Destra di Popolo.net

DI PIETRO: “TONINELLI DICE SCIOCCHEZZE, COME ALTRI FACILONI DEL M5S”

Agosto 16th, 2018 Riccardo Fucile

L’EX MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE: “ALTRO CHE COSTITUIRSI PARTE CIVILE, IL SUO MINISTERO E’ RESPONSABILE”…”SE UNO ADDETTO AL CONTROLLO NON CONTROLLA NE RISPONDE, LO CAPIREBBE ANCHE UN LAURENDO IN LEGGE”

Durissimo rimbrotto dell’ex magistrato Antonio Di Pietro, ospite di In Onda (La7), al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli circa il suo proposito di costituirsi parte civile col suo dicastero, dopo il crollo del ponte Morandi.
“Mi piange il cuore” — esordisce Di Pietro — “dover dare ragione a quel furbacchione e navigato di Salvini rispetto a quello che stanno dicendo i miei amici e improvvisati ministri del M5s. Fateci caso: su alcuni temi fondamentali, Salvini si defila e dice sempre ‘ni’. E infatti lui si è limitato a dire che i controlli, nella tragedia del ponte Morandi, non hanno funzionato. Toninelli invece ha detto il suo ministero si costituirà  parte civile. Anche un laureando in legge sa che, se esiste una struttura del ministero che è addetta al controllo e che non controlla, allora il ministero stesso è responsabile civile, non parte civile“.
E aggiunge: “Salvini sa bene che c’è una norma specifica nel contratto delle concessioni, che potete trovare anche su internet. Questo contratto fu stipulato nel 2007, quando io ero ministro dei Trasporti. Dal 2013, all’interno del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata inserita una struttura di vigilanza del sistema e delle concessioni autostradali. Prima questa funzione di controllo apparteneva all’Anas, dal 2013 compete direttamente al ministero”.
Di Pietro spiega: “E’ sicuramente prevista la possibilità  di revocare la concessione autostradale, però nell’ambito di una procedura. Salvini il furbo non ha mai detto che il governo ha disposto la decadenza delle concessioni, ma ha affermato che sono state avviate le procedure per la decadenza. Quei faciloni di alcuni ministri 5s, a cui voglio tanto bene, hanno detto che, invece, hanno disposto la decadenza. Non è così. Toninelli ha parlato di ‘commissario speciale’? E che fa, va lui con la zappa e la pala domani mattina a fare i controlli? Si rende conto di cosa sta dicendo chi fa queste affermazioni? Sono sciocchezze politiche con fini elettorali“.
Poi chiosa: “Nel crollo del ponte Morandi c’è una responsabilità  grossa quanto una casa da parte del concessionario e c’è anche una responsabilità  anche da parte del concedente, e cioè del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che aveva il dovere di controllare quel sistema infrastrutturale. Quindi, prima di dire che il ministero si possa costituire parte civile, bisogna stare attenti a che, alla fine, il ministero stesso non risulti essere responsabile civile”

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Di Pietro | Commenta »

DI PIETRO: “DI MAIO E’ UN SACCENTE ARROGANTE: LA STORIA PRIMA SI FA E POI SI SCRIVE”

Maggio 15th, 2018 Riccardo Fucile

“QUESTO SARA’ UN GOVERNO D’EMERGENZA PER RESTARE IN PARLAMENTO, NON CERTO UN GOVERNO POLITICO PER AFFRONTARE I PROBLEMI DEGLI ITALIANI”

“Non posso accettare l’idea di uno che, come Di Maio, dice: ‘Scriviamo la storia’. Prima la si fa la storia e poi la si scrive. In più, sono gli altri che scrivono la storia su di te e su quel che fai. Non è che te la scrivi da solo su quel che farai. E’ una cosa che non ha nè capo, nè cosa. Quello di Di Maio è un atto di supponenza e di arroganza”. Sono le parole dell’ex magistrato Antonio Di Pietro, intervistato a Ecg Regione (Radio Cusano Campus) sulla situazione politica di queste ore.
E aggiunge: “Dialogo tra M5s e Lega? Quando Mattarella ha suonato la campanella del ‘tutti a casa’, intorno a Salvini e a Di Maio avranno fatto quadrato tutti i parlamentari che a casa non ci volevano tornare. Questo è un governo dell’emergenza per restare in Parlamento, non è un governo politico per risolvere chissà  cosa. Comunque, prima di giudicare, bisogna vedere cosa saranno in grado di fare. Mi fa molto riflettere” — continua — “che ancora non siano stati individuati il premier e i ministri. Pd? Certamente avrebbe potuto rappresentare un’alternativa, se avesse accettato di dialogare col M5S. Ma se questo governo dovesse far male, la colpa sarebbe di chi ne fa parte, non del Pd”.
Di Pietro si esprime anche sulla riabilitazione di Berlusconi: “Torna candidabile, ma i cittadini non si devono lasciar prendere in giro da tutti questi portavoce che dicono che finalmente giustizia è fatta. La riabilitazione, proprio per il termine tecnico, significa che uno è riabilitato in quanto è stato condannato, ha scontato la pena, sono passati ulteriori tre anni e può essere riabilitato”.
E puntualizza: “La riabilitazione è un effetto fisiologico di un procedimento penale che è arrivato alla sua conclusione. Non è che se a un assassino danno 20 anni di carcere, questo ridiventa innocente, una volta esaurita la pena”

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Di Pietro | Commenta »

IN MOLISE IL CENTROSINISTRA RIPARTE DA ANTONIO DI PIETRO: CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

Marzo 9th, 2018 Riccardo Fucile

VIA LIBERA DA PD E LIBERI E UGUALI

Sarà  Antonio Di Pietro il candidato presidente del centro sinistra alle regionali molisane del 22 Aprile prossimo.
La sintesi è stata raggiunta dalla coalizione la notte scorsa, dopo il passo indietro del presidente uscente, Paolo Frattura.
Nella tarda mattinata è arrivato il via libera anche da Liberi e uguali e dalle altre sigle che avevano avviato un percorso autonomo nel segno della discontinuità .
Di Pietro, 67 anni, fondatore dell’Ulivo e dell’Italia dei Valori, sarebbe la figura che riconcilia il centro sinistra, come dallo stesso ex pm auspicato nelle settimane scorse.
“Di Pietro non è Frattura”. Nel linguaggio della politica basterebbe solo questa dichiarazione per affermare che le quotazioni di Antonio Di Pietro quale candidato del centro sinistra alla carica di Governatore del Molise, ora salgono notevolmente.
Parole del senatore uscente del Pd, Roberto Ruta, e leader della coalizione ‘Molise 2.0’, che stamani in una conferenza stampa ha annunciato anche di ritirarsi dalla competizione elettorale dopo il ‘via libera’ ricevuto dall’assemblea dei ‘mille’ che per acclamazione lo aveva ‘incoronato’ candidato alla presidenza della Regione.
Il passo indietro di Ruta arriva a poche ore dall’analoga decisione del Governatore uscente, Paolo di Laura Frattura (Pd), presa nell’ottica di ricompattare il centro sinistra e puntare su un nome che faccia sintesi.
Identica anche la ‘sostanza’: non sarà  candidato, come Frattura, nel proporzionale.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Di Pietro | Commenta »

DI PIETRO NON SARA’ CANDIDATO IN MOLISE PER IL PD, SALTATA LA SUA CANDIDATURA

Gennaio 27th, 2018 Riccardo Fucile

“CI RIVEDREMO ALLE REGIONALI DI APRILE, CON UNA MIA LISTA”… “MI HANNO USATO COME SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE”

Nel Pd quindi sono state definite le candidature per le prossime elezioni politiche con alla Camera, per il proporzionale, la segretaria regionale dem, Micaela Fanelli; nel maggioritario di Campobasso, l’assessore regionale Vittorino Facciolla, in quello di Isernia l’altro esponente dell’Esecutivo regionale, Carlo Veneziale.
Al Senato, per il proporzionale, la parlamentare uscente dem Laura Venittelli, mentre al Senato maggioritario, Enrico Colavita, presidente di Assindustria Molise.
L’ex leader dell’Italia dei Valori, si dice “amareggiato” sulla mancata candidatura.
A Di Pietro i dem locali avevano proposto il collegio di Campobasso al Senato, ma a sbarrare la strada all’ex pm è stato Matteo Renzi.
Al suo posto è stato inserito, nelle ultime ore, il presidente di Confindustria del Molise, Enrico Colavita.
E proprio su questa candidatura Di Pietro è convinto che “parta da lontano, e non sia frutto di una decisione improvvisa”. “Sono stato usato come lo specchietto per le allodole” ha detto.
Antonio Di Pietro non esclude una sua discesa in campo alle regionali molisane del 22 aprile prossimo, ma precisa: “Non farò accordi con nessuno, solo con gli elettori”.

(da agenzie)

argomento: Di Pietro | Commenta »

ANTONIO DI PIETRO ANNUNCIA CHE SI RICANDIDA MA NON SA ANCORA CON CHI

Gennaio 5th, 2018 Riccardo Fucile

VALUTA UNA CANDIDATURA NEL PD O IN LIBERI E UGUALI, MA “SAREBBE MEGLIO ENTRAMBI”

In una bella intervista a Repubblica, l’ex ministro delle infrastrutture del governo Prodi Antonio Di Pietro dice che ha intenzione di ricandidarsi ma sembra avere le idee piuttosto confuse sulla coalizione a cui vuole dare il suo apporto: dice che valuta una candidatura nel Partito Democratico o in Liberi e Uguali, ma “sarebbe meglio entrambi”.
«In effetti sto valutando se candidarmi. Nel mio Molise».
Con chi?
«Come indipendente per il centrosinistra. Nel maggioritario, ovviamente».
Quale pezzo, di grazia?
«Partito democratico o Liberi e Uguali. Sarebbe meglio tutti e due insieme».
Ma sono avversari. Se la staranno litigando.
«Me l’hanno chiesto tutti, di candidarmi. E non è ancora detto che lo faccia. Ripeto: sto valutando. Ma sono nato politicamente con il centrosinistra e la mia scelta non può essere che questa».
La parte più curiosa dell’intervista è però quella in cui Di Pietro dice (giustamente) che l’Italia dei Valori è stata l’apripista del MoVimento 5 Stelle.
Ho riletto l’intervista che ha rilasciato qualche mese fa alla nostra Giovanna Casadio: “Mani pulite ha prodotto un vuoto: è da lì che sono cominciati i partiti personali. Ma sono partiti che durano lo spazio di un mattino, io ne sono la prova vivente”. Lo sa, vero, che l’Italia dei valori sulla carta esiste ancora? Nostalgie?
«Acqua passata. Sono stati tutti figli miei, è stata una esperienza davvero bella, abbiamo fatto un sacco di cose buone».
Un sacco?
«L’Italia dei Valori è stata l’apripista del Movimento 5 stelle. Certo, abbiamo compiuto anche scelte sbagliate. E credo che proprio da quella mia esperienza i grillini abbiano imparato molte cose. A cominciare da quello non si deve mai fare in politica»
Sarebbe quindi piuttosto curioso per il PD o per LeU dirsi alternativi al populismo e, insieme, candidare l’apripista del 5 Stelle.
Sarebbe come dirsi a favore della scienza e poi andare in coalizione con un free vax.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Di Pietro | Commenta »

DI PIETRO: “PD E MDP MI HANNO CHIESTO DI CANDIDARMI”

Novembre 22nd, 2017 Riccardo Fucile

L’EX PM: “MA LO FAREI SOLO CON UNA COALIZIONE UNITA”

“A me è stato proposto, a livello locale, il collegio maggioritario nel Molise, se mi posso candidare. Me lo ha detto il Pd, ma solo il Pd, e me lo ha detto Mdp, ma solo Mdp…Potessimo stare tutti insieme quello è un collegio che non regaleremmo alla Destra”. Lo ha detto Antonio Di Pietro, ospite di Agorà  su Raitre, lasciando intendere una possibile candidatura.
“Non chiedo di avere un posto nel listino, dove scatta il posto e si viene eletti, io me la voglio giocare nel maggioritario, ma me la voglio giocare con il centrosinistra unito e mi auguro che mi permettano di giocare”.
Così Antonio Di Pietro aveva ribadito anche ieri nel corso di un’intervista che sarà  pubblicata sul prossimo numero del periodico italo brasiliano Comunità  Italiana, rispondendo a una domanda su una sua possibile candidatura alle prossime elezioni politiche.
“Non si spiega perchè, pur nelle divergenze, non si riesca a trovare un punto di unità  – ha proseguito Di Pietro – nel mio Molise gli altri due poli si presenteranno uniti, mentre nel centrosinistra sia il Pd che Mdp si sono dichiarati disponibili a candidarmi al maggioritario, ma ognuno solo per sè e non per l’altro. A quel punto succede che perdiamo tutti – ha rimarcato l’ex leader dell’Idv – e vince quell’altro”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Di Pietro | Commenta »

ANTONIO DI PIETRO: “SE UN BAMBINO NASCE QUI, E’ UNO COME ME. QUELLO DEL M5S E’ UN RUTTO”

Giugno 19th, 2017 Riccardo Fucile

“BASTA SEGUIRE L’ONDA DI CHI LA SPARA PIU’ GROSSA, CI STIAMO INARIDENDO”

Antonio Di Pietro è intervenuto questa mattina ai microfoni di ECG, con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, su Radio Cusano Campus. l’emittente dell’Università  degli Studi Niccolò Cusano.
Di Pietro su Ius Soli: “Su questo argomento il mio pensiero è chiaro. Un batuffolo che nasce quel giorno che colpa ne ha di tutti i macelli? Ha messo i piedi per terra e quella è la sua terra. Se si chiama ius soli e non si chiama in italiano, vuol dire che già  2000 anni fa avevano conosciuto questo problema e lo avevano risolto. Sono favorevole senza se e senza ma allo ius soli. Lo ius sanguinis qualcuno già  l’ha fatto, avete visto cosa ha combinato? Sì allo ius soli perchè il bambino non ha nessuna colpa di quello che hanno fatto i genitori. Se un bambino nasce qui, è uno come me. Ci stiamo inaridendo, stiamo insegnando i nostri figli ad odiare, a maledire, a trattare tutti a pesci in faccia, senza pensare che per ogni schiaffo che dai ne ricevi in cambio due. Tutto questo è mortificante. Io qui in campagna vedo tanti animali. Si vogliono più bene di noi”.
Sul Movimento Cinque Stelle e lo ius soli: “Mi pare che la loro presa di posizione arrivi dalla pancia. Come quando, finito di mangiare, ti scappa un rutto. Su certe cose non deve ragionare d’istinto. Sullo ius soli non la penso come loro. Si sta creando un problema, la non voglia di riflettere, il seguire l’onda di chi la spara più grossa, la colpa è dell’italiano stesso, che non ha più diritto di rimanere ignorante. Ci rifletta: ius soli. Chi nasce da qualche parte i piedi li deve mettere”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Di Pietro | Commenta »

MARONI CAMBIA LA LEGGE PER DARE UNO STIPENDIO AL PENSIONATO DI PIETRO

Dicembre 20th, 2016 Riccardo Fucile

A CAPO DI PEDEMONTANA CON UNO STIPENDIO CHE POTREBBE ARRIVARE A 240.000 EURO L’ANNO

Un grande regalo di Natale per il baby pensionato Antonio di Pietro.
A impacchettarlo e metterlo sotto l’albero è stato l’assessore al bilancio della regione Lombardia Massimo Garavaglia.
L’esponente leghista, infatti, ha presentato un emendamento alla legge di bilancio regionale per far sì che anche i manager pensionati, con incarichi in una società  partecipata, possano ricevere uno stipendio, derogando dalla norma nazionale che vieta a un pensionato di ricevere un emolumento.
Attenzione, non tutti i manager, ma solo quelli che si occupano di “progettazione e gestione delle autostrade regionali”.
L’emendamento contestat
Una norma — secondo l’opposizione e buona parte della maggioranza — cucita su misura per l’ex Pm di Mani Pulite, voluto da Maroni da luglio scorso alla guida di Pedemontana.
Oggi Di Pietro non riceve alcun emolumento — nonostante il sito della società  riporti uno stipendio annuo di 60 mila euro — , ma lavorare gratis non piace a nessuno.
Tanto che l’ex magistrato avrebbe fatto più volte capire a Maroni che è pronto a salutare se non sarà  pagato.
Da qui la forzatura del presidente Maroni, pronto ad affrontare le ire anche dei suoi: secondo voci di corridoio, il gruppo della Lega Nord sarebbe pronta a chiedere la testa dell’assessore al Bilancio, mentre una Forza Italia imbufalita sarebbe pronta a votare no.
Garavaglia, comunque, è deciso ad andare avanti: “Nessun favore a Di Pietro, semplicemente vogliamo pagare chi lavora”, ha spiegato martedì pomeriggio.
“Il suo stipendio — ha aggiunto — lo decide l’assemblea come tutte le società  del mondo”.
In giornata era circolata anche la voce che il Pirellone volesse andare oltre il “regalino”, permettendo addirittura a Di Pietro di sforare la soglia dei 240 mila euro annui previsti per i manager pubblici.
Una voce smentita dallo stesso Garavaglia: “Non ho idea di quanto prenderà  Di Pietro, comunque non ci sarà  alcuno sforamento”.
Resta comunque una norma ad personam, che difficilmente i colleghi di maggioranza — già  assai “dubbiosi” sulla scelta dell’ex magistrato per gestire un’autostrada dalla vita difficile e spesso al centro delle polemiche — potranno accettare.
Il pasticciaccio sullo stipendio di Di Pietro è solo l’ultima tegola piovuta sulla giunta Maroni a causa di Pedemontana: nei giorni scorsi l’opposizione aveva attaccato la decisione del Presidente di concedere l’ennesima copertura pubblica dei debiti contratti dalla società  autostradale con le banche, un “regalino” da 240 milioni di euro.

(da “La Repubblica”)

argomento: Di Pietro, Maroni | Commenta »

DI PIETRO CONDANNATO A PAGARE 2,7 MILIONI DI EURO AL MOVIMENTO DI OCCHETTO E CHIESA

Settembre 27th, 2016 Riccardo Fucile

RIMBORSI ELETTORALI: L’EX PM AVEVA INCASSATO NEL 2004 LA QUOTA DESTINATA A “IL CANTIERE”, ALLEATA DELL’IDV ALLE EUROPEE

Al termine di una serie di ricorsi incrociati, il Tribunale di Roma ha appena emesso un decreto ingiuntivo che condanna Antonio Di Pietro a pagare 2 milioni e 694mila euro di rimborsi elettorali al movimento dei riformisti di Achille Occhetto e Giulietto Chiesa, alleato dell’Idv alle Europee del 2004.
Il “Cantiere” — questo il nome del gruppo politico del quale faceva parte anche il giornalista Elio Veltri — avrebbe dovuto ricevere poco più di 5 milioni di euro, ma non percepì nemmeno un centesimo di quei fondi pubblici.
Che furono incassati da un’entità  parallela rispetto al partito dell’ex pm, e cioè dall’Associazione Italia dei Valori, composta dallo stesso Di Pietro, sua moglie Susanna Mazzoleni e la tesoriera Silvana Mura.
La Camera ha però sborsato finanziamenti a un soggetto giuridico che per legge non aveva nessun titolo per incassarli, poichè non era nè un partito nè un movimento politico.
Di Pietro — che in quella tornata elettorale fu eletto eurodeputato assieme a Chiesa — è quindi chiamato ora a risarcire personalmente, in quanto socio del sodalizio a tre, con la metà  dell’importo originario l’associazione di Chiesa, che di fatto è ancora esistente.
“A prescindere dalle dinamiche interne tra politici — aggiunge l’avvocato Francesco Paola che ha difeso Occhetto e Chiesa e ha scritto a quatto mani con Elio Veltri il libro “I soldi dei partiti” — questa vicenda mette in evidenza la scandalosa noncuranza con cui l’ufficio di Presidenza della Camera ha gestito i rimborsi elettorali, senza fare nessun controllo e pregiudicando inevitabilmente i naturali equilibri politici. Se quei soldi fossero arrivati nelle mani giuste, oggi il gruppo di Giulietto Chiesa sarebbe sicuramente in Parlamento”.
La decisione del tribunale di Roma non ha precedenti e introduce elementi forti sulla tutela dei diritti di partecipazione politica in Italia.
Da parte sua Chiesa si augura che si possa mettere la parola fine a una querelle che si trascina da una decina d’anni: “Sono stato totalmente privato — spiega l’ex eurodeputato — del contributo che la legge e la Costituzione mi garantivano per proseguire la mia attività  politica, che è stata gravemente lesionata. L’epilogo di questa vicenda è una vittoria della legge”
Il gruppo di Chiesa e il suo avvocato non si fermeranno: “Chiederemo anche i danni alla Camera- annuncia Paola – che deve assumersi la piena responsabilità  come ente pagatore di fondi erogati indebitamente”.
Da parte sua Di Pietro preferisce non commentare la notizia: “Non faccio dichiarazioni, mi dispiace”, ci ha risposto al telefono.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Di Pietro | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.684)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (422)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INTERVISTA A ELVIRA VIKHAREVA, L’EROICA ATTIVISTA ANTI-PUTIN AVVELENATA DAL CREMLINO: “QUESTO E’ UN REGIME DI ASSASSINI, MA LA COLPA E’ DI TUTTI NOI”
    • I VELENI DI ARCORE
    • MENTRE IL GOVERNO PENSA A FARE LA GUERRA ALLE ONG, IN UNA NOTTE A ROCCELLA IONICA SONO ARRIVATO 650 MIGRANTI
    • MARTA FASCINA STA CERCANDO UNA CASA CON RIFUGIO ANTIATOMICO E HA UNA LISTA DI PERSONE DA SALVARE IN CASO DI ATTACCO NUCLEARE
    • I SOLITI ITALIANI: SCENDE LA FIDUCIA NELLA UE, MA IL 70% NON VUOLE USCIRE DALL’EUROPA
    • L’EX CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI CRITICA IL GOVERNO: “PIANTEDOSI SU CUTRO? IO NON LO AVREI DETTO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA