Destra di Popolo.net

IL CONSENSO AL GOVERNO E’ SCESO AL 40/45%: E’ ORA DI UNA SERIA AUTOCRITICA

Ottobre 28th, 2008 Riccardo Fucile

LA LUNA DI MIELE ERA FONDATA SULL’OFFERTA DI UNA VACANZA DA SOGNO… MA LA REALTA’ ERA BEN DIVERSA… CHI VANEGGIAVA DI HOTEL A 5 CINQUE STELLE HA CONTINUATO A ILLUDERE L’ELETTORATO CHE SI E’ RITROVATO ALLA PENSIONE MIRAMARE DI VOGHERA… TROPPI ERRORI SU SICUREZZA, SCUOLA, AMBIENTE… E TROPPA ARROGANZA…ORA OCCORRE UNA SVOLTA SOCIALE

Sono stati resi pubblici nei giorni scorsi due sondaggi estremamente coincidenti nella tendenza, al di là  della differenziazione percentuale. Si tratta di quello della Ipsos-Corsera, stilato da Mannheimer e quello della Digis-SkyTG24. Secondo il primo, il consenso al Governo è sceso dal 60 al 40%; a parere del secondo, dal 54 al 45%. Per la prima volta dal suo insediamento, il Centrodestra vedrebbe il gradimento crollare ben sotto la soglia di sicurezza del 50%.
Significativi due aspetti. Il primo: i partiti della coalizione sono sempre globalmente intorno al 50% ( PdL 39,6%, Lega 9,5%, Mpa 1%), certo non hanno spiccato il volo, ma resistono. E’ quanto sta facendo il Governo che non piace evidentemente.
Secondo aspetto: i consensi diminuiscono pure per come si muove l’opposizione, dal 36% al 29%. Se il Pd è intorno al 28% e l’Idv all’8-9%, quindi globalmente intorno al 36-37%, gli insoddisfatti sono tanti anche qua nel “modus operandi”.
Ne deriva una disistima generale che colpisce sia chi governa sia chi dovrebbe esercitare il ruolo di opposizione. Le forze politiche minori, che avrebbero dovuto uscire massacrate dal bipolarismo, in fondo tengono abbastanza bene con Casini ben sopra il 5%, Rifondazione quasi al 4%, la Destra di Storace al 2% e i socialisti intorno allo 0,6%. E sono quelle che, in prospettiva, avrebbero tutto da guadagnare da un acuirsi della crisi delle due coalizioni. Continua »

argomento: Ambiente, Berlusconi, carovita, governo, scuola | Commenta »

COERENZA A SINISTRA… SONO PER LA SCUOLA PUBBLICA, MA MANDANO I FIGLI NELLE PIU’ ESCLUSIVE SCUOLE PRIVATE

Ottobre 28th, 2008 Riccardo Fucile

LA FIGLIA DI VELTRONI STUDIA NEGLI STATES, QUELLA DI SANTORO AL COSTOSO “CHATEAUBRIAND” DI ROMA… MELANDRI, RUTELLI, FIORONI, RUSSO, ANNA FINOCCHIARO, NANNI MORETTI: TUTTI ISCRIVONO I FIGLI IN ISTITUTI PRIVATI… GUAI A INFETTARSI COI RAGAZZI DEL POPOLO

Non ne facciamo una questione di polemica tra scuola pubblica e scuola privata. Ognuno è libero di mandare i propri figli a studiare dove crede, avendone la possibilità  economica, fermo restando che noi abbiamo studiato in una scuola pubblica e siamo sopravvissuti lo stesso: forse non avevamo la puzza al naso di tanti fighetti di oggi che da buoni figli di papà , si fanno pagare scuola, sport, vacanze, guardaroba e sniffata di coca.
E mai iscriveremmo un figlio a una scuola privata, la pubblica sarà  scassata, ma almeno è palestra di vita. E di tutto un giovane oggi ha bisogno, salvo che di vivere sottovetro, meglio sentire profumi ed olezzi, rumori e grida, ricchezza ed emarginazione, un mix che gli permette almeno di “crescere” come uomo o donna. Continua »

argomento: la casta, Partito Democratico, PD, Politica, scuola | Commenta »

LA VERITA’ NON E’ DI DESTRA O DI SINISTRA

Ottobre 27th, 2008 Riccardo Fucile

IN POLITICA SI CRESCE CON IL CONFRONTO DELLE IDEE, NON NELL’INTOLLERANZA… MA CHI FA ANCORA “POLITICA” OGGI?


In redazione riceviamo spesso delle “belle lettere” che evitiamo di pubblicare sia perchè sono private, sia per non sembrare quello che non siamo, ovvero alla ricerca di complimenti. Oggi ne rendiamo pubblica una, di un giovane di sinistra, a cui risponde il nostro direttore.

Ciao
sono uno ragazzo di Napoli, studente dell’università  di Pisa. Come voi, una delle mie preoccupazioni principali è la verità , la chiarezza e la cultura… leggo attentamente il vostro blog da un po’ e non posso che farti (farvi) i complimenti per la conduzione generale, la tipologia di notizie, la chiarezza e la sincerità  delle scelte di opinione sempre giustificate e relativizzate e per l’imparzialità  e freddezza (che pochi in Italia hanno…) di criticare indistintamente le parti politiche e ideologiche… andando a volte a contrastare le proprie posizioni, per te sarà  una cosa normale ma io ritengo che sia una qualità  rara… Continua »

argomento: destra, destradipopolo, Politica | Commenta »

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, CI SONO DUE UDC IN PIU’…

Ottobre 27th, 2008 Riccardo Fucile

LA CAMPAGNA ACQUISTI DELL’UDC A GENOVA SI ARRICCHISCE DELL’ADESIONE DEL “GATTO E LA VOLPE”… IN PROVINCIA DAL PD PASSANO ALL’UDC DUE CONSIGLIERI… SUBITO UNA GROSSA OPERAZIONE DI CONTENUTO: AUMENTARE LE PRESENZE (E I GETTONI) NELLE COMMISSIONI… E CONTINUARE A USARE I TELEFONI DELLA PROVINCIA PER CHIAMARE I CLIENTI

Continua in Liguria il “mercato di riparazione” di quei partiti che, essendo in fondo alla classifica, sperano di risalire la china con l’innesto di un nuovo bomber. A Genova la compravendita estiva aveva visto trionfare sicuramente l’Italia dei Valori che aveva fatto il pieno tra le aspiranti veline e i vecchi tromboni, attrezzando la panchina lunga per l’impegno sul fronte delle Coppe del nonno (leggi futuri aumenti dei posti nelle varie Giunte).
Ma un altro partito aveva cominciato a muovere i primi passi sul mercato e fissato opzioni per rinnovare il parco giocatori: si tratta dell’Udc che ne è uscito completamente rivoluzionato con l’innesto innanzi tutto del nuovo centrale difensivo, un uomo di peso, con un passato di militanza in varie squadre, a seconda dell’ingaggio proposto.
Tagliato dalla rosa dei “Popolari”, in mano ormai all’allenatore dei boy scout Costa, era passato all’Udc il vicepresidente della Regione, Rosario Monteleone e con lui qualche altro transfuga dal Pd. L’equidistanza proclamata da Casini a Roma, non ha impedito ovviamente a Monteleone di mantenere i suoi gradi nell’attuale Giunta di Sinistra, salvo occhieggiare ogni tanto al PdL in funzione futura. Continua »

argomento: Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

LETTERA DI UNA MAESTRA

Ottobre 27th, 2008 Riccardo Fucile

IL BLOCCO DELLE ASSUNZIONI PER 5 ANNI, UNICO SCOPO DELLA PROPOSTA GELMINI…TROPPI LUOGHI COMUNI SENZA CONOSCERE LA SCUOLA

Sulla proposta Gelmini, si sentono, da parte di settori del centrodestra, considerazioni motivate solo da “ragioni politiche” di “entusiasta adesione”, come , da parte di settori della sinistra, critiche motivate solo dalle medesime ragioni di “schieramento”. Noi siamo tra coloro che preferiscono illustrare le ragioni della nostra contrarietà  a questa “pura manovra finanziaria” sostenendola con ragionamenti tecnici. E dando voce a chi “vive nella scuola” e non “specula sulla scuola”, sia a destra che a sinistra, senza neanche sapere di cosa stiano parlando. Ospitiamo in tal senso volentieri questo contributo di una insegnante che nella scuola opera ogni giorno.

Sono una maestra e vorrei fare chiarezza su quella che è l’organizzazione attuale nelle scuole primarie.
Più volte si è detto che tre insegnanti operano su una sola classe o, al massimo, che questi tre insegnanti sono impegnati su due classi, non è così’.
Una classe con tempo modulare oggi, è impegnata per 5 ore al giorno (30h a settimana); gli insegnanti prestano un orario di servizio di 24h settimanali delle quali 2 destinate alla programmazione delle lezioni. Continua »

argomento: governo, scuola | Commenta »

DUE ANNI FA L’INDULTO: IL NUMERO DEI DETENUTI E’ TORNATO IL MEDESIMO

Ottobre 26th, 2008 Riccardo Fucile

LA MISURA HA DIMOSTRATO IL SUO COMPLETO FALLIMENTO, LE CARCERI SONO DI NUOVO SULL’ORLO DEL COLLASSO… LE PROPOSTE DELL’UNIONE CAMERE PENALI… ALFANO AMMETTE CHE LA POLITICA DELLE ESPULSIONI TANTO ANNUNCIATE NON DECOLLA: NEL 2007 FURONO 282, NEI PRIMI SEI MESI DEL 2008 SONO STATE 150… COME ABBIAMO SEMPRE SOSTENUTO NON E’ CAMBIATO NULLA

Il numero dei detenuti nelle carceri italiane ha raggiunto la stessa cifra di due anni fa, prima che il Governo Prodi e il ministro della Giustizia Mastella decidessero di emanare il provvedimento di indulto che tanta polemica creò tra l’opinione pubblica italiana.
Il dato è stato evidenziato da un documento dell’Unione delle camere penali italiane che sottolinea come le cause del sovraffollamento delle carceri “non sono state rimosse” e auspica che vengano apportate modifiche al “decreto sicurezza” di Maroni.
Secondo i penalisti desta preoccupazione “l’uso indiscriminato e massiccio della misura cautelare estrema della custodia in carcere” oltre alle norme sulla recidiva che limitano “fortemente il meccanismo di sospensione dell’ordine di carcerazione e il conseguente accesso alle misure alternative alla detenzione”. Continua »

argomento: criminalità, denuncia, Giustizia, governo | Commenta »

IN FRANCIA ANCHE I DODICENNI POTRANNO FINIRE IN CARCERE

Ottobre 25th, 2008 Riccardo Fucile

GIRO DI VITE ANNUNCIATO DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA RACHIDA DATI… ANCHE I MINORI SARANNO RESPONSABILI DAVANTI ALLA LEGGE… PREVISTI ISTITUTI DI PENA SEPARATI DAGLI ADULTI

Anche gli adolescenti saranno responsabili davanti alla legge: è quanto previsto dal “piano minorenni” di Rachida Dati, ministro della Giustizia francese, anche sull’onda di vicende di cronaca che hanno provocato un vasto allarme sociale nel corso degli ultimi anni.
Nei quartieri periferici, ai margini delle maggiori città  transalpine, agiscono ormai bande di giovanissimi, autori di atti di violenza efferati.
Ci sono stati persino casi di omicidio la cui responsabilità  è stata attribuita a ragazzini di 13 o 14 anni, per non contare le guerre tra le “bande di banlieu”, ormai all’ordine del giorno quotidiano.
Lo stesso spaccio di droga vede i grossi spacciatori servirsi sempre più spesso di adolescenti, al fine di approfittare della impunità  di cui godono.
Non si ritiene di chiudere più gli occhi, da parte del governo francese, di fronte ad atti illegali compiuti da minorenni, il cui aumento dal 2001 in Francia è impressionante. Continua »

argomento: Giustizia, Sarkozy, Sicurezza | Commenta »

QUATTORDICENNI RINCOGLIONITI DA ALCOL, DROGA E TV

Ottobre 25th, 2008 Riccardo Fucile

RISULTATI DEL CONVEGNO A GENOVA DELLA SOCIETA’ DI PEDIATRIA ITALIANA… il 47% DEI RAGAZZI DI 14 ANNI BEVE ALCOL, IL 56,2% AMA FARE COSE RISCHIOSE, IL 3,4% FUMA CANNE, IL 30% STA DAVANTI ALLA TV PIU’ DI 3 ORE AL GIORNO, L’ 80,9% VORREBBE LE COSE VISTE NELLA PUBBLICITA’ TELEVISIVA, IL 26,4% MANGIA SOLO CHE LE COSE CHE GLI PIACCIONO… E’ IL BOOM DEI BULLI E PUPE

La Società  di Pediatria Italiana che ha tenuto una settimana fa a Genova, al Porto Antico, un interessante convegno sul disagio degli adolescenti e che ha visto la partecipazione di 2.500 esperti del settore, ha presentato i dati di un’importante ricerca, frutto del monitoraggio su un campione di 1.200 studenti medi.
Di fronte a una platea affollata e nel corso di una tavola rotonda con psicologi ed operatori del settore, sono stati diffusi dati significativi della situazione di degrado “valoriale” in cui versano le giovani generazioni.
Alla domanda: “hai fiducia nei tuoi insegnanti?” nel 1977 rispondevano sì il 63% dei quattordicenni, oggi risponde sì solo il 46%… E solo il 7% dice di rivolgersi al suo prof se è vittima di bullismo.
I rapporti con la famiglia vanno anche peggio, molte le dichiarazioni raccolte così sintetizzabili “basta chiedere e loro, per non avere rotture, sganciano subito quattrini” oppure ” come mi vesto non lo sanno, escono da casa prima di me e rientrano dopo”. Continua »

argomento: denuncia, Genova, Giustizia, Politica, scuola | Commenta »

TRA RADICI E FUTURO PER UN MODELLO SOCIALE E VALORIALE

Ottobre 24th, 2008 Riccardo Fucile

DESTRA E’ CONSERVAZIONE DI VALORI E INNOVAZIONE DI PROGRAMMI: NON E’ “ANTI” MA “PER” UN PROGETTO NUOVO

Non è mai esistito un “movimento” che abbia avuto l’ambizione di voler essere protagonista del “cambiamento”, senza avere un approccio culturale alle spalle, delle solide radici, un humus fertile su cui elaborare progetti e veicolare idee e programmi.
Nessuna svolta, nei secoli recenti, è stata mai determinata senza riferimenti filosofici, sociali, morali ed economici: questo ha differenziato le “grandi rivoluzioni” prodotte dal socialismo, dal liberalismo e dal fascismo, rispetto alla mera cronaca della “politica politicante”.
Laddove esisteva un retroterra di idee e valori, giusti o sbagliati che fossero, è nato un progetto di Stato e di società  che ha visto poi un’applicazione più o meno coerente in campi diversi: si pensi all’urbanistica, alla scuola, alle opere pubbliche, alle leggi sociali, alle scelte economiche, al cinema, all’arte.
E’ evidente che questi “valori di riferimento” hanno assunto “vesti diverse” e “formule politiche differenziate” a seconda dei tempi, ma tali rimangono nella coscienza collettiva e pertanto non sono nè cancellabili nè omologabili. Esistono e non resta che prenderne atto. Continua »

argomento: destra, Politica, radici e valori | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2008
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA