SE IL FIDANZA-TO D’ITALIA TRADISCE LA LIGURIA: LA REGIONE HA PROMOSSO IL REFERENDUM SULLE TRIVELLE, IL NEO-DIRETTORE DELL’AGENZIA TURISTICA SI DISSOCIA
LA NOMINA POLITICA DI TOTI DIVENTA UN AUTOGOL: IL PRESIDENTE INVITA A VOTARE SI’ PER DIFENDERE IL TURISMO LIGURE… FIDANZA (FDI) PRENDE 90.000 EURO PER INCENTIVARLO: SIA COERENTE FINO IN FONDO E SI DIMETTA
La questione non è di poco conto, ha chiari risvolti politici ed etici.
Il referendum sulle trivelle ha visto come promotori nove regioni: Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Veneto, Calabria, Liguria, Campania, Molise.
La giunta di centrodestra della Liguria quindi è tra coloro che si sono schierati per il sì, posizione condivisa a livello nazionale da Lega, FdI e Forza Italia (quest’ultima in modo più “politico”).
In particolare il governatore Toti ha più volte affermato che il suo sarà un sì convinto a tutela del patrimonio ambientale e degli interessi turistici della Regione.
Ci si aspetterebbe, a questo punto, che i dipendenti di livello, di nomina politica di Toti, avessero il buon gusto o di adeguarsi o almeno di tacere.
Soprattutto se si è stati gratificati, tra mille polemiche e un curriculum inadeguato all’incarico, di una nomina a direttore dell’agenzia del Turismo della Liguria, per il “modesto” compenso di 90.000 euro l’anno (cifra e nomina che hanno fatto gridare allo scandalo le opposizioni).
Lasciamo perdere la tesi per cui la nomina di Fidanza (trombato alle elezioni) sia stata imposta a Toti dalla Meloni per trovargli un incarico.
Fidanza oggi esprime legittimamente la sua posizione in dissenso dal suo partito, ritenendo errato votare Sì al referendum e annunciando la sua astensione con motivazioni “renziane”.
Non lo critichiamo per questo, si può dissentire dal partito.
Ma quando rappresenti il turismo di una delle nove regioni che hanno promosso la consultazione referendaria proprio per tutelare il turismo, non puoi dissociarti da una scelta ampiamente condivisa.
Salvo in un caso: che lunedi presenti le dimissioni dall’incarico di cui è stato gratificato.
Siamo certi che per persone tutte di un pezzo la coerenza valga di più dei 90.000 euro a cui dovrà rinunciare.
Leave a Reply