Destra di Popolo.net

LA MELONI E I SUOI FRATELLI SFRATTATI DALLE RETI MEDIASET

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

BERLUSCONI SI VENDICA PER LA FRASE DELLA MELONI “AL CAVALIERE IO NON DEVO NIENTE”

«È un’irriconoscente». Berlusconi, davanti alla tv, non ha affatto gradito le parole di Giorgia Meloni che, ancora irritata per il finale di partita del Quirinale, aveva appena detto ai microfoni di Quarta Repubblica che lei «non deve niente» al Cavaliere.
Meno di due giorni dopo sono state cancellate le presenze degli esponenti di Fratelli d’Italia alle trasmissioni Mediaset di tutta la settimana. Che ci sia un nesso. fra i due fatti, è negato da fonti vicine ad Arcore. Ma la vicenda ha già acceso polemiche e arricchito il corposo capitolo della guerra nel centrodestra seguita alla rielezione di Sergio Mattarella.
Lunedì sera. Nel corso della trasmissione di Nicola Porro su Rete4, la leader di FdI si lascia andare a una filippica contro Matteo Salvini («Le sue scelte sono state folli») e, sollecitata dal conduttore, non risparmia una considerazione tagliente nei confronti di Silvio Berlusconi: «Quando io gli ho dato l’ok per la presidenza della Repubblica, non l’ho fatto per deferenza o sottomissione. Perché io a Berlusconi nella mia vita non debbo niente».
L’ira di Berlusconi
È la frase-chiave che ha scatenato la disfida politica-mediatica: se la prende l’ex premier, appena uscito dall’ospedale, e con lui i parlamentari a lui più vicini, Licia Ronzulli e Antonio Tajani.
Che poco dopo fa un tweet evocativo: «Aristotele passeggiava insegnando ai suoi discepoli. Fu interpellato da uno di loro: “Maestro qual è la cosa che svanisce prima in natura?”. Lui rispose: “La gratitudine”».
Di lì a poco, la storia prende una piega decisamente meno filosofica.
Mercoledì, nel giro di un’oretta, vengono annullati gli inviti già fatti, per trasmissioni Mediaset, a un paio di rappresentanti di Fratelli d’Italia: Galeazzo Bignami è cancellato dalla lista degli ospiti di Zona bianca. Elisabetta Gardini da quella di Dritto e Rovescio.
Gli addetti stampa di Fratelli d’Italia si sentono motivare l’improvviso rifiuto con la contemporaneità con il Festival di Sanremo. Motivazione singolare che non convince i meloniani, tanto più che politici di altri partiti partecipano regolarmente alle trasmissioni.
Vi è di più: salta pure la partecipazione di Guido Crosetto, che di FdI è fondatore ma non è formalmente un iscritto, alla puntata di Stasera, Italia in onda stasera.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

INCONTRO CASINI-BERLUSCONI AD ARCORE: MANOVRE DI CENTRO IN CORSO

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

“INCONTRO AFFETTUOSO”

Il senatore Pier Ferdinando Casini nel pomeriggio è stato ricevuto da Silvio Berlusconi nella sua residenza di Arcore.
“È stato un incontro affettuoso, dal contenuto umano, non abbiamo parlato di temi politici”, ha detto all’Adnkronos l’ex presidente della Camera, spiegando di aver “ringraziato” il Cavaliere “per la sua attenzione e amicizia, che ho contraccambiato”.
Negli ultimi giorni Berlusconi ha più volte manifestato l’intenzione di rafforzare l’area popolare del centrodestra. Sicuramente nelle intenzioni del Cav senza una forte componente moderata, saldamente collocata nella grande famiglia popolare europea, il centrodestra non va da nessuna parte.
Ma Berlusconi non manda segnali solo agli alleati, Salvini e Meloni. Si rivolge in primo luogo a chi immagina (o sogna) di dare la caccia ai voti moderati senza fare i conti con Forza Italia. Il “centro siamo noi”, sembra ripetere a gran forza il leader azzurro.
Di certo, come Berlusconi ha anticipato al Corriere della sera, la sua intenzione è fare “tutto ciò che può riunire i moderati, nel solco del Ppe, di cui siamo orgogliosamente espressione in Italia”.
Molto importante, in tal senso, saranno le scelte per la legge elettorale. Conservare il maggioritario vorrebbe dire salvare il bipolarismo italiano (o quel che resta), tornare al proporzionale, invece, metterebbe i partiti nelle condizioni di competere alle elezioni con le “mani libere”, senza esclusione di colpi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CHI AVEVA INTERESSE AD AFFOSSARE ELISABETTA BELLONI?

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

CONTE: “IL NOME DELL’AMBASCIATRICE AVEVA SUPERATO IL VAGLIO DI TUTTI. ERA CHIUSA. POI C’È STATO UN FUOCO DI SBARRAMENTO DI RENZI, GUERINI E DI MAIO”… A PALAZZO CHIGI SI SONO RESI CONTO CHE L’OPERAZIONE POTEVA REALIZZARSI E SCOMBINARE I PIANI DI DRAGHI

Conte è un formidabile incassatore, perciò non sorprende se resiste sulle sue posizioni anche quando tutto (o quasi) gli è avverso. Compreso il risultato.
È il caso della candidatura al Colle del capo dei Servizi su cui l’ex premier si è soffermato l’altra sera, vigilia del giuramento di Mattarella in Parlamento: «Peccato. L’ambasciatrice Belloni è donna di grandissima levatura che sarebbe stata apprezzata dal Paese. Parla cinque lingue, è uno dei massimi esperti di politica internazionale, con una conoscenza dei dossier che molti ministri non hanno».
La Belloni è la soluzione che il capo del Movimento ha coltivato e sostenuto fino alla notte di venerdì, quando «si è scatenata una bagarre» a causa della precipitazione con cui il segretario della Lega ha annunciato ai media che si stava puntando «su una donna» per il Quirinale: «Salvini… Avesse subìto meno la pressione delle telecamere…».
Perché fino ad allora il disegno di far eleggere la guida del Dis alla presidenza della Repubblica «non aveva registrato ostacoli particolari. Era un’operazione costruita davvero bene, insieme con Letta», leader del Pd. E non solo. Secondo la versione che propone Conte, «pure Speranza era d’accordo: diceva di avere delle resistenze interne a Leu, e che però sarebbe riuscito a superarle».
Ma non basta, l’ex premier sottolinea come il fronte del consenso fosse assai più ampio, nonostante nei giorni precedenti – alle prime indiscrezioni – si fossero levate voci di dissenso tra i democratici e i centristi, che sembravano aver posto fine alla faccenda. «Non era così».
Ed è il modo in cui rafforza questo concetto che stupisce: «Se il nome dell’ambasciatrice è rimasto sul tavolo fino a venerdì sera, è perché aveva superato il vaglio di tutti». Quel «tutti» è la porta che si apre su risvolti inediti e non ancora chiari della trattativa sulla Belloni.
Come indirizzasse la luce di una torcia, con il suo resoconto l’ex premier illumina probabilmente solo alcuni punti della scena. Ma la sua affermazione è sorprendente, perché lascia intendere che l’accordo non si limitava alla sfera dei partiti
«Si stava per chiudere. Anzi era di fatto chiusa. Poi c’è stato un fuoco di sbarramento di esponenti politici e ministri: Renzi, Guerini. E purtroppo anche Di Maio».
In effetti il giorno prima il ministro degli Esteri, aveva pubblicamente invitato i leader impegnati nella trattativa a non bruciare «un alto profilo» come la Belloni.
Però non si era opposto, purché su quel nome convergessero anche gli altri partiti. Accostare Guerini e Di Maio, considerati favorevoli all’elezione di Draghi al Colle, non deve essere casuale. Infatti non lo è.
Perché Conte sposta la torcia: «Non so… Magari all’inizio a palazzo Chigi ritenevano che la candidatura della Belloni fosse impercorribile. Magari si sono resi conto dopo che l’operazione potesse realizzarsi e scombinare i piani di Draghi. Pare che a palazzo Chigi si stessero preparando per entrare in campo sabato, che fosse pronta la procedura di avvicendamento, che la data del giuramento per il Quirinale fosse già stata fissata per mercoledì».
Il capo del Movimento toglie la spoletta e lascia che l’ordigno deflagri: «Andrebbe indagato per capire meglio. Di certo venerdì notte è iniziata la bagarre contro la Belloni».
L’avvocato del popolo respinge le obiezioni sul fatto che il capo del Dis non possa salire al Colle: «Negli Stati Uniti fior di presidenti provengono dall’intelligence», per quanto alla Casa Bianca ci si arrivi dopo aver vinto le elezioni.
«E comunque nessuno aveva avuto da ridire quando il nome della Belloni era circolato come possibile premier. La verità è che hanno usato questa motivazione solo per affossare la sua candidatura».
Della successiva telefonata con Letta, quando il progetto è ormai fallito, si conosce solo l’incipit di Conte: «Mi state prendendo per il (biiip)?». E non si conosce nemmeno chi sia stato il regista, chi abbia cioè suggerito di puntare sull’autorità che controlla i Servizi, diciamo.
Piuttosto il capo dei grillini ritiene necessario un «chiarimento pubblico» con Di Maio, che nel racconto appare come una sorta di sabotatore. Lo s’ intuisce dal modo in cui – intervistato su La7 – l’ex premier ieri ha specificato che il contrasto con il ministro degli Esteri non è «una questione privata tra me e lui», semmai «va a toccare punti centrali: l’essere comunità, l’appartenenza, il senso comune verso comuni obiettivi».
Il processo è pronto, il verdetto sarà (forse) online. Il tema non è la linea politica o l’azione di governo, ma quello che è successo venerdì notte.
(da IL Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

“ALLE COMUNALI RISCHIAMO DI PRENDERE MENO VOTI DI OTTOBRE”: NEI TERRITORI I MILITANTI GRILLINI SONO PREOCCUPATI

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

“MANCANO TUTTE LE STRUTTURE CHE CONTE AVEVA ANNUNCIATO CON LA NASCITA DEI COMITATI. BISOGNA ACCELERARE”

Dopo le minacce, lo stallo. Nel Movimento 5 stelle ieri, nonostante la raffica di dichiarazioni al veleno degli ultimi giorni, sembrava regnare una strana calma. «Oggi c’è la pax mattarelliana» ironizza uno dei volti più noti tra i parlamentari M5s intercettato all’uscita da Montecitorio.
Una relativa quiete che chiaramente più che a una vera tregua fa pensare al fatto che le manovre di accerchiamento avviate da Luigi Di Maio e Giuseppe Conte sono tutt’ altro che strategie da guerra lampo.
La carta Virginia Raggi giocata dal primo, e l’asso Beppe Grillo calato dal secondo, non hanno spostato immediatamente gli equilibri, ma è escluso non lo facciano al momento giusto.
Così come avranno senza dubbio un peso il nuovo statuto redatto proprio dall’avvocato l’estate scorsa (rendendo di fatto inverosimile una sua sfiducia), e le numerose entrature tra i parlamentari che può vantare il ministro.
Intanto però Conte ieri, nel ribadire che il confronto va affrontato «nelle sedi e secondo le modalità opportune» (quindi in pubblico e non solo in assemblea congiunta come chiesto dai senatori) perché nel M5s «le questioni le affrontiamo con la democrazia diretta, digitale», sembra aver quantomeno provato ad abbassare toni: «Gli iscritti saranno coinvolti nella misura in cui vogliono capire cos’ è il M5s, qual è la direzione di marcia, chi siamo, cosa stiamo diventando. Questa discussione va fatta, io credo che il ministro Di Maio abbia posto le questioni in questa prospettiva».
Una timidissima mano tesa che apre alla possibilità se non che il ministro degli Esteri (con cui non debba per forza finire fuori dal partito se dovesse risultare sconfitto nel redde rationem, quanto che non debbano necessariamente farlo i suoi.
Tant’ è che, a rimescolare bene nei gruppi, c’è chi sostiene che questi giorni servano soprattutto a contare le truppe. «Noi non abbiamo mai avuto correnti né la necessità di crearne – spiega un senatore al secondo mandato – per cui non sappiamo realmente chi sta con chi».
E poi è noto che tra i due ci sia «una massa grigia» di eletti che «non hanno preso una posizione definita». Ed è anche per questo che il confronto davanti agli iscritti «è temuto da entrambi».
Se dovesse essere la base a decidere infatti, considerato che di mezzo ci sono risultati elettorali tutt’ altro che esaltanti e la battaglia sul vincolo al secondo mandato (che taglierebbe fuori dalla possibile rielezione circa 70 parlamentari, Di Maio compreso), oggi nessun risultato sarebbe scontato. Anche perché mentre Luigi e Giuseppe incrociano le spade, gli elettori del Movimento continuano ad agitarsi. Specie in quelle città dove nel giro di qualche mese si andrà al voto.
Quasi mille comuni italiani, tra cui anche 25 capoluoghi di provincia. Una battaglia sul territorio che, nonostante l’intesa con il Pd della scorsa tornata e le parole al miele dell’epoca, non è detto che il M5s combatterà organicamente accanto ai dem. Tant’ è che anche città culla dei grillini come Genova o Parma non c’è affatto un candidato definito, né ce ne sono a L’Aquila o a Palermo.
E se la volta scorsa Conte quasi se ne lavò le mani sostenendo di aver seguito una direzione già definita, stavolta è impensabile che non prenda in mano la situazione. A patto che il mandato di Conte consista in una leadership definita.
«Così – spiega il senatore – il rischio è che raccoglieremo meno voti di ottobre. Io sono presente sul mio territorio e mancano tutte le strutture che Conte aveva annunciato con la nascita dei comitati. Bisogna accelerare».
Sullo sfondo poi, resta sempre il nodo del governo. L’incontro di tra Di Maio e Giorgetti del resto, il moderato della Lega che non ha preso parte al Cdm di mercoledì scorso, quello che ha visto l’astensione dei suoi colleghi di partito, racconta anche di questo. Dell’asse per il premier che si voleva anche al Quirinale.
Al contrario di Conte che, oltre a non aver voluto il premier al Colle, ora preme per ottenere di più, vuole un «patto» con Draghi che espliciti le priorità per il M5s. Così come chiede Salvini. Insomma dietro lo scontro tra Conte e Di Maio ci sarebbe anche la linea da tenere sulla fedeltà all’esecutivo, nell’ottica di possibili futuri scossoni pre-elettorali.
(da “il Messaggero”)

argomento: Politica | Commenta »

LA FAIDA M5S

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

NON POTENDO CACCIARLO, CONTE MEDITA DI FARE IL VUOTO INTORNO A DI MAIO

L’avvocato non può cacciare il ministro, lo Statuto parla chiaro. Così Giuseppe Conte e i suoi meditano di fare il vuoto intorno a Luigi Di Maio. Togliendo i dimaiani dai comitati del M5S. Escludendo i candidati dell’ex capo dalle liste per le prossime Amministrative.
E tenendolo fuori dalle riunioni operative, dove si decide la rotta. Ma molto prima dovrà arrivare un confronto “nelle sedi opportune, perché la nostra base merita chiarezza e trasparenza” fa trapelare il presidente del M5S Conte.
E quando parla di chiarimenti sempre a lui si rivolge, a Di Maio: l’avversario, con cui vorrebbe fare i conti pubblici in un’assemblea, forse la prossima settimana, “o comunque con qualcosa che coinvolga tutti gli iscritti” traducono dal M5S.
Proprio ciò che provano a scongiurare, o almeno a sminare, mediatori vari: dal capogruppo alla Camera, Davide Crippa, al Garante, Beppe Grillo. Per arrivare a un gruppo di senatori che ieri ha invocato un’assemblea congiunta con Conte e il ministro.
Perché magari la guerra a 5Stelle non sarà lampo, forse neppure frontale. Però si dilata, nel mercoledì in cui Conte recapita altri dardi a Di Maio: “Non dimentico chi ha sabotato un’occasione unica per portare una donna al Quirinale, le condotte che non sono in linea con i nostri principi e i nostri valori non sono accettabili”.
Così avverte l’avvocato, che ieri sembra aver incassato anche il sostegno di Grillo, tramite un post dai toni misticheggianti: “Non dissolvete il dono del padre nella vanità personale, il necessario è saper rinunciare a sé per il bene di tutti, che è anche poter parlare con la forza di una sola voce”. La voce del leader, si affannano a tradurre i contiani, mentre lui, Conte, sotto il post piazza un like.
D’altronde dai piani alti del M5S mettono in luce un altro passaggio del testo: “Se non accettate ruoli e regole restano solo voci di vanità che si (e ci) dissolvono nel nulla”. Insomma, sillabe che proverebbero l’appoggio del fondatore a Conte, confermano anche non meglio precisate “fonti” vicine a Grillo: il quale però, giurano, “lavora anche a una mediazione”.
Ma i dimaiani fanno spallucce: “Luigi con Grillo parla continuamente”. E comunque il tema è un altro, cioè “il chiarimento politico che non arriva, che non si vede”. Considerazioni fuori taccuino, in un diffuso silenzio. Perché ora ogni dichiarazione nel M5S può essere presa come un segno di affiliazione a una delle due parti. Ma tanti eletti prima di scegliere vogliono capire chi vincerà.
Di certo Di Maio può giocare di guerriglia politica, anche a lungo. Grazie proprio a Grillo, è uno dei tre membri del Comitato di garanzia, il luogo dove si deve passare per norme e regolamenti, quindi anche per la probabilissima revisione del totem dei due mandati: la partita delle partite, quella in cui si deciderà chi sarà fuori o dentro le liste per le prossime Politiche.
Ergo, un Comitato come le possibili Termopili per quel Conte che ha più truppe ma meno esperienza sul campo. Anche perché tra i tre garanti c’è anche Virginia Raggi, ex sindaca tutt’altro che contiana, che gli ha già fatto muro sull’approvazione di vari regolamenti. E poi ha tanti amici in tanti partiti, Di Maio. I centristi di vario ordine e grado, che gli tendono le braccia. E quel Giancarlo Giorgetti con cui ieri ha avuto un lungo incontro al Mise: ovvero il leghista con cui ha fatto asse per portare Mario Draghi al Quirinale, e con cui mangia regolarmente la pizza.
L’ennesimo incontro delle ultime ore, per il Di Maio che vuole ostentare la sua rete. “Molti ci corteggiano, è evidente” confermano dal giro del ministro. Ma Di Maio non parla di strappo o uscita del M5S. Per lo meno non ora. Adesso chiede altro. Una revisione dell’assetto del Movimento, innanzitutto, partendo dai cinque vicepresidenti. E garanzie. Perché il sospetto dei dimaiani, da tempo, è che l’avvocato voglia ridurli a riserva indiana nel M5S. Figurarsi ora, in tempi di guerra.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

CALENDA DICE NO ALL’IPOTESI DI ACCORDO CON TOTI E RENZI

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

“CENTRISMO E MODERATISMO NON SONO VALORI IN CUI CI RICONOSCIAMO“

“Azione non parteciperà ad alcun progetto centrista frutto della somma di piccole forze parlamentari”. Carlo Calenda conferma che il percorso di Azione e +Europa andrà avanti distinto da quello delle forze centriste, continua il movimentismo di Giovanni Toti e Matteo Renzi, per costruire un ‘terzo polo’. “Noi lavoriamo a una proposta riformista e liberaldemocratica. Centrismo e moderatismo non sono valori in cui ci riconosciamo”, spiega.
Calenda, Azione resta fuori dal ‘grande centro? “Noi lavoriamo con +Europa alla costruzione di una proposta radicalmente riformista e liberal-democratica. Centrismo e moderatismo non sono valori in cui Azione si riconosce. Ovviamente facciamo i nostri auguri a Toti, Brugnaro, Cesa, Renzi, Mastella e Lupi per la buona riuscita del progetto. Saranno interlocutori al pari degli altri partiti”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL POTERE DI SANREMO: IL LIBRO “IL RAZZISMO “SPIEGATO A MIA FIGLIA” TOP SELLER

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

IN TESTA ALLE CLASSIFICHE DI AMAZON, IBS, FELTRINELLI

L’ulteriore dimostrazione che il festival di Sanremo sia il centro del Paese per una settimana ci viene dalla cultura.
Dopo la performance di Lorena Cesarini sul razzismo, con l’ampia citazione del libro “Il razzismo spiegato a mia figlia”, l’opera di Tahar Ben Jelloun, pubblicata ora dalla Nave di Teseo, è in testa alle classifiche di vendita di Amazon, Ibs e Feltrinelli.
Una goccia a Sanremo diventa mare e quel che non sapevamo diventa patrimonio di tutti, ricerca di verità, lettura, cultura.
Forse la Cesarini l’ha fatta troppo lunga. Forse, come rileva Mauro Suttora su Huffpost, si è anche detta e contraddetta. Ma quel che resta, e non è poco, è che centinaia di persone siano andate a vedere cosa volesse dire al mondo 24 anni fa Tahar Ben Jelloun, benché il libro sia stato tradotto in 25 lingue già allora. Ma la fame di sapere non è mai abbastanza, soprattutto su questi temi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA SCIENZIATA DI ORIGINI ITALIANE CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE PER IL SUO VACCINO ANTI-COVID

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

MARIA ELENA BOTTAZZI E’ DOCENTE A HOUSTON E HA SVILUPPATO IL VACCINO CORBEVAX, EFFICACE ALL’ 80% , APPROVATO IN INDIA E LIBERO DA BREVETTI

Maria Elena Bottazzi è stata candidata al premio Nobel per la pace. Insieme a Peter Hotez, anche lui candidato al premio, la scienziata di origini italiane, ma cresciuta in Honduras e docente al Baylor College of Medicine di Houston, ha sviluppato un vaccino anticovid, corbevax, approvato in india a fine 2021, poco costoso, facile da produrre, con una efficacia che supera l’80% ma soprattutto non coperto da alcun brevetto, quindi accessibile a tutti i paesi poveri che stentano per gli eccessivi costi a vaccinare la popolazione.
La richiesta di candidatura per i due scienziati al comitato di Oslo è partita da una deputata americana dell’area di houston, che ha motivato così la sua richiesta: “Da anni lavorano per la fraternità tra nazioni e sono persone che il premio nobel per la pace incarna e celebra”
Sul suo profilo facebook la dottoressa Bottazzi si è detta emozionata e contenta e ha ringraziato i tanti italiani che le hanno scritto, ricordando le sue origini liguri. “Aiutare i paesi poveri – ha detto- è un privilegio davvero speciale”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

TRIESTE, ARRESTATO DI NUOVO IL CONSIGLIERE NO VAX PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

Febbraio 4th, 2022 Riccardo Fucile

SCONTRO CON I VIGILI DOPO LA SOLITA SCENEGGIATA

È stato arrestato Ugo Rossi, consigliere comunale No vax di Trieste e leader del Movimento 3V, ancora una volta. In questa occasione Rossi sarebbe accusato di resistenza a pubblico ufficiale e di aver partecipato a un sopralluogo di una commissione comunale, pur non avendo il Green pass.
Nonostante i ripetuti inviti della polizia municipale ad allontanarsi, Rossi sarebbe rimasto al suo posto, finché non è scattato l’arresto.
Già in occasioni recenti Rossi aveva tentato di entrare senza Green pass in luoghi in cui era obbligatorio. Come ad esempio in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, quando aveva provato a imbucarsi alla Risiera di San Sabba. Rossi era già finito in manette durante l’ultima campagna elettorale per le Comunali, quando era candidato sindaco per il suo movimento. In quell’occasione si ritrovo in una collocazione con i carabinieri, già alle prese con una protesta fuori dalle Poste di chi non aveva intenzione di indossare la mascherina.
Rossi avrebbe forzato il controllo del Green pass dando una spinta all’addetta all’ingresso del centro giovani Toto nel rione di San Giusto a Trieste, dove era previsto il sopralluogo.
Quando hanno provato a farlo allontanare, il consigliere si è più volte rifiutato, ribadendo che ormai aveva firmato il foglio di presenza. Un altro consigliere comunale ha chiamato la Polizia locale che ha provato a convincere Rossi ad andare via. Il clima però si è acceso quando gli agenti hanno dovuto letteralmente bloccare Rossi e lo hanno portato in caserma.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA