Destra di Popolo.net

POLTRONIFICIO RENZI: MUNICIPALIZZATE E PARTECIPATE

LE NOMINE NELLE SOCIETA’ CHE DOVEVANO SPARIRE

Cottarelli voleva ridurle da 8mila a mille. Renzi twittava: “Sfoltire”.
Invece le aziende pubbliche continuano a dare incarichi. Da Poste a Finmeccanica fino ad Atac ed Eur, ecco la carica dei nominati.
Disboscare, ridurre, razionalizzare. Erano le parole d’ordine del governo sulle società  controllate dallo Stato e sulle partecipate locali.
Ma mentre il commissario alla Spending scriveva i suoi piani la giostra degli incarichi continuava indisturbata.
Sulle poltrone, a prescindere dalle competenze, si accomodano fedelissimi del giglio magico e trombati della vecchia guardia. Così le società  pubbliche sono sopravvissute ancora.
Era l’occasione buona per disboscare la giungla delle società  pubbliche. A dare il “la” è stato il premier Matteo Renzi, fresco di incarico, a suon di tweet.
Quello datato 8 aprile 2014 faceva ben sperare: #municipalizzate “sfoltire e semplificare”.
A distanza di molti mesi tocca però constatare che il nuovo corso della politica non ha interrotto le vecchia abitudine di utilizzare le partecipate come paracadute per fedelissimi e trombati da sistemare, a spese del contribuente, per 450 milioni di euro l’anno.
Lo sa bene Carlo Cottarelli che il 7 agosto ha presentato al governo un “programma di razionalizzazione” per ridurne il numero da 8mila a mille nel giro di tre anni.
Non farà  in tempo: il commissario ha lasciato l’incarico dopo un anno soltanto e il suo dossier è finito tra i misteri della Terza Repubblica.
Nel frattempo la giostra delle nomine non si è mai fermata e le poltrone da rottamare sono state rifoderate.
Cominciamo da Poste. Elisabetta Fabri dal 2000 guida la catena fiorentina Starhotels. Nel 2011 ebbe l’intuizione di raccogliere l’invito del sindaco Renzi a restaurare a proprie spese, al costo di 15mila euro, la cinquecentesca Madonna del Velo.
Passano tre anni e il premier le affida un incarico da consigliere da 40mila euro l’anno.
E pazienza se alle Poste, società  che svolge un servizio pubblico di rilevanza economica, viene spedito un manager alberghiero. Per altro in compagnia di tanti tanti “amici”.
Un lavoro sicuro alle Poste. Ma solo per i nominati
Basta tirare un filo, arrivano su tutti. La società  pubblica, va detto, è attesa alla prova di passaggi delicatissimi: la privatizzazione, lo sbarco in Borsa.
Ma questo non ha impedito al governo di riempire i posti chiave con soggetti d’ogni provenienza professionale e politica, soprattutto di “quote viola”, perchè si tratta per lo più di manager nati o venuti a lavorare a Firenze ed entrati in “sintonia” con chi, dal 2009 al febbraio 2014, ne è stato il sindaco.
Questa la radiografia dell’ultima tornata di nomine.
La presidenza è finita a Luisa Todini: 238mila euro lordi, più 66mila euro come consigliere Rai.
E’ una scommessa rosa di Renzi. Imprenditrice di nascita, ex eurodeputata di Forza Italia che non spiace a sinistra, anche grazie alle sue partecipazioni nei talk d’area. Come consigliere di Poste entra anche l’ex portavoce di Casini, nonchè ex deputato Udc, Roberto Rao: 40mila euro l’anno.
In Poste Vita approdata Bianca Maria Martinelli, manager del settore comunicazioni, già  consigliere di amministrazione di Vodafone Italia, candidata senza fortuna alle politiche 2013 per Scelta Civica.
Di Poste sapeva poco o nulla, ma dalla sua vanta esperienze professionali in Fininvest e la creazione di Telecinco, l’ammiraglia spagnola del gruppo Mediaset.
Atterrano alle Poste altri folgorati sulla via di Rignano d’Arno. Antonio Campo dall’Orto, già  frequentatore del palco della Leopolda, arriva da Conegliano, provincia di Treviso.
La sua amicizia con Renzi risale al 2010, quando lo chiamò per realizzare l’edizione fiorentina del reality ultrapop di Mtv “Jersey Shore”, trovando nel sindaco pronta disponibilità .
L’intesa fu tale che a lungo Dall’Orto è stato accreditato come favorito per la direzione generale della Rai, nel caso Gubitosi liberasse la poltrona.
L’opzione, si sa, è poi sfumata e lui ha trovato un posto alle Poste, pur essendosi occupato sempre di tv.
Un lavoro sicuro lo trova anche Andrea Peruzy, segretario della fondazione dalemianaItalianieuropei, assurto ad amministratore della Banca del Mezzogiorno di Poste Italiane, società  che Monti voleva liquidare.
Infine la compagnia aerea di Poste, la Mistral Air, ha imbarcato un ex deputato Pd col diploma di perito tecnico industriale. Si tratta di Massimo Zunino, due legislature alle spalle e molto impegno per far confluire i circoli savonesi nel correntone renziano.
Nessuna svolta per lo stipendificio di Stato
I volenterosi finanziatori della Leopolda hanno poi vinto un trono all’Enel, all’Eni o in Finmeccanica.
Nelle aziende di Stato si fatica a smistare il traffico degli accomodati tra le 600 poltrone di prima e seconda fila, in barba ai proclami ma soprattutto ai 50mila euro (più Iva) spesi dal governo Renzi per la consulenza di due società  di cacciatori di teste — la Spencer & Stuart e la Korn Ferry — incarica ­te di selezionare i nuovi top mana ­ger pubblici fuori da logiche di lottizzazione politica. Quali sono state poi le scelte del governo? Ecco una rapida carrellata di casi, più o meno noti.
All’Enel è finito l’avvocato di Alfano, Andrea Gemma, che il leader Ncd aveva chiamato come “soggetto attuatore” del Piano Carceri (2010-2012, 100mila euro l’anno di compenso).
Qui atterra anche lo sponsor della Leopolda e legale di fiducia del duo Renzi-Carrai, Alberto Bianchi, già  presidente della Fondazione Open (dove siedono lo stesso Carrai, la ministra Boschi e il sottosegretario Luca Lotti) che per Renzi raccoglie i fondi da donatori privati. Suo fratello, per inciso, è Francesco Bianchi, il commercialista-commissario del disastrato Maggio musicale fiorentino, fortemente voluto dal “sindaco”.
Tra quelli che invece hanno versato soldi a Renzi per le sue campagne alle primarie del Pd c’è il senese Fabrizio Lan ­di, membro del cda di Banca CrFirenze ed ex amministratore delegato di Esaote, azienda leader del biomedicale con sede nella città  del giglio.
Landi nel 2012 ha regalato 10mila euro a Renzi, che due anni dopo si è ricordato di lui, indicandolo per il cda di Finmeccanica.
All’Eni viene nominata l’imprenditrice aretina del rame Diva Moriani, in affari con la famiglia del ministro allo Sviluppo Federica Guidi e amministratore della Fondazione Dinamo, presiedu ­ta da Vincenzo Manes, impren ­ditore che guida l’Intek group (dove anche siede la Moriani) e generoso finanziatore di Renzi (62mila euro di donazioni), che lo ha fatto nominare nel 2010 in Aeroporti di Firenze.
Altro renziano doc all’Eni è Marco Seracini, uno dei so ­ci fondatori e presidente di un’altra associazione di raccolta fondi per Ren ­zi, NoiLink (anche qui in compa ­gnia di Carrai, e anche della de ­putata Simona Bonafè).
Link ha cessato le sue attività  nel 2011, con un ottimo risultato alle spalle: 750mila euro raccolti per Renzi che tre anni dopo si ricorderà  di lui, nominandolo sindaco revisore in Eni. Seracini — scri ­ve il Corriere fiorentino — è anche “com ­mercialista di fiducia di Renzi, presidente di Montedomini e fratello di Maurizio Seracini, l’ingegnere che sta compiendo le ricerche per la battaglia di An ­ghiari”, pallino renziano di trovare un capolavoro vinciano celato dietro un affresco del Vasari a Palazzo Vecchio.
L’affresco contemporaneo, intanto, è una pioggia di nomine.
La carica dei 37mila posti nelle 8mila partecipate locali
Le controllate statali sono lo spazio da esposizione del Poltronificio. Il magazzino è nelle retrovie, nei “sistemi territoriali” delle controllate regionali, delle multiutility, delle fondazioni e delle municipalizzate.
Dove chi esercita localmente il potere può conferire incarichi a pioggia grazie a 37mila poltrone disponibili per le nomine.
Un’impresa scovare tra i curriculum di consiglieri e amministratori qualcuno che abbia maturato esperienza e competenze nella gestione di servizi pubblici di rilevanza economica.
Abbondano invece i “trombati”.
Cottarelli aveva stilato una lista nera delle società  che cumulavano maggiori perdite: 600 milioni di euro per 20 partecipate. In cima, con 155 milioni di perdite e 750 di debiti, c’è l’Atac, la disastrata azienda di trasporti del Comune di Roma. Amministratore delegato, da luglio 2013 è il milanese Danilo Broggi, oggetto di apprezzamenti trasversali della politica, tanto da essere nominato a suo tempo da Tremonti in Consip (2005-2011).
Non si è mai occupato di trasporti e nonostante i conti non virino dal rosso, resta lì e non solo.
Anche lui è stato nominato alle Poste, ramo assicurativo, insieme alla schiera del cosiddetto “giglio magico”.
Per restare nel Lazio, Cottarelli avrebbe voluto liquidare la Eur Spa. E’ la società  controllata al 90% dal Tesoro e per il 10% dal Comune di Roma che gestisce, con milioni di perdite, l’immenso patrimonio edilizio ereditato dall’Esposizione universale del 42: palazzi, musei, parchi e intere strade.
Impresa più facile a dirsi che a farsi: quello è un intero pezzo di Roma su cui — complici i conti in rosso del Comune — hanno messo le mani i palazzinari della capitale, senza che la politica levasse le sue.
Le premesse c’erano poi tutte: la società  era a un passo dal tracollo, la Legge di Stabilità  2014 stanziava 100 milioni per onorarne debiti e perdite.
La Procura di Roma aveva rinviato a giudizio l’ex ad Riccardo Mancini per lo scandalo sull’appalto dei filobus. E invece non succede proprio nulla.
La controllata capitolina, mucca senza più molto da spremere, vien sempre buona per sistemare qualcuno.
Ad esempio Pierluigi Borghini. Nel 1997 si presenta come candidato sindaco del Pdl contro Rutelli e perde.
Prova a candidarsi alle politiche del 2001 per Forza Italia e non viene eletto. Ci riprova a quelle del 2013, niente da fare.
Per sua fortuna ha potuto però contare sull’Eur, che presiede dal 2009, con un compenso di189mila euro l’anno. Ora di liquidazione e accorpamento non si sente più parlare.
Si aspetta solo la scadenza del mandato per metterci qualcuno al passo coi tempi.
L’Italia dei nominati allo specchio: Finlombarda e Fincalabria
Cottarelli avrebbe poi voluto mettere le mani sulle società  regionali che contano 7.300 dipendenti che, tra il 2009 e il 2012, sono costati un miliardo e 89 milioni di euro a cui vanno aggiunti altri 87 milioni per pagare gli amministratori, 91 milioni per il funzionamento e 75 milioni di debiti.
E dove i nominati non si riescono a disarcionare neppure volendo.
Due esempi ancora, agli antipodi dello Stivale.
Regione Lombardia eccelle anche nel numero delle sue partecipate. Ogni anno pubblica un “bollettino degli incarichi” e l’ultima edizione conta 400 pagine fitte fitte di nomi, poltrone e compensi. E anche qui, le sorprese non mancano.
Capita così di scorgere fra i nomi dei nuovi consiglieri di Finlombarda quello dell’esponente di Forza Italia Marco Flavio Cirillo: trombato alle politiche del 2013, nominato sottosegretario all’Ambiente nel governo Letta e lasciato a casa da quello di Renzi.
Per lui c’è un gettone di consolazione da 285 euro a presenza. E così fan davvero tutti. Andando all’altro capo dello Stivale c’è Fincalabria, la cassaforte regionale con cinque sedi e altre 22 società  partecipate in pancia, due delle quali in fallimento e una in liquidazione.
Questa finanziaria traballante di una Regione senza governatore, è gestita da un reggente in attesa delle elezioni.
Si chiama Luca Mannarino ed è il coordinatore regionale dei Club Forza Silvio.
Per il presidente è fissato un compenso di 84mila euro l’anno.
In attesa di future imprese politiche.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on martedì, Novembre 18th, 2014 at 16:16 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« TROMBATI IN RIVOLTA: LA FALANGE DEGLI EX A DIFESA DEL VITALIZIO
BURLANDO E LA LIGURIA DEL CEMENTO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (488)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO IXE’, EFFETTO ELLY CONTINUA: PD VOLA OLTRE IL 21%, FDI SCENDE SOTTO IL 29%.
    • LA DENUNCIA DELL’ONU E IL VERGOGNOSO SILENZIO DEL GOVERNO ITALIANO, ACCUSATO DI FINANZIARE I TRAFFICANTI LIBICI
    • NAZIONALISMO PUTINIANO: I BAMBINI SI ADDESTRANO PER UNA PARATA MILITARE IN ATTESA DELLE DIVISE
    • AL VIMINALE SI RESPIRA UN CLIMA PESANTE: PIANTEDOSI SI SENTE “ISOLATO” E NON PROTETTO DALLA MELONI, DOPO LE FIGURACCE RIMEDIATE
    • LE SANZIONI ALLA RUSSIA INIZIANO A FARSI SENTIRE: IN UN ANNO L’ESPORTAZIONE DI GAS RUSSO SI È QUASI DIMEZZATA (-46%), L’IMPORT DI SEMICONDUTTORI (CRUCIALI PER ASSEMBLARE PRODOTTI ELETTRONICI) È CROLLATO DEL 74%
    • LOBBY D’ITALIA, DALL’AGROALIMENTARE AI TRASPORTI FINO ALLE SPIAGGE: I CONSUMATORI PAGANO IL CONTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA