Destra di Popolo.net

CICCHITTO E LE FERIE DI AGOSTO, SI SCATENA LA PROTESTA SUL WEB

Giugno 27th, 2012 Riccardo Fucile

LE DICHIARAZIONI DEL CAPOGRUPPO PDL: “SE CI VOLETE FAR STARE QUI FINO AL 13 AGOSTO POI VI TROVATE UN’ALTRA MAGGIORANZA”… IRONIA, RABBIA   E   INDIGNAZIONE DEI CITTADINI

E’ già  stata soprannominata “la perla di Cicchitto”. Poche parole, rivolte dal capogruppo del Pdl alla Camera al ministro dei rapporti con il Parlamento, Piero Giarda. “Io ve lo dico, se ci volete far stare qui fino al 13 agosto, sono problemi vostri…”.
E il problema è che, poi, “ve la dovete trovare da soli una maggioranza”.
Così parlò Cicchitto. E in rete queste dichiarazioni non passano inosservate.
L’importanza di far fronte crisi economica, la continua richiesta di sacrifici, il senso di responsabilità  per la tenuta del Paese.
E tutto ciò che sembra assente nelle parole dell’esponente del Popolo delle Libertà , diventa l’argomento per lanciare l’ennesima critica a “una casta che non fa altro che pensare ai propri interessi”.
In principio, l’incredulità : “Ma come, Cicchitto vuole fare le ferie ad agosto altrimenti il governo salta. Ma in che Paese siamo?”.
Poi la rabbia: “Migliaia di persone che vivono in mezzo alle macerie, il lavoro che manca, la crisi economica che ormai non fa dormire più nessuno. Poi la sanità , la scuola, le pensioni. E questi pensano alle loro ferie”.
Ancora: “Io non so che dire: rischiamo di avere la prima crisi di governo causa ferie. Non è possibile”, “Si vergognino: non passa giorno senza una richiesta di sacrifici, non smettono di chiedere l’impegno di tutti. E poi noi in città  e loro a fare le loro vacanze dorate”.
Non manca chi sottolinea: “Il punto odioso è un altro: Cicchitto e compagnia bella, le vacanze, le fanno con i nostri soldi. Il loro stipendio lo paghiamo noi attraverso le tasse”.
C’è chi prova a dare consigli al sottosegretario Polillo: “A proposito di spending review, ma non è che potete tagliare Cicchitto?”.
Poi l’ironia, amara: “Però, forse ha ragione: lavorano tutto l’anno, sono alla Camera che difendono i nostri interessi, non smettano mai di impegnarsi per noi. Qualche giorno di mare spetta anche a loro. Sono sconcertato…”.
Poi: “In effetti deve riposarsi per le stupidaggini che spara ogni giorno”.
Ancora: “Io una cosa da dire a Cicchitto l’avrei. Ma è meglio che non la scrivo”.
E il flusso di post e commenti è inarrestabile: “Periodo di crisi, tempo di sacrifici, per molti ma non per tutti. Ecco che arriva il duro monito del capogruppo Pdl Fabrizio Cicchitto: nessuno tocchi le nostre ferie. Ma andate a casa…”.
Poi: “Caro Fabrizio, vada pure in ferie. E ci resti per un bel po’ di tempo”.
Infine: “E poi dicono che l’antipolitica la fanno i cittadini. Siete il peggiore esempio di democrazia e rispetto della costituzione che il popolo italiano abbia mai avuto”.

Carmine Saviano
(da “La Repubblica“)

argomento: Costume, Politica, radici e valori | 1 Commento »

PROMESSA A RISCHIO: APPENA TRE GIORNI PER DESTINARE 91 MILIONI DI RIMBORSI ELETTORALI AI TERREMOTATI

Giugno 27th, 2012 Riccardo Fucile

SI PARLA DELLA SECONDA TRANCHE DEI FONDI PER I PARTITI: L’ADESIONE ERA STATA UNANIME, MA LA PROPOSTA E’ RIMASTA SULLA CARTA… ORA IL GOVERNO POTREBBE RIMEDIARE SOLO CON UN DECRETO D’URGENZA

L’adesione era stata universale. Dare ai terremotati dell’Emilia l’ultima tranche dei rimborsi elettorali destinati ai partiti. Tutti d’accordo, dal Pd al Pdl.
Tutti pronti a rinunciare ai 91 milioni di euro in questione in nome della solidarietà  per le vittime del sisma. Ma quella promessa è a rischio.
Mancano solo tre giorni, settandue ore.
E l’unico modo per sbloccare l’impasse è un decreto legge varato dal governo Monti: perchè, procedure alla mano, non c’è il tempo sufficiente per modificare la legge in altro modo. E dalla società  civile, il pressing sull’esecutivo aumenta.
Hanno raccolto oltre trentamila firme in poco più di 24 ore.
Loro sono Avaaz, il gruppo “specializzato” in mobilitazioni online. Non le mandano a dire.
E l’accusa è rivolta alla scarsa attenzione dei partiti al problema: “E’ una vergogna: nonostante la promessa di trasferire i loro contributi pubblici alle vittime del terremoto, i partiti se li intascheranno tutti il primo luglio”.
Poi, la strada obbligata: un intervento del governo: “Solo Monti può accendere i riflettori su questo scandalo e garantire che l’aiuto concreto vada a quelli che ne hanno più bisogno, ma solo se oggi saremo in tanti ad appellarci a lui”.
E su Avaaz.org, non manca una ricostruzione della vicenda: “i partiti hanno promesso di destinare i 91 milioni di euro della prossima tranche di finanziamento pubblico alla ricostruzione in Emilia e a L’Aquila, ma per far sì che questi fondi vadano alle vittime del terremoto devono adottare una legge entro il 1° luglio, giorno in cui riceveranno i soldi”.
Il punto critico è questo: “I partiti però hanno deliberatamente perso tempo in Parlamento così da affossare la legge e intascarsi i milioni di euro. Alcuni senatori si sono rivolti a Monti per chiedere di adottare una legge d’emergenza per fermare questa presa in giro, e un appello accorato da tutti gli italiani potrebbe convincerlo a farlo”.
Tra i firmatari della lettera, i senatori radicali Donatella Poretti e Marco Perduca.
Che scrivono: “Chi l’ha visto il decreto del governo che doveva destinare la seconda tranche del finanziamento pubblico ai partiti, ipocritamente ancora denominato rimborso elettorale ai terremotati?”.
Una domanda che non smette di circolare in rete. Amplificata dalla mobilitazione di Avaaz. Che rilancia: “Monti deve sentirci forte e chiaro prima della scadenza fra un paio di giorni. Ripetiamolo ancora: chiediamo di dirottare i 91 milioni di euro alle vittime del terremoto”.
Questo il testo della petizione al governo: “Vi chiediamo di riunirvi urgentemente e di adottare una legge d’emergenza per trasferire i 91 milioni di euro di rimborsi elettorali dei partiti ai terremotati. In tempi di ristrettezze economiche, i leader politici devono garantire che le nostre risorse vadano a quelli che ne hanno più bisogno. I partiti hanno promesso di dare una mano per la ricostruzione: sta a voi costringerli a rispettare la parola data”.

argomento: Parlamento, Politica, terremoto | Commenta »

A BOSSI PAGAVAMO ANCHE CANOTTIERE, MUTANDE, CALZINI E CAMICIE VERDI: 24.286 EURO DI RIMBORSI ELETTORALI DESTINATI ALL’ABBIGLIAMENTO DEL CAPO

Giugno 27th, 2012 Riccardo Fucile

LE SPESE ALLEGRE PER IL GUARDAROBA DEL SENATUR: CANOTTIERE A 20 EURO L’UNA, BOXER A 17,50, MAGLIA A 208, CINTURA A 34, GIACCONE   A 480, GUANTI A 85, CAMICIA A 90, CAMICIA VERDE A 70, ABITO BLU A 600, PANTALONI A 185… COI SOLDI PUBBLICI PAGATI ANCHE 15.000 EURO DI LEASING PER LA BMW DI RICCARDO BOSSI, 7.462 EURO DI FIORI, 15.000 EURO PER UN VIAGGIO IN LAPPONIA

Le canottiere, simbolo del Senatur, sono in filo di Scozia e costano 20 euro l’una.
Per le camicie “verde Padania”, comprate cinque alla volta, ci vogliono 70 euro.
Poi ci sono gli abiti da 600-700 euro e i pantaloni spezzati da 185 euro al paio. E ancora pigiami, giacconi, maglie, cinture, calze, mutande e tutto quanto serve a vestire il Capo per un totale di 24.286 euro nel periodo 2008-2011.
E poi?   Poi è scoppiato lo scandalo del tesoriere Belsito, è arrivata la Finanza in via Bellerio e si è portata via una ventina di scatoloni con tutta la contabilità  della Lega Nord.
Si è così scoperto che con i soldi dei contribuenti, il movimento esploso al grido di “Roma ladrona” pagava di tutto: dal guardaroba di Bossi senior alle rate della Bmw X5 del figlio Riccardo, passando per le rate universitarie, le bollette di Sky e i conti del fioraio.
Il primo ostacolo che si trova di fronte l’inchiesta dei pm milanesi è proprio la gran mole dei pagamenti e prelievi in contante che figurano sui conti della Lega presso la Popolare di Lodi, il Banco di Napoli e la Popolare di Novara.
Nel periodo 2008-2011 manca qualsiasi giustificazione di spesa per 1.160.495 euro.
A questa somma va aggiunta quella di 1.460.495 euro che ha spiegazioni generiche (tipo “rimborso spese”) ed è poi è priva di pezze giustificative.
Restano 1,2 milioni di euro che sembrano contabilizzati correttamente, con tanto di scontrini fiscali, fatture varie e rimborsi chilometrici.
In quattro anni è uscita dalla Lega l’enorme cifra di 3.869.430 euro, di cui due terzi circa senza giustificazioni contabili.
Altro mistero su cui sta indagando la G:d.F. : in questi 4 anni le entrate della Lega ammonterebbero a 3,5 milioni di euro, le uscite a 3,8 milioni di euro. Da dove è sortita la differenza?
Decisamente salato il conto del guardaroba di colui che ha sognato di guidare l’immaginifica Padania.
Come per l’Imperatore, hanno pagato i sudditi, attraverso il meccanismo dei rimborsi elettorali.
Il conto dell’ultima stagione di governo arriva a 24.286 euro.
Come si è certi di qeusta cifra?
Perchè mani imprudenti hanno segnato vicino agli scontrini e sul libro giornale della Lega Federale, di volta in volta, la dicitura “Umberto Bossi” e “abbigliamento per Capo”:
E allora, in negozi di MIlano e di Bollate,   ecco scontrini da oltre 1.000 euro a botta, con la distinta della quantità  e dei prezzi per ogni singolo capo.
Le celebri canottiere sono in filo di Scozia a 20.000 euro l’una (cinque alla volta), le camicie verdi d’ordinanza a 70 euro l’una, i boxer a 17,50 euro, il pigiama a 79 euro, i calzini a 10 euro.
E ancora abiti blu o neri a 600 euro, camicie firmate Canali a 90 euro, pullover da 290 euro, giaccone da 480 euro.
Nelle spese allegre di via Bellerio figurano poi gioielli per 2.200 euro, 15.000 euro per il leasing della Bmw X5 del primogenito Riccardo, 3.400 euro per un anno all’Università  Insubria di Varese.
Persino un misterioso viaggio in Lapponia da 15.000 euro di cui si ignora il beneficiario. Non manca una bolletta da 612,70 euro.
E per chi pensava che i leghisti non fossero romantici e galanti, ecco il conto del fiorista da 7.462 euro.
Forse, vista la passione di Belsito per gli investimenti esotici, avrebbe fatto prima a dotarsi di un vivaio di partito.

Francesco Bonazzi
(da “Il Secolo XIX“)

argomento: Bossi, LegaNord | Commenta »

LA VECCHIA POLITICA CHE AVANZA: GRILLINI SPACCATI A GORIZIA, DUE LISTE DEL MOVIMENTO ALLE REGIONALI 2013

Giugno 27th, 2012 Riccardo Fucile

“COME PER IL CASO TAVOLAZZI IN EMILIA, SIAMO DAVANTI A UNA FRATTURA INTERNA E ALLA NASCITA DI UNA LINEA DISSIDENTE”… LA CONS. COM. MANUELA BOTTEGHI E’ STATA SOSTITUITA NEL MEETUP: “FINCHE’ ERAVAMO QUATTRO SFIGATI NON CI SONO MAI STATI PROBLEMA, ORA SPUNTANO GLI ARRIVISTI”

A Gorizia cambia l’organizzatore dei meetup per i Cinque Stelle e si arriva alla spaccatura. Manuela Botteghi, candidata sindaco alle scorse amministrative e consigliere regionale, è stata sostituita da Elena Fontanini in base a una consultazione interna.
Su 15 persone aventi diritto, in tre hanno votato per ‘l’organizer’ uscente, in 9 per la vincitrice e tre si sono astenuti.
Una semplice “questione di ricambio” per chi è stata eletta.
La candidata sconfitta, al contrario, parla di rottura “a livello regionale” che “privilegia la Rete ai meetup” e sospetta che alle regionali 2013 i 5 Stelle si presenteranno con ben due liste.
Una contrapposta all’altra.
Niente di più lontano dalla realtà  per Fontanini secondo cui la polemica è puramente mediatica. “C’è stato semplicemente un avvicendamento, ed è normale considerato che siamo un movimento da sempre contro gli incarichi multipli”, spiega.
“Mercoledì 20 si sono svolte le elezioni per decidere il nome del nuovo organizer. Manuela ha vissuto il risultato come una mancanza di fiducia nei suoi confronti, ma non è così. Riconosciamo il prezioso lavoro che ha svolto per le comunali, spendendosi in prima persona per il Movimento. Ma dopo due anni da organizzatrice dei meetup era giusto chiedere un ricambio”. Secondo Fontanini, inoltre, il “posto” non deve essere vissuto come “luogo di potere o comando, e l’organizzatore è semplicemente colui che organizza le forze sul territorio”.
Si tratta solo di un “atto democratico” e il cambio di guardia dovrebbe rappresentare anche un “sollievo” per la stessa Botteghi che è “oberata di incarichi, perchè è consigliere e capogruppo. Nemmeno gli altri due consiglieri — puntualizza Fontanini -, si sono ricandidati, proprio per evitare il cumulo delle cariche”.
La nuova organizer definisce la vicenda come un “polverone strumentale, perchè abbiamo tutti gli occhi puntati su di noi.
A Gorizia (retta da una giunta di centrodestra col sindaco Ettore Romoli al secondo mandato, ndr) aspettano solo un nostro passo falso, come potrebbe essere una diatriba interna”.
Da parte sua Botteghi non contesta l’esito della votazione e del ricambio, ma sottolinea che alcuni del meetup isontino “erano stati a Rimini” al meeting da cui Grillo ha preso le distanze e in cui era presente anche Valentino Tavolazzi, il consigliere di Ferrara espulso dal Movimento 5 Stelle per volontà  dello stesso blogger.
“Il mio è un caso Tavolazzi al contrario, nel senso che in queste votazioni per l’organizer ha prevalso la linea dei dissidenti” che “preferiscono il sistema di selezione in rete anzichè l’incontro di persona del meetup”.
In più, prosegue, “dentro il Movimento stanno spuntando i primi arrivisti”.
Dal successo delle amministrative, dove i 5 Stelle hanno vinto la poltrona di sindaco in 4 comuni e a Gorizia sono stati eletti tre consiglieri, sono entrate in gioco anche le dinamiche del potere. Ovvero la politica.
“Finchè eravamo quattro ‘sfigati’ non c’era nessun problema — osserva Botteghi-. Oggi invece nascono i primi dissapori. In questa città  si è rotto un equilibrio, è evidente che siamo in un momento di crisi”.
E a cosa potrebbe portare questa frattura nel movimento isontino?
“Credo abbiano intenzione di presentare una nuova lista 5 Stelle, separata da quella che ha vinto le amministrative”.
Secondo il non statuto del Movimento, infatti, nella stessa città  si possono presentare più liste previa certificazione.
A quando il debutto della “gemella” dissidente?
“Potrò sbagliarmi — conclude il consigliere-, ma credo la vedremo alle regionali del 2013″.

Eleonora Bianchini
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Grillo | Commenta »

VERTICE PARIGI: APERTURA DI BERLINO SULLO SCUDO ANTISPREAD

Giugno 27th, 2012 Riccardo Fucile

SPIRAGLI DI SCHAEUBLE SUL MECCANISMO PROPOSTO DA MONTI PER RAFFREDDARE IL DIFFERENZIALE SUI TITOLI

Un vertice convocato in tutta fretta per preparare il Consiglio europeo del 28 e 29 giugno. I ministri economici di Germania, Spagna, Italia e Francia sono riuniti a Parigi per trovare un’intesa sui nodi più drammatici del futuro vertice.
E, secondo indiscrezioni, nell’incontro si è registrata “una cauta apertura” di Berlino sull’ipotesi, avanzata dall’Italia al G20 di Los Cabos, di utilizzare il fondo salva-Stati europeo per un meccanismo di stabilizzazione degli spread a favore dei paesi più virtuosi.
L’apertura arriva a poche ora dall’ennesimo no di Angela Merkel contro gli eurobond e qualsiasi ipotesi di condivisione del debito e sembra comunque rafferddare le tensioni in vistan del vertice di giovedì.
La possibilità    di utilizzare l’Efsf per far scendere la febbre degli spread era stata avanzata dal governo italiano subito dopo il vertice bilaterale di Roma tra Monti e Hollande.
Inizialmente era stata “bocciata” come “aspirina” dal commissario europeo Olli Rehn, ma ora anche il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schauble sembra disposto a ragionarne.
Quelle di ieri sera a Parigi sono state trattative intense, una sorta di rush finale delle quattro principali economie dell’eurozona, in vista del vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue, in programma giovedì e venerdì a Bruxelles.
Il ministro delle Finanze francese, Pierre Moscovici, ha ricevuto nella capitale i colleghi di Italia, Germania e Spagna per “preparare attivamente” il summit.
Da Bruxelles, fonti europee qualificate avevano avvertito nel pomeriggio che la riunione di Parigi sarebbe stata “cruciale” per l’individuazione di misure anti-crisi a breve termine, e non avevano escluso che l’incontro sarebbe potuto trasformarsi in una teleconferenza a livello di Eurogruppo. Ma su questo non c’è stata nessuna conferma.
La riunione “di lavoro” – che in un primo tempo doveva rimanere segreta e che si è tenuta in un luogo non rivelato alla stampa – era stata annunciata questa mattina a sorpresa dallo stesso Moscovici, intervenendo su radio France Info, e poi confermata da un comunicato diffuso nel pomeriggio dal ministero delle Finanze.
na sorta di seguito in formato ‘ridotto’ della quadrilaterale di Roma, dove i leader di Italia, Francia, Germania e Spagna hanno chiesto di mobilitare circa 120-130 miliardi di euro in favore della crescita.
I frutti dell’incontro potranno vedersi già  dal minivertice che metterà  invece a confronto, il presidente francese Francois Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel.

argomento: economia, Europa, Monti | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2012
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA