Destra di Popolo.net

“IL MARE È ARRIVATO ANCHE A MILANO”: LE SARDINE CONQUISTANO PIAZZA DUOMO

Dicembre 1st, 2019 Riccardo Fucile

IN 25.000 E C’E’ ANCHE SAVIANO: “SALVINI HA PAURA DI QUESTE PIAZZE”… I VOLONTARI RACCOLGONO CIBO PER I POVERI

La pioggia non dà  tregua, ma nonostante questo l’enorme piazza Duomo è piena di Sardine. Venticinquemila secondo gli organizzatori.
Sotto i portici di Corso Vittorio c’è un gazebo bianco, da lì arriva il suono di una chitarra e si vedono piccoli altoparlanti, talmente piccoli che solo le prime tre file riescono ad ascoltare.
Tutto questo per dire che il fashmob sarebbe dovuto essere nella più piccola piazza dei Mercanti, ma la folla che si è radunata è talmente tanta che ci si è spostati in fretta e furia sotto la Madonnina.
Tra la folla c’è anche Roberto Saviano, con il suo ombrello, tra i primi a parlare: “Questa piazza è bellissima perchè non ci sono leader. Salvini si sta preoccupando moltissimo, credeva di essere riuscito a scoraggiare l’opposizione con i numeri e inventando sui social balle e ora si sta mettendo a paura”.
Nel frattempo lungo tutta la piazza i volontari dell’associazione “Pane quotidiano” passano con i carrelli e raccolgono cibo che i partecipanti al flashmob hanno portato con loro per donarlo ai bisognosi.
Non solo scatolette di sardine, ma anche pacchi di pasta, sale, zucchero, latte. C’è di tutto e a poco a poco il cibo diventa una montagna. “Stanotte e domani mattina lo portiamo ai poveri. Si metteranno in fila e queste file sono sempre più lunghe”, osserva un volontario in pettorina arancione.
In corsa dal flashmob di Taranto arriva anche Mattia Santori, l’ideatore insieme ai tre ragazzi di Bologna di quest’onda che porta il nome di Sardine. “Per il momento noi dobbiamo rimanere lontani dalla politica, dobbiamo restare una piazza fluida e libera come siamo adesso”, dice
E poi ancora: “Salvini ha chiesto di incontrarci? Lo ha detto tante volte, a partire dalla manifestazione di Ferrara, poi però in piazza non è mai venuto. Noi non siamo interessati a incontrare esponenti di quella politica che contestiamo e che in questi anni ha contribuito a disgregare in maniera impressionante il tessuto sociale”.
Scherzando Santori, nel vedere la piazza così piena, ricorda come tutto sia iniziato quasi per gioco e “adesso la situazione ci è un po’ sfuggita di mano”.
Nel senso che viene contattato da tantissime città  d’Italia che vogliono organizzare un flashmob. Dove può partecipa anche lui, come ha fatto oggi volando dalla Puglia a Milano. Ma in vista del 14 dicembre, a un mese esatto dall’evento di Bologna e in occasione della manifestazione di Roma, “sarà  necessario avviare una raccolta fondi”, annuncia parlando con i cronisti e guardando un po’ più in là .
Tra i cartelli con su scritto “Sardine del naviglio” e “Milano non si lega”, c’è un ragazzo sulla ventina d’anni, che da una transenna in cemento osseva la piazza dall’alto. Si chiama Filippo Cucchetto: “Sono tornato da Novara, ero fuori Milano mi sembrava giusto far sentire che ci siamo”.
Poco distante Vincenzo Pace, un educatore che vive e lavora a Milano: “Per me questa piazza non è contro Salvini, piuttosto è un modo di intendere la politica. Viviamo nel degrado della politica, tutto viene scritto sui social in un’eterna campagna elettorale di incitamento all’odio come se il problema fossero i migranti quando i problemi sono altri come l’economia e dissesto idrogeologico”.
Le voci sono tante, le Sardine sembrano un’infinità . La pioggia batte sempre più forte ma come dicono dal palco “i pesci azzurri sanno nuotare”. E come recita un cartello, oggi “il mare è arrivato anche a Milano”

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Milano | Commenta »

“SALVINI VA A LAVURA'”: MILANO PREPARA I BALCONI PER DARE IL BENVENUTO A SALVINI, CENTINAIA DI STRISCIONI DAL CENTRO ALLA PERIFERIA

Maggio 17th, 2019 Riccardo Fucile

DOMANI SALVINI E MARINE LE PEN IN PIAZZA DUOMO… CONTROMANIFESTAZIONE CON CORTEO AL CASTELLO SFORZESCO

“Salvini va a lavurà ”, “Non sei benvenuto”, “Voi chiudete i porti noi apriamo le menti”, “Ridateci gli alpini tenetevi Salvini”. Ce n’è persino uno in dialetto: “Tucc i òmen nà ssen liber e tucc istess per dignità  e diritt”.
Da San Siro al Corvetto, da Porta Venezia a Città  Studi, da Baggio ai Navigli la protesta è appesa sui balconi e fuori dalle finestre, mentre invade i social con l’hashtag #SalviniTogliAncheQuesti.
L’ “accoglienza” di Milano per il ministro dell’Interno che domani pomeriggio sarà  in piazza Del Duomo con Marine le Pen e i sovranisti di mezzo mondo, ha il sapore dell’ironia e dell’opposizione pacifica. Ai nazionalismi e alle politiche anti-immigrati del leader del Carroccio.
Stanno tappezzando la città  queste “balconiadi”, la protesta a suon di lenzuolate lanciata dai Sentinelli e da una provocazione dell’assessore dem Pierfrancesco Majorino dopo l’episodio dello striscione rimosso a Brembate: le adesioni sono spontanee e gli ingranaggi del “dissenso” ruotano anche grazie alla spinta di tutto quel mondo delle associazioni che con People, la marcia antirazzista di marzo, ha portato sempre nelle piazze del capoluogo lombardo decine di migliaia di persone.
Si va dalle estremità  dei quartieri più difficili alle vie più centrali, senza distinzione: ”È questo il bello che smonta un po’ quello schema per cui in periferia si vota Lega mentre in centro ci sono solo i radical chic”.
Luca Paladini, anima dei Sentinelli milanesi, ha la casella della posta intasata: “Mi arrivano immagini a flusso continuo, da Milano ma anche da altre città , è straordinario”.
Per lui, e per altre associazioni, la protesta si ferma qui: niente piazza, niente bandiere, niente cortei.
Anche gli attivisti di Insieme Senza Muri, organizzatori della marcia antirazzista che ha sfilato esattamente un anno fa, preferiscono l’ironia: al grido, o all’hashtag, #dovesonoi49 hanno lanciato una caccia al tesoro, fatta di striscioni numerati, per scovare quei 49 milioni di rimborsi elettorali che la Lega deve restituire.
Resta a casa anche il Pd che ha deciso di dare il suo “benvenuto” a Salvini con uno striscione europeista esposto fuori dalla sua sede a due passi dalla Stazione Centrale e invitando tutti i circoli della città  a fare la stessa cosa questa sera.
Una contro-manifestazione, però, ci sarà : il ritrovo è nel primo pomeriggio, alle 14, per un presidio in piazza del Cannone, dietro al Castello Sforzesco cui seguirà  un corteo che partirà  da Piazza Cairoli.
Ad organizzarlo, insieme alle femministe di Non Una di Meno che nella notte tra ieri e oggi hanno sparso vernice fucsia nelle vie del centro e lungo il percorso che i militanti della Lega faranno per raggiungere piazza Duomo, i centri sociali e la rete “Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale”.
L’attenzione è massima, ma al momento non ci sono ancora segnalazioni su possibili tensioni. L’unica cosa certa, sempre che le previsioni c’azzecchino, è che la piazza sovranista sarà  bagnata da tanta pioggia.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Milano | Commenta »

MILANO, ULTRAS E RAZZISMO HANNO SMASCHERATO LE BUGIE SULLA QUALITA’ DELLA VITA

Dicembre 30th, 2018 Riccardo Fucile

DA TEMPO LA MILANO LAICA E’ MORTA SOTTO LE BOTTE DELLA POLITICA CORROTTA E DEI DANEE’ SENZA LAVORO E SENZA SACRIFICIO

Qualcosa non funzionava in quelle classifiche e in breve la bugia è stata svelata dai fatti. Non sarà  sfuggito a nessuno infatti che nel giro di pochi giorni la città  di Milano è passata direttamente dalla gloria dei vertici della classifica delle città  più vivibili d’Italia a cura del Sole 24Ore, al fango e al sangue di Inter-Napoli, record di violenza urbana che riaffiora e viene rimbalzata su tutti i giornali e le televisioni.
Poche volte avevamo visto una smentita così clamorosa. Tutto perchè — lo sanno anche i bambini — un conto sono alcuni dati aggregati, un’altra le conclusioni su questioni complesse e capitali.
Come si fa a pensare di poter formulare un giudizio — con un minimo di razionalità  — sulla “qualità  della vita” degli italiani sulla base del reddito procapite, dei metriquadri di giardinetti, dei libri, dei cinema o di altre amenità  disponibili?
Ci volevano dei teppisti per ricordarci che la qualità  della vita è una cosa più complessa di una sfilata di moda e si misura soprattutto dallo stato d’animo e dalle reali condizioni materiali di vita della popolazione?
Insomma, dobbiamo più seriamente riproporci il problema della reale qualità  di vita nelle nostre città , che non è solo funzione della disponibilità  di beni materiali e di ricchezza. E che purtroppo è molto basso, in particolare in rapporto agli standard europei e nord europei.
Non è che ci volesse molto a capire che la situazione a Milano non è quella del Paradiso terrestre italiano.
Milano era la città  meno ideologica e più pratica, perchè refrattaria totalmente alle ideologie astratte e preconcette. Il bene per il bene, il lavoro per il lavoro. Milano era la città  più etica d’Italia, quella dove non c’era bisogno di essere cattolici per amare il prossimo. Questo era il fattore più importante di benessere.
Oggi dispiace dirlo, tira invece tutt’altra aria, quella di una malsana aggressività , di tensioni represse pronte a esplodere alla prima occasione.
Lo stesso sole 24 Ore, d’altronde, aveva messo Milano in cima alle classifiche sulla criminalità . Altro che regina in qualità  della vita. Basta girare per le strade in macchina, coi mezzi pubblici o con le biciclette, parlare con la gente.
Milano è una città  divenuta negli anni comparativamente più povera, perchè la ricchezza individuale non è più un fattore di progresso e di benessere per tutti, ma si è trasformata in un volgare mezzo di separazione e di contrasti.
Milano è una città  impropriamente costosa, che offre meno di quello che fa pagare, gonfiata dalle tensioni di una piccola e media borghesia locale proiettata non a fare meglio, ma a fare come (i “ricchi”).
Man mano che ci si sposta nelle periferie, mentre le differenze sociali si riducono, aumentano le tensioni, nei condomini, nelle strade, nei bar.
D’altronde l’industria prima fonte di ricchezza è stata soppiantata dalla finanza, meglio dal poco che resta di una finanza gonfiata e priva di rendite certe e continue quali erano i profitti industriali dell’epoca d’oro.
Il guadagno privo del lavoro e del sacrificio è socialmente distruttivo. Milano, una volta città  del bene fatto in silenzio, è oggi la città  del marketing, dove tutto vien urlato, soprattutto quello che non c’è. Alcuni hanno detto, “Milano, sotto il vestito niente”.
A scanso di equivoci, chiarisco subito che amo profondamente Milano, e per parte di madre vengo da via Santa Valeria. Non so se sono milanese, ma amo Milano. Ho vissuto a Milano anni bellissimi e continuo a frequentarla. Amo Milano perchè è l’unica città  italiana europea.
Amo Milano perchè, in confronto a Verona (dove vivo) e alla maggior parte delle belle città  italiane, è brutta e per sedurti evidentemente deve usare altri armi, non solo quelle del sentimento.
Amo Milano perchè è (o almeno era) una città  inclusiva, dove qui più che altrove si guarda solo a quello che uno è capace di fare. Amo Milano perchè è una città  modesta dove chi più aveva meno ostentava. Amo Milano perchè i milanesi non volevano essere simpatici, erano finti burberi che con grande pudore lavoravano e si sacrificavano senza fiatare e pensavano agli altri.
Milano oggi è un’altra cosa, anche se i Biscella di Porta Ticinese sono aumentati e le Gagarelle del Biffi Scala sono più numerose di un tempo.
Da tempo la Milano laica è morta sotto le botte della politica corrotta e dei daneè senza lavoro e sacrificio. Quella cattolica si è adeguata, così dalla comunione e dalla liberazione si è passati alle compagnie per le “opere”.
Milano ci ha perfino provato a sconfiggere la corruzione, ma alla fine anche tra i milanesi è prevalso il modello Berlusconi.
La storia di Milano almeno per gli ultimi 30 anni è, in grande, la storia tragica del nostro Paese.
La lotta di pochi, sempre meno per fermare un declino che nel breve faceva comodo a molti ma che avrebbe inevitabilmente comportato un peggioramento complessivo delle condizioni di vita per tutti.
Quelle che il Sole 24Ore non poteva vedere. Non basta ripulire un po’ di strade in centro, non bastano i grattacieli addobbati di verde, non bastano i navigli, nè serve la vetrina a tutti i costi dell’Expo.
Purtroppo, non bastano nemmeno gli Strada, i Pellegrini, le Buccoliero, le Carimali e tutti quelli che ancora con grande fatica oggi si sforzano in altro modo di tenere alto il nome di Milano.
Ma Milano ce la farà , senza l’aiuto di classifiche finte. Perchè se non ce la fa Milano non ce la farà  mai il resto del Paese.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Milano | Commenta »

QUALITA’ DELLA VITA: MILANO PER LA PRIMA VOLTA AL TOP

Dicembre 17th, 2018 Riccardo Fucile

LA CLASSIFICA DEL SOLE 24 ORE: AL SECONDO POSTO BOLZANO, AL TERZO AOSTA… VIBO VALENTIA FANALINO DI CODA

È Milano la provincia d’Italia dove si vive meglio. A stabilirlo è la tradizionale classifica redatta dal Sole 24 Ore, giunta quest’anno alla sua 29/ma edizione.
Per la prima volta la provincia meneghina si piazza sul gradino più alto del podio, piazzandosi per sette volte su 42 nei primi tre posti per le performance conseguite negli indicatori del benessere.
Al secondo posto c’è Bolzano, in risalita dalla quarta posizione del 2017, e al terzo Aosta, in discesa di un posto rispetto allo scorso anno.
Fanalino di coda, per la quarta volta in 29 edizioni, c’è Vibo Valentia, preceduta da numerose province del Sud Italia.
Roma sale di tre posizioni, passando dal 24/mo al 21/mo posto.
Tra le altre grandi città , più a sud spicca la risalita di Napoli che conquista 13 posizioni.
Migliorano anche Venezia, Torino, Catania, Bari e Bologna, in controtendenza solo Genova e Firenze che perdono rispettivamente otto e dieci posizioni.

(da agenzie)

argomento: Milano | Commenta »

SVALIGIATA LA CASA DELLA PORTAVOCE DI MARONI

Gennaio 11th, 2018 Riccardo Fucile

DALL’ABITAZIONE DI ISABELLA VOTINO, VICINO AL CASTELLO SFORZESCO, SOTTRATTI OROLOGI E PREZIOSI

Il furto è stato scoperto il 30 dicembre. Proprio nei giorni in cui il presidente della Regione Roberto Maroni rifletteva sul suo futuro politico, arrivando infine al recente annuncio di non ricandidarsi alla guida del Pirellone, l’appartamento della sua storica portavoce e consigliera, Isabella Votino, è stato svaligiato.
I ladri sono entrati nell’appartamento in pieno centro, non lontano dal Castello Sforzesco, e hanno avuto il tempo di rovistare in tutte le stanze.
A quanto trapela non avrebbero portato via molti oggetti (qualche capo di abbigliamento, alcuni gioielli, un orologio), ma il valore sarebbe comunque piuttosto alto.
Dopo la scoperta del furto, nello stabile sono arrivate le Volanti della polizia e gli uomini della Scientifica per i rilievi.
Nei giorni seguenti, subito dopo Capodanno, i ladri sono entrati anche in un altro appartamento del centro, vicino all’università  Statale, in un palazzo dove da decenni vivono le famiglie Mondadori-Formenton. Anche su questo furto indaga la polizia.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Milano | Commenta »

EMA, MILANO BEFFATA AL SORTEGGIO: L’AGENZIA DEL FARMACO VA AD AMSTERDAM

Novembre 20th, 2017 Riccardo Fucile

PERSA UNA GRANDE OCCASIONE   SIA IN TERMINI DI OCCUPAZIONE CHE DI PRESTIGIO

COSA È L’EMA
Con il suo staff di 775 persone, ma con altre 5 mila che ‘gravitano’ attorno all’agenzia e un budget di 325 milioni di euro che genera un volume d’affari stimato di 1,5 miliardi di euro, l’Agenzia europea del farmaco Ema è responsabile della valutazione scientifica, della supervisione e della vigilanza su tutti i farmaci, umani o veterinari, commercializzati all’interno dell’Unione Europea.
COME È COMPOSTA
La fondazione dell’Ema risale al 1995. Le sue commissioni scientifiche sono sette, ognuna su un settore specifico dell’attività . La supervisione è affidata a un ‘management board’ di 35 persone indipendente da governi, aziende o altre istituzioni. A capo dell’agenzia c’è un direttore generale, che al momento è l’italiano Guido Rasi.
APPROVAZIONE DEI FARMACI
I vari comitati dell’Ema valutano i dossier di richiesta di autorizzazione dei farmaci da parte delle aziende, anche coordinando ispezioni nei siti di produzione. Il loro parere è poi accolto dalla Commissione Europea, che materialmente concede l’autorizzazione, che è valida per tutti gli Stati membri. E’ possibile comunque chiedere l’autorizzazione anche ai singoli stati, anche se quella centralizzata è obbligatoria per una serie di patologie, per i farmaci orfani e per quelli biotech.
FARMACOVIGILANZA
L’Ema coordina la farmacovigilanza sul territorio europeo, ed è responsabile di diversi progetti di monitoraggio degli effetti avversi, come EudraVigilance. Su questo argomento è responsabile anche della produzione di linee guida e regolamenti, oltre che della comunicazione con il pubblico e della collaborazione con i pazienti.
ALTRE ATTIVITà€

Fra le altre missioni dell’Ema c’è lo sviluppo di procedure per l’accesso rapido ai farmaci, soprattutto per malattie che non hanno terapia; la supervisione dello sviluppo dei farmaci pediatrici; l’attribuzione dello status di ‘orfani’ ai farmaci; lo sviluppo di linee guida sulla qualità , sicurezza ed efficacia dei farmaci, la cui osservanza da parte delle aziende deve essere riportata nei dossier che vengono sottoposti all’approvazione.

(da agenzie)

argomento: Milano | Commenta »

L’AGGRESSORE DEL POLIZIOTTO ESPULSO NEL POMERIGGIO CON UN VOLO DIRETTO IN GUINEA: TUTTO SECONDO LE REGOLE

Luglio 20th, 2017 Riccardo Fucile

FINE DELL’INUTILE POLEMICA CONTRO IL GIP CHE HA SOLO APPLICATO LA LEGGE… COORDINAMENTO PERFETTO CON LA QUESTURA

Espulsione immediata per Saidou Mamoud Diallo, il 31enne della Guinea che ha accoltellato il poliziotto in stazione Centrale a Milano.
Il questore ha emesso un ordine di espulsione convalidato dal giudice di pace: nel pomeriggio il migrante – dopo le procedure di identificazione da parte del console della Guinea – è stato portato a Malpensa e caricato su un volo diretto per il suo Paese in partenza alle 18.25. Durante il viaggio sarà  scortato da tre poliziotti.
Molte polemiche si erano levate dopo che il gip – seguendo, in verità  le normali procedure giudiziare – aveva (vista anche la prognosi per il poliziotto) derubricato le accuse da tentato omicidio a lesioni.
Il giudice aveva convalidato l’arresto ma disposto, come misura cautelare, l’obbligo di firma al posto della custodia in carcere. Successivamente, il gip ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di firma, come richiesto dall’ufficio immigrazione della questura, per rendere possibile l’espulsione.
La legale di Diallo (il cui procedimento penale per resistenza, porto abusivo d’arma e minacce andrà  avanti comunque a Milano), l’avvocata Nicoletta Collalto, ha spiegato che, in pratica, il guineano non è mai stato libero dopo la scarcerazione, perchè è stato tenuto negli uffici della questura in attesa dell’espulsione.

(da agenzie)

argomento: Milano | Commenta »

MILANO, CALANO I REATI MA E’ BOOM DI RICHIESTE DI PORTO D’ARMI

Aprile 9th, 2017 Riccardo Fucile

IL QUESTORE: “NON FACCIO CHE DIRE NO”… CON MOLTI MEDIA AL SERVIZIO DI RAZZISTI E POPULISTI CHE RACCONTANO BALLE, NON C’E’ DA MERAVIGLIARSI DEL PROFILARE DI ASPIRANTI PISTOLERI

A Milano nonostante i reati in calo, è boom di richieste di porto d’armi.
Lo ha detto il questore Marcello Cardona, in città  da qualche settimana. “Da quando sono arrivato, non ho mai smesso di firmare dinieghi”, ha spiegato lo stesso Cardona. I reati, per quanto riguarda tutta l’area di Milano e Monza, sono in calo rispetto all’anno scorso. Tutti.
Nonostante questo però, si registra un aumento esponenziale delle domande di chi chiede di poter tenere un’arma con sè.
Perchè guardare ai dati “non basta – sottolinea il questore – al di là  della diminuzione dei reati quella che attende le forze dell’ordine è la sfida della percezione di sicurezza tra i cittadini. E questa sfida si vince con un rapporto costante e con una sempre maggior rapidità  di intervento”.
La considerazione arriva nel giorno in cui, sull’onda dell’ultimo episodio di cronaca – quello del ristoratore che ha sparato e ucciso un ladro nel Lodigiano – Forza Italia è nelle piazze dei municipi della città  con i suoi banchetti per raccogliere le firme e chiedere al parlamento di calendarizzare la proposta di legge sulla legittima difesa presentata da Fi.
A Milano, però, i numeri raccontano che c’è meno criminalità .
Calano i furti e le rapine in abitazione (-3,6%, -17,6%) e, nonostante i ripetuti e recenti episodi soprattutto nelle farmacie, sarebbero in diminuzione le rapine negli esercizi commerciali (-13%); di contro, aumentano quelle in banca (+11%), così come aumentano i furti con destrezza (+6,1%).
Il periodo di riferimento è quello che va da marzo dell’anno scorso a marzo di quest’anno.
E, nonostante le notizie che quotidianamente raccontano di violenze sulle donne, fa ben sperare la diminuzione del 6% dei maltrattamenti in famiglia e dei reati di ‘stalking’ (-13%).
Rimane stabile il dato degli omicidi volontari: 20 nell’ultimo anno, come nei 12 mesi precedenti.

Il lavoro dell’Ufficio prevenzione generale, quello che coordina le ‘volanti’, è pressochè raddoppiato: dai 56mila interventi si è passati ad oltre 122mila in un anno.
Capitolo droga.
Che sia in aumento a Milano è confermato dall’aumento della quantità  di droga sequestrata dalla polizia: oltre 32 kg di eroina (contro i 28 dell’anno prima), con una nuova impennata della cocaina: ne sono sequestrati 158 kg contro gli 89 del 2015-2016.
Diminuisce l’hashish dai mille ai 600 chili, mentre aumenta di nuovo la marijuana che passa da 100 a 157 kg. In questo senso il Questore si è detto “grato al Sindaco per l’opera di riqualificazione progettata per zone come Rogoredo”.
Carico di lavoro moltiplicato quello dell’ufficio immigrazione: solo le richieste di asilo politico hanno raggiunto quota 6mila in un anno, almeno 2mila in più rispetto all’anno precedente. Si impenna il numero di stranieri   accompagnati alla frontiera: erano 291, sono diventati 749 nel giro di pochi mesi.
E proprio il tema dell’immigrazione e dell’integrazione è stato al centro della riflessione del questore: “Dobbiamo garantire diritti umani e sicurezza. In questo il prefetto Lucia Lamorgese sta facendo un lavoro straordinario. Ma se uno straniero non è in regola deve andare via, perchè in questo Paese non teniamo chi commette reati”, ha assicurato Cardona.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Milano | Commenta »

SI DIMETTE DETTORI, PRESIDENTE DELL’ANTICORRUZIONE IN REGIONE LOMBARDIA: “LASCIATO SOLO DA MARONI”

Marzo 21st, 2017 Riccardo Fucile

L’ACCUSA: “VERTICI REGIONALI ASSENTI E INSENSIBILI”

La «totale assenza» e «l’insensibilità » dimostrate anche dai vertici regionali porta alla decisione «irrevocabile»: non è durata nemmeno dieci mesi l’avventura di Francesco Dettori a capo di Arac, l’Authority anti-corruzione voluta da Roberto Maroni all’indomani degli scandali e delle manette del febbraio dello scorso anno.
«Sono a disposizione il tesserino magnetico, la chiave dell’ufficio e il cellulare di servizio», scrive Dettori nella lettera di dimissioni indirizzata all’ufficio di presidenza del Pirellone.
Magistrato in pensione, lascia dopo mesi di liti con gli altri commissari dell’agenzia e segnatamente con Giovanna Ceribelli, la commercialista che con un esposto in Procura innescò l’inchiesta Smile sulla corruzione nel sistema dei service odontoiatrici della «zarina delle dentiere» Paola Canegrati.
Un altro caso a Palazzo Lombardia, pochi giorni dopo l’inchiesta su Finlombarda.
La notizia delle dimissioni del numero uno di Arac riapre il fronte delle polemiche.
Il segretario lombardo del Pd Alessandro Alfieri e il capogruppo in Regione Enrico Brambilla parlano di «fallimento di Maroni», che nella vicenda avrebbe dimostrato «dilettantismo e incapacità  di ripulire il sistema come promesso».
«Ora, oltre al caso di Finlombarda, il governatore deve chiarire anche le accuse rivoltegli dall’ex presidente di Arac».
Anche il Movimento Cinque Stelle attacca. «L’anticorruzione regionale – commenta Silvana Carcano – non ha nemmeno un anno ed è già  completamente abbandonata a se stessa. Maroni ha responsabilità  gravissime, perchè l’agenzia non ha mai avuto gli strumenti per fare realmente attività  di contrasto ai fenomeni corruttivi».
Per Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio regionale, resta uno spiraglio di speranza: «Mi auguro che questa sia anche l’occasione per un chiarimento tra i componenti di Arac e sulle modalità  di azione dell’agenzia».

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Milano | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.684)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (422)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INTERVISTA A ELVIRA VIKHAREVA, L’EROICA ATTIVISTA ANTI-PUTIN AVVELENATA DAL CREMLINO: “QUESTO E’ UN REGIME DI ASSASSINI, MA LA COLPA E’ DI TUTTI NOI”
    • I VELENI DI ARCORE
    • MENTRE IL GOVERNO PENSA A FARE LA GUERRA ALLE ONG, IN UNA NOTTE A ROCCELLA IONICA SONO ARRIVATO 650 MIGRANTI
    • MARTA FASCINA STA CERCANDO UNA CASA CON RIFUGIO ANTIATOMICO E HA UNA LISTA DI PERSONE DA SALVARE IN CASO DI ATTACCO NUCLEARE
    • I SOLITI ITALIANI: SCENDE LA FIDUCIA NELLA UE, MA IL 70% NON VUOLE USCIRE DALL’EUROPA
    • L’EX CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI CRITICA IL GOVERNO: “PIANTEDOSI SU CUTRO? IO NON LO AVREI DETTO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA