Destra di Popolo.net

AL VIA LE PRENOTAZIONI DEL VACCINO PER OVER 80, LE DATE REGIONE PER REGIONE

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

PRIMO A PARTIRE IL LAZIO… ECCO COME FUNZIONA E COSA FARE

Tra tagli e ritardi nella consegna delle dosi, la seconda fase del piano vaccinale italiano, quella cioè che prevede la somministrazione del vaccino agli over 80 ne ha già  subito le conseguenze con alcuni slittamenti dei tempi.
La prima regione a partire sarà  il Lazio, dopo un posticipo di sette giorni, cui seguiranno Veneto e Liguria. La Lombardia partirà  a fine mese, mentre il Trentino ha già  iniziato da giorni. Di seguito il calendario delle regioni.
VALLE D’AOSTA – La Regione conta di iniziare la somministrazione dall′8 febbraio.
PIEMONTE – Il ‘Vaccine day’ per gli over 80, inizialmente fissato per il 30 gennaio, è slittato una volta al 6 febbraio e, ad oggi, a data da destinarsi.
LOMBARDIA – Si parte il 25-26 marzo.
TRENTINO ALTO ADIGE – Seconda fase già  cominciata da giorni. Si è già  arrivati alla somministrazione dei richiami.
VENETO – Il 15 febbraio si partirà  con gli over 80 e, dal 22, con gli over 75.
FRIULI VENEZIA GIULIA – Il via alla seconda fase è fissato per la seconda metà  di febbraio.
LIGURIA – Come auspicato dal governatore, Giovanni Toti, 12 febbraio (Toti) 15 febbraio
EMILIA-ROMAGNA – Non c’è ancora una data ufficiale, ma probabilmente si partirà  da marzo. Il nuovo piano vaccinale sarà  presentato venerdì.
TOSCANA – Non c’è ancora una data ufficiale.
MARCHE – Non c’è ancora una data ufficiale
UMBRIA – Al via dopo l′8 febbraio.
LAZIO – Da domani, 1 febbraio, saranno aperte le prenotazioni. Le somministrazioni cominceranno l′8 febbraio
ABRUZZO – Aperte le prenotazioni, ma non c’è ancora una data ufficiale per l’inizio della somministrazione.
MOLISE – Non c’è ancora una data ufficiale
CAMPANIA – Sono attive le prenotazioni. Si parte tra il 10 e il 15 febbraio.
BASILICATA – Si era pensato all′1 febbraio, ma la data è stata ‘congelata’ a causa dei ritardi delle consegne.
PUGLIA – Si parte la prossima settimana.
CALABRIA – Non c’è ancora una data.
SICILIA – L’inizio della fase due è slittata a fine febbraio.
SARDEGNA – L’avvio era previsto per metà  febbraio, ma è slittato di quatto settimane, quindi, presumibilmente, a metà  marzo.
—
Di seguito le dodici FAQ pubblicate sul sito SaluteLazio.it, secondo quanto comunica l’Unità  di Crisi COVID-19 della Regione Lazio.
1) In cosa consiste il servizio?
Per le persone di età  maggiore o uguale a 80 anni, o che comunque compiranno 80 anni nel 2021, la Regione Lazio ha attivato un sistema che permette di prenotare la somministrazione gratuita della prima e seconda dose del Vaccino Anti Covid-19;
2) Da dove si accede al sistema di prenotazione?
Il sistema di prenotazione è accessibile via web tramite l’indirizzo https://prenotavaccino-covid.regione.lazio oppure tramite SaluteLazio.it E’ disponibile un servizio telefonico di assistenza alla prenotazione tramite il numero 06.164.161.841;
3) Quando è attivo il servizio?
Il servizio è attivo dal 1 febbraio 2021 e si potranno prenotare appuntamenti per la vaccinazione a partire dal 08/02/2021.
4) Chi può accedere al sistema di prenotazione?
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini assistiti della Regione Lazio di età  maggiore o uguale a 80 anni, o che comunque compiranno 80 anni nel 2021. La prenotazione può esser fatta anche da un familiare, un parente o un congiunto, ovviamente con l’assenso della persona che si vuole vaccinare;
5) Per accedere al sistema di prenotazione web è necessario avere SPID o una utenza regionale?
No, si accede al sistema attraverso il Codice Fiscale;
6) Che tipo di prestazioni si possono prenotare?
Il servizio è riservato alla prenotazione della somministrazione gratuita della prima e seconda dose del Vaccino Anti Covid-19;
7) Presso quali punti di somministrazione è possibile prenotare?
Le strutture presso cui è attivo il servizio sono quelle indicate dal sistema in fase di prenotazione, sono 89 e verranno ulteriormente incrementate secondo la disponibilità  dei vaccini;
8) Si può scegliere l’orario di prenotazione?
No, si può scegliere solamente il giorno e prenotare la prima fascia oraria disponibile;
9) E’ necessaria una prescrizione del medico?
No;
10) Cosa succede dopo la prenotazione dell’appuntamento?
Occorre stampare il promemoria della prenotazione, con il numero dell’appuntamento, la data e l’orario dello stesso. Se non si è scaricato il promemoria al momento della prenotazione, è possibile farlo anche in un secondo momento dalla homepage del sito (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio) cliccando su “Gestisci appuntamenti” e inserendo il proprio codice fiscale e il numero appuntamento. L’utente che ha eseguito la prenotazione riceverà  un SMS, 72 ore prima dell’appuntamento fissato;
11) Quali documenti occorre portare all’appuntamento?
Occorre presentarsi al punto di somministrazione, nel giorno e nell’orario dell’appuntamento, portando il promemoria della prenotazione e la tessera sanitaria. Se l’interessato è sottoposto a tutela, dovrà  presentarsi accompagnato dai soggetti titolari della responsabilità  giuridica. Se non si è scaricato il promemoria al momento della prenotazione, è possibile farlo in un secondo momento dalla homepage del sito (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio) cliccando su “Gestisci appuntamenti” e inserendo il proprio codice fiscale e il numero appuntamento;
12) E’ possibile disdire o spostare l’appuntamento e come?
Per la prima somministrazione, è possibile disdire o spostare l’appuntamento autonomamente dal sito https://prenotavaccino-covid.regione.lazio cliccando su “Gestisci appuntamenti” e inserendo il proprio codice fiscale e il numero appuntamento. Per disdire o spostare l’appuntamento per la seconda somministrazione, è necessario rivolgersi al Contact Center dedicato telefonando al numero 06.164.161.841.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

SONDAGGIO IPSOS, GLI ELETTORI SOVRANISTI IN DISSENSO DAI LORO LEADER : IL 13% DEI LEGHISTI, IL 20% DI FDI E IL 34% DI FORZA ITALIA VOGLIONO ANCORA CONTE PREMIER

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

MA HANNO CAPITO COSA DICONO I LORO LEADER? IL 33% DI ELETTORI DELLA LEGA E IL 48% DI FDI NON VOGLIONO IL VOTO ANTICIPATO… POVERA MELONI, OGNI GIORNO STRILLA CHE VUOLE ANDARE A VOTARE E META DI CHI LA VOTA NON E’ D’ACCORDO CON LEI (E UN TERZO DEI LEGHISTI CON SALVINI)

Il 40% degli italiani vorrebbe che dalla crisi di governo uscisse un Conte ter, mentre il 36% preferirebbe un nuovo presidente del Consiglio.
Questo uno dei dati che emergono dal sondaggio realizzato dall’Istituto Ipsos per il Corriere della Sera.
Non mancano i sostenitori di Conte tra gli elettori di Forza Italia (34%), Fratelli d’Italia (20%) o Lega (13%).
Sull’ipotesi di un ritorno alle urne, quasi un italiano su due (47%) si dichiara contrario al voto, i favorevoli sono il 28% e il 25% è indeciso.
I più propensi a un ricorso anticipato al voto sono i sostenitori di Lega (67%) e FdI (52%). Prevalgono i contrari tra le fila di Forza Italia (51%).
Quasi due italiani su tre (61%) ritengono che l’attuale situazione sia un ulteriore elemento di preoccupazione che sarebbe stato meglio evitare. Il 23% crede invece che sia un’opportunità  per il rilancio del Paese.
Secondo il 50% dei cittadini, il governo Conte II ha fatto bene nella gestione della pandemia, contro un 40% che ha invece giudizi negativi a riguardo.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

“SCHEDARE LE COPPIE GAY UNITE CIVILMENTE”: LA RICHIESTA DELIRANTE DELLA LEGA NEL COMUNE DI COLLESALVETTI (LIVORNO)

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

A QUANDO LA SCHEDATURA DELLE PERSONE DI COLORE, DI MUSULMANI ED EBREI, DI QUELLI NON ARIANI?

A Collesalvetti, in provincia di Livorno, la Lega ha presentato un’interpellanza con la quale chiede al Comune una schedatura delle coppie gay che si sono unite civilmente.
Quantificare i matrimoni tra coppie dello stesso sesso, verificare se ci siano stati sostegni finanziari e indagare sulla stabilità  delle unioni civili. È quindi la richiesta avanzata dal capogruppo della Lega Massimo Ciacchini.
I leghisti non solo chiedono che il Comune monitori “questi fenomeni sociali nelle loro dimensioni reali, nei loro sviluppi, nelle loro prospettive”, ma pretende anche “i dati numerici di questo fenomeno nel nostro territorio nell’attualità  e nel suo sviluppo negli anni” e “le risorse finanziarie e le agevolazioni comunali eventualmente destinate a queste unioni”. Ed infine, come se non fosse abbastanza, “se si è in grado di avere contezza circa la stabilità  di queste unioni“.
In pratica si esige una vera e propria schedatura nei confronti delle coppie Lgbt, anche con profili sgradevoli sul piano della privacy delle persone.
Si comincia col chiedere notizie sui “matrimoni gay”, sul loro numero, la durata… una specie di schedatura come quelle di triste memoria, e poi dove si arriva?
Dopo i “gay” toccherà  alle persone di colore, ai credenti di “altre” religioni, a quelli con gli occhi azzurri…?

(da Globalist)

argomento: Razzismo | Commenta »

LA NOTIZIA: GIORGIA MELONI TUONA CONTRO GLI EVASORI FISCALI

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

LA SPIEGAZIONE: SOLO SE SONO CINESI, TRANQUILLI… PER QUELLI ITALIANI VANNO BENE I CONDONI

Nota per essersi opposta a tutte le misure per smascherare chi non paga le tasse fa notizia una Giorgia Meloni che tuona contro gli evasori fiscali.
Tranquilli, solo contro quelli cinesi.
“Negli ultimi 12 anni, solo nel Veneto “imprenditori” cinesi hanno aperto e chiuso nel giro di pochi mesi circa 15.000 partite Iva, cambiando di volta in volta ragione sociale”
In 12 anni sono poco più di 1000 l’anno, perchè non dice quanti sono gli imprenditori “italiani” che in questi 12 anni hanno fatto altrettanto?
“Devono all’erario oltre un miliardo di euro, soldi che lo Stato italiano non vedrà  mai”.
Quindi devono 100 milioni di tasse l’anno, quando l’evasione fiscale annuale in Italia è stimata dagli esperti in 120 miliardi. E se prima cercassimo gli “italiani” che vadono 119, 9 miliardi?
“La soluzione per arginare questo fenomeno c’è: la proposta di legge di Fratelli d’Italia che impone agli extracomunitari che vogliono fare impresa in Italia di versare almeno 30.000 euro di tasse anticipate”.
Proposta discriminatoria e illegale, basta aver fatto il primo anno di giurisprudenza. Salvo estenderla a tutti, italiani compresi, ma forse la Meloni ha paura di perdere i voti degli evasori italiani?

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

I DATI UNESCO SMONTANO LE PALLE DI RENZI E SALVINI SUI “RAGAZZI CHE NON POSSONO ANDARE A SCUOLA”

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

L’ITALIA MEGLIO DI GERMANIA, OLANDA E REGNO UNITO

Secondo dati dell’Unesco tra settembre 2020 e gennaio 2021 l’Italia non è tra i paesi che più di altri hanno chiuso le scuole.
Anzi, a parte la Francia, data dall’indagine Unesco con le scuole sempre aperte, nel novero europeo ad aver bloccato l’attività  scolastica in presenza in modo totale, ci sono in particolar modo Germania, Olanda e Regno Unito, con 4 settimane di blocco.
Nel grafico qui sopra si vede come gli Stati in viola siano quelli che hanno sospeso totalmente l’attività  didattica in presenza, e l’Italia non c’è.
In fucsia, tutti gli altri (e qui l’Italia c’è).
Le statistiche parlano più della propaganda che da destra e da sinistra in queste settimane si fa sulla precaria gestione dell’attività  scolastica, in ultimo anche Matteo Renzi che inizia ogni sua tirata sul governo passato e che verrà  con la critica sui banchi a rotelle (dimentico di tutto il lavoro fatto in questi mesi da professori, presidi e ministero dell’Istruzione per rendere sicura, come dicono anche dati scientifici, la didattica in presenza), sembrando in questo del tutto uguale all’altro Matteo (Salvini).
Nella primavera scorsa, naturalmente, c’è stato il lockdown totale, ma per tutti.
Malgrado tutte le difficoltà  il sistema ha retto, con la didattica a distanza, e per elementari   e medie con la didattica in presenza a cui il governo non ha mai rinunciato, anche nei giorni con i dati più pesanti della pandemia.
Se si considerano invece le chiusure parziali, l’Italia è in media rispetto agli altri (da sottolineare che per l’Unesco si considera chiusura parziale anche se solo una Regione su 20 adotta la didattica a distanza).

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

AMNESTY INTERNATIONAL: “MA QUALE RINASCIMENTO SAUDITA, E’ LA TOMBA DEI DIRITTI UMANI”

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

“LE CARCERI SONO PIENE DI DISSIDENTI, FINANZIA I TERRORISTI E BOMBARDA I CIVILI NELLO YEMEN”

Riccardo Noury è il portavoce di Amnesty International Italia.
Il senatore Matteo Renzi ha affermato e ribadito che in Arabia Saudita è in atto un vero e proprio “Rinascimento”. Risulta anche a Amnesty International?
Se questa espressione include anche aspetti riguardanti i diritti umani, direi che è un puro ossimoro. Non c’è nulla nella situazione attuale dei diritti umani in Arabia Saudita che possa far pensare ad un miglioramento: le carceri   sono piene di dissidenti, in particolari di avvocati, difensori dei diritti umani e di attiviste che hanno combattuto anni per ottenere riforme che hanno posto fine a molti aspetti della discriminazione nei confronti delle donne, purtroppo stanno in galera per aver lottato per quelle conquiste. La pena di morte continua ad essere applicata in modo massiccio. E questo riguarda solo il fronte interno. Stiamo parlando di un Paese che ormai saranno sei anni a marzo, bombarda lo Yemen, e quindi direi che si possa parlare, a ragion veduta, di un periodo ancora oscuro per quanto riguarda i diritti in Arabia Saudita.
Un’altra affermazione del leader di Italia Viva è che l’Arabia Saudita nello scenario mediorientale sia un argine all’estremismo integralista. Non è anche questo un ossimoro?
Si potrà  anche dire che l’Arabia Saudita del 2021 non è quella del 2001, dunque non è l’incubatrice ideologica dei terroristi che compirono i crimini contro l’umanità  alle Torri Gemelle l’11 settembre del 2001. Ma se veniamo ad anni più recenti, quello che va evidenziato è che l’Arabia Saudita ha finanziato i gruppi più estremisti e crudeli islamisti nel conflitto in Siria. Che decapita e mette a morte attivisti della minoranza sciita all’interno della provincia orientale, dunque all’interno stesso dell’Arabia Saudita. Che ha invaso il Barhein nel 2011 dove c’era una rivolta della minoranza sciita. Che da sei anni combatte una guerra contro un gruppo estremista sciita che controlla parte dello Yemen. Affermare che Riyadh sia un baluardo di moderazione sembra un po’ singolare.
Nel momento in cui Renzi fa questo elogio del Regno Saud, il Governo italiano, su pressione delle organizzazioni pacifiste e per i diritti umani, tra le quali Amnesty, ha preso una decisione importante: la revoca della vendita di armamenti all’Arabia Saudita.
E’ stata indubbiamente una decisione importante, arrivata dopo una campagna portata avanti da organizzazioni della società  civile che è iniziata poco dopo che la prima bomba saudita venisse sganciata sullo Yemen. Sappiamo che negli anni immediatamente successivi all’inizio, quasi sei anni fa, del conflitto in Yemen, bombe italiane sono state autorizzate per l’esportazione verso l’Arabia Saudita, che queste sono state utilizzate per colpire obiettivi civili in Yemen. Quella assunta nei giorni scorsi dal Governo italiano era una decisione da lungo tempo dovuta. Siamo contenti che sia stata presa, contenti che ci sia stato, almeno a partire dal luglio del 2019, un’accelerazione sia dal punto di vista del Governo che del Parlamento per arrivare a questo risultato.
Perchè l’Italia ha questo atteggiamento ossequioso, accondiscendente, verso autocrati come Erdogan, al-Sisi e lo stesso principe ereditario saudita, tanto plaudito da Renzi, Mohammad bin Salman?
C’è sempre un tema che domina sugli altri. E questo tema non è mai quello riguardante i diritti umani. Intanto, si tratta di Paesi , in tutti e tre i casi che hai citato, che rappresentano clienti importanti dal punto di vista della fornitura di armi. Sono considerati partner su aspetti che non riguardano i diritti umani, anzi che ne presuppongono la violazione: penso al ruolo della Turchia come soggetto che è stato lautamente pagato per fermare le partenze di migranti verso la frontiera marittima orientale dell’Unione europea. All’Egitto viene attribuito un ruolo di soggetto stabilizzatore nella sua area, con particolare riferimento alla Libia. E alla fine di tutto questo, c’è un enorme equivoco sul significato dell’aggettivo “moderato”.   C’è una tendenza a credere, e questo vale soprattutto per quanto riguarda l’Arabia Saudita, ad una narrazione assolutamente finta…
Vale a dire?
Una narrazione che presuppone di investire grandi somme di denaro in campagne di pubbliche relazioni, in organizzazioni di forum, e questa narrazione è quella che si nutre dello “sport washing”, per cui si punta a investire nello sport per far dimenticare la situazione interna. E da ultimo, e questo secondo me è ancora più grave, nel “pink washing”, cioè mostrare questa leadership illuminata o “rinascimentale” del principe bin Salman come quello che ha emancipato le donne nel suo Paese. La prova contraria è che le vere riformiste, le vere “rinascimentali”, quelle che hanno iniziato decenni fa a sfidare il divieto di guidare, stanno in galera. In galera per un reato che potremmo dire di “oscuramento reputazionale”, cioè hanno avocato a sè quelle riforme che MbS pretende che il mondo creda che le abbia fatte lui.
A proposito di acquiescenza. Amnesty International Italia è stata fin dal primo giorno a fianco di Paola e Claudio Regeni, i genitori di Giulio, per chiedere verità  e giustizia. La risposta la si è avuta dalla magistratura e non dalla politica, tanto meno dal Governo italiano. Anche qui vale la genuflessione ad un presidente, Abdel Fattah al-Sisi, che viene considerato, pure lui come Mbs, uno stabilizzatore del Medio Oriente?
Vale lo stesso discorso. Gli storici parlerebbero di “appeasement”, cioè di una politica basata sull’accettazione a tutti i costi dell’interlocutore. Sul dimenticare le violazioni dei diritti umani, sul mantenere buoni rapporti a tutti i conti ed evitare di disturbare. I risultati li abbiamo sotto gli occhi: da qualunque punto di vista si voglia esaminare, e torno ai tre Paesi menzionati, Egitto, Arabia Saudita, Turchia, c’è una complicità  indiretta nel peggioramento della situazione dei diritti umani, in tutti e tre quei Paesi. Perchè nel momento in cui non si parla di diritti umani, si fa il gioco dell’interlocutore che li inibisce nei modi più brutali. Nel caso dell’Arabia Saudita anche facendo a pezzi un giornalista dissidente, Jamal Khashoggi, il regime “rinascimentale” zittisce ogni forma di dissenso.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

OTTIMA SINTESI DI TABACCI: “BASTA GIOCHINI, RENZI DICA SE GLI VA BENE CONTE. SE NON GLI STA BENE GOVERNO DEL PRESIDENTE E A GIUGNO SI VOTA”

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

“NON SI PUO’ ANDARE AVANTI CON CONTINUI RILANCI E TEMI DIVISIVI, IN POLITICA SI CERCANO SINTESI, LA GENTE E’ STANCA”

Un lungo percorso nella Democrazia cristiana: il più fiero dei centristi italiani, dopo un quarto di secolo in politica, continua a essere protagonista delle fasi parlamentari più complicate
«Non voglio parlare di nomi». Bruno Tabacci, il sempiterno democristiano che ha orchestrato l’operazione “responsabili” per garantire più stabilità  a questa maggioranza, risponde al telefono.
La sua disponibilità  a fare un punto della situazione, però, non cela la seccatura per la piega che sta assumendo la crisi di governo. «C’è qualcuno che non sta rispettando i tempi e le regole del gioco», dice il presidente di Centro democratico, con un chiaro riferimento a Matteo Renzi: si è appena concluso il primo giro di consultazioni di Roberto Fico, ma la soluzione è ancora in stallo.
«Il presidente della Repubblica ha chiesto al presidente Fico di approfondire le possibilità  di dar vita a un governo politico sostenuto da una maggioranza parlamentare», riassume Tabacci. «Allo stato degli atti, il presidente Fico ha accertato che 5 stelle, Pd, Leu e la componente del Misto a cui fanno riferimento Cd e Maie vogliono Giuseppe Conte».
Non voleva non parlare di nomi?
«Renzi ha tolto la pregiudiziale — risponde — però adesso deve esprimersi, non è più il momento di giocare».
E se Matteo Renzi volesse prolungare la trattativa, o per usare le sue parole, non rispettasse le regole del gioco?
«Ci sono le regole istituzionali che ci dicono cosa accadrà  di qui ai prossimi giorni, non Tabacci. Il presidente Fico, dopo aver accertato che ci sono punti di convergenza politica e programmatica, verificherà  se la quinta forza politica ci sta o meno e andrà  al Quirinale a riferire».
Attualmente, pare che Italia viva non ci stia.
«L’alternativa è semplice, non serve fare chissà  quale retroscena: governo del presidente che conduca il Paese alle elezioni. Non esistono altre strade percorribili».
Ci sarebbe il governo istituzionale.
«Il presidente della Repubblica non fa un governo istituzionale, mi scusi? Qual è il governo più istituzionale del governo del presidente?».
Un governo che duri fino alla fine della legislatura. Ritiene un governo con la cosiddetta maggioranza Ursula un’opzione surreale?
*«Chiariamoci. Renzi ha detto che preferisce un governo politico. Molti di noi hanno aderito a questa impostazione. Se non si realizza un governo intorno alla maggioranza indicata dal presidente Mattarella, non credo che il governo del presidente, o come lo chiama lei istituzionale, possa avere una durata che vada oltre il semestre bianco. Le urne, a giugno, saranno inevitabili».
Perchè?
«Perchè se non si votasse prima del semestre bianco, il rischio è di consegnare l’Italia al caos più totale: cadrebbe anche il deterrente dello scioglimento delle Camere, prerogativa che il presidente della Repubblica perde durante il semestre bianco. Il parlamento sarebbe ostaggio del caos».
Evitando di fare ragionamenti sui nomi e restando sui temi, per quanto riguarda i punti programmatici le trattative sono iniziate in salita: i 5 stelle chiedono di non parlare del Mes, Italia viva dice di discuterne.
«Se si vuole trovare la convergenza, ognuno deve fare un passo indietro verso gli argomenti dell’altro. Il Mes, così come la prescrizione, sono temi come tutti gli altri. Il problema nasce perchè, invece, questi temi vengono usati per dividere. Se qualcuno non fa la sua parte in questa fase, dovremo rassegnarci al governo del presidente: rimettiamo tutto nelle mani del capo dello Stato, che è sicuramente più saggio di noi».
Le sembra che il lavoro di Fico stia portando alla definizione di un governo da presentare, entro martedì, a Mattarella?
«Questa domanda andrebbe fatta a Fico. Io posso dirle che è auspicabile che questo accada. Purtroppo, c’è qualcuno che vuole rendere il gioco infinito. Ma ciò è in contrasto con i tempi imposti dalla situazione e con le regole del gioco che ha fissato il presidente Mattarella».
Parla di gioco infinito. Qual è l’obiettivo di Renzi, dove finisce la partita?
«Anche questa domanda andrebbe fatta a Renzi».
Alcuni parlamentari di Italia viva e molti osservatori ammettono di non conoscere il punto di caduta di Renzi, magari lei si è fatto un’idea.
«È incomprensibile anche per me. La invito a chiedere a chi ha aperto la crisi, a cominciare dal 9 dicembre. Non mi sono fatto nessuna idea, anzi: preferisco non farmi nessuna idea».
Il pre-incarico a Conte non c’è stato. Si è preferito optare per Fico. È un segno di debolezza della posizione dell’ex presidente del Consiglio?
«Il mandato del presidente Mattarella è un mandato ragionevole e diretto a trovare una soluzione affinchè si formi un governo stabile. È evidente che Italia viva durante le consultazioni al Quirinale, benchè non abbia posto veti su Conte, ha mostrato delle forti riserve sul suo nome».
Si arriverà  a una conclusione della partita entro martedì?
«Questo non lo posso sapere. Certo è che non possiamo continuare il gioco all’infinito con continui rilanci, piccoli o grandi che siano: sono estenuanti per tutti. L’opinione pubblica fa bene a disinteressarsi, lo spaccato della politica italiana a cui sta assistendo non è rassicurante».

(da Open)

argomento: governo | Commenta »

METODO FICO: TAVOLO DEL PROGRAMMA CON I CAPIGRUPPO, POI VERTICE CON I LEADER PER DISCUTERE DI PREMIER E MINISTERI

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

DOMANI ALLE 9,30 INIZIA IL CONFRONTO SUL PROGRAMMA

Roberto Fico ha completato il suo giro di consultazioni per vedere se ci sono margini per un accordo sul nuovo governo dentro il perimetro della vecchia maggioranza.
E il risultato è che domani mattina, alle 9.30, si aprirà  un tavolo, per discutere di programmi e contenuti. “Dagli incontri con le forze politiche della maggioranza è emersa la disponibilità  a procedere a un confronto comune per raggiungere una sintesi. Un confronto che avverrà  nella mattinata di domani alla Camera”, annuncia il presidente di Montecitorio.
Un appuntamento a cui parteciperanno i presidenti di ogni gruppo che è stato ricevuto in questi due giorni dal presidente della Camera. Però il Pd, per esempio, insieme a Graziano Delrio e Andrea Marcucci, porterà  al tavolo, quando si affronteranno determinati argomenti, anche il vicesegretario Andrea Orlando e la resposabile delle donne dem Cecilia D’Elia. In un primo momento era circolata la voce che forse sarebbero stati presenti anche i capidelegazione dei partiti nel governo. Invece non ci saranno.
Dunque,   invitati anche i gruppi minori, sarà  un tavolo piuttosto affollato. Un’altra ipotesi circolata era anche che i tavoli potessero essere più di uno, e che avrebbero partecipato gli esperti indicati dai partiti, quelli che sono stati definiti “mediatori”.
Una volta messo nero su bianco quello che si vuole fare, il progetto è ambizioso, si dovrebbe arrivare alla fine della legislatura, potrebbe riunirsi il tavolo politico con tutti i leader: e in quella sede si dovrebbe parlare di nomi, il premier, e di poltrone, i ministeri.
Il bisogno di definire il programma è accennato nelle dichiarazioni degli uomini politici, di ieri e oggi, impegnati nella soluzione della crisi.
“Possiamo sederci al tavolo tutti insieme” perchè “ora siamo tornati a una situazione più normale”, dice Ivan Scalfarotto, renziano della prima ora. “In questa fase stiamo insistendo sui temi e non sui nomi. Se riusciamo a mettere in piedi un’agenda ambiziosa, credo che questa maggioranza possa farlo e credo che anche altre forze politiche possano essere attratte da un programma riformista e abbandonare le sirene del sovranismo di destra e del populismo di sinistra a cui sono attaccate. Prima bisogna decidere cosa fare e poi pensiamo ai nomi. Sediamoci al tavolo e vediamo quali sono le soluzioni”, spiega Scalfarotto.
“Credo che siano previsti già  oggi incontri per definire puntualmente le questioni programmatiche”, ha detto Gianclaudio Bressa, gruppo delle Autonomie.   In vista dell’appuntamento i partiti si muovono in previsione della riunione. Il M5S, per esempio, ha fissato tutta una serie di riunioni con i membri delle varie commissioni parlamentari in moda mettere a fuoco una serie di temi, considerati irrinunciabili e da inserire nel nuovo patto di maggioranza.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

INSULTI RAZZISTI A RASHFORD, IL CALCIATORE CHE AIUTA I BAMBINI POVERI: HA DONATO TRE MILIONI DI PASTI AI BIMBI IN DIFFICOLTA’

Gennaio 31st, 2021 Riccardo Fucile

IL GIOCATORE DEL MANCHESTER UNITED: “MI AMANO TANTI BAMBINI DI TUTTI I COLORI, NESSUN INSULTO MI FARA’ SENTIRE DIVERSO, SPRECATE IL VOSTRO TEMPO”

Insulti, commenti razzisti. Nella pancia del mondo social c’è di tutto e la violenza delle parole questa volta ha preso di mira l’attaccante del Manchester United, Marcus Rashford. Il motivo? Ha la pelle nera ed è divenuto oggetto di attacchi volgari.
Lui che s’è distinto per importanti iniziative di solidarietà  e beneficenza: è stata la Regina Elisabetta a insignire il calciatore dei Reds con una onorificenza speciale conferendogli insignito del titolo di Membro dell’Impero britannico.
Un attestato di stima importante il cui valore va oltre il blasone considerati i motivi alla base della scelta: a 22 anni quel ragazzo cresciuto nei sobborghi della città , e divenuto un giocatore di spicco a livello internazionale, è stato premiato per il suo impegno sociale durante la pandemia.
La crisi economica provocata dal coronavirus ha avuto effetti devastanti su larghe fasce della popolazione. Nel suo ‘piccolo, Rashford non ha voluto far mancare il proprio sostegno alle famiglie più disagiate, tenendo a cuore in modo particolare la condizioni dei bambini.
Ecco perchè ha raccolto i fondi per donare 3 milioni di pasti alle persone meno abbienti e, successivamente, ha scritto una lettera aperta inviata ai deputati della Camera dei Comuni e al Governo perchè non facessero mancare sostegno ai bambini poveri anche dopo la chiusura delle scuole.
Alla luce di tutto ciò, com’è possibile che Rashford sia insultato e discriminato? L’aggressione razzista non lo ha scalfito, lui stesso ha reagito in maniera molto decisa pubblicando un messaggio su Twitter: “L’umanità  e i social media nella loro peggiore espressione. Sì, sono un uomo di colore e vivo ogni giorno orgoglioso di esserlo. Nessuno, o nessun commento, mi farà  sentire diverso. Mi dispiace quindi se stavi cercando una reazione forte, semplicemente non la otterrai qui”.
Nello sfogo che ha diramato attraverso i suoi canali social l’attaccante dello United ha fatto riferimento agli screenshot che ha scelto di denunciare ma non condividere nel rispetto dei tanti ragazzi che sono tra i suoi followers: “Ho bellissimi bambini di tutti i colori che mi seguono e non hanno bisogno di leggerli”.

(da Fanpage)

argomento: Razzismo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.593)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (331)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2021
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO SWG. FIDUCIA NEL GOVERNO MELONI CROLLATO DAL 50% AL 39%: E’ FINITA LA PACCHIA
    • LA POVERTÀ È LA VERA EMERGENZA DEL PAESE – OLTRE IL 55% DELLE PENSIONI EROGATE IN ITALIA È SOTTO I 750 EURO, IL 65% È SOTTO I 1000 EURO
    • COSA SAPPIAMO DEI WAGNERLEAKS E DELLA FABBRICA DI TROLL RUSSI DI PRIGOZHIN
    • ATLETICA. ILIASS AOUANI RISPONDE AGLI INSULTI RAZZISTI SUI SOCIAL: “LA DIVERSITA’ E’ UNA RICCHEZZA”
    • E’ IL VIMINALE A VOLERE I RICHIEDENTI ASILO ACCAMPATI DAVANTI ALLA QUESTURA DI MILANO
    • SUPERBONUS, MIGLIAIA IN PIAZZA A ROMA: “QUESTO GOVERNO CI HA TRADITI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA