Giugno 20th, 2009 Riccardo Fucile MAXI- TRUFFA ALLA SANITA’ IN LIGURIA: 32 INDAGATI….SECONDO L’ACCUSA MEDICI, INFERMIERI E TECNICI DI LABORATORIO UTILIZZAVANO MACCHINARI OSPEDALIERI A FINI PRIVATI..…CONTESTATA ANCHE L’ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA TRUFFA
Almeno 32 tra medici (ospedalieri e universitari), tecnici di laboratorio, infermieri e professionisti del settore privato, sono stati iscritti nel registro degli indagati, dopo una raffica di perquisizioni scattate in studi e abitazioni private.
Nomi importanti, come il primario di anatomia patologica del San Martino e il primario dell’Ist di Genova.
Oggetto dell’indagine gli esami di intramoenia, l’attività privata all’interno degli ospedali, soprattutto accertamenti istologici e pap test fatti figurare, secondo l’accusa, non come prestazioni esterne, in modo da evitare ai medici che lavorano negli ospedali di versare i soldi incassati dai pazienti.
Il modus operandi avrebbe seguito i seguenti criteri: è frequente che una clinica privata o il singolo medico commissioni a un collega che lavora in una grande struttura pubblica l’esecuzione di un esame per un proprio paziente.
Solitamente accade quando la struttura privata non possiede le apparecchiature per effettuare in proprio accertamenti diagnostici sofisticati. Continua »
argomento: denuncia, Genova, San Martino, sanità | Commenta »
Giugno 20th, 2009 Riccardo Fucile UNA LEGGE AVEVA ABOLITO LA COMMISSIONE MASSIMO SCOPERTO…. LE BANCHE HANNO ALLORA CREATO LA “COMMISSIONE DI AFFIDAMENTO”, CHE ENTRERA’ IN VIGORE IL 28 GIUGNO… COSTERA’ PURE DI PIU’: CHI SFORA UN PRESTITO DA 5.000 EURO PRIMA PAGAVA 47,5 EURO, ORA NE PAGHERA’ ALMENO 181… MA LO STATO COSA ASPETTA A INTERVENIRE?
Fatta la legge, trovato l’inganno, diceva un vecchio adagio. Abolita per legge l’odiosa
“commissione massimo scoperto”, se ne crea una nuova.
La commissione massimo scoperto era il meccanismo con il quale le banche italiane, per anni, hanno applicato interessi quasi da usura sui conti correnti in rosso.
Bastava sforare anche di un solo giorno, che scattava implacabile la stangata sul conto del cliente e gli interessi schizzavano alle stelle.
Per anni le banche hanno ingrassato i loro bilanci con questa commissione e a nulla sono serviti i codici di autoregolamentazione.
Finalmente, sull’onda delle proteste, all’inizio di quest’anno una legge l’ha spazzata via.
Non ci crederete, ma passano pochi mesi ed ecco la novità .
Con un escamotage rientra dalla finestra quello che si era fatto uscire dalla porta: ora si chiamerà “commissione di affidamento”, la sostanza non cambierà ed entrerà in vigore dal 28 giugno.
A pagare come sempre saranno i milioni di correntisti, famiglie e imprese, con aumenti “su base trimestrale a partire dal 280% sino a toccare il 440%”.
I dati sono frutto di una accurata analisi della Cgia di Mestre che quanto a numeri, non sbaglia mai. Come funziona la nuova tagliola? Continua »
argomento: carovita, economia, Politica | Commenta »