Giugno 5th, 2008 Riccardo Fucile
REPETTO COLTO IN FALLO MENTRE RINCORRE UNA CASTANA… NO SOLO BRUNETTA …
Il presidente della Amministrazione provinciale di Genova, Alessandro Repetto,
uomo dall’occhio vispo e dal portamento austero, non contento di essersi circondato da assessori in quota ” sciacqua di rosa”, ormai punta in alto, là dove osano solo le aquile. E se il suo verbo eloquente seduce, non da meno colpisce quando prende carta e penna e si cimenta in lettere di appassionato e inusuale vigore.
Ultimamente le assessoresse lo avevano visto assente, i loro sorrisi smaliziati non avevano più su di lui quell’effetto su cui avevano fondato la loro fortuna, lo sbattere di ciglia non intercettava più la sua sobria ammirazione. Avevano capito che il presidente era distratto, qualcosa lo turbava ed erano cominciate le prime indiscrezioni: chi parlava di una bionda, chi giurava di averlo visto con una castana mentre, novello Romeo, le recitava giù dal balcone di largo Lanfranco, l’art. 8 del Regolamento provinciale, nulla di più romantico e coinvolgente. Mentre ormai l’invidia verso la nuova misteriosa preferita cominciava a serpeggiare per i corridoi del secondo piano, ecco una attendibile indiscrezione farsi strada: si trattava non di castana, ma di brunetta.
Un documento compromettente, scritto di suo pugno, incastrava il Presidente della Amministrazione provinciale di Genova. Ne abbiamo copia inoppugnabile e siamo in grado di svelarvene il contenuto, ma trattandosi di argomenti relative a “trasparenze” mettiamo il bollino rosso e di conseguenza allontanate i minori… Continua »
argomento: Genova, governo, Politica, Repetto | Commenta »
Giugno 5th, 2008 Riccardo Fucile
PESCHERECCI FERMI DA GIORNI PER IL CARO GASOLIO…MA ABBIAMO UN MINISTRO DELL’AGRICOLTURA IN ITALIA?
C’e’ il caro gasolio dietro a una delle prime grandi proteste unitarie dell’Unione Europea. Dall’Italia alla Spagna, dal Portogallo alla Francia, alla Croazia, i pescatori si sono fermati da una settimana per chiedere alla UE aiuti economici.
La protesta è partita dalla Francia, con scontri con la polizia a Marsiglia, Loriene, La Rochelle: due le richieste principali, abbassare a 40 centesimi il prezzo del gasolio e rivedere le quote di pescato stabilite da Bruxelles. La protesta si è poi estesa ai 20mila pescatori spagnoli e ai 21mila portoghesi. Da giorni ha raggiunto anche l’Italia con blocco delle attività di pesca in tutti i porti della penisola: anche nel nostro Paese il costo del gasolio, in 18 mesi, è passato da 50 a 90 centesimi al litro, raddoppiando di fatto la spesa principale dei nostri pescherecci. Una semplice lampara consuma 50 litri l’ora e sta fuori parecchie ore ogni notte.
Va considerato poi che il prezzo di vendita del pesce ai mercati all’ingrosso non ha subito alcuna maggiore entrata per il pescatore. Continua »
argomento: governo, Politica | 1 Commento »
Giugno 5th, 2008 Riccardo Fucile
IL GOVERNO VUOLE FAR INTERVENIRE L’ESERCITO… MA NON PAGA NEANCHE GLI STRAORDINARI E LA MISSIONE AGLI AGENTI DI POLIZIA
Mentre l’Unione Europea bacchetta, come era logico, il frettoloso “decreto sui rifiuti”
in cui qualcuno dall’alto ha voluto “fissare” ad ogni costo 10 siti “per grazia divina”, senza prima essere certi che ne fosse garantita la “fattibilità ” in termini di salute dei cittadini delle zone circostanti e della eventuale presenza di falde acquifere sotterranee, altre lamentele si sollevano giustamente dalla Campania, e sono quelle degli agenti di polizia e carabinieri che da mesi svolgono un massacrante lavoro di controllo del territorio.
La Ue ha sollevato dubbi sulle troppe deroghe alle norme che disciplinano le valutazioni di impatto ambientale per la scelta dei siti delle discariche ( art. 9) e le troppe deroghe in tema di tutela igienico-sanitaria, sicurezza del lavoro, preservazione dei beni paesaggistici e culturali ( art. 18). A Chiaiano la manifestazione antidiscarica si è tenuta senza incidenti, i “no global” sono stati emarginati in fondo al corteo e l’esponente dei Comunisti italiani Rizzo è stato addirittura allontanato dal corteo ” dopo un alterco con un esponente comunale di destra”, a dimostrazione che la protesta contro la discarica è trasversale e vede in prima fila anche i rappresentanti locali dei partiti di centrodestra, checchè si voglia far intendere agli Italiani. Continua »
argomento: emergenza, governo, Napoli, Politica, polizia | Commenta »