Destra di Popolo.net

INTERVISTA A LEO GULLOTTA: “DA SALVINI PAROLE ORRIBILI, IL MEDITERRANEO E’ UN CIMITERO”

“AL GOVERNO PERSONE CHE PARLANO SOLO PER FRASI FATTE”.. “NON SONO MIEI MINISTRI, NON LI RICONOSCO”

Era il 1968. Il Belice venne devastato da un tremendo terremoto, che ne distrusse i paesi e l’animo. Fra le tante iniziative, per sanare quella ferita, e ricostruire una memoria collettiva, furono create le Orestiadi di Gibellina durante le quali artisti, attori e intellettuali guidano gli spettatori nei meandri del passato.
A metà  agosto, a conclusione di questa 37esima edizione, ci sarà  uno spettacolo inedito firmato da Alfio Scudieri e interpretato da Leo Gullotta, 72 anni, cinquanta dei quali passati a fare l’attore di teatro e di televisione, da tempo doppiatore ufficiale di Woody Allen.
Del terremoto Gullotta ha un ricordo nitido (“la follia della natura, così scomposta, mi colpì come un pugno, sconvolgendomi la mente”), e spiega che: “niente fu come prima”. Oggi però si dice due volte contento, “da uomo del Sud e da siciliano, di poter stare in questo polo contemporaneo e di essere uno degli interpreti de La città  invisibile”.
Gli spettatori dopo aver esplorato il cretto di Gibellina, si dovranno affidare all’ascolto e l’immaginazione in questo spettacolo ispirato all’opera di Italo Calvino cui prenderà  parte anche Claudio Gioè. “Io sarò un insolito Virgilio e accoglierò il pubblico per introdurlo nel viaggio. Il tema principale sarà  quello della memoria, del ricordo, e della storia stessa di Gibellina. L’idea è che la cultura debba e possa stimolare la crescita del territorio nei momenti più difficili”.
Memoria è una parola che torna spesso. Pasolini diceva “Noi siamo un paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia. L’Italia rimuove il suo passato prossimo, lo perde nell’oblio dell’etere televisivo”.
“Eppure una parte di Italia questa memoria la vuole, la chiede, la desidera, la tira fuori e cerca di farla digerire in un Paese che non legge, dove quotidianamente scuola e Università , i luoghi dove si dovrebbero fare gli uomini e le donne di domani, vengono schiaffeggiate. Ma gli italiani, per fortuna, vogliono sapere. La cultura, i teatri, sono inviti a pensare”.
Le pare che questi inviti vengano accolti dalla politica di oggi?
(ride) “Cosa dobbiamo aspettarci da queste persone che parlano solo per frasi fatte, per sentito dire? La radice del loro essere è molto lontana, non esiste, non c’è quasi. La politica è malata. Ed essendo malata è piena di virus. Ci pensi: ci sono ministri che mentre giuravano, probabilmente per voglia di visibilità , dicevano che non esistono le famiglie arcobaleno quando c’è una legge che le riguarda. Non è solo miopia, ma cecità “.
La trovo un po’ critico.
“Mi dicono che sono i miei ministri, ma io non li riconosco. E non mi riconosco. Provo a capire, ma non mi fanno capire. Abbiamo avuto il Rinascimento, ma è come se non fosse mai avvenuto”.
Altro che l’Italia del Bagaglino.
“Abbiamo raccontato per 22 anni, con picchi di 14milioni di telespettatori, un’Italia politica che è sfociata in questo tipo di Paese. Raccontavamo un’Italia televisiva, che poi è diventata la televisione di oggi”.
E se il Bagaglino tornasse in onda?
“Non si può raccontare il Paese di oggi. L’unica arma può essere la professionalità . Il portare avanti i numeri, come ha fatto Tito Boeri in contrapposizione al ministro degli Interni, rispetto al quale mi interrogo sulla conoscenza della materia. Ma è necessario anche il giornalismo fatto da professionisti competenti”.
Per esempio da chi?
“Mentana e Gabanelli”.
Poco fa ha citato Salvini. Qual è il suo sguardo sulla politica che sta attuando?
“Di fronte alle dichiarazioni di Salvini sgrano gli occhi. Come si possono dire queste cose rispetto all’accoglienza? Il Mediterraneo oggi è un cimitero. E le sue parole sono pericolose, solo ascoltarle è orribile”.
Eppure tutti quanti le ascoltiamo.
“Questo fa male fa male a tutti, a chi le pronuncia per primo. La colpa è anche del PD che per anni ha fatto la guerra al M5s senza prendere in considerazione la Lega, che nel silenzio ha parlato alla pancia del Paese”.
Oggi se le dico Matteo Renzi cosa pensa?
“Penso che tutto questo litigare senza analizzare è una cosa antica. Che si è ripetuta anche al referendum del 4 dicembre. Ancora oggi siamo ai piccoli litigi: io vado a fare conferenze all’estero, tu non puoi partecipare, e cose così. Ma viviamo in un mondo fatto di persone. Per parlare bisogna essere in due”.
A patto che non si preferiscano i soliloqui.
“Ed ecco le parole su parole che non dicono niente. Proteste finte costruite negli uffici politici di comunicazione: risolini, teste scosse, dita puntate verso l’alto”.
Lei è un uomo che non si nasconde. Fece coming out nel 1995.
“Bisogna metterci la faccia nelle cose. Serenamente”.
Anche a rischio della carriera? Penso a quando sei anni fa denunciò che per la sua omosessualità  le fu negato il ruolo di padre Pino Puglisi in una serie Rai.
“In quel momento Padre Puglisi era prossimo alla beatificazione. E la paura del funzionario Rai che mi negò la parte era la paura mediocre che padre Puglisi fosse interpretato da chi aveva dichiarato la propria omosessualità . In quel momento sembrò che fossi l’unico omossessuale in tutta l’Italia dello spettacolo”.
Come la prese?

“La verità  è che alla Chiesa non gliene fregava niente. Ma come la chiama questa se non mafia? Si meravigliano o si stupiscono se il figlio ha fatto altre scelte sessuali, ma non si vergognano se sono vicini di casa di mafiosi. Torniamo all’opportunismo. Alle abitudini mafiose entrate nella testa degli italiani.
Ma siamo un Paese omofobo?
“Le cose accadute, soprattutto in questo momento, lo fanno pensare. Io però credo di no. Se va a grattare, non è questa l’Italia”.
Insomma siamo meglio di come ci stanno raccontando?
“Il cittadino è meglio di come vogliono farlo apparire. Ma ci vorrebbe una trasmissione come quella del Maestro Manzi. Invece di insegnare l’italiano, dovrebbe spiegare la costituzione. La citano tutti, ma chi l’ha letta?”
Puglisi fu ucciso da Cosa Nostra il giorno del suo compleanno. Lei ha lavorato a lungo con Pippo Fava, anche lui ammazzato dalla mafia.
“Tutti e due morti per noi. Hanno dato la loro vita ai cittadini italiani. E ancora oggi danno fastidio. Ma lo sa che ogni 5 di febbraio per commemorare la morte di Fava mettiamo dei fiori di fronte al Teatro Stabile dove venne ammazzato e dopo tre ore non ci sono più?”
No, non lo sapevo.
“Adesso si parla del processo Borsellino, e si scoprono cose dei servizi segreti italiani incredibili, e ogni giorno ti stupisci ancora di più. Ma devi avere la coscienza di saper distinguere chi ti vuole parlare, da chi ti vuole infinocchiare. Questo però è un Paese che vuole stare nell’infinocchiamento”.
E Roma, la città  dove vive, cosa vuole?
“Fa male vedere questa meravigliosa città  puntualmente schiaffeggiata, ma – anche se non sono grillino – non sono d’accordo che la colpa sia solo della Raggi. La Raggi avrà  i suoi torti, ma è arrivata dopo anni e anni di vandali. In questo Paese chi pensa disturba. Tutto deve essere livellato, e chi contraddice viene espulso”.
Lei si sente un disturbatore?
“Io sono un cittadino. Mi sono indignato poco o molto a seconda delle età . Oggi c’è questa realtà  e ci devi fare i conti. Ci sono ancora discorsetti sull’indignazione, ma ci dimentichiamo l’educazione parrocchiana. La Lega ha costruito anche su questo: sta arrivando il diverso. Di pelle. Di scelte sessuali. Di vita. Questo percorso, chiamiamolo politico, ha prodotto odio. Retaggio antico dell’italiano meraviglioso, ma un po’ vigliacchetto, che desidera sempre un uomo forte al comando per tornare un po’ servo”.
Secondo lei quali sono i rischi?
“Sono nato nel 1946, dopo la guerra. Io non ero ancora nato, ma questi rischi che abbiamo davanti in Italia li abbiamo già  visti”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on domenica, Luglio 8th, 2018 at 21:31 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA DENUNCIA DI GIAN CARLO CASELLI: “IN ALCUNI MINISTERI MACCHINE DI PROPAGANDA PER FINI PERSONALI”
SONDAGGIO SKY TG24: M5S 28,1%, LEGA 27,7%, PD 19,3%, FORZA ITALIA 9,9% »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA