Destra di Popolo.net

LA GIUSTIZIA? SI ARRESTA SULLA SOGLIA DEL PARLAMENTO… AUTORIZZATI SOLO 4 ARRESTI IN 63 ANNI

Novembre 12th, 2009 Riccardo Fucile

NELLE ULTIME QUATTRO LEGISLATURE SONO STATE RESPINTE LE RICHIESTE DI ARRESTO DI 12 DEPUTATI….SOLO IN QUATTRO CASI FURONO CONCESSI: MORANINO, SACCUCCI, TONY NEGRI ( FUGGITI ALL’ESTERO) E ABBATANGELO…LA SOLIDARIETA’ DELLA CASTA EQUIVALE A INTOCCABILITA’ GARANTITA

Ci risiamo: nelle 351 pagine del faldone recapitato alla presidenza della Camera, relativo all’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il sottosegretario del Pdl Nicola Cosentino per “concorso esterno in associazione mafiosa” da parte della procura di Napoli, risiede l’ultimo capitolo, in ordine temporale, delle svariate richieste di arresto nei confronti di parlamentari da parte della magistratura.
Si assisterà  al solito gioco delle parti: chi lo difenderà  e chi lo inviterà  a dimettersi, salvo poi fare in modo che la richiesta di arresto venga respinta. Una prassi consolidata di intoccabilità  garantita: anche perchè vige la morale “oggi tocca a me, ma domani può toccare a te”, quindi meglio solidarizzare. Sulla custodia cautelare, Cosentino potrà  dormire sonni tranquilli, per il suo arresto si è pronunciato solo l’Idv, fedele alla linea che le richieste della magistratura vanno sempre appoggiate.
Al massimo si discuterà  sull’opportunità  che Cosentino si dimetta dalla carica di sottosegretario, decisione che verrà  lasciato alla sua coscienza. Ovviamente non entriamo nel merito della vicenda, ci limitiamo a segnalare i precedenti significativi.
Come nel passato, ci sarà  chi farà  finta di indignarsi davanti alle telecamere, ognuno interpreterà  il proprio ruolo, chi farà  il boia e chi il garantista, ma alla fine la musica è sempre la stessa.
Nell’intera storia repubblicana per 64 volte la magistratura ha chiesto di poter arrestare un deputato, ma solo in quattro casi la Camera li ha concessi.
Il primo fu Francesco Moranino e la richiesta si riferiva alla fucilazione ordinata come capo partigiano di sette persone.
Al momento giusto Morarino scappò in Cecoslovacchia dove visse beato prima di ricevere la grazia da Saragat.
Toccò poi al missino Sandro Saccucci, accusato di “concorso esterno” in   omicidio, mentre si allontanava da Sezze dopo essere stato aggredito nel corso di un comizio.
Anche Saccucci fuggì prima in Sudamerica.
Terzo caso quello di Toni Negri, fatto eleggere nelle liste radicali da Marco Pannella.
Mentre Pannella garantiva in aula che Negri si sarebbe consegnato, il professore scappò via mare in Francia.
Ritornerà  dopo vari anni e sconterà  un minimo periodo in carcere. Continua »

argomento: Politica | 1 Commento »

DESTRA SIA SINONIMO DI LEGALITA’ NON DI LEGGI AD PERSONAM

Novembre 12th, 2009 Riccardo Fucile

NON CI INTERESSA LO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE DI UN PROCESSO RAPIDO, OCCORRE SOLO UN PROCESSO GIUSTO… UNA DESTRA SERIA NON FA SALTARE 100.00 PROCESSI PER ELIMINARNE DUE…IL PROCESSO BREVE E’ INCOSTITUZIONALE: SI DISCRIMINA TRA CHI E’ INCENSURATO E CHI NO, TRA CHI E’ IMMIGRATO E CHI NO…E FAVORISCE L’OSTRUZIONISMO DEGLI AVVOCATI PER ANDARE IN PRESCRIZIONE

La nuova legge sul processo breve non ci convince per due aspetti.
Il primo è squisitamente politico: può una coalizione di destra, per definizione stessa del suo “essere” e del retroterra culturale e ideologico cui dovrebbe fare riferimento, non rappresentare il “partito della legalità “?
Può rappresentare interessi particolari e non avere come orizzonte il bene comune e l’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge?
E’ normale che di fronte ai gravi problemi operativi e strutturali che mortificano il funzionamento della giustizia in Italia, una coalizione di centrodestra si interessi a proporre riforme in tale ambito, esclusivamente nell’intento di cancellare due processi che riguardano il premier della coalizione?
E’ producente aver abbandonato la bandiera ( che fu ancora di An) della lotta alla corruzione, al malgoverno, ai politici e ai dirigenti corrotti, per lasciarla (almeno a parole e nel sentire comune) al partito di Di Pietro?
Le vicende personali hanno di fatto spostato l’asse della “destra garantista ma legalitaria” in una coalizione condizionata perennemente nel suo procedere dalla necessità  di rimuovere artificiosamente i paletti che la giustizia pone sulla strada del suo massimo esponente.
Sono mesi che forze, intelligenze, energie vengono concentrate, come se fosse l’unico scopo della vita politica di questo governo, per trovare una via idonea a evitare che i processi Mills e quello sui diritti Tv possano arrivare a conclusione.
Qualcuno ci rimprovera di non tenere conto dell’accanimento giudiziario che certi settori della magistratura dimostrerebbero verso il premier.
Diamo per scontato che sia vero, ma ricordiamo tre semplici concetti.
In primo luogo che la Cassazione ha in passato reso giustizia al premier in relazione a talune accuse, segno che avere fiducia nella magistratura alla lunga può anche pagare.
In secondo luogo che davanti ai giudici anche prevenuti ci si presenta, non si cercano scappatoie che sono solo segno di debolezza, soprattutto quando si hanno in mano i media per ribattere alle contestazioni che possono formulare.
In terzo luogo che il capo responsabile di una coalizione, sapendo di essere attaccabile sul fronte giudiziario, deve allora avere anche il coraggio di scegliere un ruolo meno esposto e non presentarsi candidato premier. Perchè o si fa politica per tutelare se stessi e basta, o ci si sacrifica per le idee che si rappresentano.
Nessuno ha obbligato il premier a proporsi come tale, il centrodestra deve liberarsi dalla paturnia “dopo Silvio, il diluvio”, un altro potrebbe fare peggio ma anche meglio di lui.
Esiste poi un altro elemento da considerare a fondo: la pochezza giuridica e gli errori pacchiani che continuano a commettere i presunti esperti giuridici del premier in questa battaglia a sciabolate per garantirgli l’immunità  processuale. Dopo il lodo Alfano (errore politico e giuridico), dopo le varie ipotesi farneticanti che si erano succedute ( prescrizione breve, far spostare i processi a Roma e colpi di spugna vari), siamo arrivati alla mediazione sul “processo breve”.
Un disegno di legge che si è già  incartato ieri su mille contraddizioni, citiamo solo le più evidenti.
In primo luogo per far saltare due processi, si finirà  per annullarne 100.000, tra cui alcuni di forte impatto civile come quello della Thyssen, il caso Eternit, i morti di Marghera, i casi Parlamat e Cirio, quelli sulla politica e il malaffare, sugli appalti truccati e sulla corruzione nella Pubblica Amministrazione, sullo scandalo rifiuti a Napoli.
Ne beneficeranno personaggi come Tanzi, Cragnotti, Geronzi, Bassolino, Fazio. Tutti i crack finanziari godranno di impunità .   Continua »

argomento: Politica | Commenta »

MA CHE IMMUNITA’: I POLITICI SIANO TRATTATI COME TUTTI I CITTADINI

Novembre 12th, 2009 Riccardo Fucile

SI TORNA A RICHIEDERE IL RIPRISTINO DELL’IMMUNITA’ PARLAMENTARE… PERALTRO GIA’ ESISTE ANCORA OGGI PER ARRESTI, PERQUISIZIONI E INTERCETTAZIONI….ADESSO SI VORREBBE DI NUOVO ESTENDERE ANCHE ALL’APERTURA DI UN PROCEDIMENTO PENALE….CON LA SCUSA DEL “PARTITO DELLE TOGHE”, LA CASTA SA SOLO PRETENDERE PRIVILEGI

Erano gli ultimi giorni di aprile del 1993: quelli dell’assedio al Raphael, del lancio di monetine, del drammatico discorso di Craxi alla Camera, delle sedi socialiste e democristiane presidiate dalla polizia, delle manifestazioni di piazza, delle occupazioni di protesta delle Università .
Giorni che segnarono, insieme alla fine della Prima Repubblica, l’abolizione della immunità  parlamentare.
Dopo decenni di governo del centro o del centrosinistra, gli italiani si accorsero che in Parlamento sedevano un po’ troppi disonesti e imposero a furor di popolo la fine di questo privilegio.
Ad agitarsi erano anche esponenti dell’attuale Pdl (soprattutto gli ex missini) e i leghisti al grido di “ladri di regime” e “mafiosi”.
Si arrivò fino allo scontro fisico in Parlamento.
Fu Giorgio Napolitano, in veste di presidente della Camera, a officiare la cerimonia che diede il colpo di scure all’art. 68 della Costituzione, ovvero che cancellò la famosa autorizzazione a procedere da concedersi dopo aver vagliato un possibile “fumus persecutorio” dei magistrati.
I padri costituenti lo avevano inserito per evitare non solo che la magistratura potesse ridurre i poteri del parlamento, prevaricandone i diritti, ma soprattutto per garantire a ogni deputato la libera espressione di opinione.
Si veniva da un periodo di dittatura e assicurare la libertà  di parola ai rappresentanti del popolo era un segnale indispensabile.
Ma è anche vero che la immunità  parlamentare nei primi anni serviva giusto a garantire alle minoranze qualche eccesso verbale, senza per questo essere indagati per reati di opinione.
Fu col passare del tempo che invece di imputazioni “politiche”, il parlamento vedeva recapitate ai propri uffici, da parte delle Procure, richieste di autorizzazione a procedere per reati comuni o a sfondo corruttivo.
I tempi stavano cambiando e la politica non seppe anticipare l’indignazione dei cittadini verso i reati della Casta. Continua »

argomento: denuncia, Giustizia, governo, Parlamento, Politica | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2009
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA