Destra di Popolo.net

MARONI E LA BANDA DEL BUCO: A MANDURIA SU 546 ARRIVATI DA LAMPEDUSA, BEN 136 SONO GIA’ SCAPPATI

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

IL NUOVO CAMPO VOLUTO DA MARONI E’ UN COLABRODO: HANNO VOLUTO TRASFORMARE IN CIE LA PISTA DI UN VECCHIO AEROPORTO CON 150 TENDE, MA SENZA ALCUN CRITERIO DI CONTROLLO…DATO CHE LE TV AVEVANO DOCUMENTATO LA FACILE FUGA, MARONI HA PENSATO BENE DI IMPEDIRE NON LE FUGHE, MA LE RIPRESE TELEVISIVE…SIAMO ALLA FARSA IN SALSA PADANA

Duecentocinquanta profughi tunisini sono arrivati ieri nella tendopoli di Manduria, 30.000 metri quadrati di campagna tra le province di Taranto e Brindisi trasformati in improvvisato Cie per accogliere una parte dei disperati portati via da Lampedusa.
Altri 850 sono attesi per oggi, 150 tende sono state montate in tutta fretta nella notte, per il momento sono ubicate oltre la recinzione metallica alta due metri che delimita l’area dell’ex aeroporto militare ma presto saranno spostate all’interno del campo.
La prima promessa dei giorni scorsi, di ospitare temporaneamente poche centinaia di extracomunitari provenienti da Lampedusa, è già  disattesa.
Così come quella veicolata venerdì dal sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano, di riuscire a controllare perfettamente gli ospiti presenti nella tendopoli.
Illusione smentita già  ieri, a poche ore dall’arrivo degli immigrati sugli autobus che li hanno portati a Manduria dal porto di Taranto, dove sono sbarcati dalla nave San Marco: in tarda mattinata, senza neppure passare dall’ufficio identificazione allestito in un container, una trentina di uomini ha tentato la fuga.
In totale, su 546 arrivi nel centro, i migranti fuggiti sono già  136, 411 quindi quelle rimaste dentro, salvo fughe dell’ultim’ora
Troppo facile scavalcare la recinzione metallica alta due metri, troppo esteso il perimetro dell’area per poterlo controllare centimetro per centimetro.
Le auto delle forze dell’ordine girano incessantemente nel Cie, qualche angolo è monitorato dalle camionette, l’ingresso è blindato, ma non basta. Dopo le riprese televisive di ieri, che hanno documentato dal vivo la facilità  con cui alcune persone hanno scavalcato la recinzione dandosi alla fuga nelle campagne, oggi è stato inibito l’ingresso nel campo ai giornalisti, come se non poter raccontare cosa sta accadendo in quell’angolo di Puglia, a 6 chilometri da Manduria e 3 da Oria, potesse rendere la situazione meno grave.
Invece la situazione è incandescente. Il sindaco di Manduria, Paolo Tommasino, se n’è già  dovuto rendere conto.
E se inizialmente aveva cercato di accogliere con serenità  il “regalo” piovuto da Roma, oggi si rende conto che sulla sua testa pende una vera e propria spada di Damocle.
“La situazione è ingestibile”, afferma senza mezzi termini, puntando il dito contro il Governo che nei giorni scorsi aveva fornito rassicurazioni non veritiere sulla sicurezza della tendopoli.
L’esperimento durato appena poche ore ha dimostrato che la parola sicurezza è una chimera, che uscire dal campo è più facile che entrare, che il numero degli ospiti non sarà  limitato alle poche centinaia previste inizialmente e che i paesi di Oria e Manduria non resteranno immuni al ciclone immigrati.
Il rischio di tensioni, tra la popolazione e gli extracomunitari è alto, perchè non tutti accolgono di buon grado la presenza di un Cie in mezzo a queste vigne. Ieri se ne è avuto un esempio lampante: un tunisino che ha provato ad uscire dal centro ha raccontato di essere stato preso a sassate da un motociclista di passaggio e, addirittura, da alcuni blog è partita l’incitazione ai giovani salentini ad organizzare ronde per stanare gli immigrati in fuga.
La preoccupazione cresce ora dopo ora.
Questa mattina a Manduria è riunito un Consiglio comunale straordinario, alla presenza sempre di Alfredo Mantovano.
Il sindaco Tommasino chiede rassicurazioni precise, ma — di fronte a qualsiasi decisione romana — non ha alcuna possibilità  di dissentire. Le indiscrezioni sul futuro della tendopoli, tuttavia, non lasciano presagire nulla di buono, perchè lo spazio, spianato nei giorni scorsi dai mezzi dei vigili del fuoco e già  preparato con il pietrisco per l’allestimento delle tende, è molto più grande di quello attualmente occupato. Inizialmente si è parlato di 720 posti letto disponibili, ma è stato calcolato che su quell’area di 30.000 metri quadrati possono essere montate 800 tende e poichè ognuna di esse può contenere fino a 8 persone, la moltiplicazione è presto fatta: in totale “l’albergo” di Manduria potrebbe arrivare ad ospitare fino a 4.800 profughi. Numeri da brivido, che le fonti istituzionali non hanno confermato ma neppure smentito e che creano ansia e timore tra la popolazione salentina e gli amministratori locali.
Il campo, così com’è stato concepito, è un vero colabrodo.
Non garantisce sicurezza, nè agli ospiti nè alla gente di Oria e Manduria.
È una bomba innescata in mezzo alle campagne.
Pronta ad esplodere, come Lampedusa.

Chiara Spagnolo
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Berlusconi, Bossi, Costume, denuncia, emergenza, governo, Immigrazione, LegaNord, Libia, PdL, Politica, Sicurezza | Commenta »

GOVERNO INCAPACE, LAMPEDUSA IN RIVOLTA: L’ISOLA E’ ALLO STREMO, 2000 MIGRANTI IN 24 ORE, E’ ALLARME SANITARIO E SCATTA IL BLOCCO AL PORTO

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

IL NUMERO DEI PROFUGHI E’ ORA DI 5.534 IMMIGRATI, MA 400 MINORENNI SONO GIA’ SCOMPARSI…DA MOLTE STRUTTURE INFATTI GLI IMMIGRATI POSSONO SCAPPARE: I TRAGHETTI NON SI VEDONO E IL GOVERNO NON HA UNA LINEA ORGANIZZATIVA

Alcuni pescatori stanno trainando quattro barconi usati dai migranti e sequestrati per posizionarli all’ingresso del porto di Lampedusa.
Lo scopo è impedire il transito delle motovedette che soccorrono gli immigrati. Dal molo una cinquantina di donne sta incitando l’azione, invitando altri uomini alla partecipare alla protesta. Sulla banchina la tensione è altissima.
Hanno rovesciato i cassonetti per bloccare il passaggio davanti il varco militare del porto.
Così un gruppo di cittadini di Lampedusa, tra cui alcune donne, ha scelto di protestare chiedendo al governo soluzioni per mettere fine all’emergenza immigrazione nell’isola.
In strada sono stati gettati anche due grossi recipienti usati per contenere acqua, vasi e pietre.
Alcuni dei manifestanti si sono seduti davanti al cumulo di macerie, alzando due bandiere: quella della Trinacria, simbolo della Sicilia, e quella a scacchi di Lampedusa. Intanto, la polizia osserva.
“Non vogliamo entrare in quarantena”, urla un ragazzo.
Altri invocano lo “sciopero generale”.
“Noi siamo il popolo di Lampedusa, lo sappiano i leghisti che ci costringono a vivere in questa situazione – dice uno dei manifestanti – Rivogliamo indietro la nostra libertà , solo questo chiediamo. Difendiamo la nostra dignità , siamo stanchi”.
Nelle ultime 24 ore sono 1.973 i migranti sbarcati sull’isola.
E’ il numero più alto di arrivi da quando sono ripresi gli sbarchi.
In tarda mattinata un’imbarcazione con a bordo una quarantina di extracomunitari è approdata al porto. Dopo la mezzanotte sono sbarcate 388 persone, presumibilmente tutti tunisini.
Fra loro c’è anche un disabile. Impressionante anche il dato degli ultimi tre giorni: da venerdì sull’isola sono arrivati 3.721 migranti.
Ora complessivamente ci sono 5.534 i migranti a Lampedusa.
E sulla situazione sanitaria scende in campo il ministro della Salute Ferruccio Fazio: “C’è un problema igienico-sanitario importante e che potrebbe in futuro continuare. Non riteniamo però che ci sia un rischio di epidemie. Oggi sull’isola arriveranno i nostri ispettori”.
Sempre in Sicilia, oltre al Villaggio Mineo, è in arrivo una seconda area d’accoglienza per gli immigrati, una tendopoli fuori Trapani.
Sono già  in corso i lavori per l’allestimento del campo nell’ex aeroporto militare di Kinisia, a poca distanza da Birgi.
Ma scoppia la polemica: il sindaco di Trapani ha scritto a Berlusconi a a Maroni: “Non è accettabile che il peso dell’emergenza, che deve riguardare tutto il territorio italiano, Nord compreso, e l’Unione Europea, venga scaricato esclusivamente sulla Sicilia”.
E ancora: “Il sito individuato per l’installazione della tendopoli è del tutto privo dei requisiti minimi in termini di servizi (acqua, scarico reflui, etc) e riversare un gran numero di persone a Chinisia, in queste condizioni, potrebbe determinare, oltre che una condizione di vita disumana per gli stessi, seri problemi di salute pubblica. E alle già  annunciate proteste dei cittadini della provincia di Trapani si aggiungerebbero le altrettanto legittime proteste degli extracomunitari, i quali verrebbero ‘abbandonati’ in un’area assolutamente inidonea allo scopo”.
La scorsa notte altri 500 migranti sono stati trasferiti nel Villaggio della solidarietà  di Mineo, nel Catanese, che, attualmente, ospita complessivamente circa 2.000 extracomunitari.
Le persone portate nella notte nel Residence degli aranci sono cittadini somali, eritrei, egiziani, richiedenti asilo che erano su due barconi soccorsi da navi della capitaneria di porto al largo delle Egadi e portati a Porto Empedocle.
Sarebbero 400 i minori sbarcati a Lampedusa e scomparsi.
La denuncia arriva dal procuratore nazionale Antimafia, Piero Grasso, intervenuto a un convegno sul tema della tratta delle immigrate e sullo sfruttamento della prostituzione.
«Alcuni di loro – ha detto – sono stati trovati con dei bigliettini sui quali c’era scritto il numero di un referente al quale collegarsi e che, probabilmente, fa capo a qualche organizzazione criminale».
Fa comunque pensare che si sia voluto incancrenire la situazione a Lampedusa, trattenendo migliaia di immigrati sull’isola, invece che smistarli subito in terraferma.
Faceva forse comodo a qualcuno speculare sull’ondata migratoria per far dimenticare altri problemi?
Sono in molti ormai a ritenere che il Governo si sia visto sfuggire però la situazione di mano e ora non sappia più come uscirne.

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, emergenza, governo, Immigrazione, LegaNord, PdL, Politica, radici e valori | Commenta »

POVERA MUSSOLINI, ORMAI PER FARSI NOTARE SI ATTACCA AL TELEFONO

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

FORSE RIVENDICA UNA POLTRONA NEL FUTURO POST BERLUSCONIANO COME ADDETTA AL PERSONALE TIM? … PRIMA ANCORA DI ESSERE ASSUNTA, VUOLE GIA’ LICENZIARE BIANCA BALTI, LA MODELLA TESTIMONIAL DI TIM: “HA INSULTATO BERLUSCONI IN UNA INTERVISTA A VANITY”

In altri tempi l’accusa sarebbe stata di lesa maestà .
Oggi, per fortuna, ci si limita alla polemica.
La deputata del Pdl Alessandra Mussolini si scaglia contro il nuovo volto della Tim, la modella Bianca Balti che in un’intervista «ha insultato Berlusconi» e quindi «la maggioranza degli italiani», è questa la sua colpa, a dire della deputata Pdl, e quindi , conclude «spero che la Tim la licenzi e si riprenda Belen».
Uno sfogo che la nipote del Duce ha consegnato a Klaus Davi ed on-line sulla sua pagina Facebook «Porca Italia».
Al settimanale «Vanity Fair», la Balti, che è anche scesa in piazza con le donne il 13 febbraio scorso, aveva detto: «Tutto il mondo ci prende in giro per Berlusconi. All’inizio mi incazzavo e rispondevo a chi ci attaccava: senti chi parla, voi avete Bush. Adesso cerco di ragionare e spiego che l’Italia non è solo e tutta Berlusconi».
Parole che hanno fatto andare su tutte le furie Alessandra Mussolini: «Non ci posso credere che la testimonial della Tim abbia veramente detto una cosa simile. Si è dimostrata poco intelligente politicamente. Spero che la Tim la licenzi immediatamente e si riprenda Belen: ha insultato la maggioranza degli italiani che con convinzione ha votato il nostro premier. E lo ha fatto dopo che Berlusconi ha vinto anche sul fronte della crisi libica».
«Si vergogna di essere italiana? Vada in Francia, con la Bruni a suonare la chitarra», ha aggiunto Alessandra Mussolini, convinta anche che «lo spot è brutto, lei sembra un manichino».
Quindi, ben venga il «licenziamento immediato, anche perchè non se ne accorgerebbe nessuno: aridatece Belen».
Povera Alessandra, ormai è in stato confusionale: dopo aver girato diversi partiti (quasi sempre con esiti elettorali da prefisso telefonico) è tornata alla greppia del Cavaliere, ovvio che debba dimostragli ogni tanto riconoscenza.
Finita l’era del suo protagonismo in Tv, ormai fa notizia solo quando litiga con la Santanchè e la Carfagna.
Meglio predendersela allora con la testimonial di Tim rea di aver detto con garbo quello che pensava: non vediamo dove sia l’insulto.
Ad Alessandra piuttosto ricordiamo, a nome di tanti militanti di destra da lei traditi nei suoi vari contorsionismi politici, quanto segue:
1) Se il mondo ci prende in giro è grazie al premier che lei appoggia, non certo perchè una ragazza ha detto la verità .
2) In democrazia si dovrebbe avere rispetto di chi non la pensa come te e non invocarne il licenziamento.
3) Il consenso della maggioranza degli Italiani il premier non l’ha più da tempo, raggiungendo la coalizione di governo a malapena il 40% dei favori popolari, in base alle risultanze di tutti gli attuali sondaggi
4) Nessuno “si vergogna dell’Italia”, solo del premier che abbiamo e della corte dei servi di cui si circonda
5) La battuta più umoristica di Alessandra è comunque quella secondo cui “il premier ha vinto anche sul fronte libico”: a quale delle dieci posizioni contraddittorie tra loro e assunte dal governo in 10 giorni sulla crisi libica si riferisca la Mussolini non ci è dato sapere.
Sappiamo soltanto quello che emerge all’unisono sulla stampa internazionale: Berlusconi in Europa non conta nulla e non se lo fila nessuno.

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, governo, la casta, Parlamento, PdL, Politica, radici e valori | 2 commenti presenti »

BERLUSCONI A PALAZZO DI GIUSTIZIA PER IL PROCESSO MEDIATRADE: SONO PIU’ LE AMAZZONI DI GHEDDAFI CHE I SUOI FANS, APPENA 50

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

IL PREMIER: “MAI OCCUPATO DEI DIRITTI TV, VOLONTA’ PERSECUTORIA DA PARTE DELLA PROCURA”… RIPRESO STAMANE IL PROCESSO PER FRODE FISCALE E APPROPRIAZIONE INDEBITA.. QUALCHE TAFFERUGLIO FUORI DAL PALAZZO DI GIUSTIZIA

Come annunciato, Silvio Berlusconi si è presentato questa mattina a Palazzo di giustizia a Milano in qualità  di imputato per frode fiscale e appropriazione indebita per il processo Mediatrade, l’inchiesta sulle presunte irregolarità  nella compravendita dei diritti televisivi di Mediaset.
Accolto dagli applausi dei suoi sostenitori, una quarantina di militanti e simpatizzanti del Pdl riunitisi davanti al palazzo, il premier è entrato nell’edificio blindato dalle forze dell’ordine, dove è iniziata l’udienza preliminare davanti al gup Maria Vicidomini, durante la quale dovrebbero costituirsi le parti e stabilire il calendario.
Davanti al palazzo di giustizia c’è stato anche un piccolo tafferuglio.
Un contestatore del Pdl si è avvicinato al presidio organizzato dai fan di Berlusconi di fronte all’edificio.
Il contestatore si è posto di fronte ai sostenitori del Pdl e prima ha gradito “ladri!”, poi ha mimato il gesto delle manette ai polsi.
Uno dei sostenitori del premier gli si è avvicinato spintonandolo e un’altra ha usato una bandiera come mazza per allontanarlo.
Altri si sono posti fra i due per dividerli, fino a quando non è intervenuta la Digos che ha portato via il contestatore.
Dall’altra parte del marciapiede si sono piazzati alcuni militanti dell’Italia dei valori che hanno esposto uno striscione con su scritto: «Bentornato. Dentro ti stanno aspettando».
Molti gli agenti di polizia a presidiare le entrate del palazzo, per tenere lontani cronisti e curiosi.
Berlusconi torna in aula dopo otto anni di assenza.
Ma prima, parla del processo sui diritti televisivi e delle sue vicende giudiziarie intervenendo a Mattino 5 e tornando ad attaccare sinistra e giudici e a definirsi un perseguitato.
Il processo Mediatrade “rientra come quelli precedenti in un tentativo che viene fatto per cercare di eliminare il maggiore ostacolo che la sinistra ha nella conquista del potere. Sono accuse infondate e ridicole” dice il premier alla trasmissione di Maurizio Belpietro.
La procura di Milano “ha dimostrato una volontà  persecutoria che non si ferma nemmeno davanti all’evidenza e al ridicolo”, continua Berlusconi, precisando: “non mi sono mai occupato” della compravendita di diritti cinematografici. Dal gennaio 1994, quando sceso in politica, mi sono allontanato dalle aziende che ho fondato. I diritti tv venivano acquistati da una sezione di Mediaset che passavano all’ufficio acquisti i film da comprare”, dice il presidente del Consiglio.
L’obiettivo dei giudici e della sinistra è “tenere sotto la spada di Damocle il presidente del Consiglio perchè è un avversario politico”. E ancora: “Il comunismo in Italia non si è ai concluso e non è mai cambiato, cerca di usare qualsiasi mezzo per annientare l’avversario”.
Concetti nuovi e mai ascoltati insomma.

argomento: Berlusconi, Giustizia, Politica | Commenta »

SIAMO CIRCONDATI DA SCORIE RADIOATTIVE: SONO 23 I SITI DOVE E’ STATA RACCOLTA LA SPAZZATURA NUCLEARE ITALIANA E SONO A RISCHIO

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

L’ALLARME DI GREENPEACE: “BUONA PARTE DEI RIFIUTI SONO POSIZIONATI VICINO ALLE SORGENTI”… A SALUGGIA SONO STOCCATI 80 BIDONI DI MATERIALE LIQUIDO ALTAMENTE PERICOLOSI….LA MAPPA DEL NUCLEARE IN ITALIA

Centrali sì, centrali no?
Il vero problema è la monnezza nucleare che rimane, di cui non ci si occupa e che preoccupa.
Dunque quando si parla di nucleare bisogna ricordare che le questioni che si aprono vanno poi anche chiuse.
A lanciare l’allarme è il responsabile di Greenpeace Italia Pippo Onufrio.
Semplificando: esistono due categorie di scorie radioattive.
Una, in termini quantitativi, rappresenta il 90 per cento con un tasso di radioattività  del 10 per cento.
Secondo le linee guida dell’agenzia atomica di Vienna andrebbe costruito un deposito di superficie vincolato per tre secoli (se fosse stato costruito al tempo dell’ Unità  d’Italia saremmo a metà  dell’opera).
Mentre l’altra (denominata categoria tre) in termini di volume è solo il 5 per cento ma contiene il 90 per cento della radioattività .
Per queste ultime, ad oggi, non esiste ancora alcuna soluzione.
In Italia poi si complicano, perchè come spiega Onufrio, “buona parte dei rifiuti si trova all’interno di impianti posizionati vicino all’acqua e dunque con un ancora maggiore pericolo di contaminazione con l’ambiente esterno. In questa situazione totalmente fuori controllo come si può anche solo tentare di rilanciare il nucleare?”.
Ci sono però altri pericoli.
Un esempio? “Gli ottanta bidoni di scorie liquide, altamente pericolose, conservate a Saluggia e che pare non interessino a nessuno di quelli impegnati a promuovere il nucleare e contemporaneamente affossare la promozione di fonti rinnovabili”.
Riassumendo: cosa c’è di nucleare in Italia oltre ai quattro reattori dimessi (Caorso, Trino Vercellese, Garigliano e Latina)?
Ecco la situazione — aggiornata al 21 agosto 2009 — ricostruita attraverso Greenpeace.
Caorso. Il reattore nucleare, originariamente destinato alla produzione di energia elettrica, venne arrestato nel 1988. Da allora rimangono stoccati 1.880 mc di rifiuti radioattivi e 1032 elementi di combustibile irraggiato (pari a 187 tonnellate).
Latina. Il reattore nucleare modello Gcr venne fermato nel 1986 contiene circa 900 mc di scorie radioattive.
Garigliano (Caserta). Il reattore nucleare del Garigliano destinato alla produzione di energia elettrica venne fermato nel 1978 per problemi di varia natura, ad oggi contiene circa 2.200 mc di scorie radioattive.
Saluggia (Vercelli). Il centro nucleare di Saluggia, per ritrattamento del materiale radioattivo, venne fermato nel 1983. Oggi è utilizzato come deposito di rifiuti radioattivi. Si parla di 1.600 mc di scorie radioattive e 53 elementi di combustibile irraggiato (2 tonnellate). È gestito da Fiat-Avio.
Da non dimenticare poi anche i depositi per la raccolta di materiale a bassa radioattività  e sorgenti radioattive dimesse come Compoverde (Milano), “Controlsonic” (circa 1.000 mc di rifiuti radioattivi), il deposito “Crad”, attualmente in esercizio e circa 1.000 mc di rifiuti radioattivi. Il deposito “Gammatom” altrettanti 1.000 mc di rifiuti radioattivi e “Protex”: impianto-deposito contiene 1.000 mc di rifiuti a bassa radioattività . Nel deposito nucleare “Sorin” gli mc sono sempre 1.000 stessa quantità  è stoccata al centro “Cemerad” in funzione.
Ispra. Gli impianti del centro nucleare Ccr-Ispra comprendono: il reattore nucleare di ricerca “Ispra 1” ed “Essor”, attualmente in fase di disattivazione. Assieme ad altri sistemi, complessivamente, stiamo parlando all’incirca di 3.000 mc di materiale radioattivo ed alcune decine di elementi di combustibile irraggiato.
Legnano (Milano). Impianto nucleare di Legnano è destinato alla ricerca universitaria è in esercizio contiene poche decine di mc di rifiuti radioattivi e qualche decina di elementi di combustibile irraggiato.
Trino Vercellese. Nel reattore nucleare Pwr di Trino Vercellese creato per produrre energia elettrica (arrestato nel 1987) ad oggi rimangono stoccati 780 mc di scorie radioattive e 47 elementi di combustibile irraggiato (pari a 14,3 tonnellate).
Rotondella (Matera). Costruito come impianto pilota del “ciclo U-Th” subì però l’interruzione nel 1978. È gestito dall’Enea vi sono stoccati circa 2.700 mc di scorie ma soprattutto 64 elementi di combustibile irraggiato (1,7 tonnellate) provenienti da una centrale nucleare Usa.
Bosco Marengo (Alessandria). Questo centro nucleare fu costruito per la fabbricazione di combustibile per reattori è in fase di disattivazione ma contiene circa 250 mc di rifiuti radioattivi.
Pavia. Il reattore nucleare “Lena” dell’Università  di Pavia usato per la ricerca è in funzione e contiene poche decine di mc di materiale radioattivo e qualche elemento di combustibile irraggiato.
Milano. Il reattore nucleare “Cesnef” usato per la ricerca è in funzione. Anche qua sono presenti poche decine di mc di materiale radioattivo e qualche elemento di combustibile irraggiato.
Montecuccolino (Bologna). Questo reattore nucleare è gestito dall’Enea ed è in fase di disattivazione.
Pisa. Centro “Cisam” per la ricerca militare. È in fase di disattivazione e contiene pochi mc di rifiuti radioattivi oltre ad elementi di combustibile irraggiato.
Casaccia (Roma). Esistono diverse attività  tra le quali: l’impianto di trattamento e deposito di rifiuti radioattivi, attualmente in esercizio, dove sono stoccati circa 6.300 mc di rifiuti ai quali si aggiungono quelli dell’impianto “Plutonio” (60mc), “Opec1” utilizzato “per le celle calde per esami post irraggiamento”, non è attivo, ma viene usato per lo stoccaggio di rifiuti nucleari. Infine c’è “Triga”, attualmente attivo, che contiene 147 elementi di combustibile irraggiato.

Elisabetta Reguitti
( da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Ambiente, denuncia, economia, emergenza, Energia, governo, Politica, radici e valori | Commenta »

LE PROVANO TUTTE: A “FORUM” UNA FINTA AQUILANA ESALTA LA RICOSTRUZIONE (MAI INIZIATA) DELLA CITTA’

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

GLI AQUILANI PROTESTANO SUL WEB E SCRIVONO A RITA DALLA CHIESA PER RISTABILIRE LA VERITA’…. L’ABITUDINE DI REGIME DI UTILIZZARE I MEDIA PER VEICOLARE I FALSI E LA VOCE DEL PADRONE

Che spesso a Forum ci siano attori a interpretare i protagonisti delle varie cause, è cosa nota e non fa notizia.
Altro discorso è, tuttavia, quando questa prassi viene utilizzata per veicolare concetti cari al Governo. Come il presunto “miracolo aquilano”.
Ecco cosa va in onda nel corso della puntata di venerdì 25 marzo, la mattina, su Canale5 (la si può vedere per una settimana sul sito ufficiale).
Rita Dalla Chiesa presenta una causa di tal Marina, sedicente aquilana terremotata e titolare di un negozio di abiti da sposa.
La signora chiede all’ex marito, da cui è separata, un contributo una tantum, in luogo degli alimenti, per far ripartire la propria attività .
Nel corso del dibattito, la signora dice, fra l’altro, che dopo il terremoto «Hanno riaperto tutte le attività , manca solo la mia. Stanno pure ricostruendo. Anzi, dobbiamo ringraziare qualcuno che non ci ha fatto mancare niente.» Racconta la notte del 6 aprile, la descrive come «la fine del mondo. Si sono staccati persino i termosifoni dal muro.»
Dice di non voler fare la terremotata a vita, di volersi rimboccare le maniche, poi ringrazia il Presidente, il Governo: «Tutti hanno le case, coi giardini, coi garage, nessuno sta in mezzo alla strada, le attività  stanno riaprendo, voglio riaprire anche la mia.»
Dalla Chiesa la incalza: «So che adesso mi tirerò addosso gli strali, ma dovete ringraziare anche Bertolaso, perchè ha fatto un grandissimo lavoro». Comincia a diventare chiaro il messaggio: la signora Marina, che vincerà  la causa, rappresenta l’ottimismo e la gratitudine, l’ex marito invece è il pessimista ingrato.
Una rappresentazione binaria della realtà  aquilana, che naturalmente non corrisponde al vero.
Quando il giudice si ritira per deliberare, durante il talk show di commento, la cosa diventa ancora più evidente.
La signora Marina dichiara, per esempio: «Sono rimaste fuori solo 300/400 persone, stanno in hotel perchè gli fa pure comodo, mangiano, bevono e non pagano nulla, pure io ci vorrei andare.»
La cosa, come si può verificare dal sito ufficiale del Commissario per la ricostruzione, non risponde al vero e non rappresenta la realtà  aquilana.
Ma c’è dell’altro.
La signora non è aquilana.
Su Facebook, fra i terremotati, la notizia comincia a circolare: Marina sarebbe, in realtà , una fioraia di Popoli (in provincia di Pescara).
Non una terremotata.
E gli aquilani veri cominciano a protestare sulla pagina Facebook del programma, in maniera veemente.
I tentativi di riequilibrare il dibattito in studio vengono lasciati a poche voci disinformate: una ragazza sostiene di aver lavorato con la Protezione civile e dice che all’Aquila ci sono ancora le tendopoli. Ovviamente non è vero.
Arriva persino un ragazzo veneto che propone la retorica del bisogna rimboccarsi le maniche.
Il quadro si completa.
L’Assessore alla Ricostruzione, Stefania Pezzopane, dice al Quotidiano d’Abruzzo: «Della sartoria della signora a L’Aquila non c’è mai stata ombra. Se avessero voluto raccontare storie vere, qui ne abbiamo tante. Il fatto che si sia voluto rappresentare un dramma con una storia finta la dice lunga sulle intenzioni di certi mezzi di informazione che hanno oscurato L’Aquila per mesi e ora, alla vigilia del secondo anno, quando sono attesi mezzi di informazione da tutta Europa in città , cercano di “ridimensionare” un presente che non è quello raccontato».
Poi, scrive una lettera alla conduttrice «Durante la trasmissione persone che, mi risulta, nulla hanno a che vedere con L‟Aquila, hanno parlato della situazione attuale, facendone un quadro distorto e assolutamente non veritiero».
E le rivolge un invito: «La invito a venire all’Aquila per vedere con i suoi occhi come si vive qui e che cos’è stato il nostro terremoto».
Ma intanto, televisivamente parlando, il messaggio è passato.
Al punto che la parte dedicata alla causa di “Marina la sarta aquilana” viene chiusa con la lettura di una mail da parte di tal Anna da Pescara.
Che chiosa: «Gli aquilani sono un popolo un po’ vittimistico. Tanta gente sta approfittando della tragedia».
E probabilmente, per la maggior parte degli spettatori di Forum (la puntata ha totalizzato uno share del 20,05% per 1.642.000 spettatori) l’udienza è tolta.

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, emergenza, governo, PdL, Politica, radici e valori, televisione, terremoto | Commenta »

RUBY E IL GIRO DI ESCORT PER CLIENTI VIP IN ALBERGHI DI LUSSO: LA PICCOLA FIAMMIFERAIA GESTITA DA RAFFAELLA ZARDO DI RETE4

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

E’ QUANTO EMERGE DAI RAPPORTI DI POLIZIA SUL GIRO DI ESCORT CHE SAREBBE STATO PILOTATO DALLA SOUBRETTE ZARDO, LA STESSA CHE CONDUSSE LA SERATA NELLA QUALE EMILIO FEDE INCONTRO’ LA RAGAZZA MAROCCHINA MINORENNE

Strane coincidenze temporali e, soprattutto, un’informativa della polizia.
Due indagini che si intrecciano – entrambe riguardano giri di sesso a pagamento tra giovani donne e clienti facoltosi – e due nomi che ritornano. Uno è quello di Karima el Marough, detta Ruby.
L’altro è quello di Raffaella Zardo, bionda soubrette di Rete 4 già  finita agli arresti domiciliari nel ’96 (nell’inchiesta a luci rosse che coinvolse Valerio Merola e Gigi Sabani) con l’accusa di aver indotto alla prostituzione tre giovani vallette (fu prosciolta dopo due anni di indagini).
È un nuovo retroscena del caso Ruby.
Parte da una relazione di servizio del 9 luglio 2010 (all’epoca la giovane marocchina, ancora minorenne, aveva già  frequentato assiduamente villa San Martino ad Arcore).
Secondo la questura di Milano c’è un gruppo di escort che, grazie anche alle “dritte” di alcuni receptionist di due lussuosi hotel del centro, adescano clienti facoltosi durante convegni, congressi e incontri di lavoro.
Le ragazze, sostiene la polizia, fanno tutte capo a Raffaella Zardo.
È lei, l’ex meteorina di Emilio Fede e attuale conduttrice di Sipario, sempre su Rete 4, la donna che viene “informata periodicamente dell’attività  di meretricio sessuale delle stesse ragazze e anche di altre”.
Chi sono queste escort?
I poliziotti elencano cinque nomi. Le serbe Andrea Stojanovic e Slavica Knezevic   –   quest’ultima residente a casa di Lory Del Santo   –   la vicentina Roberta Bregolin, l’australiana Christina Gabbay.
E la marocchina Karima El Marough.
Tra i clienti delle ragazze all’hotel Exedra ce n’è uno particolarmente intraprendente e dalla fedina penale non proprio lucida: si chiama Giovanni Calabrò, calabrese residente nel Regno Unito.
È stato arrestato per bancarotta fraudolenta, truffa, estorsione, fatture false. Sempre nell’informativa si dice che l’uomo d’affari   –   la sua guardia del corpo, Bruno Minghetti, è indagato in Calabria per inosservanza delle norme sul soggiorno   –   ha “contatti lavorativi con esponenti politici dell’attuale governo e lavorerebbe per l’Eni”.
Ma torniamo a Ruby.
Nei mesi che precedono l’informativa   –   da febbraio a maggio 2010   –   la giovane è ospite nella dimora del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ben 13 volte.
È lo stesso arco temporale nel quale viene “inquadrata” l’attività  delle escort di lusso collegate a Raffaella Zardo.
È il periodo in cui Ruby si vanta coi suoi frequentatori per i gioielli ricevuti in regalo da Berlusconi.
Arcore e Milano, dunque.
Karima   –   dicono le celle telefoniche   –   è stata sia all’Exedra che al Four Season.
In un’intervista televisiva ad Alfonso Signorini raccontò che proprio in una stanza del Four Season aveva tentato   –   una sola volta   –   di vendere il suo corpo.
Ma poi si tirò indietro.
Seconda nota. Se, come sostiene la questura, le giovani prostitute facevano capo alla Zardo, a questo punto è possibile ipotizzare che ci fosse almeno una persona   –   la stessa soubrette veneta   –   a conoscenza di alcune sfaccettature della vita di Ruby.
È un dato non trascurabile visto che tutti i protagonisti del Ruby gate   –   Mora, Fede, Berlusconi, Minetti   –   ufficialmente hanno sempre negato di sapere che Ruby facesse la escort (Mora se lo lascia scappare solo in un’intercettazione).
C’è poi un altro allaccio, almeno logistico, tra Ruby e Raffaella Zardo.
Ai primi di luglio 2009 la giovane marocchina (all’epoca sedicenne) sfila a Sant’Alessio Siculo (Messina) al concorso “Una ragazza per il cinema”.
Fra i giurati c’è il direttore del Tg4 Emilio Fede (che a scandalo scoppiato dirà  prima di non ricordarsi di Ruby “forse perchè era bruttina”, poi di aver provato simpatia per lei quando gli confidò il suo sogno di entrare nei carabinieri).
A condurre la serata, come riferì il sito Adgnews24, è la Zardo.
I due insomma   –   Fede e Zardo   –   conoscono Ruby quando aveva 16 anni (“Emilio non si ricorda di me? forse è vecchio e ha perso la memoria”; così lei a Repubblica-tv).
A novembre del 2009, appena diciassettenne, Karima sbarca a Milano.
Finita sotto le ali protettrici di Lele Mora, il 14 febbraio è per la prima volta ad Arcore.
Dei bunga bunga molto si è saputo.
Ma la Zardo? E gli hotel di lusso?
E le altre ragazze finite nel rapporto della questura?
In un’intervista televisiva del 17 gennaio 2011, la soubrette di Rete 4 nega di conoscere Ruby.
Forse la memoria le si era appannata.

Paolo Berizzi
(da “La Repubblica“)

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, Giustizia, governo, Politica, radici e valori, televisione | Commenta »

ARRIVA GIULIANO FERRARA E I TELESPETTATORI CAMBIANO CANALE: IN 10 GIORNI PERDE 4 PUNTI DI SHARE E 1,3 MILIONI DI UTENTI

Marzo 28th, 2011 Riccardo Fucile

IMPOSTO DAL PREMIER AL MODICO PREZZO DI 3.000 EURO A SERA, FERRARA TRASMETTE LA VOCE DEL REGIME: RUBY E’ DIVENTATA UNA MARTIRE, I MAGISTRATI DEGLI SPIONI, BERLUSCONI UN PERSEGUITATO POLITICO…MA I TELESPETTATORI DOPO IL TG1 CAMBIANO SUBITO CANALE E TORNANO QUANDO “RADIO LONDRA” E’ TERMINATA

Con il suo eloquio evangelico ha sparato contro Luigi De Magistris e Michele Santoro ed è riuscito a nascondere il vizio nucleare di un governo già  pregno di peccati.
In dieci giorni Ferrara ha fatto molto per guadagnarsi i suoi 3 mila euro al giorno e giustificare il contratto triennale con la Rai, però, il pubblico l’ha bocciato: in due settimane ha perso 4 punti di share e 1,3 milioni di spettatori. Qui Radio Londra ha esordito su Raiuno lunedì 14 marzo con il 21,1 per cento di share e 6 milioni di spettatori (e chiuso con una media di 5,9 milioni): durante i cinque minuti del suo monologo, 500 mila italiani hanno cambiato canale.
Giovedì sera il direttore del Foglio ha toccato il punto più basso: 17,06 per cento di share e 4,7 milioni di spettatori.
Venerdì sera ha miracolosamente recuperato perchè il programma è durato 3 minuti anzichè 5 e mezzo (dunque non c’era tempo per scappare) e precedeva la partita Slovenia-Italia che ha stravinto la serata televisiva con oltre 8 milioni di italiani e il 28,6 per cento di share.
Qui Radio Londra va male anche se può sfruttare un momento televisivo fortunato: il Tg1 di Minzolini in tempi di guerra viaggia ben oltre i 25 per cento di share e passa la linea a Ferrara con una media di oltre 7 milioni di spettatori.
Al debutto la Rai aveva spezzato il telegiornale e Ferrara con un blocco pubblicitario di 4 minuti, poi l’ha ridotto a tre minuti e poi ancora di meno. Perchè?
Per evitare la fuga di massa: anche se passano soltanto due minuti, quasi 2 milioni di spettatori cambiano canale mentre Ferrara sta per andare in onda e ritornano appena finisce.
Ogni sera l’Elefantino allontana il pubblico dal primo canale del servizio pubblico e aiuta Striscia la notizia a trionfare su Canale 5.
Forse ai dirigenti Rai non interessa la concorrenza.
L’importante è partecipare, tanto chi vince è sempre lo stesso.

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, Ferrara, governo, la casta, PdL, Politica, radici e valori, RAI, televisione | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (17.545)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (283)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2011
    LMMGVSD
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031 
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CONTRATTI A TERMINE E VOUCHER, VERGOGNA ITALIANA PER MANTENERE I LAVORATORI PRECARI A VITA
    • NAUFRAGIO AL LARGO DELLA LIBIA. SEA WATCH ACCUSA IL GOVERNO: “A ROMA SAPEVANO BENISSIMO COSA STAVA ACCADENDO, NON SONO INTERVENUTI”
    • MARINA BERLUSCONI E MARTA FASCINA HANNO MESSO ALL’ANGOLO LICIA RONZULLI E STANNO CONSEGNANDO FORZA ITALIA A GIORGIA MELONI
    • PUTIN A MARIUPOL E L’URLO DI UNA DONNA DURANTE LA VISITA: “E’ TUTTO FINTO, E’ UNA MESSINSCENA”
    • EVVIVA IL CAPITALISMO MARCIO GLOBALE: PROFITTI PRIVATI E SALVATAGGI PUBBLICI: IL CASO CRÉDIT SUISSE
    • VIAGGIO DI UN FAMILIARE DI UNA VITTIMA NELL’ORRORE DI CUTRO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA