Marzo 24th, 2008 Riccardo Fucile PAREGGIO IN VISTA AL SENATO ? GLI ERRORI DI BERLUSCONI E FINI
I nostri lettori più attenti conoscono già il nostro punto di vista su quello che sarà , a nostro parere, lo scenario post-elettorale: una inevitabile “grossa coalizione” tra i due maggiori partiti. Resta da valutare e qua ognuno ha la propria personale opinione, se a tale soluzione ci si arrivi per “necessità “, o per una “precisa e
perseguita strategia” già concordata nei mesi scorsi.
Visto il contesto della “crisi economica internazionale”, del “problema rifiuti in Campania”, della perdita del potere d’acquisto di stipendi e salari è indubbio che nessuno dei due schieramenti faccia “salti di gioia” di fronte alla prospettiva di governare, avendo contro l’altra metà del Paese. I toni in fondo “morbidi” o preoccupati di questa campagna elettorale inducono a qualcosa in più di un semplice sospetto.
Ma è sulla scelta di andare al voto con questo sistema elettorale, il cosidetto “porcellum”, che prevede per il Senato un premio di maggioranza non nazionale ma regionale che si scontra la “governabilità ” del Paese.
Se si fosse modificato questo aspetto ( magari rinviando le elezioni di un paio di mesi), lo schieramento vincente avrebbe avuto un margine di sicurezza per governare ( come avviene per la Camera). Lasciando intatto invece il sistema attuale, ben difficilmente una delle due coalizioni prevarrà sull’altra. Continua »
argomento: Berlusconi, governo, Politica | 1 Commento »
Marzo 24th, 2008 Riccardo Fucile QUALCUNO LE DICA CHE IL 69% DELLE VIOLENZE AVVIENE TRA LE MURA DOMESTICHE…
Una delle attività più appaganti per molti nostri politici è quella di “inventarsi” qualche proposta per gettare “fumo negli occhi” dei cittadini, dimostrare
apparente interesse a un problema e ben guardarsi dal risolverlo. Se così non fosse, gli italiani non sarebbero perennemente alle prese coi problemi “esistenziali” che li perseguitano e ci sarebbe ben altro rispetto delle Isitituzioni e fiducia verso i rappresentanti dello Stato.
Una notizia che permette, in tal senso, di annoverare il Comune di Genova tra quelli che sparano le balle più grosse, è uscita qualche giorno fa sui quotidiani cittadini: parcheggi espressamente riservati alle donne, nelle ore serali e notturne, ai piani alti degli autosilos o comunque in aree illuminate e controllate da telecamere, per scongiurare eventuali aggressioni. Questa è l’idea “rivoluzionaria”, apparsa nottetempo in sogno all’assessore Maria Rosa Zerega che invita a un incontro i gestori dei parcheggi per definire qualche iniziativa in tal senso. Probabilmente gli studi in Lettere e Filologia classica dell’assessore hanno contribuito a dare risvolti narrativi al sogno della Zerega, che altrimenti sarebbe rimasto un semplice incubo e non avrebbe meritato l’onore della pubblicazione. Date pertanto le attenuanti generiche a Cesare ( anzi a Maria Rosa) che può quindi sempre sperare nel rito abbreviato, ci chiediamo, in nome del ” pericolo di aggressioni” in città , quando il Comune predisporrà aree riservate ai pensionati fuori dagli uffici postali per evitare di essere scippati, pianerottoli preferenziali per anziane sole quando escono o rientrano a casa dalla spesa, zone di sosta per bambini al parco, lontane dagli sguardi e dagli approcci dei maniaci, ascensori per un utente alla volta che tuteli le ragazzine dai depravati, fissazione di precise distanze sul bus tra un passeggero ed un altro, onde evitare borseggi e palpate sul culo, forniture di guanti di sicurezza per evitare, scivolando in certe zone del centro storico, di finire con la mano infilzata da una siringa …visto quante idee le forniamo assessore ? Continua »
argomento: Politica, violenza sulle donne | 1 Commento »
Marzo 24th, 2008 Riccardo Fucile RICCHI SI NASCE…O SI DIVENTA?
Ormai le inchieste sulla Casta dei nostri politici e dei relativi privilegi di cui godono si sprecano e ne abbiamo ampiamente trattato. Essendo tempo di elezioni, non passa giorno che da Sinistra a Destra, passando per il Centro, non si senta “tuonare” contro le “spese eccessive del Parlamento”, la “necessità di dimezzare i parlamentari” e compagnia cantando. Come molti osservatori parlamentari hanno fatto però notare, documenti alla mano, non è mai arrivato alla votazione un qualsiasi progetto di riduzione dei costi e dei benefici per i parlamentari, solo specchietti per le allodole, solo ” progetti ” da far veicolare sulla stampa e sulle TV…ma quando si tratta di andare al concreto improvvisamente spariscono tutti, le proposte finiscono insabbiate, la Casta si “compatta”, si fa finta di aver scherzato e tutto rimane inalterato.
I parlamentari continuano a lavorare dal martedi al giovedi ( 3 giorni la settimana) e a percepire dai 15 ai 20 mila eurini al mese, piu viaggi pagati e benefit vari, molto ma molto di più dei colleghi europei, il mezzo milione di auto blu esistenti nel nostro Paese continuano ad accompagnare notabili nazionali e locali, scorte di agenti vengono impiegate per tutelare la sicurezza di improbabili sfigati a cui nessun terrorista penserebbe mai di attentare ( sottraendoli così a prevenire il crimine che percorre le nostre città ), i ristoranti di Montecitorio continuano a sfornare pasti a 12 euro, cifra con cui l’italiano medio non mangerebbe ormai neanche più in pizzeria una “margherita e una birra”. Continua »
argomento: casa, la casta, Politica | Commenta »