Luglio 26th, 2008 Riccardo Fucile
CLEMENTINA FORLEO TRASFERITA DAL CSM DA MILANO….COME HA INDAGATO A SINISTRA E SI E’ ESPRESSA PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E’ DIVENTATA “INCAPACE DI SVOLGERE LE FUNZIONI CON INDIPENDENZA E SERENITA’, HA UNA MARCATA CARENZA DI EQUILIBRIO E PROPENSIONE A CONDOTTE VITTIMISTICHE” … HA SCAMPATO IL GULAG
Non si può dire che al Centrodestra sia mai stata simpatica, non è certo mai stata un magistrato con idee omologabili, anzi, in più occasioni ha dimostrato una certa propensione dalla parte opposta, come nel caso della sua lettera sui fatti relativi al caso Daki, al terrorismo islamico, alla presa di posizione contro i poliziotti colpevoli di aver fermato troppo energicamente un egiziano senza biglietto su un tram di Milano. Ma non si può negare che Clementina Forleo sia un magistrato preparato e in gamba.
Anche quando non abbiamo condiviso certe sue decisioni, le abbiamo riconosciuto una sua autonomia di giudizio e una certa indipendenza dal coro dei “servitor cortesi”. Una donna che non ha mai, per convenienza, rettificata o rabberciata la frase con cui aveva a caldo commentato la notizia del suo trasferimento, impostole dal Csm: “ I miei guai sono cominciati quando mi sono espressa a favore della separazioni delle carriere”. Da donna elegante ma riservata, Clementina sorvola sul secondo motivo che ha determinato profonde spaccature all’interno della Procura di Milano e il deferimento al Consiglio superiore della Magistratura, con una rapidità tale che se i processi si svolgessero con lo stesso ritmo, le cause penali pendenti nei nostri Tribunali sarebbero azzerate in pochi mesi. Continua »
argomento: Giustizia, la casta, Politica | Commenta »
Luglio 25th, 2008 Riccardo Fucile
DUE MILIONI DI EURO PER GESTIRE QUATTRO CAMPI ROM A ROMA, DIVISI TRA OPERA NOMADI, ONLUS E COOPERATIVE….I ROM NON VEDONO UNA LIRA, MA OGNI NOMADE COSTA 424,82 EURO ALLA COLLETTIVITA’… UNA GESTIONE FALLIMENTARE
Una delle emergenze più gravi che ha determinato la sconfitta elettorale della Sinistra a Roma
è stata sicuramente quella relativa alla gestione della vicenda campi nomadi, percepita dai cittadini come una realtà affrontata in modo del tutto inadeguato. Ma la questione non ha solo risvolti in termini di sicurezza e microcriminalità : all’ombra dei quattro grandi campi rom della Capitale si nascondono anche interessi economici, favoriti da bandi e determinazioni dirigenziali generose ed omissive di controlli, attraverso una fitta costellazione di enti, sigle improbabili, onlus, enti di volontariato ( a pagamento) che hanno sempre “gestito” l’affare Rom.
Nel solo 2006, per gestire quattro strutture, il Comune di Roma ha speso qualcosa di più di due milioni di euro, diviso tra Opera Nomadi, due Onlus e una Cooperativa. Tanto per non fare nomi, l’Arci ha percepito, per occuparsi del campo di Via Candoni, di un contributo di 100mila euro. Sempre oltre due milioni sono stati stanziati anche per il 2008, con deludenti risultati peraltro, per la scolarizzazione dei giovani rom, la loro igiene personale e per accompagnarli a scuola, mentre ne sono stati elargiti 3.600 per coprire voci vaghe come “corsi di formazione” o “borse lavoro”, un vero è proprio business della (finta) solidarietà . Continua »
argomento: emergenza, Immigrazione, rom, Roma | Commenta »
Luglio 25th, 2008 Riccardo Fucile
I PROBLEMI DELL’ITALIA NON SI RISOLVONO NE’ COI LODI NE’ CON LE LODI … GLI ELETTORI DI CENTRODESTRA HANNO CACCIATO PRODI PER AVERE UOMINI PROBI, NON IL GOVERNO DEGLI SPOT… PIU’ TAGLI ALLA CASTA, NON AI LAVORATORI E ALLA POLIZIA…IL FEDERALISMO IN QUESTO CONTESTO AUMENTERA’ SOLO LA CORRUZIONE
Memore dell’esperienza del precedente governo Berlusconi, arenatosi spesso sui problemi della Giustizia, se una cosa stavolta occorreva evitare era proprio quella di dare anche solo l’impressione che si promulgassero “leggi ad personam”, togliendo così di fatto uno dei principali argomenti alla Sinistra, ovvero che si tutelino gli interessi personali del premier. Giusta o sbagliata che sia questa sensazione, basta parlare con la gente comune per comprendere che è l’unica che attecchisce nell’opinione pubblica, determinando diffidenza anche tra i potenziali elettori del centrodestra. Con la proposta di bloccare i processi prima e col lodo Alfano poi, il Governo ha ceffato di brutto, dando spazio alla Sinistra, a Di Pietro e a quella parte della Magistratura politicamente schierata che ovviamente non aspettava altro per rivitalizzarsi. Se Berlusconi non vivesse nell’incubo di passare una settimana in galera, la cosa più intelligente da fare, anche a proposito del processo Mills, era farsi processare a testa alta, condannare e porgere i polsi per l’arresto. Contemporaneamente scatenare una campagna mediatica ( per lui non difficile) che ne avrebbe fatto un martire e che avrebbe visto i suoi consensi sfiorare il 75% degli Italiani. I suoi avversari ne sarebbero usciti distrutti per sempre e sarebbe stata la fine anche per certa Magistratura di sinistra. Continua »
argomento: Berlusconi, destra, finanziaria, governo, la casta, Politica | Commenta »
Luglio 24th, 2008 Riccardo Fucile
PER RISPARMIARE SI TAGLIA NELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE….CRITICHE DALL’EUROPA… PERO’ LA SEDE DI PALAZZO OTTOBONI PASSA AL MINISTERO DELLA SEMPLIFICAZIONE A 1 MILIONE DI EURO L’ANNO DI AFFITTO
Sulla vicenda della soppressione dell’Alto Commissariato anticorruzione, siamo uno dei pochi
siti “politici” e sicuramente l’unico di Centrodestra, ad aver dedicato alcuni interventi a questo “caso” tipicamente italiano. Ma i riflessi che un modesto risparmio del bilancio dello Stato italiano sta avendo a livello europeo, dimostra che eravamo nel giusto a denunciare la chiusura di un Ente tutt’altro che inutile. ” Ho paura che l’Italia stia regredendo ad una situazione in cui non vi è una reale volontà politica di combattere la corruzione” ha scritto Drago Kos, presidente del Greco, il Gruppo Internazionale di Stati contro la corruzione presso il Consiglio d’Europa, alla sede italiana. Ed esprime ” lo sconcerto per una scelta inaspettata che ha creato disagio tra i colleghi europei”.
Il Greco è stato fondato nel ’99 per dare sinergia a livello continentale alla lotta contro il malcostume della politica e il nostro Paese ha aderito in ritardo come 45° Stato membro.
E’ stato proprio il Governo Berlusconi, nel 2003, ad istituire l’Alto Commissariato, una adesione estremamente qualificante per l’allora Governo di Centrodestra. Non solo, è stato invece proprio il Governo Prodi a ridurre del 60% lo stanziamento a favore di tale Ente: se lo avesse fatto il centrodestra chissà le accuse di Di Pietro di voler favorire i corrotti. Continua »
argomento: economia, finanziaria, Giustizia, governo | Commenta »
Luglio 24th, 2008 Riccardo Fucile
SPARISCONO LE BIGLIETTERIE E AUMENTANO LE MULTE PER I PASSEGGERI SENZA BIGLIETTO…. GLI EUROSTAR SI SPEZZANO IN DUE…. I SERVIZI IGIENICI FANNO SCHIFO… I BINARI SONO ANCORA QUELLI DEL DUCE
Tanti italiani per le ferie estive si spostano in treno, pronti ad affrontare con pazienza i disservizi delle nostre linee ferroviarie. Da un lato si ipotizzano futuribili linee ultraveloci, dall’altro si ha ancora a che fare con i binari di inizio secolo. L’unica cosa in aumento costante sono i prezzi dei biglietti e la sporcizia dei vagoni., oltre agli stipendi dei manager che gestiscono Trenitalia . E’ notizia di questi giorni che due Eurostar, a distanza di poche ore uno dall’altro, si sono spezzati in due , per fortuna senza conseguenze, come nei film d’azione americani. Avevamo già trattato altresì il caso del bagno Vip personale che il direttore generale delle FF.SS. pretende pulito minuziosamente più volte al giorno, mentre nei vagoni si assiste all’indecoroso spettacolo di toilettes impraticabili e lercie, fin dalla stazione di partenza del treno. Oggi trattiamo invece il caso della politica, perseguita dalle Ferrovie, della chiusura progressiva delle biglietterie nelle stazioni medie e piccole, ritenute antieconomiche, alla luce di un bilancio di Trenitalia in rosso di 402 milioni di euro e con un indebitamento cronico, pari a 6,5 miliardi di euro nel 2007. Continua »
argomento: ferrovie, Politica | Commenta »
Luglio 23rd, 2008 Riccardo Fucile
UNA LEGGE REGIONALE ISTITUISCE UN FONDO DI GARANZIA PER AIUTARE A PAGARE I MUTUI A CHI PERDE LAVORO O SI SEPARA…IL GIUDICE OBBLIGA SPESSO IL CONIUGE A CAMBIARE RESIDENZA….LA REGIONE PERO’ CONCEDE L’AIUTO SOLO A CHI HA LA RESIDENZA ANAGRAFICA NELLA STESSA CASA
La legge regionale 3 dicembre 2007 aveva delle buone finalità nella sua formulazione ideale,
ovvero quella di istituire un fondo di garanzia, finalizzato alla concessione di fideiussioni per il pagamento delle rate dei mutui già accesi da soggetti in difficoltà , per far fronte agli impegni assunti con le banche. La Regione Liguria si poneva cioè come obiettivo un intervento minimo da fornire alle famiglie in difficoltà transitoria, dovuta a circostanze straordinarie, come la perdita del lavoro o la separazione giudiziale. Un sostegno nel prorogare le rate del mutuo azzerando gli interessi supplementari, attraverso il fondo di garanzia, compatibile con le regole del mercato. Questa misura era rivolta anche ai nuclei familiari caratterizzati da una sentenza di separazione giudiziale, ovvero da un verbale di separazione consensuale omologato dal Tribunale.
A costoro viene richiesto il requisito sia della cittadinanza che della residenza anagrafica nello stesso alloggio per il quale si sta rimborsando il mutuo ipotecario alla data della richiesta, requisito che deve essere posseduto dal componente il nucleo familiare proprietario dell’alloggio. Continua »
argomento: Genova, Giustizia, Politica | Commenta »
Luglio 23rd, 2008 Riccardo Fucile
IL SINDACATO DI DESTRA CONTESTA I TAGLI DI BRUNETTA…400 MILIONI SOTTRATTI AL CONTRATTO DEGLI STATALI
Fa specie che stamani, davanti al Ministero della Funzione Pubblica,si svolga una manifestazione-presidio del sindacato di destra, la UGL, contro il decreto 112. Mentre il ministro elabora strategie contro i fannulloni e istruisce pratiche per il rinnovo dei contratti dei burocrati, la UGL protesta contro i tagli ai fondi del pubblico impiego. Paola Saraceni, segretario generale della UGL statali, ci tiene a precisare che ci sono fannulloni e fannulloni, non si può generalizzare. Ci sono quelli che rubano lo stipendio e quelli che sono messi nella condizione di non lavorare. Il sindacato contesta anche il taglio agli incentivi distribuiti a pioggia, in quanto porterebbe migliaia di famiglie sotto la soglia della povertà e anche la stretta sulle visite fiscali con lo slogan ” No agli arresti domiciliari per i colleghi ammalati”. La settimana prossima si replica davanti al Ministero della Economia contro i tagli operati alle risorse per il settore pubblico, raccogliendo peraltro l’adesione del sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
La segretaria nazionale UGL, Renata Polverini, preannuncia un autunno caldo, in cui ci saranno manifestazioni pubbliche e assemblee nei luoghi di lavoro simbolo delle vertenze che stanno investendo interi comparti. La Polverini chiede un cambio di passo al Governo, di rivedere una linea politica che di fatto non sostiene i lavoratori dipendenti e i pensionati. Continua »
argomento: finanziaria, governo, sindacati | Commenta »
Luglio 22nd, 2008 Riccardo Fucile
FORZA ITALIA E ALLEANZA NAZIONALE SI FONDERANNO A FEBBRAIO… GIA’ ORA LE FEDERAZIONI DEI GRUPPI NEGLI ENTI LOCALI… IL RAPPORTO NUMERICO SARA’ DI 7 PER FI E 3 PER AN… ENTRERA’ ANCHE LA SANTANCHE’
Il destino è ormai segnato: per Forza Italia si prepara una convention dove decideranno gli
eletti ( si fa per dire, ha già deciso Silvio per tutti), An invece ( dove ha deciso Fini per tutti) celebrerà un vero (e finto) Congresso, con delegati eletti, chiamati ad assistere alla cerimonia di spegnimento della Fiamma non olimpica.
Decisivi gli incontri a Palazzo Chigi tra il coordinatore di Forza Italia, Denis Verdini, e il reggente di Alleanza nazionale, Ignazio La Russa, avvenuti nei giorni scorsi. Proprio La Russa ha insistito con Berlusconi perchè accelerasse le pratiche di fusione tra i due alleati, attraverso l’individuazione di una serie di tappe di avvicinamento al matrimonio politico e alla nascita di un soggetto unico che entrerà nel Partito popolare europeo.
Il Congresso costitutivo si terrà con ogni probabilità a febbraio 2009, ma per ora si parte dal territorio. Coordinatori regionali, prov. e com., consiglieri, deputati e senatori riceveranno a giorni una circolare a doppia firma, approvata due sere fa da Berlusconi.
Dopo una pagina introduttiva autocelebrativa, si parla ” di definire il percorso che porterà ad un unico soggetto politico, il PdL. Continua »
argomento: Fini, La Destra, PdL, Politica | 1 Commento »
Luglio 22nd, 2008 Riccardo Fucile
VELTRONI DIEDE A INTENDERE A RUTELLI CHE AVREBBE EREDITATO UNA CITTA’ ANCORA IN LUNA DI MIELE CON LA SINISTRA…. IN REALTA’ ERA IN POSSESSO DI UN SONDAGGIO CHE CERTIFICAVA IL CROLLO DEI CONSENSI
La candidatura di Rutelli a sindaco di Roma era destinata a fallire: lo sapevano in molti, ma non il diretto interessato. E non per colpa sua, ma perchè il consenso verso la giunta di Veltroni era in caduta libera già dal 2006. In città lo sospettavano in tanti, ma ora è certo che nei Palazzi del potere locale qualcuno aveva la certezza statistica che Rutelli sarebbe andato a sbattere contro il sogno infranto del “modello Roma”.
Veltroni, lo rivela il settimanale Panorama, era in possesso di un sondaggio Ipsos dal quale emergeva inequivocabilmente un crollo di consensi della sua giunta , quantificato in venti punti percentuali, persi in 20 mesi.
A bocciare Veltroni era il 36% dei disoccupati, cosi come gli impiegati con 14 punti percentuali in meno, gli abitanti del centro ( persi il 28 % dei consensi in due anni) e quelli di Ostia ( meno 15%) . In generale il 58% dei romani non aveva più fiducia in Walter. Rutelli, non a caso, ha raccolto il 46% dei voti. Continua »
argomento: Partito Democratico, PD, Politica, Roma, Veltroni | Commenta »