Destra di Popolo.net

DOPO LA CANDIDATURA CON LA LEGA, IL PRESIDENTE DELL’UNIONE CIECHI DELIGITTIMA IL COLLEGIO DEI PROBIVIRI CHE LO AVEVA SOSPESO

TRA CHAT PRIVATE E MINACCE, L’ASSOCIAZIONE E’ NEL CAOS

Fatale fu quella candidatura del presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti con la Lega di Matteo Salvini.
Il terremoto provocato da Mario Barbuto all’interno di una delle più longeve Onlus del Paese è andato avanti ben oltre le elezioni politiche del 25 settembre, raggiungendo un’escalation mai registrata nella storia ultracentenaria dell’associazione, da sempre sotto la vigilanza del ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Le prime scosse erano arrivate dopo che il presidente Barbuto aveva annunciato la sua candidatura a fianco del leader del Carroccio. «Siamo orgogliosi di accogliere il presidente dell’Unione Ciechi in squadra», diceva Salvini prima del 25 settembre. «Negli ultimi anni si è speso più degli altri sul fronte delle disabilità e delle fragilità», faceva ecco Barbuto parlando del capo partito.
Un coinvolgimento che creò non poche polemiche fuori e dentro la Onlus e che nelle ultime ore ha raggiunto la deriva di un vero e proprio colpo di Stato interno, con la delegittimazione da parte del presidente in carica dell’organo di garanzia dell’associazione.
Risale a pochi giorni fa la sospensione di Barbuto dalla sua attività di socio dell’Unione e quindi anche da presidente per 180 giorni da parte del collegio dei probiviri.
Un duro colpo per l’ex candidato leghista, costretto a dire addio non solo alla sua carica ma anche a circa 240 mila euro di reddito annuo.
Ma la delibera di poche ore fa ha comunicato una contromossa senza precedenti da parte del presidente nazionale che, attraverso un cavillo legale, ha ufficialmente destituito lo stesso collegio e delegittimato con effetto retroattivo tutti gli atti e le decisioni da esso firmate.
Via il dente, via il dolore dunque: l’organo di garanzia che aveva deciso di sospendere il presidente, di colpo non è più considerato legittimo e dunque, in un gioco di parole e di regolamenti,
Barbuto sospende la sua sospensione. Secondo quanto spiega la «delibera di autotutela», la mossa appare motivata dalla «incompatibilità» con la carica di probiviro di uno dei componenti del collegio, nello specifico del presidente del collegio Fortunato Pirrotta. Ma andiamo per ordine.
La candidatura con la Lega e la richiesta di dimissioni
L’annuncio della candidatura di Mario Barbuto con la Lega di Matteo Salvini alle elezioni del 25 settembre 2022 aveva destato non poche polemiche tra chi gridava «all’incompatibilità con lo statuto dell’Unione Ciechi» e chi, ricorrendo alla sfera etica, riteneva «assolutamente non opportuno uno schieramento politico di questo tipo». Nonostante l’identità apartitica ribadita dal regolamento della Onlus, lo stesso documento non presenta alcun riferimento a una possibile violazione nel caso di candidature politiche.
Ma la frequente associazione dell’Unione Ciechi con la Lega di Matteo Salvini operata attraverso slogan e simboli accomunati, hanno fatto storcere non poco il naso a associati e membri interni. Le parole di elogio di Barbuto sull’impegno di Salvini sul fronte «delle disabilità e delle fragilità» aveva lasciato di stucco in primis la presidente della sezione di Cremona Flavia Tozzi: «Non ci sembra che la Lega sia un partito che si batta per i diritti dei disabili e delle minoranze», spiegava, «ma il problema è ancora un altro: Barbuto doveva dimettersi e invece si è solo autosospeso, tenendosi la carica di presidente che immagino faccia molto comodo al partito».
È in quel momento che, dopo dichiarati tentativi di dialogo con il presidente candidato, il Gruppo del Consiglio Nazionale UICI “Uniti per l’Unione” chiede ufficialmente le dimissioni di Mario Barbuto dalla carica di presidente.
«Adottando la strategia della chiusura a ogni confronto e rigettando con albagia la prospettiva delle dimissioni, il presidente si è inventato l’istituto dell’«autosospensione» dalla carica, non previsto dallo statuto», si legge nella nota di “Uniti per l’Unione”, «ma utilissimo nel consentire, nonostante un formale disimpegno associativo, a lui la prosecuzione del suo incarico presidenziale e ai suoi nuovi riferimenti politici di usare, propagandando la sua carica associativa, il nome, la storia, l’autorevolezza dell’UICI per fini elettorali.
Una circostanza, questa, che è confliggente con l’apartiticità dell’Unione, prevista dallo Statuto, a cui Barbuto e i pochi prescelti si appellano continuamente, rifuggendo, contemporaneamente, da altre valutazioni di carattere etico».
Gli audio privati mandati in diretta radio e la “vendetta” di Barbuto
La fine della corsa elettorale però non è riuscita a mettere un punto alle schermaglie interne alla Onlus che, dopo settimane, hanno sempre più preso le sembianze di una vera e propria frattura.
«Ora parlo senza freni né di tipo etico né legislativo»: questo è l’esordio scelto da Barbuto per il discorso pronunciato in diretta radio subito dopo le elezioni. «Sono 45 giorni che sento sciocchezze di ogni tipo, ora parlo io». Da lì svariati minuti di sfogo in cui il leghista si è rivolto direttamente a chi nelle ultime settimane aveva criticato la sua candidatura, difendendo la sua autosospensione, attribuendo ad altri la scelta di associare il simbolo dell’Unione Ciechi con quello della Lega e utilizzando toni duri contro molti dei soci definiti «schifosi» e «criminali».
L’invettiva pubblica è continuata attraverso la messa in onda di audio whatsapp privati, appartenenti a una chat interna alla Onlus. Le voci di Annamaria Palummo, consigliera nazionale, di Stefano Scala e del presidente regionale Arturo Vivaldi si alternano in diretta nella radio web, restituendo toni altrettanto duri nei confronti del presidente allora candidato.
«Ormai l’Unione è spaccata in tutta Italia, se non vuole trovare un’onda di critiche deve fare quello che stiamo dicendo altrimenti inizia la guerra, una guerra vera», dice Palummo. «Abbiamo raccolto dei soldi, paghiamo un killer professionista, vedrete che dopo un po’ la paura la fa da padrone. Barbuto è uno che si spaventa», continua l’audio di Scala.
E ancora Vivaldi: «Ha svuotato l’Unione di tutti i suoi principi, la sua fidanzata ha fatto diventare il personale un covo di vipere, una delle migliori associazioni del Paese è scesa nei bassifondi. Bisogna fare pulizia totale».
Una pubblicazione che ha avuto tutto il sapore della vendetta da parte del presidente, intenzionato ad alimentare la schermaglia e a togliersi «tutti i sassolini dalle scarpe». La diretta incriminata è poi continuata con il tema delle dimissioni: «Mi hanno parlato di dignità dopo otto anni di grande impegno: prima di me chi leccava il c**o di più aveva di più. Siete stati eletti in Consiglio nazionale con la mia lista, se non vi riconoscete più in quei valori allora dimettetevi voi».
La sospensione del presidente
Dopo la messa in onda del discorso dai toni non poco accesi, è stato un socio di Trieste, l’avvocato Stefano Borella, a formulare un’istanza di ricorso per il comportamento adottato dal presidente nazionale in diretta radiofonica, chiedendo ai probiviri di provvedere con la massima sanzione possibile. Il collegio ha ritenuto a quel punto opportuno procedere per la sospensione di Mario Barbuto in quanto socio, prevedendo cosi in modo automatico anche il decadimento della carica più alta di presidente.
«Quale Vicepresidente non entro nella decisione dei Probiviri ma permettetemi di esprimere amarezza, preoccupazione e profondo sgomento per un atto mai verificatosi prima nella storia centenaria della nostra associazione», spiega in una nota ufficiale la vicepresidente nazionale Linda Legname, indicata da fonti interne come convivente dello stesso Barbuto. «Non posso che esprimere sentimenti di vicinanza a un uomo per bene e a un Presidente autorevole», continua.
Il “colpo di Stato”
Dopo pochi giorni dalla notizia della sua sospensione, Barbuto sceglie ancora una volta il mezzo radiofonico per far sapere di una comunicazione «arrivata dalla vicepresidente», la stessa Linda Legname di cui sopra, «che informa che per ragioni cautelari si è trovata ad adottare una deliberazione con la quale vengono dichiarati invalidi tutti gli atti compiuti dal collegio dei probiviri e il suo stesso insediamento». Attribuendo la decisione alla sua vicepresidente, «con i poteri del Consiglio nazionale», è ora Barbuto a operare la contromossa contro chi aveva cercato di sospenderlo, rendendo illegittima una parte fondamentale della struttura organizzativa della Onlus. La motivazione ufficiale sarebbe quella di una «incompatibilità e ineleggibilità» riconosciuta a uno dei membri del collegio. La persona in questione sarebbe il presidente dei probiviri Fortunato Pirrotta che, secondo la delibera, avrebbe continuato fino ad oggi «a svolgere due cariche sociali tra loro incompatibili». Il riferimento è alla carica di presidente del collegio e a quella di presidente onorario della sezione di Reggio Calabria. Motivo che «ha reso e rende l’attività, l’opera, le sedute e gli atti del collegio invalidi fin dal momento dell’insediamento».
Quello che non torna
«La situazione è molto delicata, si tratta di cavilli a cui potersi attaccare», spiega al telefono il presidente regionale Unione Ciechi Alto-Adige Valter Calò, poco prima di riunirsi con gli altri membri per decidere come affrontare la mossa di Barbuto. A spiegare i punti deboli della delibera che ha di fatto delegittimato in toto il collegio dei probiviri è Vincenzo Zoccano, attuale membro del Consiglio nazionale UICI e già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con deleghe a famiglia e disabilità nel governo Conte I.
«Una delle due cariche a cui il testo fa riferimento riguarda una presidenza onoraria e cioè un ruolo non facente funzione», spiega. E poi l’altro punto centrale: «La revoca di tutto il collegio e di tutti gli atti retroattivi non appare coerente con quello che stabilisce la legge: quei documenti sarebbero non validi solo se il voto del presidente risulta essere stato ogni volta centrale e dirimente per la decisione, cosa non verificatasi. E poi, se il problema è il presidente, perché destituire tutto il collegio, che tra l’altro due anni fa, si è insediato alla presenza dello stesso Barbuto?». Ora sarà il Consiglio nazionale a dover concedere o meno la ratifica della delibera stanziata. Nel frattempo il presidente sospeso non è più sospeso.
«Migliaia di persone che hanno bisogno di aiuto e noi a litigare: il ministero intervenga»
«Quello che succede nell’Unione ciechi domani potrebbe accadere in qualsiasi altro tipo di sodalizio che rappresenta moltissima gente», spiega ancora Zoccano, chiarendo quello che l’escalation interna alla Onlus sta provocando nel sistema generale di tutela e assistenza di una delle categorie sociali più fragili in assoluto. «Quello che mi fa rabbia è che mentre ci accapigliamo su queste quisquilie lì fuori c’è gente che ha bisogno di assistenza sul territorio, bambini che hanno bisogno di studiare in maniera decente, di anziani che hanno bisogno di ausili, studenti che ancora non accedono al diritto all’istruzione. Si sta perdendo tempo nella risposta a fondamentali richieste d’aiuto». Zoccano parla poi di atteggiamenti «arbitrari con tratti dittatoriali» che possono a questo punto «contaminare tutto il sistema del terzo settore».
Il precedente creato è considerato pericoloso: «Non siamo un’associazione di servizi né di volontariato ma di tutela di categoria: l’Unione Ciechi è sotto la vigilanza del ministero del lavoro e delle politiche sociali. Ci sono soldi pubblici che nessuno può gestire come vuole. Alla luce di quanto successo, domani qualsiasi presidente può delegittimare l’organo che lo sospende».
Il consigliere ci tiene a sottolineare di non avere nulla contro Barbuto, «che avrà ricevuto anche i suoi torti», ma ricorda il compito di ogni uomo d’istituzione: «Evitare il corpo a corpo che quasi sempre non ha mai vincitori e saper mediare con intelligenza per il bene dell’organo che presiede». Poi l’appello al ministero di competenza, affinché faccia luce sulla situazione: «La gente che è lì fuori si aspetta di sapere come andrà avanti una realtà che per oltre 100 anni ha portato i ciechi dai gradini delle chiese alle cattedre universitarie».
(da Open)

This entry was posted on sabato, Gennaio 28th, 2023 at 16:32 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “AIUTO, MAMMA, MI UCCIDONO”
SONDAGGIO GHISLERI SULLE ARMI DELL’ITALIA ALL’UCRAINA: IL 52% E’ CONTRARIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (488)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO IXE’, EFFETTO ELLY CONTINUA: PD VOLA OLTRE IL 21%, FDI SCENDE SOTTO IL 29%.
    • LA DENUNCIA DELL’ONU E IL VERGOGNOSO SILENZIO DEL GOVERNO ITALIANO, ACCUSATO DI FINANZIARE I TRAFFICANTI LIBICI
    • NAZIONALISMO PUTINIANO: I BAMBINI SI ADDESTRANO PER UNA PARATA MILITARE IN ATTESA DELLE DIVISE
    • AL VIMINALE SI RESPIRA UN CLIMA PESANTE: PIANTEDOSI SI SENTE “ISOLATO” E NON PROTETTO DALLA MELONI, DOPO LE FIGURACCE RIMEDIATE
    • LE SANZIONI ALLA RUSSIA INIZIANO A FARSI SENTIRE: IN UN ANNO L’ESPORTAZIONE DI GAS RUSSO SI È QUASI DIMEZZATA (-46%), L’IMPORT DI SEMICONDUTTORI (CRUCIALI PER ASSEMBLARE PRODOTTI ELETTRONICI) È CROLLATO DEL 74%
    • LOBBY D’ITALIA, DALL’AGROALIMENTARE AI TRASPORTI FINO ALLE SPIAGGE: I CONSUMATORI PAGANO IL CONTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA