Giugno 25th, 2008 Riccardo Fucile
LA TV DELLA LIBERTA’ CESSA LE TRASMISSIONI, A SINISTRA PARTE IL PROGETTO “CANALE ZERO”… NON E’ UN BUON SEGNO
Si prospettano tempi duri per i media di centrodestra: la Tv e il giornale della Libertà , legati agli omonimi Circoli di Michela Vittoria Brambilla, oggi sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega al turismo, chiudono: sono durati circa un anno. Il primo numero del Giornale della Libertà era uscito il 1 giugno 2007, cadenza settimanale, in allegato a “il Giornale”. La Tv invece ha cominciato ad andare in onda, dalle 14 alle 18, l’11 giugno 2007. La notizia della chiusura ha messo in allarme i redattori del giornale già sospeso e della televisione che dovrebbe interrompere le sue trasmissioni in luglio. Viene sottolineato come fossero “due iniziative nate per la campagna elettorale e per accompagnare la nascita del PdL, adesso si sta pensando a un loro riposizionamento e ad una ristrutturazione. I tempi però non sono ancora stati individuati”. La stessa Brambilla ha spiegato che “più che di una chiusura si tratta di una sospensione, ora bisogna dargli una nuova identità “. Sulla sorte dei giornalisti ancora non si sa nulla, si parla di redattori pagati fino a dicembre, poi non è precisato il loro destino. Continua »
argomento: Brambilla, PdL, Politica | 1 Commento »
Giugno 25th, 2008 Riccardo Fucile
ARRIVATI A ROMA I MONACI DELL’ABBAZIA AUSTRIACA DI HEILIGENKREUZ…. IL LORO ALBUM ” CHANT, MUSIC FOR PARADISE” VOLA IN TESTA ALLE CLASSIFICHE…LA RISCOPERTA DEL SACRO.
Tra di loro c’è un ex manager della Bmw e lo stesso abate, anni fa, era un
imprenditore spagnolo, ora sono tutti “uomini semplici e devoti”. Se chiedi loro che genere di musica ascoltano, ti senti rispondere che a loro piacciono i Beatles e il rock in genere, ma la considerano musica per l’uomo, per i suoi bisogni esteriori, il loro invece è “il canto dell’anima”. Sono 80 nell’abbazia cistercense di Heiligenkreuz, a pochi passi da Vienna, di età compresa tra i 19 e gli 83 anni, e ogni giorno cantano Canti Gregoriani nella loro Cappella. Vivono in uno splendido monastero del 1133, lontano da ogni forma di modernità , pur avendo una squadra di calcio e una di basket. Un giorno accadde un piccolo “miracolo”: il colosso Universal decide di darsi alla musica sacra pura e pubblica annunci sui giornali ecclesiastici “Cerchiamo un coro religioso speciale per incidere un disco di canti gregoriani”. Inutile dire che si presentano a centinaia, pochi religiosi e molti personaggi eccentrici, per non dire strani: cori under 18, professoressa di 91 anni, nastri preregistrati. Continua »
argomento: radici e valori | Commenta »