Destra di Popolo.net

SUONA LA CAMPANELLA PER RENZI: IL PD PERDE IL CONSENSO DEI DOCENTI

DOMANI IL MONDO DELLA SCUOLA SI FERMA COME DA ANNI NON ACCADEVA: CI VOLEVA RENZI PER METTERE D’ACCORDO TUTTE LE SIGLE SINDACALI CONTRO LA SUA RIFORMA PATACCA

Non basterà  il successo di immagine dell’Expo a Matteo Renzi per superare lo scoglio della riforma della scuola.
Lo sciopero indetto domani da Cgil, Cisl, Uil, Gilda, Snals, Cobas e altre sigle sarà  un successo.
E potrebbe rappresentare il primo attrito, vero, tra il governo e una parte importante del suo mondo di riferimento.
Parliamo di circa un milione di addetti della scuola pubblica storicamente schierati a sinistra.
Parliamo delle famiglie, degli studenti che dovrebbero essere i riferimenti obbligati di chi, ogni due per tre, parla di futuro.
Non è quindi casuale che il governo abbia deciso di inaugurare in commissione Cultura alla Camera, dove il provvedimento sulla “buona scuola” è in discussione, una linea più morbida.
La ministra Stefania Giannini è stata di fatto esautorata dalla discussione affidata al sottosegretario Davide Faraone, vero plenipotenziario renziano e con un ruolo più ampio al resto del Pd. La legge è stata in parte riscritta anche se i cambiamenti, accusa il Movimento 5 Stelle, sono solo di “facciata”.
Le piazze del 5 maggio
Per questo lo sciopero non è stato disdetto e sarà  preceduto, stasera, da un “flash-mob” spontaneo in tutta Italia con le docenti vestite a lutto e un lumino tra le mani. Domani, poi, le scuole saranno chiuse e si svolgeranno sette cortei nazionali fra cui quelli di Milano e Roma.
Che ci si aspetti un’adesione molto ampia è dimostrato anche dalle circolari che stanno girando nelle scuole.
A Roma, ad esempio, i presidi stanno modificando gli orari per garantire la massima presenza degli insegnanti che non sciopereranno nella fascia tra le 8 e le 12, rischiando una decisione che lede il diritto di sciopero.
Inoltre, la prova Invalsi, inizialmente prevista per il 5 e 6 maggio, è stata spostata, illeggittimamente secondo i Cobas, al 6 e 7.
Lo scontro è motivato da una divisione di fondo: la sbandierata decisionalità  dei presidi e il presunto primato alle famiglie , di cui parla Renzi, passano infatti per una rimessa in riga degli insegnanti che, in modo molto più sottile e mediato, vengono abbinati alla categoria dei fannulloni.
Nella scuola pubblica, invece, si sono accumulate attese e speranze per lo meno dal 2009, da quando cioè la riforma Gelmini ha “fatto cassa” spogliando un bene pubblico fondamentale che in circa cinque anni ha perduto 8 miliardi di finanziamenti.
Da qui, il blocco degli scatti stipendiali, la riduzione del tempo pieno, l’infinita lista di attesa per i giovani, e meno giovani, precari, la fatiscenza delle strutture, il taglio dell’offerta formativa nei singoli istituti.
Così, un primo punto di scontro sarà  proprio quello che attribuisce ai dirigenti scolastici il potere di assumere direttamente i docenti e così di fare il bello e il cattivo tempo con l’obiettivo di “assumere gli insegnanti migliori”.
Ma chi selezionerà  i presidi? Chi vigilerà  davvero sul loro comportamento?
Quale ruolo sarà  attribuito agli organi collegiali, ai docenti ma anche ai genitori?
E, ancora, come evitare di realizzare quel sistema di scuole di “serie A” e scuole di “serie B” che sembra essere l’obiettivo della politica italiana, tutta, da circa quindici anni?
Questi punti della legge, la scorsa settimana, sono stati in parte edulcorati ma non abbastanza da mettere in discussione il ruolo del “preside-sceriffo”.
I motivi     della protesta    
Un secondo punto molto controverso, e che sta facendo imbufalire i docenti di ruolo il cui contratto è fermo al 2009, è la possibilità  di “restituire” all’Albo territoriale, di nuova istituzione, i docenti che risultassero in soprannumero nei singoli istituti.
Ne risulterebbe una situazione di “mobilità ” dei docenti che potrebbero venire assegnati ogni tre anni a una scuola diversa con un effetto immaginabile sul piano della continuità  didattica.
Viene ridimensionato, allo stesso tempo, il ruolo del Collegio docenti con quest’ultimi ridotti a poveri pedoni di una beffarda partita a scacchi.
I docenti vogliono , per lo meno nelle loro rappresentanze, mantenere un ruolo attivo nella predisposizione dell’offerta formativa e nell’organizzazione dell’attività  scolastica.  
Poi c’è il punto dolente dei precari.

All’inizio il governo aveva promesso 148.600 assunzioni, tante quante sono le iscrizioni alle Graduatorie a esaurimento (Gae), le storiche liste dei precari. Nella legge, il numero è sceso a 101.701.
Gli insegnanti però contestano la veridicità  del numero. A leggere la relazione tecnica, dicono, si desume che probabilmente si arriverà  a 40 mila assunzioni certe.
Il resto sarà  collocato negli Albi territoriali in attesa della chiamata dei dirigenti scolastici che li     utilizzeranno nell’ambito dell’organico funzionale, quello che serve a completare l’offerta formativa.
Una forma indiretta di supplenza anche se migliore dell’attuale situazione. Quello che non è chiaro, però, è cosa accadrà  a coloro che non vengono chiamati dai dirigenti scolastici i quali devono comunque basarsi sulle classi di concorso (le materie di insegnamento).
In alcune di queste c’è penuria di docenti, in altre di insegnanti ce ne sono troppi. Questo squilibrio non è stato regolato e produrrà  un disavanzo finale, in termini di posti da assegnare, di circa 60 mila unità .
Irrisolto, anzi non affrontato, invece, è il caso dei docenti che sono risultati idonei all’ultimo concorso, quello indetto dal ministro Profumo nel 2012, e di coloro che non sono iscritti nelle Gae ma nelle graduatorie di istituto con tanto di abilitazione all’insegnamento.
L’istruzione riservata ai ricchi    
Infine, le risorse. Renzi ha ammorbidito il progetto di riforma degli aumenti stipendiali istituendo un Fondo a disposizionedei dirigenti scolastici dell’importo di 200 milioni.
Ha puntato a ingraziarsi i docenti con il bonus formativo da 500 euro l’anno e ha offerto un amo alle famiglie introducendo la possibilità  di stanziare il 5 per mille ai singoli istituti e uno “school bonus” che prevede un credito di imposta del 65% per le donazioni liberali alle singole scuole.
Ha poi istituito una detrazione di 400 euro ad alunno per le spese di frequenza delle scuole private.
Un impianto che, secondo i sindacati, descrive un sistema di divisione censoria delle scuole, premiando gli istituti frequentati da persone agiate e, ovviamente, le scuole private con violazione dell’articolo 33 della Costituzione.
La distanza è evidente. Si tratta di modelli alternativi di cultura scolastica: da un lato l’inclusione, la partecipazione e la valorizzazione del personale scolastico; dall’altro, l’obiettivo reiterato dell’efficienza e della decisionalità .
Come se bastassero i capistazione per far arrivare i treni in orario.

Salvatore Cannavò
(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on lunedì, Maggio 4th, 2015 at 16:16 and is filed under scuola. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« AI PROF PIU’ POVERI D’EUROPA NON BASTA LA PASSIONE: STIPENDI PIU’ BASSI E ORARI PIU’ LUNGHI DEL CONTINENTE
SCENE PENOSE: APPENA 150 PERSONE AL PRESIDIO DEL CENTRODESTRA A MILANO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.769)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (507)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2023
    LMMGVSD
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mar    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • FRATELLI D’ITALIA SEMPRE PIU’ RIDICOLI, ORA VOGLIONO L’AUTARCHIA LINGUISTICA: MULTE FINO A 100.000 EURO A CHI USA PAROLE STRANIERE
    • PICHETTO FRATIN HA AGGIUNTO TROPPE POLTRONE AL MINISTERO: LA CORTE DEI CONTI LO BACCHETTA
    • VLADIMIR OSECHKIN, DISSIDENTE ANTI-PUTIN: “A FAR EVADERE DAI DOMICILIARI NELLA SUA CASA VICINO MILANO “L’IMPRENDITORE” RUSSO SONO STATI GLI 007 DELL’FSB”
    • LE BUGIE DI LA RUSSA: “BANDA MUSICALE” E “SEMIPENSIONATI”? FALSO, ECCO PERCHE’
    • IL BATTAGLIONE BOZEN E LA STORIA DELL’ATTENTATO DI VIA RASELLA
    • LA RUSSA SULL’ATTENTATO DI VIA RASELLA LA SPARA GROSSA: “I PARTIGIANI HANNO UCCISI DEI MUSICISTI PENSIONATI, NON DEI NAZISTI. PAGINA INGLORIOSA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA