Giugno 26th, 2010 Riccardo Fucile IL PARTITO COSTA PIU’ DI DS E MARGHERITA ASSIEME: 52 MILIONI LE SPESE DI GESTIONE, 9 MILIONI DI DEBITI, 31 MILIONI DI SPESE DI PROPAGANDA, AFFITTO SEDI, PERSONALE E VIAGGI…SENZA ELEZIONI, NEL 2011 NON CI SARANNO NUOVI RIMBORSI E SI RISCHIA IL ROSSO: NON IDEOLOGICO, SOLO FINANZIARIO
Se non ci saranno elezioni anticipate, non si potranno avere nuovi rimborsi: che sia questo il motivo per cui il Pd pare deciso a fare finalmente opposizione al governo di centrodestra, dopo due anni di soporifero letargo? Dove è finora mancato l’imput politico, magari arriva il campanello di allarme economico a svegliare le truppe bersaniane: dalle indiscrezioni che emergono dal bilancio 2009, chiuso in queste ore dal tesoriere Antonio Misiani, emergono più ombre che luci.
L’esercizio 2009 si chiude con un avanzo di circa 22 milioni di euro, poca roba rispetto all’anno precedente dove la cifra si era attestata intorno ai 146 milioni.
Il costo della macchina democratica ha raggiunto i 52 milioni di euro tra stipendi, pensioni, liquidazioni, sede nazionale, trasferte, alberghi e ristoranti, telefoni e auto di servizio.
Ben 8 milioni in più rispetto all’anno precedente.
Solo l’affitto della sede nazionale in Largo del Nazareno costa 1.785.000 euro l’anno.
In vista ci sono solo i rimborsi delle Regionali, visto che quelli per Politiche ed Europee sono già stati messi a bilancio a suo tempo e la cifra dovrebbe essere solo pari a 2/3 di quelli percepiti per le Europee.
La sorpresa è rappresentata dal fatto che se si confrontano gli ultimi bilanci di Ds e Margherita, nonostante molte spese siano ormai in comune, il Pd spende più di quanto spendevano i due partiti quando erano separati. Continua »
argomento: Costume, elezioni, emergenza, PD, Politica | Commenta »
Giugno 26th, 2010 Riccardo Fucile ASSURDO SPRECO DELLA CASTA: PER REGOLAMENTO HANNO DIRITTO A UNA “STRUTTURA SPECIALE” DI COLLABORATORI ESTERNI… MA SE GLI AUTISTI GIA’ ESISTONO IN REGIONE, PERCHE’ SPENDERE 35.707 EURO A TESTA PER PIAZZARE UN AMICO?… SE NON VI PIACE L’AUTISTA DELLA REGIONE, ANDATE A PIEDI
Per adesso la scelta l’hanno fatta in sei, ma è possibile che il fenomeno si estenda a tutta
la giunta di centrodestra della Regione Calabria.
La squadra di governo si sta dotando infatti di un autista personale di fiducia, liberamente scelto al di fuori della pubblica amministrazione.
La Regione Calabria ovviamente ha in organico i suoi autisti, regolarmente assunti, ma un assessore, in base al regolamento vigente della Regione, ha diritto a una sua “struttura speciale” di collaboratori in cui sono consentite immissioni di personale dall’esterno.
E pare che quello dell’autista di fiducia sia diventato un cult in Regione.
Ha iniziato il 19 aprile l’assessore all’Urbanistica, Piero Aiello, in carica da tre giorni: la prima cosa che ha fatto evidentemente è stato di prendere carta e penna per scrivere all’ufficio personale, chiedendo l’assunzione come autista di fiducia di una persona esterna.
Stipendio base: 35.707,44 euro, straordinari esclusi.
Due giorni dopo, il 21 aprile, ecco che si precipita anche l’assessore all’Agricoltura e alla Forestazione, Michele Trematerra, che indica anche lui un esterno.
Passano 24 ore ed ecco arrivano anche le lettere di richiesta dell’assessore al Bilancio, Giacomo Mancini, il 27 aprile quella dell’assessore Stillitani, il 30 aprile quella dell’assessore alle Attività produttive, Antonio Caridi, il 5 maggio quella dell’assessore al’Ambiente, Francesco Pugliano.
E siamo arrivati a sei assessori che hanno scelto lo chauffeur all’esterno della struttura, spesa attuale prevista 210.000 euro. Continua »
argomento: Costume, denuncia, destra, elezioni, emergenza, la casta, PdL, Politica, radici e valori, Regione, sprechi | Commenta »