Destra di Popolo.net

CON LE PINNE, IL FUCILE E GLI OCCHIALI…

Luglio 31st, 2008 Riccardo Fucile

IN ITALIA DIVENTA UNA CONQUISTA PAGARE L’AFFITTO DELL’OMBRELLONE IN SPIAGGIA A TARIFFA DIMEZZATA SE LO SI USA SOLO IL POMERIGGIO… CI VOLEVA MISTER PREZZI PER OTTENERE UNA COSA SCONTATA, DOVUTA ED OVVIA … CHISSA’ DOV’ERA LO STATO QUANDO, A INIZIO STAGIONE, I PREZZI SONO STATI COMUNICATI DAI GESTORI ALLE AUTORITA’ COMPETENTI

Ci sono notizie la cui diffusione all’estero dovrebbe essere vietata: non si tratta di trame terroristiche, nè di malasanità  questa volta, ma di un tema balneare che ha trovato spazio sui media italiani, come se avessimo vinto nella stessa giornata due ori olimpici. Per la serie “facciamoci sempre riconoscere”, è andato infatti in onda lo spot “Ombrellone a metà  prezzo il pomeriggio”, invenzione italiana per ritornare alla norma. Pare di vedere quei negozi che, in tempi di saldi, se un paio di scarpe in alta stagione costava 120 euro ora   mettono il cartellino di 150 euro con una bella barra sopra, scrivono sconto del 20%, e sotto il “nuovo prezzo” di 120 eurini.
In questo caso la notizia invece è che Mister Prezzi ci regala il sole a metà  prezzo, ma solo dopo le 14. Grazie a un accordo siglato con le associazioni degli operatori balneari, infatti, l’affitto di ombrellone, sdraio e lettino sarà  più economico nel pomeriggio. Rispetto a un prezzo medio di 30 euro al giorno, la mezza giornata costerà  circa 15 euro.   Antonio Lirosi, alias Mister prezzi, ha spiegato che “ l’operazione Pomeriggio Convenienza” è indicativa, ma non vincolante per i singoli operatori turistici” anche se i rappresentanti del settore, dal canto loro, “si augurano che l’intesa venga recepita ed applicata dal maggior numero di stabilimenti”. Continua »

argomento: economia, Politica | Commenta »

ALLE POSTE CI SONO 27MILA PRECARI SU 154MILA DIPENDENTI

Luglio 31st, 2008 Riccardo Fucile

DALL’AGRICOLTURA ALLA RICERCA SCIENTIFICA, I PRECARI IN ITALIA SONO 2.269.000, PARI ALL’8% DEGLI OCCUPATI… 400MILA SOLO NEL PUBBLICO IMPIEGO…LE CAUSE DI LAVORO SONO 200MILA… MANCA UN PIANO ORGANICO DI STABILIZZAZIONE E TANTE FAMIGLIE VIVONO NELLA INSICUREZZA

Si è molto discusso in questi giorni del problema del precariato, anche per le mosse del Governo non sempre improntate a chiarezza, anzi diremmo più tendenti al motto “ un giorno un passo avanti, il giorno successivo mezzo passo indietro”. Ciò non favorisce certo una visione obiettiva del problema ed un’equa razionalizzazione delle esigenze del mercato del lavoro da un lato e del bisogno di sicurezza del lavoratore dall’altro.
Per inquadrare il fenomeno partiamo dai dati ufficiali, come sempre. L’esercito dei precari in Italia è composto ( dati Istat 2008) da ben 2.269.000 persone. In questi giorni costoro si chiedono se potranno in futuro fare causa al datore di lavoro per vedersi riconosciuta l’assunzione a tempo indeterminato “in presenza di accertate violazioni contrattuali”. Perchè la questione su cui si è arenato il Governo è bene sottolinearlo non è che uno fa causa a capocchia alle Poste e il giudice gli dà  ragione perchè gli è simpatico, ma solo in presenza di “accertate violazioni contrattuali”. Laddove esistono tali violazioni, qualcuno ci dovrebbe spiegare perchè mai un giudice non possa, anzi non debba, emettere una sentenza di assunzione obbligatoria. Continua »

argomento: economia, finanziaria, governo, Politica, povertà | 3 commenti presenti »

IL GOVERNO TAGLIA DEL 19% GLI AIUTI ALL’EDITORIA

Luglio 30th, 2008 Riccardo Fucile

LO STATO SOVVENZIONAVA I GIORNALI CON UN CONTRIBUTO DI 550 MILIONI DI EURO…. ORA DIVENTERANNO 387, CON UN TAGLIO DEL 19%… MOLTI GIORNALI AUMENTERANNO IL PREZZO A 1,20 EURO A COPIA…. I GIORNALI DI PARTITO PROSSIMI A ESALARE L’ULTIMO RESPIRO

Il Governo taglia anche la carta da stampa, elemento vitale per i giornali italiani: è quanto si evince dalla manovra finanziaria in atto che, mentre da un lato garantisce i contributi promessi per il 2008, annuncia che le cose cambieranno drasticamente per il 2009, con una riduzione del contributo pubblico all’editoria del 19%. Attualmente i quotidiani iscritti alla Fieg sono una sessantina. Ai quali vanno aggiunte altre 34 piccole testate locali. Per quanto riguarda i periodici, non esistono statistiche attendibili, in quanto il settore dei settimanali, quindicinali, mensili, bimestrali e trimestrali è un pozzo senza fondo, in cui figurano pubblicazioni di ogni tipo, inclusi i bollettini parrocchiali, gli specializzati, quelli che nascono e muoiono come funghi.
Fino ad oggi le sovvenzioni dello Stato ammontavano a ben 550 milioni l’anno, di cui 190 milioni di euro andavano in contributi diretti, i rimanenti quattrini in contributi indiretti ( rimborsi di spese postali, telefoniche, stampa all’estero). Per il 2009, il taglio ridurrà  tale contributo a 387 milioni complessivi. I contributi diretti sono attualmente elargiti in base a calcoli complicati che tengono presente la tiratura netta ( esclusi gli scarti), i costi, nella misura massima del 30% e i ricavi pubblicitari. Continua »

argomento: economia, finanziaria, governo, Politica | Commenta »

ALLA LEGA UNA COSA DURA E’ RIMASTA …IL CERVELLO

Luglio 30th, 2008 Riccardo Fucile

PRIMA LA NORMA ANTIPRECARI CHE COLPISCE DECINE DI MIGLIAIA DI FAMIGLIE…ORA VOGLIONO FAR SALTARE ANCHE I 400 EURO MENSILI DI PENSIONE SOCIALE NEL TIMORE CHE POSSANO RICHIEDERLA ANCHE GLI EXTRACOMUNITARI… SIAMO PASSATI DA PSICHIATRIA DEMOCRATICA A QUELLA PADANA

La vicenda della norma “antiprecari” sta suscitando parecchie critiche anche nel Centrodestra: non sapevano nulla dell’emendamento presentato in Commissione dalla lobbie confindustriale Lega-An, nè Sacconi nè Brunetta, ed ieri si è elevata un’altra voce di dissenso, quella dell’economista e vicepresidente della Commissione lavoro della Camera, Giuliano Cazzola ( PdL) che lo definisce “ un pasticciaccio, nato male e difficile da correggere e su cui dobbiamo assumerci le nostre responsabilità ”. Più nel concreto Cazzola sostiene : “ I problemi che hanno creato queste sentenze sono enormi. Le Poste hanno circa 17mila cause con ex dipendenti e 20mila persone in lista d’attesa. Situazioni simili alla Rai, in Alitalia e in tante aziende medio-piccole. Questa norma, proprio perchè tocca un argomento molto delicato e riguarda la vita di decine di migliaia di persone, andava preparata bene e calibrata con cura. Purtroppo noi della maggioranza abbiamo combinato un gran pasticcio. Le Commissioni Bilancio e Finanze si sono impadronite del decreto 112, decidendo anche gli emendamenti, ma hanno lavorato con troppa fretta e senza la dovuta cura, mentre noi della Commissione Lavoro non abbiamo avuto neppure la possibilità  di emanare un parere. Continua »

argomento: economia, governo, LegaNord, Politica, povertà | Commenta »

LA SOLITA ESTATE DA CANI

Luglio 29th, 2008 Riccardo Fucile

ABBANDONATI 280 CANI AL GIORNO, UNO OGNI 5 MINUTI…I RIFUGI ESPLODONO….AL SUD SITUAZIONE DRAMMATICA…3.500 COMUNI NON RISPETTANO LE NORME E ALTRI 1000 NON ATTUANO LE CONVENZIONI…IL GOVERNO DIA UN SEGNALE FORTE : DESTITUIRE I SINDACI CHE NON APPLICANO LA LEGGE E GALERA VERA PER CHI MALTRATTA GLI ANIMALI.

E’ un argomento che viene affrontato solitamente d’estate, ma in realtà  è un problema sociale che copre tutto l’anno. Non basta che lo Stato faccia leggi per aggravare le pene in caso di abbandono di un “quattrozampe”, prevedendo anche la detenzione (che non viene mai applicata) e l’ammenda. Se qualcuno consegna il cane in un canile, spesso lo Stato ( e i Comuni) non è di grado di accoglierlo, quando addirittura non è fuorilegge la struttura. Dal 4 al 13 luglio, il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, ha promosso una campagna serrata di controlli: il risultato di 71 ispezioni nei canili comunali ha portato all’accertamento di 270 violazioni, 45 persone denunciate e molti cani accolti nei Centri di Roma e Rieti che ora sono al collasso. Da parte nostra riteniamo che occorra, in caso di abbandono di un animale, non potendo purtroppo spaccare in mille pezzi l’auto del bastardo a bordo, che si stabilisca il principio della pena detentiva sempre e comunque. Anche un mese di condanna, ma a marcire tra 4 mura. Invece che fare chiacchiere, sarebbe un buon deterrente vedere che si va in carcere, invece che cavarsela con una piccola ammenda. Poi portare la multa a livelli tale che uno deve vedersi pignorare l’appartamento dove abita. Continua »

argomento: canile, Comune, denuncia, Giustizia | 1 Commento »

IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE

Luglio 29th, 2008 Riccardo Fucile

MA PER I PRECARI IN CAUSA CON LE POSTE STOP ALLE RIASSUNZIONI… IL GOVERNO PRENDE LE DISTANZE DALL’EMENDAMENTO VOLUTO DA UN ESPONENTE PDL   E   DALLA LEGA… FATE TACERE BOCCHINO PER SEMPRE

Ci risiamo, ogni tanto qualche imbecille si alza il mattino e mette in difficoltà  la sua stessa maggioranza ( che ha già  le sue rogne da risolvere). Ci riferiamo all’emendamento anti-precari con cui è stata cancellata   la clausola che concedeva alla Magistratura la facoltà  di trasformare un contratto a tempo indeterminato, nel caso in cui i datori di lavoro abbiano fatto ricorso ad uno o più contratti a termine. In base al decreto emendato invece ora il magistrato   potrà  al massimo comminare una sanzione all’azienda ( pari ad un’ammenda che varia tra 2,5 e 6 mensilità ) da versare al dipendente. In pratica un’azienda potrà  avvalersi sine die del lavoro di un precario, rischiando al più una penale.
L’emendamento non viene direttamente dal Governo, vediamo di ricostruirne la gestazione.
Esso nasce all’interno della Commissione   Finanze, proposto dal presidente Pdl   Conte per “risolvere il problema   del contenzioso all’interno delle Poste Italiane, in cui ci sono molti precari, assunti provvisoriamente per sostituire personale, ma il cui utilizzo si è poi ripetuto più volte”. Continua »

argomento: economia, finanziaria, governo, Politica | Commenta »

MOSCHEA A GENOVA: CHI HA PAURA DEL REFERENDUM?

Luglio 28th, 2008 Riccardo Fucile

RACCOLTE IN DUE ORE 1.600 FIRME TRASVERSALI PER INDIRE UN REFERENDUM TRA I GENOVESI DOPO L’ANNUNCIO DEL SINDACO DI VOLER AUTORIZZARE LA COSTRUZIONE DI UNA MOSCHEA … PELLIZZETTI CI SPIEGA COME FUNZIONA LA DEMOCRAZIA ( QUELLA DI MICROMEGA).

Cerchiamo di esporre inizialmente i fatti: la sindaco di Genova, Marta Vincenzi, fissa di sua iniziativa, senza neanche consultare la sua maggioranza, un protocollo di intesa con il sedicente iman della Comunità  islamica genovese che autorizza la costruzione di una moschea (con o senza minareto, a seconda delle versioni) nel territorio comunale, con l’impegno da parte dei musulmani di un “pronunciamento” contro la violenza e il terrorismo e a favore della parità  dei diritti delle donne. Si parla di una “localizzazione” in Darsena, nell’area quindi portuale e qualcuno fa rilevare altresì che l’impegno viene firmato da una associazione appositamente costituita, onde restituire credibilità  a un gruppo che precedentemente si riconosceva nell’Ucoii e che come tale era stato messo in “black list” dall’allora ministro Amato ( governo Prodi). Di fronte “a un’imposizione dall’alto” da parte della Vincenzi, si crea un comitato trasversale che chiede di interpellare i genovesi se siano o meno favorevoli alla costruzione di una moschea. L’iniziativa di Gianni Plinio (AN), Rosario Monteleone ( UDC) e Matteo Rosso (FI), raccoglie l’adesione anche dell’UDUER, della Lista Biasotti, di Broglia ( Pd) e di altri politici, anche di sinistra. Venerdì scorso, primo appuntamento: una ressa di genovesi va a firmare la richiesta di referendum ( 1.600 in due ore) e qualcuno comincia a preoccuparsi. Continua »

argomento: Comune, Genova, moschea, Politica, radici e valori | Commenta »

UN GRAVE DRAMMA SCONVOLGE IL PARLAMENTO

Luglio 28th, 2008 Riccardo Fucile

I DEPUTATI GUADAGNANO 700 EURO IN MENO DEI SENATORI E SI INDIGNANO PER UN VIAGGIO AEREO DOVE HANNO DOVUTO ACCOMODARSI IN CLASSE ECONOMICA, MENTRE I SENATORI HANNO VIAGGIATO IN BUSINESS CLASS…. ECCO DOVE STA L’INGIUSTIZIA SOCIALE IN ITALIA…E LE SPESE DEL PARLAMENTO AUMENTANO DI 26 MILIONI DI EURO

La scena si svolge a Montecitorio, poco dopo le 21, in un’aula ormai quasi deserta, essendo ora di cena. Si discute del bilancio interno della Camera e l’on. Emerenzio Barbieri prende la parola a lungo attesa per denunciare con indignazione un’ingiustizia sociale del nostro Paese che non può più essere sottaciuta, il suo sguardo si fa serio “ Da due anni votiamo per la parità  di trattamento tra deputati e senatori” e poi indignato urla “ Non è così, non è così”. Riprende fiato e dettaglia “ Oggi i senatori percepiscono 700-800 euro al mese in più rispetto a noi, cosa intendete fare?”, poi svela un episodio raccapricciante “ Alla assemblea parlamentare della Nato (dove Camera e Senato sono rappresentati da una delegazione mista), si va alle riunioni con un volo che prevede la classe business per i senatori e quella economica per i deputati, vi rendete conto della umiliazione? “.
Le parole drammatiche scuotono l’emiciclo e la solidarietà  a Emerenzio è palpabile, sintomo di un malessere diffuso tra i deputati. Ma Barbieri ne ha per tutti “ Da quando la ristorazione è stata affidata a una ditta esterna, la qualità  è calata. Per telefonare noi deputati dobbiamo seguire una procedura, mentre al Senato “tutti chiamano tutti” senza problemi. La rassegna stampa non può essere consegnata a mezzogiorno, si sveglino prima”.
Finalmente una serie di ingiustizie sociali vengono rese pubbliche, altro che le famiglie che non arrivano alla fine del mese, i precari, i disoccupati disorganizzati… la rivoluzione inizia dalla Camera e non si sa dove possa portare. Siamo in piena lotta di classe contro i privilegi … dei senatori. Continua »

argomento: Immigrazione, la casta, Politica | Commenta »

AUSTERITA’ PER… QUASI TUTTI

Luglio 27th, 2008 Riccardo Fucile

A CINISELLO, IL BALSAMO PER LA SINISTRA E’ AUMENTARSI GLI STIPENDI… SINDACO E GIUNTA DECIDONO PER UN 10 PER CENTO IN PIU’… IL CENTRODESTRA DORME

Siamo in un   momento politico in cui si viaggia con le forbici in tasca: i nostri governanti paiono, almeno a parole, decisi a tagliare fannulloni, sprechi, consulenze, enti, leggi. Pronti a tagliare anche la corda forse, ma per ora saldamente ancorati alle poltrone. In attesa di lavorare di cesoie per estirpare la malapianta della politica berlusconiana, anche i comunisti duri   e puri affilano le lame. In quel di Cinisello Balsamo, ridente cittadina dell’hinterland milanese, da decenni governata in maniera quasi bulgara dalle truppe proletarie, si è fatto strada un vezzo tipicamente “borghese”, quello dell’amore per la vile moneta, poco consono alla ideologia marxista in verità , ma pare molto apprezzato dal sindaco, Angelo Zaninello, e dai suoi otto assessori, compagni di merende, pasti e cene.   Infischiandosene dell’aria che tira nel Paese, dei sacrifici a cui lavoratori e pensionati, famiglie a monoreddito e precari sono quotidianamente costretti, hanno pensato bene di aumentarsi lo stipendio del 10% .
Complice il clima vacanziero e certi che nessuno se ne sarebbe accorto e protestato, hanno approvato una deliberina ad hoc, dopo aver scomodato pure un legale ( pagato dai contribuenti, ovvio) che ha compiuto una complessa verifica sulle normative, onde evitare contestazioni. Continua »

argomento: Comune, la casta, Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.593)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (331)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2008
    LMMGVSD
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031 
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO SWG. FIDUCIA NEL GOVERNO MELONI CROLLATO DAL 50% AL 39%: E’ FINITA LA PACCHIA
    • LA POVERTÀ È LA VERA EMERGENZA DEL PAESE – OLTRE IL 55% DELLE PENSIONI EROGATE IN ITALIA È SOTTO I 750 EURO, IL 65% È SOTTO I 1000 EURO
    • COSA SAPPIAMO DEI WAGNERLEAKS E DELLA FABBRICA DI TROLL RUSSI DI PRIGOZHIN
    • ATLETICA. ILIASS AOUANI RISPONDE AGLI INSULTI RAZZISTI SUI SOCIAL: “LA DIVERSITA’ E’ UNA RICCHEZZA”
    • E’ IL VIMINALE A VOLERE I RICHIEDENTI ASILO ACCAMPATI DAVANTI ALLA QUESTURA DI MILANO
    • SUPERBONUS, MIGLIAIA IN PIAZZA A ROMA: “QUESTO GOVERNO CI HA TRADITI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA