Destra di Popolo.net

MILANO, ANZIANA VEDOVA SOLA IN CASA A NATALE CHIAMA LA POLIZIA: “VENITE A TROVARMI PER UN BRINDISI?”

Dicembre 26th, 2020 Riccardo Fucile

LA SIGNORA 87ENNE, VEDOVA DI UN POLIZIOTTO, E’ STATA ACCONTENTATA, LA QUESTURA HA INVIATO DUE PATTUGLIE

“Volete venire a casa mia per un brindisi? Sono sola”- Rimasta senza compagna nel giorno di Natale, la signora Fedora, una vedova di 87 anni, ha telefonato alla centrale operativa della Questura di Milano per fare gli auguri e ha voluto invitare gli agenti a casa sua.
Il poliziotto che ha risposto al telefono, avendo intuito il desiderio di compagnia dell’anziana, ha inviato due pattuglie della zona.   Così quattro agenti delle volanti hanno raggiunto la signora e hanno trascorso un po’ di tempo con lei.
Per la gioia dell’anziana, che ha potuto avere qualcuno con cui parlare e con cui condividere il momento di festa
Questo il racconto, diffuso su Facebook dalla Questura milanese insieme alla foto degli agenti con l’anziana.   “Sono le 14 circa di ieri, quando Claudio, agente in servizio presso la centrale operativa della Questura di Milano, riceve una chiamata diversa dal solito. La signora Fedora, 87 anni, vedova di un poliziotto in pensione, rimasta sola in casa il giorno di Natale, ha pensato di chiamare la polizia per fare gli auguri, invitando anche gli agenti in casa sua. Claudio, avendo intuito un desiderio di compagnia dell’anziana, di qualcuno con cui parlare, ha inviato due pattuglie della zona”.
La visita di quattro agenti delle volanti
Così Sergio, Francesco, Graziano e Giambattista, agenti delle volanti Duomo e Duomo bis, hanno raggiunto la signora Fedora nella sua casa ed hanno trascorso un po’ di tempo con lei. “Lei li ha ringraziati per il gesto e per l’attività  che la Polizia svolge ogni giorno, ma soprattutto per averle fatto ricordare il tempo in cui era giovane e suo marito prestava servizio nella Polizia di Stato”.

(da Fanpage)

argomento: polizia | Commenta »

“AIUTATEMI, NON HO SOLDI E NON MANGIO DA 5 GIORNI”: UN ANZIANO DI AGRIGENTO CHIAMA IN LACRIME LA POLIZIA CHE ARRIVA SUBITO CON GENERI DI PRIMA NECESSITA’

Agosto 23rd, 2020 Riccardo Fucile

GLI AGENTI GLI HANNO ANCHE FATTO UN PO’ DI COMPAGNIA… QUESTA E’ LA POLIZIA CHE ONORA L’ITALIA E LA SICILIA

Non mangiava da cinque giorni, era solo, senza soldi: un anziano di Agrigento ha chiesto aiuto ai poliziotti, che prontamente gli hanno portato beni di prima necessità  e hanno trascorso un po’ di tempo con lui. È una storia a lieto fine quella che viene raccontata sul profilo social della Polizia di Stato.
“L’uomo, un anziano di Agrigento – si legge nel post – ha raccontato in lacrime all’operatore che da cinque giorni non mangiava perchè non aveva denaro.
La Volante che è arrivata per verificare la situazione ha portato beni di prima necessità  per l’uomo e un po’ di affetto e amicizia. Tornati in ufficio gli agenti hanno avvisato i servizi sociali per l’immediato sostegno all’anziano”.

(da agenzie)

argomento: polizia | Commenta »

MORIRE DA POLIZIOTTO

Aprile 27th, 2020 Riccardo Fucile

NON DIMENTICHIAMO CHI VESTE LA DIVISA CON ORGOGLIO E PROFESSIONALITA’ PER GARANTIRE I DIRITTI DI TUTTI

Pasquale era un “giovane” poliziotto che prestava servizio a Secondigliano, aveva una moglie e due figli, uno nato da poco.
Giovane perchè l’età  media dei nostri poliziotti è assai più alta, vicina a quella di Salvatore, ferito anche lui nel corso dell’intervento di Polizia che ha strappato alla vita e alla sua famiglia Pasquale.
Oggi è il momento del cordoglio e della vicinanza ai familiari del nostro Agente da poco trasferitosi nella sua Città  unito alla speranza che fatti di questo genere non possano mai più accadere, anche se sappiamo che, tristemente, le cose non possono andare sempre come noi vorremmo.
Sono infatti quasi quotidiane le notizie che narrano di aggressioni e di feriti nei confronti di appartenenti alle forze dell’ordine, servitori dello Stato che svolgono un’attività  spesso oltre i limiti con i rischi che essa, purtroppo, talvolta comporta.
Un mestiere difficile questo che mi ricorda la frase che nel 1909 Vollmer, primo Capo della Polizia di Berkley, al tempo scriveva: “Il cittadino si aspetta che il poliziotto abbia la saggezza di Re Salomone, il coraggio di Davide, la forza di Sansone, la pazienza di Giobbe, l’autorità  di Mose’, la fede di Daniele, la diplomazia di Lincoln, la tolleranza di Giuseppe di Nazareth e anche una conoscenza, approfondita, delle scienze biologiche e sociali.”
Linguaggio biblico a parte direi che dopo oltre un secolo le cose non sono cambiate, il lavoratore e la lavoratrice che “veste una divisa” è consapevole – suo malgrado – dell’esposizione al pericolo che una tale attività  comporta e non è incurante di ciò perchè, il suo mestiere, è anche una delicata professione di aiuto, una “professione sociale” necessaria, durante la quale si interviene prestando il primo soccorso per calamità  naturali, disastri e tragedie di ogni genere, tutti compiti difficoltosi e, spesso, anche contraddittori o al limite del paradosso perchè egli può togliere una vita come salvarla.
E, spesso, alle volte la vita che viene “spezzata” è la Sua. Sono tanti i pericoli e le incognite di chi svolge una simile attività , dal coinvolgimento in una sparatoria, al rischio di aggressione, alla gestione dei casi di vittime di violenza o abuso finanche il contatto con le miserie umane o gli incidenti nei quali si è intervenuti. Talvolta anche le ostilità  di cittadini e organi di stampa.
In tal senso si convive pure con la paura che è la cosa più antica che la razza umana conosca e come dice l’ispettore Galasso, protagonista di un libro del compianto Prefetto Manganelli: “La paura è la cosa più umana, più normale che c’è, ed è grazie a lei se siamo ancora vivi. Pensa a quante operazioni importanti hai concluso senza avere paura! Beh, te lo dico io: nessuna”.
Oggi è il momento del dolore dove, ancora una volta, tutti si stringono come noi accanto a Pasquale e alla sua Famiglia insieme a quella di Salvatore, ma non dimentichiamoci mai questi lavoratori che, con una divisa addosso, esercitano una professione ai limiti.
Dedichiamo più tempo a conoscerli, capirli e comprenderli aldilà  di questo triste momento.
Amo credere che ognuno di loro che oggi non è più tra di noi vorrebbe questo. Non essere scordato o dimenticato per ciò che ha fatto e per ciò che era.
Un giovane, un uomo, un servitore di ciascuno di noi che al mattino veste la Sua divisa con orgoglio e professionalità  nell’interesse comune e che merita, in ogni momento, il giusto e doveroso rispetto.

Daniele Tissone
Segretario generale sindacato di polizia Silp

argomento: polizia | Commenta »

IL CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI: “IMMORALE PAGARE GLI STRAORDINARI 4 EURO L’ORA”

Dicembre 16th, 2019 Riccardo Fucile

IL CONTRATTO DI LAVORO DEGLI AGENTI DA RINNOVARE: CHI E’ VENUTO PRIMA PENSAVA AD INDOSSARE LE DIVISE INVECE CHE AL RINNOVO DEL CONTRATTO

È “immorale” pagare 4 euro l’ora gli straordinari dei poliziotti ed è “immorale” che gli agenti debbano aspettare due anni per vederseli riconosciuti.
Così il capo della Polizia Franco Gabrielli ha chiesto al governo di mettere mano al contratto delle forze di polizia, auspicando che non ci siano più ritardi.
“La sicurezza costa – ha detto intervenendo al convegno per i 20 anni del Silp-Cgil – pretendiamo che si apra il tavolo di contrattazione per il rinnovo del contratto. È una cosa che necessita di essere messa all’ordine del giorno”.
Al di là  della necessità  di salvaguardare uno “stipendio dignitoso per tutti, che è la precondizione di uno Stato serio”, Gabrielli ha chiesto che nel nuovo contratto vi sia una “particolare attenzione per gli accessori”, a partire proprio dagli straordinari, “che non sono più attuali”.
“Nella stagione che stiamo vivendo vi è una indubbia percezione di insicurezza da parte dei cittadini – ha premesso Gabrielli – e anche se i dati dicono che i reati maggiori sono in calo, noi dobbiamo comunque intercettare paure e bisogni della gente. Perchè quello che vogliono i cittadini è proprio vedere le forze di polizia presenti. Ci vogliono la sera, la notte, nei prefestivi e festivi – sottolinea ancora Gabrielli – Ma tutto questo costa e va remunerato. Chi vive in una condizione di disagio deve vedersi riconosciuta la propria condizione di disagio. E dunque, conclude il capo della Polizia, mi auguro che si arrivi ad un nuovo accordo. L’Amministrazione, lo Stato, devono essere in grado di dare risposte”.

(da agenzie)

argomento: polizia | Commenta »

STANZIATI 180 MILONI PER GLI STRAORDINARI DI POLIZIOTTI E VIGILI DEL FUOCO

Novembre 25th, 2019 Riccardo Fucile

BRAVA LAMORGESE, FINALMENTE UNA CHE MANTIENE LA PAROLA E NON RACCONTA BALLE (E CHE DEVE TAPPULLARE LE PROMESSE NON MANTENUTE DEL CAPITONE)

Il governo ha presentato in commissione Finanze della Camera un pacchetto di cinque emendamenti al decreto fisco.
Le proposte di modifica prevedono, tra l’altro, più fondi per la Cassa integrazione straordinaria, l’esclusione dagli obblighi di conservazioni delle fatture elettroniche emesse dagli Organismi di informazione, e altri 180 milioni per pagare gli straordinari delle forze di polizia e dei vigili del fuoco per gli anni precedenti al 2019.
Per le Forze di polizia, si legge, vengono stanziati 175 milioni mentre cinque milioni vengono stanziati per i Vigili del fuoco.

(da agenzie)

argomento: polizia | Commenta »

SINDACATI DI POLIZIA SUL CONTRATTO: “SALVINI NON HA FATTO NULLA, CON CONTE PASSO AVANTI MA NON BASTA”

Ottobre 25th, 2019 Riccardo Fucile

“DA SALVINI SOLO PROMESSE, IL NUOVO GOVERNO METTERA’ IN PAGAMENTO GLI STRAORDINARI DEL 2018”… “VA AUMENTATA LA CIFRA STANZIATA, MA ALMENO ORA CI RICEVONO E SI DISCUTE”

Dopo l’incontro con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, i sindacati del comparto delle forze dell’ordine hanno ottenuto uno stanziamento di maggiori risorse che non è però sufficiente per far fronte a tutte le problematiche, dal rinnovo del contratto agli straordinari non pagati alla polizia. Daniele Tissone, segretario generale della Silp, spiega a Fanpage.it cosa è cambiato rispetto a quando al governo c’era Matteo Salvini come ministro dell’Interno.
L’incontro c’è stato. E già  questo è un passo avanti. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato negli scorsi giorni i sindacati del comparto delle forze dell’ordine. Un colloquio richiesto da questi ultimi per poter mettere in luce alcuni problemi da affrontare prima della stesura della manovra. L’incontro è arrivato a legge di Bilancio quasi completata, ma sicuramente è un piccolo passo in avanti rispetto a quanto fatto dal governo precedente. Ma non è ancora sufficiente e le risorse (per ora promesse) che dovranno essere stanziate per le forze dell’ordine non sono abbastanza.
Contattato da Fanpage.it, il segretario generale della Silp   (il Sindacato italiano dei lavoratori di polizia), Daniele Tissone, spiega com’è andato il colloquio a Palazzo Chigi e perchè la strada è ancora in salita.
La speranza per le forze dell’ordine, sottolinea Tisosne, è che “la manovra non è ancora scritta, non è definitiva, quindi qualche margine lo abbiamo”.
Le richieste presentate dai sindacati erano varie: il pagamento degli straordinari arretrati, i fondi per il riordino delle carriere e il rinnovo del contratto, con la “possibilità  di recuperare dopo nove anni un reddito che ha ridotto il potere di spesa” delle forze dell’ordine.
E sicuramente, per quest’ultimo caso, “le cifre messe a disposizione non soddisfano: sono inferiori anche all’ultimo contratto”, risalente alla scorsa legislatura, quando al governo c’era il Pd.
Sul rinnovo del contratto Tissone chiede un ulteriore sforzo al governo per “raggiungere almeno” le cifre previste dallo scorso contratto, quando si parlava mediamente di circa 127 euro lordi mensili.
In questo caso “la cifra è inferiore”. I sindacati, inoltre, si aspettavano di più anche per le risorse messe a disposizione per il riordino dell’intero comparto: sono previsti 60 milioni, mentre “noi speravamo che 60 fossero per la sola polizia, per cui, invece, ce ne sono 15”.
Ogni ragionamento può iniziare se di milioni ce ne fossero almeno 30, che comunque “già  sono pochi, figuriamoci 15”, ribadisce il segretario della Silp Cgil.
Gli straordinari non pagati alla polizia
Una delle questioni più discusse degli ultimi mesi è quella degli straordinari del 2018 non pagati agli agenti di polizia, con le proteste dei sindacati per le promesse non mantenute dall’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che non ha stanziato i soldi per pagare il lavoro già  effettuato.
Conte ha assicurato “che verranno pagati quelli del 2018”, ma il problema — ricorda Tissone “riguarda anche l’anno in corso”.
Il presidente del Consiglio ha assicurato che troverà  le risorse e ha precisato che si opererà  per superare il limite alla dotazione di legge proprio per evitare che si presenti nuovamente il problema.
Ora, quindi, si dovrebbe procedere ai pagamenti ma i tempi “non dovrebbero essere ristrettissimi, anche se mi auguro che siano rapidi”.
Il passo avanti, rispetto al precedente governo in cui Matteo Salvini era ministro dell’Interno e prometteva più risorse per il comparto delle forze dell’ordine, c’è stato: “Con il vecchio governo non ricordo un confronto in sede di manovra finanziaria”, sottolinea Tissone. “Stavolta abbiamo chiesto un incontro e Conte ci ha incontrato, è sempre un fatto positivo — prosegue —. Con l’altro esecutivo il confronto proprio non c’è stato perchè non c’erano i soldi, con il ministro Salvini c’è stata una mirabolante serie di promesse, ma i risultati sono stati praticamente zero”.
Con Salvini non c’è stata discussione, “ci ha detto che se ne parla nel 2020: ora la situazione è migliorata, trovo un clima migliore, c’è discussione”.
Una discussione che può esistere solo “quando c’è qualcosa, prima non c’era niente, non abbiamo mai potuto ragionare di contratto, oggi almeno registriamo che qualcosa si muove”.
Ovviamente l’aspettativa è che il governo metta in campo “maggiori risorse, vorremmo fossero di più e faremo in modo di incalzare il governo. Ma almeno ora stiamo discutendo su qualcosa, c’è una base di discussione che prima neanche c’era”. Adesso c’è da aspettarsi qualche modifica alla legge di Bilancio, con le risorse per le forze dell’ordine da stanziare. E in caso di necessità , se servirà  mobilitarsi, assicura Tissone, “se riterremo di farlo di certo non sarà  un problema”.

(da Fanpage)

argomento: polizia | Commenta »

IL CAPO DELLA POLIZIA ATTACCA SALVINI SULLE ESTERNAZIONI DELL’EX MINISTRO SUL DELITTO DI ROMA

Ottobre 25th, 2019 Riccardo Fucile

GABRIELLI FA PARTIRE LA CIRCOLARE: VIETATO ALLE FORZE DELL’ORDINE L’USO DEI SOCIAL, RISCHIO DANNEGGIARE IMMAGINE DELLA POLIZIA

Il capo della polizia Franco Gabrielli non è certo uomo di frequenti esternazioni. Proprio perchè ha conosciuto la politica già  da giovane, conosce bene i ruoli e le situazioni che impongono il silenzio.
E del resto di questo riserbo ha fatto un uso totale nei quattordici mesi vissuti al Viminale con il ministro dell’interno Salvini, quasi a bilanciare la comunicazione frenetica del vicepremier su ogni fatto di cronaca dal possibile risvolto o uso politico.
Ora che però il ministro dell’interno è il prefetto Lamorgese, a sua volta esplicitamente lontana dalle esternazioni facili e assente perfino dai social (si vanta di non avere profili), Gabrielli può avere un’altra prospettiva.
E oggi, di fronte alla dura polemica scatenata proprio da Salvini sulle circostanze del delitto di Roma, messe in relazione a ipotizzati tagli alle dotazioni per la sicurezza, che già  ieri sera aveva indotto il premier Conte a etichettarlo in modo durissimo “miserabile”, Gabrielli ha fatto una dichiarazione.
E al di là  dei toni più bassi è stato anche lui molto duro: «Forse tutti noi dovremmo avere un atteggiamento di grande cautela, senza anticipare giudizi e emettere sentenze e senza utilizzare la sicurezza come strumento di contesa politica».
Ora, proprio non c’è dubbio che il capo della polizia abbia parlato con tale inusuale decisione per evitare che le forze dell’ordine si trovino risucchiate nella rissa politica, che Gabrielli sa essere destinata a farsi sempre più dura col passare delle settimane.
Non è un caso che proprio oggi sia partita una circolare a sua firma a tutti gli ambiti della polizia, dai sindacati ai questori, dai reparti mobili alle guardie cinofile, che vieta totalmente l’uso dei social, che rischia di distorcere ruoli, profili, esperienze e immagine della polizia sul territorio, come poi risalta in occasioni difficili o luttuose, ultimo il caso luttuoso alla questura di Trieste.

(da Open)

argomento: polizia | Commenta »

A UNA SETTIMANA DAL CONFRONTO DA VESPA, IL WEB DECRETA LA VITTORIA DI RENZI SU SALVINI

Ottobre 21st, 2019 Riccardo Fucile

L’ANALISI DELLE INTERAZIONI SUI SOCIAL MOSTRA LA NETTA VITTORIA DELL’EX PREMIER

A poco più di un mese dall’insediamento del governo giallo-rosso è già  tempo di un primo bilancio su come i protagonisti di questa fase politica stanno interagendo con l’opinione pubblica digitale. Soprattutto dopo una settimana che ha visto confrontarsi due personaggi molto popolari e influenti sulla rete.
Parliamo ovviamente dei due Mattei della politica italiana. Renzi e Salvini hanno incrociato i guantoni di sfida sia in tv che nelle piazze, dando vita a quello che diventerà  un agguerrito derby per il predominio sul web.
Non a caso i due politici sono a capo delle due più grandi commuinities di utenti online. Lo scontro tv andato in scena a Porta a Porta tra i due Matteo è stato il primo round di una sfida social durata per tutta la settimana.
Su twitter #portaaporta, con oltre 20 mila commenti scatenati in poche ore, è stato il programma tv più commentato in rete, superando nettamente #leiene e #dimartedì.
Ma chi si è aggiudicato lo scontro sulla rete?
Renzi appare senza dubbio il vincitore: con oltre 55 mila menzioni su Twitter è stato davanti a Salvini per tutta la durata del dibattito, diventando il secondo trending topic italiano.
Renzi non ha fatto meglio solo per numero di discussioni generate ma anche a livello di contenuti.
Se andiamo ad analizzare le parole chiave più utilizzate dagli italiani per commentare il duello – #portaaporta e #matteovsmatteo — possiamo vedere come tra le frasi più ricorrenti in queste discussioni ci sia “49 milioni”.
Ovvero lo slogan maggiormente usato da Renzi per mettere all’angolo Salvini sui soldi che la Lega deve restituire all’erario italiano.
Anche su Facebook, la piattaforma dove Salvini è ancora il leader più popolare e coinvolgente, si registra una vittoria di Renzi.
Lo spezzone video pubblicato da Renzi per rinfacciare tutti i cambi di bandiera del segretario leghista è risultato più virale (1,3 milionin di visualizzazioni e 13.749 condivisioni) di quello in cui Salvini dà  del genio incompreso all’ex premier (412 mila visualizzazioni e 6.003 condivisioni).
Il secondo round tra i due Mattei è avvenuto nelle piazze italiane, mettendo a confronto l’adunata leghista di Roma contro la kermesse della Leopolda. Persino questo confronto registra sui social una vittoria, quasi schiacciante, da parte di Matteo Renzi.
Sabato 19 ottobre #lepolda10 è stato il terzo argomento più discusso nella twitter-sfera italiana, rimanendo nelle tendenze per più di 20 ore.
Per trovare l’hashtag ufficiale della manifestazione di Salvini, #orgoglioitaliano, dobbiamo scendere al 24esimo posto della classifica dei trending topic di Twitter.
Tra l’altro in questa giornata ci sono state delle vere e proprie incursioni social condotte sia dalla community online vicina a Renzi che da quella a sostegno del Movimento 5 Stelle.
Il risultato di questa strana alleanza digitale è stata quella di rovinare la campagna social dei sovranisti. Gli hashtag #iostoconglionesti e la #lademocraziadeiSorciverdi si sono classificati nelle tendenze di twitter rispettivamente al 16esimo e al 26esimo posto.
Durante la settimana appena trascorsa Matteo Renzi, sia durante il dibattito tv che mentre parlava dal palco della Leopolda, ha fatto riferimento ai grandi investimenti economici sostenuti dai sovranisti per la propaganda digitale.
Grazie al gestionale di Facebook abbiamo potuto verificare quanto hanno speso i due politici per i loro messaggi su questo social network.
Nell’ultimo periodo (marzo-ottobre 2019) Matteo Salvini ha speso per la sua propaganda 143.866 euro, di cui 9.952 euro in questa importante settimana di duello con Renzi. Effettivamente gli investimenti per la propaganda dei sovranisti sono stati molto più ingenti di quelli fatti da Renzi che nello stesso periodo ha speso oltre 56mila euro, di cui 5.568 nell’ultima settimana. §

(da “Huffingtonpost”)

argomento: polizia | Commenta »

TRIESTE, SIAMO IN PRESENZA DI UN ERRORE UMANO, MA L’ERRORE NON SMINUISCE IL VALORE DELLE VITE

Ottobre 5th, 2019 Riccardo Fucile

TUTTI POSSONO SBAGLIARE, ANCHE I MIGLIORI

È colpa dello Stato, erano impreparati perchè i loro superiori li mandano allo sbaraglio, erano male equipaggiati perchè non ci sono fondi per la sicurezza, è colpa delle fondine che erano obsolete.
C’è davvero qualcosa di folle, illogico e insensato in questo rito collettivo, in questo continuo bisogno di un capro espiatorio, in questo rumoroso coro di ipocriti, in questi soloni intenti a inseguire il lavacro purificatore delle coscienze.
Purtroppo, a Trieste come a Trastevere non c’è nessun altro colpevole se non l’errore umano. E — si tratti carabinieri o di poliziotti, si tratti di uomini equipaggiati bene o male — quando hai una pistola e sbagli, in un modo o nell’altro, ci può scappare il morto.
E quando non hai una pistola e sbagli, in un modo o nell’altro, ugualmente ci può scappare il morto.
La verità  è che se cerchiamo tutte le possibili risposte, rispetto alla tragedia di due uomini morti, o di un carabiniere ucciso, ma eludiamo la risposta più semplice, è ovvio che sia difficile capire. E noi — i media, la stampa, le autorità  — abbiamo difficoltà  a prendere atto che esiste l’errore umano, siamo culturalmente e socialmente impreparati ad accettare l’errore.
Come se lo sbaglio fosse una macchia, un’onta, come se l’errore sminuisse il valore delle vite. Mentre è esattamente il contrario, e la lezione che dovremmo apprendere da questi due corpi rimasti a terra — invece — è che tutti sbagliano, tutti possono avere un momento di buio, soprattutto i migliori, tutti possiamo sbagliare.
Poi, certo: la fondina dovrebbe avere il cinturino di fermo. Gli agenti dovrebbero essere pagati di più. Lo Stato ha la coda di paglia perchè non paga gli straordinari.
I politici da almeno dieci anni ripetono tutti: diamo più soldi alle forze dell’ordine (ma evidentemente questi soldi non arrivano). Il fatto è che il dolore della verità  spesso è insostenibile per chi resta, per tutti noi. Ma prendiamo atto che si può sbagliare, in qualsiasi momento, e che imparare dagli errori è l’unico esercizio in cui gli uomini sono ancora più bravi delle macchine.
Ricordiamo questi uomini come eroi della normalità , agenti che hanno pagato un tributo enorme alla follia criminale
. Ma impariamo tutti, prima di ogni altra cosa, che l’errore non nega il valore. Ci convive.
Ed è proprio la lotta tra questi due concubini — l’errore e il valore — che decide, secondo il capriccio del fato, dei nostri destini e delle nostre vite.

(da TPI)

argomento: polizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.684)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (422)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INTERVISTA A ELVIRA VIKHAREVA, L’EROICA ATTIVISTA ANTI-PUTIN AVVELENATA DAL CREMLINO: “QUESTO E’ UN REGIME DI ASSASSINI, MA LA COLPA E’ DI TUTTI NOI”
    • I VELENI DI ARCORE
    • MENTRE IL GOVERNO PENSA A FARE LA GUERRA ALLE ONG, IN UNA NOTTE A ROCCELLA IONICA SONO ARRIVATO 650 MIGRANTI
    • MARTA FASCINA STA CERCANDO UNA CASA CON RIFUGIO ANTIATOMICO E HA UNA LISTA DI PERSONE DA SALVARE IN CASO DI ATTACCO NUCLEARE
    • I SOLITI ITALIANI: SCENDE LA FIDUCIA NELLA UE, MA IL 70% NON VUOLE USCIRE DALL’EUROPA
    • L’EX CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI CRITICA IL GOVERNO: “PIANTEDOSI SU CUTRO? IO NON LO AVREI DETTO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA