Destra di Popolo.net

GHEDDAFI FA MITRAGLIARE UN PESCHERECCIO ITALIANO DA UNA DELLE MOTOVEDETTE CHE GLI ABBIAMO REGALATO

Settembre 13th, 2010 Riccardo Fucile

GRAZIE SILVIO: SOLO TU E MARONI POTEVATE TANTO….IL PESCHERECCIO CHE NON ERA IN BATTUTA DI PESCA E’ STATO COLPITO SENZA MOTIVO, MARINAI SOTTO CHOC…E NOI RICEVIAMO CON TUTTI GLI ONORI IL DITTATORE LIBICO, PROSTRANDOCI AI SUOI PIEDI

Un motopeschereccio della flotta di Mazara del Vallo, l’Ariete, è approdato stamane intorno alle 7,30 nel porto di Lampedusa dopo essere stato mitragliato da una motovedetta libica che potrebbe essere una delle imbarcazioni della guardia di finanza cedute dall’Italia al paese di Gheddafi. Un’inchiesta è stata aperta dalla Capitaneria di Porto Empedocle che sta cercando di verificare la dinamica dei fatti.
Il peschereccio presenta diversi fori su una delle fiancate.
L’incidente è avvenuto 31 miglia al largo di Al Zawara, località  libica quasi al confine con la Tunisia, nota perchè è da qui che partivano le carrette del mare dirette verso Lampedusa.
Il motopeschereccio, come riferisce l’armatore, stava incrociando, non era in corso alcuna battuta di pesca.
A mitragliare il peschereccio potrebbe essere stata una delle sei motovedette della guardia di finanza, consegnate dalle autorità  italiane a quelle libiche nell’ambito dell’accordo di cooperazione stipulato tra i due paesi nel 2008.
A sostenere questa ipotesi è uno dei componenti dell’equipaggio, Alessandro Novara. “L’unità  militare che ci ha mitragliato – spiega il marittimo – era identica a quelle utilizzate in Italia dalla guardia di finanza, anche se batteva bandiera libica”.
Secondo la Capitaneria di Porto, i libici “hanno sparato per colpire”.
I proiettili, sottolinea dal comando generale della Guardia costiera il comandante Vittorio Alessandro, “sono ben distribuiti lungo tutta la fiancata, dal pelo dell’acqua fino alle sovrastrutture, cioè le parti abitate dall’equipaggio”.
Insomma, chi era sul peschereccio “è stato molto fortunato”.
A bordo del peschereccio c’erano dieci persone, tre delle quali di nazionalità  tunisina.
Tutti i membri dell’equipaggio stanno bene ma sono ancora sotto shock.
“Il mio motopeschereccio stava incrociando e non stava pescando”, afferma l’armatore Vincenzo Asaro.
L’Ariete, iscritto al compartimento marittimo di Mazara, è un peschereccio di 32 metri ed è comandato da Gaspare Marrone.
Già  lo scorso 10 giugno sempre al largo delle coste libiche altri tre pescherecci mazaresi – l’Alibut, il Mariner 10 e il Vincenza Giacalone – erano stati sequestrati mentre erano impegnati in una battuta di pesca nel Golfo della Sirte.
Il sequestro era avvenuto a circa trenta miglia dalla costa, in una zona considerata dai libici di propria esclusiva competenza, nonostante le norme del diritto marittimo internazionale.
Il nostro governo è riuscito in un ‘impresa unica al mondo: far mitragliare un peschereccio italiano da una motovedetta da noi costruita e poi regalata al governo dittatoriale libico perchè faccia il lavoro sporco contro i profughi.
Ora sono arrivati a mitragliare non solo le carrette del mare, ma anche una nostra nave da pesca che non pescava, ma solo circolava in acque internazionali.
Questo è il ringraziamento che l’amico dei terroristi Gheddafi ha riservato al nostro Paese, dopo averci preso per il culo per tre giorni, durante la sua visita in Italia, tra inviti a convertirci, sfilata di miss e tende da circo.
E noi gli abbiamo pure regalato 5 miliardi per tenercelo buono.
E questo sarebbe un governo di destra?
Un governo che non sa farsi rispettare da un dittatore che viola le norme del diritto internazionale e che mette a rischio la vita di nostri connazionali?
Vergogna.

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, Esteri, governo, LegaNord, Libia, PdL, Politica, radici e valori | 1 Commento »

SONDAGGIO DEMOS: CALANO PDL E IDV, FINIANI E GRILLINI IN CRESCITA, LA LEGA PERDE COLPI

Settembre 13th, 2010 Riccardo Fucile

SFIDUCIA RECORD PER IL PREMIER, NEL PD SALGONO VENDOLA E CHIAMPARINO… FINI PESCA TRA I 30-55ENNI CON ISTRUZIONE SUPERIORE E VIENE GIUDICATO POSITIVAMENTE DA UN ELETTORE PDL SU TRE…IL GOVERNO PERDE 11 PUNTI IN TRE MESI

Analizzando le rilevazioni di DemosΠ, pubblicate oggi, emerge un primo dato: rispetto alle politiche del 2008, i due principali partiti subiscono una flessione molto grande, derivante in parte dai delusi che scelgono l’astensionismo.
Il Pdl dal 37,4% della Camera scende rovinosamente al 29,8%, il Pd dal 33,2% al 26,5%.
Ma è interessante seguire anche la linea di tendenza: il Pdl scende costantemente, il Pd galleggia su quella percentuale da tempo.
Per la Lega, invece, che nel 2008 aveva l’8,3% e che era arrivata poche settimane fa intorno al 12,3%, iniziano segnali allarmanti di logoramento: in discesa all’11%, segno che non vengono apprezzate le ultime mosse del Carroccio.
A sinistra emerge invece il fenomeno “grillini” che raggiungono un 3,6% praticamente dal nulla, portando però a una riduzione delle intenzioni di voto per l’Idv che dall’8% di cui godeva nei sondaggi scende ora al 5,5%.
Trainata dalla candidatura di Vendona, cresce anche Sinistra è Libertà  fino al 4,7%.
Stabile l’Udc che oscilla tra il 6,5% e il 7%.
Veniamo all’ipotetico partito di Fini: avrebbe già  ora un 6,1%, ma il dato è in crescita, con flussi di entrata dal Pdl, dal’astensionismo e persino dagli insofferenti di sinistra.
Ha un nucleo già  ora di elettori di destra insofferenti al berlusconismo, ma anche molti nuovi affascinati dal nuovo progetto politico di Fini.
La nuova formazione è guardata con interesse da persone con buon livello di istruzione, tra i 30 e i 55 anni, è già  radicata nel Mezzogiorno, ma non solo.
Nella lista di gradimento verso i leader nazionale, a sinistra la classifica è guidata da Vendola, poi Chiamparino, chiudono Bersani, Veltroni e Di Pietro.
Nel centrodestra Tremonti precede Fini, seguono Berlusconi e chiude Bossi.
Cresce la fiducia in Napolitano al 79,5% e anche quella nella magistratura al 51,6%.
Se si andrà  a una crisi, di chi sarà  la colpa? Di Berlusconi per il 30,1% degl iitaliani, di Fini per il 19,2%, del governo genericamente per il 13,9%.
Chi esprime un giudizio positivo su Fini, all’interno del Pdl, è il 34% degli elettori pidiellini.
In rpatica uno su tre, dato che fa ben sperare i finiani.
Un rapporto di tal genere si tradurrebbe, nel caso il Pdl avesse il 29% dei consensi, in un ipotetico 12-14% per Futuro e Libertà .
In pratica il Pdl tornerebbe ai dati di Forza Italia, Fini a quelli di An.
Da segnalare però che Fini gode di un giudizio positivo dal 57,6% degli elettori el Pd, del 45,3% di quelli dell’Idv, del 38,7% di quelli dell’Udc e persino del 20% dei leghisti e raggiunge così la media del 54,4% totale.
Un dato foriero di ulteriori aggregazioni, anche perchè un terzo polo comincia ad essere dato intorno al 22%.

argomento: Berlusconi, Bossi, Casini, elezioni, Fini, governo, LegaNord, Napolitano, PD, PdL, Politica, Udc | Commenta »

UN GOVERNO INDISPOSTO A TUTTO: SI SON FREGATI LA CASA DELLA LIBERTA’, NON RESTA CHE SPOSARE UNO RICCO

Settembre 13th, 2010 Riccardo Fucile

UN UOMO SOLO AL COMANDO, MA NON E’ COPPI… LA COTTA DI SILVIO SUI TORNANTI, I GREGARI CHE NON SPINGONO, LA MAGLIA VERDE CHE GLI FORA LE GOMME… COLPA DEI GIUDICI DI GARA COMUNISTI E DI FINI CHE VOLEVA LA CASA DELLA LIBERTA’, NON PAGO DI QUELLA DI MONTECARLO

Per qualcuno è iniziata la spartizione della terra (con il federalismo) e quella del potere (con il berlusconismo), ma in realtà  anche questo ormai appartiene al recente passato.
“Nulla sarà  più come prima”, pare a tutti, a destra come a sinistra, il motto di questi ultimi giorni.
Mai si era visto un governo così “indisposto a tutto” , con cambiamenti di rotta improvvisi: un giorno si andava al Quirinale di corsa per chiedere la ghigliottina per Fini, il giorno dopo “forse ci si sarebbe andati”, il terzo ci andava uno solo, il quarto stanno tutti a casa.
All’alba si annuncia persino la data delle elezioni, ma già  al Tremonti non si vota più.
Altro che “contrordine compagni” di Giovannino Guareschi, siamo a “un uomo solo al comando”, ma non è il campionissimo Coppi, solo un premier dimezzato che pensa di avere ancora una squadra.
In realtà  gli sono rimasti sull’ammiraglia solo Ghedini, Bonaiuti e La Russa che gli fanno pure spesso sbagliare strada.
E mentre lui arranca in salita in preda a una visibile cotta, i gregari si sono liquefatti al primo accenno di “pendenze”.
Abituati ai premi gara senza merito alcuno, ormai specializzati più a far uscire di strada gli alleati che gli avversari, i gregari sembrano in balia delle maglie verdi che seminano chiodi per strada onde arrivare primi alla mota padana.
Ognuno per sè, senza Dio per tutti: niente borracce dissetanti, solo pitali di acqua inqunata del Po.
Il prodotto Italia viene esportato all’estero, laddove vi sono leader democratici “doni del Signore”e cavalli berberi al galoppo.
Gli ascari e le truppe cammellate fanno poi ritorno in Italia, sotto forma di campagna acquisti dei parlamentari.
Partite dure da giocare perchè si hanno di fronte quasi sempre giudici di gara comunisti e persino cronometristi stalinisti.
Meglio applicare una strategia improntata al pragmatismo barzellettiero: inutile cercare in Italia un lavoro che non esiste, meglio sposare un/una ricco/a o andare a lavorare all’estero, non ci avevate pensato precariacci rompiballe?
E se esistino mascalzoni nelle nostre file, vanno giudicati non dalla magistratura, ma dal “processo alla tappa”.
E si smetta di affidare l’antidoping a istituti di analisi: si usino le ampolle leghiste del Monviso per i test per poi rendere noti i risultati dalla fidata Ghisleri.
Se non si vincerà  il Tour, sia chiaroa tutti che sarà  per colpa di monsieur Fini che nella tappa Montecarlo-Lione ha barato, riposando in segreto nella casa locata al cognato.
Non pago, l’ingordo voleva anche la Casa della Libertà  per provare il lettone di Putin, il “dono di Dio” a santa madre Russia.
Oggi giorno di riposo al Tour: ci si dedicherà  alla campagna acquisti, servono un velocista e uno scalatore per “tirare” il premier.
Di fancazzisti no, già  ce ne sono troppi.

argomento: Berlusconi, casa, denuncia, emergenza, Fini, governo, Parlamento, PdL, Politica | Commenta »

FRODI E TANGENTI IN VENETO: COINVOLTO SENATORE DELLA LEGA E VICESINDACO DEL CARROCCIO

Settembre 13th, 2010 Riccardo Fucile

LA CRICCA DELLE PELLI AD ARZIGNANO: 300 MILIONI DI IVA NON VERSATI, GIRO D’AFFARI DI 1,5 MILIARDI, FALSE SPONSORIZZAZIONI PER FRODARE IL FISCO, COINVOLTE 200 AZIENDE… INDAGATO IL SEN. LEGHISTA FILIPPI, PROPRIETARIO DI UNICHIMICA E IL VICESINDACO SIGNORIN PER TRUFFA ED EVASIONE, MA NON SI SONO DIMESSI

Fatture false, soldi nascosti in doppifondi di Mercedes, via vai con banche di San Marino, cene ed escort di lusso, squadra di calcetto usata per false sponsorizzazione: quello che sta emergendo nel distretto di Arzignano, provincia di Vicenza, non farà  forse scandalizzare il ministro Brunetta che parla di cancro solo per i distretti del Sud, ma rappresenta una delle più grandi evasioni fiscali del dopoguerra per entità  della cifra evasa (300 milioni di euro) e per numero di aziende coinvolte nello stesso comprensorio.
Arzignano, 26.000 abitanti, è la zona della concia delle pelli per eccellenza: la Lega qua ha raccolto il 37% di consensi alle politiche 2008, ma ora, insieme a imprenditori e finanzieri, vede coinvolti nella maxi-evasione il vicesindaco Massimo Signorin (mamma e fratello indagati per evasione e truffa) e soprattutto il senatore Alberto Filippi e la sua azienda, la Unichimica.
La “cricca delle pelli”, come viene definita l’oggetto dell’inchiesta gudiziaria in corso, aveva un giro d’affari di 1,5 miliardi: attraverso fatture di sponsorizzazioni gonfiate, una rete di aziende colluse e un imprenditore faccendiere, Andra Ghiotto, presidente della Arzignano Grifo, squadra di calcetto cinque volte campione d’Italia di A1, si è evasa l’Iva per circa 300 milioni.
Son ben 200 aziende ( su 600 totali) coinvolte nel sistema: Ghiotto fatturava loro la sponsorizzazione per una cifra 100, incassava 100 e poi restituiva 80 alle aziende, attraverso un gioco di scatole cinesi oresso banche di San Marino.
Nell’inchiesta risulta coinvolto anche l’ex comandante della GdF, accusato di corruzione, e l’ex capo della Agenzia delle Entrate.
Tra i principali sponsor risulta la Unichimica del sen. leghista Alberto Filippi che avrebbe versato un milione di euro: e Ghiotto ha mostrato in Tv tre fatture intestate a Unichimica per un ammontare complessivo di 984.000 euro, emesse in soli sei mesi.
Il sen. Filippi però ha dichiarato di non aver alcuna intenzione di dimettersi dal Parlamento e la Lega “stranamente” non ha battuto ciglio : nessuna richiesta di dimissioni avanzata, si fa finta di nulla nel peggior stile da prima Repubblica.
Eppure Bossi parla spesso di espulsione immediata per chi ruba, come mai stavolta non ha adottato alcuna decisione?
Varrebbe la pena interrogarsi su questo atteggiamento.
O non se lo può permettere?

argomento: Bossi, Costume, criminalità, denuncia, economia, emergenza, federalismo, Giustizia, governo, la casta, LegaNord, Parlamento, Politica, radici e valori | Commenta »

LAVORO NERO: 640.000 IRREGOLARI PRODUCONO IL 17% DEL PIL DEL NOSTRO PAESE

Settembre 13th, 2010 Riccardo Fucile

STUDIO CONFARTIGIANATO: AUMENTA L’INCIDENZA SUL PIL… IN CALABRIA UN LAVORATORE SU QUATTRO E’ IRREGOLARE (27,3%), L’EMILIA ROMAGNA LA PIU’ VIRTUOSA (8,1%)…. I SETTORI PIU’ COLPITI SONO I SERVIZI E LE COSTRUZIONI…MAGLIA NERA DEL SOMMERSO A CROTONE, VIBO, COSENZA, ENNA, BRINDISI…IL SUD A RISCHIO USURA

Nero e sommerso dilagano sempre più in Italia e possono contare su un esercito di 639.900 irregolari, concorrenti sleali dei veri imprenditori.
L’economia abusiva aumenta anche il proprio valore aggiunto: l’incidenza sul Pil nel 2008 è salita al 16,9%, rispetto al 16,6% del 2007.
A lanciare l’allarme è l’ufficio studi della Confartigianato, sottolineando come il “nero” abiti soprattutto nel Mezzogiorno dove l’incidenza del lavoro abusivo (che a livello nazionale è dell’11,8%) sale al 18,3%, il doppio rispetto al Centronord (9,3%).
I servizi, il settore più presenziato (9,9%) da un fenomeno che danneggia sempre più non solo le imprese, ma anche le casse dello Stato: tra il 2008 e il 2009 l’Iva dovuta   e non versata è aumentata del 24,4%.
Spetta alla Calabria il primato dell’abusivismo, seguita da Sicilia, Puglia, Campania e Molise.
In Calabria più di un lavoratore su quattro (27,3%) è irregolare.
L’Emilia Romagna è la più virtuosa (8,1%), seguono Trentino, Lombardia, Lazio e Toscana.
Se l’incidenza degli abusivi, sul totale degli occupati, è molto alta nel settore dei servizi, a ruota seguono le costruzioni (7,7%), mentre è distaccato il manifatturiero.
Le attività  abusive minacciano soprattutto artigiani e piccole imprese.
Nella classifica delle province, la maglia nera del sommerso va a Crotone, seguito da Vibo Valentia, Cosenza, Enna, Brindisi, Caltanissetta, Reggio Calabria, Trapani, Nuoro e Catanzaro.
Aree dove più forte è stato l’incremento della quota di adulti usciti dal mercato del lavoro.
Durante la crisi in Italia,   da marzo 2008 a marzo 2010, 338.000 adulti tra i 25 e i 54 anni sono usciti dalla forza lavoro (160.000 donne e 178.000 uomini), in gran parte (230.000) residenti nel Mezzogiorno.
Non a   caso uno studio recente della Cgia di Mestre aveva messo in evidenza come il fenomeno dell’usura aggredisca Campania, Calabria e Puglia.

argomento: economia, governo, Immigrazione, Lavoro, Politica | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.813)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (22.055)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2010
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930 
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DESTRA DI POPOLO VA IN VACANZA PER DUE SETTIMANE
    • GIANNI ALEMANNO VA IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI: NEI PROSSIMI 22 MESI DOVRÀ PRESTARE SERVIZIO NELLA STRUTTURA “SOSPE-SOLIDARIETÀ E SPERANZA” DI SUOR PAOLA
    • EDI RAMA CHIARISCE CHE L’ALBANIA ACCOGLIERÀ UN “NUMERO CONTENUTO” DI MIGRANTI NEI DUE CENTRI DI IDENTIFICAZIONE PREVISTI DALL’ACCORDO: “NON SI PARLA DI 30.000 PERSONE MA DI UNA CIFRA CHE VA DAI MILLE AI TREMILA E NON UNO DI PIÙ”
    • LE INFONDATE ACCUSE DI SATANISMO CONTRO ELENA CECCHETTIN. LA FELPA SPACCIATA PER SATANISTA DA CHI NON CAPISCE UNA MAZZA O E’ IN MALAFEDE
    • SALARIO MINIMO, NEL REGNO UNITO MAXI AUMENTO DA 2.000 EURO: 10% IN PIU’ IN BUSTA PAGA
    • CASO LOLLOBRIGIDA CHE FA FERMARE IL FRECCIAROSSA PER SCENDERE A CIAMPINO: LE OPPOSIZIONI CHIEDONO LE DIMISSIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA