Destra di Popolo.net

BOCCHINO: “PRESTO SAREMO DECISIVI ANCHE PER IL VOTO IN SENATO, BERLUSCONI NON ATTRAE PIU'”

Ottobre 1st, 2010 Riccardo Fucile

“LO SCONTENTO NEL PDL SI ALLARGA, ARRIVERANNO ALTRI SENATORI”…”IL PREMIER VUOLE PORTARE IL PAESE A VOTARE A MARZO E MOLTI PARLAMENTARI GUARDANO CON PIU’ INTERESSE VERSO CHI INVECE VUOLE FARE DURARE LA LEGISLATURA, MAGARI CAMBIANDO LA LEGGE ELETTORALE”

All’indomani della fiducia parlamentare ottenuta dal Governo alla Camera e al Senato, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina il premier Silvio Berlusconi, che era accompagnato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta.
Nel corso del colloquio s’è parlato anche della nomina del successore di Claudio Scajola alla guida del ministero dello Sviluppo economico, incarico tuttora ricoperto ad interim da Berlusconi.
Dall’urna del lotto pare non si ancora uscita la pallina col nome del futuro ministro: il fatto di averlo rinviato fino ad oggi potrebbe nascondere la necessità  di un mini rimpasto per “premiare” qualche deputato che ha votato per la maggioranza.
Non a caso si parla di sei nuovi sottosegretari, un ministero in più alla Lega e un paio di viceministri.
Questo almeno prima che la campagna acquisti del Cavaliere avesse un esito tragicomico.
In ogni caso anche oggi il nome del nuovo ministro non è stato ufficializzato.
Sull’esito del voto in Parlamento è tornato ad argomentare stamane il capogruppo dei finiani Italo Bocchino, secondo il quale «il movimento di uscita dal Pdl andrà  avanti per tutta la legislatura perchè lo scontento all’interno di quel partito e dei gruppi parlamentari è altissimo».
Lo ha detto stamane a Sky TG24: «Siamo determinanti alla Camera e lo saremo tra breve anche al Senato – perchè nel tempo arriverà  nel nostro gruppo qualche altro senatore. Mentre Berlusconi fino al’altro ieri Berlusconi aveva capacità  attrattiva perchè voleva far proseguire la legislatura, oggi il rischio è che Berlusconi e Bossi portino il Paese al voto a marzo e molti parlamentari guardano con maggiore interesse chi come Fini e Casini vuol far durare la legislatura, magari – conclude – facendo degli interventi sulla legge elettorale».

argomento: Berlusconi, elezioni, emergenza, Fini, governo, Parlamento, PdL, Politica, radici e valori | Commenta »

VIENI, C’E’ UNA CASA NEL BOSCO… MA BRUNETTA NON VA DAI GIUDICI PER IL SUO RUSTICO A PREZZO STRACCIATO

Ottobre 1st, 2010 Riccardo Fucile

I GIUDICI DI LA SPEZIA VOLEVANO SENTIRLO COME PERSONA INFORMATA SUI FATTI CIRCA IL SUO RUSTICO DEL VALORE DI 300.000 EURO NEL PARCO DELLE CINQUETERRE PAGATO SOLO 40.000 EURO, PARI AL COSTO DELLA SOLA RISTRUTTURAZIONE.. HA ADDOTTO IMPEGNI MINISTERIALI A ROMA

Sabato scorso, 25 settembre, ore 10 del matino, 48 ore prima che scattassero arresti eccellenti nelle Cinqueterre, il ministro Renato Brunetta era stato convocato, come persona informata sui fatti, dalla procura di La Spezia.
Ma all’ultimo momento il ministro ha dato forfait per improvvisi impegni istituzionali.
L’interrogatorio sul rustico acquistato da Brunetta a Riomaggiore per 40.000 euro, pagando solo i costi di ristrutturazione, pur avendo l’immobile e il terreno circostante un valore di circa 300.000 euro, è stato così rinviato, in attesa di concordare una nuova data.
Se Brunetta continuasse a rinviare si replicherebbe quanto successo con Claudio Scajola per la casa con vista Colosseo.
La Procura potrebbe chiedere l’accompagnamento coatto con i carabinieri, ma prima dovrebbe chiedere l’autorizzazione alla Camera dei Deputati. Brunetta ha voluto precisare che quanto prima si presenterà  per chiarire la sua posizione in una inchiesta che finora ha portato a 12 arresti, tra cui il presidente, targato Pd, del Parco delle Cinque Terre, Franco Bonanini. Inchiesta in cui alcuni indagati hanno già  cominciato a fare ammissioni, come il sindaco di Riomaggiore.
Allo stato attuale non vi sono elementi per ritenere che Brunetta fosse a conoscenza delle manovre che gli arrestati stavano compiendo per fargli acquistare ul rustico.
L’ipotesi dei magistrati è che finanziamenti pubblici, ottenuti da Conume e dal Parco, sarebbero dovuti finire al venditore del rustico.
In pratica si voleva pagare una parte del prezzo del rustico con soldi pubblici. Brunetta è amico di Bonanini da quando entrambi militavano nel Psi. Bonanini (ora Pd) propone al ministro il rustico di proprietà  di Srefano Pecunia il quale si dichiara disponibile a venderlo, visto che non avrebbe mai ottenuto i permessi per “sistemarlo”.
Un anno prima della vendita viene fatto un compromesso dal notaio, presente e garante Bonanini.
Poi Pecunia fa fare i lavori di ristrutturazione (per 40.000 euro) alla ditta Carpanese che stranamente verrà  pagata però dal ministro .
Brunetta alla fine riceve un rustico messo a posto, del valore stimato di 300.000 euro, pagando solo 40.000 euro di ristrutturazione.
Pecunia avrebbe dovuto ricevere la sua parte attraverso una distrazione di fondi pubblici destinati al Parco, per i quali si era impegnato lo stesso Bonanini.
Il tutto per “ingraziarsi il ministro”, a quali finii futuri non è chiaro.
Nel ristrutturare il rustico sono stati però anche accertati abusi edilizi e false documentazioni.
La domanda che resta è come Brunetta potesse non sapere di stare acquistando un immobile, con verde intorno, pagando 1/8 del suo reale valore.
Chissà  se prima o poi spiegherà  ai giudici anche questo aspetto essenziale.

argomento: Brunetta, casa, Costume, Giustizia | Commenta »

P3, I VERBALI DELLA CONFESSIONE DI MARTINO: “ERAVAMO A DISPOSIZIONE DI BERLUSCONI E LETTA”

Ottobre 1st, 2010 Riccardo Fucile

“NON HO PROBLEMI A DIRE CHE CESARE ERA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”… “QUESTA GENTAGLIA MI HA ROVINATO”… E PARLA DI LETTA, DI GIUDICI CONTATTATI, DELLA DE GIROLAMO, DEL LODO ALFANO

Carcere di Regina Coeli, 24 settembre, 11 del mattino.
L’ex assessore socialista Arcangelo Martino, risponde alle domande del Procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e del sostituto Rodolfo Sabelli.
Si prepara a trascorrere le sue ultime ore da detenuto.
Ha perso la moglie, malata terminale di tumore. Ha tentato il suicidio nel carcere napoletano di Poggioreale.
Dal giorno dell’arresto, 8 luglio, è dimagrito venti chili.
È il suo secondo e ultimo interrogatorio. Novanta pagine di verbale.
Nel primo, il 19 agosto (qui le pagine sono 166), ha gettato a mare i suoi vecchi compari della cosiddetta “P3”, Flavio Carboni e Pasquale Lombardi.
E il loro Pantheon: il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il sottosegretario alla Presidenza Gianni Letta, il senatore Marcello Dell’Utri, il coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini.
“Io – dice – posso fare il confronto con chiunque sulle cose che dico. Le confermerò in maniera durissima. Quindi non ho problemi a dire che “Cesare” era Berlusconi. E che a lui si faceva riferimento in riscontro di tutte queste operazioni”.
“Tutte queste operazioni” sono i grani del rosario di interferenze che, come le cronache di questi mesi hanno diffusamente riferito, tra l’estate del 2009 e la primavera di quest’anno, governano le mosse della P3.
Il tentativo di condizionamento della pronuncia della Consulta sul lodo Alfano. Lo spostamento della controversia fiscale della Mondadori alle sezioni unite della Cassazione per dare al Parlamento il tempo necessario a licenziare una norma ad aziendam.
La riammissione della lista Formigoni alle regionali in Lombardia. L’azzoppamento della candidatura Caldoro in Campania con un dossier calunnioso.
La nomina al Csm di importanti uffici direttivi.
Ebbene, la mattina del 24 settembre, Martino riparte da dove ha finito.
Dice: “Io non ho nessuno da difendere o da coprire. Io non ho niente da perdere più nella vita. Figurarsi se ho interesse a difendere questa gentaglia. Loro hanno ucciso la mia famiglia. Mi hanno rovinato”.
Il racconto di Martino è un flusso verbale disordinato.
Martino ce l’ha con Lombardi, il geometra diventato giudice tributarista, il traffichino cui si apre ogni porta. Con quel suo fare smargiasso e cialtrone. E dunque se lo canta.
A cominciare dal suo rapporto con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. “Un giorno mi dice: “Io ho fatto un favore a Gianni Letta. Mi è debitore per un fatto che gli ho risolto. Si riferiva a un’iniziativa del tribunale dei ministri su Berlusconi. Perchè Berlusconi usava gli aerei di Stato per andare in Sardegna, portando persone a bordo. Fu aperta un’inchiesta e lui disse che Gianni Letta gli chiese di interessarsi. Aggiunse che aveva risolto questo fatto attraverso il dottor Giovanni Fargnoli (allora presidente del Tribunale dei ministri di Roma che, su richiesta della Procura, archivierà  il procedimento ndr)”. In che modo? Martino non sa dire. Nè ricorda se ha conosciuto o meno il magistrato. “Forse è venuto a qualche convegno”, farfuglia.
Di Gianni Letta, al contrario, Martino ricorda bene. Il 19 agosto, ha già  spiegato ai pm quale fosse il grado di confidenza tra il sottosegretario e Lombardi (“Lo chiamava Gianni”).
Ha aggiunto di essere stato anche lui a Palazzo Chigi, dove Lombardi si intratteneva con Letta discutendo di “candidature” e “carriere”.
La mattina del 24, la mette giù ancora più spiccia. “Le frequentazioni di Lombardi con il quadro del Partito (il Pdl ndr) erano prevalentemente con Gianni Letta, con Dell’Utri, che conosceva dal ’94, e con Verdini.
Se poi qualcuno gli avesse chiesto “fai questo”, non lo so. Lui lo diceva. Lui diceva: “Perchè quando chiedono una cosa io sto a disposizione. E allora loro devono fare queste cose a me””.
Sappiamo ormai dalle cronache quali e quante volte Martino, Lombardi e Carboni si mettano a disposizione.
Come, sul cosiddetto “Lodo Alfano”.
Racconta Martino che Carboni, all’Hotel Eden, il 7 ottobre 2009 consegnò a Dell’Utri “un pizzino” con i nomi dei giudici costituzionali ed il loro presunto orientamento.
O, come sul cosiddetto “Lodo Mondadori”.
Racconta Martino che della vicenda si occupò in qualche modo anche l’avvocato Ghedini.
Quindi, aggiunge: “Il trasferimento della controversia fiscale Mondadori alle Sezioni Unite fu un buon vantaggio per loro. Ma fu un ripiego. Loro volevano che la cosa (il ricorso contro la decisione che aveva dato ragione alla Mondadori ndr) venisse bocciata integralmente dalla Cassazione e desse ragione a Berlusconi. A casa di Verdini si parlò di trovare un giudice che decideva in quella direzione là “.
Poi Lombardi disse: “No, questa cosa non si può fare, il giudice non lo abbiamo trovato. Però abbiamo trovato la soluzione di ripiego. Rinvio alle sezioni unite”.
Del resto, Lombardi è di casa in Cassazione. E per conto dei suoi amici del Palazzaccio sbriga anche qualche faccenda. Come sistemare il figlio di Antonio Martone, allora avvocato generale in Cassazione. “Martone sosteneva che attraverso il Partito voleva dare una risposta lavorativa al figlio, un commercialista mi pare. Lombardi ne parlò a Dell’Utri che disse: “Vediamo””.
O come assicurare una vecchiaia serena all’allora Presidente della Cassazione Vincenzo Carbone: “Voleva un incarico dopo la pensione. Quale non lo so. Ma un incarico importante”.
Sul più recente dei personaggi apparsi sulla scena del sistema di relazioni della P3, la giovane e avvenente deputata beneventana Nunzia De Girolamo, Martino la racconta così.
La De Girolamo, che lui definisce ora “donna” ora “amica” del Presidente, “voleva portare Lombardi da Berlusconi. L’invito fu rivolto anche a me. E io dissi: “Non sono interessato a seguire le veline per parlare con il Presidente””. Il procuratore Capaldo obietta: “Velina? Non è onorevole?”.
E lui: “Non mi interessa, perchè gli onorevoli sono dei nominati. E non si fa l’onorevole così”.

dai verbali pubblicati su “Repubblica“

argomento: Berlusconi, denuncia, governo, PdL, Politica, radici e valori | Commenta »

LE TAPPE DI FINI VERSO IL PARTITO: “NOSTRE LISTE A MARZO” PER LE AMMINISTRATIVE A MILANO, BOLOGNA E NAPOLI

Ottobre 1st, 2010 Riccardo Fucile

AL LAVORO 30 INTELLETTUALI D’AREA PER STILARE IL “MANIFESTO PER L’ITALIA”, DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL PARTITO, CHE SARA’ PRESENTATO ALLA CONVENTION DI PERUGIA DEL 6-7 NOVEMBRE… ASSEMBLEA COSTITUENTE: IPOTIZZATA LA DATA SIGNIFICATIVA DEL 7 GENNAIO… DIMISSIONI DA PRESIDENTE DELLA CAMERA SOLO IN CASO DI ELEZIONI POLITICHE ANTICIPATE

“Senza di noi il governo non esiste, da domani esamineremo le leggi per bene, rispettando tutti i passaggi, tutti i tempi, senza fretta. Dovranno trattare con noi su tutto” : Bocchino ha le idee chiare su come si muoverà  “Futuro e Libertà ” dopo aver retto al fallito tentativo di emarginazione posto in essere dai falchi berlsuconiani.
E a chi gli obietta: “e se Berlusconi cercasse di far saltare il banco, chiedendo il voto anticipato?” risponde con un sorriso: “in Sicilia noi, Udc e Mpa insieme prenderemmo il premio di maggioranza e senza quei senatori non si vincono le elezioni”.
Nel frattempo i futuristi si stanno organizzando: martedì si riunirà  il comitato promotore, poi una direzione più ristretta di cui faranno parte i rappresentanti dei gruppi parlamentari e delle associazioni finiane (Generazione Italia, Area Nazionale, Farefuturo e Secolo d’Italia).
Sarà  questa la struttura sulla quale verrà  costruito il partito, anche sul territorio. Trenta intellettuali di area stanno già  lavorando alla stesura del “Manifesto per l’Italia”, il documento programmatico del partito la cui bozza sarà  pronta per la convention di Generazione Italia, fissata a Perugia per il 6-7 novembre.
La fase successiva dovrebbe essere l’assemblea costituente, in cui si sancirà  la nascita ufficiale del partito.
Sulla carta l’idea è di fissare la data di nascita il 7 gennaio, lo stesso giorno in cui è nato il Tricolore nel 1797, ma anche il giorno della strage di Acca Larentia, un simbolo forte per il popolo di destra.
In ogni caso il nuovo partito di Fini dovrà  essere operativo a febbraio con le liste elettorali pronte per essere presentate se, com’è probabile, a fine marzo si andrà  a votare a Milano, Bologna, Napoli e in altri centri minori.
Per quanto riguarda l’ipotesi di dimissioni di Fini da presidente della Camera, non sono all’ordine del giorno: la questione si porrà  solo nel caso di voto politico anticipato a primavera.
Se invece ci sarà  solo un voto amministrattivo, Fini resterà  al suo posto.
In tal caso il nome più gettonato come coordinatore del Fli è quello di Adolfo Urso .
Intanto crescono ogni giorno i circoli sul territorio e le adesioni di amministratori locali.
In Parlamento si fa notare, dopo la dimostrazione di forza di Fli,   che quei deputati o senatori peones che non hanno interesse ad andare a elezioni anticipate (vedi i deputati Pdl del nord), ora guardano con interesse alle mosse di Fini, l’unico in grado di garantire la loro permanenza in parlamento fino alla fine del quinquennio.
Sono molti i soggetti interessati a sostenere un eventuale futuro governo tecnico, pronti ad abbandonare il cavallo perdente..

argomento: destra, elezioni, Fini, governo, Parlamento, Politica, radici e valori | Commenta »

LA LEGA E’ LEGATA AL TERRITORIO CON ALLEGATE MAZZETTE: ARRESTATO ASSESSORE LEGHISTA PER UNA TANGENTE

Ottobre 1st, 2010 Riccardo Fucile

DAVID CODOGNOTTO, ASSESSORE AL BILANCIO DI SAN   MICHELE AL TAGLIAMENTO, ARRESTATO IN FLAGRANZA DI REATO MENTRE STAVA RISCUOTENDO UNA TANGENTE DI 15.000 EURO… RICHIESTI DAL POLITICO A UNA SOCIETA’ SPORTIVA PER NON REVOCARE UN CONTRIBUTO A UN TORNEO

Un assessore della Lega Nord al Comune di San Michele al Tagliamento (Venezia), David Codognotto, è stato arrestato dalla guardia di finanza di Venezia con l’accusa di aver preso una tangente di 15 mila euro.
L’arresto sarebbe avvenuto in flagranza di reato.
Secondo quanto si è appreso la “vittima” sarebbe una associazione sportiva, che gestiva una parte del settore giovanile del Portogruaro Calcio, società  neo promossa in serie B.
Per il politico l’accusa è di concussione.
Codognotto avrebbe preteso una tangente minacciando la revoca di un contributo per l’organizzazione da parte dell’associazione stessa di un torneo di calcio giovanile.
I finanzieri, che tenevano sotto controllo l’assessore, avrebbero seguito le fasi della consegna del denaro da parte della vittima.
Dagli uffici comunali Codognotto avrebbe impartito le modalità  del pagamento: riporre la busta con i contanti richiesti dentro la propria auto lasciata appositamente aperta.
Una volta che il denaro era stato riposto sul cruscotto dell’auto, l’assessore, sempre dal proprio ufficio, si sarebbe preoccupato di mettere al sicuro il bottino azionando con il comando a distanza la chiusura centralizzata delle portiere.
Ma quando, pochi minuti dopo, è sceso, è entrato nell’auto, ha preso la busta e controllato che tutto fosse a posto, si è trovato circondato dalle Fiamme gialle che lo hanno arrestato.
Secondo gli inquirenti, l’episodio si inquadra in una vicenda più ampia che avrebbe visto Codognotto chiedere anche altri favori sfruttando la sua carica pubblica e la cui esatta definizione è oggetto di ulteriori indagini dirette dalla procura veneziana.
Codognotto è assessore al bilancio, ai tributi, allo sport e al turismo.
E’ stato eletto in consiglio comunale nel gruppo della Lega Nord Liga Veneta Padania.
A San Michele al Tagliamento c’è una maggioranza di centrodestra con Pdl , Lega e due indipendenti.
Il sindaco, Giorgio Vizzon, è stato eletto nel 2008, il suo mandato scade nel 2013.
Un altro esempio del “legame col territorio”e della buona amministrazione leghista a livello locale.

argomento: Bossi, Comune, Costume, denuncia, Giustizia, Politica, radici e valori | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.813)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (20.973)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2023 (418)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (507)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2010
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALTRA PRESA PER I FONDELLI: ARRIVA IL “CARRELLO TRICOLORE” PER AIUTARE LE FAMIGLIE A FARE LA SPESA, CON IPOTETICI SCONTI DEL 10%
    • POPOLO DI CREDULONI: L’ITALIA È IN CIMA ALLA CLASSIFICA DELLA DIFFUSIONE “FAKE NEWS” SUI SOCIAL NETWORK
    • ALTRI 400 SOLDATI NELLE STRADE, DRAGHI LI AVEVA RIDOTTI, I SOVRANISTI SI FANNO LO SPOT ELETTORALE PER RASSICURARE BOTTEGAI ED EVASORI FISCALI
    • FLOP “MADE IN ITALY”: L’ OPERA PIÙ CONCRETA DEL MINISTRO URSO È LA TARGA IN MARMO ‘MADE IN ITALY’ APPOSTA ALL’INGRESSO
    • PATTO MIGRAZIONE UE, VIA LIBERA DALLA GERMANIA, CONTRARIA COME AL SOLITO L’UNGHERIA, L’ITALIA CI DEVE PENSARE
    • LA SENSAZIONALE CLASSE DIRIGENTE DI FRATELLI D’ITALIA: IL PRESIDENTE FDI DI SALUZZO HA AFFIANCATO L’ANNUNCIO DELLA MORTE DI GIORGIO NAPOLITANO E QUELLA DEL BOSS MAFIOSO MATTEO MESSINA DENARO, COMMENTANDO: “QUINDI L’ANNO SI PUÒ DICHIARARE CONCLUSO NEL MIGLIORI DEI MODI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA