Destra di Popolo.net

SARKOZY CHIEDE ALL’EUROPA VINCOLI PER L’INDEBITAMENTO DELLE SQUADRE DI CALCIO E UN RIEQUILIBRIO TRA GRANDI E PICCOLI CLUB

Novembre 30th, 2008 Riccardo Fucile

IL SUO PROGETTO PREVEDE L’ESCLUSIONE DALLE COMPETIZIONI EUROPEE DEI CLUB CHE NON RISPETTANO SOLIDI PARAMETRI… LA NECESSITA’ DI CONTROLLARE CONTI E RISTABILIRE EQUILIBRIO… REGOLE UNIFORMI E DIFESA DEI PICCOLI CLUB

Nicolas Sarkozy, presidente non solo della Francia, ma anche di turno dell’Unione Europea, non cessa di sorprendere. Uomo di destra non catalogabile certo come ultraliberista, ma attento piuttosto alle politiche sociali, sostenitore di una politica pragmatica che vada oltre gli stereotipi destra-sinistra e l’eccessiva ingerenza dell’Unione Europea nelle questioni nazionali dei singoli Paesi membri, ora Sarko ha deciso di provare a mettere ordine in uno dei campi più difficili, dove gli interessi prevaricano spesso sui fini sportivi che dovrebbero invece esserne alla base: il campo di calcio.
Al vertice di Biarritz che vede riuniti i ministri dello sport europeo la Francia presenterà  infatti un documento di lavoro che proporrà  come prima cosa di escludere dalle competizioni europee quei club che non rispettano solidi parametri finanziari.
Vi sono leghe e club che hanno a disposizione molto più denaro rispetto ad altre, spesso attraverso forme di indebitamento discutibili.
Nicolas sarebbe intenzionato quindi a proporre, oltre alle regole generali Uefa, un organismo indipendente dalle leghe calcio che, in rappresentanza della Ue, controlli i conti delle squadre e ristabilisca la concorrenza. Continua »

argomento: Esteri, Politica, Sarkozy | Commenta »

SOLO IN ITALIA UNA CAMERA SU DUE RESTA VUOTA, NEL MONDO FLUSSI TURISTICI IN AUMENTO

Novembre 30th, 2008 Riccardo Fucile

UN ANNO DISASTROSO PER IL SETTORE TURISTICO ITALIANO…NEL NOSTRO PAESE PRESSIONE FISCALE DOPPIA RISPETTO AGLI ALTRI PAESI EUROPEI… IN EUROPA GLI ARRIVI TURISTICI NEGLI ALBERGHI SONO AUMENTATI DEL 53,6%, IN ITALIA SOLO DEL 4% DI STRANIERI… IL TASSO DI OCCUPAZIONE DELLE CAMERE E’ SCESO AL 59,5%

Non sono certo confortanti i dati dell’osservatorio Aica (Associazione delle grandi catene alberghiere), presentati due giorni fa a Milano, che descrivono un turismo italiano in caduta libera, in controtendenza rispetto alla concorrenza mondiale ed europea che invece dà  segnali di crescita. Venezia ha avuto una flessione delle presenze alberghiere del 13% ulteriore, rispetto all’anno precedente che già  era stato negativo.
E anche le altre città  turistiche italiane se la passano male.
Questo in un quadro generale che vede un’inflazione di siti alberghieri in vendita e con le grandi catene internazionali che annunciano per i prossimi due anni un miliardo di euro di investimenti proprio sul mercato italiano che soffre invece di nanismo aziendale.
In Italia 1.034.000 camere d’albergo sono frammentate in 33.768 strutture, con una media di 30,6 camere per albergo. Continua »

argomento: economia, governo, Politica, Turismo | Commenta »

CASSA INTEGRAZIONE: AUMENTATE DEL 70% LE RICHIESTE AD OTTOBRE

Novembre 29th, 2008 Riccardo Fucile

IN UN ANNO SONO STATE AUTORIZZATE 4,5 MILIONI DI ORE IN PIU’…NEL 2008 RISCHIANO 131.000 AZIENDE… IL VERO CROLLO CI SARA’ NEL 2009

Il crack della Lehman è avvenuto il 15 settembre, ma gli effetti in questi due mesi e mezzo sull’economia reale già  si sono fatti sentire, anche se si attende lo showdown per il 2009.
I dati del Ministero del Lavoro sulla cassa integrazione ordinaria autorizzata nel mese di ottobre sono in tal senso estremamente preoccupanti.
La cassa ordinaria, infatti, rappresenta il primo strumento che un’azienda in difficoltà  utilizza per provare a uscire dalle secche. Ne fa richiesta al ministero del lavoro o all’Inps e ne può usufruire per 52 settimane su un totale di 104.
Nel mese di ottobre le richieste sono aumentate del 70% o meglio le ore autorizzate hanno raggiunto quota 11.202.538 contro i 6.832.227 del 2007. Più 70% appunto.
Di contro c’è la cassa integrazione straordinaria. Se ne fa richiesta dopo quella ordinaria, in caso di ristrutturazioni o crisi aziendali, ed è rimasta praticamente sugli stessi livelli del 2007: 11.770.000 contro i 10.816.000 dell’anno scorso.
Risulta evidente che la crisi è nella sua fase iniziale e se gli effetti dovessero continuare in futuro anche le ore di cassa straordinaria dovrebbero raggiungere percentuali di crescita a due cifre. Ma non finisce qui.
Il Governo ha rimpinguato gli stanziamenti per la cassa integrazione in deroga per il 2009 portando il fondo a 620 milioni. La cassa in deroga è concessa a tutti quei settori che altrimenti non ne avrebbero diritto, in primis le aziende con meno di 15 dipendenti, il cuore del tessuto imprenditoriale del Paese. Continua »

argomento: governo, Lavoro, sindacati | Commenta »

TANTI ACCENDINI PER SQUARCIARE IL BUIO DELLA MISERIA

Novembre 29th, 2008 Riccardo Fucile

OGGI IN TUTTA ITALIA LA GIORNATA DEL “BANCO ALIMENTARE”… L’ANNO SCORSO 5 MILIONI DI ITALIANI HANNO RACCOLTO 8.900 TONN. DI CIBO PER ASSISTERE UN MILIONE E MEZZO DI PERSONE… DESTRA E’ GENEROSITA’, SOLIDARIETA’, CONDIVISIONE…NON LASCIAMOCI DA SOLI

L’idea della condivisione fu in origine di due gran belle persone, don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, e Danilo Fossati, proprietario del colosso alimentare Star.
Due anime che si incontrarono e che decisero, invece che aspettare che gli alimenti in scadenza marcissero, di distribuirli ai meno fortunati, a chi aveva davvero bisogno.
In Italia cresce la povertà , non c’è bisogno di leggere le indagini Istat, il ceto medio si assottiglia e aumentano i disoccupati, eppure gli italiani hanno un cuore generoso e le donazioni spontanee al Banco Alimentare aumentano di anno in anno.
Oggi, sabato 29 novembre, in tutta Italia, gli operatori del Banco vi chiederanno di donare un piccolo prodotto per aiutare chi ha fame, scegliete voi cosa, ma fatelo, per voi stessi, per far capire ad altri che una società  più giusta passa attraverso la generosità , la condivisione dei momenti belli e di quelli meno favorevoli, passa attraverso l’animo e la coscienza di ciascuno di noi, si manifesta con un sorriso e un atto d’amore.
Se la società  che ci circonda si chiude nei piccoli egoismi, aprite le porte ai valori, alla solidarietà  sociale, a non lasciarvi soli. Continua »

argomento: carovita, Fini, povertà | Commenta »

IL CONTO CORRENTE PIU’ CARO D’EUROPA? IN ITALIA

Novembre 28th, 2008 Riccardo Fucile


CON UN COSTO MEDIO DI 182 EURO, I CONTI CORRENTI ITALIANI SONO I PIU’ CARI D’EUROPA… IN FRANCIA IL COSTO E’ 100, IN OLANDA 34… ANCHE GLI INTERESSI PASSIVI SONO I PIU’ ELEVATI… IL 50% DELLE RAPINE IN BANCA DI TUTTA EUROPA AVVIENE IN ITALIA

Abbiamo assistito sovente in questi ultimi mesi a una messa sotto accusa del sistema bancario italiano: chi non ricorda lo scandalo dei bond argentini, ad esempio, con molti istituti di credito che avevano “consigliato” i propri clienti ad operare investimenti azzardati che si sono poi rivelati un vero e proprio disastro economico per molte famiglie italiane.
E c’era già  stato il caso Cirio e quello Parmalat che avrebbero dovuto insegnare qualcosa. Troppe banche, nel tentativo di “raccogliere” denaro avevano usato una tecnica spregiudicata per piazzare di tutto, invogliando una clientela spesso impreparata con tassi appetitosi.
Ma come in qualsiasi affare apparentemente troppo vantaggioso, qualcosa di strano si cela. Ove vi sia stata una vera e propria indicazione o pressione, vi sono state prese di posizione giuridiche, attraverso class action mirate, che attribuiscono agli istituti di credito responsabilità  e obblighi al risarcimento.
Certo la figura della vecchia banca che si muoveva coi piedi di piombo è stata ormai sostituita da una versione più spregiudicata che tende a fare del cliente un potenziale investitore su molteplici fronti, talvolta anche a rischio.
Non essendo tutti esperti di borsa, pare evidente che il cittadino si trovi di fronte a “consigli” non verificabili con la dovuta competenza tecnica e quindi sempre esposto e condizionato dagli imput della banca. Continua »

argomento: carovita, denuncia, Politica | 1 Commento »

LA RIVOLTA DEI PIANISTI ALLA CAMERA: E’ GIA’ DE PROFUNDIS PER IL VOTO CON LE IMPRONTE

Novembre 28th, 2008 Riccardo Fucile

SEMBRAVANO TUTTI D’ACCORDO PER IL VOTO CON SCHEDA A IMPRONTA DIGITALE, PER EVITARE LO SCANDALO DEI PIANISTI … DOVEVA ENTRARE IN VIGORE A FEBBRAIO E SONO STATI SPESI 450MILA EURO…ORA LA “MORALIZZATRICE” LEGA SI E’ OPPOSTA E DIVENTERA’ SOLO FACOLTATIVO… I LEGHISTI LE IMPRONTE LE PRENDONO SOLO AI ROM, LE LORO NON LE LASCIANO, NON SI SA MAI…

Avevamo data la notizia con buon anticipo, come ogni qualvolta, venuti a conoscenza di qualche accadimento moralizzatore o presunto tale nei confronti della Casta, lo registriamo con favore.
La notizia era quella dell’introduzione del voto attraverso scheda elettronica in cui è registrata l’impronta del parlamentare alla Camera.
Su iniziativa del presidente Fini, infatti, si era deciso di porre fine allo scandalo internazionale ( le immagini hanno fatto il giro del mondo, portando ulteriore discredito alla nostra classe politica, ammesso che ne fosse ulteriore bisogno) di una Camera dei deputati ove i presenti sono pochi, ma al momento del voto, i conteggi danno un’aula piena.
Molti deputati, infatti, votano anche per i colleghi vicini, attraverso l’artificio di pigiare anche il bottone di chi è assente temporaneo o permanente in aula.
Già  i dati di assenteismo ai lavori per moti sono alti, figuratevi se dovessimo scorporare tutte quelle volte che qualcuno ha votato per i cronici latitanti.
Siamo andati avanti con questo scandalo che continua ogni giorno per anni, tra foto, riprese televisive, inchieste. Mai nessun serio provvedimento è stato preso, di fronte a un reato di “sostituzione di persona e truffa” che per il privato cittadino garantirebbe una denuncia penale. Nulla: in Parlamento si può commettere un reato, senza patirne conseguenze. Continua »

argomento: denuncia, la casta, Parlamento, Politica | Commenta »

NICHI VENDOLA SI VESTE DA FARAONE ROSSO: SPENDE 6 MILIONI DI EURO PER LA NOTTE BIANCA IN PUGLIA

Novembre 28th, 2008 Riccardo Fucile

NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA CHE HA IMPOVERITO LE FAMIGLIE, IL GOVERNATORE PUGLIESE STANZIA 6 MILIONI DI FONDI EUROPEI PER TRE NOTTI BIANCHE… LA PIU’ COSTOSA MAI VISTA IN ITALIA… PERSINO VELTRONI SPESE LA META’ E A ROMA… LA CGIL DEFINISCE LA SCELTA “IGNOBILE”

Tantissimi soldi, destinati a rivitalizzare il turismo pugliese e che avrebbero potuto essere magari spesi questa estate in promozione delle splendide città  e spiagge locali, saranno fatti sparire in appena tre giorni, dal 5 al 7 dicembre, in pieno inverno, dalla scelta di Nichi Vendola di finanziare con 6 milioni di euro, la Night parade, la più cara “notte bianca” della storia italiana.
Mentre soffiano i venti della crisi economica che colpisce tante famiglie del sud a basso reddito, per soli 3 giorni di kermesse ludica, il governatore della Puglia non bada a spese, guadagnandosi, lui esponente di Rifondazione, il severo commento della Cgil locale che definisce “ignobile” la scelta operata.
Sono previsti, in quei tre giorni, spettacoli di ogni genere, ma il confronto con quanto attuato in altre città  è impietoso.
La prima, pirotecnica e costosa “notte bianca” romana voluta da Walter Veltroni costò la metà , circa 3 milioni di euro.
Milano per la stessa iniziativa nel 2004 spese appena 175mila euro, il resto fu pagato dagli sponsor. In Puglia si spenderà  più che per il Carnevale di Venezia che costa 1 miliardo di euro, più di Umbria Jazz per cui si spendono 3,5 miliardi spalmati su una durata di 15 giorni. Continua »

argomento: la casta, Politica, sprechi | Commenta »

LA SINISTRA DI DON CALOGERO, SINDACALISTA CHE TUTELA I PADRONI

Novembre 27th, 2008 Riccardo Fucile

STORIA GENOVESE CHE SPIEGA IL DECLINO DELLA SINISTRA LA QUALE, INVECE CHE RAPPRESENTARE GLI INTERESSI DEI LAVORATORI, PENSA A TUTELARE I POTENTI… OVVERO COME PUO’ UN SINDACALISTA CGIL “CONSIGLIARE” UNA DIPENDENTE A SOPRASSEDERE DAL RICHIEDERE DELLE INDENNITA’ DOVUTE DAL DATORE DI LAVORO

Ci sono storie talmente personali che si finisce per parlarne quasi con imbarazzo e pudore su un sito letto ogni giorno da tante centinaia di persone. Si tratta però di spunti della vita quotidiana che sono più chiarificatori di tante dotte analisi e ponderose esibizioni letterarie che spesso contraddistinguono i pensatoi di destra o di sinistra.
La storia che vi voglio raccontare e di cui rendervi partecipi è una storia genovese, una vicenda che riguarda un grande condominio, un avvenimento vero di cui sono stato in parte protagonista e in parte testimone diretto.
Orbene in questo condominio lavora da oltre 5 anni una portinaia che, a differenza dei tanti “fannulloni” di brunettiana citazione, il suo modesto stipendio se lo suda ogni giorno, a detta di tutti, facendo anche quello che non le competerebbe.
Il suo contratto prevede alcune piccole indennità  che non le sono mai state pagate.
Un giorno me ne parla e la consiglio di chiederle senza remore, anche perchè, considerando gli arretrati, le verrebbero circa 6.000 euro.
La signora fa presente la cosa all’amministrazione che prende tempo per “valutare”, cosa non si sa. Continua »

argomento: la casta, Politica, sindacati | Commenta »

I POLITICI RIVOGLIONO I VOLI SOTTO CASA E SI LAMENTANO CON CAI

Novembre 27th, 2008 Riccardo Fucile


ALITALIA PER TUTTI SCONTAVA GLI ERRORI DEI POLITICI… CAI NON E’ ANCORA ATTIVA, MA I TAGLI DEI VOLI FANNO INSORGERE MOLTI PARLAMENTARI…
RIVOGLIONO I VOLI SOTTO CASA…CHE SQUALLORE

Erano tutti d’accordo, a parole: “Se Alitalia è finita male è perchè ha scontato gli errori della casta politica”. I vizi dei parlamentari con la passione dell’aeroporto sotto casa sono noti.
C’è chi utilizzava Alitalia per ricollocare il manager amico, chi infoltiva la schiera dei dipendenti con la sua clientela elettorale, chi chiedeva nuovi voli, spesso inutili, per il proprio collegio elettorale.
Un deputato aveva persino preteso, con interrogazione parlamentare, che Alitalia cambiasse un orario di volo perchè quello vigente per lui era scomodo: che si adattassero gli altri passeggeri, insomma.
Una commedia invereconda che è finita in tragedia per la Compagnia di bandiera italiana. Ora Fantozzi ha cominciato a mettere mano alle rotte e alle frequenze e Cai si appresta a ridurre i voli, soprattutto i meno battuti e già  si sente l’aria che tira.
La vecchia lezione non è evidentemente che un ricordo e già  si ricomincia con le pressioni. E’ ricominciato il fuoco di fila dei politici che chiedono di riprendere le rotte che passano vicino a casa loro.
Due giorni fa ha iniziato la “moralizzatrice” Silvana Mura, chiacchierata segretaria di presidenza di Montecitorio, nonchè tesoriera dell’Italia dei Valori, braccio destro di Di Pietro e accusata spesso da chi se ne va dall’IdV, di una gestione personale dei fondi di partito, ad annunciare un’interrogazione su un grosso problema etico italiano: e ha espresso sconcerto per il drastico taglio dei voli Alitalia da Bologna a Roma, da quattro si ridurranno a uno.
Non solo, l’unico che resta è quello delle 15, per lei troppo scomodo, poveretta. Come potrà  mai fare? Continua »

argomento: Alitalia, la casta, Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.545)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (283)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2008
    LMMGVSD
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CONTRATTI A TERMINE E VOUCHER, VERGOGNA ITALIANA PER MANTENERE I LAVORATORI PRECARI A VITA
    • NAUFRAGIO AL LARGO DELLA LIBIA. SEA WATCH ACCUSA IL GOVERNO: “A ROMA SAPEVANO BENISSIMO COSA STAVA ACCADENDO, NON SONO INTERVENUTI”
    • MARINA BERLUSCONI E MARTA FASCINA HANNO MESSO ALL’ANGOLO LICIA RONZULLI E STANNO CONSEGNANDO FORZA ITALIA A GIORGIA MELONI
    • PUTIN A MARIUPOL E L’URLO DI UNA DONNA DURANTE LA VISITA: “E’ TUTTO FINTO, E’ UNA MESSINSCENA”
    • EVVIVA IL CAPITALISMO MARCIO GLOBALE: PROFITTI PRIVATI E SALVATAGGI PUBBLICI: IL CASO CRÉDIT SUISSE
    • VIAGGIO DI UN FAMILIARE DI UNA VITTIMA NELL’ORRORE DI CUTRO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA