“COMMISSIONE SEGRE†SULL’ODIO RAZZIALE E ANTISEMITISMO, E’ POLEMICA PER L’ASTENSIONE DEL CENTRODESTRA
L’IPOCRISIA DI CHI SI STUPISCE: AVETE MAI VISTO DEI RAZZISTI CHE VOTANO UNA COMMISSIONE CONTRO LA XENOFOBIA?
Con 151 voti favorevoli, nessun contrario e 98 astensioni, il Senato approva la mozione Segre sull’istituzione di una Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni dell’intolleranza, del razzismo, dell’antisemitismo e dell’istigazione all’odio e alla violenza.
Per la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni, “il Senato ha oggi dato un importante segnale a tutta la società italiana”.
Il Pd attacca il centrodestra. “Al Senato – tuona il deputato dem Emanuele Fiano – è andata in scena la vergogna, inaccettabile, dell’astensione di tutto il centrodestra sulla proposta di Liliana Segre per istituire una commissione sui discorsi d’odio nel web, il comportamento del centro destra rimarrà una macchia indelebile per la nostra storia parlamentare. Su questi temi non sono accettabili pelosi distinguo e manovre politiche di basso conio. L’astensione di tutto il centrodestra è un’offesa al Paese e alla sua coscienza e alla Memoria”.
“È il segno della deriva di una destra che si consegna all’estremismo e lo difende”, rincara la dose Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd
Mentre FdI spiega il motivo della sua astensione in quanto vede la Commissione come un tentativo di “censura politica”, Mara Carfagna, vicepresidente del Senato, prende le distanze dall’astensione del centrodestra. “La mia Forza Italia – twitta – la mia casa, non si sarebbe mai astenuta in un voto sull’antisemitismo. Stiamo tradendo i nostri valori e cambiando pelle. Intendo questo quando dico che nell’alleanza di centro destra andiamo a rimorchio senza rivendicare nostra identità “.
Fortemente voluta dalla senatrice a vita Liliana Segre che aveva, dall’inizio della legislatura, sottolineato il riemergere di episodi di antisemitismo e di odio razziale e la diffusione nelle piattaforme social del cosiddetto hate speech (il linguaggio violento nei confronti delle minoranze) la commissione ha avuto il via libera dall’aula di Palazzo Madama.
(da agenzie)
Leave a Reply