Ottobre 27th, 2008 Riccardo Fucile IN POLITICA SI CRESCE CON IL CONFRONTO DELLE IDEE, NON NELL’INTOLLERANZA… MA CHI FA ANCORA “POLITICA” OGGI?
In redazione riceviamo spesso delle “belle lettere” che evitiamo di pubblicare
sia perchè sono private, sia per non sembrare quello che non siamo, ovvero alla ricerca di complimenti. Oggi ne rendiamo pubblica una, di un giovane di sinistra, a cui risponde il nostro direttore.
Ciao
sono uno ragazzo di Napoli, studente dell’università di Pisa. Come voi, una delle mie preoccupazioni principali è la verità , la chiarezza e la cultura… leggo attentamente il vostro blog da un po’ e non posso che farti (farvi) i complimenti per la conduzione generale, la tipologia di notizie, la chiarezza e la sincerità delle scelte di opinione sempre giustificate e relativizzate e per l’imparzialità e freddezza (che pochi in Italia hanno…) di criticare indistintamente le parti politiche e ideologiche… andando a volte a contrastare le proprie posizioni, per te sarà una cosa normale ma io ritengo che sia una qualità rara… Continua »
argomento: destra, destradipopolo, Politica | Commenta »
Ottobre 27th, 2008 Riccardo Fucile LA CAMPAGNA ACQUISTI DELL’UDC A GENOVA SI ARRICCHISCE DELL’ADESIONE DEL “GATTO E LA VOLPE”… IN PROVINCIA DAL PD PASSANO ALL’UDC DUE CONSIGLIERI… SUBITO UNA GROSSA OPERAZIONE DI CONTENUTO: AUMENTARE LE PRESENZE (E I GETTONI) NELLE COMMISSIONI… E CONTINUARE A USARE I TELEFONI DELLA PROVINCIA PER CHIAMARE I CLIENTI
Continua in Liguria il “mercato di riparazione” di quei partiti che, essendo in fondo alla classifica, sperano di risalire la china con l’innesto di un nuovo bomber. A Genova la compravendita estiva aveva visto trionfare sicuramente l’Italia dei Valori che aveva fatto il pieno tra le aspiranti veline e i vecchi tromboni, attrezzando la panchina lunga per l’impegno sul fronte delle Coppe del nonno (leggi futuri aumenti dei posti nelle varie Giunte).
Ma un altro partito aveva cominciato a muovere i primi passi sul mercato e fissato opzioni per rinnovare il parco giocatori: si tratta dell’Udc che ne è uscito completamente rivoluzionato con l’innesto innanzi tutto del nuovo centrale difensivo, un uomo di peso, con un passato di militanza in varie squadre, a seconda dell’ingaggio proposto.
Tagliato dalla rosa dei “Popolari”, in mano ormai all’allenatore dei boy scout Costa, era passato all’Udc il vicepresidente della Regione, Rosario Monteleone e con lui qualche altro transfuga dal Pd. L’equidistanza proclamata da Casini a Roma, non ha impedito ovviamente a Monteleone di mantenere i suoi gradi nell’attuale Giunta di Sinistra, salvo occhieggiare ogni tanto al PdL in funzione futura. Continua »
argomento: Politica, Provincia, Repetto | Commenta »
Ottobre 27th, 2008 Riccardo Fucile IL BLOCCO DELLE ASSUNZIONI PER 5 ANNI, UNICO SCOPO DELLA PROPOSTA GELMINI…TROPPI LUOGHI COMUNI SENZA CONOSCERE LA SCUOLA
Sulla proposta Gelmini, si sentono, da parte di settori del
centrodestra, considerazioni motivate solo da “ragioni politiche” di “entusiasta adesione”, come , da parte di settori della sinistra, critiche motivate solo dalle medesime ragioni di “schieramento”. Noi siamo tra coloro che preferiscono illustrare le ragioni della nostra contrarietà a questa “pura manovra finanziaria” sostenendola con ragionamenti tecnici. E dando voce a chi “vive nella scuola” e non “specula sulla scuola”, sia a destra che a sinistra, senza neanche sapere di cosa stiano parlando. Ospitiamo in tal senso volentieri questo contributo di una insegnante che nella scuola opera ogni giorno.
Sono una maestra e vorrei fare chiarezza su quella che è l’organizzazione attuale nelle scuole primarie.
Più volte si è detto che tre insegnanti operano su una sola classe o, al massimo, che questi tre insegnanti sono impegnati su due classi, non è così’.
Una classe con tempo modulare oggi, è impegnata per 5 ore al giorno (30h a settimana); gli insegnanti prestano un orario di servizio di 24h settimanali delle quali 2 destinate alla programmazione delle lezioni. Continua »
argomento: governo, scuola | Commenta »