Destra di Popolo.net

IL SINDACO DI FRATELLI D’ITALIA ACCUSATO DALLA PROCURA DI FURTO AGGRAVATO: “HA RUBATO LE BICICLETTE DEGLI IMMIGRATI”

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

“HO SOLO RIMOSSO DELLE BICICLETTE DALL’ANDRONE DEL COMUNE”… MA LA DENUNCIA DEGLI IMMIGRATI AI CARABINIERI HA PORTATO AL RITROVAMENTO DI UNA BICI A CASA DEL SINDACO

Sarà la giustizia a dare il verdetto su ciò che è accaduto al sindaco di Stirano, in provincia di Napoli, in un caso che farà discutere: un furto di biciclette
“Non ho commesso nessun furto, mi sono limitato a rimuovere alcune biciclette ferme, , nell’androne del Comune e poste in modo da ostruire anche il regolare passaggio. Non sapevo a chi appartenessero quei mezzi”
Questa è la difesa del sindaco Antonio Del Giudice, raggiunto insieme ad altre due persone (volontari di protezione civile) da un avviso di conclusione indagini con un’ipotesi precisa di reato: furto pluriaggravato.
Perché secondo la Procura della Repubblica di Torre Annunziata e secondo i carabinieri della compagnia oplontina che hanno svolto le indagini dopo la denuncia presentata da uno dei proprietari delle bici, quei mezzi sarebbero stati portati via intenzionalmente e sapendo precisamente a chi appartenessero.
Ovvero ad alcuni immigrati che data la vicinanza del Comune con la stazione della Circumvesuviana fermavano lì i loro mezzi di trasporto per poi partire alla volta di Napoli, dove lavorano come ambulanti in aree mercatali.
Siamo a metà novembre: stando alle conclusioni a cui sono arrivati gli inquirenti, il sindaco si arma di una grossa tronchese e, facendosi aiutare dagli altri due indagati, spezza le catene che assicurano le biciclette dalle azioni dei malintenzionati.
Alcune foto finiscono sui social e alimentano quello che diventa un dibattito politico che durerà diversi giorni
La discussione finisce anche in consiglio comunale, dove l’opposizione non risparmia critiche ad Antonio Del Giudice nemmeno sull’appartenenza politica, lui che è espressione di Fratelli d’Italia.
Sta di fatto che quando i proprietari sono tornati e non hanno più trovato le loro bici, dopo aver chiesto spiegazioni ottenendo a quanto pare solo risposte poco convincenti, hanno deciso di rivolgersi ai carabinieri.
Le indagini porteranno al ritrovamento delle biciclette, una delle quali sarebbe stato recuperata proprio a casa del sindaco Del Giudice.
Ora la nuova svolta, con la notifica del provvedimento di conclusione delle indagini, provvedimento a seguito del quale i tre indagati potranno presentare proprie memorie difensive entro venti giorni.
(da Fanpage)

argomento: Giustizia | Commenta »

COME STANNO ANDANDO AVANTI LE CAMPAGNE VACCINALI NEL MONDO

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

LE NAZIONI PIU’ RICCHE HANNO GIA’ PROTETTO IL 30% DELLA LORO POPOLAZIONE, IN QUELLE POVERE LE PERCENTUALI CROLLANO, IN AFRICA SIAMO SOLO ALL’1,5%

Le campagne di vaccinazione contro il coronavirus proseguono in tutto il mondo. Non alla stessa velocità, chiaramente.
Sono passati ormai sei mesi da quando ci sono state le prime somministrazioni e ora abbiamo Paesi che grazie a una vaccinazione di massa stanno riaprendo, mentre ne abbiamo altri, i più poveri, dove sono state somministrate pochissime dosi.
Come evidenzia anche un articolo del quotidiano spagnolo El Pais, se nell’Unione europea un terzo (33%) dei cittadini ha ricevuto almeno una dose di vaccino, questa percentuale crolla al 15% in America Latina, al 5% in Asia e all’1,5% in Africa.
I Paesi vaccinano quindi a ritmo del proprio Pil: più questo è alto, più velocemente si riesce ad immunizzare la popolazione.
Alcuni dei Paesi che hanno vaccinato più velocemente in assoluto sono Israele, Stati Uniti e Regno Unito. Se guardiamo alla mappa di Our World In Data ci renderemo subito conto che tutti i Paesi colorati con tonalità più scure, quelli cioè che hanno somministrato più dosi di vaccino, sono quelli che appartengono al Nord del mondo.
Lo stesso si noterà subito guardando al grafico che mostra la percentuale di popolazione vaccinata per Regione: in cima alla classifica ci sono il Nord America e l’Europa, con l’Italia che è al di sopra della media europea, che hanno vaccinato circa il 30% dei cittadini totali.
Nettamente al di sotto, intorno a quota 15% troviamo l’America Latina. La media mondiale si attesta intorno al 10%. Al di sotto della media, al 5% troviamo l’Asia e in fondo alla classifica il continente africano.
(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

“IN ITALIA SALVATE 9.500 VITE IN UN MESE”: IL BLOCCO DELLE ATTIVITA’ HA RIDOTTO LE MORTI PER COVID

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

SE SI FOSSERO ADOTTATE MISURE PIU’ STRINGENTI QUATTRO MESI FA SI SAREBBERO SALVATE ALTRE MIGLIAIA DI PERSONE

Il blocco delle attività produttive ha avuto un effetto diretto sulla riduzione delle vittime di Covid-19 in Italia. Lo indicano i dati di un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica su Plos One, in cui si stima l’impatto della chiusura di attività non essenziali introdotta nel nostro Paese dal Dl del 25 marzo 2020
L’analisi, condotta da un team di ricerca dell’Università Erasmus di Rotterdam, in Olanda, evidenzia come la politica di contenimento adottata nel primo lockdown in Italia abbia avuto importanti ricadute sulla mortalità, salvando circa 9.500 vite in meno di un mese.
“I nostri risultati – indicano gli autori dello studio – suggeriscono che le chiusure delle attività sono efficaci nel contenere la diffusione del virus e, in definitiva, nel salvare vite umane”.
Gli effetti delle chiusure sono stati più evidenti nei comuni con più settori chiusi, che hanno subito tassi di mortalità inferiori.
“Con una media di attività chiuse del 17,6% – aggiungono i ricercatori – il primo blocco ha ridotto la mortalità di 15,64 unità ogni 100mila abitanti in un periodo di 24 giorni. Considerando che la popolazione in Italia è di 60,36 milioni, questo ammonta a 9.439 vite salvate”. Con un beneficio anche in termini economici, dal momento che una stima del valore di un anno in vita in Europa è di 80mila euro. “Considerando 12 anni di vita media residua delle vittime di Covid – osservano gli studiosi – possiamo calcolare che il beneficio economico della politica è pari a 9 miliardi di euro”.
L’analisi ha inoltre indicato che le chiusure hanno mostrato grandi effetti non solo nelle singole città, anche nei comuni limitrofi, suggerendo l’importanza del coordinamento delle misure di blocco e della centralizzazione delle politiche di contenimento. “Le città più grandi e sviluppate richiamano anche lavoratori da altri comuni. Ci aspettavamo pertanto che la chiusura delle attività nei principali centri urbani potesse avere ricadute positive anche su altre località”.
(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

IL CONTRATTO DI RIOCCUPAZIONE E’ MENO CONVENIENTE DEGLI ALTRI GIA’ ESISTENTI: PERCHE’ MAI DOVREBBE INCENTIVARE LE AZIENDE AD ASSUMERE?

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

REGOLE COMPLESSE, INCERTEZZA DEGLI INCENTIVI E AMBITO RISTRETTO DI APPLICAZIONE: LO STRUMENTO E’ SBAGLIATO

Il Decreto Sostegni bis punta su uno strumento apparentemente molto innovativo e conveniente, il contratto di rioccupazione, per bilanciare gli effetti occupazionali negativi della pandemia e fronteggiare, almeno in parte, gli effetti negativi della prossima scadenza del divieto di licenziamento.
Una finalità molto nobile e meritevole che rischia, tuttavia, di scontrarsi con un problema molto grave: il contratto di rioccupazione, per come è costruito, non è affatto più conveniente rispetto agli strumenti esistenti, e quindi probabilmente sarà ignorato dalla grande maggioranza delle imprese.
Proviamo a vedere per quali motivi giungiamo a questa conclusione.
L’incentivo economico è solo teorico
Il contratto di rioccupazione garantisce, al verificarsi di alcune condizioni, un “esonero contributivo” (non si pagano i contributi a carico dell’azienda) che arriva fino a un massimo di 500 euro mensili, per un periodo di 6 mesi. Uno sconto complessivo di 3.000 euro, che è tuttavia incerto per diversi motivi: spetta solo alle aziende che non hanno raggiunto la soglia massima fissata dalla Commissione Europea per l’utilizzo degli incentivi per l’occupazione. Le aziende che hanno raggiunto il tetto annuo di incentivino 1.8 milioni di euro non possono, quindi, percepire l’incentivo, che resta quindi appannaggio solo delle piccole e medie imprese.
Ma nemmeno per questi soggetti l’esonero contributivo è garantito: se alla fine dei 6 mesi di inserimento il rapporto non prosegue, l’azienda deve restituire quanto ha percepito.
Ma non basta. Anche se il rapporto con il lavoratore continua alla fine dei 6 mesi, l’incentivo deve essere restituito se, nei 6 mesi successivi alla conferma del dipendente, il datore procede a un licenziamento collettivo o individuale per giustificato motivo oggettivo di un lavoratore impiegato nella medesima unità produttiva e inquadrato con lo stesso livello e categoria legale di inquadramento del lavoratore assunto con il contratto di rioccupazione.
Quale azienda sarà disponibile a investire su un rapporto di lavoro a tempo indeterminato sulla baee di un importo così contenuto e aleatorio? Probabilmente, si verificherà un fenomeno diverso: le aziende che avrebbero comunque proceduto ad assumere, proveranno ad intercettare questo scontro contributivo, che non svolgerà quindi alcuna funzione di incentivo all’assunzione ma servirà solo come sostegno economico alle imprese. Nulla di scandaloso, a patto di chiamare le cose con il loro nome.
Manca il periodo di prova
Un altro elemento di grande rigidità del contratto di rioccupazione consiste nell’inapplicabilità delle regole che governano, nei rapporti normali, il periodo di prova. Un datore di lavoro che assume un dipendente ha diritto di valutare, per un certo periodo, la sua prestazione, potendo licenziare senza troppe formalità il lavoratore che non supera positivamente tale percorso: una flessibilità assicurata dal c.d. periodo di prova, un istituto molto importante per far partire su basi solide e durature i rapporti di lavoro.
Nel contratto di rioccupazione la libertà di licenziare durante il periodo di prova manca: durante i 6 mesi durante i quali il datore di lavoro percepisce l’incentivo contributivo, l’azienda non può intimare il licenziamento, dovendo portare a termine tutto il semestre. Solo alla fine dei 6 mesi è possibile recedere dal rapporto, con una rigidità maggiore di quanto accade durante il periodo di prova (nel quale non bisogna necessariamente attendere la fine del periodo per licenziare). Siamo sicuri che un datore di lavoro abbia voglia di accettare un irrigidimento di uno dei pochi istituti utilizzabili per valutare liberamente le prestazioni del dipendente?
La platea è molto ridotta
Un altro limite importante del contratto di rioccupazione consiste nella platea molto limitata cui può applicarsi tale strumento: vale solo per i lavorarti che siano in possesso dello “stato di disoccupazione”, e si può utilizzare solo fino al 31 ottobre 2021. E vengono esclude le imprese che nei 6 mesi precedenti hanno intimato licenziamenti per motivi organizzativi o economici. Queste limitazioni riducono in maniera importante l’ambito soggettivo e temporale di applicazione dello strumento, tagliando fuori una fetta importante di aziende.
Il progetto di inserimento: un impegno fumoso
Una condizione essenziale che fissa la legge per l’assunzione con il contratto di rioccupazione è la definizione, con il consenso del lavoratore, di un progetto individuale di inserimento. Tale progetto dovrebbe essere finalizzato, precisa la nuova normativa, a garantire l’adeguamento delle competenze professionali del lavoratore stesso al nuovo contesto lavorativo. Quale sia il contenuto concreto che dovrà avere questo piano non è chiaro: le aziende e i lavoratori dovranno ingegnarsi nella definizione di percorsi di addestramento che, di fronte a definizioni così generiche, nella maggior parte dei casi si risolveranno in iniziative fumose e poco concrete. Con il rischio che, se il rapporto non procede per il meglio, questa indeterminatezza diventi un motivo per impugnare il contratto (fenomeno molto frequente nel nostro mercato del lavoro). Quali imprese sono disponibili a gestire senza troppi patemi d’animo questa assoluta incertezza applicativa?
Ci sono alternative più convenienti e meno onerose
I limiti visti finora consentono di fare una valutazione sconfortante: il “contratto di rioccupazione” non è più conveniente di altri strumenti che già esistono, come il contratto di apprendistato professionalizzante. Un rapporto che ha incentivi molto più corposi, impegni formativi più precisi (ma non necessariamente più onerosi), regole di gestione più semplici e maggiore stabilità degli incentivi. Pensare che le imprese assumano personale usando uno strumento come il “contratto di rioccupazione” è, quindi, un atto di grande ottimismo, che rischia di scontrarsi presto con la realtà.
(da Open)

argomento: Lavoro | Commenta »

PREDAPPIO, APERTA DAL FABBRO LA CRIPTA MUSSOLINI: CONTINUA LA SQUALLIDA FAIDA TRA GLI EREDI PER UNA QUESTIONE DI SOLDI

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

LE PRONIPOTI HANNO TROVATO LA SERRATURA CAMBIATA E HANNO CHIAMATO I CARABINIERI… IN BALLO IL BUSINESS DEI NOSTALGICI

La cripta Mussolini al cimitero di Predappio (Forlì-Cesena) è e rimane aperta per tutta l’odierna giornata. A visitarla, al momento, alcune decine di persone, fra le quali due comitive organizzate arrivate da fuori Romagna. A gestire l’accesso alla tomba un servizio d’ordine fatto da volontari.
E’ questo l’ulteriore passo del crescente contrasto che divide gli eredi del Duce.
Dopo la lettera, firmata genericamente ‘famiglia Mussolini’ che sconfessava la riapertura annunciata dalle pronipoti, Vittoria e Orsola Mussolini, sostenendo che la riapertura sarebbe avvenuta successivamente, in estate, le due donne sono arrivate ieri a Predappio, scoprendo che era stata sostituita la serratura della porta d’accesso alla cripta.
Le pronipoti hanno quindi chiamato i carabinieri, hanno presentato denuncia per la sostituzione, che ritengono illegittima, della serratura, e un fabbro che ha provveduto a ripristinare l’accesso alla cripta.
Si formalizza in questo modo un forte contrasto fra i discendenti Mussolini, con una eventuale non facile risoluzione a chi fra di loro spetti la preminenza decisionale sulla gestione del luogo. Sulla questione pende anche l’evidente volontà di parte dei famigliari di arrivare, magari tramite un’apposita fondazione, a un accordo con l’amministrazione comunale sulla gestione degli accessi, della sicurezza, dei costi di mantenimento della struttura e, eventualmente, sulla ricaduta economica provocata a Predappio e dintorni dalla presenza dei visitatori.
(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

UNGHERIA: LA CORTE COSTITUZIONALE HA BOCCIATO LA “LEGGE SCHIAVITU'” VOLUTA DA ORBAN, UNO SCHIAFFO PER IL SOVRANISTA CHE SFRUTTA I LAVORATORI

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

LA NORMA CONSENTIVA DI ALZARE IL TETTO DEGLI STRAORDINARI A 400 ORE ANNUE, CON PAGAMENTO RITARDATO A TRE ANNI… QUESTO E’ IL SOVRANISMO: SCHIAVISTI SERVI DELLA FINANZA

Nel 2018 la sua approvazione da parte del parlamento ungherese aveva provocato violenti scontri di piazza.
Oggi la Corte costituzionale di Budapest, accogliendo il ricorso dei sindacati, ha finalmente abrogato la legge voluta dal premier Viktor Orban, che consentiva alle aziende di alzare il tetto degli straordinari a 400 ore l’anno e di ritardarne il pagamento anche di tre anni.
La legge, rimasta in vigore per due anni e mezzo, è stata dichiarata incostituzionale. La Corte ha stabilito che nessuno potrà essere licenziato se rifiuta il lavoro straordinario e che gli straordinari devono essere pagati entro l’anno.
L’innalzamento del tetto degli straordinari, per i lavoratori ungheresi, ha significato nella pratica avere una settimana lavorativa di sei giorni. Oppure lavorare 10 ore al giorno per cinque giorni, senza la garanzia di ricevere il pagamento delle ore in più.
La legge voluta da Orban andava incontro alle richieste delle grandi imprese, che lamentavano difficoltà a trovare sufficiente manodopera a fronte di una crescita economica sostenuta. Ma per i sindacati era semplicemente una norma schiavistica, dal momento che anche se gli straordinari restavano su base volontaria, ben difficilmente i lavoratori potevano rifiutarsi di farli pena la minaccia di essere licenziati.
La sentenza della Corte costituzionale obbliga adesso lo Stato ungherese ad abrogare la legge entro il prossimo mese di luglio.
«È una sconfitta netta del governo Orban», ha commentato Timea Szabo, presidente del partito verde Parbeszed, tra i firmatari del ricorso promosso dai sindacati. Proprio le proteste contro questa legge e contro le altre norme che hanno trasformato l’Ungheria in una democrazia illiberale colpendo i diritti umani, la libertà di stampa e l’indipendenza della magistratura hanno rappresentato il catalizzatore per la formazione di un’alleanza tra tutte le forze democratiche del Paese, pronta a sfidare Orban alle prossime elezioni in programma nel 2022.
(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA BIELORUSSIA DIROTTA UN AEREO RYANAIR PER ARRESTARE UN OPPOSITORE POLITICO: QUESTO SI CHIAMA TERRORISMO DI STATO E SEQUESTRO DI PERSONA

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

ORA IL GIORNALISTA RISCHIA LA PENA DI MORTE… L’EUROPA CHIEDE IL RILASCIO, MA CON I CRIMINALI SI AGISCE NON SI CHIACCHIERA

Roman Protasevich, un ex collaboratore di Nexta, il canale Telegram di opposizione bielorusso, è stato arrestato all’aeroporto di Minsk, dopo un atterraggio di emergenza del volo Ryanair sul quale viaggiava.
Protasevich, 26 anni, era in viaggio da Atene a Vilnius, in Lituania, con un volo Ryanair e per dirottare il volo, l’aeronautica bielorussa ha spedito un MIG-29 (un aereo caccia) con la scusante di “una allerta bomba“.
Il tutto dopo che il presidente bielorusso Aljaksandr Lukašėnko aveva definito la sola presenza dell’uomo sull’aereo “una minaccia per l’aviazione civile internazionale”. Che rischia la pena di morte, secondo gli attivisti che si oppongono al regime bielorusso.
Protassevich da novembre è stato inserito dai servizi di sicurezza di Minsk sulla lista “di individui implicati in attività terroristiche. Nexta, anche soprattutto grazie al suo canale Telegram, ha avuto un ruolo di primo piano nella grande ondata di proteste seguite alla rielezione di Lukashenko lo scorso anno, aprendo al suo 26esimo anno di presidenza.
L’arresto del giovane oppositore ha suscitato la reazione di Svetlana Tikhanovskaja, leader dell’opposizione in esilio: “Chiediamo il rilascio immediato di Raman, indagini dell’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile e sanzioni contro la Bielorussia”, scrive su Twitter.
Il caso è già diventato diplomatico.
L’Unione europea, per voce dei presidenti Ursula Von der Leyen, Charles Michel e David Sassoli e dall’Alto rappresentante per la politica estera Josep Borrell, chiede l’immediato rilascio di tutti i passeggeri definendo “inammissibile” il dirottamento: “TUTTI i passeggeri devono essere in grado di continuare il loro viaggio immediatamente”, ha scritto Borrell in un tweet, chiedendo implicitamente il rilascio anche di Protasevich. Il ministero degli Esteri tedesco ha chiesto “spiegazioni immediate” a Minsk, mentre la Polonia parla di “terrorismo di Stato”.
Per la von der Leyen, “è assolutamente inaccettabile costringere il volo Ryanair da Atene a Vilnius ad atterrare a Minsk. Tutti i passeggeri devono poter immediatamente continuare il loro viaggio verso Vilnius e la loro sicurezza deve essere garantita. Qualsiasi violazione delle regole del trasporto aereo internazionale deve avere conseguenze”, si legge in un tweet.
L’Ue ritiene “il governo della Bielorussia responsabile della sicurezza di tutti i passeggeri e dell’aereo”, con il presidente del Consiglio europeo Michel che ritiene “essenziale un’indagine dell’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile sull’accaduto”. Mentre Sassoli scrive che: “Abbiamo bisogno di spiegazioni immediate”.
E da Roma il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha espresso “ferma condanna dell’Italia per l’atterraggio forzato di un volo commerciale ad opera delle autorità bielorusse. Chiediamo il rilascio immediato di tutti i passeggeri a bordo. Si tratta di una violazione inaccettabile delle regole internazionali di navigazione aerea”.
Il governo britannico di Boris Johnson, poi, ha minacciato “ripercussioni serie” nei confronti di Minsk: “Il Regno Unito – ha twittato il ministro degli Esteri di Londra, Dominic Raab – è allarmato per la notizia dell’arresto del giornalista (bielorusso) di NextaTv Roman Protasevich e per le circostanze che hanno condotto all’atterraggio forzato a Minsk del suo volo. Ci stiamo coordinando con i nostri alleati, quest’azione stravagante ordinata da Lukashenko avrà ripercussioni serie”.
(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

FUNIVIA MOTTARONE, NON CE L’HA FATTA UNO DEI DUE BIMBI IN OSPEDALE, LE VITTIME SALGONO A 14

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

TRA LORO UNA FAMIGLIA DI PAVIA DI ORIGINE ISRAELIANA, DUE FIDANZATI DI VARESE, UNA COPPIA DI COSENZA E UNA DI PIACENZA

E’ morto il bimbo di nove anni ricoverato all’ospedale Regina Margherita di Torino dopo essere precipitato in una cabina della funivia Stresa-Mottarone nel Verbano con a bordo almeno 15 persone.
Le vittime, secondo le testimonianze del 118 e dei soccorritori sarebbero a questo punto 14 tra cui forse altri minorenni. Un altro bimbo di 5 anni è stato portato nell’ospedale infantile con trauma cranico, toraco-addominale e fratture agli arti inferiori. Sarebbe cosciente.
“Abbiamo fatto tutto il possibile ma dopo poche ore di tentativi non ce l’ha fatta” ha detto il direttore generale dell’ospedale informato dia medici che lo hanno seguito.
Ci sono anche sei lombardi tra le vittime dell’incidente della funivia al Mottarone. Le famiglie sono state avvisate in serata dopo gli accertamenti del caso. Nella lista a disposizione delle autorità ci sono una famiglia di tre persone residenti a Pavia (di origine israeliana): si tratta dei genitori e il loro bambino di due anni e della nonna (mamma del padre) venuta in Italia per trovare i parenti. I nomi: Amit Biran, 30 anni, Tal Peleg, 27 anni (nati entrambi in Israele) e Tom Biran, 2 anni, nato a Pavia, abitanti in via Ca’ Bella. La nonna si chiama Tshak Cohen 83 anni.
C’è inoltre una coppia di fidanzati di Varese, Silvia Malnati 27 anni, abitante in via Rovereto, e Alessandro Merlo, 29 anni, residente in via Pergine.
Il sesto nome è quello di Vittorio Zorloni, 55 anni, residente a Vedano Olona in via Matteotti.
Le altre vittime sono di Diamante, in provincia di Cosenza (Serena Cosentino, 28 anni, e l’iraniano Mohammadreza Shahisavandi, 33 anni); due sono di Castel San Giovanni (Piacenza), Angelo Gasparro, 45 anni, e Roberta Pistolato, 40 anni.
Allo stato ci sono due vittime da identificare, e un ferito grave.
(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL DEPUTATO DELLA LEGA DENUNCIATO DALLA MOGLIE PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI MANTENIMENTO AVEVA PARTECIPATO ALL’EVENTO SULLA FAMIGLIA TRADIZIONALE

Maggio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

A OSCAR LANCINI PIGNORATI I CONTI CORRENTI DAL TRIBUNALE DI BRESCIA

Danilo Oscar Lancini, eurodeputato della Lega, ha ricevuto una denuncia da parte della moglie per violazione degli obblighi di mantenimento.
L’ex sindaco di Adro finito oggi componente del gruppo Identità e democrazia a Strasburgo ha partecipato a un evento del Family Day. La donna ha ottenuto il pignoramento dei conti correnti dal tribunale di Brescia.
Lancini, racconta oggi Il Fatto, era all’evento sulla famiglia sotto attacco e sbandiera i valori della famiglia tradizionale. La moglie lamenta mancati versamenti per oltre ventimila euro. Lancini si è opposto al pignoramento che però resterà in atto fino al 23 giugno. Ovvero la data dell’udienza in cui il leghista spera di vedere accolto il suo ricorso. Nel frattempo, la moglie – con cui sta portando avanti le pratiche di separazione – si vuole tutelare anche con la denuncia penale.
E, assistita dall’avvocato Pierantonio Paissoni, contesta al leghista di non aver pagato quanto dovuto per circa 10 mesi a cavallo tra il 2020 e il 2021. Contattato dal Fatto, Lancini ne fa una questione di privacy: “Sono cose personali che non c’entrano nulla con la mia attività politica”. Neanche con le sue battaglie in favore dei sani principi familiari? “I miei valori non vengono meno se capita una cosa del genere nella mia vita privata”
Lancini oggi convive con un’altra donna, con cui ha avuto due figli. Qualche anno fa si parlò di lui perché, da sindaco di Adro, nel bresciano, inaugurò una scuola elementare totalmente griffata Lega Nord: il simbolo del Sole delle Alpi ricopriva arredi, porte, finestre, persino bidoni dell’immondizia. Dopo un paio di mancate elezioni al Parlamento, Matteo Salvini gli ha concesso la promozione a Bruxelles.
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2021
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA