Maggio 20th, 2008 Riccardo Fucile SCANDALO MENSE A GENOVA: UNO DEGLI INQUISITI PORTAVA A ROMA 50.000 EURO IN CONTANTI …LA GIUNTA DI SINISTRA NON FA LE VALIGIE, MA IL DS CASAGRANDE FA LE VALIGETTE.
Sembra di essere tornati ai tempi di “Mani pulite”, con un via vai di giornalisti che si accalcano in Procura alla ricerca di notizie, con avvocati degli inquisiti che fanno la coda per essere ricevuti dal Pm Pinto, titolare delle indagini, con interrogatori, immediatamente secretati, presso la caserma della GdF di Sampierdarena, per depistare la stampa . In particolare è stato già sentito due volte l’ex cons. com. Ds , avv. Massimo Casagrande, la prima volta per ben 11 ore e sono emersi nuovi fatti, apparentemente slegati dalla vicenda “presunte tangenti sulla gestione mense” che vede coinvolti il portavoce del Sindaco, Stefano Francesca ( per cui il pm ha chiesto l’arresto), gli attuali assessori Massimiliano Morettini e Paolo Striano, l’imprenditore del catering Roberto Alessio, l’attuale presidente del “Bambin Gesù”, Giuseppe Profiti, ex direttore in Regione e un dirigente Asl di Savona.
A seguito delle intercettazioni svolte a suo tempo dagli inquirenti, il Casagrande era stato fermato in aereoporto e invitato a mostrare il contenuto della valigetta che portava con sè: aperta con imbarazzo, sono saltati fuori 50.000 euro in banconote, sulla cui destinazione “romana” sta indagando la Procura genovese. Continua »
argomento: Comune, denuncia, Genova, Giustizia, Politica | Commenta »
Maggio 20th, 2008 Riccardo Fucile A FRONTE DI UNA PERDITA DI GETTITO FISCALE DAI 4 AI 6 MILIARDI DI EURO, LA RIDUZIONE PER FAMIGLIA OSCILLERA’ DAI 257 AI 950 EURO L’ANNO : OCCORRE PIU’ CORAGGIO…. UNA PROPOSTA.
Detassazione degli straordinari ed abolizione dell’Ici sulla prima casa porterebbero a
un risparmio per famiglia che va da 257 a 950 euro l’anno. Questi i risultati emersi da una indagine elaborata dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, a seguito dei provvedimenti annunciati dal governo Berlusconi. Certamente uno sforzo apprezzabile ( in linea con quanto promesso nel programma elettorale), che certo non può risolvere però da solo i problemi di domanda interna. La forbice del risparmio oscilla tra i 20 e gli 80 euro mensili, non sufficienti certo a dare una spinta all’economia. Una perdita di gettito piuttosto rilevante ( da 4 a 6 miliardi di euro) per lo Stato, senza però grossi miglioramenti per il contribuente. Meglio sarebbe intervenire sulle aliquote.
La ricerca prende in considerazione tre tipologie differenti di nuclei familiari e differenti redditi . Nel primo caso, una coppia senza figli, giovani, appena assunti, che abitano un appartamento di 70mq ( aliquota 4 per mille). Il marito impiegato a 970 euro il mese, fa 5 ore di straodinario al mese. La moglie, operaia a 905 euro il mese, con 5 ore anche lei di straordinario. Risparmio complessivo previsto di euro 257,3 l’anno, circa 20 euro il mese. Continua »
argomento: carovita, governo, Politica, povertà | 2 commenti presenti »
Maggio 20th, 2008 Riccardo Fucile A GENOVA HANNO SFILATO I CHERUBINI
Genova, sabato 17 maggio, corteo di manifestanti contro la visita del Papa nel capoluogo ligure. C’è di tutto: agnostici, atei, gay, lesbiche, sinistra critica, rifondazione, centri sociali, pacifisti (perchè, gli altri non lo sono?) e verdi. Ah, anche punkabbestia con i loro poveri cani.
Tutti in corteo per protestare contro la Chiesa, il Papa, i preti, i cattolici tout court e tutto ciò che profuma di sacrestia, perchè si sa, la protesta è l’unica forma di attività che li vede protagonisti di qualcosa, non ci risulta infatti che i protestatari siano dediti a qualsiasi tipo di volontariato nei confronti del prossimo, al contrario di coloro che fungono da bersaglio al loro corteo.
Ma quello che colpisce, al di là del gruppetto di contestatori, è l’atteggiamento della stampa. Continua »
argomento: Genova, Papa, Politica | Commenta »