, ai pubblici esercizi di riaprire i locali e servire ai tavoli, anche se solo all’aperto.
Se la governatrice tornerà  indietro, gli atti non saranno depositati. Altrimenti, la procedura è automatica.
“La Regione Calabria è andata deliberatamente contro un’indicazione chiara del governo per ragioni sanitarie: quelle attività  devono restare chiuse perchè dobbiamo definire le linee guida per mettere in sicurezza lavoratori e clienti”, ha commentato Boccia a Mezz’ora in più di Lucia Annunziat, ricordando che la governatrice “nelle ultime due videoconferenze non si è presentata”.
Ospite a SkyTg24, il ministro Boccia in mattinata aveva spiegato che “come Jole Santelli sa, giovedì è partita la lettera, l’invito che si è trasformato in una diffida e le procedure sono partite. Lei conosce bene le procedure, ha ancora tempo per ritirare l’ordinanza. Se non dovesse farlo, sa quello che succede quando parte una lettera che diffida dall’andare avanti rispetto a quell’ordinanza”.
L’invito — fallito — rivolto alla governatrice, ripetuto più volte a tutti i presidenti di Regione italiani, era quello di mantenere la propria autonomia nei settori di competenza degli enti locali, ma senza ulteriori aperture rispetto ai paletti messi da Roma.
Una posizione, questa, che nei giorni scorsi ha generato le proteste di numerosi governatori, soprattutto del centrodestra, che hanno rivendicato la propria autonomia, nonostante il governo abbia anticipato che dal 18 maggio potrebbero esserci modifiche alle disposizioni tenendo conto della situazione dei contagi nelle varie parti d’Italia.
“La Calabria fa meno della metà  dei tamponi del Trentino e ha il doppio della popolazione” — A chi accusa lui e l’esecutivo Conte di violare il principio di autonomia degli enti locali, Boccia in un’intervista al Messaggero risponde che “non era mai successo nella storia della Repubblica che un’emergenza sanitaria si trasformasse in pandemia. E in questo caso le linee guida le dà  lo Stato e le Regioni si devono adeguare e rispettarle. Ci sono state discussioni forti, però mai violazioni di regole, a parte la Calabria“.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

CITTADINI DI BERGAMO DONANO PC E TABLET A UNA SCUOLA DI PALERMO: “GRAZIE PER L’AIUTO CHE CI AVETE DATO DURANTE LA PANDEMIA”

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

LA CITTA’ SICILIANA AVEVA ACCOLTO PER 15 GIORNI 24 TURISTI OROBICI E PAZIENTI GRAVI CHE NON TROVAVANO POSTO NEGLI OSPEDALI DEL NORD

Palermo chiama e Bergamo risponde.
Nei giorni scorsi alla scuola “Giovanni Falcone” del quartiere Zen sono arrivati tablet e pc direttamente dalla città  orobica. È bastato un appello lanciato durante la trasmissione Le Iene per avere una risposta concreta. “Abbiamo un debito con Palermo. I nostri concittadini sono stati accuditi e coccolati, ora vogliamo restituire la disponibilità  e la solidarietà  che abbiamo ricevuto”, ha detto il sindaco della città  lombarda Giorgio Gori.
Il primo cittadino e l’intera città  non hanno scordato la generosità  dei palermitani che hanno accolto per quindici giorni 24 turisti bergamaschi costretti alla quarantena all’hotel “Mercure”.
Durante quelle due settimane i palermitani e i dipendenti della struttura ricettiva hanno dimostrato vicinanza e umanità  nei confronti dei viaggiatori. Inoltre, proprio questa settimana è stato dimesso e riportato a casa con un volo militare il secondo bergamasco giunto a Palermo in fin di vita il 13 marzo e ricoverato in rianimazione all’ospedale Civico di Palermo, perchè in Lombardia non c’erano più posti letto.
Ora un gesto di riconoscenza nei confronti dei palermitani arriva dai bergamaschi. Particolarmente colpita ed emozionata per questa iniziativa è Daniela Lo Verde, dirigente dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone”: “Questo gesto dà  il senso dell’unità  ed è quello in cui crediamo. È partito tutto da una necessità  espressa dalla scuola. Le Iene hanno rilanciato il nostro appello e le persone si sono offerte spontaneamente. Gli strumenti sono stati donati da artigiani, da cittadini e dalla Protezione civile di Bergamo. Mi ha particolarmente colpito la sensibilità  di un imprenditore bergamasco che ha messo a disposizione un mezzo della sua ditta ed è venuto personalmente a portarci tablet e pc attraversando tutta l’Italia”.
Alla “Falcone” sono arrivati 25 computer per postazioni fisse e 6 tablet. “Ora — continua la preside — vedremo di usarli nel miglior modo possibile. I pc saranno dati a quei ragazzi e bambini che hanno a disposizione una connessione non legata ai telefonini. Daremo la priorità  agli alunni delle scuole medie che ne hanno particolare necessità ”.
Il dono della città  di Bergamo si aggiunge a quello di 35 notebook già  in dotazione alla scuola grazie all’intervento della task force emergenze educative del ministero dell’Istruzione.
La preside ha un nuovo progetto: “Proprio oggi — spiega Lo Verde — ho scritto una lettera al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, al Prefetto e al Presidente della Regione per chiedere loro la possibilità  di usare gli spazi esterni della scuola a partire dal 18 maggio per accogliere i ragazzi. Devo tornare a vederli, sapere che sono a scuola mi rassicura. Nel nostro istituto potremmo fare giardinaggio, orto, musica. Noi non ci fermiamo. Abbiamo bisogno di qualche altalena, di qualche gioco ma possiamo dare un’opportunità  ai nostri ragazzi e bambini”.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

GERRY SCOTTI: “MEGLIO UNA BOTTERI SPETTINATA, MA COMPETENTE. L’ASPETTO FISICO NON C’ENTRA CON LA BRAVURA”

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

IL CONDUTTORE DI “STRISCIA” INTERVIENE SULLE PROTESTE SOCIAL CONTRO IL SERVIZIO SUL LOOK DELLA CORRISPONDENTE RAI

Sulla vicenda Botteri, arriva la replica di Gerry Scotti. Nonostante gli attacchi siano stati rivolti principalmente a Michelle Hunziker, anche il conduttore era presente nello studio di Striscia la notizia quando sono stati lanciati i servizi sul look della corrispondente della Rai, finiti al centro delle critiche social.
Riporta il commento di Scotti il Corriere della sera:
“Penso di essere la prova provata che nella vita l’aspetto fisico, con tutto ciò che comporta, non abbia nulla a che fare con la bravura, la competenza ed il successo di una persona. Anzi, personalmente compatisco coloro che dedicano troppo tempo al proprio aspetto esteriore. Per entrare nel merito della vicenda, preferisco cento volte una Botteri spettinata ma competente ad un inviato pettinatissimo ma incapace”
Il commento del conduttore segue la replica di Striscia la notizia e Michelle Hunziker, che hanno parlato di fake news, rinnegando la versione montata sui social.
Secondo gli utenti, nel servizio che doveva raccontare il body shaming subito dalla giornalista Botteri, “Striscia” ironizzava in realtà  a a sua volta sul look della cronista. “Noi l’abbiamo difesa”, dice Michelle Hunziker in un filmato pubblicato sui suoi profili.
Ovviamente altri la pensano diversamente.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

LADY GAGA IN LACRIME PER L’ITALIA: “PREGO PER VOI E PER I MIEI PARENTI IN SICILIA”

Maggio 3rd, 2020 Riccardo Fucile

“NEI MOMENTI DIFFICILI UN ANGELO SCENDERA’ A DIFENDERVI”

«Voglio dirvi che siete nel mio cuore e nelle mie preghiere».
Da Los Angeles Lady Gaga manda un messaggio d’amore, solidarietà  e vicinanza all’Italia con un post diffuso da Tiziano Ferro attraverso il suo profilo Instagram.
“Mi dispiace moltissimo per tutte le persone che stanno soffrendo in questo momento in Italia” dice Lady Gaga asciugandosi le lacrime – “Non so bene cosa dire se non che vi amo. So che tante persone sono spaventate e che tanti anziani sono chiusi nelle loro case”, continua parlando seduta in uno studio di registrazione.
“Ho alcuni parenti in Sicilia, ma vi prometto che andrà  tutto bene, supererete tutto. Dobbiamo stare uniti ed essere gentili gli uni con gli altri. Vi mando le mie preghiere con tutto il mio cuore. Alcuni miei amici sostengono che quando le cose si fanno difficili, quello è il momento in cui Dio ti è più vicino, nelle difficoltà ”.
E conclude: “Mi auguro che chiunque si trovi in Italia senta l’abbraccio di qualcosa di divino, come le ali di un angelo intorno allo Stivale”.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.812)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (55)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2020
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “PAGATA A 27 ANNI CON 750 EURO? BASTA ACCETTARE, COSI’ NON SI VIVE”: LO SFOGO DELL’INGEGNERA ALLA CENA CON AMICI
    • COME HA FATTO IL SOTTOSEGRETARIO AL LAVORO, CLAUDIO DURIGON, A COMPRARE UN APPARTAMENTO DA 170 METRI QUADRI IN UNA ZONA DI LUSSO A ROMA NORD A SOLI 469MILA EURO?
    • IL GOVERNO DI BERLINO HA AUTORIZZATO L’ESPORTAZIONE ANCHE DEL MODELLO PIÙ VECCHIO DEI CARRI ARMATI PRODOTTI DALLA RHEINMETALL, I “LEOPARD 1”
    • COINQUILINI D’ITALIA: GIOVANNI DONZELLI E ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE CONDIVIDONO UNA CASETTA NEL CENTRO DI ROMA
    • DAL PD QUERELE A RAFFICA NEI CONFRONTI DI DELMASTRO E DONZELLI
    • PAOLA EGONU: “UN FIGLIO CON LA PELLE NERA? VIVREBBE IL MIO STESSO SCHIFO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA