Destra di Popolo.net

VIA LIBERA IN CONSIGLIO DEI MINISTRI ALLE MODIFICHE DEI DECRETI SICUREZZA DI SALVINI: L’ITALIA TORNA TRA I PAESI CIVILI DOPO DUE ANNI DI INFAMIE

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

STOP ALLE MULTE PER ONG E CONFISCA NAVI, RITORNA LA PROTEZIONE UMANITARIA, TEMPI PIU’ BREVI PER OTTENERE LA CITTADINANZA ITALIANA, POSSIBILITA’ DI SVOLGERE LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’… NORMA “WILLY” CONTRO I VIOLENTI E GLI SPACCIATORI

La cancellazione delle multe milionarie per le ong, lo stop alla confisca delle navi, il ritorno al meccanismo della protezione umanitaria con un allargamento delle maglie della protezione speciale, tempi più brevi per ottenere la cittadinanza italiana, il ripristino della possibilità  di svolgere lavori di utilità  sociale.
Il nuovo decreto su immigrazione e sicurezza ottiene il via libera del Consiglio dei ministri: il governo approva così il superamento dei due decreti sicurezza voluti da Matteo Salvini.
Con in più due norme per inasprire il Daspo dai locali e le pene per i violenti e gli spacciatori, che arrivano dopo l’uccisione del giovane Willy Monteiro a Colleferro.
La maggioranza aveva faticato a trovare la quadra sul nuovo testo, a partire dai rilievi fatti in sede di emanazione dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A dividere Pd e M5s era stato in particolare il ritorno della ‘protezione speciale’, non gradita da una parte dei Cinquestelle.
Le ultime modifiche prevedono, tra le altre cose, la fine delle multe e lo stop alla confisca della nave per le ong. La confisca delle navi delle organizzazione non governative non è più prevista a condizione che gli equipaggi informino le autorità  italiane a ogni intervento di salvataggio e il Paese di cui battono bandiera, se non sono italiane.
C’è anche il ritorno della ‘protezione speciale’ — non più denominata umanitaria — per chi, tornando nel proprio Paese, rischierebbe “trattamenti inumani o degradanti“. Infine, la convertibilità  in permesso di soggiorno per motivi di lavoro di alcune tipologie di permessi, ad esempio “per protezione speciale, per calamità , per residenza elettiva, per acquisto cittadinanza o apolidia, per attività  sportiva, per lavoro di tipo artistico, per motivi religiosi, per assistenza minori”.
Via, poi, le norme speciali introdotte con il decreto Salvini che assegnavano al ministro dell’Interno specifiche competenze, prima disciplinate dal codice di navigazione. Ritorna, quindi, al ministero delle Infrastrutture la titolarità  di determinare il divieto o la limitazione del transito di navi, fermo restando che il Mit, nei casi di ordine e sicurezza o di violazione delle norme sul traffico di migranti, dovrà  concertare le proprie decisioni con il Viminale e con il ministero della Difesa, informato il presidente del Consiglio.
Ai nove articoli sui quali i giallorossi avevano trovato l’accordo se ne aggiungono due scritti da Alfonso Bonafede e Luciana Lamorgese che mettono nero su bianco la cosiddetta ‘norma Willy’, il ragazzo pestato a morte a Colleferro.
Il provvedimento introduce il ‘daspo’ per i violenti, dando il potere ai questori di disporre, anche in presenza di una condanna non definitiva, il divieto di accesso a pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento nei confronti delle persone denunciate, negli ultimi tre anni, per reati commessi in occasione di gravi disordini, qualora dalla condotta possa derivare un pericolo per la sicurezza. Inserita anche la norma di contrasto alla vendita di droga tramite siti web.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

PER ORA BASTA LA MASCHERINA OBBLIGATORIA ALL’APERTO, NIENTE COPRIFUOCO PER BAR E RISTORANTI

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

PER TOTI E’ TROPPO, PER DE LUCA TROPPO POCO… LA STRATEGIA DEI PICCOLI PASSI DAVANTI A UN PAESE IN ANSIA

Domani Roberto Speranza si presenterà  davanti alle Camere per illustrare il testo del nuovo dpcm.
Due le novità  fondamentali: la proroga dello stato d’emergenza fino al 31 gennaio dell’anno prossimo e l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto, con un conseguente inasprimento delle pene che tuttavia dovrebbe essere inferiore ai 3mila euro ventilata nelle ultime ore.
Secondo quanto riferiscono fonti di governo a Huffpost, non ci sarà  lo stop per bar e ristoranti alle 23. Una misura che è stata soppesata nelle ultime ore, per poi essere accantonata: “Dobbiamo far rispettare le prescrizioni, sensibilizzando e controllando – spiega un membro dell’esecutivo che sta limando il testo – Ma l’attuale livello di contagi ancora non ci ha portato al punto di misure così drastiche, non capiamo da dove sia uscita questa storia”.
Lo stupore è di molti fra quelli che hanno per le mani il dossier. C’è una differenza sostanziale tra i contagi di oggi e quelli, pur simili, di qualche mese fa: l’esecutivo allora si muoveva in territorio inesplorato, oggi si è più preparati ad un eventuale sviluppo dell’epidemia.
E per di più i presidi sanitari sul territorio sono stati implementati in modo tale da elevare il punto di saturazione in caso la curva epidemica salisse ulteriormente. Proprio per questo Giuseppe Conte non ha nessuna intenzione di drammatizzare la situazione. Una politica di piccoli passi, di accompagnamento dei nuovi contagi a misure misurate e calibrate, stando attenti, soprattutto, a non assumere provvedimenti che potrebbero infliggere altri duri colpi a un settore produttivo già  in difficoltà .
Non è un caso che anche dall’entourage di Roberto Speranza, a capo di quel ministero, la Salute, che nei in passato è stato tra i più prudenti e maggiormente ha spinto per misure restrittive, filtrino toni estremamente pacati e tutt’altro che allarmistici.
Così la misura del coprifuoco per bar e ristoranti è stata valutata e scartata, tenuta nel cassetto per essere rispolverata se i contagi dovessero sensibilmente salire e un residuo di discussione rimane solamente su un ipotetico tetto di persone consentite per eventi e feste private (matrimoni, battesimi, compleanni).
Dopo un passaggio informale nel Consiglio dei ministri e il passaggio di Speranza in Parlamento, il dpcm tornerà  in Cdm, probabilmente mercoledì, per la sua approvazione finale.
La scelta di mandare il ministro della Salute e non Giuseppe Conte a riferire a Montecitorio e Palazzo Madama viene spiegata come un modo per cercare di tenersi alla larga dalle polemiche che puntualmente seguono l’arrivo del premier in Aula: “E’ un momento delicato – spiegano – ci giochiamo il futuro prossimo del paese, sarebbe un assist per gli show che Lega e Fratelli d’Italia puntualmente mettono in piedi”. Un’equazione che probabilmente non tiene conto delle critiche che potrebbero piovere su Palazzo Chigi per non aver messo la faccia sull’estensione dello stato di emergenza e un inasprimento delle misure.
D’altra parte il governo si trova già  ad affrontare i primi smottamenti sul fronte delle Regioni, che hanno iniziato a smarcarsi da prima che le nuove disposizioni entrino in vigore.
Vincenzo De Luca ha firmato proprio in queste ore un’ordinanza che dispone fino al 20 ottobre la chiusura obbligatoria alle 23 per bar, gelaterie, pasticcerie dalla domenica al giovedì (a mezzanotte il venerdì e il sabato, mentre ristoranti e pub potranno far accedere la clientela solo fino alle undici di sera anche nei weekend.
Dall’altra parte dello spettro c’è Giovanni Toti, che ha duramente criticato l’obbligo di mascherina all’aperto: “Sarebbe un passo indietro, perchè bisogna intervenire a seconda delle necessità  dei territori”.
Più morbido ma sulla stessa linea anche Nicola Zingaretti, che oltre a essere presidente del Lazio, da segretario del Pd è anche azionista dell’esecutivo: “Mi auguro che non si prendano nuovi provvedimenti restrittivi ma questo dipende molto dai comportamenti collettivi e individuali”.
Nel frattempo è stato riattivato il Comitato operativo della Protezione civile in funzione nei mesi del lockdown. Alla prima riunione, avvenuta stamane, hanno partecipato Angelo Borrelli e Domenico Arcuri, oltre i rappresentanti delle Regioni, e non sono emerse particolari criticità .
Tra lo scontro tra governo e Regioni, il Parlamento che rischia di lavorare a singhiozzo per i contagi, le polemiche preventive sulle nuove strette, si torna a respirare un clima che sembrava essere superato da qualche mese.
Un sondaggio della Doxa stima che solo il 54% degli italiani accetterebbe il vaccino per il Covid-19. All’alba della seconda ondata sembra essere tornati al punto di partenza.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

CORI DA STADIO PER FALCOMATA’ RIELETTO SINDACO DI REGGIO CALABRIA: “SALVINI TORNA A CASA”

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

SALVINI AVEVA PUNTATO TUTTO SUL SUO CANDIDATO MINICUCCI, LA SCONFITTA DELLA LEGA E’ PESANTE: FINISCE 58,33% A 41,67%

Giuseppe Falcomatà , del Pd, riconfermato sindaco di Reggio Calabria. Al ballottaggio, il primo cittadino uscente, appoggiato dal centrosinistra, ha battuto con il 58,33% lo sfidante Antonino Minicuci, candidato del centrodestra, che si è fermato al 41,67%
L’andamento dello scrutinio non ha lasciato dubbi sin dai primi seggi con Falcomatà  subito in vantaggio.
Tanto che già  nel primo pomeriggio si è creato un capannello di sostenitori che hanno accolto la rielezione con un tifo da stadio.
«Qualcuno voleva provare a mettere bandierine nella nostra città . Noi non lo abbiamo permesso e allora con simpatia e con il sorriso diciamo… Salvini stai a casa tua», ha commentato a caldo Falcomatà .
«Nell’ultima settimana prima del ballottaggio – ha detto Falcomatà  parlando con i giornalisti prima di stappare una bottiglia di prosecco – avevamo cominciato a sentire la fiducia. La città  ci stava proteggendo. Ha cercato in noi l’elemento di difesa. Noi abbiamo provato ad interpretare questo sentimento. Questa è la vittoria della città  di Reggio Calabria, la vittoria dei reggini, è anche la vittoria di chi ha preferito premiare e dare fiducia ad altre idee di amministrazione, ad altre idee di governo».
«Quello che abbiamo sentito in questa campagna elettorale – ha aggiunto – era tantissima fiducia, ma allo stesso tempo una forte domanda di cambiamento. Non è stato facile condurre una campagna elettorale in mezzo ai rifiuti. Non è stato facile condurla piena di attacchi strumentali e con poche idee rispetto al futuro della città . Ma la città  lo ha capito. Io davvero ringrazio tutti i reggini. Da domani cambieranno le cose. Noi saremo interpreti di questo sentimento di cambiamento nella continuità . Abbiamo attraversato l’inferno, scalzi e senza scorta. E ne siamo usciti vivi, siamo consapevoli che il meglio deve ancora venire. Sarà  un futuro condiviso con tutte le forze sane della città , con tutte quelle persone che hanno deciso di restare a Reggio Calabria, perchè ci sono nate a Reggio Calabria. Hanno deciso di resistere e di investire per la nostra città . Ecco, loro dovranno essere ancora più protagonisti del del governo cittadino e dell’amministrazione della cosa pubblica».

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

IN PADANIA SCOLORA IL VERDE: LEGA SCONFITTA A LEGNANO, SARONNO E CORSICO

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

SI AGGIUNGONO ALLA SCONFITTA DEI SOVRANISTI A SEGRATE, BOLLATE E SOMMA LOMBARDO

Lorenzo Radice, 39 anni, è il nuovo sindaco di Legnano (Milano). Manager nel sociale, candidato con le liste civiche Insieme per Legnano, Legnano Popolare e Rilegnano, unitamente al Pd, Radice ha vinto al ballottaggio con il 54% delle preferenze.
A Corsico ha vinto invece Stefano Ventura, candidato con la Lista Corsico torna Grande, Partito Democratico e Lista Civica Insieme per Corsico.
A Saronno vittoria di Augusto Airoldi, con il 59,99% delle preferenze. “Prima la vittoria a Mantova, Bollate, Segrate e Somma Lombardo. Oggi i risultati straordinari dei ballottaggi a Lecco, Legnano, Corsico e Saronno. Un grande successo dei neoeletti sindaci e insieme del Partito democratico Lombardo, perno della coalizione di centrosinistra” commenta Vinicio Peluffo, Segretario del Pd Lombardo.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

AOSTA, VINCE NUTI DEL CENTROSINISTRA, SCONFITTO IL CANDIDATO DI SBARBI APPOGGIATO DALLA LEGA

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

LEGA GRANDE SCONFITTA

Ad Aosta   vince il candidato dell’area progressista e autonomista, Gianni Nuti, che ottiene il 53 per cento dei voti mentre il il candidato di Rinascimento Valle d’Aosta, Giovanni Girardini al 46 per cento, la lista del critico d’arte Vittorio Sgarbi.
Nuti, sostenuto da Progetto Civico Progressista, Union Valdotaine e Alliance Valdotaine,   ha battuto   l’outsider Girardini che al secondo turno ha ottenuto il sostegno di Lega, la grande sconfitta ad Aosta, e centrodestra.
Sostegno che non è bastato. E non è bastata la campagna elettorale aggressiva giocata da Girardini per conquistare Aosta: “Non è un ballottaggio, ma un referendum tra vecchio e nuovo. Per battere il sistema Aosta”.
La vittoria di Nuti renderà  più semplice anche la partita per la formazione del governo della Regione, dove la Lega è il primo partito, ma il sistema proporzionale per il presidente e la formazione della giunta porta alla formazione di una coalizione progressista-autonomista come quella che reggerà  il Comune di Aosta nei prossimi 5 anni.
Girardini era presente allo spoglio alla scuola Einaudi, dove sono state raccolte le schede: “La tendenza sembra chiara, se sara’ cosi depongo le armi nei confronti dei vincitori. L’affluenza e’ stata bassa, molto bassa. Bisogna riflettere su questo dato. La citta’ risulta spaccata”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

LEGA SCONFITTA A LECCO: GATTINONI BATTE CIRESA PER 31 VOTI

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

IL CANDIDATO PD HA RECUPERATO LO SVANTAGGIO E HA VINTO SUL FILO DI LANA

Una vittoria all’ultimo voto, e non è un modo di dire.
A Lecco la partita tra centrosinistra e centrodestra finisce con la vittoria di Mauro Gattinoni, il candidato del Pd – 43 anni, è ex direttore generale dell’Api, l’associazione delle Piccole e medie imprese – che tentava di proseguire l’esperienza amministrativa dei dieci anni di Virginio Brivio.
E se al primo turno era arrivato secondo dopo Giuseppe “Peppino” Ciresa, il 73enne candidato del centrodestra fortemente radicato in città , tra associazionismo, alpinismo e commercianti, al ballottaggio Gattinoni vince per 31 voti, con il 50,07% contro il 49,93% di Ciresa.
E’ la seconda vittoria del centrosinistra in Lombardia per i capoluoghi di provincia in questa tornata di elezioni Comunali 2020. Al primo turno, infatti, Mattia Palazzi si è confermato sindaco di Mantova con un risultato netto.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

CASCINA AL CENTROSINISTRA: LA LEGA SCONFITTA IN CASA DI SUSANNA CECCARDI

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

BETTI ELETTO SINDACO CON IL 59%

Michelangelo Betti del Pd è il nuovo sindaco di Cascina (Pisa), primo comune toscano conquistato quattro anni fa dalla Lega.
Sostenuto dal centrosinistra, e dopo l’apparentamento con una lista civica di sinistra e M5s, ha conquistato il 59% dei voti superando nettamente il candidato del centrodestra, Leonardo Cosentini (Lega), assessore uscente che si era apparentato con la lista civica di Dario Rollo, il sindaco reggente uscente che ha rotto i rapporti con la Lega poco prima del voto.
Lo scrutinio delle 36 sezioni del Comune assegna a Betti 11.088 voti, mentre il suo rivale si è fermato a 7699 consensi, pari al 41% dei consensi, quasi 20 punti in meno. Al primo turno Betti aveva il 38,68%.
Prima di sapere il risultato Betti aveva detto: “Sarà  una rivincita, non una vendetta. La campagna ‘anti’ l’ha sempre fatta qualcun altro. Adesso io amministrerò per tutti i cittadini”.
“A Cascina si volta pagina”, dice la segretaria del Pd toscano Simona Bonafè. “Congratulazioni a Michelangelo Betti per questa ampia vittoria in tutte le sezioni e con quasi 20 punti di vantaggio complessivi. Un risultato importante perchè si tratta di un grande comune della Toscana e simbolico perchè riporta al Pd e al centrosinistra la guida dell’amministrazione lasciata da Susanna Ceccardi per ambire ad altri ruoli, dall’Europa alla Regione. Un’altra grande soddisfazione per il Partito Democratico che si aggiunge al risultato delle elezioni regionali e le amministrative a Viareggio”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

FUNZIONA IL PATTO M5S-PD A POMIGLIANO: DEL MASTRO VINCE CON IL 61%

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

L’ALLEANZA VINCE ANCHE A GIUGLIANO, CAIVANO, SORRENTO, TERZIGNO E ARIANO IRPINO

Alle elezioni comunali il patto largo coi Cinque stelle funziona, e il Pd napoletano si prende una rivincita dopo il magro risultato delle regionali.
La tendenza dello spoglio per il ballottaggio   è chiara, anche se la procedura non è ancora alla fine. La alleanza fra il centrosinistra a guida Pd e i Cinque stelle tiene ovunque. E riporta la vittoria a Pomigliano d’Arco, la città  del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Questo il dettaglio.
“I risultati dei ballottaggi sono molto importanti ci dicono che l’alleanza delle forze di governo e di centrosinistra vince dove perdevamo da anni e dove avevamo perso negli ultimi tempi. La giornata è molto positiva, ci da coraggio e ci fa essere ottimisti” dice il segretario Pd Nicola Zingaretti in una conferenza stampa al Nazareno.
A Pomigliano, dove il patto è stato siglato per la prima volta, il candidato Gianluca Del Mastro vince con il 61,19 per cento sulla sfidante che si ferma al 38 per cento.
A Giugliano Nicola Pirozzi ha sovvertito l’esito del primo turno e scavalcato il sindaco uscente Antonio Poziello: detiene il 53 per cento quando mancano 13 sezioni su 100 alla fine dello spoglio.
Anche a Casavatore l’accordo coi cinque stelle ha tenuto fino all’ultima sezione: al fotofinish Luigi Maglione ha perso per soli due voti, il nuovo sindaco è Vito Marino di una coalizione civica.
E’ praticamante un en plein visto che a Caivano, altro comune dove il patto di governo era stato introdotto, la alleanza giallorossa   aveva già  eletto Enzo Falco al primo turno.
Il centrosinistra, anche senza grillini, espugna anche roccaforti della destra come Sorrento, dove Massimo Coppola guida col 61 per cento a metà  spoglio, e Terzigno, con il 60 per cento per Francesco Ranieri a un terzo dello spoglio.
Sinistre e cinque stelle funzionano anche a Ariano Irpino, dove con il 65 per cento vince Enrico Franza.
“Siamo dinnanzi ad un risultato eccezionale. Il Partito democratico si conferma la prima forza della provincia di Napoli – dice Marco Sarracino, segretrario metropoltiano di Napoli – alle tantissime vittorie già  riportate al primo turno, si aggiungono oggi quelle di Pomigliano D’Arco e Giugliano, Comuni importantissimi dove abbiamo deciso di sperimentare la coalizione con il Movimento 5 Stelle. Vinciamo a Sorrento, non accadeva dal 1993. Vinciamo a Saviano, non era mai successo. Il gruppo dirigente provinciale in pochi mesi ha raggiunto risultati impensabili. La nostra linea politica si è affermata con forza, non solo nel partito ma soprattutto nella società . Aver costruito coalizioni larghe e coese, che avessero al centro i nostri storici valori, si è dimostrata una scelta vincente. Ora con umilità , siamo già  al lavoro per tornare a vincere le elezioni del comune di Napoli”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

BALLOTTAGGIO MATERA, VINCE IL CANDIDATO DEL M5S CON L’APPOGGIO DETERMINANTE DEL PD

Ottobre 5th, 2020 Riccardo Fucile

ANDRIA AL PD, CENTROSINISTRA AVANTI IN   MOLTI COMUNI MINORI

Matera ai Cinque Stelle e centrosinistra avanti nella maggior parte dei ballottaggi per decidere i nuovi sindaci in Puglia. È questo il quadro che si delinea dopo il secondo turno delle amministrative 2020.
Ad Andria, unica città  capoluogo di provincia al voto, il centrodestra dell’uscente Nicola Giorgino era già  fuori al primo turno: Giovanna Bruno del Pd e civiche vince su Michele Coratella del M5S.
A Matera invece è arrivato il momento dei Cinque stelle: il candidato Domenico Bennardi batte nettamente, con oltre il 60 per cento dei voti, l’avversario del centrodestra Rocco Luigi Sassone.
Su Bennardi che due settimane fa era finito invece dietro Sassone, presumibilmente si sono concentrati anche i voti del centrosinistra, già  fuori al primo turno.
“E’ una facola: una cenerentola politica che è riuscita davvero a fare la storia di questa città “: queste le prima parole pronunciate da Domenico Bennardi, nuovo sindaco della città  lucana.
Dopo aver definito il successo “inaspettato” e “incredibile, ha annunciato che “competenza e capacità  politica” saranno i criteri per la formazione della giunta, che sarà  composta da esponenti “della coalizione”. Primi punti da affrontare: “Tutela della materanità  e problema della sanità “.
Nei centri pugliesi tanto centrosinistra.
A Corato importante e decisa affermazione di Corrado De Benedittis (62,6%) sull’ex senatore di Forza Italia, Luigi Perrone.
A Palo del Colle la spunta il 38enne segretario del Pd, Tommaso Amendolara, sulle civiche di Anna Cutrone.
Per i progressisti vittorie anche a Tricase (Antonio De Donno) e Latiano (Cosimo Maiorano).
A Lucera Giuseppe Pitta, vicino all’ex primo cittadino e neo-consigliere regionale (di centrosinistra) Antonio Tutolo, ribalta il risultato che si stava prospettando e batte Fabrizio Abate di Pd e civiche.
A Modugno dal lungo testa a testa emerge il 37enne Nicola Bonasia, civiche, contro il centrosinistra di Fabrizio Cramarossa.
Mentre a Conversano lo scontro degli ex primi cittadini va a Giuseppe Lovascio (civiche di centrodestra), vittorioso sul suo successore (con la giunta caduta anzitempo) Pasquale Loiacono del centrosinistra.
Anche a Ceglie Messapica, nonostante la frammentazione dei partiti, passa il centrodestra con Angelo Palmisano.
Un nuovo Comune del Tarantino, dopo Ginosa, Crispiano e Mottola, va invece al M5S: è Manduria, da oggi al sindaco Gregorio Pecoraro.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2020
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA