Destra di Popolo.net

EXPO, UNA BABELE DI CONTRATTI: VOLONTARI, STAGE E A TEMPO

DAI 30 GIORNI AI 6 MESI: CENTINAIA DI INGAGGI E REGOLE DIVERSE PER AGGIRARE OGNI CONTROLLO SINDACALE

Volontari, stage e contratti a tempo determinato, dai 30 giorni ai 6 mesi.
Ragazzi italiani selezionati da agenzie interinali e coetanei da ogni parte del mondo, arrivati a Milano con accordi siglati nei Paesi di provenienza.
Tra le eleganti vele bianche del decumano e le colorate installazioni di Expo 2015 vanno in scena tutte le formule possibili e immaginabili di gestione del lavoro, con variazioni di salario tra un padiglione e l’altro che arrivano fino al 30%.
Una situazione su cui si è impegnato a fare chiarezza il commissario generale di Expo Antonio Pasquino.
Entro fine mese presenterà  un report in cui verranno indicati i Paesi che applicano i contratti più sfavorevoli e meno rispettosi del contratto italiano del settore fieristico, utilizzato per i dipendenti diretti di Expo
Paese che vai, organizzazione che trovi
La babele nella babele è quella dei lavoratori stranieri, con centinaia di ingaggi e regole diverse, che aggirano qualunque controllo sindacale.
Ognuno ha fatto come meglio credeva. Ci sono padiglioni che hanno preferito dotarsi di personale locale, altri si sono affidati alle agenzie interinali italiane. Paese che vai, organizzazione e trattamento dei lavoratori che trovi.
Nel giardino del Bahrain lavorano volontari del regno arabo tra i 20 e i 25 anni.
Qualcuno studia ancora, altri si sono appena laureati.
“Abbiamo ricevuto centinaia di curriculum per questa posizione — racconta il direttore del padiglione Khalifa Al Khalifa —. Alla fine abbiamo selezionato 24 giovani. Ogni mese si daranno il cambio in 4. Questa è una opportunità  per viaggiare e imparare. Sono completamente spesati: dal volo aereo, ai pasti, fino all’alloggio. Abbiamo affittato degli appartamenti in centro a Milano, così possono vivere al meglio la città ”.
Amal, 23 anni, testa velata e unghie laccate di fucsia, conferma sorridente.
Si è appena laureata in management, a giugno tornerà  in Bahrain e ha già  un paio di colloqui di lavoro fissati.
Intanto si gode l’esperienza: quando finisce il turno ama girare per Milano, mentre nel giorno libero settimanale a cui ha diritto organizza gite a Venezia o in Svizzera.
Prevalenza di personale autoctono anche per l’Olanda.
Tra i ragazzi che si aggirano per il coloratissimo padiglione molti sono studenti universitari di Turismo o Comunicazione, arrivati con borse di studio da uno a tre mesi. Tutti sanno già  con precisione la durata del loro lavoro.
Le graziose ragazze thailandesi sono le più fotografate dai visitatori. Indossano copricapi tipici e sono quasi tutte studentesse universitarie, come Sirini, 23 anni da Bangkok, studia inglese e storia dell’arte e si fermerà  a Milano per tre mesi, “ma forse anche un po’ di più”.
Si definisce volontaria, poi precisa di percepire una retribuzione, ma non riesce a fare una conversione in euro del compenso ricevuto.
Idee più chiare per chi è stato assoldato dal Messico. Una ragazza dice di guadagnare circa 1.100 euro per un part time da 30 ore settimanali e si fermerà  a Milano fino a fine luglio.
Tra i fiori e le spezie dell’Iran, alcune hostess lamentano condizioni di lavoro poco chiare.
Sono state reclutate direttamente dall’organizzazione del padiglione e sono tutte di madre lingua persiana, ma parlano anche italiano e inglese. “Lavorare a Expo non è stata cosa facile —raccontano- le selezioni sono state dure. Per fare domanda bisognava avere qualche conoscenza.
Abbiamo dovuto avere l’ok pure dal consolato. A manifestazione iniziata ci hanno prospettato compensi deludenti, sono arrivati a proporci 50 euro al giorno per 12 ore di lavoro, quasi sempre in piedi. Non abbiamo accettato. Dovremmo aver raggiunto un altro accordo, ma non è ancora sicuro. Speriamo che entro fine mese si risolva tutto. Questa è una bellissima opportunità , non vogliamo abbandonarla”.
Più certezza del domani nel padiglione russo. “Alcuni di noi sono stati ingaggiati dalle Istituzioni, altri lavorano per un’agenzia di Pr che ha sede a Milano, Mosca, Londra e Dubai —spiega la responsabile della comunicazione Maria Yudina- Le nostre 32 hostess sono tutte russe, ma residenti in Italia. Sono state contrattualizzate da un’agenzia milanese per tutti i sei mesi dell’evento”.
Un po’ di confusione serpeggia invece nel padiglione cinese.
Qui il team di lavoro ampio e variegato come il Paese ospitante.
Gli italiani sono parecchi. Alcuni sono arrivati con stage universitari curriculari, altri tramite agenzia. Altri ancora, sia italiani che cinesi, si definiscono volontari. Il personale dei negozi di souvenir è arrivato tutto dalla Cina. Ragazzi e ragazze dispensano ampi sorrisi, parlano di “exciting experience”, ma divagano sui compensi.
Quasi impossibile trovare una durata di lavoro uguale a un’altra.
C’è chi si ferma fino alla fine dell’esposizione, chi un mese o poco più, chi tre. A sera una ragazza italiana saluta una collega cinese: “Ci vediamo domani allora”. “Oggi sono venuta per fare una traduzione. Non so se sarò qui nei prossimi giorni, non ho ancora capito”, risponde con un po’ di amarezza.
E gli italiani?
Il tema lavoro ha già  acceso parecchio il dibattito su Expo 2015, ma scattare una fotografia dei metodi di recruiting e contrattualizzazione dei ragazzi italiani è più facile. Quasi tutti sono stati selezionati da agenzie interinali e gli stipendi vanno in media dagli 800 ai 1300 euro netti, a seconda delle ore lavorate.
I turni sono in prevalenza organizzati su sei giorni con recupero infrasettimanale. Qualcuno ha diritto anche a buoni pasto o riduzioni nei ristoranti convenzionati. I contratti applicati sono soprattutto quelli multiservizi e del commercio, con riconoscimento della 14esima mensilità .
“La polemica sul precariato è abbastanza sterile- commenta a Huffpost , Andrea Malacrida Direttore Commerciale di Adecco Italia, agenzia di lavoro temporaneo che per Expo ha già  reclutato 550 persone – È normale che in un evento di sei mesi i contratti siano a tempo determinato. Così come è fisiologico che alcuni contratti siano inizialmente siglati per uno o due mesi. Stand e padiglioni devono capire quale sarà  l’afflusso reale di visitatori e calibrare di conseguenza il proprio personale”.
Un capitolo a parte va dedicato alla controversia tra i sindacati e Manpower Solutions.
La partecipata di Manpower, agenzia interinale che ha vinto la gara per il personale dell’Esposizione di Milano, ha applicato a 800 lavoratori dei padiglioni non firmatari dell’accordo del luglio 2014 i contratti del commercio Cnai e non quelli dei confederati. “Questo tipo di contratto non può che essere definito “corsaro” —spiega Antonio Lareno della Cgil- In busta paga vengono riconosciuti circa 5 euro, non c’è la 14esima mensilità , i festivi hanno una maggiorazione del 6% e non del 30%”.
Dopo un braccio di ferro durato settimane, Manpower si è impegnata a trovare un accordo e ha fatto sapere, tramite nota, di aver “sempre operato nel rispetto della normativa vigente, con contratti di lavoro depositati presso il Cnel”.
L’intesa è arrivata durante l’Osservatorio Expo di venerdì 15 maggio. I contratti precedenti sono stati annullati e anche agli 800 lavoratori sarà  applicato il contratto multiservizi.
“Speriamo vada tutto bene”
Al di là  delle polemiche, i ragazzi che lavorano nei padiglioni di Expo sembrano entusiasti. Per tutti il valore aggiunto è la possibilità  di fare un’esperienza particolare e conoscere nuove persone da ogni parte del mondo.
Qualcuno è contento del compenso: “Con quello che c’è in giro oggi —commenta Maria in forza al cluster Bio-Mediterraneo- questo è un trattamento più che buono”; altri preferirebbero “guadagnare un po’ di più”. I più avveduti aspettano la prima busta paga “per dirsi davvero soddisfatti e controllare che sia tutto ok, soprattutto gli straordinari”.
Anche per gli italiani, il padiglione a cui si è stati affidati fa la differenza, perchè il trattamento può cambiare completamente da Paese a Paese.
Riscontri molto positivi arrivano, ad esempio, dalle ragazze arruolate dal Principato di Monaco.
Un po’ di insofferenza per qualcuno alle dipendenze della rigorosa Germania. L’età  media dei lavoratori dei padiglioni Expo è 25 anni, ma c’è anche chi ha passato la giovinezza da un pezzo. Come Mario (nome di fantasia ndr), 45 anni dalla provincia di Milano, papà  di due bambini e cassaintegrato da una piccola azienda in cui ha lavorato per più di 10 anni.
“Lo hanno criticato in tanti, ma per me questo Expo è stato una manna. A suo modo è stata un’occasione per ricominciare. Speriamo vada davvero tutto bene”

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on sabato, Maggio 16th, 2015 at 21:24 and is filed under Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA SCORTA A SALVINI CI COSTA 140.000 EURO AL MESE: SONO 30 GLI AGENTI ITALIANI A PROTEZIONE DEL CLANDESTINO PADAGNO
LA PAITA SPARTIACQUE DEL PARTITO DELLA NAZIONE DI RENZI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.563)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (301)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • RENZI PARLA POCO E SI FA VEDERE ANCORA MENO, MACINA SOLDI COME CONFERENZIERE E GIRA IL MONDO COME ALFIERE DI BIN SALMAN E DEL “RINASCIMENTO ARABO”
    • PER COMPRARE UNA CASA CON UN MUTUO OGGI, SERVE UN REDDITO PIÙ ALTO DEL 27% RISPETTO A DODICI MESI FA
    • LA QUESTIONE MIGRANTI PER L’UE È SECONDARIA: LA MELONI SPERAVA CHE AL CONSIGLIO EUROPEO IL TEMA FOSSE CENTRALE. E INVECE L’EUROPA METTE IN CIMA ALL’AGENDA LE QUESTIONI INTERNAZIONALI (L’UCRAINA) ED ECONOMICHE (IL PATTO DI STABILITÀ)
    • DA IDEOLOGO DEL NUOVO MONDO A SCAGNOZZO
    • GENERAZIONE SCHLEIN: VIAGGIO TRA I GIOVANI CHE L’HANNO FATTA VINCERE
    • FRATELLO D’ITALO, NUOVO VENDITORE DI FUMO E PROPAGANDA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA