Destra di Popolo.net

“IL 17% DEI PAZIENTI GUARITI DA COVID RISULTA NUOVAMENTE POSITIVO”: LO STUDIO DEL GEMELLI DI ROMA

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

L’INDAGINE SCIENTIFICA PREOCCUPA

Quasi il 17% dei pazienti completamente guariti dall’infezione da coronavirus è risultato nuovamente positivo al tampone nel corso dei controlli di follow-up.
Lo evidenzia un nuovo studio condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS di Roma nell’ambito del progetto Gemelli Against Covid-19 Post-Acute Care (GAC19-PAC) promosso Dipartimento di Geriatria, Neuroscienze e Ortopedia dell’Università  Cattolica del Sacro Cuore per rispondere ad alcuni degli interrogativi ancora aperti di questa pandemia, in particolare per comprendere quali sono le conseguenze dell’infezione da coronavirus nei pazienti che hanno sconfitto Covid-19.
Nello specifico, i ricercatori hanno individuato che una percentuale significativa di pazienti (22 su 131 pazienti, 16,7%) che soddisfacevano i criteri di interruzione della quarantena (nessun sintomo clinico acuto di Covid-19 e due tamponi negativi consecutivi) sono risultati nuovamente positivi a Sars-Cov-2 durante gli screening svolti dopo almeno due settimane.
“Questi risultati — spiegano gli autori dello studio   sull’American Journal of Preventive Medicine — indicano che una considerevole percentuale di pazienti Covid-19 dichiarati completamene guariti dall’infezione può ancora essere portatore asintomatico del virus”.
Questi pazienti, ai quali nonostante l’assenza di linee guida specifiche post-Covid è stato comunque suggerito di rispettare la quarantena per la seconda volta, hanno mostrato sintomi respiratori persistenti, specialmente mal di gola (18% dei positivi vs 4% dei negativi) e segni di rinite (27% vs 12%), anche se in una forma più lieve rispetto alla fase acuta della malattia.
Altri sintomi, come affaticamento (51%), respiro affannoso (44%) e tosse (17%) erano ancora presenti in una percentuale significativa del campione studiato, sebbene non vi fossero differenze sostanziali tra gli individui con un test positivo o negativo. Osservazioni che, ritengono gli studiosi, indicano come la persistenza di mal di gola e rinite non debba essere sottovalutata ma adeguatamente valutata in tutti i pazienti considerati guariti da Covid-19.
“Medici e ricercatori — ha commentato Francesco Landi, professore associato del Dipartimento di Scienze geriatriche e ortopediche dell’Università  Cattolica del Sacro Cuore di Roma e primo autore della ricerca — si sono concentrati sulla fase acuta dell’infezione da coronavirus ma è necessario un monitoraggio continuo dopo la dimissione per gli effetti di lunga durata”.
In tal senso, i ricercatori raccomandano che i pazienti che continuano a presentare sintomi potenzialmente correlati a Covid-19 evitino il contatto ravvicinato con altre persone, continuando a indossare mascherine ed eventualmente vengano sottoposti a un tampone nasofaringeo aggiuntivo. Quanto alla possibilità  che questi pazienti siano ancora in grado di trasmettere l’infezione sono però necessarie ulteriori indagini. “Un test con tampone positivo può rivelare se i pazienti stanno ancora perdendo frammenti virali, ma non è in grado di discernere se sono o meno contagiosi”.

(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

I CONTAGI GALOPPANO E PERSINO ZANGRILLO DIVENTA PRUDENTE: “IL GOVERNO LAVORA BENE”

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

“LE REGIONI NON FACCIANO FUGHE IN AVANTI E NON PRENDANO DECISIONI IN AUTONOMIA”

Ora è concentrato nel dare l’immagine di persona mite, lontano dai tempi nei quali bacchettava tutti dicendo che il virus era clinicamente inesistente e parlava di ‘terrorismo’ rispetto al clima di paura del virus.
E di fronte a oltre 30 mila nuovi positivi e un trend di 200 morti al giorno ha pensato che sia meglio sotterrare metaforicamente l’ascia di guerra.
“Io credo che in questo momento preciso il governo si stia comportando bene, perchè sta attuando un metodo di azione progressiva che deriva dalla lettura dei dati, quando possibile anche cercando di anticiparli. Mi sento garantito”.
Lo ha detto ad ‘Accordi&Disaccordi’ sul Nove il primario del reparto di Terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano. “La cosa che secondo me non deve accadere -avverte è che le Regioni facciano delle fughe in avanti o prendano delle decisioni in autonomia”
“Io e il professor Galli -sottolinea- già  stiamo lavorando insieme: tutti insieme dovremmo andare a ricavare dei dati che poi dobbiamo elaborare, ma non dobbiamo farci la guerra. Quando, sin dall’inizio, si è pensato di dire che guardavo il mio alberello e trascuravo tutta la foresta mi sono un po’ indispettito”, conclude il medico.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

CRISANTI: “SULLE CHIUSURE SIAMO IN RITARDO DI 15 GIORNI, RESTRIZIONI INEVITABILI”

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

“SE ENTRO MERCOLEDI’ NON VEDREMO DATI DIFFERENTI, SARA’ FINITA, SI ANDRA’ PER FORZA AL LOCKDOWN”

“Sulle chiusure siamo già  in ritardo, almeno di due settimane. Quanto meno in alcune Regioni sarebbe stato necessario chiudere prima”
Lo dice in un’intervista a Il Messaggero Andrea Crisanti, docente di Microbiologia dell’ Università  di Padova: “Ora stiamo inseguendo l’epidemia, speriamo che non sia troppo tardi”.
Quanto c’è ancora da aspettare per un ipotetico lockdown? Crisanti fa la sua previsione: se le misure approvate dal governo non avranno un effetto, “saranno inevitabili limitazioni più restrittive. Penso che aspetteranno la prossima settimana per capire se il Dpcm sta dando risultati”, aggiunge.
Se mercoledì “non vedremo dati differenti, sarà  finita. Si andrà  per forza al lockdown, magari in una forma meno severa di marzo. Ma qualcosa sarà  inevitabile fare”.
I lockdown per zone non sono sufficienti: già  si vede “una parcellizzazione della trasmissione del virus, ormai è diffusa in tutto il Paese – osserva Crisanti -. Non sarebbero più sufficienti i singoli lockdown regionali che invece sarebbero stati utili due settimane fa”.
Si potrebbero anche decidere “chiusure meno severe nelle Regioni con una minore diffusione del virus, più rigorose nelle altre. Possiamo differenziare, ma comunque bisogna intervenire su macroaree, non c’è più tempo per interventi limitati a piccoli territori”.
Crisanti conferma alcune perplessità  sui tamponi rapidi: utilizzarlo come salvacondotto di agibilità  sociale è “una distorsione che viene fatta dell’uso test”. Il tampone rapido “ha una corrispondenza con il molecolare vicina al 100 per cento” perchè “fanno la verifica solo sui positivi. I guai vengono da coloro che risultano negativi al test rapido ma che in realtà  sono positivi, sono attorno al 30 per cento”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

E’ NORMALE CHE DUE POLIZIOTTI CONDANNATI PER I FATTI DELLA SCUOLA DIAZ SIANO STATI PROMOSSI?

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

PROMOSSI AL RUOLO DI VOCE-QUESTORI DOPO LA CONDANNA A 3 ANNI E 8 MESI PER LE FALSE MOLOTOV ATTRIBUITE AI MANIFESTANTI

Uno piazzò le molotov per accusare i manifestanti, l’altro attestò il falso su quel ritrovamento
La condanna, la riabilitazione e la promozione. I loro nomi sono saliti agli onori delle cronache per quanto accaduto all’interno della Scuola Diaz la sera del 21 luglio del 2001. Si tratta di due poliziotti (con cariche e incarichi differenti) che hanno partecipato attivamente alla costruzione della narrazione che, poi, ha ‘giustificato’ l’assalto delle forze dell’ordine dopo gli scontri di piazza durante il G8 di Genova. Ora, dopo la condanna definitiva della Cassazione (arrivata nel luglio del 2012), i due poliziotti della Scuola Diaz sono stati promossi.
Si tratta di Pietro Troiano e Salvatore Gava. Entrambi furono condannati nel 2012 a tre anni e 8 mesi di reclusione, oltre all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. Per il primo dei due, già  nel dicembre del 2017 arrivò una promozione. E, secondo i giudici, fu lui personalmente a portare all’interno della Scuola Diaz le due molotov poi ritrovate. Il secondo, invece, è stato condannato per attestato ufficialmente la veridicità  di quel ritrovamento. Ma si trattava di un falso, come si è capito nel corso del lungo processo e della sentenza.
A 19 anni da quei fatti, condannati a livello mondiale per via degli atti di tortura perpetrati dagli agenti all’interno dell’Istituto contro i ragazzi, i due poliziotti scuola Diaz promossi. I loro nomi (tra molti altri), infatti, compaiono nella velina sulle promozioni pubblicata sul sito della sindacato della Polizia di Stato FSP.
La decorrenza del nuovo incarico risale al 1° luglio del 2020, nel pieno dell’estate. Ma sono state ufficializzate solamente nella giornata di giovedì 29 ottobre.
I due poliziotti, condannati e reintegrati al termine della fine del periodo di interdizione, hanno ottenuto la promozione alla carica di Vice Questore. Nonostante i fatti di Genova e le violenze della scuola Diaz a cui non hanno partecipato attivamente, ma che hanno provocato — come spiegano le sentenze definitive di Cassazione — quell’assalto ingiustificato — così come la violenza — da parte delle forze dell’ordine.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

FIRENZE, IL GIORNO DOPO LA GUERRIGLIA: 4 ARRESTI E 20 DENUNCIATI, DIECI POLIZIOTTI FERITI

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

NON SOLO BOTTIGLIE E SASSI, ANCHE MOLOTOV CONTRO GLI AGENTI

Il giorno dopo la guerriglia nel centro di Firenze, la polizia annuncia di aver denunciato 20 persone e di averne arrestate quattro che si trovano ora nel carcere di Sollicciano: sono tutti al di sotto dei trent’anni.
Due ragazze di 26 e 28 sono in arresto per resistenza a pubblico ufficiale, stesso reato per un ragazzo residente in provincia di Firenze.
Un altro arresto è per per il lancio di una molotov in Borgo Ognissanti, una delle strade del centro scenario degli scontri: è un diciannovenne di Siena, ma residente ad Arezzo.
Diverse altre persone sono in corso di identificazione perchè gli investigatori stanno visionando i filmati della manifestazione non autorizzata convocata via web per protestare contro le misure anticovid varate dal governo.
Il tam tam della convocazione è rimbalzato sui social e che alla fine ha portato nelle strade di Firenze un migliaio di persone.
Piazza della Signoria, luogo scelto dai manifestanti è, stata subito isolata dalle forze dell’ordine impedendo alla gente di arrivare al luogo del raduno. La tensione si è alzata e sono cominciati scontri e le cariche andate avanti per più di quattro ore: fioriere rovesciate, cestini spaccati, assaliti alcuni cantieri stradali per prendere pietre e oggetti da lanciare contro le forze dell’ordine. Dieci tra agenti e carabinieri feriti, nessuno in maniera grave. Ferita anche una ragazza per un colpo alla testa.
La rabbia e l’amarezza del sindaco Dario Nardella:   “Una situazione del genere non l’avevo mai vista nella mia città . Il problema è che tra le persone che vogliono manifestare in maniera pacifica c’è una minoranza che è venuta con l’intento di provocare scontri e violenze” Quando scrive queste prole fuori infuriano ancora gli scontri.
Ventiquattr’ore dopo aggiunge sui vandalismi: “Farò il punto con i tecnici: i danni non sono irrimediabili però si parla di telecamere distrutte, un semaforo ‘sbarbato’ completamente, tutte le fioriere devastate, cestini, paletti. Ci sono danni e mi auguro che questi teppisti paghino per quello che hanno fatto”.
Alla vigilia della manifestazione proprio Nardella aveva parlato di timori per infiltrazioni di neofascisti al raduno, il giorno dopo spiega: “La cosa complicata di questo tipo di proteste di piazza – ha aggiunto il sindaco – è che non c’è una vera e propria testa. Si butta il manifesto nella mischia della rete e si vede cosa si raccoglie: c’era un misto di ultras, di anarchici, di estremisti di destra, di antagonisti, che si mischiavano anche con manifestanti pacifici e che appena hanno visto la situazione si sono dileguati. E’ successo tutto questo ed è difficile anche individuare dei responsabili che siano a monte di tutto quello che è successo. Vedremo almeno le responsabilità  individuali come questo ragazzo che ha buttato le molotov. Questa gente noi non la vogliamo vedere”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

COME FUNZIONANO LE ELEZIONI AMERICANE

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

QUEI 270 VOTI CHE SERVONO PER LA CASA BIANCA… SI PUO’ PERDERE ANCHE CON TRE MILIONI DI VOTI IN PIU’

Un sistema elettorale molto maggioritario, in cui i singoli Stati e i loro rapporti di forza contano tanto quanto, e forse più secondo un certo punto di vista, del voto degli elettori.
Un sistema che è stato creato alla fine del ‘700, ma che ancora oggi decide chi sarà  l’uomo più potente del mondo: il Presidente degli Stati Uniti d’America.
Il sistema elettorale per scegliere il presidente Usa è peculiare e per i cultori della materia molto affascinante. Ma anche controintuitivo per molti aspetti. Proviamo, andando per ordine, a spiegare come funziona.
Come funzionano le elezioni americane? Con l’Electoral college
I cittadini dei 50 Stati (a cui si aggiunge il Distretto di Columbia, ovvero la città  di Washington) il primo martedì dopo il primo lunedì di novembre – quest’anno cade il 3 – votano per il nuovo presidente, oltre che per la Camera dei Rappresentanti e per un terzo del Senato (i senatori sono eletti per 6 anni, e ogni biennio si rinnova un terzo dell’assemblea).
Il sistema elettorale assegna a ogni Stato un peso, i ‘voti elettorali’. In tutto i voti elettorali che i candidati si devono spartire sono 538. Per ottenere la presidenza, un candidato deve ottenere quindi 270 voti elettorali.
Ogni Stato ha un numero di voti elettorali pari al numero di deputati dello Stato (che sono in proporzione alla popolazione) più il numero di senatori (2 per ogni Stato, senza differenze di popolazione).
In più, il District of Columbia elegge tre grandi elettori, tanti quanto lo Stato più piccolo.
L’elezione presidenziale funziona come tante grandi elezioni uninominali: il candidato presidente più votato in ogni Stato, anche se di un solo voto, ottiene tutti i voti elettorali di quello Stato.
Biden vince in California? Ottiene tutti i 55 rappresentati della California nell’Electoral College. Trump vince in Texas? Ottiene tutti i 38 voti elettorali del Texas. E così via.
I voti elettorali si sommano via via che lo spoglio dei singoli Stati è definito nel corso della lunga notte elettorale: a causa dei fusi, le urne nei vari Stati chiudono in orari diversi, partendo dall’1 di notte ora italiana e fino alle nostre 7.
Uno Stato, un vincitore. Con due eccezioni
Sono due le eccezioni alla regola maggioritaria: Maine e Nebraska. Ogni Stato è infatti libero di scegliere la propria legge elettorale.
Il Nebraska elegge 5 grandi elettori, il Maine 4. Due grandi elettori vengono assegnati al candidato più votato a livello statale, mentre gli altri 2 (nel Maine) o 3 (in Nebraska) vengono assegnati al più votato al livello delle circoscrizioni elettorali che formano lo Stato.
Storicamente, il risultato è quasi sempre che un candidato conquista tutti i voti elettorali di quello Stato. Eccezioni ci sono state solo nel 2008 (4 voti del Nebraska a McCain e 1 a Obama) e nel 2016 (3 voti del Maine a Clinton, 1 a Trump)
Cosa sono i grandi elettori e che ruolo hanno
C’è anche da aggiungere che da un punto di vista puramente formale il presidente e il vicepresidente degli Stati Uniti sono in realtà  eletti con un sistema indiretto, ovvero non sono eletti direttamente dal popolo.
In realtà  con il voto del 3 novembre i 538 voti elettorali non sono altro che 538 rappresentanti (i grandi elettori) che hanno ‘promesso’ di sostenere il candidato al quale sono collegati.
I 270 voti elettorali rappresentano quindi 270 grandi elettori o rappresentanti nell’Electoral college.
Saranno questi grandi elettori a metà  dicembre, a formalizzare l’elezione del presidente degli Stati Uniti.
Si tratta di fatto quasi sempre di una formalità : i grandi elettori votano sempre per il candidato che hanno promesso di sostenere. Ci sono stati dei casi in cui questo non è successo (ma non in numeri tali da non far eleggere un presidente) ma sono molto rari.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

SONDAGGIO FOX A QUATTRO GIORNI ALL’ELECTION DAY: BIDEN MANTIENE 8 PUNTI DI VANTAGGIO SU TRUMP

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

MA SARANNO DECISIVI I VOTI INTERNI AI SINGOLI COLLEGI… A VANTAGGIO DI BIDEN IL FATTO CHE GLI INDECISI SONO ORMAI POCHISSIMI

Mancano quattro giorni all’Election Day e a livello nazionale, secondo un sondaggio di Fox News, Joe Biden ha un vantaggio di 8 punti.
Bisogna però specificare che i sondaggi nazionali contano molto poco nella visione generale: sono i sondaggi interni di singoli stati quelli a contare davvero, specie in quegli stati ‘in bilico’.
“Biden sta mantenendo un consistente vantaggio a livello nazionale, con molti elettori che hanno già  votato e pochi indecisi – spiega il pollster democratico Chris Anderson che ha condotto il sondaggio insieme al collega repubblicano Daron Shaw – è difficile vedere una campagna nazionale invertire la rotta negli ultimi giorni, ma questo non significa che sia impossibile per Trump trovare la via per una vittoria nel collegio elettorale”
Il sondaggio, inoltre, descrive un netto divario rispetto al gradimento dei candidati, con il 55% degli elettori che hanno un giudizio positivo di Biden, contro un 43% che ne ha uno negativo. Mentre per Trump le percentuali si rovesciano, con un 55% che ha esprime un giudizio negativo ed un 44% uno positivo.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

ADDIO A UNA LEGGENDA: E’ MORTO SEAN CONNERY, IL PRIMO 007

Ottobre 31st, 2020 Riccardo Fucile

L’ATTORE SCOZZESE AVEVA 90 ANNI, UNA LUNGA E LEGGENDARIA CARRIERA

Lutto nel mondo del cinema. Si è spento all’età  di 90 anni Sean Connery, una delle ultime grandi star dell’età  d’oro di Hollywood, nonchè il più amato tra tutti i James Bond che hanno interpretato la saga di 007.
Oltre al ruolo dell’agente segreto più famoso al mondo, resta indimenticato per film come “Gli intoccabili” (suo unico premio Oscar), “Indiana Jones e i l’ultima crociata” e “Caccia a ottobre rosso”.
Assente da anni dalla recitazione, aveva spento 90 candeline lo scorso 25 agosto. L’annuncio della scomparsa è arrivato dal sito della Bbc, che cita fonti della famiglia.
Nato il 25 agosto 1930 a Edimburgo, l’attore scozzese aveva iniziato a recitare a metà  anni 50 e si era fatto notare nel classico del genere bellico “Il giorno più lungo”, ma la popolarità  era arrivata con la saga di 007.
Nel 1964, nel pieno della fama nei panni di James Bond, aveva lavorato con Alfred Hitchcock nel capolavoro “Marnie”, al fianco di Tippi Hedren. Poi, negli anni, una sequela di ruoli di culto ben oltre quello, arcinoto, della spia al servizio di Sua Maestà : il fascinoso capo berbero in “Il vento e il leone” di John Milius, lo scalcagnato ma ancora affascinante Robin Hood di “Robin e Marian” di Richard Lester, l’iconico Guglielmo da Baskerville di “Il nome della rosa” di Jean-Jacques Annadu, produzione internazionale dal best seller del nostro Umberto Eco, l’enigmatico ufficiale sovietico Marko Ramius in “Caccia a ottobre rosso”, l’eroico e malinconico Jimmy Malone in “Gli intoccabili”, l’adorabile papà  di Indy Henry Jones sr. in “Indiana Jones e l’ultima crociata”.
Tutti i film di 007 con Sean Connery
Immancabilmente legato alla saga di 007, ha interpretato Bond nei primi film della saga: “Licenza di uccidere” (1962), “A 007, dalla Russia con amore” (1963), “Missione Goldfinger” (1964), “Thunderball (Operazione tuono)” (1965), “Si vive solo due volte” (1967). Poi è tornato nel settimo “Una cascata di diamanti” (1971), dopo la parentesi di George Lazenby in “Al servizio segreto di Sua Maestà “, (1969).
Aveva detto “mai più”, ma ha cambiato idea quando, nel 1983, ha di nuovo vestito i panni di Bond in un film apocrifo, sostanziale remake di “Thunderball”, che non a caso si intitola “Mai dire mai”. Secondo un sondaggio, in Uk resta lo 007 più amato dal pubblico.
L’Oscar e gli altri premi
Interprete di grandiosa presenza scenica, il divo scozzese ha conquistato un solo Oscar, quello per “The Untouchables — Gli intoccabili”, in cui, diretto da Brian De Palma (con le musiche indimenticabili di Ennio Morricone) dà  vita all’epopea gangsteristica della caccia ad Al Capone insieme a Kevin Costner, Andy Garcia, Charles Martin Smith e Robert De Niro.
Connery ha vinto però anche due Bafta (gli Oscar inglesi: per “Il nome della rosa” e il premio Academy Fellowship) e tre Golden Globe (per “Gli intoccasbili”, oltre al Cecil B. DeMille Award e all’Henrietta Award).

(da agenzie)

argomento: arte | Commenta »

FIRENZE, BOTTIGLIE CONTRO LE FORZE DELL’ORDINE, CARICHE E LACRIMOGENI

Ottobre 30th, 2020 Riccardo Fucile

LA MANIFESTAZIONE INFILTRATA DAI SOLITI DELINQUENTI NON ERA AUTORIZZATA… MA LE MANIFESTAZIONI NON AUTORIZZATE VANNO BLOCCATE SUBITO, BASTA TOLLERANZA CON I VIOLENTI

Scontri tra i manifestanti e la polizia in centro a Firenze. Lanci di bottiglie, tensione e cariche. Manganelli che si alzano.   Erano cominciati ad arrivare in un centinaio in via Calzaioli prima delle 21, ora di inizio della manifestazione non autorizzata e che già  alla vigilia aveva allarmato la prefettura.
Il sindaco Dario Nardella aveva parlato della possibilità  che “formazioni neofasciste fossero dietro l’organizzazione del raduno”. Il volantino che girava in rete e chiamava a raccolta per la manifestazione era simile nella grafica e nello slogan a quello di Torino finito con gli scontri pochi giorni fa.
“Non siamo estremisti, nè fascisti” urlano i primi in piazza. Stano per immettersi in piazza della Signoria a Firenze dove era fissato il raduno non autorizzato contro il Dpcm anticovid.
Una protesta contro i provvedimenti del governo. La polizia e i carabinieri hanno subito schierato i reparti antisommossa per sbarrare la strada e impedire ai manifestanti di arrivare nella piazza. Caschi e scudi.
“Buffoni”, “Vergona” i cori. Sono arrivati altri, allertati dal tam tam in Rete. Alle 21,15 erano già  trecento. Mezz’ora dopo il doppio. Ma il numero è aumentato ancora. Ultrà  del calcio, antagonisti, gruppi di estrema destra, lavoratori precari, alcuni ristoratori, fattorini con addosso ancora la divisa da lavoro.
Slogan contro col governo, contro il presidente del consiglio Conte per le chiusure anti-covid. Vorrebbero andare a manifestare davanti a Palazzo Vecchio. Sono quasi tutti giovani. “L’Italia è l’unico paese a chiudere senza risarcire”.
Hanno dei cartelli del tipo: “Il governo chiude, il governo paga”, “Hugs no mask”. Cresce la tensione. Urlano contro i giornalisti. La polizia carica, la gente scappa. Nell’aria i fumogeni. Si sentono delle sirene. e si vede qualcuno a terra.
Nel pomeriggio i negozi hanno chiuso presto in centro a Firenze e i falegnami si sono messi al lavoro per proteggere le vetrine con assi di legno e compensato. E’ stato così per Gucci, Prada, per altre griffe e grandi magazzini. La manifestazione non autorizzata e convocata misteriosamente diffondendo un volantino in rete contro il dpcm ha preoccupato le forze dell’ordine che molto prima dell’ora della convocazione (le 21) ha cominciato a presidiare le strade e le piazze del centro con i blindati.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2020
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA