Destra di Popolo.net

FRATELLI D’UNGHERIA: COSA CI ASPETTA SE IN ITALIA SBARCA IL MODELLO ORBAN

COSTITUZIONE, GIUSTIZIA, DIRITTI, INFORMAZIONE: COSA ACCADE DOVE SONO AL POTERE GLI AMICI DELLA MELONI

Governano da anni, spesso sono accusati di limitare i diritti civili e per questo sono entrati in rotta di collisione con l’Unione europea. Il premier ungherese Viktor Orbán e il suo omologo polacco Mateusz Morawiecki sono stati tra i primi (e tra i più entusiasti) a congratularsi per la vittoria di Giorgia Meloni e ora a Bruxelles si teme che il prossimo governo italiano possa prendere la strada di Budapest e Varsavia.
Emergono infatti alcuni paralleli con le proposte di Fratelli d’Italia.
Dopo aver sottolineato che la Costituzione «è bella ma ha 70 anni» e quindi va cambiata, Francesco Lollobrigida, cognato di Meloni, ha annunciato che «la sovranità del diritto comunitario su quello nazionale va rivista».
Ovviamente a tutela dell’interesse nazionale, proprio quanto affermano da anni Orbán e Morawiecki.
Ma anche altre promesse elettorali avvicinano la destra italiana ai governi dell’Est: la castrazione chimica per determinati reati, già legale in Ungheria e Polonia; la lotta alla presunta lobby Lgbt; nonché la promozione del diritto delle donne a non interrompere la gravidanza, con le proposte emerse dall’inchiesta “Feti d’Italia” pubblicata da TPI che ricordano le norme promosse da Budapest e Varsavia. Insomma, a vedere com’è andata a finire, le premesse non paiono rassicuranti
Carta straccia
La modifica della Costituzione è stato uno dei primi passi del governo Orbán, che ha emendato la Carta ungherese dieci volte dal 2010, sollevando preoccupazioni negli Usa e nell’Ue.
Le riforme volute dal “Viktator”, secondo una ricerca pubblicata ad aprile dalla House of Commons Library del Parlamento britannico, «hanno limitato i poteri della Corte costituzionale e ribaltato le sentenze da questa emanate in precedenza.
Hanno anche posto restrizioni alla campagna elettorale sui media ed enfatizzato i “valori cristiani”, dando la precedenza ai tradizionali rapporti familiari (eterosessuali)».
Inoltre, con il nuovo sistema elettorale introdotto nel 2012, il partito al governo e i suoi alleati «si sono assicurati la maggioranza dei due terzi nell’Assemblea nazionale sia alle elezioni del 2014 che del 2018, consentendo al governo ulteriori modifiche costituzionali».
Tali interventi hanno messo a rischio anche l’indipendenza della magistratura, con nomine di ispirazione politica spesso contestate dall’equivalente del nostro Csm.
Una questione che preoccupa anche a Varsavia. Le contestate riforme in materia giudiziaria volute dal Partito Diritto e Giustizia (PiS) rischiano addirittura di ritardare l’erogazione alla Polonia dei fondi del Recovery. In particolare, preoccupa l’istituzione di una sezione disciplinare della Corte suprema con il potere di sanzionare i giudici, considerata uno strumento di inaudita ingerenza dell’esecutivo nei confronti della magistratura e che la Corte di giustizia europea ritiene incompatibile con il diritto comunitario.
Disparità di genere
Tra i temi più scottanti poi, c’è la tutela dei diritti civili, in particolare delle donne e della comunità Lgbtiq+. A partire dal 15 settembre, con un decreto del ministero dell’Interno, l’Ungheria (dove l’aborto è legale dal 1953) “esorta” ginecologi, ostetriche e altri operatori sanitari coinvolti a presentare alle donne in gravidanza le funzioni vitali del feto in “modo chiaramente identificabile”.
Tradotto: prima di abortire le donne dovranno ascoltare il battito cardiaco del feto e il medico dovrà presentare un rapporto che lo confermi. Un’imposizione fortemente criticata da Amnesty International. D’altronde, Budapest è da tempo oggetto di biasimo in tema di disuguaglianza di genere.
Anche la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatovic ha accusato il governo Orbán di arretratezza in materia di parità. E in Polonia non va meglio. Nell’ottobre 2020, la Corte costituzionale ha vietato praticamente ogni possibilità di aborto, con due sole eccezioni: nel caso in cui la gravidanza fosse il risultato di stupro o incesto o se la vita della donna fosse a rischio.
La norma, entrata in vigore solo lo scorso anno, tutela ben poco la vita: come nel caso di Izabela, una giovane della Slesia morta a 30 anni, quand’era incinta di 22 settimane. Soltanto l’interruzione di gravidanza avrebbe potuto salvarla ma i medici hanno atteso che il feto morisse spontaneamente così, nel settembre 2021, è morta lei, di sepsi. Il caso, che ha fatto scalpore in tutta Europa, non ha intaccato la norma incriminata. Ma la questione della tutela dei diritti riguarda anche la comunità Lgbtiq+.
Dal giugno 2021, una legge ungherese – condannata dall’Ue – vieta la pubblicazione di “qualsiasi contenuto che ritrae e/o promuove l’omosessualità e il cambiamento di genere tra i minori”.
Una norma che, secondo Human Rights Watch, «confonde omosessualità e pedofilia». Anche in Polonia la comunità deve affrontare da anni molti ostacoli. Nel 2019, numerose città e regioni del Paese si sono impegnate a opporsi alla presunta “ideologia Lgbt”, che minerebbe i “tradizionali valori cristiani”. Un’altra mossa fortemente criticata dall’Ue. Eppure il consenso dei partiti al potere in Ungheria e Polonia non accenna a diminuire.
Il controllo sui media
Com’è stato possibile arrivare a tanto? La risposta potrebbe risiedere nel sistema di informazione. Dal ritorno al potere nel 2015, il PiS polacco ha preso il controllo della principale emittente televisiva statale del Paese e ha promesso di “ri-polonizzare” i media nazionali.
A inizio 2021, il colosso petrolifero statale Pkn Orlen ha acquisito la società privata Polska Press, precedentemente di proprietà di un editore tedesco, prendendo il controllo di 20 dei 24 quotidiani regionali polacchi e 50 tra settimanali e portali web.
Inoltre, nel dicembre scorso, la Camera bassa del Parlamento ha approvato una legge che impone agli editori non appartenenti allo Spazio economico europeo di vendere le proprie quote di maggioranza nei media polacchi e vieta di detenere oltre il 49 per cento delle azioni in tali aziende.
Una norma pensata apposta, secondo il quotidiano indipendente Gazeta Wyborcza, per l’emittente privata TVN, di proprietà del colosso statunitense Discovery, che secondo i sostenitori del PiS promuove valori contrari alla tradizione.
Intanto in Ungheria, Orbán ha dato vita – grazie a un imprenditore a lui vicino – a un impero editoriale in cui più di 500 organi di informazione regionali e locali fanno eco ai messaggi del partito Fidesz. Tanto che, nel 2019, un rapporto di Reporter senza frontiere, ha riscontrato nel Paese «un grado di controllo sui media senza precedenti in uno Stato membro dell’Ue».
Nulla di tutto questo però sembra scalfire l’amicizia di Meloni con le leadership ungheresi e polacche.
Quando alle elezioni mancavano meno di dieci giorni e l’Europarlamento aveva appena condannato (a maggioranza) il governo dell’Ungheria, considerato un “regime ibrido” una sorta di “autocrazia elettorale”, la leader di Fratelli d’Italia difendeva Orbán. «Ha vinto democraticamente più volte le elezioni, anche con un ampio margine di consenso e con tutto il resto dell’arco costituzionale schierato contro di lui», ricordò a Radio anch’io, denunciando la risoluzione votata a metà settembre a Strasburgo e il dibattito su Budapest come «entrambi viziati da un eccesso di ideologia».
Parole al miele anche per il suo alleato polacco Mateusz Morawiecki: «Attaccare l’Ungheria, così come la Polonia, non è una scelta intelligente. Di fronte al conflitto odierno, bisogna avvicinare le nazioni europee piuttosto che allontanarle».
Un intento sacrosanto, purché non se ne prenda a esempio le politiche illiberali. «I modelli dei Paesi dell’Est sono diversi dal nostro», ammise Meloni, ma solo «perché fino agli anni Novanta li abbiamo abbandonati al giogo sovietico».
«Ora più che mai – aggiunse – dobbiamo sforzarci di dar loro una mano». A persistere nel contrarre i diritti o ad aprirsi al rispetto delle minoranze? Al momento, non è dato sapere.
(da TPI)

This entry was posted on martedì, Ottobre 4th, 2022 at 21:32 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL LEGHISTA SOLINAS, GOVERNATORE DELLA SARDEGNA, RINVIATO A GIUDIZIO PER ABUSO D’UFFICIO
SONDAGGIO SWG: COSA SI ASPETTANO GLI ITALIANI DAL NUOVO GOVERNO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA