Destra di Popolo.net

INTERVISTA A STRACQUADANIO: “BERLUSCONI FATTI DA PARTE”

ERA UN ESTREMISTA PRO CAVALIERE: “DOVEVA RITIRARSI DA TEMPO, IL SUO GRUPPO DIRIGENTE E’ FATTO DI ZOMBIE E   BONDI SPARA STRONZATE”

C’è stato un tempo in cui Giorgio Stracquadanio era il più fedele dei seguaci di Silvio Berlusconi, al punto di dirigere il (defunto) giornale on line ‘Il Predellino’ e guadagnarsi sul campo l’appellativo di «droide berlusconiano».
Poi la fine del quarto governo del Cavaliere, i dissidi col Pdl, il tentativo (fallito) di riciclarsi con Mario Monti, un tentativo di nuova carriera come ‘consulente politico’.
Oggi Stracquadanio ha quindi abbandonato le vesti dell’urlatore e del presenzialista. Finora non aveva nemmeno commentato la sentenza di condanna per frode fiscale in Cassazione al suo ex ‘caro leader’.
‘L’Espresso’ lo raggiunge in vacanza, mentre prepara un ambizioso ritorno sulla scena.
Prima di tutto con un nuovo quotidiano web, ‘Il Presidenzialista’, dove proporre – insieme a Davide Giacalone, Fabrizio Rondolino e Giovanni Guzzetta – «l’indizione di un referendum di indirizzo» su forma dello Stato («unitario o federale», dice), di governo («parlamentare o presidenziale») e per una nuova assemblea costituente.
Ma, insieme, Stracquadanio coltiva il ruolo di spin doctor.
Per un gruppo di giovani che vuole cambiare il centrodestra. Perchè, racconta, «una nuova generazione c’è, ma trova ostacolo innanzitutto nel Pdl, perchè più parla di rinnovamento, più ci ritroviamo Cicchitto e Schifani. Che non ne sono proprio l’emblema», dice ridendo.
Stracquadanio, il governo sopravviverà  alla condanna definitiva a Berlusconi?
«Le sue parole di domenica sono state lapidarie: il governo deve andare avanti per approvare i provvedimenti economici concordati. La riforma della giustizia come priorità  non è stata nemmeno evocata».
Nessun aut aut per ora?
«No, il governo non subisce alcun contraccolpo da questa vicenda».
E le minacce di dimissioni in massa?
«Non ci sono mai state, concrete. Quando si deve rappresentare una situazione di gravità  si enfatizzano molto i toni. Ma l’operazione fatta in questi due giorni è stata evitare il rischio della dispersione all’interno del partito. Berlusconi ha ancora molto forte in mente l’assemblea a Roma di Italia Popolare, che era sul punto di schierarsi con Monti e aprire una frattura nel partito».
In soldoni?
«Prima ha indurito i toni per tenere insieme il partito, e poi ha dovuto attenuarli per garantire il governo e mantenere il rapporto con il capo dello Stato».
Dovrebbe farsi da parte, dopo la condanna definitiva?
«Doveva farsi da parte prima, per evitare i guai. L’ultimo colloquio che ebbi con lui fu prima della caduta del suo ultimo governo. Allora lo incontrai per tre ore, e gli consigliai di mettersi sotto la tutela dello Stato e organizzare il suo ritiro di scena facendosi dare delle garanzie. Sono sicuro che se allora il Cavaliere avesse deciso di rimanere il ‘padre nobile’ del suo partito, oggi non sarebbe un condannato. Anzi magari sarebbe senatore a vita».
Anche oggi si parla di salvacondotto.
«L’unica possibilità  seria è la commutazione della pena – da detentiva a pecuniaria – per l’anno residuo, non coperto da indulto. Non sarebbe irragionevole, e gli risparmierebbe l’umiliazione dei domiciliari. Per Sallusti è stato fatto senza grandi scuotimenti nel quadro istituzionale o giudiziario».
Ma Berlusconi è condannato per evasione fiscale.
«Di leader democratici che siano incappati in problemi giudiziari ne ho sentiti tanti. Ma che siano andati in galera, ne ho sentiti pochi. Anzi, non ne ho sentiti affatto».
Il problema è della giustizia o di chi commette i reati?
«Il problema è che quel reato lì se Berlusconi non avesse fatto politica non si sarebbe mai neanche ipotizzato. Sono convinto, come lo sono sempre stato, che sia oggetto di una persecuzione. Perchè se lei squaderna la vita di qualunque imprenditore italiano, di evasioni fiscali gliene contestano venticinque».
Questo è un suo parere.
«L’incertezza del diritto tributario è talmente elevata che l’applicazione di una norma o meno è ampiamente discrezionale».
Quindi Berlusconi doveva farsi da parte all’epoca della caduta del suo ultimo governo, dice. Ma oggi?
«Oggi a maggior ragione. Non per le ragioni giudiziarie. E’ che ha perso sei milioni e mezzo di voti. Questo vale molto più di una condanna. Oggi il centrodestra, per ragioni totalmente politiche, è destinato a essere minoritario».
Eppure senza Berlusconi i sondaggi lo davano anche più minoritario.
«Non importa. Quel che importa sono le prospettive. Con Berlusconi leader e la mancata rivoluzione liberale, mai perseguita seriamente, non c’è possibilità  per cui si recuperi la maggioranza degli elettori. Non può diventare vincente».
Quindi deve rifondarsi.
«Esattamente, perchè si è esaurita una fase di vent’anni. E se anche ci fosse stato un rinvio o un’assoluzione, il tema politico non sarebbe cambiato di una virgola. La possibilità  del Cavaliere di riconquistare la maggioranza degli elettori non c’è più. L’asse del blocco sociale che vota centrodestra si è rotto, spostato a destra ed è molto più statalista di quanto lo fosse originariamente. Si è perso il vento del Nord, il blocco liberale».
Il Pdl è diventato un partito che tutela interessi corporativi?
«In qualche misura sì. Non è più il partito della liberalizzazione, della riduzione del peso della spesa pubblica, del taglio del debito. Non è il partito tatcheriano che abbiamo tentato di costruire. Berlusconi non è stato la Tatcher. Berlusconi perde sul piano giudiziario perchè prima perde sul piano politico, non il contrario».
Un tempo non troppo lontano probabilmente sarebbe stato sul balcone di palazzo Grazioli insieme a Santanchè, Verdini e al resto della dirigenza Pdl.
«Ho visto la foto del gruppo dirigente che va a trovare il Cavaliere, subito dopo la sentenza: sembravano degli zombie. Sono contento di non essere lì in mezzo».
Perchè?
«Perchè lì si sta consumando la fine di una storia, non l’inizio di una nuova».
E il ritorno a Forza Italia?
«Non è che perchè si chiama Forza Italia torna il 1994. Il Cavaliere ha vent’anni di più; la classe dirigente è particolarmente logorata».
Quanto al rischio di «guerra civile» paventato da Bondi?
«Ma quando mai, è una stronzata. Bondi ha detto una fesseria. C’è stata una guerra civile fredda tra i due blocchi elettorali e sociali, ma il fatto che non si sia venuti a capo di nulla – perchè non ci sono state le riforme – sostanzialmente ha attenuato questo scontro. Se il centrodestra avesse realizzato il suo programma elettorale del 1994, avremmo avuto una rivoluzione simile a quella tatcheriana. E tutti ricordano che livello di scontro sociale ha dovuto superare. Se uno smantella un sistema assistenziale e lo sposta verso il mondo produttivo, deve fare i conti con i lavoratori. Ma non è successo. E’ stata un’espressione buttata là  in una gara a chi la sparava più grossa».

Fabio Chiusi
(da “L’Espresso”)

This entry was posted on lunedì, Agosto 5th, 2013 at 22:24 and is filed under Interviste, PdL. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« NAPOLITANO DICE NO AL SALVACONDOTTO A BERLUSCONI: INCONTRO GELIDO CON I CAPOGRUPPO DEL PDL
A BERLUSCONI RESTANO I SOLDI: OFFSHORE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.883)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (126)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL CALENDARIO DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE CHE CELEBRA SOLO I MINISTRI DI DESTRA E’ L’ULTIMO “CAPOLAVORO” DI VALDITARA
    • LA PARTITA PER LE PRIMARIE DEL PD E’ ANCORA APERTA: L’ANALISI DELL’ESPERTO DI BIDIMEDIA
    • SANREMO È IL SUPERBOWL ITALIANO: UN TESORO DA 80 MILIONI TRA INCASSI PUBBLICITARI E INDOTTO
    • UNA VITA PER CRESCERLI E UNO SCHERMO PER RINCOGLIONIRLI
    • SONO QUASI 90MILA I CANTIERI EDILI FERMI IN ATTESA CHE IL GOVERNO TROVI IL MODO DI SBLOCCARE 15 MILIARDI DI EURO DI CREDITI FISCALI DEL SUPERBONUS 110% CHE LE BANCHE NON VOGLIONO PIÙ COMPRARE
    • DALL’INIZIO DELLA GUERRA MIGLIAIA DI RUSSE SONO VOLATE IN ARGENTINA PER PARTORIRE, PER ASSICURARE AI LORO FIGLI LA NAZIONALITÀ DEL PAESE SUDAMERICANO (E UN PASSAPORTO CHE PERMETTA L’INGRESSO SENZA VISTO IN 171 PAESI, MOLTI DEI QUALI PRECLUSI AI RUSSI)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA