Giugno 12th, 2008 Riccardo Fucile
REPETTO SORPRESO NOTTETEMPO CON LA VANGA MENTRE SCAVA UNA BUCA: CHE STIA NASCONDENDO LA DELIBERA DA 24.250 EURINI A FAVORE DELLA ROSSINI ? O SI STA SCAVANDO LA FOSSA ? MEGLIO “IRRICEVIBILI” CHE IMPRESENTABILI …
Il presidente Repetto ha il fiato corto ultimamente: sarà perchè è corso dietro alla Brunetta ( respinto con danni), sarà perchè le bionde assessoresse hanno perso il brio dei primi giorni e non lanciano più sguardi ammalianti al suo indirizzo ( cosa non si fa per un posto al sole…), certo è che i primi caldi ce lo hanno restituito in condizioni di appannamento, scarsa lucidità e nervosismo. Significativa al proposito la “misteriosa sparizione” della delibera che prorogava di altri sei mesi l’incarico alla consulente Mirella Rossini, nella sua veste di “assistente del Presidente” per la Cultura, alla modica cifra di 24.250 euro per sei mesi. Eh sì, perchè la delibera in oggetto, di cui avevamo trattato due giorni fa, chissà perchè, come è uscito il nostro articolo, è misteriosamente “sparita”. Ripensamento, vergogna, amore dell’occulto?
Fatto sta che quanto da noi denunciato è finito sul quotidiano “il Secolo XIX” che ha titolato “Giallo sulle consulenze, la delibera fantasma” . Riportiamo qua di seguito i brani più significativi:
“C’è un giallo in Provincia. Il giallo della delibera scomparsa. Si tratta del provvedimento della Giunta che rinnova una consulenza in tema di promozione culturale a favore di un’ex dirigente dello stesso Ente. I soliti ben informati che allignano a Palazzo Spinola, avevano passato la delibera in questione al sito politico www.destradipopolo.net : una consulenza da quasi 25mila euro, i dettagli sulla vita privata dell’incaricata e una serie di attacchi all’indirizzo del presidente Alessandro Repetto ( preso di mira anche per una serie di iniziative a suo tempo intentate contro l’attuale ministro Brunetta e finite senza esito). Continua »
argomento: Genova, Politica, Provincia, Repetto | Commenta »
Giugno 12th, 2008 Riccardo Fucile
LA DESTRA SI OFFRE VOLONTARIA PER FARE DA FRATE GUARDIANO ALL’EX CASA DELLA LIBERTA’… PRONTI A RIENTRARE DA PENITENTI ALL’ORA DEL VESPRO
Un Congresso fissato per il mese di novembre, una struttura territoriale che non
decolla e che vede una diaspora dei quadri locali verso il PdL ( come in Emilia), una Santanchè “desaparecida” per un buon mesetto e riapparsa recentemente per riaprire le porte non solo dell’ex Casa della Libertà , ma soprattutto quelle delle “case chiuse”, innovativa e originale battaglia, uno Storace sempre più incazzato per trovarsi emarginato dal quadro politico nazionale.
Uno spaccato certamente non idilliaco per “la Destra”, il partito politico che alle ultime elezioni ha raggiunto un buon 2,5% di consensi, ma tagliato fuori dai palazzi che contano a causa del sistema elettorale che prevedeva il blocco del 4% alla Camera.
Eppure qualche segnale positivo va colto: nelle prossime comunali a Catania, il candidato de “la Destra”, Nello Musumeci, più per meriti personali che altro, è dato alla pari, intorno al 37%, col candidato del PdL, staccato quello del Pd. Si prevede un ballottaggio tra due candidati di centrodestra e di destra, con ottime possibilità per Musumeci di spuntarla nel rush finale. Continua »
argomento: La Destra, Politica | Commenta »
Giugno 12th, 2008 Riccardo Fucile
AUMENTA LA CRIMINALITA’ MINORILE … PICCOLI BULLI CRESCONO
E’ un fenomeno che riguarda ormai l’intero Occidente, ma si sta accentuando in Italia in modo sempre più pericoloso ed esponenziale: non passa giorno che sui media non si parli di episodi di microcriminalità e l’eta tende ad abbassarsi sempre di più. Riguarda il Nord evoluto e il Sud più tradizionalista, si manifesta in famiglia come nelle scuole, nei centro di aggregazione come nelle periferie degradate. Assume i toni del bullismo come dei singoli atti violenti, della sopraffazione verso il più debole come della violenza sessuale, per arrivare a fenomeni delinquenziali come rapine e scippi, in stretta connessione talvolta col mondo della droga.
Uno spaccato di vita minorile su cui molti si interrogano e che spesso ha risposte composite e articolate, talvolta soggette a variabili individuali, ma che hanno alla base spesso “la noia”, ” la necessità di apparire” per esistere, la mancanza di una “figura familiare autorevole” di riferimento, una fuga dalla responsabilità . C’e chi uccide e, una volta resa confessione, chiede ” Beh, ora posso tornare a casa?”, come se ormai nulla fosse più dovuto, c’e’ la “giustificazione di tutto”, la insostenibile leggerezza dell’essere che tutto è permesso. Anche uccidere una ragazza perchè è rimasta incinta e seppellirla come un animale. Continua »
argomento: criminalità, denuncia, emergenza, governo, Politica | 1 Commento »