Gennaio 11th, 2008 Riccardo Fucile
IL GOVERNO AFFONDA NELLA “MONNEZZA” …LA SINISTRA FINISCE IN DISCARICA E NON E’ PIU’ RICICLABILE … CHI LI HA VOTATI TURANDOSI IL NASO ORA DEVE FARLO PER DAVVERO.
Di tutto, di più! Non è la pubblicità per il rinnovo dell’abbonamento al canone RAI, ma la morale che gli Italiani stanno traendo dalle immagini che ogni sera le televisioni nazionali ( e purtroppo di tutto il mondo) dedicano alle migliaia di tonnellate di rifiuti che stanno sommergendo la Campania, con scontri di piazza, incendi, devastazioni, incapacità di trovare una soluzione, scarico di responsabilità , interessi della camorra, un governo imbelle e ministri in fuga, mentre il livello della tensione cresce di pari passo con quello della spazzatura nelle strade. La Russo Iervolino che accusa Prodi: ” Sapeva tutto da un anno”. Bassolino, inquisito dalla Magistratura, contestato dalla piazza, scaricato dai suoi “convitati di pietra”, ma che sta aggrappato alla poltrona in modo disgustoso. Pecoraro Scanio che ha bloccato per anni i termovalorizzatori e che adesso nega di averlo fatto, continuando a stare in vacanza a Praga, mentre scoppiava il caos nelle strade della Campania; accuse feroci tra “sinistri personaggi”, mentre a Napoli prendono a sassate i Vigili del Fuoco e il Governo non fa un cazzo per difenderli.
Il terzo mondo ormai è qui, altro che Africa. Mentre in tutta Italia sono oltre 60 i termovalorizzatori che permettono addirittura di avere un reddito dalla gestione dei rifiuti, ottenendo energia elettrica e calore dal trattamento dei rifiuti, dobbiamo subire l’ignominia che persino le Tv arabe, la CNN, quelle asiatiche mandino in onda le immagini di un’Italia zozza e degradata, con gravi ricadute sul turismo e sulla serietà del nostro Paese. La Sinistra è finita in discarica, una volta c’era il muro di Berlino, ora si sono fermati di fronte all’ecoballa, a “monnezzopoli”, alle accuse di disastro ambientale, alle collusioni con la Camorra.
Sono diventati pubblici dati incredibili della gestione Bassolino & Co., coperti per anni dalla gestione del potere e dalla omertà complice che vige in Campania. Un Commissariato per l’emergenza rifiuti i cui emolumenti per stipendi è passato dai 16.638 euro del 1998 (gestione Rastrelli AN) a 1.140.000 del 2003 (gestione Bassolino DS) . Date 500 consulenze esterne in 4 anni ( 9 milioni di euro) per nulla. Continua »
argomento: emergenza, Napoli, Politica | 1 Commento »
Gennaio 11th, 2008 Riccardo Fucile
DEBITI FORMATIVI PER GLI ASSESSORI INCOMPETENTI……….
CORSO ACCELERATO PER STUDENTI FUORICORSO IN PROVINCIA…TUTTI IN CLASSE !
Venerdì non è solo il nome dell’assistente di Robinson Crusoe, nell’omonimo romanzo di Daniel Defoe di inizio Settecento, ma segna un’altra data storica, una pietra miliare nella storia dell’Amministrazione provinciale di Genova, l’inizio delle lezioni scolastiche per gli assessori della Giunta di Sinistra, rimandati in classe per debiti formativi e scarse conoscenze delle materie di pertinenza dal presidente Repetto, stanco di trovarsi di fronte alunne/i più interessate al proprio look che ad amministrare l’Ente con la competenza richiesta. Al suono della campanella, eccoli tutti in classe per l’appello: voce severa del Preside(nte)…Marinaaaa “presente”, Milòòò “presente”, Renataaa “presente”, Manuelaaa ” mi ha chiamata?”, Sempre a pensare alle fioriereeee ??? non si distraggaaa, Anna Mariaaa “presente”, Monicaaaa “presente anche se mi fa male il dente”, Giorgiooo, Giuseppeee, Sebastianooo, Paolooo, Angelooo “presenti”, Francaaa ” tutti i detenuti presenti in cella, Preside(nte)”. La lezione può iniziare allora, presenti e votati 12 . Le materie previste oggi sono: ruoli e competenze della Giunta, costituzione del “senso di gruppo”, come si deve comunicare un bilancio o un provvedimento, sistemi di gestione, strategia di amministrazione e questioni finanziarie, in pratica tutti quei punti che chi viene chiamato a svolgere una attività amministrativa dovrebbe conoscere e di cui voi invece avete dimostrato in un anno di non sapere una mazza, chiaro? Continua »
argomento: Politica, Provincia | 1 Commento »
Gennaio 11th, 2008 Riccardo Fucile
NAPOLI PUO’ ATTENDERE…PECORARO SCANIO LE DISCARICHE LE FINANZIA SOLO A DANDORA IN KENIA…STANZIATI 721.000 EURO
Il ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio, in questi giorni nell’occhio del ciclone per la gestione dissennata dei rifiuti campani, a giustificazione del suo comportamento ha sostenuto che non si possono addossare a lui colpe, in quanto responsabile dell’Ambiente da appena un anno e mezzo. Se in 18 mesi non è riuscito ad aprire discariche nel napoletano, ha però stanziato la somma di 721.000 euro per la bonifica di una discarica in Kenia, vicino a Nairobi…in Italia riusciamo anche in questo con la Sinistra al Governo, lasciamo marcire tonnellate di rifiuti nelle strade della regione campana, ma ci interessiamo delle discariche in Africa e le finanziamo. La denuncia circostanziata arriva da “Nigrizia”, rivista mensile dei padri comboniani che in Kenia hanno varie missioni e la vicenda è attualmente all’esame del procuratore aggiunto Maria Cordova della procura di Roma che indaga su presunte tangenti legate a un progetto autorizzato dal ministero dell’Ambiente italiano.
Dandora, vicino a Nairobi, è una località dove c’è un’enorme discarica che avvelena 700.000 persone che vivono nella baraccopoli di Korogocho.Viene deciso di condurre uno studio di fattibilità per chiudere la discarica e spostarla. Continua »
argomento: emergenza, Napoli, Politica | Commenta »
Gennaio 11th, 2008 Riccardo Fucile
NOMINA AUTHORITY PORTO DI GENOVA: DAL GIOCO DELLE TRE CARTE DIESSINE AL …MAZZARELLUM
La sindaco Marta Vincenzi e il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando lasceranno un segno indelebile del loro passaggio istituzionale a Genova e province sparse. La prima, modello Krizia per riviste patinate, versione “Notti bianche” autunnali, in veste di cantante a Capodanno (epico il suo duetto stonato con Gianna Nannini), sempre presente laddove si intravede un fotografo e un operatore televisivo ( alla presentazione di “Camicette nere” ha dato il meglio di sè, di fronte a un avversario agguerrito di gomiti come Gianni Plinio, capogruppo di AN in Regione), teorica della nuova stagione ( dei saldi forse) e caposcuola della “discontinuità “, intesa come sistemazione di nuove, fidate leve al posto della vecchia “nomenklatura” formatasi in P.za San Leonardo. Il secondo, versione “giuggiolone”, l’uomo degli apparati e delle amicizie che “contano” ( almeno non canta), della “continuità ” nel farsi gli affari propri con gli “amici degli amici”, il politico degli Erzelli, quello che ama la domenica mattina trascorrerla sui terreni spinelliani dove spira l’aria buona e facoltosa e ricevere la visita di passaggio dei dirigenti della Ericsson ( tanto di passaggio che non si sono più visti…), l’esperto di boutique di intimo femminile dove si attarda invece che presiedere il consiglio regionale per poi minacciare ” se si apre il capitolo ce n’è per tutti, a schifiu finisce ” ( applausi da Cosa rossa a Cosa Nostra), massimo esperto della guida contromano e del “lei non sa chi sono io”, versione Lanterna. Continua »
argomento: Genova, Porto | Commenta »