Destra di Popolo.net

MARUCCIO, DAI FONDI IDV AL RICICLAGGIO NELL’INCHIESTA DI ‘NDRANGHETA

Ottobre 27th, 2015 Riccardo Fucile

DI NUOVO INDAGATO L’EX TESORIERE DELL’IDV LAZIALE… I RAPPORTI CON BEVILACQUA, VICINO AL CLAN MANCUSO…. SUL SUO CONTO ARRIVAVANO I SOLDI DEL GRUPPO E PARTIVANO QUELLI DESTINATI AGLI USURAI

Un rapporto stretto, che veniva da lontano, passando di padre in figlio.
Il legame tra Vincenzo Maruccio e Ferruccio Bevilacqua — il colletto bianco legato, secondo gli investigatori, al clan di ‘ndrangheta dei Mancuso, arrestato oggi a Roma per usura — non nasceva per caso.
Il padre dell’ex tesoriere del gruppo dell’Italia dei valori alla Regione Lazio, Franco Maruccio, già  in passato si sarebbe prestato a fare da tramite per il giro di soldi gestiti da Bevilacqua “fornendo provviste finanziarie e rapporti bancari”, come scrive il Gip Flavia Costantini nell’ordinanza di custodia cautelare.
Dunque un vincolo stretto e antico, che univa l’ex consigliere regionale dell’Idv, già  finito agli arresti nel 2012 per peculato, con il giro romano di Ferruccio Bevilacqua, l’imprenditore originario di Vibo Valentia definito dai magistrati romani “un usuraio, riciclatore estremamente vicino alla cosca Mancuso”.
Rapporti che il Gico e il Nucleo di polizia valutaria della Guardia di finanza della capitale hanno ricostruito in due anni di indagine, serviti per far luce su una serie di società  riconducibili a Bevilacqua, sparse tra l’Italia, San Marino e la Svizzera.
Una rete che sarebbe servita per riciclare i soldi originati dall’attività  di usura, vero core business del gruppo Bevilacqua, secondo quanto ricostruito dalla Dda di Roma.
Ed è proprio dall’inchiesta sui fondi destinati ai gruppi politici in regione Lazio che nasce l’operazione che ha portato a sei arresti e all’iscrizione nel registro degli indagati di altre 11 persone, con ipotesi di reato che vanno dall’usura aggravata per aver favorito un gruppo mafioso, fino al riciclaggio, reato contestato allo stesso Vincenzo Maruccio.
Nel corso delle verifiche sui conti correnti dell’ex esponente dell’Idv — almeno 11 rapporti bancari — è emerso un flusso di 650mila euro diretto all’entourage di Bevilacqua, con altri 150 mila euro in ingresso. Il nome dell’uomo vicino ai Mancuso era ben noto agli investigatori del Gico, comandati dal colonnello Gerardo Mastrodomenico, che, insieme al nucleo valutario, hanno ricostruito il rapporto tra i due e l’attività  di prestito a tassi di usura addebitata allo stesso Bevilacqua.
E la figura di Vincenzo Maruccio a Roma era sicuramente un punto di riferimento importante. Il suo ruolo di tesoriere Idv era sicuramente una carta importante: secondo il Gip, Maruccio non avrebbe “esitato a utilizzare, per le operazioni di riciclaggio, disponibilità  che gli venivano dall’illecita appropriazione di somme delle quali aveva il possesso in quanto tesoriere del gruppo dell’Italia dei valori alla regione Lazio”.
“Quello che è preoccupante è il perdurare di rapporti con la terra d’origine di questi soggetti che arrivano nella capitale”, ha spiegato il procuratore aggiunto di Roma Michele Prestipino durante la conferenza stampa.
Un legame che le stesse intercettazioni hanno confermato: “Voi lì in Calabria, noi qui a Roma, ma siamo la stessa cosa, tutta una famiglia“, spiegava Bevilacqua in una delle telefonate finite agli atti. Il “colletto bianco” era arrivato nella capitale nel 2009 e, secondo la Procura, aveva proseguito quella che era stata la sua attività  nella zona di Vibo Valentia.
La consistenza del patrimonio sequestrato oggi dalla Guardia di finanza è il segno del peso che il gruppo è riuscito a raggiungere in pochi anni di attività .
Appartamenti a Miami, ristoranti e ad altre società  attive nella centrale piazza Bologna, quote di 11 società , una ventina di conti correnti, diverso contante e lingotti d’oro, trovati nel corso della perquisizione nell’abitazione di Ferruccio Bevilacqua.

Andrea Palladino
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Idv | Commenta »

ITALIA DEI VALORI, INDIETRO TUTTA: “TORNARE ALLE ORIGINI”

Settembre 14th, 2013 Riccardo Fucile

IL NOME DI DI PIETRO SPARISCE DAL SIMBOLO, LUI RESTA PRESIDENTE ONORARIO

Non c’è più il nome di Antonio Di Pietro nel simbolo dell’Italia dei Valori.
Effetto visivo della svolta annunciata dopo il fallimento, al seguito di Rivoluzione civile, delle ultime politiche.
Perchè alla guida del partito, dopo il passaggio del testimone consacrato dal congresso di fine giugno, Ignazio Messina ha raccolto l’eredità  dell’ex pm di Mani pulite.
Che pure, nei panni del padre nobile, continua ad infiammare la platea della festa dell’Idv a Sansepolcro, proprio dove, quindici anni fa, diede vita alla sua creatura politica. «Siamo qui per tornare allo spirito delle origini», assicura tra gli applausi dei sostenitori.
Non ci sono più neppure le telecamere di Report ad aggirarsi, come accadde un anno fa a Vasto, tra sostenitori e parlamentari del movimento.
Preludio della celebre puntata della trasmissione di Rai 3 che per l’Italia dei valori fu l’inizio della fine. Per ripartire, allora, non guasta neppure un po’ di autocritica.
«Perchè Rivoluzione civile è stata un errore — ammette Di Pietro —. L’intera coalizione ha finito per prendere meno voti della sommatoria dei singoli partiti».
La rotta è chiara: «Puntiamo ad un centrosinistra basato sui programmi, sulla qualità  delle persone e su un’etica della politica».
Sebbene, a ben vedere, resta da sbrogliare l’intricata matassa dei rapporti, tutt’altro che idilliaci, con il Pd. E la revoca della delega all’assessore all’Ambiente in quota Idv, Sabrina Freda, da parte del governatore dell’Emilia Romagna, Vasco Errani, è solo l’ultima delle storie tese disseminate sull’accidentato percorso del dialogo.
Come pure non passerà  certo inosservato il giudizio tranchant sull’esecutivo delle larghe intese. «I cittadini non hanno scelto una convivenza di necessità  con il governo Letta — attacca l’ex leader dell’Italia dei valori —. Prima si torna alle elezioni, meglio è».
Perchè, ribadisce Messina, «sta solo galleggiando sulle spalle e sulla pelle dei cittadini».
Senza contare l’ultimo attacco al Quirinale per la scelta di Napolitano di nominare Giuliano Amato giudice della Corte costituzionale.
«E’ la persona che, in diverse vesti, più di ogni altro, ha contribuito a varare le leggi che oggi dovrebbe giudicare — accusa Di Pietro —. Anche fingendo di non ricordare che proprio lui ha fatto, per ordine di Craxi, la prima legge (la Mammì, ndr) ad personam a favore di Berlusconi consentendogli di tenersi le Tv, sulla sua nomina c’è un problema di natura tecnica: i controllati non possono diventare i controllori». Nomina accolta con sarcasmo anche da Messina: «Mi piacerebbe sapere se il pensionato d’oro Giuliano Amato adesso cumulerà  alla pensione anche lo stipendio di giudice costituzionale».
Il percorso è segnato: prima tappa le Europee del 2014.
Non prima di aver archiviato il caso Berlusconi. «Perchè, da cittadino, l’idea che una sentenza della magistratura debba essere messa ai voti, è del tutto inaccettabile — sbotta Di Pietro —. E se il voto andasse in suo favore vorrebbe dire che la sentenza viene annullata? Un’aberrazione». Poi, archiviate le larghe intese, una nuova legge elettorale prima di tornare al voto. «Ritorno ai collegi con relative primarie, si viene eletti col 51% dei voti o si va al ballottaggio come avviene per i sindaci e se il 5% ritenesse che l’eletto non sta facendo il suo dovere può promuovere un referendum confermativo: se sfiduciato, torna a casa», prosegue l’ex pm.
Sicuro che la staffilata dell’ex collega Ilda Boccassini contro chi, in magistratura, ha usato la toga per lanciarsi in politica non fosse rivolta a lui: «Sono assolutamente sicuro, non ce l’ha con me ma con Antonio Ingroia».
Di Pietro più tardi però ha smentito «di aver rilasciato alcuna specifica dichiarazione al riguardo e ciò per il rispetto e la stima che ho sia nei suoi confronti che nei confronti dei magistrati o ex magistrati a cui l’ex collega potrebbe essersi riferita».
Riparte dalla piazza la battaglia per la difesa dell’articolo 138 della Costituzione (12 ottobre) e quella referendaria contro i quesiti promossi dai Radicali sulla giustizia.
«Siamo d’accordo solo su quello che riguarda i magistrati fuori ruolo, è giusto che anche loro decidano cosa vogliono fare — spiega Messina —. Ma siamo contrarissimi a quelli sulla separazione delle carriere e sulla responsabilità  civile delle toghe».

Antonio Pitoni

argomento: Idv | Commenta »

IDV, IL NUOVO SEGRETARIO MESSINA: “CAMBIAMO IL SIMBOLO”

Settembre 13th, 2013 Riccardo Fucile

“I GRILLINI HANNO PERMESSO A BERLUSCONI DI TORNARE AL GOVERNO”

L’Idv si prepara alla festa del partito, una due giorni di dibattiti e confronti a Sansepolcro (provincia di Arezzo il 14 e 15 settembre), nella quale presenterà  il suo nuovo simbolo e dove non ci sarà  più il nome del fondatore Antonio Di Pietro.
Il segretario Ignazio Messina spiega: “Ripartiamo dalle origini, legalità  e questione morale, ma la priorità  è il lavoro. Con il nuovo simbolo il partito diventa adulto”.
Sul quadro politico nazionale, Messina critica le scelte politiche del M5S: “Ho rispetto per gli elettori, ma non condivido l’azione politica che il M5S ha fatto in Parlamento. Si è assunto una responsabilità  incredibile consentendo a Silvio Berlusconi di ritornare a governare il paese. Grillo ha congelato i consensi così non si cambia il paese”.
Sui rapporti con il Pd, Messina conclude:   “Non condividiamo il governo delle larghe intese, ma Idv è pronto a ricostruire il centrosinistra”

Nello Trocchia
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Idv | Commenta »

IDV, A SORPRESA IGNAZIO MESSINA ELETTO NUOVO SEGRETARIO

Giugno 30th, 2013 Riccardo Fucile

CON IL 69,1% DEI VOTI CONGRESSUALI HA BATTUTO IL FAVORITO RINALDI      

Il congresso dell’Idv ha eletto il nuovo segretario nazionale Ignazio Messina.
Le votazioni si sono svolte nei seggi presenti su tutto il territorio nazionale e on line, dalle 8 alle 13 di oggi.
I votanti sono stati 7957 su 14.145 aventi diritto. Ignazio Messina è stato eletto con il 69.11% dei voti mentre Niccolò Rinaldi ha ottenuto il 30,89%.
“Dobbiamo essere una grande squadra non un’elite, dobbiamo ripartire dalla nostra storia, da Sansepolcro, quando eravamo il partito della legalità “, ha annunciato Messina.
Rivolgendosi agli iscritti ha scherzato: “Vi rovinerò le vacanze perchè ho intenzione di scendere sui territori per ripartire dalla base. Noi vogliamo un Paese diverso non con Berlusconi al governo e con il centrosinistra che glielo permette”.
Ad “incoronare” Messina alla guida del partito è stato il presidente e fondatore dell’Idv Antonio Di Pietro, al termine del congresso straordinario che per tre giorni ha riunito a Roma iscritti e militanti per “far ripartire il partito” dopo gli ultimi scandali e gli insuccessi elettorali.
“In questi giorni – ha detto Di Pietro – ho detto che qualche errore l’ho fatto ma sono orgoglioso di quello che ho fatto: non sbaglia mai chi non lavora mai. Al di là  dell’aspetto tecnico – ha aggiunto – mi sento di poter dire che questo è stato un congresso vero: qui non c’è niente di precostituito”.
“Mai come in questo momento – ha sottolineato – c’è bisogno di un Idv della prima ora, quella della speranza, quella che sta nelle piazze”.
Gli auguri dell’avversario.
“In bocca al lupo al neo segretario Ignazio Messina. Abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare, abbiamo fatto una proposta di innovazione, più radicale, sulla quale abbiamo lavorato. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto e tutte quelle persone che, con il passaparola e spontaneamente, hanno firmato la mia mozione. Ringrazio soprattutto Antonio Borghesi, Matteo Castellarin e Nicola Scalera, che con tanta passione hanno voluto unire le loro forze alle mie”, ha detto Rinaldi, europarlamentare e candidato alla segreteria del partito, dopo la proclamazione di Messina.
Chi è Messina.
Ignazio Messina, 49 anni, ha aderito all’Italia dei Valori nel 1998 diventando il portavoce regionale, in Sicilia, fino al 2003.
Si candida per la prima volta con il partito Di Pietro alle elezioni politiche del 2001 alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Sicilia 1 e nel collegio uninominale di Sciacca dove ottiene 4.301 voti ma non viene eletto.
Nel 2004 si ricandida come sindaco del Comune di Sciacca, ripresentando la “Lista Messina” e con l’appoggio di Rifondazione Comunista e Verdi, ma non riesce a superare il primo turno.
Eletto consigliere comunale, al ballottaggio fa apparentare la sua lista con la coalizione di destra che sostiene il candidato sindaco di Forza Italia ed e’ determinante per la sua vittoria, a scapito tutto il resto del cartello di centrosinistra.
Messina diventa vicepresidente del Consiglio Comunale e sostiene la maggioranza per tutto il mandato.
Sul piano nazionale si presenta in Senato per le elezioni del 2006 nelle liste bloccate dell’Italia dei Valori circoscrizione Sicilia e nella circoscrizione Veneto come numero 2 dietro Franca Rame ma non e’ stato eletto.
In Parlamento entrera’ come deputato dell’Idv nel 2008 e diventa responsabile nazionale degli enti locali del partito.
Alle ultime elezioni, nel 2013, si candida alla Camera con il movimento di Antonio Ingroia, Rivoluzione Civile, che pero’non avendo superato la soglia di sbarramento non entra in Parlamento.

(da “La Repubblica”)

argomento: Idv | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.593)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (331)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO SWG. FIDUCIA NEL GOVERNO MELONI CROLLATO DAL 50% AL 39%: E’ FINITA LA PACCHIA
    • LA POVERTÀ È LA VERA EMERGENZA DEL PAESE – OLTRE IL 55% DELLE PENSIONI EROGATE IN ITALIA È SOTTO I 750 EURO, IL 65% È SOTTO I 1000 EURO
    • COSA SAPPIAMO DEI WAGNERLEAKS E DELLA FABBRICA DI TROLL RUSSI DI PRIGOZHIN
    • ATLETICA. ILIASS AOUANI RISPONDE AGLI INSULTI RAZZISTI SUI SOCIAL: “LA DIVERSITA’ E’ UNA RICCHEZZA”
    • E’ IL VIMINALE A VOLERE I RICHIEDENTI ASILO ACCAMPATI DAVANTI ALLA QUESTURA DI MILANO
    • SUPERBONUS, MIGLIAIA IN PIAZZA A ROMA: “QUESTO GOVERNO CI HA TRADITI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA