Destra di Popolo.net

BOOM DI CINQUE STELLE E GRILLO AVVISA: “CI VEDIAMO IN PARLAMENTO”

Maggio 7th, 2012 Riccardo Fucile

A SAREGO (VI) ELETTO IL PRIMO SINDACO DEI GRILLINI CHE VANNO AL BALLOTTAGGIO A PARMA E BUDRIO, PRIMO PARTITO A COMACCHIO…   “NON SIAMO ANTIPOLITICA, SIAMO UNA NUOVA FORZA”

Per Beppe Grillo era la “carica dei 101″.
Ad aprile sul blog aveva presentato così gli altrettanti Comuni dove avrebbe corso il Movimento Cinque Stelle, forte dei “150 ragazzi consiglieri dentro i Comuni e le Regioni che stanno facendo dei lavori straordinari”.
Già  allora era convinto del successo e oggi, su Twitter, lancia la sfida: “Ci vediamo in Parlamento”.
Un obiettivo che poggia solide basi in queste ore, visto che a Genova ha sfiorato il ballottaggio che a Parma, invece, è certo.
Ma è a Sarego, un comune da 6.500 abitanti in provincia di Vicenza che il movimento festeggia la vittoria con Roberto Castiglion, il suo primo sindaco eletto col 35,20% delle preferenze.
Per Grillo si tratta della “prima Terza Repubblica”.
Nel capoluogo ligure, dove alla vigilia era scontata la vittoria di Marco Doria, il candidato che aveva vinto le primarie di centrosinistra e battuto il sindaco Marta Vincenzi, Paolo Putti è al 14,6%.
Ancor più consensi nella città  emiliana per Federico Pizzarotti, al 20,42%, che va verso il secondo turno.
Boom di voti anche a Verona, che riconferma Flavio Tosi, ma dove Gianni Benciolini è al 9%.
Riccardo Nuti a Palermo è al 4,7%, e a Pistoia viene dato al 10%.
Dati che fanno assaporare la rivincita contro chi accusa i militanti del movimento di antipolitica e che, di fatto, consegneranno loro alcuni seggi nei consigli comunali alla fine di questa tornata elettorale.
Banco di prova a un anno dalle politiche.
Le proiezioni vengono seguite sulla pagina facebook di Grillo dove gli status raccolgono migliaia di “mi piace”.
Centinaia le reazioni dei simpatizzanti, da Genova a Palermo, nella speranza che poi “poi non succeda che prese le poltrone diventino come gli altri politici”.
Data l’escalation dei consensi, scrivono, “dobbiamo fare molta attenzione, perchè adesso per le politiche i farabutti si riorganizzeranno”.
Reagiscono a chi ha cercato di minimizzare i loro risultati tacciandoli di antipolitica (“Fassino si è corretto e ci ha definiti “antipartitici”… aveva una paura negli occhi… è finita la pacchia!”) e “visto che queste sono solo proiezioni”, i dati ufficiali promettono di essere ancor più alti.
Il live tweeting corre anche sull’accout del comico che segnala quanto sta accadendo nelle piccole amministrazioni.
“A San Giovanni Lupatoto (Verona) ci danno al 20%”, scrive il blogger che annuncia anche il “ballottaggio a Budrio“, in provincia di Bologna e il 30% secondo le proiezioni di voto a Comacchio, Ferrara, dove, come a Thiene (Vicenza) è “primo partito”.
A Mondovì, in provincia di Cuneo, ”lo spoglio dei primi 5 seggi danno il MoVimento 5 Stelle da 8,45% al 15,3%” e da Spoltore (Pescara) i “primi risultati” danno il 7%.
Raggiunto quasi il 4% a Forte dei Marmi, oltre il 14% a Carrara, a Lucca l’8%. Risultati parziali, certo, ma sufficienti perchè dai militanti e da Grillo venga retwittata la stessa riflessione da decine di utenti: “Non siamo anti-politica, siamo una nuova forza politica”.
Posizione rilanciata anche da Benciolini che sottolinea: “Il nostro movimento propone cose reali non calate dall’alto. Grillo non ha mai calato nulla dall’alto. Noi siamo contro chi vuole prendere decisioni ‘dal palazzo’, e porteremo in piazza le delibere del consiglio comunale per discuterle con i cittadini”.
Poi assicura la collaborazione col primo cittadino e la prossima giunta: “Se Tosi porterà  delle proposte a favore della città  noi le voteremo, altrimenti cercheremo di migliorarle, ma non di bocciarle a priori”.
Risultato inaspettato per Putti che ricorda la sua candidatura “dal basso”: “Genova vuole reagire, vuole cambiare — ha detto -. Sono una persona qualunque che si fa portavoce dei cittadini. Ora comunque vada sarà  un successo”.
Segue con soddisfazione l’inizio dello spoglio anche il consigliere regionale dell’Emilia Romagna Giovanni Favia che su Facebook festeggia il “tris d’assi in Emilia Romagna”, tra Parma, Comacchio e Budrio.
In alcune piccole amministrazioni sono già  state scrutinate tutte le sezioni.
I dati diffusi Ministero dell’Interno riguardano Sandrigo, 8mila abitanti in provincia di Vicenza, dove il movimento è al 13,27%, Carrosio, 500 abitanti in provincia di Alessandria, al 27,93% che avrà  due consiglieri, così come le tre amministrazioni in provincia di Torino La Loggia, Rosta (30,81) e Santena (20,91%).
Santa Maria di Sala, comune di 17mila abitanti in provincia di Venezia al 15,92.
A Conselve (Padova) al 26.6%. Ad Avigliana, l’amministrazione più grande della Valsusa, la lista NoTav con Sel, Idv e Cinque Stelle, è al 47% mentre la coalizione a favore dell’alta velocità , che unisce Pd e Pdl, al 34%.
A Breda di Piave (Treviso) conquistato l’11,92%, 11,23% a Racconigi (Cuneo) e a Marcon (Venezia) il 19,35%.
Intanto proseguono gli scrutini nelle sezioni.
Piacenza, Belluno e La Spezia sono oltre il 10% e Monza è al 9%.
A Cuneo sfiora il 9% ad Asti è al 7,65%.
In attesa dei risultati definitivi il comico pubblica in post per ringraziare “i cittadini, senza soldi, autofinanziatisi” che “sono andati a votare se stessi” e “tutti quelli che hanno lavorato, a prendere le firme al freddo, coi banchetti”. Parla di “momento di grande felicità ”, ritiene che i partiti si stiano “liquefacendo in questa diarrea politica” e ironizza sulle polemiche: “Tanto per arrivare al 100% dei voti — conclude — dovreste continuare ad offendere: populista, demagogo, arruffa popoli, flauto magico, pifferaio, maiale, stronzo. Continuate, io vi mando un po’ di epiteti nuovi”.
Trachant Osvaldo Napoli del Pdl: “Hanno perso tutti, ha vinto uno solo: Grillo”.

Eleonora Bianchini
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni, Grillo | Commenta »

PDL ALLO SFASCIO: FUORI DAI GIOCHI A PALERMO, AL 9% A GENOVA, AL 4% A PARMA, DIMEZZATO A VERONA

Maggio 7th, 2012 Riccardo Fucile

RISULTATI IMPIETOSI, ALFANO DISTRUTTO… CI PENSA BERLUSCONI DA MOSCA A CONSOLARE I DIRIGENTI: “PENSAVO PEGGIO”

”Sono elezioni nelle quali registriamo una sconfitta”.
Lo dice il segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano, di fronte ai dati delle proiezioni sulle elezioni amministrative, ancora parziali ma impietosi. I
l partito di Silvio Berlusconi è fuori dai giochi per l’elezione del sindaco in una roccaforte come Palermo (sotto l’8% dei voti, mentre la sola Forza Italia era al 18,8% nel 2007).
E’ crollato a Verona, intorno all’8% (Forza Italia aveva il 15 nel 2007), con probabile soprasso del Movimento 5 stelle, che va oltre il 9.
Ma Berlusconi da Mosca commenta: “Pensavo peggio”.
A Parma è un vero e proprio disastro.
Il Pdl è poco sopra il 4%, superato persino dai Comunisti italiani, che vanno oltre il 6.
E, reduce dal governo della città  con il sindaco Vignali, sarà  probabilmente costretto ad assistere a un ballottaggio tra il candidato del Pd e quello del movimento di Beppe Grillo, secondo partito in città .
Brutte notizie anche dalla provincia di Milano, zona storicamente leghista-berlusconiana, dove invece “secondo i dati che stanno arrivando, il centrosinistra vince in quasi tutti i 26 comuni chiamati alle urne, in alcune realtà  al primo turno e in altri va al ballottaggio, ma in vantaggio”, ha dichiarato il segretario provinciale del Pd Roberto Cornelli.
Restando al nord, a Genova il candidato berlusconiano, l’indipendente Pierluigi Vinai, scivola al quarto posto con il 12%, il Pdl al 9%, mentre Forza Italia aveva il 22,6% nel 2007.
I dati sono ancora provvisori, ma la dimensione della sconfitta è apparsa subito chiara, tanto che il coordinatore del partito Ignazio La Russa già  dichiarava al Tg3 un’ora e mezzo dopo la chiusura delle urne: “Abbiamo sbagliato i candidati, non ho difficoltà  ad ammetterlo. C’è la mania di cercarli con la faccia carina, senza sapere da quale esperienza amministrativa vengano mentre la gente vuol persone affidabili e per i palermitani è più affidabile Orlando”.
Secondo La Russa “non ci saranno ripercussioni del voto sul governo, continueremo con più forza. Ma sicuramente, d’ora in poi, non possiamo dire sì a quei provvedimenti che non consideriamo giusti”.
Qualche buona notizia per il fronte berlusconiano potrebbe arrivare dal Sud. Per la Campania, il coordinatore regionale Nitto Palma parla di un risultato “non negativo, soprattutto se comparato alle altre regioni e che dimostra come il Pdl sia in Campania un partito forte, unito e radicato sul territorio”. Palma cita per esempio “la vittoria ad Aversa” mentre “dovremmo vincere a Mondragone e ci avviamo al ballotaggio ad Acerra”.
A sera arriva il commento di Silvio Berlusconi, a Mosca per la cerimonia d’insediamento dell’amico Vladimir Putin: ”Credo che siamo andati come pensavamo di andare”.
L’ex premier si è dissociato dalle dichiarazioni pessimistiche del segretario Alfano: “Non sono del suo stesso avviso, perchè in questo momento che ho definito il festival dell’antipolitica, pensavamo addirittura che ci fosse un’affluenza più bassa e quindi più penalizzante per quanto ci riguarda”.

argomento: Berlusconi, PdL | Commenta »

LA DISFATTA DEL CARROCCIO: CROLLA AL NORD, SI SALVA SOLO TOSI

Maggio 7th, 2012 Riccardo Fucile

LA LEGA ESCE SCONFITTA SU TUTTI I FRONTI, MALE ANCHE NEI PAESI DEL SENATUR E DI CALDEROLI…IN LIGURIA PARTITO DIMEZZATO IN DUE ANNI

E’ persa Cassano Magnago, paese natale di Umberto Bossi; persa Mozzo, dove vive Roberto Calderoli; persa Sarego, sede del parlamento padano; persi la maggior parte dei feudi in Lombardia.
Resiste soltanto, e con un successo personale nettissimo di Flavio Tosi, la città  di Verona.
Il bilancio della Lega Nord alle amministrative è negativo, anche se i dirigenti lumbard provano ad ammortizzare il colpo.
Roberto Maroni è comunque ottimista: “Nonostante tutto non solo la Lega sopravvive – dice l’ex ministro – ma ha avuto successi anche clamorosi come a Verona”.
Ma la debacle c’è stata. E non poteva non essere così.
Sicuramente nei piani alti del movimento ci si attendeva questo risultato: anzi, c’era il timore che le cose andassero peggio.
Manuela Dal Lago lo ammette candidamente : “Nel complesso – dice – è andata meglio di quello che si poteva ritenere”.
Il Carroccio, d’altronde, paga gli scandali sulla gestione dei fondi di partito e, non da ultime, le divisioni interne.
Restano da capire le cause della flessione leghista.
Al momento, però, nel partito sembra ci sia più interesse nell’addebitare ai propri nemici interni le responsabilità  della debacle.
Roberto Calderoli se la prende con “i leghisti o i presunti tali”:
“Quando dividono il movimento – spiega – questo è il risultato inevitabile”.
E’ un accenno anche a quelle liste civiche e autonomiste che hanno eroso qualche voto alla Lega.
Ma certo non possono giustificare da sole il calo di consensi.
Umberto Bossi tace.
Il Senatur, presente in via Bellerio con tutto lo stato maggiore del partito, decide di non parlare.
La vittoria di Tosi appare una sua sconfitta. E proprio il sindaco di Verona invita Bossi a non candidarsi per la segreteria della Lega al congresso federale di fine giugno.
E intanto Maroni, beato lui,   canta vittoria e guarda proprio al congresso.
La sua linea, quella di sostenere il ‘ribelle’ Tosi e rompere l’alleanza con il Pdl, ha vinto.
Quanto meno a Verona.
Il sindaco maroniano sfiora il 60 per cento e passa al primo turno.
La sua lista civica ottiene quasi il 40 per cento, la Lega poco sotto il 10 ma dietro il Pd che è al 15.
Proprio quest’ultimo dato provoca qualche malumore nel partito, che non vede di buon occhio il personalismo di Tosi.
La vittoria di Verona permette alla Lega di respirare. Per la prima volta nella storia del Carroccio, si vedono i dirigenti leghisti scendere subito dopo le proiezioni in sala stampa per le dichiarazioni.
I volti appaiono rilassati.
“Il successo di Verona può rappresentare una fase nuova”, chiosa Maroni. Che difende la scelta di “andare da soli” e rinvia la discussione sulla questione al congresso. “Ora si apre una fase nuova”.
Opposta la lettura dei cerchisti che reputano fallimentare la scelta di andare da soli e citano le sconfitte lombarde di Lissone, Cesano Maderno, Lesmo e Monza.
Oltre a quelle in Liguria.
I maroniani, d’altronde, imputano tutte le colpe agli scandali dei fondi gestiti da Belsito.
“Molti elettori non sono venuti a votarci e li comprendo – spiega Matteo Salvini – dopo le storie di diamanti, lingotti d’oro e lauree albanesi”.
“Quanto alle alleanze future saranno i militanti a decidere – conclude l’europarlamentare leghista – A occhio, noi alleanze con chi sostiene questo governo non vogliamo farne. Meglio soli che male accompagnati, almeno fino a che Pd e Pdl appoggeranno Mario Monti. Ma abbiamo i congressi: i militanti voteranno e decideranno con chi andremo e per fare cosa”.

argomento: LegaNord | Commenta »

ELEZIONI COMUNALI GENOVA: DORIA SOTTO IL 50%, BALLOTTAGGIO CON ENRICO MUSSO CHE PARTE DAL 15%

Maggio 7th, 2012 Riccardo Fucile

SEGUITE I RISULTATI REALI DEL COMUNE DI GENOVA: 610 SEZIONI SU 653


MARCO DORIA         48,50%

PAOLO PUTTI         13,90%

PIERLUIGI VINAI 12,60%

ENRICO MUSSO       14,80%

EDOARDO RIXI         4,70%

.

.

.

COMUNE DI GENOVA – VOTO ALLE LISTE

PD                                                                 24,27%
LISTA DORIA                             11,5%
IDV                                                                 6,0%
SEL                                                                 5,1%
FED. SIN.                                             2,3%

LISTA MUSSO                           12,2%

CINQUESTELLE                   14,1%

PDL                                                               9,1%
LEGA                                                           3,8%

PRIMAVERA POL.           1,2%
LA DESTRA                               0,8%

argomento: elezioni, Genova | Commenta »

A SETTEMBRE PRONTA LA SPENDING REVIEW, A NATALE SAPREMO CHE CAZZO VUOL DIRE

Maggio 7th, 2012 Riccardo Fucile

GRANDE PROMOZIONE COMMERCIALE: CHI PRESENTA UN NUOVO TECNICO AL GOVERNO AVRA’ IN DONO DUE ESODATI… DOPO GIULIANO AMATO CONSULENTE PER I COSTI DELLA POLITICA, A BARBABLU’ LA DELEGA PER IL DIVORZIO BREVE… RISPARMI ANCHE SULLE FORZE DELL’ORDINE: I NO TAV DOVRANNO PICCHIARSI DA SOLI

Sono 1.649 i nuovi consulenti ingaggiati dal governo Monti per mettere a punto la spending review, il fiore all’occhiello dell’esecutivo tecnico.
Lo ha annunciato durante un’affollata conferenza stampa il presidente del consiglio, puntuale nello stoppare le polemiche: “Prima cerchiamo di capire cosa cazzo vuol dire spending review, e poi risponderò alle vostre domande”.
“Tra l’altro — ha aggiunto il ministro Giarda — quando capiremo come si scrive correttamente spending review potremo licenziare 643 consulenti con un notevole risparmio, e altri 326 potremo cacciarli quando ce l’avranno finalmente tradotto in italiano”.
Quindi il clamoroso annuncio accolto con grande favore dalla stampa: “Entro il 2012 si risparmieranno gli stipendi di 969 consulenti”.
Secondo la Corte dei Conti, i risparmi ancora possibili sulla spesa dello stato sono consistenti, ma la difficoltà  di operare ulteriori tagli è frenata dall’impossibilità  di fare investimenti.
Un esempio: per risparmiare circa due miliardi sulla spesa per le pensioni, per esempio, basterebbe investire 400.000 euro in veleno per topi da diluire nelle minestre dei centri anziani.
“Una buona idea — dice il ministro Passera — ma siccome gli anziani negli ospizi, a differenza delle fondazioni bancarie, pagano l’Imu, rischieremmo di perderci”.
In effetti la questione della spending review si presenta complessa e rischia di creare tensioni nel governo.
Un consulente assunto per la spending review, per esempio, ha consigliato di non pagare i 500.000 euro per la visita del papa ad Arezzo, ed è stato bruciato in una piazza romana con un esborso dell’erario di ben 268 euro in legna e kerosene.
In più, oltre 1.300 dei nuovi consulenti del governo hanno più di 110 anni, per cui il decreto che fissa il costo delle consulenze ha dovuto prevedere anche le spese per gli accompagnatori.
“Alla fine — allarga le braccia il ministro Fornero — saremo costretti a tagliare un po’ a scuola pubblica e sanità , del resto in Italia esistono ancora scuole e ospedali non pericolanti, per cui un margine di manovra c’è”.

Alessandro Robecchi
(da “il MisFatto”)

argomento: economia | Commenta »

GAMBIZZATO STAMANE A GENOVA ROBERTO ADINOLFI, AD DI ANSALDO NUCLEARE

Maggio 7th, 2012 Riccardo Fucile

SI SEGUE LA PISTA DELL’EVERSIONE…L’AGGUATO SOTTO CASO AD OPERA DI DUE PERSONE A BORDO DI UNO SCOOTER

Gambizzato l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi.
L’hanno atteso all’uscita da casa, in via Montello in zona Marassi, stamani, poco prima delle otto e mezza.
Un colpo di pistola alla gamba destra.
Il manager è stato trasportato all’ospedale in “codice giallo”. Presto sarà  operato nel centro di traumatologia del San Martino.
Il proiettile è rimasto trattenuto nella gamba fratturando in maniera non grave l’osso della tibia.
Adinolfi, 60 anni, è stato avvicinato da due persone a bordo di uno scooter, con il viso coperto dai caschi, una delle quali ha fatto fuoco colpendolo all’altezza del ginocchio. L’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, soccorso, non è in pericolo di vita.
La dinamica dell’attentato “suggerisce una matrice di tipo eversivo”.
E’ una prima valutazione degli inquirenti chiamati a fare luce sul ferimento.
Viene precisato, tuttavia, “non si escludono altri moventi, come motivi privati”.
Al momento non sarebbe giunta alcuna rivendicazione per l’attentato.
“Sono cose che non si commentano”, sono state le prime parole del ministro del Lavoro, Elsa Fornero a margine di un convegno sull’apprendistato organizzato dalla Regione Piemonte.
L’Ansaldo Nucleare è una società  di Ansaldo Energia del gruppo Finmeccanica.
Ha chiuso il bilancio 2011 con i conti in utile e non avanza problemi di recessione nè ha prospettato prossimi licenziamenti.

argomento: Energia | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2012
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA