Destra di Popolo.net

INIZIA IL PROCESSO PER L’OMICIDIO DI WILLY

Giugno 10th, 2021 Riccardo Fucile

BELLEGGIA, I FRATELLI BIANCHI E PINCARELLI RISCHIANO L’ERGASTOLO

È iniziata la prima udienza in Corte d’Assise al tribunale di Frosinone per i quattro ragazzi di Artena accusati di aver ucciso a pugni e calci il 21enne di Paliano, Willy Monteiro Duarte.
In carcere con l’accusa di omicidio volontario, i fratelli Marco e Gabriele Bianchi assieme a Mario Pincarelli e Francesco Belleggia rischiano fino alla condanna all’ergastolo, dopo che il giudice ha rifiutato la richiesta dei loro legali di accedere al rito abbreviato.
Il pestaggio mortale è avvenuto la notte tra il 5 ed il 6 settembre 2020 a Colleferro. I familiari del giovane cuoco italo-capoverdiano si costituiranno parte civile insieme ai Comuni di Paliano, Colleferro e Artena. «Willy è con noi e spero ci dia la forza per affrontare questo processo. Provo tristezza, solo tanta tristezza», ha detto la madre del ragazzo.
Dopo il pestaggio che ha portato alla morte di Willy, gli accusati hanno sempre negato non solo di avergli fatto del male, ma anche di averlo toccato. Le intercettazioni in carcere, però, dimostrerebbero il contrario. «Solo ci so, ci so tirato», ha detto Pincarelli in dialetto al padre, mentre erano a colloquio. «Solo lo so un po’ rovinato, gli so tirato quanto steva per terra da chiglio».
Per gli investigatori c’è quindi la certezza che il ragazzo abbia fatto del male a Willy quando era in terra.
Bianchi, invece, a colloquio con il fratello, dà la colpa a Francesco Belleggia, l’unico tra gli accusati dell’omicidio a trovarsi agli arresti domiciliari: «L’ha spezzata chiglio figlio de puttana de Belleggia la vena n’canna (in gola, ndr)».
Con Pincarelli, Belleggia avrebbe preso a pugni Willy, finendolo.
Il corpo di Willy
In seguito all’arresto dei quattro, l’ordinanza del gip descriverà il pestaggio come un episodio caratterizzato da «Colpi sferrati con inaudita violenza da persone esperte ed allenate nonché consapevoli, anche per la sproporzione fisica rispetto alla vittima, della nocività e letalità degli stessi».
Il giudice scrive che «Willy Monteiro Duarte, un ragazzo di appena 21 anni e corporatura esile, era semplice spettatore di una discussione che stava volgendo al termine ed era dunque del tutto impreparato all’aggressione. Per circostanze e velocità dell’azione non faceva in tempo a opporre alcuna resistenza». Secondo i risultati dell’autopsia, il 21enne muore per un’azione «coordinata». Riporterà lesioni al torace e alla carotide.
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 20 MILIONI DI EURO A DHL

Giugno 7th, 2021 Riccardo Fucile

IL PM: “SISTEMA DI SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI, OMESSI VERSAMENTI IVA E ONERI PREVIDENZIALI”

20 milioni di euro sequestrati d’urgenza alla Dhl Supply Chain Italy, società colosso nella logistica, a margine di un’indagine della Procura di Milano per presunta frode fiscale sull’Iva.
Su delega del pm Paolo Storari il sequestro è stato eseguito dagli agenti della Guardia di Finanza, mentre le indagini sono state svolte in collaborazione con il settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate.
Stando a quanto emerso dall’inchiesta e dalle perquisizioni delle Fiamme Gialle, la società del gruppo Dhl Supply Chain Italy, al fine di avere dei «meri serbatoi di manodopera» si sarebbe avvalsa di un un consorzio a cui facevano capo 23 cooperative di intermediazione di manodopera che assumevano formalmente i lavoratori della logistica, interscambiando i lavoratori l’una con l’altra.
Inoltre, secondo quanto emerso dalle indagini, l’azienda avrebbe omesso «sistematicamente il versamento dell’Iva e, nella maggior parte dei casi, degli oneri di natura previdenziale nei confronti dei lavoratori».
Dall’inchiesta sarebbe emersa inoltre «una complessa frode fiscale caratterizzata dall’utilizzo di fatture soggettivamente inesistenti, da parte della multinazionale, e dalla stipula di fittizi contratti di appalto per la somministrazione di manodopera, effettuata in violazione della normativa di settore».
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

FUNIVIA, TOLTO IL CASO ALLA GIP CHE HA SCARCERATO I TRE INDAGATI

Giugno 7th, 2021 Riccardo Fucile

LA PROCURA: ORA ANNULLARE L’ORDINANZA…RIENTRA LA TITOLARE CHE RIPRENDE IL POSTO DELLA SOSTITUTA

Non sarà il gip di Verbania Donatella Banci Buonamici, che ha scarcerato i tre indagati per la tragedia della funivia del Mottarone nella quale il 23 maggio scorso sono morte 14 persone, a dover decidere sull’incidente probatorio chiesto dalla difesa di Gabriele Tadini, il caposervizio della funivia ora ai domiciliari, ma il giudice Elena Ceriotti, “titolare per tabella del ruolo”. Lo ha deciso il presidente del tribunale di Verbania, Luigi Montefusco.
Poco dopo la Procura della Repubblica di Verbania ha chiesto al Tribunale del Riesame di annullare il provvedimento con cui il gip Banci Buonamici lo scorso 29 maggio aveva rigettato la richiesta di misura cautelare per Luigi Nerini, il titolare della “Ferrovia del Mottarone” che gestisce la funivia della strage, e per Enrico Perocchio, l’ingegnere direttore di esercizio. Lo ha confermato il procuratore della Repubblica Olimpia Bossi.
La gip Banci Buonamici, nella sua funzione di “supplente” ha deciso giustamente, rileva il presidente del tribunale, sui fermi dei tre indagati per omicidio colposo plurimo, ma non può decidere sull’incidente probatorio “rilevato – si legge nella nota del presidente del tribunale di Verbania – che il 31 maggio 2021 è cessato l’esonero dalle funzioni di gip di Elena Ceriotti, titolare per tabella del ruolo”.
Dunque sulla richiesta di incidente probatorio sulla fune e sul sistema frenante della cabin, presentata il 3 giugno scorso dall’avvocato Marcello Perillo, difensore di Tadini, si deve esprimere il gip Ceriotti.
Il provvedimento si inserisce nella diversità di opinioni emerse tra il procuratore capo Olimpia Bossi e il gip Donatella Banci Buonamici, presidente di sezione coordinatrice dell’area penale ma a disposizione dell’ufficio gip per sopperire alla “grave situazione di sofferenza dell’ufficio Ceriotti”.
Sotto la lente del presidente del tribunale è finita proprio la decisione della Banci Buonamici di autoassegnarsi il fascicolo sull’incidente della funivia del Mottarone che doveva essere assegnato al giudice Annalisa Palomba “impegnata in udienza dibattimentale”, come emerge in un documento a firma Banci Buonamici.
Se l’udienza di convalida non è in discussione, il presidente del tribunale ricorda che il gip supplente “non deve, per un’equa e coerente distribuzione del lavoro, accollarsi, sino alla definizione del procedimento, affari per tabella non spettantigli”.
Rientrato il giudice titolare ora è tutto nelle mani di Elena Ceriotti: sarà lei a decidere sull’incidente probatorio e su eventuali altre questioni.
Il provvedimento di esonero, su richiesta del presidente del tribunale di Verbania, viene trasmesso alle parti interessate e “per le valutazioni di competenza al consiglio giudiziario presso la Corte d’appello di Torino”, oltre che al presidente della Corte d’appello e al procuratore generale sempre di Torino.
Già sul piede di guerra gli avvocati della difesa: “E’ un provvedimento anomalo. Non è mai capitato che durante una partita venga cambiato l’arbitro nonostante tutti riconoscano abbia operato bene”. Lo ha detto l’avvocato Pasquale Pantano, legale di Luigi Nerini. Aggiunge Marcello Perillo, difensore di Gabriele Tadini, unico dei tre fermati ad essere agli arresti domiciliari: “Non si è mai visto un provvedimento del genere. E’ la prima volta che non per un valido impedimento ma per un problema tabellare sia sostituito un giudice di un procedimento in corso”.
“Singolare”. Cosi viene definito il provvedimento da Alberto De Sanctis, presidente della Camera penale del Piemonte occidentale. “Mai – osserva – viene riassegnato ad altro gip un fascicolo in fase di indagini, salvo in casi di impossibilità a svolgere le funzioni (per esempio: maternità o trasferimento ad altro ufficio). È doppiamente singolare che accada in un piccolo tribunale in cui il vero problema dovrebbe essere quello di evitare l’incompatibilità tra gip e gup. Non ‘bruci’ due gip perché avresti problemi a trovarne il terzo per celebrare l’udienza preliminare. È ancora più incredibile che questo avvenga d’urgenza, così di fatto da impedire al gip originario di decidere su una richiesta di incidente probatorio formulata dalla difesa”.
Secondo De Sanctis “queste inspiegabili decisioni rischiano di minare la credibilità della magistratura così come percepita dai cittadini e proprio non ne avevamo bisogno in questo momento storico. Spero – è la conclusione – che qualcuno all’interno della magistratura e dell’Anm se ne accorga così da tutelare l’indipendenza e la terzietà del giudice”.
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

SMANTELLATO UN GRUPPO NEONAZISTA ITALIANO CHE PROGETTAVA UN ATTENTATO ALLA NATO

Giugno 7th, 2021 Riccardo Fucile

TRA I 12 INDAGATI C’E’ ANCHE MISS HITLER… SUI SOCIAL I RAPPORTI DEL GRUPPO CON IL DOCENTE UNIVERSITARIO SOVRANISTA GERVASONI

Le accuse sono pesantissime. Propaganda di idee naziste e antisemite, video e immagini dal contenuto razzista e discriminatorio, tesi negazioniste, istigazione a commettere azioni violente contro ebrei ed extracomunitari.
Queste le accuse che la procura di Roma, al termine di un’indagine del Ros, ha mosso nei confronti di dodici persone, tra i 26 e i 62 anni, ritenute appartenenti a un’organizzazione chiamata “Ordine ario romano” che, negli ultimi mesi, avrebbe persino iniziato a pianificare un’azione contro una struttura della Nato con ordigni confezionati in maniera artigianale anche grazie alla collaborazione di altri gruppi simili che operavano in Portogallo.
Tra gli indagati c’è anche Francesca Rizzi che nel 2019 ha partecipato e vinto “Miss Hitler” svolto sul social network Vk. Rizzi, secondo l’accusa, avrebbe cercato contatti con il gruppo estremista portoghese “Nova Ordem Social”.
L’accusa
Al momento sono state emesse misure cautelari dell’obbligo di presentazione all’autorità giudiziaria. L’accusa è di associazione finalizzata alla propaganda e all’istigazione per motivi di discriminazione etnica e religiosa.
Oltre alle misure, eseguite a Roma, Cagliari, Cosenza, Frosinone, Latina, L’Aquila, Milano e Sassari, sono scattate perquisizioni in diverse città d’Italia. Dalle indagini emerge che i dodici avrebbero avuti rapporti “via social” con Marco Gervasoni, il professore universitario coinvolto in un’altra indagine per minacce e offese al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Le indagini
L’inchiesta è cominciata nel 2009 e ha mosso i suoi primi passi nel mondo dei social. La Procura di Sassari, ad esempio, a marzo ha individuato otto persone, tutti estremisti di destra del gruppo neonazista e antisemita “Ordine ario romano”, attestato sulle piattaforme “VKontatke” e “Whatsapp”.
Nel mirino è finito il fondatore dell’organizzazione, un uomo di 40 anni, di Sassari, al quale sarebbero state collegate diverse persone, residenti in alcune località del territorio nazionale, coinvolte a pieno titolo nel sodalizio. Il promotore del gruppo, secondo gli inquirenti, era impegnato con un’altra persona a diffondere messaggi apologetici della figura di Adolf Hitler e di stampo marcatamente antisemita.
Cosa succedeva nelle chat
Si passava da contenuti che incitavano alla violenza nei confronti degli ebrei agli elenchi di cognomi di origini ebraica «in modo da poterli facilmente individuare».
Da qui l’indicazione di alcune caratteristiche somatiche che avrebbero denotato l’appartenenza alla “razza ebraica”. In concorso tra loro si sarebbero persino «scambiati idee su come sconfiggere la “minaccia giudea”, con tanto di indicazioni su come reperire delle armi, ovvero su come fabbricarne di nuove» per la «difesa della razza».
Tra gli argomenti di discussione presenti all’interno di quelle piattaforme, inoltre, c’era anche la progettazione di un attacco – con esplosivi artigianali confezionati utilizzando le istruzioni trovare online – nei confronti di una struttura della Nato. Un progetto ancora in fase embrionale che, però, ha portato i Carabinieri (intervenuti a Cagliari, Cosenza, Frosinone, Latina, L’Aquila, Milano, Roma e Sassari con tutte le perquisizioni del caso) ad accelerare le operazioni per smantellare questa cellula neonazista. Il gruppo “Ordine Ario Romano” aveva anche contatti e sodalizi con altre organizzazioni – dello stesso stampo – straniere, come quella omologa intercettata in Portogallo.
(da Open)

argomento: Giustizia | Commenta »

EMMA MARCEGAGLIA INDAGATA PER EVASIONE IVA DA 800.000 EURO

Giugno 5th, 2021 Riccardo Fucile

PER L’EX PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO

La Procura di Mantova ha indagato l’imprenditrice Emma Marcegaglia per aver evaso l’Iva e ne ha chiesto il rinvio a giudizio.
Lo scrive la Gazzetta di Mantova. Secondo il quotidiano, l’ex presidente di Confindustria è accusata di non aver versato l’Iva per 800mila euro in relazione a fatture emesse dalla Alba Tech srl con sede a Chioggia a favore della società Albarella srl con sede a Gazoldo degli Ippoliti, di cui è legale rappresentante l’imprenditrice mantovana.
Le fatture si riferirebbero a lavori di pulizia e depurazione eseguiti nel 2007 sull’isola di Albarella dalla stessa Alba Tech, che secondo le accuse non avrebbe attrezzature, capitali e beni strumentali.
L’accusa della Procura si basa su un’indagine della Guardia di Finanza che ha riguardato le dichiarazioni dei redditi dell’imprenditrice dal 2015 al 2018.
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

STUPRO DI GRUPPO, CHIESTO RINVIO A GIUDIZIO PER CIRO GRILLO E I TRE SUOI AMICI

Giugno 4th, 2021 Riccardo Fucile

UDIENZA GUP FISSATA PER IL 25 GIUGNO

La procura di Tempio Pausania ha chiesto il rinvio a giudizio per Ciro Grillo e i suoi tre amici nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta violenza sessuale di gruppo nei confronti di una ragazza italo norvegese. I fatti risalgono al luglio del 2019 e sarebbero avvenuti nell’abitazione di Grillo a Porto Cervo. La ragazza allora aveva 19 anni.
Due giorni fa Ciro Grillo è stato interrogato dai carabinieri di Genova su delega della Procura di Tempio Pausania. Il figlio del Garante dei Cinque Stelle, assistito dal suo avvocato (il cugino Enrico Grillo) ha reso dichiarazioni spontanee e secondo quanto trapela ha ricostruito la sua versione dei fatti.Il giovane è stato ascoltato da un maresciallo del Nucleo Operativo della Compagnia di San Martino.
Hanno invece rifiutato l’interrogatorio gli altri due indagati che avevano chiesto di essere sentiti, Vittorio Lauria ed Edoardo Capitta. A quanto pare i loro avvocati difensori avrebbero gradito che a sentirli fossero il procuratore capo di Tempio Pausania, Gregorio Capasso, e il suo sostituto Laura Bassani. Francesco Corsiglia (il quarto indagato) invece non aveva avanzato alcuna richiesta dopo la chiusura del secondo Acip depositato il 3 maggio scorso e la cui scadenza è stata il 23.
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

QUANDO SALVINI DIFENDEVA I COMMERCIALISTI DELLA LEGA OGGI CONDANNATI PER PECULATO: “PERSONE ONESTE E PERBENE”

Giugno 3rd, 2021 Riccardo Fucile

“VOGLIO VEDERE COME ANDRA’ A FINIRE QUEST’INCHIESTA”: OGGI HA VISTO COME E’ ANDATA A FINIRE

Nonostante le intercettazioni e le inchieste portate avanti da Report, per Matteo Salvini i commercialisti della Lega agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sulla Lombardia Film Commission erano “persone oneste e perbene”.
“Voglio vedere come andrà a finire quest’inchiesta” aveva aggiunto a ottobre 2020, continuando: “Ognuno con i suoi soldi può comprarsi la casa dove vuole o sul lago di Garda”, aveva detto ancora Salvini parlando delle due villette di Desenzano del Garda sequestrate dalla Guardia di Finanza ai commercialisti Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni (oggi sequestrate definitivamente)
Oggi la condanna.
Alberto Di Rubba a 5 anni e Andrea Manzoni a 4 anni e 4 mesi, imputati a Milano per il caso della compravendita del capannone di Cormano, acquistato dalla Lombardia Film Commission, con la quale sarebbero stati drenati 800mila euro di fondi pubblici. Lo ha deciso il gup Guido Salvini al termine del processo che si è svolto con rito abbreviato.
Accolto in toto l’impianto accusatorio della procura: il procuratore aggiunto Eugenio Fusco e il pm Stefano Civardi avevano chiesto 4 anni e 8 mesi per Di Rubba e 4 anni per Manzoni, entrambi imputati per turbativa d’asta e peculato.
I due revisori contabili dovranno anche versare in solido un risarcimento danni di 150mila euro a Lombardia Film Commission, fondazione partecipata dalla Regione e dal Comune di Milano e parte civile nel processo in abbreviato per il caso della compravendita del capannone di Cormano. Disposto un risarcimento di 25 mila euro per il Comune.
Comminata inoltre l’interdizione perpetua dai pubblici uffici ed in stato di interdizione legale durante l’esecuzione della pena.
(da Globalist)

argomento: Giustizia | Commenta »

CONDANNATI I DUE COMMERCIALISTI DELLA LEGA: 5 ANNI A DI RUBBA, 4 ANNI E 4 MESI A MANZONI

Giugno 3rd, 2021 Riccardo Fucile

CONFISCATE ANCHE DUE VILLE A DESENZANO DEL GARDA AI DUE CONDANNATI PER PECULATO

Cinque anni ad Alberto Di Rubba. Quattro anni e quattro mesi ad Andrea Manzoni.
Pene più dure di quanto chiesto dall’accusa per gli ex revisori contabili della Lega in Parlamento, condannati dal gup di Milano Guido Salvini al termine del processo con rito abbreviato sull’affare Lombardia film commission.
Accolto in toto l’impianto accusatorio della procura, che con il procuratore aggiunto Eugenio Fusco e il pm Stefano Civardi avevano chiesto quattro anni e otto mesi per Di Rubba e quattro anni per Manzoni.
I due professionisti erano imputati per turbativa d’asta e peculato, accusati di aver pilotato la compravendita sull’immobile di Cormano, grazie alla quale hanno distratto 800mila euro di fondi pubblici stanziati dalla Regione Lombardia.
Il giudice ha disposto inoltre un primo parziale risarcimento di 150mila euro per la fondazione Lombardia Film Commission e di 25mila euro Per il Comune di Milano. Per i due è stata decisa anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e dalla professione di commercialista per i prossimi 4 anni.
Disposta anche la confisca delle due ville a Desenzano sul Garda, sul lago di Garda, che erano stata acquistate nel 2017 con i soldi della compravendita come ricostruito dalle indagine dei militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano.
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

“LA LEGGE SUI PENTITI FUNZIONA, BASTA SPECULARE”

Giugno 3rd, 2021 Riccardo Fucile

L’EX PM DEL POOL ANTIMAFIA DI LELLO: “I PARTITI HANNO PERSO IL SENSO DELLE REGOLE”

“Ci sono partiti politici che giocano sull’insicurezza” e che “ignorano cosa sia lo Stato di diritto”. A dirlo è Giuseppe Di Lello, il magistrato che ha fatto parte del pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, convinto che lo sdegno della politica per la scarcerazione di Giovanni Brusca sia del tutto fuori luogo.
Dopo 25 anni e con il fine pena, il boss Brusca, autore di alcune delle pagine più buie d’Italia, è stato scarcerato. Come ha vissuto la notizia?
“Guardi sono uno dei più favorevoli alle leggi premiali perché erano e sono l’unico mezzo per cercare di penetrare un’organizzazione chiusa e impermeabile dall’esterno. Certamente queste norme prevedono un premio e quindi Brusca che ha scelto di collaborare, raccontando fatti e innumerevoli omicidi, ha scampato l’ergastolo. Scontata la pena è ovvio che doveva essere scarcerato ma questo non significa che è tornato in libertà perché sono state prese tutte le precauzioni, inclusi quattro anni di libertà vigilata. Non possiamo esaltare le leggi che ci aiutano a sconfiggere la mafia e dopo fare finta di niente sul costo che comportano”.
Sul caso si è sollevato un polverone politico con la gara a chi si indigna di più. Eppure la scarcerazione di Brusca è avvenuta nel rispetto della legge. Come si spiega tanto sdegno?
“È soprattutto un gioco delle parti. Ci sono alcuni partiti politici che giocano molto sull’insicurezza dei cittadini e questo caso, ovviamente, cade a fagiolo per giustificare le loro tesi. In questi giorni tanti dicono che è inaccettabile che un pluriomicida venga scarcerato ma questa è ignoranza dello Stato di diritto che, invece, deve rispettare i patti che ha fatto. Vede la politica è fatta così, ha alti e bassi oltre a continue cadute di stile. Avrà notato che l’indignazione è stata davvero bipartisan e ha riguardato tutti gli schieramenti politici che si sono detti insoddisfatti per l’accaduto. Credo che questo sia il segno che è venuto meno il senso delle regole. Si tratta di qualcosa che riguarda soprattutto il centrodestra ma, me lo lasci dire, anche il Pd non scherza affatto”.
Mentre Maria Falcone chiede di salvare l’ergastolo ostativo, recentemente bocciato della Consulta, Matteo Salvini chiede di ridurre i benefici anche per i pentiti. Quanto propone il leader leghista non le sembra un controsenso?
“Assolutamente si. Poi addirittura invocare una modifica di queste leggi, per giunta in questo momento storico, è estremamente pericoloso. Se lei vede, ormai non ci sono più omicidi perché, da anni, è stata stroncata la mafia che spara e uccide proprio grazie a quelle leggi premiali che ora qualcuno critica. Si tratta di norme che hanno sconfitto la cultura dell’omertà per sostituirla con la cultura della vita. Qualcosa che è stato inaugurato da Buscetta che non ha collaborato perché si è pentito ma perché gli conveniva farlo, esattamente come allo Stato è convenuto che Buscetta cooperasse alle indagini. Questo dimostra che l’incentivo dato a chi collabora non è soltanto utile ma è letteralmente necessario se vogliamo continuare a combattere la mafia”.
Se dovesse passare la linea del centrodestra con Meloni e Salvini che dicono che “uno come Brusca non può uscire dal carcere”, quali ripercussioni potrebbe avere la lotta alla mafia
“Cambia tutto perché a quel punto quando si fanno degli arresti, nessuno avrebbe motivo per collaborare. Diciamoci la verità, le indagini senza i pentiti raramente vanno avanti e spesso si incagliano. Basta questo per capire che si tratta di un contributo essenziale e quindi non si può pensare di eliminare i benefici e i permessi premio che rendono la carcerazione più digeribile e invogliano a collaborare. Deve considerare che non c’è mai stato un mafioso che ha deciso di consegnarsi spontaneamente. La collaborazione è solo di natura utilitaristica“.
Da tempo si dibatte sulla natura del pentimento dei boss. Secondo lei è così improbabile che anche il più efferato dei mafiosi cambi in carcere?
“Io al pentimento interiore non ci credo. In tutti questi anni i mafiosi hanno collaborato solo per ottenere in cambio benefici e premi. Certo non posso escludere che qualcuno si sia realmente pentito ma comunque non è questo il punto del discorso perché lo Stato si deve solo attenere ai fatti anche perché il pentitismo non è rilevabile”.
(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.593)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (331)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO SWG. FIDUCIA NEL GOVERNO MELONI CROLLATO DAL 50% AL 39%: E’ FINITA LA PACCHIA
    • LA POVERTÀ È LA VERA EMERGENZA DEL PAESE – OLTRE IL 55% DELLE PENSIONI EROGATE IN ITALIA È SOTTO I 750 EURO, IL 65% È SOTTO I 1000 EURO
    • COSA SAPPIAMO DEI WAGNERLEAKS E DELLA FABBRICA DI TROLL RUSSI DI PRIGOZHIN
    • ATLETICA. ILIASS AOUANI RISPONDE AGLI INSULTI RAZZISTI SUI SOCIAL: “LA DIVERSITA’ E’ UNA RICCHEZZA”
    • E’ IL VIMINALE A VOLERE I RICHIEDENTI ASILO ACCAMPATI DAVANTI ALLA QUESTURA DI MILANO
    • SUPERBONUS, MIGLIAIA IN PIAZZA A ROMA: “QUESTO GOVERNO CI HA TRADITI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA